Visualizza Versione Completa : MIGLIOR OLIO MOTORE X TTS
vorrei sapere qual è il miglior olio motore in assoluto x la tts considerando che l auto è rimappata con conseguente aumento delle temperature di esercizio quando lo si spreme il motore
primaaudi
14-08-2010, 17:01
Vuoi provare il Royal Purple? Io ce l'ho ma sul naftone non c'è paragone........
rispetto a cosa non c'è paragone??? rispetta le specifiche audi?
primaaudi
14-08-2010, 19:47
Non rispetta le longlife. Ma tanto io lo cambio ai 12mila. Non c'è paragone tra motore diesel e benzina. Poi uno sportivo come quello del tts.........direi che un olio del genere è d'obbligo.
mi daresti qualche info in piu?
---------- Post added at 12.07.25 ---------- Previous post was at 12.06.35 ----------
di per se del long life mi importa niente visto che cambio l'olio ogni 7500km....ma piuche altro le specifice 5e30 10w40 e le altre riportate tipo le 505 etc
Vuoi provare il Royal Purple? Io ce l'ho ma sul naftone non c'è paragone........
grazie! non ti nego che nn lo conoscevo sn andato a documentarmi e ho visto che ne parlano cm il miglior olio al mondo indicato anche x uso racing specialmente il 5w-40 che è quello che volevo già mettere della castrol secondo me specialmente con un determinato tipo di auto in fatto di gomme e olio bisogna mettere il meglio
---------- Post added at 13.54.52 ---------- Previous post was at 13.50.18 ----------
cambiando l olio anticipatamente rispetto al service del computer di bordo cosa devo fare passare in audi a resettare? quanti km consigli si possano fare con quest olio?
primaaudi
15-08-2010, 15:54
[/COLOR]cambiando l olio anticipatamente rispetto al service del computer di bordo cosa devo fare passare in audi a resettare? quanti km consigli si possano fare con quest olio?
Se hai il vag te lo puoi resettare da solo e non dare 30 € all'Audi.
Loro consigliano di cambiarlo ogni 12 mila km. Io lo cambierò a 10.
claudio.vrs
15-08-2010, 21:35
io monto e ne rivendo... di royal purple il 5-40.... è molto valido... oggi tirando... 28 gradi non va oltre i 95-100 gradi....
per uso pista per i clienti consiglio il royal purple XPR... extreme performance racing
primaaudi
15-08-2010, 22:54
io monto e ne rivendo... di royal purple il 5-40.... è molto valido... oggi tirando... 28 gradi non va oltre i 95-100 gradi....
per uso pista per i clienti consiglio il royal purple XPR... extreme performance racing
Ciao Claudio. E per uso in strada molto allegro che consigli? La mia è diesel però. Il royal è un pò esagerato secondo te?
ROBERTOA6
15-08-2010, 23:22
io sulle mie auto precedenti come sulla moto ho sempre usato il bardahl e devo dire che nn ho mai avuto problemi.
il bardahl lo userò anche sulla mia audi per il prossimo tagliando
primaaudi
15-08-2010, 23:31
Si, credo che passerò anch'io a Bardhal.
Si, credo che passerò anch'io a Bardhal.
xkè bardhal nn hai detto chen il top è royal?
---------- Post added at 09.19.04 ---------- Previous post was at 09.11.09 ----------
io monto e ne rivendo... di royal purple il 5-40.... è molto valido... oggi tirando... 28 gradi non va oltre i 95-100 gradi....
per uso pista per i clienti consiglio il royal purple XPR... extreme performance racing
ho visto che c è anche il 0-40 a ottobre dovrei fare un trackday,così tanto x provare,x cui tu che viscosità mi consiglieresti considerando che l auto è bella pompata,infatti dovro' mettere intercooler x fare un lavoro perfetto e chiudere il cerchio,se tiro le temperature s' impennano,c è da dire che ci sono state dalle mie parti temperature africane infatti non ho esagerato col tirarla.posso ordinarlo da te, eventualmente scrivimi in pm
temperaure di cosa?
Dell olio motore
primaaudi
16-08-2010, 17:23
xkè bardhal nn hai detto chen il top è royal?[COLOR="Silver"]
Il top non esiste. Esiste il top per le nostre esigenze. Per le tue esigenze visto che vai in pista il top è il royal. Per le mie invece no. Io in pista non ci vado, la mia auto ha solo una mappetta neanche tanto spinta e nient'altro, neanche il filtro dell'aria. Io ho provato il royal perchè avevo un problema di partenza a freddo e il royal va a ricoprire gl organi in attrito tra loro con una pellicola che rimane lì per diverso tempo. Quindi andando a mettere in moto l'auto (in quel momento gli attriti sono massimi perchè il motore è secco) il motore è leggermente protetto e lubrificato da questa pellicola. Ti confesso che ci credevo poco ma in realtà l'auto ora parte meglio a freddo perciò mi sono dovuto ricredere.
Il top non esiste. Esiste il top per le nostre esigenze. Per le tue esigenze visto che vai in pista il top è il royal. Per le mie invece no. Io in pista non ci vado, la mia auto ha solo una mappetta neanche tanto spinta e nient'altro, neanche il filtro dell'aria. Io ho provato il royal perchè avevo un problema di partenza a freddo e il royal va a ricoprire gl organi in attrito tra loro con una pellicola che rimane lì per diverso tempo. Quindi andando a mettere in moto l'auto (in quel momento gli attriti sono massimi perchè il motore è secco) il motore è leggermente protetto e lubrificato da questa pellicola. Ti confesso che ci credevo poco ma in realtà l'auto ora parte meglio a freddo perciò mi sono dovuto ricredere.
concordo co ciò che scrivi cmq non sono un frequentatore assiduo delle piste vistoavendo un bel mezzo non lo ritengo idoneo x questo uso.cmq scrivo quello che mi ha detto il gentilissimo responsabile Royal: consiglia l ottimo olio SAE 5W-30 o 5W-40 ma se si vuole il Max in termini di protezione e prestazioni c è l XPR che nasce x uso racing ma mantiene i componenti chimici neccessari ad un motore cmq non nato x le gare. unico e nn trascurabile neo che se l auto è in garanzia e sorgessero problemi, con quest olio nel motore la garanzia decadrebbe perché è un olio racing.con l altro loro prodotto sn invece rispettati tutti i parametri audi.un po assurdo visto che quest olio è superiore ma la politica delle case riguardo la garanzia la conosciamo tutti. io metterò quello normale anche se cm mi ha lasciato intendere il responsabile. royal avendo modificato diverse parti Dell auto ormai porti fare 31
concordo co ciò che scrivi cmq non sono un frequentatore assiduo delle piste e pur avendo un bel mezzo non lo ritengo idoneo x questo uso.cmq scrivo quello che mi ha detto il gentilissimo responsabile Royal: consiglia l ottimo olio SAE 5W-30 o 5W-40 ma se si vuole il max in termini di protezione e prestazioni c è l' XPR che nasce x uso racing ma mantiene i componenti chimici neccessari ad un motore cmq non nato x le gare. unico e nn trascurabile neo che se l auto è in garanzia e sorgessero problemi, con quest' olio nel motore la garanzia decadrebbe perché è un olio racing.con l' altro loro prodotto sn invece rispettati tutti i parametri audi.un po assurdo visto che quest olio è superiore ma la politica delle case riguardo la garanzia la conosciamo tutti. io metterò quello normale anche se cm mi ha lasciato intendere il responsabile royal avendo modificato diverse parti dell auto ormai potrei fare 31 mettendo XPR
guardate quì ragazzi..neanche io ci credevo..il ROYAL PURPLE è il migliore in assoluto!!
dal peggiore al migliore verso il basso..
http://www.animegame.com/cars/Oil%20Tests.pdf
primaaudi
30-12-2010, 18:07
Questa cosa l'ho vista anch'io e ho provato il Royal. Risultato: agli alti non mi piace come va, molto meglio l'originale che ho rimesso. Poi mi dicevano che questa prova non ha alcun senso, non ha alcuna attinenza con gli attriti che ci sono in un motore
Questa cosa l'ho vista anch'io e ho provato il Royal. Risultato: agli alti non mi piace come va, molto meglio l'originale che ho rimesso. Poi mi dicevano che questa prova non ha alcun senso, non ha alcuna attinenza con gli attriti che ci sono in un motore
scusami ma come fai a dire che non ti piace agli alti??..su un Diesel non vedi una mazza!
..secondo me è un test abbastanza attendibile..
---------- Post added at 20.03.10 ---------- Previous post was at 18.14.31 ----------
cmq al prossimo cambio opterò per questo: VALVOLINE SynPower XL-III 5w-40
il RP non mi convince per gli iniettori-pompa...
primaaudi
31-12-2010, 13:12
scusami ma come fai a dire che non ti piace agli alti??..su un Diesel non vedi una mazza!
..secondo me è un test abbastanza attendibile..
A 200 si fermava, non andava di più. E mi sembrava tremasse. Messo il castrol originale tutto ok fino a 230.
A 200 si fermava, non andava di più. E mi sembrava tremasse. Messo il castrol originale tutto ok fino a 230.
Non penso che sia una questione di olio..a meno che non ci hai messo un olio SAE140!!
discussione interessante.
royal purple era un must su suabaru pompate,
però dopo 3000km si iniziavano a perdere 10cv al banco a pari condizioni atmosferiche,
crescendo i km ulteriori perdite.
si cambiava olio a 5000km, altro che 12.000.
bello ma caro e di discreto sbattimento
@dany:
anche io tts e principalmente per uso pista
uso mobil rally formula 5w50 al momento 12.000km senza problemi.
cambio ogni 5000km
sulla R32 che di pista ne ha fatta bizzeffe (50 giri al ring ca) sempre messo castrol edge senza problemi
ma non consigliatissimo per i piccoli turbocompressi
che tipo di temperature olio leggi dal FIS ?
io dopo 2-3 giri tirati mollo e sono a 128-130°
tu?
che intercooler monteresti?
che soluzioni per far scendere le temperature?
nessuno conosce delle soluzioni alternative aklla granizione esterna s-tronic?
una pirlata di o-r da 30e ma che cuoce spesso nell'uso pista andando poi a trafilare leggermente e chiedendo sostituzione
triple73
09-01-2011, 19:09
mobil 0-30
salve a tutti riesumo questo post perchè sono in procinto di cambiare olio alla mia TTS elaborata, tra varie discussioni alla fine questo è uno di quelli migliori come rapporto qualità/prezzo, durata e prestazioni: Shell Helix Ultra 5w-40
Qualcuno lo conosce? guardando un po' su ebay ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/180569443574?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_4145wt_1178
Secondo voi va bene?
andre.fiume
18-09-2012, 10:22
Io ho preso il castrol edge ma sembra che qui lo demonizzino... comunque di litri ne bastano 4 e ne avanza anche per il rabbocco
Io ho preso il castrol edge ma sembra che qui lo demonizzino... comunque di litri ne bastano 4 e ne avanza anche per il rabbocco
Io sapevo che ne servivano 4,5 di litri, il castrol edge che usi è un 5w-40? a quanto si trova?
andre.fiume
18-09-2012, 14:13
A me ne è rimasto un 1,5 lt o poco meno
si è 5w-40 ma è ben più caro di quello postato da te. Comunque è quello consigliato sul sito della castrol per l'audi tts (più o meno)
http://www.ebay.it/itm/OLIO-CASTROL-MAGNATEC-5W40-C3-TANICA-5-LITRI-OLIO-AUTO-/220769076104?pt=Ricambi_automobili&hash=item3366dcc388
utente cancellato 11
18-09-2012, 14:23
salve a tutti riesumo questo post perchè sono in procinto di cambiare olio alla mia TTS elaborata, tra varie discussioni alla fine questo è uno di quelli migliori come rapporto qualità/prezzo, durata e prestazioni: Shell Helix Ultra 5w-40
Qualcuno lo conosce? guardando un po' su ebay ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/180569443574?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_4145wt_1178
Secondo voi va bene?
So che è l'olio preferito da chi guida SOLO TTS, oppure Motul 8100 5w40. sentendo loro...odiano il Castrol.
A me ne è rimasto un 1,5 lt o poco meno
si è 5w-40 ma è ben più caro di quello postato da te. Comunque è quello consigliato sul sito della castrol per l'audi tts (più o meno)
http://www.ebay.it/itm/OLIO-CASTROL-MAGNATEC-5W40-C3-TANICA-5-LITRI-OLIO-AUTO-/220769076104?pt=Ricambi_automobili&hash=item3366dcc388
Ottimo, beh alla fine mi viene a costare pochi euro in più dello shell Elix visto quanto mi costerebbe la spedizione di quest'ultimo, non so quale prendere a questo punto...il Castrol è uno di quegli oli molto racing che vanno sostituiti spesso o posso farci 10-15k km?
sia su gti che su tts sempre usato castrol edge 5w30... basta cambiarlo ogni 8000 10000 max km... e nessun problema!!!
io uso anche la macchina in pista!!!
sia su gti che su tts sempre usato castrol edge 5w30... basta cambiarlo ogni 8000 10000 max km... e nessun problema!!!
io uso anche la macchina in pista!!!
il 5w-30 per uso pista? mi sembra un po' azzardato per le temperature...
utente cancellato 11
18-09-2012, 15:53
sia su gti che su tts sempre usato castrol edge 5w30... basta cambiarlo ogni 8000 10000 max km... e nessun problema!!!
io uso anche la macchina in pista!!!
Perdonami fromy, ma usare il 5w30 e cambiarlo a 8000 km non ha assolutamente senso, perchè è gradazione e specifica 507.00 per dfp e fap. Fossi in te proverei, visto il cambio ravvicinato, il Motul 8100 5w40 o lo Shell Helix 5w40 che non ha la restrizione della specifica 507.00 e rendono molto meglio a caldo (essendo 40). ma è solo un parere senza convincerti sulle tue abitudini.
andre.fiume
19-09-2012, 14:18
Io ci ho fatto già un po' di km prima di gennaio lo sostituirò di nuovo e magari provo il motul e vediamo se si sente la differenza (negativa o positva che sia )
Alla fine credo che opterò per lo shell elix ultra 5w40, ho trovato un ebayer di roma che magari riesco a prenderlo di persona risparmiando la spedizione
http://www.ebay.it/itm/5-lt-Shell-Helix-Ultra-Olio-motore-interamente-sintetico-5W-40-/350604179662?pt=Ricambi_automobili&hash=item51a1a338ce#ht_1533wt_962
del castrol magnatec ho letto solo male in giro per la TTS
p.s.: sapete quant'olio ci va nel motore? in teoria con 5 litri dovrei essere a posto o sbaglio?
utente cancellato 11
20-09-2012, 07:56
Alla fine credo che opterò per lo shell elix ultra 5w40, ho trovato un ebayer di roma che magari riesco a prenderlo di persona risparmiando la spedizione
Ottima scelta
del castrol magnatec ho letto solo male in giro per la TTS
..e io che ti avevo detto? Vabbè forse non leggete i post :biggrin:
p.s.: sapete quant'olio ci va nel motore? in teoria con 5 litri dovrei essere a posto o sbaglio?
:icon_eyes: come non sai quanto olio va?? Se ne vanno 5 ne acquisti 6, uno lo tieni di scorta :laugh:
andre.fiume
20-09-2012, 09:21
Alla fine credo che opterò per lo shell elix ultra 5w40, ho trovato un ebayer di roma che magari riesco a prenderlo di persona risparmiando la spedizione
http://www.ebay.it/itm/5-lt-Shell-Helix-Ultra-Olio-motore-interamente-sintetico-5W-40-/350604179662?pt=Ricambi_automobili&hash=item51a1a338ce#ht_1533wt_962
del castrol magnatec ho letto solo male in giro per la TTS
p.s.: sapete quant'olio ci va nel motore? in teoria con 5 litri dovrei essere a posto o sbaglio?
Se vuoi essere sicuro acquistane 5 ma vedrai che te ne rimarrà fuori parecchio !
Perdonami fromy, ma usare il 5w30 e cambiarlo a 8000 km non ha assolutamente senso, perchè è gradazione e specifica 507.00 per dfp e fap. Fossi in te proverei, visto il cambio ravvicinato, il Motul 8100 5w40 o lo Shell Helix 5w40 che non ha la restrizione della specifica 507.00 e rendono molto meglio a caldo (essendo 40). ma è solo un parere senza convincerti sulle tue abitudini.
guardate che quando ho comprato il gti e il tts... sul libretto davano per specifica.. proprio il castrol edge 5w30.... e poi io lo pago 10€ al litro ahaha va bene mai un problema!!!
utente cancellato 11
21-09-2012, 12:34
guardate che quando ho comprato il gti e il tts... sul libretto davano per specifica.. proprio il castrol edge 5w30.... e poi io lo pago 10€ al litro ahaha va bene mai un problema!!!
fromy, nessuno vuole obbligarti a cambiare :biggrin: ma che suggeriscano la gradazione 5w30 e specifica 507 è perchè quella specifica ha una formula un po particolare per motori col dfp e fap ed è solo per convenzione col produttore che consigliano castrol (una volta suggerivano altro e prima altro ancora) :rolleyess:
Continua pure ad usare castrol anche alla luce dei zero problemi :shifty:
Cmq ringrazio tutti per i consigli (hitc avevo letto il tuo post, ma da malato perfezionista mi sono documentato lo stesso :cooool:) iero sono andato a ritirare i miei 5 litri di shell elix ultra 5w-40 cosi me ne rimarrà all'incirca mezzo litro per un futuro rabbocco, di quest'olio ho sentito solo cose buone quindi mi fido a occhi chiusi, oltretutto il prezzo che ho trovato credo sia tra i migliori (44 euro per 5 litri)...ho scelto il 5w-40 per avere maggiore protezione alle alte temperature e per scongiurare un po' il grosso consumo di olio che solitamente hanno le TT mk2 (la mia beveva olio a colazione)
in alternativa sicuramente c'era di meglio tipo pakelo racing, motul v300, royal purple...ma costavano almeno il doppio e anche pù, oltretutto erano troppo racing quando si va normalmente in città e potevano creare più danni che altro secondo me, poi quando e se deciderò di portarla in pista magari potrei "buttare" soldi per uno di questi oli più racing.
Domani o al massimo lunedi cambio l'olio sperando di non rompere prima visto che è da 10 gg che ho la spia accesa quasi fissa e poi vedremo come va.
andre.fiume
21-09-2012, 18:18
vedrai che te ne rimarrà ben più di mezzo litro
vedrai che te ne rimarrà ben più di mezzo litro
Ma non è 4,5 litri la portata di olio del tts?
Olio cambiato con l'aspiratore, ero un po' perplesso visto che ho letto che poteva dare problemi, ma il meccanico mi ha rassicurato in tutto...vabbe vedremo, cmq mi ha messo meno di 4 litri come ha detto andre.fiume...meglio così almeno ho una piccola scorta.
allora nn è stato cambiato tutto.. io quando lo cambio alla mia tts.. e lo faccio ogni massimo 10000km.. quindi l'ho già fatto 2 volte in un anno... ne vanno dentro 5 praticamente.. e l'astina risulta.. meno del max!!!
allora nn è stato cambiato tutto.. io quando lo cambio alla mia tts.. e lo faccio ogni massimo 10000km.. quindi l'ho già fatto 2 volte in un anno... ne vanno dentro 5 praticamente.. e l'astina risulta.. meno del max!!!
A togliere l'ha tolto tutto, ma mi ha consigliato di non mettere mai tutto l'olio che può entrarci, ma non chiedermi perché..
utente cancellato 11
23-09-2012, 14:50
A togliere l'ha tolto tutto, ma mi ha consigliato di non mettere mai tutto l'olio che può entrarci, ma non chiedermi perché..
Non ho mai condiviso togliere l'olio aspirandolo (dalla stecca olio?) perchè NON viene asportato tutto e non viene aspirata parte della morchia che si deposita sul fondo- cosa che succede svuotando dal tappo-
Ottimo il fatto di non riempire al mx (stare sotto di un paio di mm)
io comunque lo tengo sempre sotto metà astina l'olio!!!
utente cancellato 11
23-09-2012, 15:59
io comunque lo tengo sempre sotto metà astina l'olio!!!
Non esageriamo però eh :rolleyess: si potrebbe rischiare, in caso di 'sbattimento' eccessivo, che la pompa non riesca a trovare l'olio....:huh:
andre.fiume
23-09-2012, 21:03
io l'ho fatto togliere da sotto e comunque ci sono stati solo 3,5 litri
svuotato dal tappo e lasciato gocciolare....ci stanno circa 4 litri , mai arrivare al max o addirittura sopra (quelle sono grane davvero) ....naturalmente castrol tws motorsport!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.