Visualizza Versione Completa : delusione s3---.....
turbotaro
14-08-2010, 11:01
Buongiorno a tutti.....
Vi racconto cosa mi è accaduto ieri sera...
Un mio caro amico ha ritirato 2 settimane fa una s3 sportB. manuale e ieri sera mi telefona x farmela vedere e provare...
Premetto che adoro l's3 tanto che meno di un anno fa' ero in procinto di ordinarla, poi' x motivi economici ho dovuto abbandonare l'idea...:sad::sad::sad::sad::sad:
Arriva sotto casa mia... stupenda bellissima... grigia scuro full opt.. tetto , recaro , navi, ecc dal vivo rende davvero tantissimo ....la compatta sportiva piu' elegante in circolazione...... davvero fantastica...
Dopo 4 chiacchere mi chiede se volevo provarla... entro giro la chiave e sento un bel borbottio... nulla di invasivo da tamarro, ma un suono che si addice perfettamente al carattere dell'auto.
faccio un giretto in modalita' ultra novantenne e dopo inizio a tirare... bè che dire.... spinge bene in tutto l'arco di giri con un minimo vuoto di coppia a bassissimi ...
Torniamo a casa e decido di fare una prova comparativa con la mia turbo naftona....
A3 2.0 tdi 170 cv con mappa ( un po' esasperata .. 201cv rullati )..
Facciamo un giro ( in zone chiuse al traffico --:ph34r::ph34r::ph34r:) x capire la reale supremazia dell'S...
Bene.. dopo varie prove ho davvero capito che la S non vale assolutamente i soldi che costa e la quantita' di benzina che beve!!!!
In seconda uno vicino all'altro fino ai 110 stavo davanti io!!! anche se di pochissimo..nelle marcie lunghe se ne andava ma non con quella facilita' che ti aspettersti da una macchina con 272 cv.... per poi essere sverniciato sopra i 200....
be' che dire... una enorme delusione sia per me che soprattutto x il mio amico...
Ora mi faccio una domanda... x consumare cosi' tanto e non evere le prestazioni che ti aspettersti da una macchina da 50 mila euro non coviene un super gasolio??? es 335d ecc...?????
:unsure::unsure::unsure::unsure:
E' il solito dilemma, giorni fa ho provato la A3 cabrio 2.0 tfsi...
Beh, l'unica cosa che invidio rispetto alla mia sono i giri che prende.
Quindi... voto al super-tdi...
non voglio mettere in dubbio quello che dici ma mi sembra strano anche perche' queste prove contano ben poco...nn è questa s3 ha qualche problema???e comunque i cavalli sono 265 e nn 272 anche se questo cambia il giusto...comunque strano......magari mi sbaglio....saluti
tony
turbotaro
14-08-2010, 11:44
Sicuramente come dici te queste prove sono ca****...... anche perche' una macchina va' valutata non solo x il motore ma amche per tenuta ,frenata, bilanciamento dei pesi.. insomma nel complesso credo che sia un'ottima auto... ma mi sarei aspettato di piu' come prestazioni pure... ma la sb non hai il 272 come il tts???
sui cavalli mi era venuto un piccolo dubbio dopo che ho scritto ma ho controllato ora sul sito audi s3 =265cv....:tongue::tongue:
turbotaro
14-08-2010, 11:50
comunque credo che con una mappa si tiri fuori un po' di cattiveria in piu'.... una nota positiva devo pero' dirla... in seconda quando la turbina incomincia a spingere davvero dallo scarico si sente un soffio fatastico...
ale141081
14-08-2010, 11:58
Secondo me la differenza che hai notato da imputare solamente alla differenza di coppia... Ora che hai fatto la centralina alla tua macchina che coppia hai raggiunto? Per fare andare l'S3 bisogna tirare le marce a balla... é un turbo benzina, inoltre è anche in rodaggio
Ciao
Secondo me la differenza che hai notato da imputare solamente alla differenza di coppia... Ora che hai fatto la centralina alla tua macchina che coppia hai raggiunto? Per fare andare l'S3 bisogna tirare le marce a balla... é un turbo benzina, inoltre è anche in rodaggio
Ciao
quoto...anche perche' poi la differenza dai 10k in poi è notevole...e l ho sentita anche io che di cavalli ne ho 211
turbotaro
14-08-2010, 12:10
ma ma vale 20 mila euro la differenza di sensazione???
effettivamente con 50.000 euro compri un 335d da 286cv e lo rimappi tranquillamente almeno fino a 310cv e la differenza si sente
ma ma vale 20 mila euro la differenza di sensazione???
Le sensazioni lasciano il tempo che trovano. Sparati un chilometro lanciato in pista contro l'S3 poi torna a dirci i tempi... :shifty:
Contento per te e per il tuo 2.0 tdi!!
turbotaro
14-08-2010, 13:31
piano non ho assolutamente detto che il mio naftone sia un razzo e vada piu' di una s3... anzi... ma che mi sarei aspettato delle prestazioni superiori x una s3...
piano non ho assolutamente detto che il mio naftone sia un razzo e vada piu' di una s3... anzi... ma che mi sarei aspettato delle prestazioni superiori x una s3...
Ma sono daccordo col fatto Che le sensazioni lasciano il tempo Che trovano; hai paragonato un tdi Che ha molta coppia sui bassi con un benzina Che lavora con giri nettamente superiori, fai questa prova in pista o autostrada e poi vediamo chi va Di più
ale141081
14-08-2010, 15:07
Ma sono daccordo col fatto Che le sensazioni lasciano il tempo Che trovano; hai paragonato un tdi Che ha molta coppia sui bassi con un benzina Che lavora con giri nettamente superiori, fai questa prova in pista o autostrada e poi vediamo chi va Di più
Quoto... prova a farti una PS su una strada in salita che trovi dalle mie parti e poi vieni a dirmi che il divario non è elevato....
http://www.fastestlaps.com/comparisons/_Audi_A3_20_TDI-vs-_Audi_S3_Sportback.html
ce n'è di differenza che sicuramente nn colmi con una mappetta.
ale141081
14-08-2010, 15:10
http://www.fastestlaps.com/comparisons/_Audi_A3_20_TDI-vs-_Audi_S3_Sportback.html
ce n'è di differenza che sicuramente nn colmi con una mappetta.
Non dimentichiamo che hai anche provato una sportback che è decisamente meno sportiva della 3 porte...
- Black Hawk -
14-08-2010, 16:21
Credo che nessuno (turbotaro compreso) voglia mettere in discussione la supremazia dell'S3 su un 2.0 Tdi (stock o mappato che sia); però, da possessore di S3, mi trovo d'accordo anch'io sul fatto che l'S3 non "valga" la differenza di prezzo, cavalli e consumi che la differenziano rispetto alla sua sorella a gasolio.
sharkrunner
14-08-2010, 16:23
il tuo amico con l'S3 era in grado di cambiare?
è partito in seconda? :)
- Black Hawk -
14-08-2010, 16:26
Ora mi faccio una domanda... x consumare cosi' tanto e non evere le prestazioni che ti aspettersti da una macchina da 50 mila euro non coviene un super gasolio??? es 335d ecc...?????
:unsure::unsure::unsure::unsure:
Dipende sempre da uno cosa cerca, cmq sto rivalutando sempre più questi "super tdi". Non avranno il sound e l'allungo di un benza, ma cavoli se vanno.. soprattutto in relazione ai consumi!
Dipende sempre da uno cosa cerca, cmq sto rivalutando sempre più questi "super tdi". Non avranno il sound e l'allungo di un benza, ma cavoli se vanno.. soprattutto in relazione ai consumi!
hai detto niente... Beh dipende da cosa uno cerca!
Cmq la differenza di prezzo nn è solo motore, ma assetto, freni, interni etcc....
Poi se paragonate un'auto originale con una mappata nn ha senso, ovvio che una mappata ha piu cattiveria nell'erogazione,ma allora prova un S3 con downpipe filtro e mappa....
una 170 mappata diventa tutta un'altra auto (ne so qualcosa...) e non mi meravigliano le tue sensazioni, il problema è che se poi mappi l's3 il divario ritorna notevole anche ai bassi... Se la rimetti originale e rifai la prova altro che tenere l's3, fino ai 1800 giri la 170 stock è morta...
KILLER QUEEN
15-08-2010, 01:58
effettivamente con 50.000 euro compri un 335d da 286cv e lo rimappi tranquillamente almeno fino a 310cv e la differenza si sente
si, fino a 310 con un giro di vite.investici 2k euro ed in tutta sicurezza vedi cosa tiri fuori ;).
Le sensazioni lasciano il tempo che trovano. Sparati un chilometro lanciato in pista contro l'S3 poi torna a dirci i tempi... :shifty:
assolutamente daccordo, molto spesso i dieseloni moderni hanno una grande esuberanza, sopratt sotto, da farti sembrare che abbiano il triplo dei cv. alla fine non e' così, e scusate ma ritengo sti diesel ultima generazione una cavolata. intanto, parlo per provato, non esiste che tirandoci fai i 20 con unlitro o giu' di li, bevono uguale di una benza alla fine, secondo e piu' importante per me i diesel sono motori da farci il max dei km senza spendere un euro, in massima affidabilita': questi diesel mal si sposano a questa afferamzione, audi, bmw, tutti ;).
terzo non mi piace un auto che dopo 3 secondi entra il limitatore.
un esempio il 123d, provato 3 volte, di cui una modulato. motore che sale con una cattiveria incredibile, ma in un attimo sei a 4500 giri a limitatore. cioe', quando inizio a divertirmi, son gia' alla frutta?tutto questo per cosa?per avere un auto da 14km litro quando vai piano, e da 10 quando ci tiro. con la mia m3 di 15 anni faccio gli stessi km.
posso aggiungere che purtroppo non ho mai provato un s3 dell ultima generazione, ma l ha fatto un caro amico appassionato d auto (porsche e due m3).quella che ha provato aveva 310cv al banco (non so se banco generoso o generosissimo, nessuno e' tirato ;) ), ha detto che va e tanto, ma dopo mezz ora era gia' un po' annoiato, auto un po' asettica e troppo lineare.forse anche questo porta all impressione sbagliata ;).
una 170 mappata diventa tutta un'altra auto (ne so qualcosa...) e non mi meravigliano le tue sensazioni, il problema è che se poi mappi l's3 il divario ritorna notevole anche ai bassi... Se la rimetti originale e rifai la prova altro che tenere l's3, fino ai 1800 giri la 170 stock è morta...
maaa, sprido, questa e' la storia di quello che aveva l uccello piu' grosso dell altro. ho imparato che nella vita troverai sempre quello che ce l ha piu' grosso del tuo:D, e alla fine non sono nemmeno troppo daccordo in supermodifiche, e cagate su un diesel (e neanche su un benza).
maaa, sprido, questa e' la storia di quello che aveva l uccello piu' grosso dell altro. ho imparato che nella vita troverai sempre quello che ce l ha piu' grosso del tuo:D, e alla fine non sono nemmeno troppo daccordo in supermodifiche, e cagate su un diesel (e neanche su un benza).
Il senso del mio intervento in realtà era tutto un altro...
KILLER QUEEN
15-08-2010, 02:38
no sprido, ho capito cosa intendevi, io dico "qua a far gara di mappe si finisce piu'", io valuto le auto da stock o con max mappetta. e 40cv sul 170 con la mappa non li prendi, a meno che non la faccia chuck norris.
mah...
secondo me è solo per via della coppia, e soprattutto da gestire in molti meno giri.. per questo la botta devastante, ma anch'io ho provato un 123D e davvero, sembra vada fortissimo proprio perchè in pochissimo sei già a limitatore e devi cambiar marcia.. tutto qui.
provato contro un 123D, m'è stato dietro fino a fine seconda, in terza lo distaccavo sempre più.. :wink: non vi dico in quarta..
provato invece contro un 330D station mappato e mi è rimasto affianco alle portiere posteriori fino a inizio terza.. poi anche lì, ciao ciao.
AH, io so cambiare le marce. ovviamente.
KILLER QUEEN
15-08-2010, 09:53
dipende che 330d, e chi l ha mappato. idem il 123d, solo che a differenza del 330 imho e' piu' difficile da sfruttare motoristicamente, devi saperlo gestire al meglio.
se il 330d era un e9x, anche solo quello da 231cv, ti dico che se era mappato o ti ha detto una favola, oppure non era stato cloccato al meglio.
quel motore mi stupisce sempre per cattiveria ed allungo, oltre che per potenzialita', quindi non penso prenda troppa strada.
detto questo, io ho due benzina:D
no sprido, ho capito cosa intendevi, io dico "qua a far gara di mappe si finisce piu'", io valuto le auto da stock o con max mappetta. e 40cv sul 170 con la mappa non li prendi, a meno che non la faccia chuck norris.
Levando il dpf e mappando si, viceversa il massimo è sui 200-205
KILLER QUEEN
15-08-2010, 10:30
vabbe', levando dpf ecc e' un intervento comunque invasivo, e non ci credo nemmeno se lo vedo che una semplice mappa, seppur su un turbo, ti fa guadagnare 30cv reali. e se lo facesse, il motore non durerebbe.
penso che un bravo mappatore di sola mappa su qualunque td riesca a recuperare 20 cv alla grande.
vedi il 120d di Andras, la sua viaggia forte, e in un banco abbastanza poco generoso ha rullato mi pare poco oltre di 200, dai 177 originali. ma non e' che abbia solo il modulino ;).
vabbe', levando dpf ecc e' un intervento comunque invasivo, e non ci credo nemmeno se lo vedo che una semplice mappa, seppur su un turbo, ti fa guadagnare 30cv reali. e se lo facesse, il motore non durerebbe.
penso che un bravo mappatore di sola mappa su qualunque td riesca a recuperare 20 cv alla grande.
vedi il 120d di Andras, la sua viaggia forte, e in un banco abbastanza poco generoso ha rullato mi pare poco oltre di 200, dai 177 originali. ma non e' che abbia solo il modulino ;).
Considera che levare il dpf è come levare il catalizzatore su un benzina per metterne uno sportivo, non è tutta questa invasività visto che il motore non lo si tocca per niente... La vera difficoltà sta nel disabilitare completamente le rigenerazioni da mappa. Cmq miglior risultato raggiunto è stato di 225cv su banco Maha frenato e vettura che gira tranquillamente (ovviamente non avrà la stessa affidabilità della versione stock). In realtà può far più danni una semplice mappa da 20 cv fatta male, tutto è relativo a chi ci mette mano e allo stato di salute della vettura (incluso il saperla manutenere)
AR147 è arrivato a 220cv di sola mappa sulla sua, ergo volendo si può...
KILLER QUEEN
15-08-2010, 10:48
220cv su quale banco???
ripeto Sprido, non e' che voglio darti contro, ma 50cv su una mappa....
la mia ex eclipse testata su 3 banchi diversi aveva dato 3 risultati diversi, chissa' perche' quello che me l aveva fatta aveva 15cv in piu' degli altri.
i rulli li settano come aggrada meglio a loro, poi peccato che abbia venduto la z3 3.0, quella tutta originale e' data per 231cv, metti la solita decina in meno, si poteva provare e vedere
220cv su quale banco???
ripeto Sprido, non e' che voglio darti contro, ma 50cv su una mappa....
la mia ex eclipse testata su 3 banchi diversi aveva dato 3 risultati diversi, chissa' perche' quello che me l aveva fatta aveva 15cv in piu' degli altri.
i rulli li settano come aggrada meglio a loro, poi peccato che abbia venduto la z3 3.0, quella tutta originale e' data per 231cv, metti la solita decina in meno, si poteva provare e vedere
Sul diesel è nettamente più facile dare cavalli, il problema semmai non è tanto i 40-50 cv in più ma se li regge il motore...
---------- Post added at 17.41.32 ---------- Previous post was at 17.15.41 ----------
Il loro banco non lo conosco, ma mettiamo pure che 20 cavalli siano regalati, conti alla mano siamo sempre a 40cv in più...
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=148043&highlight=ar147&page=37
KILLER QUEEN
15-08-2010, 17:57
ma se le favole per me non valgono su un audi, non valgono nemmeno su un 120d ;).
questo che hai postato so essere un bravo preparatore torinese, e sono sicuro sappia ottenere ottimi risultati, per me cmq +60cv son troppi, e come hai scritto tu ho dubbi sulla durata.
se gia' sti 2.0 sia AUDI CHE BMW sono alquanto fragili da stock,io non esagerei.
ma se le favole per me non valgono su un audi, non valgono nemmeno su un 120d ;).
questo che hai postato so essere un bravo preparatore torinese, e sono sicuro sappia ottenere ottimi risultati, per me cmq +60cv son troppi, e come hai scritto tu ho dubbi sulla durata.
se gia' sti 2.0 sia AUDI CHE BMW sono alquanto fragili da stock,io non esagerei.
Luca,quel preparatore è lo stesso di Andras...e me :D
stesso banco quindi ;)
120d di sandro (il socio) contro la mia originale non mi mollava un metro per poi dopo una certa velocità superarmi...imho 230-240 cv c'erano tutti ;)
rimango sempre scettico quando sento parlare di auto mappate così tanto, io ho già paura a mappare la mia a 170cv
220cv su quale banco???
... conosco un tizio che lavora in Magneti Marelli.
Nel 2007 mi raccontò di essere stato al CRF e di aver visto al banco un 2,0 Mjet da 295 CV...
Esercizio tecnologico fine a sè stesso si dirà, ma comunque la dimostrazione che certi risultati non sono balordate da preparatori con la p minuscola.
Per chi parla di al.."lungo"... che bisogno c'è di sentire i 6000 giri quando in VI a 130 il motore gira a 2000 giri???
E poi... se mi dite che un benzina e un diesel di potenza comparabile spremuti nella meccanica hanno gli stessi consumi... mi sa che non avete mai provato una macchina a gasolio...
Ho un 3,0 tdi mappato (275 CV?), le rarissime volte che le necessità mi hanno imposto una guida da ritiro della patente non sono mai sceso sotto i 9 km/l...
il giorno che una A3 TDI mi darà via, metterò l'auto su autoscout senza pensarci su un attimo.
non esiste che un TDI dia via ad un S3.. :smile:
il giorno che una A3 TDI mi darà via, metterò l'auto su autoscout senza pensarci su un attimo.
non esiste che un TDI dia via ad un S3.. :smile:
Dalla tua firma pare sia già successo...:biggrin:
non ho seguito tutte le discussioni. ho visto s3 su you tube che arrivano e superano i 300Km/h. un 2000 tdi nemmeno se lo traini ci arriva. la s3 è un concentrato di cose che paghi, non paghi solo il motore. cmq per l'andazzo dei diesel e per utilizzo dell'auto anche io sono per il diesel. coppia in basso,potenza a sufficenza,consumi ottimi se non eccellenti se si va piani. porca ppppp la mia beve anche a 80Km/h.
KILLER QUEEN
15-08-2010, 20:31
la mia m3 e36, che vada a 100 o a 200 sempre i 10 con un litro mi fa:D.
ma ho un motore motorsport da 295 cv reali :D
Dalla tua firma pare sia già successo...:biggrin:
:laugh:
ci sei quasi vicino.
non mi va di prepararla, vorrei partire da una base maggiore. e ora come ora, dopo 18 mesi mi sono stufato delle prestazioni e oggettivamente certi dieseloni mi son troppo vicini..
meglio cambiare aria :biggrin:
:laugh:
ci sei quasi vicino.
non mi va di prepararla, vorrei partire da una base maggiore. e ora come ora, dopo 18 mesi mi sono stufato delle prestazioni e oggettivamente certi dieseloni mi son troppo vicini..
meglio cambiare aria :biggrin:
Dai... dicci qualcosa di più!!!
TTRS??????
KILLER QUEEN
15-08-2010, 22:25
io come consiglio andrei di m3 e02 manuale (che del 07 si trova gia' a pochi soldi, sui 35), oppure caymans (anche queste belle svalutate), o ancora una z4mcoupe (che cammina tanto, e oggi come oggi si trova a due lire)....ma e0 un fattore totalmente soggettivo, ad esempio non ho proposto nulla di turbato, perche' non e' il mio genere, magari a te invece piacciono proprio questo tipo di auto, favilmente pimpabili (basti vedere un 135 o 335, con 2k euro in sicurezza --??-prendi 400cv).
io di quelle forse prenderei la z4m, ma in realta' piuttosto che speder 25k per quella mi compro:
z3coupe m 15k
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:na1Un9IPZk98cM:http://img340.imageshack.us/img340/7027/mcoupe029.jpg&t=1
+
m5e34 5/6k
http://farm4.static.flickr.com/3244/2928194329_d044b35af7.jpg
+320is 5k
http://www.bmw-e21e30.fr/photos/320is_374.jpg
oppure un 318is sempre e30 ed una mx5 primissima serie....
affiancate al mio gt farebbero bellissima figura, e con 1000 euro ulteriori metto il gpl alla audicaffettiera che tanto comoda e':D
E90 no????:biggrin:
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/showDetails.html?__lp=5&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&sortOption.sortOrder=ASCENDING&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=45&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&vehicleCategory=Car&segment=Car&siteId=GERMANY&negativeFeatures=EXPORT&damageUnrepaired=NO_DAMAGE_UNREPAIRED&export=NO_EXPORT&customerIdsAsString=&categories=Limousine&lang=de&id=133508088&pageNumber=3
KILLER QUEEN
15-08-2010, 22:38
la berlina imho e' molto piu' cattivva e caratterizzata della coupe. ma se mai dovessi spenderli, o me la prendo nuova e me la faccio individual (e succera' mai) oppure piuttosto di aver un auto che cala 800 euro al mese(questo vale per tutte le auto grosse, tutte) mi prendo un m3 e46 csl, un vero mostro, dopo 5 anni vale ancora 40k euro, e non cala piu', puo' solo che salire.
queste versioni sono sempre molto ricercate, vedi il mio gt che comunque vale sui 15 17k euro, circa il doppio di un e36 3.0;)
l'M3 E92 mi ha sempre solleticato...
ma non so ancora, sono più che indeciso.
non so quanto vada, devo assolutamente provarla. non vorrei prestazioni inferiori a un TT RS che comunque è un mostro, e devo vedere veramente su strada quanto tira questo M3
tenendo conto che poi su un 8 cilindri così, la prima cosa che faccio è lo scarico totalmente aperto.. quindi qualcosa incremento
KILLER QUEEN
16-08-2010, 00:22
l m3 e9x non l ho ancora provata, per la fine dell estate pero' mi aspetta il mio amico con l e93 dkg. non e' cio' che prefeirsco (dkg e cabrio) ma va bene, tanto sullo sparo ecc i 200kg in piu' della cabrio dicono si sentino poco.
potessi consigliarti, coupe, una delle prime e manuale, e via. imho con pazienza le trovi pure sotto i 35.
tutti me ne parlano alla stragande, anche chi non la possiede e l ha semplicemente provata.
ora, io non sono di parte sta volta e nemmeno mi piace esageratamente la nuova m3 (poi l m3 per me doveva rimanere 6 cilindri, magari piu' leggera,quindi...), pero' tutti i video che ho visto sul tubo di comparazione alla nuova rs5 l han vista vincente o alla pari (e modello di 3 anni piu' vecchio), quindi va e va tanto.
se vuoi ho vari contatti di utenti passion e non che ce l hanno e ci hanno pure messo mano. una buona slimitata e stop te la fanno andare ben oltre i 300cv, con mappa penso affini il tutto.
un amico/conoscente per la sue seconda m3 e9x (stavolta berlina) ha montato un akrapovic, costo alto, ma ha detto fa paura in tutti i sensi.
quello scarico, accoppiato ad un airbox serio ed una mappa imho la farebbero andare da paura esagerata.
e cosa da non dimenticare caro, questo prosegue per fortuna la bella tradizione dei motori motorsport: estremamente affidabili e duraturi con qualsiasi trattamento.dopo aver visto un m5 3.8 unipro del 92 con 480k km tirare ancora come un ossessa, ho visto tutto.motore mai aperto, ma sempre tirato. e ti dico che tante vecchie oltre i 300k km (anche e46, cose da non crederci ma e' così) girano, e girano bene.
comuque se ti serve qualche delucidazione, fammi un fischio che ti indirizzo al meglio ;).
---------- Post added at 00.22.23 ---------- Previous post was at 00.20.40 ----------
ho scritto 300cv, intendevo 300km/h. mi pare che originale slimitata di gps arrivi sui 305, chi gli ha fatto la mappa so e' arrivato in germania oltre i 315.
ma se le favole per me non valgono su un audi, non valgono nemmeno su un 120d ;).
questo che hai postato so essere un bravo preparatore torinese, e sono sicuro sappia ottenere ottimi risultati, per me cmq +60cv son troppi, e come hai scritto tu ho dubbi sulla durata.
se gia' sti 2.0 sia AUDI CHE BMW sono alquanto fragili da stock,io non esagerei.
Diciamo che non sempre raccontano favole :smile: Ero molto scettico come te, poi però mi sono dovuto ricredere...
Luca,quel preparatore è lo stesso di Andras...e me :D
stesso banco quindi ;)
120d di sandro (il socio) contro la mia originale non mi mollava un metro per poi dopo una certa velocità superarmi...imho 230-240 cv c'erano tutti ;)
Dimostrazione che non si tratta di favole... :wink:
... conosco un tizio che lavora in Magneti Marelli.
Nel 2007 mi raccontò di essere stato al CRF e di aver visto al banco un 2,0 Mjet da 295 CV...
Esercizio tecnologico fine a sè stesso si dirà, ma comunque la dimostrazione che certi risultati non sono balordate da preparatori con la p minuscola.
Per chi parla di al.."lungo"... che bisogno c'è di sentire i 6000 giri quando in VI a 130 il motore gira a 2000 giri???
E poi... se mi dite che un benzina e un diesel di potenza comparabile spremuti nella meccanica hanno gli stessi consumi... mi sa che non avete mai provato una macchina a gasolio...
Ho un 3,0 tdi mappato (275 CV?), le rarissime volte che le necessità mi hanno imposto una guida da ritiro della patente non sono mai sceso sotto i 9 km/l...
Appunto, sui diesel tirar fuori cavalli è molto più semplice che sul benzina, ovviamente poi il problema è vedere cosa ne resta del motore se si esagera...
l m3 e9x non l ho ancora provata, per la fine dell estate pero' mi aspetta il mio amico con l e93 dkg. non e' cio' che prefeirsco (dkg e cabrio) ma va bene, tanto sullo sparo ecc i 200kg in piu' della cabrio dicono si sentino poco.
potessi consigliarti, coupe, una delle prime e manuale, e via. imho con pazienza le trovi pure sotto i 35.
tutti me ne parlano alla stragande, anche chi non la possiede e l ha semplicemente provata.
per 35.000 euro prenderei l'M6, con meno trovi anche diverse M5, belle bestiole da oltre 500cv ;)
Torniamo a casa e decido di fare una prova comparativa con la mia turbo naftona....
A3 2.0 tdi 170 cv con mappa ( un po' esasperata .. 201cv rullati )..
Facciamo un giro ( in zone chiuse al traffico --:ph34r::ph34r::ph34r:) x capire la reale supremazia dell'S...
Bene.. dopo varie prove ho davvero capito che la S non vale assolutamente i soldi che costa e la quantita' di benzina che beve!!!!
In seconda uno vicino all'altro fino ai 110 stavo davanti io!!! anche se di pochissimo..nelle marcie lunghe se ne andava ma non con quella facilita' che ti aspettersti da una macchina con 272 cv.... per poi essere sverniciato sopra i 200....
rimango sempre scettico quando sento parlare di auto mappate così tanto, io ho già paura a mappare la mia a 170cv
Turbotaro... sembra strano che eri avanti fino ai 110, a meno che tu non abbia omesso qualche altra modifica... sicuro che hai mappato solo +31cv e nient'altro??
Anch'io come Leo89 sono un pochino scettico, ma non tanto sulla sola mappata, ma più sulla sola mappata e i risultati ottenuti...
TTerribile
16-08-2010, 12:48
Raccontai io più o meno un mese fa un episodio con una S3 SB svizzera....
A quanto vedo ne ho la conferma nonostante è un'auto che apprezzo molto!
- Black Hawk -
16-08-2010, 15:08
:laugh:
ci sei quasi vicino.
non mi va di prepararla, vorrei partire da una base maggiore. e ora come ora, dopo 18 mesi mi sono stufato delle prestazioni e oggettivamente certi dieseloni mi son troppo vicini..
meglio cambiare aria :biggrin:
Certi diesel sono davvero delle belle gatte da pelare.. con chi ti sei confrontato Lupin?
Inoltre l'S3 stock và davvero molto, ma forse meno di quanto i suoi 270 cv facciano pensare..
Raccontai io più o meno un mese fa un episodio con una S3 SB svizzera....
A quanto vedo ne ho la conferma nonostante è un'auto che apprezzo molto!
Cioè..??? Racconta
Credo che nessuno (turbotaro compreso) voglia mettere in discussione la supremazia dell'S3 su un 2.0 Tdi (stock o mappato che sia); però, da possessore di S3, mi trovo d'accordo anch'io sul fatto che l'S3 non "valga" la differenza di prezzo, cavalli e consumi che la differenziano rispetto alla sua sorella a gasolio.
concordo in pieno.... sopratutto per chi non vuole BUttare soldi per dargli da bere...
---------- Post added at 16.00.40 ---------- Previous post was at 16.00.04 ----------
effettivamente con 50.000 euro compri un 335d da 286cv e lo rimappi tranquillamente almeno fino a 310cv e la differenza si sente
che va davvero forte...
---------- Post added at 16.08.52 ---------- Previous post was at 16.00.40 ----------
l's3 8l con filtro e mappa che consuma come un BATTELLO A BENZINA (se tiri), va come una brera jtd con 196cv che sempre in giro a palla fa gli 11km /l di media.. ....dite quel che volete ma se non fosse per la pazzia di chi guida le potrebbe anche prendere da un jtd la s3...
concordo in pieno.... sopratutto per chi non vuole BUttare soldi per dargli da bere...
---------- Post added at 16.00.40 ---------- Previous post was at 16.00.04 ----------
che va davvero forte...
---------- Post added at 16.08.52 ---------- Previous post was at 16.00.40 ----------
l's3 8l con filtro e mappa che consuma come un BATTELLO A BENZINA (se tiri), va come una brera jtd con 196cv che sempre in giro a palla fa gli 11km /l di media.. ....dite quel che volete ma se non fosse per la pazzia di chi guida le potrebbe anche prendere da un jtd la s3...
Adesso non esageriamo :)
Cmq finchè parliamo ti lungo niente da dire su quanto tirano i diesel odierni (ne ho avuti 2 entrambi pistolati),ma proviamo a metterle in pista o su strade montane...li mi spiace ma non ci sono caxxi ;)
TTerribile
16-08-2010, 16:42
s3 8l con filtro e mappa che consuma come un BATTELLO A BENZINA (se tiri), va come una brera jtd con 196cv che sempre in giro a palla fa gli 11km /l di media.. ....dite quel che volete ma se non fosse per la pazzia di chi guida le potrebbe anche prendere da un jtd la s3...Perchè la Brera 196cv va forte?? -.- lo chiedo sul serio non è un'allusione..
@BlackHawk: beh in autostrada beccai una S3 my 2009 nera che mi sorpassaò mentre camminavo sui 120km/h, allora mi misi dietro e appena il guidatore si accorse che lo seguivo (non troppo da vicino) si mise a tirare e vedendo che io gli stavo dietro dopo qualke KM mi fece passare mostrandomi il dito medio con conseguente contraccambio mio... anche quando fu dietro rimase ad una decina di metri di distanza...
Visto che mi piace dire le cose al netto della verità c'è da dire che era una SB (non proprio leggera) e la mia tra l'altro non è originale in quanto oltre alla mappa c'è lo scarico, 200 celle... e qualche altra cosetta...
cari amici possessori/non fortunati o non di buone o cattive s3. Vi scrivo in questo momento dalla Germania dove sono arrivato con la mia s3 .come molti hanno scritto confermo che in certe comparative fra s3 e diesel vari la supremazia non è così marcata. Considerato la coppia dei diesel es. Le 120 d sul lanciato stanno molto vicine fino a oltre i 200 km h nonostante l's tronic a tutto gas fa vedere la zona possa
---------- Post added at 17.10.51 ---------- Previous post was at 16.59.03 ----------
diversamente ho notato come previsto che i cavalli e la cattiveria arrivano in alto quindi o fate delle prove da fermo come si deve e con almeno 400 metri o nelle autobahn dovete attendere che le diesel finiscano il loro piccolo ma corposo range di utilizzo. Per quanto riguarda il discorso economico .. Non esiste una diesel bella in rifiniture come la s3 se non vi mancano le carte da 100 eur in più da incendiare la consiglio ma con il riservo di non garantire a nessuno che qualche 330d vi faccia perdere la vernice con tutto il cofano.ps ancora non pò se la prox sarà un diesel o un benz.
---------- Post added at 17.15.50 ---------- Previous post was at 17.10.51 ----------
cari amici possessori/non fortunati o non di buone o cattive s3. Vi scrivo in questo momento dalla Germania dove sono arrivato con la mia s3 .come molti hanno scritto confermo che in certe comparative fra s3 e diesel vari la supremazia non è così marcata. Considerato la coppia dei diesel es. Le 120 d sul lanciato stanno molto vicine fino a oltre i 200 km h nonostante l's tronic a tutto gas fa vedere la zona possa
marcob89
16-08-2010, 18:06
il giorno che una A3 TDI mi darà via, metterò l'auto su autoscout senza pensarci su un attimo.
non esiste che un TDI dia via ad un S3.. :smile:
Ti basta un ibiza Tdi come la mia?
Ce ne sono diverse che girano sui 230-260cv con il tdi asz (una è pure un ex atd, ovvero un 100cv).
Ovviamente sono auto su cui è stato rifatto TUTTO, motore (bielle, pistoni,turbo, aspirazione, ic ecc) e assetto/differenziale/freni (altrimenti manco starebbero in strada, quindi pss, quaife ecc).
Ed esteticamente sono originali :D
Il bello/brutto dei tdi iniettore-pompa in ogni caso è che nella guida normale sembrano andare MOLTO di più quello che sono. Già tra la mia è una 120d c'è molta differenza...
l's3 8l con filtro e mappa che consuma come un BATTELLO A BENZINA (se tiri), va come una brera jtd con 196cv che sempre in giro a palla fa gli 11km /l di media.. ....dite quel che volete ma se non fosse per la pazzia di chi guida le potrebbe anche prendere da un jtd la s3...
dai, non credo proprio......la Brera m-jet da 200cv è troppo pesante e per me le prende anche dall'A3 2.0 TDI 170cv
---------- Post added at 18.23.44 ---------- Previous post was at 18.08.35 ----------
comunque secondo me ragazzi in questo topic si stà sminuendo troppo l'S3, sento paragoni con i 120d o robe del genere......certo, se il 120d ha 250cv, come sento dire nel forum bmw(ma a 250cv come fà ad essere affidabile un'auto che da originale ha 163-177cv, come minimo devi cambiare un sacco di cose e fai prima a prenderti il 135i ) ma a questo punto il discorso non tiene perchè stiamo raffrontando un'auto originale che rispetta tutti i parametri con un'auto "dopata", e come se il tipo con la 147 115cv fà la mappa e la porta a 150cv e dice che mi batte, grazie dico io, ma fammi guadagnare anche a me 35cv e ti svernicio(175cv) ;)....quindi il paragone S3 con auto diesel dopate non tiene, qualora i possessori di S3 decidessero di mappare di una 50 di cavalli, sono ca22i amari per molti
l m3 e9x non l ho ancora provata, per la fine dell estate pero' mi aspetta il mio amico con l e93 dkg. non e' cio' che prefeirsco (dkg e cabrio) ma va bene, tanto sullo sparo ecc i 200kg in piu' della cabrio dicono si sentino poco.
potessi consigliarti, coupe, una delle prime e manuale, e via. imho con pazienza le trovi pure sotto i 35.
tutti me ne parlano alla stragande, anche chi non la possiede e l ha semplicemente provata.
ora, io non sono di parte sta volta e nemmeno mi piace esageratamente la nuova m3 (poi l m3 per me doveva rimanere 6 cilindri, magari piu' leggera,quindi...), pero' tutti i video che ho visto sul tubo di comparazione alla nuova rs5 l han vista vincente o alla pari (e modello di 3 anni piu' vecchio), quindi va e va tanto.
se vuoi ho vari contatti di utenti passion e non che ce l hanno e ci hanno pure messo mano. una buona slimitata e stop te la fanno andare ben oltre i 300cv, con mappa penso affini il tutto.
un amico/conoscente per la sue seconda m3 e9x (stavolta berlina) ha montato un akrapovic, costo alto, ma ha detto fa paura in tutti i sensi.
quello scarico, accoppiato ad un airbox serio ed una mappa imho la farebbero andare da paura esagerata.
e cosa da non dimenticare caro, questo prosegue per fortuna la bella tradizione dei motori motorsport: estremamente affidabili e duraturi con qualsiasi trattamento.dopo aver visto un m5 3.8 unipro del 92 con 480k km tirare ancora come un ossessa, ho visto tutto.motore mai aperto, ma sempre tirato. e ti dico che tante vecchie oltre i 300k km (anche e46, cose da non crederci ma e' così) girano, e girano bene.
comuque se ti serve qualche delucidazione, fammi un fischio che ti indirizzo al meglio ;).
---------- Post added at 00.22.23 ---------- Previous post was at 00.20.40 ----------
ho scritto 300cv, intendevo 300km/h. mi pare che originale slimitata di gps arrivi sui 305, chi gli ha fatto la mappa so e' arrivato in germania oltre i 315.
Grazie!! a fine agosto vedo come muovermi
---------- Post added at 18.45.45 ---------- Previous post was at 18.42.57 ----------
Certi diesel sono davvero delle belle gatte da pelare.. con chi ti sei confrontato Lupin?
Inoltre l'S3 stock và davvero molto, ma forse meno di quanto i suoi 270 cv facciano pensare..
123D in uscita di curva ero davanti io, poi tirando II-III-IV mi sono accorto che fino a fine seconda mi stava abbastanza dietro, poi ad ogni marcia lo distanziavo sempre di più
poi, 330D e46 station mappato (lo presumo dal fumo nero che emetteva a valanga) partenza da 10km/h, fino all'inizio della terza il suo cofano era all'altezza delle mie portiere posteriori poi distanziavo anche lui sempre più.
altri dieseloni non mi ricordo di averne beccati..
---------- Post added at 18.46.57 ---------- Previous post was at 18.45.45 ----------
Perchè la Brera 196cv va forte?? -.- lo chiedo sul serio non è un'allusione..
@BlackHawk: beh in autostrada beccai una S3 my 2009 nera che mi sorpassaò mentre camminavo sui 120km/h, allora mi misi dietro e appena il guidatore si accorse che lo seguivo (non troppo da vicino) si mise a tirare e vedendo che io gli stavo dietro dopo qualke KM mi fece passare mostrandomi il dito medio con conseguente contraccambio mio... anche quando fu dietro rimase ad una decina di metri di distanza...
Visto che mi piace dire le cose al netto della verità c'è da dire che era una SB (non proprio leggera) e la mia tra l'altro non è originale in quanto oltre alla mappa c'è lo scarico, 200 celle... e qualche altra cosetta...
io con la TT MK1 l'ho trovato a Milano, un tubo solo dietro ma si capiva che era preparato..
a ogni semaforo faceva lo scemo e a ogni semaforo le prendeva.. io ero pure con altre tre persone a bordo.. eh vabbeh
ma era un 150cv base giusto? quelle con un tubo solo son 150 cv o sbaglio?
---------- Post added at 18.47.45 ---------- Previous post was at 18.46.57 ----------
cari
Aurelix, come vanno le modifiche all'S3 in Germania?
a chi vuoi affidarti? MTM o ABT? hai già fatto o ancora no?
appena fai, facci sapere tutto, soprattutto le sensazioni :wink:
---------- Post added at 18.48.54 ---------- Previous post was at 18.47.45 ----------
Ti basta un ibiza Tdi come la mia?
Ce ne sono diverse che girano sui 230-260cv con il tdi asz (una è pure un ex atd, ovvero un 100cv).
Ovviamente sono auto su cui è stato rifatto TUTTO, motore (bielle, pistoni,turbo, aspirazione, ic ecc) e assetto/differenziale/freni (altrimenti manco starebbero in strada, quindi pss, quaife ecc).
Ed esteticamente sono originali :D
Il bello/brutto dei tdi iniettore-pompa in ogni caso è che nella guida normale sembrano andare MOLTO di più quello che sono. Già tra la mia è una 120d c'è molta differenza...
diverse che girano con quei cv di ibiza come la tua? :blink:
no comunque non gli do neanche retta ... non è che posso far valere i miei 265 cavalli proprio con tutti tutti tutti :biggrin:
- Black Hawk -
16-08-2010, 18:51
Io parlo esclusivamente di auto originali e son convinto che in nessun caso un 120d potrà mai competere con un S3. Certo che se ci s'ingarella con un 120d e ci si aspetta premendo l'acceleratore di fare il vuoto dietro, NON è COSI'; questa è la sostanziale differenza di cui parlavo.. Credo inoltre che i "problemi" (se così vogliamo chiamarli, ma che in realtà non sono) inizino a sorgere in particolari condizioni contro un 123d, questo perchè grazie ai suoi 400Nm risulterebbe particolarmente ostico.
L'unico vero confrontro l'ho avuto con un altro genere di auto: Cayenne Turbo S e siamo andati via appaiati, gran motore quella macchina, ma anche un Gran Pesante
---------- Post added at 18.51.38 ---------- Previous post was at 18.49.01 ----------
123D in uscita di curva ero davanti io, poi tirando II-III-IV mi sono accorto che fino a fine seconda mi stava abbastanza dietro, poi ad ogni marcia lo distanziavo sempre di più
poi, 330D e46 station mappato (lo presumo dal fumo nero che emetteva a valanga) partenza da 10km/h, fino all'inizio della terza il suo cofano era all'altezza delle mie portiere posteriori poi distanziavo anche lui sempre più.
altri dieseloni non mi ricordo di averne beccati..
c.v.d.
Io parlo esclusivamente di auto originali e son convinto che in nessun caso un 120d potrà mai competere con un S3. Certo che se ci s'ingarella con un 120d ci si aspetta premendo l'acceleratore di fare il vuoto dietro, NON è COSI'; questa è la sostanziale differenza di cui parlavo.. Credo inoltre che i "problemi" (se così vogliamo chiamarli, ma che in realtà non sono) inizino a sorgere in particolari condizioni contro un 123d, questo perchè grazie ai sui 400Nm risulterebbe particolarmente ostico.
infatti, stessa cosa che pensavo io e che ogni volta, a fine sessione :laugh:, mi fa riflettere.
pensavo di fare il vuoto dietro, invece non è così!
TTerribile
16-08-2010, 20:04
io con la TT MK1 l'ho trovato a Milano, un tubo solo dietro ma si capiva che era preparato..
a ogni semaforo faceva lo scemo e a ogni semaforo le prendeva.. io ero pure con altre tre persone a bordo.. eh vabbeh
ma era un 150cv base giusto? quelle con un tubo solo son 150 cv o sbaglio?Poteva essere anche 180 cv... in ogni caso stabilire che sia elaborata una auto è abbastanza relativo perhcè o la vedi decollare e lo si capisce o la vedi far rumore e magari è solo di scarico la scena..
allora secondo me era solo un pensiero xchè fare il vuoto è dura vuol dire che andresti via di parecchi secondi
alla fine se una fa 5,7 e l'altra 7,7 con tutti i fattori in gioco è impossibile fare il vuoto sta di fatto che ci sono 2 secondi probabilmente abbondati che in campo auto sono tantissimi!!!
steves71
16-08-2010, 21:36
effettivamente con 50.000 euro compri un 335d da 286cv e lo rimappi tranquillamente almeno fino a 310cv e la differenza si sente
Certo il 335d lo rimappi tranquillamente e la differenza si sente..qui concordo...
ma vale 50.000 euro solo per il fatto che lo puoi rimappare e arrivare a 310 cv?decisamente no almeno per me...vogliamo parlare degli interni e delle finiture di codeste autovetture?di una tristezza infinita rispetto ad un audi..poi de gustibus...
ma almeno secondo me un po di gap lo recuperiamo sul fronte vale o non vale sulle finiture e gli interni..
cari amici possessori/non fortunati o non di buone o cattive s3. Vi scrivo in questo momento dalla Germania dove sono arrivato con la mia s3 .come molti hanno scritto confermo che in certe comparative fra s3 e diesel vari la supremazia non è così marcata. Considerato la coppia dei diesel es. Le 120 d sul lanciato stanno molto vicine fino a oltre i 200 km h nonostante l's tronic a tutto gas fa vedere la zona possa[COLOR="Silver"]
Se scrivi dalla Germania avrai notato la valanga di 535d che viaggiano fisse a 250 in Autobahn, magari per un quarto d'ora di fila... Non credo che la S3 regga una vita del genere...:wink:
Certo il 335d lo rimappi tranquillamente e la differenza si sente..qui concordo...
ma vale 50.000 euro solo per il fatto che lo puoi rimappare e arrivare a 310 cv?decisamente no almeno per me...vogliamo parlare degli interni e delle finiture di codeste autovetture?di una tristezza infinita rispetto ad un audi..poi de gustibus...
ma almeno secondo me un po di gap lo recuperiamo sul fronte vale o non vale sulle finiture e gli interni..
Ma sai Ste che BMW la sto rivalutando? Ossia, è distante da Audi in termini di interni ma non tanto quanto Audi è distante da BMW in termini di motore.
E i motori sono generalmente più longevi.
Poi, sono sempre punti di vista, tutto sommato forse personalmente un po' di finitura la sacrificherei sull'altare delle prestazioni.
Se scrivi dalla Germania avrai notato la valanga di 535d che viaggiano fisse a 250 in Autobahn, magari per un quarto d'ora di fila... Non credo che la S3 regga una vita del genere...:wink:
.
Perchè ? sono in tanti qui dentro che fanno turni in pista da paura e sinceramente sono un pò più duri di 15 minuti a 250......
Perchè ? sono in tanti qui dentro che fanno turni in pista da paura e sinceramente sono un pò più duri di 15 minuti a 250......
Ah sì??? Gas a tavoletta per 15 minuti??? Sto parlando di 60-70 km, cioè di 12 giri a Monza senza mai mollare l'acceleratore dal fondo...
- Black Hawk -
16-08-2010, 22:48
I motori BMW, diesel soprattutto, sono davvero fantastici.. purtroppo (serie 3 a parte) non riesco proprio a digerire la linea di alcuni modelli (vd. serie 1 nelle varie versioni)
Ah sì??? Gas a tavoletta per 15 minuti??? Sto parlando di 60-70 km, cioè di 12 giri a Monza senza mai mollare l'acceleratore dal fondo...
Ah dimenticavo, questo più volte lo stesso giorno e magari tutti i giorni della settimana...
hanno fatto bene a comprare un 535 allora ;);)
steves71
17-08-2010, 00:05
Se scrivi dalla Germania avrai notato la valanga di 535d che viaggiano fisse a 250 in Autobahn, magari per un quarto d'ora di fila... Non credo che la S3 regga una vita del genere...:wink:
Ma sai Ste che BMW la sto rivalutando? Ossia, è distante da Audi in termini di interni ma non tanto quanto Audi è distante da BMW in termini di motore.
E i motori sono generalmente più longevi.
Poi, sono sempre punti di vista, tutto sommato forse personalmente un po' di finitura la sacrificherei sull'altare delle prestazioni.
Le prestazioni per chi compra un S evidentemente contano...e credo che in quanto a sensazioni l s3 non sia un ronzino...mio zio ad esempio ha appunto il 330 xd come forse ti avro già detto...gran macchina di certo,non lo metto in dubbio..ma avendo avuto la fortuna di provare pure un s3 posso solo affermare che il paragone proposto all'inizio a mio avviso è un po' fuori luogo..
detto questo ritornando a cio che dicevi sulla rivalutazione della BMW ti dico
quando ci entro personalmente avverto quel senso di tristezza rispetto ad un audi che mi permane dall'inizio del viaggio sino alla fine...e la prestazione del motore sinceramente non me la fa calare..ammetto cmq che per stare davanti a questa auto bisogna avere un discreto mezzo...considerando anche che è originale in tutto e per tutto si fa rispettare alla grande...ma secondo me non basta!!!ci sono altri canoni da dover rispettare affinche l 'elica possa rapirmi....
Ah sì??? Gas a tavoletta per 15 minuti??? Sto parlando di 60-70 km, cioè di 12 giri a Monza senza mai mollare l'acceleratore dal fondo...
Come sappiamo sui motori turbo il componente più soggetto a rotture è appunto la turbina! paradossalmente andando a 250 con il 535 sei già oltre il picco massimo di pressione per quel turbo,di conseguenza soffre meno rispetto a dei giri in pista... Secondo me naturalmente!
E poi non dimentichiamo che stiamo confrontando un 6 cilindri con un 4,un 3.0 con un 2.0..... Và bene che uno è un diesel e l'altro un benzina ma a tutto c'è un limite!
Le prestazioni per chi compra un S evidentemente contano...e credo che in quanto a sensazioni l s3 non sia un ronzino...mio zio ad esempio ha appunto il 330 xd come forse ti avro già detto...gran macchina di certo,non lo metto in dubbio..ma avendo avuto la fortuna di provare pure un s3 posso solo affermare che il paragone proposto all'inizio a mio avviso è un po' fuori luogo..
detto questo ritornando a cio che dicevi sulla rivalutazione della BMW ti dico
quando ci entro personalmente avverto quel senso di tristezza rispetto ad un audi che mi permane dall'inizio del viaggio sino alla fine...e la prestazione del motore sinceramente non me la fa calare..ammetto cmq che per stare davanti a questa auto bisogna avere un discreto mezzo...considerando anche che è originale in tutto e per tutto si fa rispettare alla grande...ma secondo me non basta!!!ci sono altri canoni da dover rispettare affinche l 'elica possa rapirmi....
E' questione soltanto di quali sono le nostre priorità nella scelta.
A me tutta sta tristezza non la mette sinceramente (anche se ammetto che Audi è un paio di km avanti), anche perché quando "guido" non mi faccio distrarre da una manopolina cromata o da una goffratura...
Poi chiaramente... il giorno che BMW farà una trazione integrale sul livello delle vere "quattro" col Torsen....
Ad oggi sappiamo tutti che non c'è storia, basta guardare cosa succede alla prima nevicata.
KILLER QUEEN
17-08-2010, 00:21
che bmw sia piu' avanti sui motori di tutti, e' fuori da ogni dubbio.
che i suoi motori (2.0d eslcusi) siano estremamente affidabili pure.
che siano estremamente longevi idem, potrei farvene di esempi.
ma il punto piu' importante e' che dopo marchi di lusso e porsche, e' in assoluto la piu' divertente. e rispetto ad un audi qui si scava un abisso.
mi spiace, non prendetevela, e' come se volessi arrampicarmi sugli specchi dicendo che gli interni delle ultime bmw sono migliori. assolutamente no, va dato atto che bmw ha avuto il coraggio di portare una ventata di freschezza, di novita' quasi epocale come stile, e tanti han ripreso alcune cose, ma sul fatto di "calore" audi e' ancora ben avanti.
parlo delle bmw dal 2003 ad oggi, fino a quel momento bmw disegnava interni fantastici, e pure di qualita', solo curati nei particolari meno meticolosamente di audi (vedi ad esempio guarnizioni).
ma un interno di e38, e39,e46 e' e rimarra' favoloso.
comunque l ultima bmw che verametne comprerei l ho detto mille volte e' la vecchia z4coupe m, che detto fra noi esplicitametne dentro e' fatta si bene, ma esteticametne di cruscotto mi fa vomitare.sembra un vibratore.
Come sappiamo sui motori turbo il componente più soggetto a rotture è appunto la turbina! paradossalmente andando a 250 con il 535 sei già oltre il picco massimo di pressione per quel turbo,di conseguenza soffre meno rispetto a dei giri in pista... Secondo me naturalmente!
Beh anche senza il secondo te... Questi gasolioni supervitaminizzati sono concepiti proprio per le autostrade tedesche (del resto Audi, BMW e MB sono... tedeschi) dove il "Vollgas Fahren" è abbastanza comune...
Ricordo ancora quando leggevo su motor-talk.de le prime esperienze di mappatura dei V6 3.0 tdi del gruppo VW; il motivo per cui molti ricercavano la mappatura era la lentezza a recuperare la vmax nel motore di serie dopo un "tappo" in corsia di sorpasso... Ricordo ancora un testuale "finalmente ci metto meno di 15 secondi sul 100-200"...:laugh:
sharkrunner
17-08-2010, 00:27
che i suoi motori (2.0d eslcusi) siano estremamente affidabili pure.
escluderei anche i 35i ed i 30d
KILLER QUEEN
17-08-2010, 00:32
Poi chiaramente... il giorno che BMW farà una trazione integrale sul livello delle vere "quattro" col Torsen....
Ad oggi sappiamo tutti che non c'è storia, basta guardare cosa succede alla prima nevicata.
Leelah, finiamola con le favole e le storielle da bar.
mi parlassi della mia ex z3coupe, ti darei ragione. ma io ho guidato pure m3 senza controlli sulla neve, mai un problema.
se vuoi ti mando i link del mio amico puccio che con 520 touring, 323 automatico o 725tds va tutti gli inverni in montagna in posti assurdi, gomme da neve (indispensabili) e via.
se poi vogliamo raccontarcela, ok. ma io non amo aver peli sulla lingua e ti dico onestamente come la penso, senza prosciutto agli occhi ne da una ne dall altra parte.
e bada bene che ho iniziato col dire "se parlavi di z3coupe" .....auto fatta solo con motorizzazioni potenti, derivata da telaio dietro ponte fisso dell e30, auto estramente particolare, scorbutica, violenta anche col 2.8....assolutamente non per tutti, per drivers con i coglioni, in alcuni frangenti pure pericolosa.
ma di un godimento assoluto, massimo. me la ricompro assolutamente prima o poi.
ecco, il tuo discorso va bene forse con questa, che comunque e' stronza anche con catene, gomme da neve, ecc. ma questa credimi puo' diventare stronza anche sull asciutto, ed e' un auto talmente particolare che fa storia a se.
delle z3 comunque la piu' pericolosa, per tua conoscenza, imho rimane la z3mroadster, telaio assolutamente inadatto a portare quel motore.
---------- Post added at 00.32.02 ---------- Previous post was at 00.28.20 ----------
escluderei anche i 35i ed i 30d
guarda, bmw ne seguo parecchie, ho qualche decina di amici che le possiede. se parliamo dei vecchi diesel, fino al penultimo 3.0 231 cv, stai SERENISSIMO. unica cosa sui vecchi meglio slamellarlo, di casi rotture ce ne sono pochi, ma meglio prevenire. siccome ho conoscenti che ne han mandato varie di bmw all est con sto motore (tutte ben oltre 300k km, mai una rogna), posso dormire sonni tranquilli.
il 35i ha un solo problema grosso: le pompe benzina che a volte fan capricci, ma tanto le stan cambiando anche fuori garanzia e ti posso dire che imho quasi tutte quelle che dan problemi sono mappate...per me almeno l 80& di chi ha quel motore lo fa.
segnalo per correttezza che i primissimi esemplari se sfruttati troppo avevano l olio che si alzava troppo di temperatura, problema risolto dopo pochi mesi mettendo un radiatore maggiorato.
steves71
17-08-2010, 00:41
ma il punto piu' importante e' che dopo marchi di lusso e porsche, e' in assoluto la piu' divertente. e rispetto ad un audi qui si scava un abisso.
chiedo scusa per l intromissione...ma
a sto punto mi voglio suicidare...per curiosità mi spieghi dove lo rilevi questo abisso di divertimento tra i due marchi??non è sarcastica la domanda è solo per capire a cosa ti riferisci quando parli di divertimeno....:shifty:
KILLER QUEEN
17-08-2010, 00:51
io qualche audi l ho provata (s3 vecchia serie, tre o 4 tt in varie declinazioni, a3 in 4 o 5, a4, ecc).
di bmw svariate e svariate decine.
siccome mi hai fatto questa domanda, significa che probabilmente al secondo punto mio tu non hai avuto la mia stessa fortuna.
feeling, sterzo, motore, divertimento, un altro mondo.
punto.
posso spezzare una lancia a favore di chi magari non le ha provate o ha provato una tp troppo brevemente.
molto spesso si parte sempre con un preconcetto di base sulla tp, e la sensazione di sterzo e' sicuramente diversa all inizio.devi farci qualche km, qualche decina, poi cominci a sorridere. e' successo anche a me qualche anno fa.
peccato veramente che ho venduto la z3, altrimenti te l avrei fatta provare volentieri. appena perfettisco l m3 te la do in mano con piacere, ma li e' gia' giocare su un campo diverso, soprattutto con la mia.
se pero' passi da queste parti ti faccio provare il 528e39 del mio amico, e39, del 99 con 170k km, auto tenuta maniacalmente ma che in onesta' vale 4k euro (infatti finiscono tutte all est). e' un 6L molto lineare con 193cv, ma mi piacerebbe che tu la guidassi, e poi mi dicessi.;).
ooo, senza polemiche ne altro. spero di aver dimostrato la mia onesta' qui dentro, quando devo mandarle a dire anche a bmw (e credetemi sono il primo a farlo) non mi tiro indietro.
audi imho ha fatto passi da gigante negli ultimi anni alla voce feeling di guida, ma ad oggi rimane 3 passi indietro. grandi grandi miglioramenti cmq, e per me puo' far sempre meglio.
e' bmw invece che mi preoccupa sempre piu'.
esempio, la nuova z4, esteticamente fantastica, molto molto veloce a cronometro ma come la definisco io a feeling e divertimento "na mercedes mancata".
Andiamo calmi quando parliamo di motori migliori.... Guarda ad es. questa classifica stilata in America:
http://www.alvolante.it/news/classifica_migliori_motori-128885
steves71
17-08-2010, 00:52
anche perché quando "guido" non mi faccio distrarre da una manopolina cromata o da una goffratura...
Ad oggi sappiamo tutti che non c'è storia, basta guardare cosa succede alla prima nevicata.
io probabilmente invece riesco ancora a farmi distrarre dai particolari ,dall'eleganza ,e dallo stile...e in quanto a questo audi secondo me ne è maestra...quando si parla di delusione ,a mio avviso ,appare riduttivo soffermarsi solo sul propulsore per stabilire se vale o non vale la pena l'acquisto...se cosi fosse le auto sarebbero concepito diversamente...
per cio che riguarda il motore onestamente ci andrei piano col relegare drasticamente al secondo posto mamma Audi..credo che molto dipenda dallo stile di guida che ognuno di noi possiede e vuole imprimere nella propria auto..
di qui la scelta che ne consegue..con sensazioni dettate dalle proprie esperienze..
Leelah, finiamola con le favole e le storielle da bar.
mi parlassi della mia ex z3coupe, ti darei ragione. ma io ho guidato pure m3 senza controlli sulla neve, mai un problema.
se vuoi ti mando i link del mio amico puccio che con 520 touring, 323 automatico o 725tds va tutti gli inverni in montagna in posti assurdi, gomme da neve (indispensabili) e via.
se poi vogliamo raccontarcela, ok. ma io non amo aver peli sulla lingua e ti dico onestamente come la penso, senza prosciutto agli occhi ne da una ne dall altra parte.
Non ti conosco, forse sei un pilota provetto.
a) in montagna ho visto di persona decine di "sventurati" con BMW immobilizzati da un dito di neve o ghiaccio;
b) mio fratello ha girato 3 o 4 volte la sua 320d, tre volte sull'umido, una sul ghiaccio (con le termiche... nuove...:dry:)... diciamo che ha avuto molta fortuna, adesso è passato alla Xdrive e mi ha confessato che è un altro mondo; della TP non vuole più sentir parlare;
c) mio padre ha fatto un testacoda in autostrada all'uscita di una galleria (pioggia battente) con la sua 520i; con altre macchine, anche molto più umili, non gli è mai successo niente del genere in condizioni di tempo del tutto analoghe;
Queste, perdonami, non sono chiacchiere da bar, ma esperienze di vita vissuta.
Ammetto che a volte è piacevole sentire di poter controllare il posteriore col gas, di sentire che il culo "gira" meglio con le ruote in tiro. Sono sensazioni che un'Audi non ti darà mai. Ma nella maggior parte dei casi e nelle situazioni di emergenza, la sensazione di sicurezza di un'Audi integrale non ha paragoni. Specie per chi non può vantare esperienze da pilota.
Ho riconosciuto che i motori BMW sono di gran lunga superiori a quelli del gruppo VAG, ho riportato la mia opinione sulla grande longevità dei motori, ho ammesso che le ultime BMW non le trovo nemmeno così inguardabili... Cosa vuoi ancora??? Che ti dica che l'Xdrive è meglio del "quattro"??? :blink::blink::blink::blink:
steves71
17-08-2010, 00:57
Andiamo calmi quando parliamo di motori migliori.... Guarda ad es. questa classifica stilata in America:
http://www.alvolante.it/news/classifica_migliori_motori-128885
:wink:
KILLER QUEEN
17-08-2010, 01:00
classifiche usa non le cago nemmeno di striscio. hanno parametri e pensieri totalmente differenti ai nostri, basti vedere cosa si vende la.
guarda i premi ai migliori motori ogni anno, e facciamo li una classifica.
anche bmw ha vinto svariati premi per gli interni, se da un lato ripeto posso capire per il fattore novita', dall altro lo trovo una cagata immane.
se poi facessi il cavallo col paraocchi andrei di default a raccontarla e raccontarmela, per fortuna la mia passione e' tranquilla e si estende a tutte le belle auto, e mi rimane un oncia di serieta' per analizzare cio' che vedo e provo :)...e pure criticare:D.
ultima provocazione...un amico alfista, mi fa: l 80% degli alfisti seri, quelli a cui manca il feeling di una volta, e'passato in bmw, che spreco.
ci sara' un motivo se gli amanti di un marchio così sportivo vanno di la?
;)
ogni casa ha una filosofia, un idea, differente.
audi fa meravigliose auto (la maggior parte elettrodomestici, come li chiamo io), fatte per star comodi, viaggiare, spesso ben affidabili, adatti ad un certo tipo di pubblico.
bmw fa meravigliose auto (fno poco tempo fa vere auto, oggi sempre di piu' elettrodomestici purtroppo, ribadisco sono molto critico con il corso degli ultimi 6/7 anni) adatte ad un altro tipo di pubblico. anche se con le serie 5 e le serie 7 riesce ad offrire qualcosa di motlo simile alle audi.
tagli da quest ultima afferamzione le penultime 5 e 7, la prima con linea di rottura e imho bella, ma troppo fredda dentro (cmq auto valida, seppur con difetti), la seconda orripilante fuori, brutta dentro, un salotto ma mai e poi mai piaciuta. tutta la vita per entrambe le categorie le a6 ed a8 ;)...
I parametri e i pensieri in quella classifica non possono essere soggettivi ma oggettivi!Tengono conto delle novità e delle prestazioni in funzione ai consumi! Non sono stato certo io a farla quella classifica!
L'altro dato mi pare fin troppo ottimistico....Se è vero che l'80% è passato a Bmw dovremmo trovare per strada 5 Bmw ogni Audi che passa.....(minimo)... Non mi risulta!
Beh però ,a F01 e la F10 sono molto migliorate...
Io tra una A8 e una 7er F01 sceglierei senza dubbio la seconda... bellissima.
Detto questo... siamo un po' distanti dalla S3, non trovate?
KILLER QUEEN
17-08-2010, 01:10
Non ti conosco, forse sei un pilota provetto.
a) in montagna ho visto di persona decine di "sventurati" con BMW immobilizzati da un dito di neve o ghiaccio;
b) mio fratello ha girato 3 o 4 volte la sua 320d, tre volte sull'umido, una sul ghiaccio (con le termiche... nuove...:dry:)... diciamo che ha avuto molta fortuna, adesso è passato alla Xdrive e mi ha confessato che è un altro mondo; della TP non vuole più sentir parlare;
c) mio padre ha fatto un testacoda in autostrada all'uscita di una galleria (pioggia battente) con la sua 520i; con altre macchine, anche molto più umili, non gli è mai successo niente del genere in condizioni di tempo del tutto analoghe;
Queste, perdonami, non sono chiacchiere da bar, ma esperienze di vita vissuta.
Ammetto che a volte è piacevole sentire di poter controllare il posteriore col gas, di sentire che il culo "gira" meglio con le ruote in tiro. Sono sensazioni che un'Audi non ti darà mai. Ma nella maggior parte dei casi e nelle situazioni di emergenza, la sensazione di sicurezza di un'Audi integrale non ha paragoni. Specie per chi non può vantare esperienze da pilota.
Ho riconosciuto che i motori BMW sono di gran lunga superiori a quelli del gruppo VAG, ho riportato la mia opinione sulla grande longevità dei motori, ho ammesso che le ultime BMW non le trovo nemmeno così inguardabili... Cosa vuoi ancora??? Che ti dica che l'Xdrive è meglio del "quattro"??? :blink::blink::blink::blink:
sono un guidatore scarso, e sono qui a scriverlo (quindi non mi fa molto onore), l unica auto che mi ha impegnato lo riscrivo e' stata la zeta e solo facendoil *******. per il resto, ribadisco, con controlli e tutto sulle bmw da anni 90 in su non dico nulla senno' ripeto il concetto di prima.
ti posso dire che con 4cm di neve io giravo con l escort scrausa di mio padre, e ho visto impantanarsi uno col q5, ed uno col captiva, che non riuscivano ad uscire dal parcheggio.
ti posso dire che stamattina ho beccato un diluvio, ero con l m3 (nota bene, 127k km, da perfettire in varie cose, appena portata a casa, tp cattiva edizione limitata CON MOTORE MODIFICATO CHE ESCE DIRETTAMETNE DAL REP MOTORSPORT, cattiva eh), all uscita dell autostrada uno con la passat ultimo modello ha tirato un dritto all uscita del casello davanti di me, finendo sul guardrail...allora che vado a scrivere, che tutte le auto del grp vag non girano in curva?
veramente Leelah, le ho provate ste auto, tante e tante volte. se mi parlavi di e30 o e34 ci sta sicuro, erano altri anni, altri mezzi. ma se parliamo di e39, 60, e46, e9x....no.
dell xdrive ho sentito parlare magnificamente bene, anche da un cliente che per anni ha preso audi 4x4 ed al momento mi pare avesse una s4, lui l ha provato su un e92 330xd step da 231cv.mai provato, se non da passeggero, sembra vada bene ma per quelle che sono le mie competenze in fatto di 4x4 forse non troverei differenze. comunque per me la ti serve a poco o nulla, soprattutto per il tipo di strade che si trovano nel 95% dei casi. e per l altro 5% c'e' il mio amico puccio che mi da l esempio sereno.;).
:wink:
vedi mio commento.ribadisco, ragazzi, gli americani vivono l auto totalmente in modo differente dal ns;).
anche quando si parla di bmw, garantito. ;)
marcob89
17-08-2010, 01:13
I parametri e i pensieri in quella classifica non possono essere soggettivi ma oggettivi!Tengono conto delle novità e delle prestazioni in funzione ai consumi! Non sono stato certo io a farla quella classifica!
L'altro dato mi pare fin troppo ottimistico....Se è vero che l'80% è passato a Bmw dovremmo trovare per strada 5 Bmw ogni Audi che passa.....(minimo)... Non mi risulta!
l'80 per cento degli alfisti da trazione posteriore è passato a bmw..
e questo è palese....
---------- Post added at 01.13.26 ---------- Previous post was at 01.11.12 ----------
Beh anche senza il secondo te... Questi gasolioni supervitaminizzati sono concepiti proprio per le autostrade tedesche (del resto Audi, BMW e MB sono... tedeschi) dove il "Vollgas Fahren" è abbastanza comune...
Ricordo ancora quando leggevo su motor-talk.de le prime esperienze di mappatura dei V6 3.0 tdi del gruppo VW; il motivo per cui molti ricercavano la mappatura era la lentezza a recuperare la vmax nel motore di serie dopo un "tappo" in corsia di sorpasso... Ricordo ancora un testuale "finalmente ci metto meno di 15 secondi sul 100-200"...:laugh:
Questi vivono con la mia filosofia di vita.
Speriamo che l'ASZ l'abbiano progettato per questo fine. :D
killer queen mi sembri veramente eccessivamente di parte! i TFSI sono tra i migliori motori degli ultimi anni!
facendo due paragoni....
116i vs A3 1,4 tsi?
118i vs A3 1,8 tfsi?
120i vs A3 2,0 tfsi?
130i vs S3 2,0 tfsi?
i diesel? forse il salva il 120d
poi ok andiamo sui 3.0 ma si cambia categoria e cmq nn so se hai mai provato un 3.0 tdi audi... è così peggiore del 330d ????
vuoi parlare del bestiale biturbo ok, ma non è paragonabile all'S3 e in più è montato su quell'obrobrio (così è, non c'entrano i gusti ma canoni estetici fissi) che è la 1 coupè
non so spiegami :)
in più non a tutti interessa fare le sgommate e avere il post che parte..... :)
Con questo a me le bmw piacciono moltissimo ma cercherei di essere un pò più obiettivi.........
Vuoi un altro esempio per notare l'enorme sviluppo che sta effettuando Audi negli ultimi anni?
http://www.autovideoblog.it/motori/A5-3.0-tdi-turbodiesel-riduzione-gas-nocivi.html
Miglior motore 2010(anche nel 2009)? il 1.4Tsi
E' vero che è stato progettato da Fiat ma Vw ha avuto occhio per capire il grande potenziale di questo motore.
Guarda nella classifica 2010 quante volte compare il gruppo Vw....
http://www.alvolante.it/news/miglior_motore_2010_1_4_tsi_volkswagen-274141044
KILLER QUEEN
17-08-2010, 01:15
Beh però ,a F01 e la F10 sono molto migliorate...
Io tra una A8 e una 7er F01 sceglierei senza dubbio la seconda... bellissima.
Detto questo... siamo un po' distanti dalla S3, non trovate?
infatti ho parlatofino alla penultima serie. l ultima a8 la trovo orribile, ma l ho vista solo di sfuggita.l ultima 7 e' meravigliosa.
sull ultima 5 che dire...bella, interni come per la 7 favolosi (ben avvicinati ad audi), pero' imho mi pare manchi un po' di personalita'...o forse devo solo farci l occhio.
boh. la touring la trovo invece splendida dalle foto (non ancora vista dal vivo).
come per le audi, pero', per accessoriarla un inimo oggi il prezzo sale di 10k euro, na vergogna. a quel punto se mai dovessi prendere un auto sul generis sarebbe per farci km, e se andassi sul nuovo risparmio e prendo una superb, tanto se devo mangairla in pochi anni va bene uguale.
ma spendo la meta'!
steves71
17-08-2010, 01:17
io qualche audi l ho provata (s3 vecchia serie, tre o 4 tt in varie declinazioni, a3 in 4 o 5, a4, ecc).
di bmw svariate e svariate decine.
siccome mi hai fatto questa domanda, significa che probabilmente al secondo punto mio tu non hai avuto la mia stessa fortuna.
feeling, sterzo, motore, divertimento, un altro mondo.
punto.
posso spezzare una lancia a favore di chi magari non le ha provate o ha provato una tp troppo brevemente.
molto spesso si parte sempre con un preconcetto di base sulla tp, e la sensazione di sterzo e' sicuramente diversa all inizio.devi farci qualche km, qualche decina, poi cominci a sorridere. e' successo anche a me qualche anno fa.
peccato veramente che ho venduto la z3, altrimenti te l avrei fatta provare volentieri. appena perfettisco l m3 te la do in mano con piacere, ma li e' gia' giocare su un campo diverso, soprattutto con la mia.
se pero' passi da queste parti ti faccio provare il 528e39 del mio amico, e39, del 99 con 170k km, auto tenuta maniacalmente ma che in onesta' vale 4k euro (infatti finiscono tutte all est). e' un 6L molto lineare con 193cv, ma mi piacerebbe che tu la guidassi, e poi mi dicessi.;).
ooo, senza polemiche ne altro. spero di aver dimostrato la mia onesta' qui dentro, quando devo mandarle a dire anche a bmw (e credetemi sono il primo a farlo) non mi tiro indietro.
audi imho ha fatto passi da gigante negli ultimi anni alla voce feeling di guida, ma ad oggi rimane 3 passi indietro. grandi grandi miglioramenti cmq, e per me puo' far sempre meglio.
e' bmw invece che mi preoccupa sempre piu'.
esempio, la nuova z4, esteticamente fantastica, molto molto veloce a cronometro ma come la definisco io a feeling e divertimento "na mercedes mancata".
beh intanto ti ringrazio per l invito..vorrà dire che quando saliro a udine magari chissa..un passaggio veloce veloce lo verro a fare cogliendo il tuo piacevole invito ...ma se verro magari mi portero anche io qualcosa con me che vorrei tu potessi provare..tanto per poter sviscerare meglio il nostro dibattito..:wink:
non metto in dubbio le sensazioni ( che sono alquanto personali)che puo provocare Bmw ...dico che viaggiare su due binari pur non avendoli non è una sensazione di serie B:wink:
Ditemi voi in cosa consiste questa estrema superiorità.......
http://www.fastestlaps.com/comparisons/Audi_A6_30_TDI_quattro-vs-_BMW_530d.html
http://www.fastestlaps.com/comparisons/_Audi_A4_20_TDI_2007-vs-_BMW_320d_2003.html
killer queen mi sembri veramente eccessivamente di parte! i TFSI sono tra i migliori motori degli ultimi anni!
facendo due paragoni....
116i vs A3 1,4 tsi?
118i vs A3 1,8 tfsi?
120i vs A3 2,0 tfsi?
130i vs S3 2,0 tfsi?
i diesel? forse il salva il 120d
poi ok andiamo sui 3.0 ma si cambia categoria e cmq nn so se hai mai provato un 3.0 tdi audi... è così peggiore del 330d ????
Beh, paragone vagamente forzato, visto che dietro Audi c'è un costruttore generalista da 6 milioni di vetture l'anno (BMW inclusa la MINI ne fa 1,2).
marcob89
17-08-2010, 01:30
Ditemi voi in cosa consiste questa estrema superiorità.......
http://www.fastestlaps.com/comparisons/Audi_A6_30_TDI_quattro-vs-_BMW_530d.html
http://www.fastestlaps.com/comparisons/_Audi_A4_20_TDI_2007-vs-_BMW_320d_2003.html
che tra F10 e E60 c'è un mondo...
---------- Post added at 01.30.21 ---------- Previous post was at 01.28.42 ----------
i diesel? forse il salva il 120d
Il 120d spinge troppo in alto per i miei gusti, in ogni caso, 123d uber alles.
Fossi in grado di saper fare lo stupido con quella (e avessi la pecunia), la prenderei all'istante
Beh, paragone vagamente forzato, visto che dietro Audi c'è un costruttore generalista da 6 milioni di vetture l'anno (BMW inclusa la MINI ne fa 1,2).
cioè scusa?
non siamo finiti a confrontare i due marchi in particolare i motori?
Ci siamo infilati in un discorso troppo vasto e articolato.Ognuno avrà le proprie idee e le proprie convinzioni!!
Meglio tornare a parlare dell'S3!:icon_mrgreen:
steves71
17-08-2010, 01:59
Ci siamo infilati in un discorso troppo vasto e articolato.Ognuno avrà le proprie idee e le proprie convinzioni!!
Meglio tornare a parlare dell'S3!:icon_mrgreen:
per poter parlare dell s3 in questa discussione credo che si dovrebbe ripartire dicendo che il metro di valutazione utilizzato(prestazione/ differenza di prezzo) risulta un tantino inadeguato per le diverse condizioni delle auto in questione esposte..
altrimenti si finisce col far apparire l s3 uno scuolabus:blink::blink::blink: e non credo che questo corrisponda al vero....:wink:
In effetti si dovrebbe parlare delle prestazioni dell'S3 non paragonate al tdi....
primaaudi
17-08-2010, 02:04
Ditemi voi in cosa consiste questa estrema superiorità.......
http://www.fastestlaps.com/comparisons/Audi_A6_30_TDI_quattro-vs-_BMW_530d.html
http://www.fastestlaps.com/comparisons/_Audi_A4_20_TDI_2007-vs-_BMW_320d_2003.html
Strano che la serie 3 in pista non renda. Snza contare quanto è inferiore esteticamente all'A4.
Per non essere accusato di favoritismi ammetto che tra A6 e serie 5 non ci penso e scelgo la 5.
Ma la bellezza pare non importare a nessuno quì..........
Se scrivi dalla Germania avrai notato la valanga di 535d che viaggiano fisse a 250 in Autobahn, magari per un quarto d'ora di fila... Non credo che la S3 regga una vita del genere...:wink:
ah no?
sono 45 mila km che la tratto così, in autostrada ****************** anche per alcuni minuti embè? non ho mai avuto nessun problema, forse d'estate consuma un po' più d'olio ma niente di più.
in germania vivrei benissimo in autobahn con l'S3, magari Slimitata almeno da non farmi passare proprio da chiunque.. (visto in quanti non hanno il limitatore lì)
ma per il resto è un auto affidabilissima, soprattutto come motore. e non prenderei mai un 130i al suo posto, forse forse il 135 coupè ma la linea fa davvero ******.. ora stanno progettando questa M1, speriamo i contenuti tecnici sapranno far passare in secondo piano la bellezza inesistente di quest'auto..
---------- Post added at 04.15.37 ---------- Previous post was at 04.12.16 ----------
Leelah, finiamola con le favole e le storielle da bar.
mi parlassi della mia ex z3coupe, ti darei ragione. ma io ho guidato pure m3 senza controlli sulla neve, mai un problema.
se davvero riesco a convincermi a passare in bmw e a prendere l'M3, quest'inverno voglio proprio vedere!
tutti mi dicono che bastano le invernali, perfetto.. staremo a vedere. sono curiosissimo anch'io
con l'S3 andavo ovunque, neve bagnato etc, uscivo da parcheggi pieni di neve, vedremo con questa benedetta TP cosa succederà.. spero di non aver problemi, quelle poche volte che andrò su.. ovviamente con le giuste gomme invernali :wink:
NOTE:
Lupin ho cancellato i dati relativi alla velocità,lo sai che non è permesso dal codice della strada..... Non parliamone in aree publliche!
Gran bel discorso, complimenti......:ph34r: Ciao e alutami Vettel!!! Come c@@@o si fa a pensare e dire certe cose?!?
A onor del vero il propulsore della S è forse tra i più affidabili e resistenti che ci siano, non sarebbe un problema marciare a tavoletta
A onor del vero il propulsore della S è forse tra i più affidabili e resistenti che ci siano, non sarebbe un problema marciare a tavoletta
Sarà... ma paragonarlo a un 3000 diesel progettato per marciare a tavoletta (a 3800 giri) è una grossa forzatura.
Ma qui nessuno dice che la vita di un propulsore e la sua affidabilità si misura in cicli??? Tutto è dimensionato per fare X cicli: farne 6000 o 4000 in un minuto non è esattamente la stessa cosa.
Non sto parlando di cavarsi lo sfizio "per alcuni minuti", sto parlando di fare 200 km ogni santo giorno, costantemente sopra i 200 di media.
Certo il 335d lo rimappi tranquillamente e la differenza si sente..qui concordo...
ma vale 50.000 euro solo per il fatto che lo puoi rimappare e arrivare a 310 cv?decisamente no almeno per me...vogliamo parlare degli interni e delle finiture di codeste autovetture?di una tristezza infinita rispetto ad un audi..poi de gustibus...
ma almeno secondo me un po di gap lo recuperiamo sul fronte vale o non vale sulle finiture e gli interni..
facevo questo ragionamento per il discorso potenza, perchè la BMW con quel motore ha fatto qualcosa di eccezionale, per il discorso finiture, interni ed estetica AUDI domina e non c'è alcun dubbio, paragonando serie 1 e A3, serie 3 e A4, serie 5 e A6, la cura dei materiali audi è qualcosa di eccelso.......ovviamente de gustibus, c'è anche a chi non piace l'A6 per tutti quei pulsanti e preferisce la plancia scarna di una serie 5
---------- Post added at 11.51.35 ---------- Previous post was at 11.47.20 ----------
Ma sai Ste che BMW la sto rivalutando? Ossia, è distante da Audi in termini di interni ma non tanto quanto Audi è distante da BMW in termini di motore.
E i motori sono generalmente più longevi.
Poi, sono sempre punti di vista, tutto sommato forse personalmente un po' di finitura la sacrificherei sull'altare delle prestazioni.
personalmente tradirei Audi solo per il 335 e il 535, per il resto a pari di motorizzazione Audi forever anche se hanno qualche cavallo in meno
Sarà... ma paragonarlo a un 3000 diesel progettato per marciare a tavoletta (a 3800 giri) è una grossa forzatura.
Ma qui nessuno dice che la vita di un propulsore e la sua affidabilità si misura in cicli??? Tutto è dimensionato per fare X cicli: farne 6000 o 4000 in un minuto non è esattamente la stessa cosa.
Non sto parlando di cavarsi lo sfizio "per alcuni minuti", sto parlando di fare 200 km ogni santo giorno, costantemente sopra i 200 di media.
Sacrosanta verità, ci ho a che fare tutti i giorni con questi parametri (per componenti elettronici però). Sta di fatto che son 2 motori diversi, progettati diversamente e costruiti diversamente, nulla toglie che uno dei 2 abbia un numero di cicli di vita N volte superiore all'altro. So che è una forzatura ma mi capita spesso di trovare componenti apparentemente uguali ma con cicli di vita enormemente diversi, lo stesso ragionamento potrebbe essere applicato quì: mi spiego meglio e in poche parole, magari un motore a benzina è progettato per aver un numero di cicli di vita molto più alto di un motore diesel.
NB: da notare i "magari" ed i "potrebbe"... XD
Andiamo calmi quando parliamo di motori migliori.... Guarda ad es. questa classifica stilata in America:
http://www.alvolante.it/news/classifica_migliori_motori-128885
interessante :icon_cool:
3 motori Audi nei primi 10 posti
Non sto parlando di cavarsi lo sfizio "per alcuni minuti", sto parlando di fare 200 km ogni santo giorno, costantemente sopra i 200 di media.
dubito che qualche italiano potrà mai sperimentare l'affidabilità dei motori di qualsiasi auto, visto che chi è il folle che ogni giorno si fa 200 km sopra i 200km/h?
tempo tre giorni e la patente gli salta, le probabilità di beccare una volante è altissima se si parla di questi km e km/h quindi..
perfetto, avremo sempre motori che non si rompono! visto che non li sfruttiamo come in Germania.. quindi, premesso questo, meglio avere un salottino e quindi Audi
il discorso fila :biggrin:
marcob89
17-08-2010, 17:34
dubito che qualche italiano potrà mai sperimentare l'affidabilità dei motori di qualsiasi auto, visto che chi è il folle che ogni giorno si fa 200 km sopra i 200km/h?
tempo tre giorni e la patente gli salta, le probabilità di beccare una volante è altissima se si parla di questi km e km/h quindi..
perfetto, avremo sempre motori che non si rompono! visto che non li sfruttiamo come in Germania.. quindi, premesso questo, meglio avere un salottino e quindi Audi
il discorso fila :biggrin:
Guarda non dico nulla Arturo..
Dico solo che quando l'ho letto ho riso parecchio :D
KILLER QUEEN
17-08-2010, 18:42
tecnicamente non e' che succeda nulla se un motore originale va sempre a tavoletta.
certo e' che un diesel e' piu' predisposto alla nascita a tenere medie forzate molto alte e macinare km, pero' d altro canto se si parla di motori sportivi dalla parte bmw c'e' mtorosport, e non ce n e' per nessuno li (tranne che per porsche), se volete ne parliamo e vi faccio qualche esempio di motori tanto sfruttati,e con kmtraggio sui 300k km.....
su quello, tanto di cappello, ecco perche' mi son deciso a prenderne una facendo un bel sacrificio. e badate bene, non e' un proplusore per tutti, sopratt i vecchi bisogna saperli guidare, in quanto cominciano ad aprire sul serio solo dopo i 4k, e danno il meglio dai 6 ai 7,5...vedi il mio.questo soprattutto quelli fino fine anni 90.
imho auto tanto tirate con la turbina prima o poi rischiano rotture piu' costose, e come tutti i turbo (diesel inclusi) sei sempre con la spada di damocle sulla testa, per me e' come un automatico, sarei sempre cagato ad avercelo perche' IO compro auto usate con un po' di anni, e quindi rischio molto piu' rotture importanti.
capisco che la moda ora e' di mettere turbine dappertutto, vedasi grp vag, l importante e' che non me la facciano pagare 2k euro se si rompe....chissa' ;).
sui diesel il 2.0 bmw e' qualcosa di clamoroso per prestazioni e consumi, peccato che per me non siano sufficientemente affidabili, tant e' che se dovessi sceglierlo andrei sul taglio dei 143cv (118/318), i 177 184 o 204 li lascio a chi le cerca.anche il 2.0 vag e' ottimo, ma come bmw non metto la mano sul discorso durata.
sui 3.0, posso garantire che i bmw hanno un sound bello, durano da paura e sono molto affidabili oltreche' veloci, penso che audi abbia un pari categoria con caratteristiche altrettanto simili, qui ditemi voi, io non parlo perche' non conosco.
i 335i e d come i serie 5 pari motore hanno propulsori che sono si capolavori, il diesel sicuro ti fa kmtroni, i benza sembra uguale (in usa sui forum ne ho gia' visti un paio sui 150miglia), ma io non li prenderei mai, forse solo il diesel.
poi, il motore non e' tutto nella vita, anzi, vedasi lotus elise. il divertimento di guida non e' una cosa che si conta coi cavalli.
un a3 ad esempio e' meravigliosamente piu' bella dentro di una serie 1(ottima la seconda serie, la prima fa vomitare per qualita'). e prenderei un a3 perche' per me e' un segmento "elettrodomestico", un tipo di auto che devo sfruttare per comodita' e tanti km.
ma delle due, IO trovo piu' goduriosa e divertente un 116 da 122cv, benza, rispetto che ne so ad un a3 160cv.
un discorso di tenuta, sterzo, pacchetto in generale.
ma questo e' il dna bmw, piu' votato alla sportivita' rispetto audi piu' votata al confort, punto. ci sono poi ottimi casi in cui bmw fa auto comodissime ma piu' sportive, ed auto audi sportive piu' confortevoli, uno sceglie poi in base a quel che si sente.
ripeto, io posseggo entrambe le marche, e l audi per quel che ci faccio non la cambierei a meno che qualcuno non viene qua con 6k euro in mano ;).
dovessi scegliere io, da nuova prenderei un audi per quello che ci farei.
ma visto che non prendo roba nuova, e visto l uso, sceglierei un mezzo molto piu' economico (entrambi i marchi sono TROPPO cari per quel che danno) che comunque fa benissimo il duro lavoro di elettrodomestico, vedasi focus o mazda 3 con l iperaffidabile 1.6 109cv, che va pure benissimo.
Mah... discorso un po' involuto...
Si parlava di autostrade tedesche, cosa c'entra l'Italia?
Tra l'altro l'esempio serviva semplicemente per evidenziare una diversa scelta di fondo tra chi acquista un "minipimer" a benzina e chi compra una berlina diesel con gli stessi cavalli...
A proposito di affidabilità, quanti giri fa il 2,0 tfsi a 130? Un 3,0 tdi odierno ormai viaggia sotto i 2000...
---------- Post added at 18.48.54 ---------- Previous post was at 18.47.23 ----------
Beh anche senza il secondo te... Questi gasolioni supervitaminizzati sono concepiti proprio per le autostrade tedesche (del resto Audi, BMW e MB sono... tedeschi) dove il "Vollgas Fahren" è abbastanza comune...
Ricordo ancora quando leggevo su motor-talk.de le prime esperienze di mappatura dei V6 3.0 tdi del gruppo VW; il motivo per cui molti ricercavano la mappatura era la lentezza a recuperare la vmax nel motore di serie dopo un "tappo" in corsia di sorpasso... Ricordo ancora un testuale "finalmente ci metto meno di 15 secondi sul 100-200"...:laugh:
Manco a farlo apposta... scovato 3 minuti fa...:laugh:
Dann fahr die Wagen und miss mit. Wir haben in der Familie 535d LCI, 330d Facelift und nen gechippten 530d e60. Der 535d braucht glatte 15 Sekunden von 100 auf 200, wie auch der 330d.
Keiner der beiden braucht 20 Sekunden. Selbst wenn es eine extreme Tachovoreilung gäbe, liegt man nach 20Sekunden locker über 200
Und wenn du die 15s meinst die ich geschrieben hatte.......diese waren bezogen auf den e90, nicht F10
---------- Post added at 18.51.43 ---------- Previous post was at 18.48.54 ----------
PS: @ KILLER: non mi riferisco a te... purtroppo i messaggi non si possono più modificare.
KILLER QUEEN
17-08-2010, 19:01
posso diirvi una cosa che mi e' stata detta da piu' di qualcuno...
il nuovo 3.0 245cv da l impressione di andare come il 535...poi non so dati alla mano, ma i 3 amici che l han provato separatamente mi han detto la stessa cosa.
dubito che qualche italiano potrà mai sperimentare l'affidabilità dei motori di qualsiasi auto, visto che chi è il folle che ogni giorno si fa 200 km sopra i 200km/h?
tempo tre giorni e la patente gli salta, le probabilità di beccare una volante è altissima se si parla di questi km e km/h quindi..
perfetto, avremo sempre motori che non si rompono! visto che non li sfruttiamo come in Germania.. quindi, premesso questo, meglio avere un salottino e quindi Audi
il discorso fila :biggrin:
altro che se fila.... che te ne fai di un motore che ti fa un miline di km, se a 150.000 inizia a caderti l'auto a pezzi..
doppio intervento:
bmw VS audi
in un'auto bisogna guardare tutto il contesto.. non solo il motore... audi è per vocazione più tranquilla di bmw alla guida, e non vedrai mai un'audi derapare ad una curva.. ha uno stile di guida più pulito e preciso..
sono due filosofie diverse..
il piacere di guida non è da confondersi con un giro in giostra...IMHO
a parer mio un'audi dopo 10 anni ti soddisferà ancora per la qualità dei suoi motori e dei suoi componenti , e non cadrà a pezzi
dopo 10 anni una bmw non è più competitiva a livello di motore con le auto più moderne, quindi che te ne fai???
un'amic ha una serie 3 cabrio del 2005 come la mia, ha fatto notevolmente più km di me, ma l'auto oltre a sembrare 10 anni più vecchia della mia (soprattutto all'interno) sta iniziando a cadere a pezzi, capote non funziona più, sedili elettrici bloccati, interni in pelle decrepiti, per non parlare delle plastiche del cruscotto che ormai sono più rigide di un pezzo pi legno..
ti fai un giro in centro storico senti una sinfnia di scriccholii e vibrazioni
dischi freni cambiati 10 volte, ammrtizzatori pure.. etc. etc.
audi S3
per quanto riguarda l's3 invece la mia esperienza su quel mtore è ottima,
non si può paragonare un'auto sportiva con un utilitaria, seppur dividono la stessa carrozzeria
un'aut sportiva è un'altra cosa....devi valutare freni, assetto , sterzo prontezza , tutte cose che l's3 mi pare abbia a buon livello...
è ovvio, un'auto sportiva non è fatta per andarci in autostrada a 200 per un'ora... quella è
caratteristica che DEVE avere una grossa berlina
non si possono paragonare una a3 tdi e una s3 in strada...
paragonatele in pista
avete visto la prova di topgear della ford fiesta contro la corvette??
http://www.youtube.com/watch?v=NzsqyjuhaIs
KILLER QUEEN
17-08-2010, 19:17
altro che se fila.... che te ne fai di un motore che ti fa un miline di km, se a 150.000 inizia a caderti l'auto a pezzi..
doppio intervento:
bmw VS audi
in un'auto bisogna guardare tutto il contesto.. non solo il motore... audi è per vocazione più tranquilla di bmw alla guida, e non vedrai mai un'audi derapare ad una curva.. ha uno stile di guida più pulito e preciso..
sono due filosofie diverse..
il piacere di guida non è da confondersi con un giro in giostra...IMHO
a parer mio un'audi dopo 10 anni ti soddisferà ancora per la qualità dei suoi motori e dei suoi componenti , e non cadrà a pezzi
dopo 10 anni una bmw non è più competitiva a livello di motore con le auto più moderne, quindi che te ne fai???
un'amic ha una serie 3 cabrio del 2005 come la mia, ha fatto notevolmente più km di me, ma l'auto oltre a sembrare 10 anni più vecchia della mia (soprattutto all'interno) sta iniziando a cadere a pezzi, capote non funziona più, sedili elettrici bloccati, interni in pelle decrepiti, per non parlare delle plastiche del cruscotto che ormai sono più rigide di un pezzo pi legno..
ti fai un giro in centro storico senti una sinfnia di scriccholii e vibrazioni
dischi freni cambiati 10 volte, ammrtizzatori pure.. etc. etc.
[
mammamia, senza cattiveria, ma sento una marea di minchiate sparate su audi nei forum bmw, ed anche qui girando la frittata non si scherza, anzi la si supera pesantemente.
una cosa e' chiara: un buon 80% di quelli che parlano di bmw qui dentro non l han mai provata.
un buon 80% di quelli che parlano male sui forum di bmw di audi lo fanno perche' han gli interni dei vecchi serie5 molto meno belli, o perche' vivono di celodurismo acuto.
stile di guida piu' pulito e preciso, ma hai mai provato una bmw??che fa della guida la sua bandiera??mai fatto un giro per i circuiti??quante bmw vedi, e quante audi???maddai, qua l hai sparata grossa tanto da infastidirmi, certe volte pensate prima di scriverle le cose.
mi pare di sentire quando mi son incazzato dall altra parte perche' dicevano che l audi sportiva la fan 4x4 perche' senno' non sta in strada. ma ve le pensate di notte?
piacere di guida da non confondersi con giro di giostra...maddai!ma hai mai provato una bmw???sai qual e' stato uno dei miei maggiori piaceri di guida???
farmi dare 3 settimane fa le chiavi del 528 e39 del mio amico, del 99 (gia' scritto), con assetto originale mtech (leggerissimamente piu' sportivo)..
http://img67.imageshack.us/img67/2036/immagineee1.jpg
questo motore lineare ma che tirava sempre, questi interni bellissimi senza uno scricchiolio (per me i migliori interni bmw di sempre, ancora superiori a taaante auto), questo mezzo "pesante" che si inserive nelle curve veloci con naturalezza e senza scomporsi, mantenendo il massimo confort interno, il sound del 6cilindri appena percettibile quando si saliva oltrei 4k giri e che era sinfonia, uno sterzo che man mano che si impegnava di piu' diventava comunicativo: questo e' piacere di guida!
il tuo amico del 2005 ha una e46, auto che ho avuto pure io.
e ti dico: di auto malnate capita a tutti, vuoi 6/7esempi al volo del gruppo vag??
detto questo gli interni dell e46 sono ben fatti, alcuni scricchiolii provenienti dal bracciolo e dal montante, risolvibili in 30 secondi con spray, come ho fatto per un paio di plastiche sugli interni ottimissimi della mia a3.
magari passa di qua, te ne mostro 5/6ben tenute, sui 300k km, vedrai solo il volante un po' spellato e la maniglia porta che si sta sfogliando, ma non raccontiamocele, ho visto qualche diffettuccio pure sull a6 con 250k km del ragazzo che ha preso la mia z3;).
difetti di quell auto sono le guarnizioni delle porte, turbina sul 15cv diesel, alette sul 150cv diesel, solite bobine o pompa acqua da controllare preventivamente su tutti i benza, e cosa pallosa silent block che si usurano in fretta, e fanno vibrare leggermente il volante, quella e' na rottura di palle immensa risolvibile con silent m3 o ancor meglio powerflex.
ribadisco, vogliamo raccontare le favole, o fare la gara a chi le spara piu' grosse, si puo' fare, ma poi non lamentiamoci se qualcuno se la ride.
l s3 e' una GRAN mezzo, non tanto la prima serie quanto la seconda, un motore che va, mi dicono discretamente affidabile, un auto MOLTO veloce. come scritto nei primissimi post, chi l ha provata (non io, ancora:( ) l ha trovata molto bella, performante, ma un po' asettica, tutto qui. Ripeto cio' che ho scritto un po' di post fa.
Sì l'avevo visto,troppo simpatico!!!!
Sarà... ma paragonarlo a un 3000 diesel progettato per marciare a tavoletta (a 3800 giri) è una grossa forzatura.
Ma qui nessuno dice che la vita di un propulsore e la sua affidabilità si misura in cicli??? Tutto è dimensionato per fare X cicli: farne 6000 o 4000 in un minuto non è esattamente la stessa cosa.
Non sto parlando di cavarsi lo sfizio "per alcuni minuti", sto parlando di fare 200 km ogni santo giorno, costantemente sopra i 200 di media.
l'hai paragonato tu
---------- Post added at 19.40.46 ---------- Previous post was at 19.39.38 ----------
dubito che qualche italiano potrà mai sperimentare l'affidabilità dei motori di qualsiasi auto, visto che chi è il folle che ogni giorno si fa 200 km sopra i 200km/h?
tempo tre giorni e la patente gli salta, le probabilità di beccare una volante è altissima se si parla di questi km e km/h quindi..
perfetto, avremo sempre motori che non si rompono! visto che non li sfruttiamo come in Germania.. quindi, premesso questo, meglio avere un salottino e quindi Audi
il discorso fila :biggrin:
più che altro siamo così sfigati che non abbiamo manco le strade adatte x fare i 150
---------- Post added at 19.45.24 ---------- Previous post was at 19.40.46 ----------
mammamia, senza cattiveria, ma sento una marea di minchiate sparate su audi nei forum bmw, ed anche qui girando la frittata non si scherza, anzi la si supera pesantemente.
una cosa e' chiara: un buon 80% di quelli che parlano di bmw qui dentro non l han mai provata.
un buon 80% di quelli che parlano male sui forum di bmw di audi lo fanno perche' han gli interni dei vecchi serie5 molto meno belli, o perche' vivono di celodurismo acuto.
stile di guida piu' pulito e preciso, ma hai mai provato una bmw??che fa della guida la sua bandiera??mai fatto un giro per i circuiti??quante bmw vedi, e quante audi???maddai, qua l hai sparata grossa tanto da infastidirmi, certe volte pensate prima di scriverle le cose.
mi pare di sentire quando mi son incazzato dall altra parte perche' dicevano che l audi sportiva la fan 4x4 perche' senno' non sta in strada. ma ve le pensate di notte?
piacere di guida da non confondersi con giro di giostra...maddai!ma hai mai provato una bmw???sai qual e' stato uno dei miei maggiori piaceri di guida???
farmi dare 3 settimane fa le chiavi del 528 e39 del mio amico, del 99 (gia' scritto), con assetto originale mtech (leggerissimamente piu' sportivo)..
http://img67.imageshack.us/img67/2036/immagineee1.jpg
questo motore lineare ma che tirava sempre, questi interni bellissimi senza uno scricchiolio (per me i migliori interni bmw di sempre, ancora superiori a taaante auto), questo mezzo "pesante" che si inserive nelle curve veloci con naturalezza e senza scomporsi, mantenendo il massimo confort interno, il sound del 6cilindri appena percettibile quando si saliva oltrei 4k giri e che era sinfonia, uno sterzo che man mano che si impegnava di piu' diventava comunicativo: questo e' piacere di guida!
il tuo amico del 2005 ha una e46, auto che ho avuto pure io.
e ti dico: di auto malnate capita a tutti, vuoi 6/7esempi al volo del gruppo vag??
detto questo gli interni dell e46 sono ben fatti, alcuni scricchiolii provenienti dal bracciolo e dal montante, risolvibili in 30 secondi con spray, come ho fatto per un paio di plastiche sugli interni ottimissimi della mia a3.
magari passa di qua, te ne mostro 5/6ben tenute, sui 300k km, vedrai solo il volante un po' spellato e la maniglia porta che si sta sfogliando, ma non raccontiamocele, ho visto qualche diffettuccio pure sull a6 con 250k km del ragazzo che ha preso la mia z3;).
difetti di quell auto sono le guarnizioni delle porte, turbina sul 15cv diesel, alette sul 150cv diesel, solite bobine o pompa acqua da controllare preventivamente su tutti i benza, e cosa pallosa silent block che si usurano in fretta, e fanno vibrare leggermente il volante, quella e' na rottura di palle immensa risolvibile con silent m3 o ancor meglio powerflex.
ribadisco, vogliamo raccontare le favole, o fare la gara a chi le spara piu' grosse, si puo' fare, ma poi non lamentiamoci se qualcuno se la ride.
l s3 e' una GRAN mezzo, non tanto la prima serie quanto la seconda, un motore che va, mi dicono discretamente affidabile, un auto MOLTO veloce. come scritto nei primissimi post, chi l ha provata (non io, ancora:( ) l ha trovata molto bella, performante, ma un po' asettica, tutto qui. Ripeto cio' che ho scritto un po' di post fa.
via dai facciamo che tu prendi il 528 e noi l'S3 abbastanza affidabile, chi non ci sta si faccia sentire ;);)
stile di guida piu' pulito e preciso, ma hai mai provato una bmw??che fa della guida la sua bandiera??mai fatto un giro per i circuiti??quante bmw vedi, e quante audi???
Ma se c'è tutta questa differenza alla guida come mai nei confronti diretti non è così evidente?Ti ho fatto un paio di esempi paragonando le due rivali sullo stesso circuito.Hasi visto il risultato?
mammamia, senza cattiveria, ma sento una marea di minchiate sparate su audi nei forum bmw, ed anche qui girando la frittata non si scherza, anzi la si supera pesantemente.
una cosa e' chiara: un buon 80% di quelli che parlano di bmw qui dentro non l han mai provata.
un buon 80% di quelli che parlano male sui forum di bmw di audi lo fanno perche' han gli interni dei vecchi serie5 molto meno belli, o perche' vivono di celodurismo acuto.
stile di guida piu' pulito e preciso, ma hai mai provato una bmw??che fa della guida la sua bandiera??mai fatto un giro per i circuiti??quante bmw vedi, e quante audi???maddai, qua l hai sparata grossa tanto da infastidirmi, certe volte pensate prima di scriverle le cose.
mi pare di sentire quando mi son incazzato dall altra parte perche' dicevano che l audi sportiva la fan 4x4 perche' senno' non sta in strada. ma ve le pensate di notte?
piacere di guida da non confondersi con giro di giostra...maddai!ma hai mai provato una bmw???sai qual e' stato uno dei miei maggiori piaceri di guida???
farmi dare 3 settimane fa le chiavi del 528 e39 del mio amico, del 99 (gia' scritto), con assetto originale mtech (leggerissimamente piu' sportivo)..
http://img67.imageshack.us/img67/2036/immagineee1.jpg
questo motore lineare ma che tirava sempre, questi interni bellissimi senza uno scricchiolio (per me i migliori interni bmw di sempre, ancora superiori a taaante auto), questo mezzo "pesante" che si inserive nelle curve veloci con naturalezza e senza scomporsi, mantenendo il massimo confort interno, il sound del 6cilindri appena percettibile quando si saliva oltrei 4k giri e che era sinfonia, uno sterzo che man mano che si impegnava di piu' diventava comunicativo: questo e' piacere di guida!
il tuo amico del 2005 ha una e46, auto che ho avuto pure io.
e ti dico: di auto malnate capita a tutti, vuoi 6/7esempi al volo del gruppo vag??
detto questo gli interni dell e46 sono ben fatti, alcuni scricchiolii provenienti dal bracciolo e dal montante, risolvibili in 30 secondi con spray, come ho fatto per un paio di plastiche sugli interni ottimissimi della mia a3.
magari passa di qua, te ne mostro 5/6ben tenute, sui 300k km, vedrai solo il volante un po' spellato e la maniglia porta che si sta sfogliando, ma non raccontiamocele, ho visto qualche diffettuccio pure sull a6 con 250k km del ragazzo che ha preso la mia z3;).
difetti di quell auto sono le guarnizioni delle porte, turbina sul 15cv diesel, alette sul 150cv diesel, solite bobine o pompa acqua da controllare preventivamente su tutti i benza, e cosa pallosa silent block che si usurano in fretta, e fanno vibrare leggermente il volante, quella e' na rottura di palle immensa risolvibile con silent m3 o ancor meglio powerflex.
ribadisco, vogliamo raccontare le favole, o fare la gara a chi le spara piu' grosse, si puo' fare, ma poi non lamentiamoci se qualcuno se la ride.
l s3 e' una GRAN mezzo, non tanto la prima serie quanto la seconda, un motore che va, mi dicono discretamente affidabile, un auto MOLTO veloce. come scritto nei primissimi post, chi l ha provata (non io, ancora:( ) l ha trovata molto bella, performante, ma un po' asettica, tutto qui. Ripeto cio' che ho scritto un po' di post fa.
mi sa che stai alzando troppo i toni della discussione, i tuoi interventi sono molto spesso rivolti a offendere personalmente, io di bmw ne ho guidate parecchie, e non essendo un pistaiolo non le mao molto, il piacere di guida è personale, a te può piacere bmw a me no..
ho detto che bmw è senza dubbio superiore a audi come motore , ma stop, bmw fa gran macchine, (la serie 7 è una delle mie preferite)
e sono comunque delle auto molto equivalenti..
quindi non metter in dubbio le esperienza e le preferenze delle persone..
un z3 sarà pure una bella auto, ma mettila accanto a una tt dopo qualche anno, e sembrano venire da due epoche diverse..
su un forum audi cosa vuoi che ti dicano che bmw è meglio??? se pensavamo questo avevamo comprato bmw e stavam scrivendo sul forum bmw
io non ho scritto proprio niente per infastidirti e non mi riferivo ai toui interventi... e non lo farò mai per infastidire nessuno.. infatti non ho risposto a te ma a un utente che seguiva il mio pensiero per confermare quanto da lui espresso...
quindi con questo chiudo la polemica.. e la prossima volta sei pregato di non dire che qualcuno spara minchiate.. questa è un'offesa e se anche pensi di essere un esperto di auto sei una schiappa nei modi di fare... e questo è un principio che va aldilà di tutti i discorsi che si fanno sulle auto, quando manca l'educazione non si tratta più di punti di vista sulle auto ma di cose ben diverse
chiudo la polemica, e se mi vui rispondere fallo in privato , perchè se rispondi in questo tread non ti replicherò
- Black Hawk -
17-08-2010, 20:35
Mi spiace che si stia andando palesemente OT, anche perchè la discussione stava diventando abbastanza interessante..
COMUNQUE..
Ritengo che l'S3 sia una grandissima macchina, l'unico vero "problema" che la caratterizza è il suo essere factotum; infatti è ben curata, veloce, confortevole, sicura e purtroppo paga dazio perchè non eccelle in nessun campo in particolare..
Penso quindi che sia uno STRAORDINARIO compromesso per chi cerca un auto sportiva senza rinunciare al comfort e ad una certa comodità..
Sul discorso affidabilità, credo sia troppo presto per giungere a conclusioni, sicuramente la presenza della turbina non la renderà mai affidabile come un 3.2 aspirato (credo sia davvero un trattore, peccato per i consumi elevati); ma con le dovute precauzioni (manutenzione ordinaria e utilizzo responsabile) penso che possa durare per molti chilometri..
Ritengo che l'S3 sia una grandissima macchina, l'unico vero "problema" che la caratterizza è il suo essere factotum; infatti è ben curata, veloce, confortevole, sicura e purtroppo paga dazio perchè non eccelle in nessun campo in particolare..
Penso quindi che sia uno STRAORDINARIO compromesso per chi cerca un auto sportiva senza rinunciare al comfort e ad una certa comodità..
Sul discorso affidabilità, credo sia troppo presto per giungere a conclusioni, sicuramente la presenza della turbina non la renderà mai affidabile come un 3.2 aspirato (credo sia davvero un trattore, peccato per i consumi elevati); ma con le dovute precauzioni (manutenzione ordinaria e utilizzo responsabile) penso che possa durare per molti chilometri..
Non me l'hanno lasciato dire... ti quoto in tutto!
---------- Post added at 21.12.00 ---------- Previous post was at 21.09.08 ----------
l'hai paragonato tu
Non mi sembra...:dry:
provato invece contro un 330D station mappato e mi è rimasto affianco alle portiere posteriori fino a inizio terza.. poi anche lì, ciao ciao.
ma paragonare semmai un 2.0 turbodiesel col motore della S no...? Il 535 è un 3000, il che significa cmq maggiore affidabilità di base per via del minore stress subito dalla maggior cubatura alle alte velocità (200 costanti circa come riferimento)... Sarei curioso di vedere quanti col 320d o col 520d marcino a 200 in autobahn per chilometri e chilometri senza avere problemi meccanici... Per me nè più nè meno che con un 2000 turbo, se non per problemi di consumo... Per anni ho marciato praticamente a tavoletta con un 1.6 benzina in "autobahn" per ben più di 200 km, mai successo nulla al motore...
steves71
17-08-2010, 21:20
ma paragonare semmai un 2.0 turbodiesel col motore della S no...? Il 535 è un 3000, il che significa cmq maggiore affidabilità di base per via del minore stress subito dalla maggior cubatura alle alte velocità (200 costanti circa come riferimento)... Sarei curioso di vedere quanti col 320d o col 520d marcino a 200 in autobahn per chilometri e chilometri senza avere problemi meccanici... Per me nè più nè meno che con un 2000 turbo, se non per problemi di consumo... Per anni ho marciato praticamente a tavoletta con un 1.6 benzina in "autobahn" per ben più di 200 km, mai successo nulla al motore...
a dire il vero la discusssione era partita proprio da li mi pare...poi.....:maad::maad::maad::cussing::cussing :
ma paragonare semmai un 2.0 turbodiesel col motore della S no...? Il 535 è un 3000, il che significa cmq maggiore affidabilità di base per via del minore stress subito dalla maggior cubatura alle alte velocità (200 costanti circa come riferimento)...
Hai effettivamente ragione, anche se tutto sommato le potenze in gioco sono similari (286 vs 265 CV).
Le potenze sono simili,è vero!Ma ragiungerle con motori più piccoli significa spremerli maggiormente! Un 5.0 con 280 cv và a passeggio!!!!!
Detto questo ragazzi abbassiamo i toni,non vorrei esser costretto a chiudere la discussione. Rileggiamo quanto scritto prima di pubblicarlo!
tutte le auto stradali sono factotum su là
- Black Hawk -
18-08-2010, 00:01
ma paragonare semmai un 2.0 turbodiesel col motore della S no...? Il 535 è un 3000, il che significa cmq maggiore affidabilità di base per via del minore stress subito dalla maggior cubatura alle alte velocità (200 costanti circa come riferimento)... Sarei curioso di vedere quanti col 320d o col 520d marcino a 200 in autobahn per chilometri e chilometri senza avere problemi meccanici... Per me nè più nè meno che con un 2000 turbo, se non per problemi di consumo... Per anni ho marciato praticamente a tavoletta con un 1.6 benzina in "autobahn" per ben più di 200 km, mai successo nulla al motore...
L'aspirato è una cosa, il turbo un'altra. Per esperienza personale posso dirti che mantenendo alti regimi per tempi prolungati, l'olio inizia a scaldarsi per benino.. Non sò quanto bene faccia alla turbina!
Per quanto riguarda il 3000 diesel twin turbo by BMW ritengo sia un signor motore.. Purtroppo la potenza simile impone un minimo confronto con l'S3 :D e, anche se ho sentito opinioni totalmente differenti dalle mie, credo che la piccola S possa fare ben poco di fronte a tale colosso.. Ho avuto modo di provarlo e nei 100-200km/h è veramente fenomenale, sia per quanto riguarda la ripresa che l'allungo
Frankie_Sp
18-08-2010, 12:46
Buongiorno a tutti.....
Vi racconto cosa mi è accaduto ieri sera...
Un mio caro amico ha ritirato 2 settimane fa una s3 sportB. manuale e ieri sera mi telefona x farmela vedere e provare...
Premetto che adoro l's3 tanto che meno di un anno fa' ero in procinto di ordinarla, poi' x motivi economici ho dovuto abbandonare l'idea...:sad::sad::sad::sad::sad:
Arriva sotto casa mia... stupenda bellissima... grigia scuro full opt.. tetto , recaro , navi, ecc dal vivo rende davvero tantissimo ....la compatta sportiva piu' elegante in circolazione...... davvero fantastica...
Dopo 4 chiacchere mi chiede se volevo provarla... entro giro la chiave e sento un bel borbottio... nulla di invasivo da tamarro, ma un suono che si addice perfettamente al carattere dell'auto.
faccio un giretto in modalita' ultra novantenne e dopo inizio a tirare... bè che dire.... spinge bene in tutto l'arco di giri con un minimo vuoto di coppia a bassissimi ...
Torniamo a casa e decido di fare una prova comparativa con la mia turbo naftona....
A3 2.0 tdi 170 cv con mappa ( un po' esasperata .. 201cv rullati )..
Facciamo un giro ( in zone chiuse al traffico --:ph34r::ph34r::ph34r:) x capire la reale supremazia dell'S...
Bene.. dopo varie prove ho davvero capito che la S non vale assolutamente i soldi che costa e la quantita' di benzina che beve!!!!
In seconda uno vicino all'altro fino ai 110 stavo davanti io!!! anche se di pochissimo..nelle marcie lunghe se ne andava ma non con quella facilita' che ti aspettersti da una macchina con 272 cv.... per poi essere sverniciato sopra i 200....
be' che dire... una enorme delusione sia per me che soprattutto x il mio amico...
Ora mi faccio una domanda... x consumare cosi' tanto e non evere le prestazioni che ti aspettersti da una macchina da 50 mila euro non coviene un super gasolio??? es 335d ecc...?????
:unsure::unsure::unsure::unsure:
Intanto bisogna considerare che un'S3 si paga di più non solo per i cavalli in più ma anche per gli interni,le sospensioni,la dotazione di serie e mille altre cose.
Detto questo,facendo una prova da avviati è logico che un turbo diesel oltretutto mappato abbia una coppia molto elevata e riesca a tenere testa ad un motore benzina oltretutto su una macchina più pesante.
Anche io col TT 2.0 tfsi (in autobahn ovviamente)ho dovuto faticare a prendere una G.punto 1.9jtd elaborata con 215cv dai 50km/h fino ai 180-190.Peccato che poi la punto faccia 220km/h di velocità massima e la TT 250km/h.
---------- Post added at 12.46.53 ---------- Previous post was at 12.44.14 ----------
PS:Il 335d è su un altro piano rispetto anche ad un S3,praticamente è un M3 diesel,ne ho vista un con i 2-3 lavoretti giusti e penso che fino a velocità esagerate stia anche davanti all'M3 E92.
ciao a tutti,ho visto con piacere che la discussione procede alla grande..ehehh
personalmente ho posseduto e posseggo sia audi che bmw,nello storico ho spalmato un 530d fra i gard rail (molto robusta) distrutta fuori avanti e dietro ma abitacolo intatto senza nessuno dei 10 airbag aperti...è bastata un poco di umidità ed iniziata la giostra in una curva veloce,dopo ho avuto 3 audi compreso A8 (effettivamente una via di mezzo tra il divano con 4 ruote della S mercedes che ho avuto e la piu sportiva ma a mio avviso sempre imprevedibile nei fondi scivolosi serie7 bmw di qualsiasi generazione)
non ditemi che nel 2010 le cose sono cambiate perchè quando voglio fare del sano drifting :-) uso la nuova 7 bmw che già con i controlli attivati in accellerazione cambia le marce singhiozzando per i tagli e in rilascio senza controlli fa il 360
---------- Post added at 19.54.55 ---------- Previous post was at 19.53.02 ----------
ciao a tutti,ho visto con piacere che la discussione procede alla grande..ehehh
personalmente ho posseduto e posseggo sia audi che bmw,nello storico ho spalmato un 530d fra i gard rail (molto robusta) distrutta fuori avanti e dietro ma abitacolo intatto senza nessuno dei 10 airbag aperti...è bastata un poco di umidità ed iniziata la giostra in una curva veloce,dopo ho avuto 3 audi compreso A8 (effettivamente una via di mezzo tra il divano con 4 ruote della S mercedes che ho avuto e la piu sportiva ma a mio avviso sempre imprevedibile nei fondi scivolosi serie7 bmw di qualsiasi generazione)
non ditemi che nel 2010 le cose sono cambiate perchè quando voglio fare del sano drifting :-) uso la nuova 7 bmw che già con i controlli attivati in accellerazione cambia le marce singhiozzando per i tagli e in rilascio senza controlli fa il 360
la stabilità della bmw è ineguagliabile ma occhio al meteo
Dr.Vazzo
19-08-2010, 14:17
piano non ho assolutamente detto che il mio naftone sia un razzo e vada piu' di una s3... anzi... ma che mi sarei aspettato delle prestazioni superiori x una s3...
la tua impressione è giusta: non lo dico io, ma alcuni miei amici, fortunatissimi possessori di auto come M6, CL63AMG e 360 Modena, hanno ammesso che su strade urbane, basta un semplice volvo t-5 per mettere in difficoltà motori da 400 cv e più. la cosa non è sorprendente: per divertirsi su rettilinei di poche centinaia di metri e curve cittadine bastano meno di 200 cv e anzi, se si guidano auto con più cavalli, non è possibile sbrigliarli tutti a meno che non si desideri un incontro ravvicinato con il fosso (aggiungendo poi che i limiti di velocità e il codice stradale non sono una opinione).
La cosa cambia e di molto se certi paragoni si fanno su circuiti e piste, luoghi ideali e pensati per super motori.
Ma In città una R8 o una s3 si rincorrono una con l'altra, magari con la sorpresa di vedere l'R8 dietro...
le auto da pista danno il meglio in pista, chi ha memoria della composizione di Baudelaire, L'Albatros, capirà fuor di metafora il perchè :)
la tua impressione è giusta: non lo dico io, ma alcuni miei amici, fortunatissimi possessori di auto come M6, CL63AMG e 360 Modena, hanno ammesso che su strade urbane, basta un semplice volvo t-5 per mettere in difficoltà motori da 400 cv e più. la cosa non è sorprendente: per divertirsi su rettilinei di poche centinaia di metri e curve cittadine bastano meno di 200 cv e anzi, se si guidano auto con più cavalli, non è possibile sbrigliarli tutti a meno che non si desideri un incontro ravvicinato con il fosso (aggiungendo poi che i limiti di velocità e il codice stradale non sono una opinione).
La cosa cambia e di molto se certi paragoni si fanno su circuiti e piste, luoghi ideali e pensati per super motori.
Ma In città una R8 o una s3 si rincorrono una con l'altra, magari con la sorpresa di vedere l'R8 dietro...
le auto da pista danno il meglio in pista, chi ha memoria della composizione di Baudelaire, L'Albatros, capirà fuor di metafora il perchè :)
Quotone... Se non hai strada a sufficienza, la coppia notevole dei diesel pompati di oggi ti mette in seria difficoltà...
Quotone... Se non hai strada a sufficienza, la coppia notevole dei diesel pompati di oggi ti mette in seria difficoltà...
vero e se manca la strada, un po' più di pelo sullo stomaco te la fa spuntare sempre :tongue:
Sono contento. Sognavo S3 ma non potendomela permettere, ho ripiegato sul massimo che le mie finanze potevano permettermi. Dopo le varie considerazioni che ho letto, vorrà dire che comincerò a sognare TT RS. :D
Contento per te e per il tuo 2.0 tdi!!
Mitico! :)
---------- Post added at 00.28.42 ---------- Previous post was at 00.25.02 ----------
Credo che nessuno (turbotaro compreso) voglia mettere in discussione la supremazia dell'S3 su un 2.0 Tdi (stock o mappato che sia); però, da possessore di S3, mi trovo d'accordo anch'io sul fatto che l'S3 non "valga" la differenza di prezzo, cavalli e consumi che la differenziano rispetto alla sua sorella a gasolio.
Mi spiace Black ma qui non mi trovi per niente d'accordo a mio modo di vedere la differenza ci sta tutta e sono fermamente convinto che un S3 stock non e' minimamente paragonabile ad un 2.0 TDI 170 cv mappato in nessuna situazione, sono proprio chiacchere da Bar queste!
---------- Post added at 00.30.35 ---------- Previous post was at 00.28.42 ----------
hai detto niente... Beh dipende da cosa uno cerca!
Cmq la differenza di prezzo nn è solo motore, ma assetto, freni, interni etcc....
Poi se paragonate un'auto originale con una mappata nn ha senso, ovvio che una mappata ha piu cattiveria nell'erogazione,ma allora prova un S3 con downpipe filtro e mappa....
Anche solo con filtro e Dp.....
---------- Post added at 00.36.41 ---------- Previous post was at 00.30.35 ----------
il giorno che una A3 TDI mi darà via, metterò l'auto su autoscout senza pensarci su un attimo.
non esiste che un TDI dia via ad un S3.. :smile:
Io invece la butto dentro un fosso! :)
---------- Post added at 00.40.33 ---------- Previous post was at 00.36.41 ----------
concordo in pieno.... sopratutto per chi non vuole BUttare soldi per dargli da bere...
---------- Post added at 16.00.40 ---------- Previous post was at 16.00.04 ----------
che va davvero forte...
---------- Post added at 16.08.52 ---------- Previous post was at 16.00.40 ----------
l's3 8l con filtro e mappa che consuma come un BATTELLO A BENZINA (se tiri), va come una brera jtd con 196cv che sempre in giro a palla fa gli 11km /l di media.. ....dite quel che volete ma se non fosse per la pazzia di chi guida le potrebbe anche prendere da un jtd la s3...
Si ciao...........un un altro mondo forse....!!!
Tommy2.2
23-08-2010, 09:48
Il discorso è semplice...paragonare una s3 originale o quasi contro un tdi mappato che già di base è bello allegro di cavalli,creerà sempre il dubbio sul perchè spendere soldi in più per un benzina che sulla carta dovrebbe sverniciare invece poi siamo lì.Dopo anni di prove con varie macchine sono arrivato alla conclusione che la carta è una cosa e la realtà leggermente diversa.Per vedere la reale potenzialità di una macchina non bastano 3 marce scaricate in una stradina,ma serve un tracciato e vedere il tempo.Se non si fa così allora è meglio prenderci tutti un diesel e mapparlo(che cmq per esperienza vi dico che vanno tanto,ma veramente tanto).L'errore che si fa è quello di dire ho 50cv in più,lo svernicio.Non è così!per sverniciare una macchina e lasciarla lì come fosse una bicicletta,ci vogliono veramente tantissimi cavalli in più e pesi piuma...altrimenti per vedere il valore reale della macchina,sia meccanico che economico,bisogna vedere i tempi.Ho diverse auto a casa tutte con una indole differente,tutte sportive.C'è quella più piccola che sul misto stretto mi stacca le ruote alla subaru preparata,ma appena ho un allungo la mangio.Se prendo quella più potente che su carta dovrebbe stracciarmi,con la subaru fino a certe andature gli faccio vedere i sorci verdi.C'è modo e modo di confrontare due mezzi.
Cmq concordo con la domanda:ma vale la pena spendere tutti quei soldi per poi in certe condizioni essere alla pari?Secondo me sì perchè cmq alla fine si ha un mezzo che cmq superiore.
Il discorso è semplice...paragonare una s3 originale o quasi contro un tdi mappato che già di base è bello allegro di cavalli,creerà sempre il dubbio sul perchè spendere soldi in più per un benzina che sulla carta dovrebbe sverniciare invece poi siamo lì.Dopo anni di prove con varie macchine sono arrivato alla conclusione che la carta è una cosa e la realtà leggermente diversa.Per vedere la reale potenzialità di una macchina non bastano 3 marce scaricate in una stradina,ma serve un tracciato e vedere il tempo.Se non si fa così allora è meglio prenderci tutti un diesel e mapparlo(che cmq per esperienza vi dico che vanno tanto,ma veramente tanto).L'errore che si fa è quello di dire ho 50cv in più,lo svernicio.Non è così!per sverniciare una macchina e lasciarla lì come fosse una bicicletta,ci vogliono veramente tantissimi cavalli in più e pesi piuma...altrimenti per vedere il valore reale della macchina,sia meccanico che economico,bisogna vedere i tempi.Ho diverse auto a casa tutte con una indole differente,tutte sportive.C'è quella più piccola che sul misto stretto mi stacca le ruote alla subaru preparata,ma appena ho un allungo la mangio.Se prendo quella più potente che su carta dovrebbe stracciarmi,con la subaru fino a certe andature gli faccio vedere i sorci verdi.C'è modo e modo di confrontare due mezzi.
Cmq concordo con la domanda:ma vale la pena spendere tutti quei soldi per poi in certe condizioni essere alla pari?Secondo me sì perchè cmq alla fine si ha un mezzo che cmq superiore.
E il suond di un motore a benzina dove lo metti Tommaso? Gia' godo con il mio umile 2.0 TFSI ancora con impianto di scarico originale, figuriamoci la tua boxer!!!!! :)
Tommy2.2
23-08-2010, 10:12
Diciamo che molte volte preferisco le sensazioni piuttosto che i dati nudi e crudi.Quando viaggio con la sierra,anche se andasse,di più o di meno della subaru,la preferisco sempre.Sensazioni...quindi poi bisogna sempre vedere cosa interessa.
TTerribile
23-08-2010, 11:09
Se non si fa così allora è meglio prenderci tutti un diesel e mapparlo(che cmq per esperienza vi dico che vanno tanto,ma veramente tanto).L'errore che si fa è quello di dire ho 50cv in più,lo svernicio.Non è così!per sverniciare una macchina e lasciarla lì come fosse una bicicletta,ci vogliono veramente tantissimi cavalli in più e pesi piuma...altrimenti per vedere il valore reale della macchina,sia meccanico che economico,bisogna vedere i tempi.Ho diverse auto a casa tutte con una indole differente,tutte sportive.C'è quella più piccola che sul misto stretto mi stacca le ruote alla subaru preparata,ma appena ho un allungo la mangio.Se prendo quella più potente che su carta dovrebbe stracciarmi,con la subaru fino a certe andature gli faccio vedere i sorci verdi.C'è modo e modo di confrontare due mezzi.
Cmq concordo con la domanda:ma vale la pena spendere tutti quei soldi per poi in certe condizioni essere alla pari?Secondo me sì perchè cmq alla fine si ha un mezzo che cmq superiore.
Daccordissimo.. purtroppo è cosi'... su strada certe differenze diventano minime...
vi ho pensato stanotte che ho beccato un gtd dsg, non male, tira tira ma lo si distanzia abbastanza eh... ok, in città vien un po' difficile perchè la strada è corta ma col giusto pelo sullo stomaco stanno molto a distanza eh :wink:
PS: quanto ***** sottosterza sta benedetta S3 madonna :cry::laugh:
a4maniaco
23-08-2010, 13:40
Ragazzi sinceramente non capisco il perchè di queste discussioni.In particolare non capisco come possa dare cosi tanto fastidio per un possessore di un benzina essere avvicinato da un odierno tdi,mappato o non.Ma scusate,e le sensazioni dove le mettiamo?Se dovessimo guardare sempre e solo i numeri,avremmo tutti un A3 170tdi o un 320 mappato o chissacos altro.Non ci credo alla storia che quando avete preso il vostro benza il vostro unico pensiero era sverniciare tutti i tdi sulla faccia della terra,dai!:biggrin:
Personalmente ho posseduto auto a gasolio,anche mappate,e come è stato detto da alcuni è vero,possono andare veramente forte.Ma ti fanno mancare qualcosa...le guardi accese,magari ferme mentre fai bancomat...bella,filante e tutto ma...senti che quel rumore c'entra poco con l indole che l auto vorrebbe aspirare d essere.
Per carità,non voglio sollevare ulteriori polemiche,rispetto al massimo chi possiede diesel,spesso non è una scelta dettata solo dal cuore e la comprendo in pieno...sono razzi,consumo inferiore,ci vado a lavoro e ci porto a spasso la famiglia,perchè no?Massimo rispetto:wink:....Un po' meno rispetto(ma non è il caso di questo forum)a chi possedendo un diesel e sentendosi eticamente impugnabile si incazza col mondo,perchè deve per forza farti entrare in testa che'lui se vuole ti svernicia'..:huh:
Sono due cose assolutamente differenti...ma mi rivolgo ai possessori delle varie s3,tt ecc..quando siete al volante delle vostre belve e venite superati dal tdi di turno,perchè ci si incazza cosi???
Ragazzi sinceramente non capisco il perchè di queste discussioni.In particolare non capisco come possa dare cosi tanto fastidio per un possessore di un benzina essere avvicinato da un odierno tdi,mappato o non.Ma scusate,e le sensazioni dove le mettiamo?Se dovessimo guardare sempre e solo i numeri,avremmo tutti un A3 170tdi o un 320 mappato o chissacos altro.Non ci credo alla storia che quando avete preso il vostro benza il vostro unico pensiero era sverniciare tutti i tdi sulla faccia della terra,dai!:biggrin:
Personalmente ho posseduto auto a gasolio,anche mappate,e come è stato detto da alcuni è vero,possono andare veramente forte.Ma ti fanno mancare qualcosa...le guardi accese,magari ferme mentre fai bancomat...bella,filante e tutto ma...senti che quel rumore c'entra poco con l indole che l auto vorrebbe aspirare d essere.
Per carità,non voglio sollevare ulteriori polemiche,rispetto al massimo chi possiede diesel,spesso non è una scelta dettata solo dal cuore e la comprendo in pieno...sono razzi,consumo inferiore,ci vado a lavoro e ci porto a spasso la famiglia,perchè no?Massimo rispetto:wink:....Un po' meno rispetto(ma non è il caso di questo forum)a chi possedendo un diesel e sentendosi eticamente impugnabile si incazza col mondo,perchè deve per forza farti entrare in testa che'lui se vuole ti svernicia'..:huh:
Sono due cose assolutamente differenti...ma mi rivolgo ai possessori delle varie s3,tt ecc..quando siete al volante delle vostre belve e venite superati dal tdi di turno,perchè ci si incazza cosi???
Quoto... Mettendola in moto il fascino decade tragicamente... Personalmente non mi ha mai neanche sfiorato l'idea di andare a stuzzicare un s3, sarebbe un'assurdità...
Io non riesco a capire perchè tutti son fissati con l'eterno dilemma del "chi ce l'ha più grosso"...pardon, parlando della macchina "chi va più forte". :sleep:
Da quando ho la mia bella S3 ho subito mille mila critiche: "265cv e non li senti", "stai dietro alla mia che ha 100 cv in meno", "non vale i soldi che costa", beh cose di questo tipo e sapete una cosa? Ne ho piene le scatole!!! Voglio capire come mai, se un auto con N cavalli in meno della vostra S, vi tiene testa, ve la prendete così tanto. A me sinceramente non importa un fico secco, su strada non mi metto a fare il ragazzino (anche se dal basso dei miei 24 anni lo sono ancora) ingarellandomi con la golf di turno (una a caso). Non ne vedo l'utilità. Capita spesso che mi arrivino nel :ciap: sfanalando ma non sorpassano, stanno lì in attesa che io mi metta a tirare... :laugh: hanno preso quello sbagliato, non devo mica dimostrare che sono più imbecille di loro... mah, sarà che non c'ho mai trovato troppo gusto in ste cose ma continuo a non capirvi. Per come la vedo io (ma non solo) questi confronti si fanno in pista, non in qualche km di tangenziale. In pista tutto prende un altro significato IMHO. Su strada trovo che certe affermazioni lascino un po' il tempo che trovano... :wink:
---
Volevo aggiungere una cosa veloce veloce: ho cercato S3 su un sito di BMWisti, beh, dovreste farci un giro, sparano a 0 sulla S3 come se fosse un distillato di mediocrità, impuntadosi anche quì su quel maledetto 0-100, su quel maledetto decimo di secondo... "il 130i gli tiene testa" "vedrete con l'arrivo del 135i come cambieranno le cose" "con la mia 320d ho dato via ad un S3"... :laugh: ragazzi basta con queste manie, l'S3, che se ne dica è una grandissima macchina, e ha di certo più carisma di moltissime altre molto più pepate. Un' A3 con 100cv di meno vi ha dato filo da torcere in starda? beh, e allora? Trovo esagerato marchiare l'S3 come una delusione... :wink: IMHO. So di essere di parte ma l'S3 rimane un auto stupenda anche se macchine meno performanti gli danno filo da torcere nelle stupide garette su strada. Concludo - anche perchè vi avrò annoiato - dicendo che se volete fare confronti attendibili sulle doti di un auto (non semplicemente solo su quello 0-100) fatevi qualche giro in pista, son sicuro che cambiereste idea :laugh::wink:
---------- Post added at 14.19.59 ---------- Previous post was at 14.18.33 ----------
Ragazzi sinceramente non capisco il perchè di queste discussioni.In particolare non capisco come possa dare cosi tanto fastidio per un possessore di un benzina essere avvicinato da un odierno tdi,mappato o non.Ma scusate,e le sensazioni dove le mettiamo?Se dovessimo guardare sempre e solo i numeri,avremmo tutti un A3 170tdi o un 320 mappato o chissacos altro.Non ci credo alla storia che quando avete preso il vostro benza il vostro unico pensiero era sverniciare tutti i tdi sulla faccia della terra,dai!:biggrin:
Personalmente ho posseduto auto a gasolio,anche mappate,e come è stato detto da alcuni è vero,possono andare veramente forte.Ma ti fanno mancare qualcosa...le guardi accese,magari ferme mentre fai bancomat...bella,filante e tutto ma...senti che quel rumore c'entra poco con l indole che l auto vorrebbe aspirare d essere.
Per carità,non voglio sollevare ulteriori polemiche,rispetto al massimo chi possiede diesel,spesso non è una scelta dettata solo dal cuore e la comprendo in pieno...sono razzi,consumo inferiore,ci vado a lavoro e ci porto a spasso la famiglia,perchè no?Massimo rispetto:wink:....Un po' meno rispetto(ma non è il caso di questo forum)a chi possedendo un diesel e sentendosi eticamente impugnabile si incazza col mondo,perchè deve per forza farti entrare in testa che'lui se vuole ti svernicia'..:huh:
Sono due cose assolutamente differenti...ma mi rivolgo ai possessori delle varie s3,tt ecc..quando siete al volante delle vostre belve e venite superati dal tdi di turno,perchè ci si incazza cosi???
Guarda un po': abbiamo postato la stessa cosa insieme (ho iniziato a scriverla prima che te postassi) =)
a4maniaco
23-08-2010, 14:52
Guarda un po': abbiamo postato la stessa cosa insieme (ho iniziato a scriverla prima che te postassi) =)
perchè effettivamente non riesco a capire cosa può dar tanto fastidio...siete con le chiappe sulle vostre s3,cosa potete volere di piu?Un tdi potrà superarvi,e allora?ma provate ad ascoltare quando la accendete nel box,come borbotta...questo ve lo invidieranno,SEMPRE.:wink:
---------- Post added at 14.52.47 ---------- Previous post was at 14.30.07 ----------
aggiungo una cosa veloce veloce..per l autore del 3d,secondo me hai scritto perchè volevi rassicurarti che tutti ti dicessimo che hai fatto bene a prenderti il tuo tdi...beh eccoti accontentato:hai fatto benissimo!
Soddisfatto?Non credo,anzi credo che l S3 del tuo amico te la sogni di notte da quando l hai provata..e qui dentro cerchi qualcuno che come te provi a nascondere la realta.
La realtà è che qualunque scelta non sia una s3 è un ripiego,una via di mezzo,che lo vogliate ammettere oppure no.Io la s l ho presa di terza mano,con 130k km e pagata una miseria,aveva piu segni sulla carrozzeria di una cartina dell australia in rilievo ma non me ne fregava una mazza.Dopo i vari tdi ho deciso cosi e pur sapendo che un giorno probabilmente ci dovrò ricascare la cosa non mi rallegra affatto.
Ragazzi tutti abbiamo fatto le nostre scelte,e ne subiamo le conseguenze e le critiche..:wink:
bah, certe volte ci sta il confronto.. alcuni risultano parecchio fastidiosi e chi ha poco autocontrollo ci mette poco a reagire! non credo ci sia nulla di male alla fine
sanno già di avere un TDI e di non avere speranze, allora perchè provarci? hanno poco cervello o tanta voglia di mangiar polvere?
vogliono essere umiliati su strada? ben venga.. io non mi tiro indietro, mi dispiace :wink:
bah, certe volte ci sta il confronto.. alcuni risultano parecchio fastidiosi e chi ha poco autocontrollo ci mette poco a reagire! non credo ci sia nulla di male alla fine
sanno già di avere un TDI e di non avere speranze, allora perchè provarci? hanno poco cervello o tanta voglia di mangiar polvere?
vogliono essere umiliati su strada? ben venga.. io non mi tiro indietro, mi dispiace :wink:
il mondo è bello perchè è vario LUPIN :wink:
io li lascio passare, no problem, nessuna remora :laugh:
---------- Post added at 17.32.58 ---------- Previous post was at 17.32.12 ----------
poi che vadano a dire al bar con gli amici: "ho dato via ad un S3... che andava a 80km/h" :laugh:
il mondo è bello perchè è vario LUPIN :wink:
io li lascio passare, no problem, nessuna remora :laugh:
---------- Post added at 17.32.58 ---------- Previous post was at 17.32.12 ----------
poi che vadano a dire al bar con gli amici: "ho dato via ad un S3... che andava a 80km/h" :laugh:
sìsì, c'è a chi interessa e a chi no.. ma in tutti i tipi di auto.. vedo porsche viaggiare tranquille anche se provocate e vedo porsche che vanno a cannone anche in città pur di dar via a quello che di turno ci prova :laugh:
mi diverto a vedere più le seconde ma vabbeh :biggrin:
chi parla male dell'S3 lo fà solo per invidia, non c'è altra spiegazione
qui non si stava parlando male dell's3, ma dal fatto che il ragazzo che ha aperto il 3d si aspettava semplicemente qualcosa in più
l's3 è una gran macchina e non si discute, ma ha posto un quesito più che valido
20.000 € in più per un S3 sono soldi ben spesi???
a mio parere si, una S ha sempre quel fascino che negli anni si farà ripagare, io l'ho provata e mi è piaciuta, non è una sportiva estrema..
Ragazzi sinceramente non capisco il perchè di queste discussioni.In particolare non capisco come possa dare cosi tanto fastidio per un possessore di un benzina essere avvicinato da un odierno tdi,mappato o non.Ma scusate,e le sensazioni dove le mettiamo?Se dovessimo guardare sempre e solo i numeri,avremmo tutti un A3 170tdi o un 320 mappato o chissacos altro.Non ci credo alla storia che quando avete preso il vostro benza il vostro unico pensiero era sverniciare tutti i tdi sulla faccia della terra,dai!:biggrin:
Personalmente ho posseduto auto a gasolio,anche mappate,e come è stato detto da alcuni è vero,possono andare veramente forte.Ma ti fanno mancare qualcosa...le guardi accese,magari ferme mentre fai bancomat...bella,filante e tutto ma...senti che quel rumore c'entra poco con l indole che l auto vorrebbe aspirare d essere.
Per carità,non voglio sollevare ulteriori polemiche,rispetto al massimo chi possiede diesel,spesso non è una scelta dettata solo dal cuore e la comprendo in pieno...sono razzi,consumo inferiore,ci vado a lavoro e ci porto a spasso la famiglia,perchè no?Massimo rispetto:wink:....Un po' meno rispetto(ma non è il caso di questo forum)a chi possedendo un diesel e sentendosi eticamente impugnabile si incazza col mondo,perchè deve per forza farti entrare in testa che'lui se vuole ti svernicia'..:huh:
Sono due cose assolutamente differenti...ma mi rivolgo ai possessori delle varie s3,tt ecc..quando siete al volante delle vostre belve e venite superati dal tdi di turno,perchè ci si incazza cosi???
probabilmente qualcuno si incazza per il solo motivo che ha pagato la macchina 15k in piu,che consuma 7 kml di carburante a 1,5 eur litro e che se prende una buca rischia una lesione alla colonna vertebrale :biggrin::biggrin:
qui non si stava parlando male dell's3, ma dal fatto che il ragazzo che ha aperto il 3d si aspettava semplicemente qualcosa in più
l's3 è una gran macchina e non si discute, ma ha posto un quesito più che valido
20.000 € in più per un S3 sono soldi ben spesi???
a mio parere si, una S ha sempre quel fascino che negli anni si farà ripagare, io l'ho provata e mi è piaciuta, non è una sportiva estrema..
mi riferivo al messaggio di mape86 dove diceva che i bmwisti sparano a 0 sull'S3, quindi mi riferivo a loro e a quanti la pensano come loro, non certo a chi ha aperto il topic:tongue:
bah, certe volte ci sta il confronto.. alcuni risultano parecchio fastidiosi e chi ha poco autocontrollo ci mette poco a reagire! non credo ci sia nulla di male alla fine
sanno già di avere un TDI e di non avere speranze, allora perchè provarci? hanno poco cervello o tanta voglia di mangiar polvere?
vogliono essere umiliati su strada? ben venga.. io non mi tiro indietro, mi dispiace :wink:
eh eh...ti assicuro che l'ingarellarsi o no non è una questione di età:rolleyess::wink:
---------- Post added at 20.34.49 ---------- Previous post was at 20.33.10 ----------
eh eh...ti assicuro che l'ingarellarsi o no non è una questione di età:rolleyess::wink:
con stupore mi sono preso una discreta soddisfazione nei confronti di una Z4 M
beh, sarà che la coppia è la stessa.. non so per che altro motivo le sensazioni debbano essere così vicine al tdi 170 altrimenti :wacko:
---------- Post added at 21.24.26 ---------- Previous post was at 21.22.34 ----------
eh eh...ti assicuro che l'ingarellarsi o no non è una questione di età:rolleyess::wink:
---------- Post added at 20.34.49 ---------- Previous post was at 20.33.10 ----------
con stupore mi sono preso una discreta soddisfazione nei confronti di una Z4 M
sìsì, lo so.. ne becco di ogni genere in giro.. :biggrin:
molte volte anche bravi nel portar al limite la propria auto, cosa non da poco direi
chi parla male dell'S3 lo fà solo per invidia, non c'è altra spiegazione
A me l'S3 è sempre piaciuta un sacco, specie quella prerestyling (2007 se non erro), ovviamente a 3 porte.
La trovo completa e molto ben bilanciata in tutte le sue caratteristiche; costa tanto, come tutte le Audi d'altronde.
Probabilmente se mi fosse capitato di comprarla non mi sarei nemmeno affannato a taroccarla come fanno molti qui.
Nemmeno la pista è il suo terreno di caccia, visto che ben meno blasonate trazioni anteriori la staccano.
Tant'è che chi la usa in pista ha già descritto in maniera precisa tutte le modifiche necessarie a renderla veramente "cattiva".
Purtroppo essendo un po' "all around" come si è già detto, non eccelle in nessuna "disciplina" e presta così il fianco ai suoi detrattori.
Ma resta una gran bella macchina, elegante, sportiva ma non "impegnativa", adatta anche a chi non ha grande dimestichezza con il "pilotaggio", per dirla in inglese "user friendly"...
Se vale i 15k euro in più di una tdi? Chi l'ha comprata si è già risposto da solo...:wink:
Purtroppo essendo un po' "all around" come si è già detto, non eccelle in nessuna "disciplina" e presta così il fianco ai suoi detrattori.
Ma resta una gran bella macchina, elegante, sportiva ma non "impegnativa", adatta anche a chi non ha grande dimestichezza con il "pilotaggio", per dirla in inglese "user friendly"...
Se vale i 15k euro in più di una tdi? Chi l'ha comprata si è già risposto da solo...:wink:
In poche righe hai detto tutto quello che c'era da dire in questo thread ;)
Tommy2.2
24-08-2010, 11:27
A me l'S3 è sempre piaciuta un sacco, specie quella prerestyling (2007 se non erro), ovviamente a 3 porte.
La trovo completa e molto ben bilanciata in tutte le sue caratteristiche; costa tanto, come tutte le Audi d'altronde.
Probabilmente se mi fosse capitato di comprarla non mi sarei nemmeno affannato a taroccarla come fanno molti qui.
Nemmeno la pista è il suo terreno di caccia, visto che ben meno blasonate trazioni anteriori la staccano.
Tant'è che chi la usa in pista ha già descritto in maniera precisa tutte le modifiche necessarie a renderla veramente "cattiva".
Purtroppo essendo un po' "all around" come si è già detto, non eccelle in nessuna "disciplina" e presta così il fianco ai suoi detrattori.
Ma resta una gran bella macchina, elegante, sportiva ma non "impegnativa", adatta anche a chi non ha grande dimestichezza con il "pilotaggio", per dirla in inglese "user friendly"...
Se vale i 15k euro in più di una tdi? Chi l'ha comprata si è già risposto da solo...:wink:
Quoto...alla fine bisogna sapere cosa si compra,cosa si prova e cosa contro si prova...capisco che chi ha aperto la discussione possa essere incappato nel classico dilemma "ma allora dov'è che va di più?" perchè alla fine come detto da molti,per strada certe differenze è difficile notarle.Però c'è da considerare altri fattori per cui una macchina costa di più.Poi logico che ci si possa chiedere se veramente la differenza di prezzo sia del tutto giustificabile.Un come è successo a me per la mia STi,vedere se valeva la pena spendere di più rispetto ala wrx.
Poi posso capire che chi la prova possa rimanere deluso per un certo verso.Ho provato l's3 di un amico e per chi non ha molta esperienza può deludere.Pensano che i 265cv di oggi stacchino la testa dal collo,ma purtroppo non è più così.L'auto va,ma come tutte le auto originali di una certa fascia può sembrare il contrario.
Pensano che i 265cv di oggi stacchino la testa dal collo,ma purtroppo non è più così.L'auto va,ma come tutte le auto originali di una certa fascia può sembrare il contrario.
Il problema secondo me è che s i tecnici stanno cercando di dare ai motori un funzionamento il piu possibile lineare e finchè è un diesel ok,visto che non si va oltre i 4mila, con un benzina da 7mila questa coppia costante fa sembrare ferma la macchina anche se in realtà è velocissima.Poi credo che non si compri un'auto solo per le accelerazioni da fermo.Sonole sensazioni che trasmette a 360 gradi che fanno propendere per una piuttosto che per l'altra.I diesel di oggi sono dei gran motori per i viaggi e gli spostamenti quotidiani ma resteranno sempre un po' da parte in ambito sportivo.
una macchina sportiva come la S3 è stata creata con l'obiettivo di stimolare le emozioni dal momento in cui la si guarda (purtroppo sappiamo che audi non è il massimo invece per quanto riguardala personalità nella guida come il comportamento sottosterzante)
una A3 170 rimappata,per quanto vada (quasi come la mia 8l ) non trasmetterà mai le stesse emozioni.
Io ho scelto la mia auto per le emozioni che mi da, e anche se fa i 12 con un litro andando piano, ogni volta che la metto in moto e accelero passano tutti i pensieri dei consumi o del bollo e mi sento ampiamente soddisfatto.
I diesel preferisco lasciarli ai rappresentanti o agli escavatori!!!
secondo voi tra una Punto jtd 1,9 86 cv e una A3 170 cv l'Audi fa il vuoto dietro?
secondo voi tra una Punto jtd 1,9 86 cv e una A3 170 cv l'Audi fa il vuoto dietro?
Se non lo facesse la venderei subito... Cmq gran bel motore, niente limitazioni antinquinamento e sempre molto pronto
secondo voi tra una Punto jtd 1,9 86 cv e una A3 170 cv l'Audi fa il vuoto dietro?
però, che contenuti tecnici questa discussione!!grande giovanni! auauuhauhaahuuah
ma 100 cavalli tidddiai vanno come 100 tiefessaiiii??
ma no aldo a parte quello che a me non interessa, è che io la jtd l'ho guidata 8 anni e le A3 non mi andavo via (tanto che poi sono andato direttamente di S3), mi sembra che qui qlc non abbia idea di cosa vuol dire andare forte o piano!!!
di quanti cv servono per fare il vuoto e di cosa vale in un auto oltre allo sparetto sotto casa ;););)
p.s. ah lo dici con la aiiii io lo dico con la i...!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.