Visualizza Versione Completa : QUANTI KM CON UN PIENO?
Penso sarebbe interessante indicare quanti km si possano fare con un pieno o comunque con un litro di carburante...
Oggi ho fatto il primo rifornimento...mi dava ancora 20 km di autonomia:
Percorsi 750,9 km e Inseriti 71,2 L= 10,5 km/l ...il CDB mi indicava invece una media di 12,5 km/l
Percorso tipo: 60% urbano con frequenti spegnimenti, 30% extraubano e 10% collina (passi appenninici)!!
Q5 2.0 tdi Stronic con 235/55 19
A voi come e' andata?
---------- Post added at 07.24.59 ---------- Previous post was at 07.17.18 ----------
Commento: come con le auto precedenti....sia diesel che benzina...quello che mi frega e'' il breve tragitto a motore quasi freddo, le numerose soste e il dover ancora fare l'abitudine all'uso della coppia del Diesel dopo oltre 4 anni di benzina!!
varifabi
20-08-2010, 07:53
Piu o meno come a te, se la usi in città i 10km litro li fai a Livorno o Mantova , se vieni a Milano nelle ore di punta ,te li scordi ,in autostrada invece a 120 /130 si comporta bene, il computer a 130 crusie dice 6,5 ma evidentemente è farlocco ,vorrebbe dire 15.3 kmlitro ... dubito fortemente. l'ultimo pieno ,quasi tutto in autostrada tutors mi ha fatto circa 12 km litro. accontentiamoci.
gabbrios4r
20-08-2010, 08:21
il consumo e anche qualcosa di soggettivo, ognuno di noi ha un tipo di guida e il tragitto che si fa di solito diverso da un altro soggetto...io per esempio abito su una collinetta che prima di parcheggiare la mia macchina in garage devo fare 800 mt di strada con una bella pendenza da fare in seconda o prima marcia se devi rallentare troppo, quindi questo compromette il risultato...
ciuchino
20-08-2010, 08:25
Il computer di bordo non è realista sui consumi medi si dovrebbe ritarare ogni auto tramite vg mi sembra, io guardo solo i risultati alla pompa da 10 a 12,5 km/l a seconda della fretta che ho, nell'uso normale fare più di 12,5 km/l x me è impossibile.
il consumo e anche qualcosa di soggettivo, ognuno di noi ha un tipo di guida e il tragitto che si fa di solito diverso da un altro soggetto...io per esempio abito su una collinetta che prima di parcheggiare la mia macchina in garage devo fare 800 mt di strada con una bella pendenza da fare in seconda o prima marcia se devi rallentare troppo, quindi questo compromette il risultato...
Assolutamente d'accordo con te...proprio per questo ho indicato la tipologia di percorso e l'abitudine alle frequesti soste!!
La mia era una richiesta di semplice confronto...per avere delle indicazioni di massima!
gabbrios4r
20-08-2010, 10:37
Assolutamente d'accordo con te...proprio per questo ho indicato la tipologia di percorso e l'abitudine alle frequesti soste!!
La mia era una richiesta di semplice confronto...per avere delle indicazioni di massima!
ottimo test da fare russo, mi trovi daccordissimo, tra i vari risultati si potrà di sicuro arrivare ad un risultato molto più veritiero rispetto a chi si affida al CDB
gatto910r
20-08-2010, 13:40
anche io vi porto i miei dati in città 10 km/l in autostrada mai più dei 12.5km/l a velocità del codice......
Uhmm dai primi dati postati risulta quindi una perfetta coincidenza dei valori!!!!mazza manco fossimo dei tester professionisti!!hihi
Duemila km percorsi in questa estate di cui : 25% statale, 70 % autostrada, 5 % città.
Media complessiva 11 km/litro. Niente male considerato tre occupanti, il clima acceso e il bagagliaio pieno
gabbrios4r
20-08-2010, 18:03
11 km/lt per una benzina di questa stazza sta a significare che hai il piedino di velluto
PAPERINO
21-08-2010, 00:45
Piu o meno come a te, se la usi in città i 10km litro li fai a Livorno o Mantova , se vieni a Milano nelle ore di punta ,te li scordi ,in autostrada invece a 120 /130 si comporta bene, il computer a 130 crusie dice 6,5 ma evidentemente è farlocco ,vorrebbe dire 15.3 kmlitro ... dubito fortemente. l'ultimo pieno ,quasi tutto in autostrada tutors mi ha fatto circa 12 km litro. accontentiamoci.
Ma...allora....sei tornato !!!!
Tutto bene, fatto buone vacanze ?
Trovato nulla per me ? :rolleyess:
Saluti.
gabbrios4r
21-08-2010, 08:15
una domanda forse fuori luogo, ma il tfsi ha lo start&stop?
11 km/lt per una benzina di questa stazza sta a significare che hai il piedino di velluto
Più che il piede di velluto...sicuramente incide il tipo di percorso (un benzina ad iniezione diretta si esprime al meglio a regime stabilizzato) quindi autostrada ed extraurbano sono il suo pane!!! E non dimentichiamo che il Tfsi è un GRANDE MOTORE ... dall'elevata efficienza.
Sono unità diverse ma comunque "cugine" ...sulla passat precedente (2.0 fsi variant) nel traffico cittadino percorrevo attorno ai 9/9,5 km/l ...in autostrada ...5 persone, bagagli e sarcofago da 450l sul tetto, a velocità codice con cruise, sono riuscito a percorrere fino a 745 km con un pieno da 62 litri (12 e spicci km/l):laugh:
---------- Post added at 09.47.15 ---------- Previous post was at 09.42.39 ----------
una domanda forse fuori luogo, ma il tfsi ha lo start&stop?
Si, se è la versione manuale 6 marce...no sugli automatici ...esattamente come i Tdi!!:cry:
Però noi abbiamo l'assistenza in salita pappappero :biggrin: :tongue:
11 km/lt per una benzina di questa stazza sta a significare che hai il piedino di velluto
Inizio a conoscere le caratteristiche del tfsi e soprattutto dell'iniziezione diretta. Utilizzato sino a 3000 giri/min si sfrutta prevalentemente la coppia che in questo motore è considerevole sin dai regimi piu' bassi. Calcola che a 2750 giri/min in D7 viaggia a 130 km/h e a 3000 giri/min sei a 145 km/h. A questi regimi di rotazione sei su consumi piu' che accettabili oltre le cose cambiano..anche di molto
gabbrios4r
21-08-2010, 16:30
)laugh:
Si, se è la versione manuale 6 marce...no sugli automatici ...esattamente come i Tdi!!:cry:
Però noi abbiamo l'assistenza in salita pappappero :biggrin: :tongue:
mi rendo conto che a VOI con l'automatico vi devono aiutare in salita....noi manuali c'è la sappiamo cavare in tutte le condizioni...gne!gne!gnegne!:biggrin::tongue::tong ue::tard::occasion18::occasion18::occasion18:
3500 km all'attivo
la media è regolarmente attorno ai 9,2-9,3 km/l (il computer di bordo indica 9,8-10)
generalmente tutto extraurbano, con una miriade di rotonde per l'usura di pastiglie e dischi dei freni!
Più che il piede di velluto...sicuramente incide il tipo di percorso (un benzina ad iniezione diretta si esprime al meglio a regime stabilizzato) quindi autostrada ed extraurbano sono il suo pane!!! E non dimentichiamo che il Tfsi è un GRANDE MOTORE ... dall'elevata efficienza.
Sono unità diverse ma comunque "cugine" ...sulla passat precedente (2.0 fsi variant) nel traffico cittadino percorrevo attorno ai 9/9,5 km/l ...in autostrada ...5 persone, bagagli e sarcofago da 450l sul tetto, a velocità codice con cruise, sono riuscito a percorrere fino a 745 km con un pieno da 62 litri (12 e spicci km/l):laugh:
---------- Post added at 09.47.15 ---------- Previous post was at 09.42.39 ----------
Si, se è la versione manuale 6 marce...no sugli automatici ...esattamente come i Tdi!!:cry:
Però noi abbiamo l'assistenza in salita pappappero :biggrin: :tongue:
Osservazioni tecniche competenti e precise. Bravo Russo :icon_pray::icon_pray::icon_pray:
Ma grazie....quasi quasi arrossisco!!!!hihihi
Dai ogni tanto riesco pure a scrivere qualcosa di serio!!!
Saluti Andrea
gabbrios4r
23-08-2010, 15:38
lo devo dire...russo sei ad un altro livello
capitanemo
24-08-2010, 12:34
sto percorendo misto strade extraurbane ed autostrade e per ora segna consumo 15,6 km/l. ho percorso 290 km ed ancora è ad 1/4 di serbatoio consumato
lascia perdere gli indicatori capitano.... io i primi 200km li faccio senza che consumi un goccio di gasolio :asd:
sono i successivi 400 che preoccupano e vedi la lancetta scendere!
evitiamo di commentare il display dell'autonomia.... i primi 150km cala di 10, i successivi 50 ne cala una 30na... poi ne toglie 20-30 ogni 10 percorsi!!!
gabbrios4r
24-08-2010, 16:19
quoto mluff...non ci fidiamo degli indicatori....
varifabi
24-08-2010, 21:04
Oggi ho fatto un filmino per i miei amici kughisti
http://www.youtube.com/watch?v=a-O3PejtJik
Con questo pieno forse poteri superare i 900km
Oggi ho fatto un filmino per i miei amici kughisti
http://www.youtube.com/watch?v=a-O3PejtJik
Con questo pieno forse poteri superare i 900km
Anche a me l'altro giorno ha fatto 6.8 forse anche 6.5.... pero' si trattava di Km/litro.... c'è differenza ? :biggrin:
---------- Post added at 21.23.34 ---------- Previous post was at 21.17.25 ----------
lascia perdere gli indicatori capitano.... io i primi 200km li faccio senza che consumi un goccio di gasolio :asd:
sono i successivi 400 che preoccupano e vedi la lancetta scendere!
evitiamo di commentare il display dell'autonomia.... i primi 150km cala di 10, i successivi 50 ne cala una 30na... poi ne toglie 20-30 ogni 10 percorsi!!!
Quoto. L'indicatore è puramente indicativo nelle sue indicazioni ( niente male come gioco di parole ); la lancetta del serbatoio mi sembra piu' precisa ed attendibile...a volte mi tiranneggia se non faccio da bravo :rolleyess:
gabbrios4r
25-08-2010, 08:09
Anche a me l'altro giorno ha fatto 6.8 forse anche 6.5.... pero' si trattava di Km/litro.... c'è differenza ? :biggrin:
:
ottimo direi....:sick::sick:
Oggi ho fatto un filmino per i miei amici kughisti
http://www.youtube.com/watch?v=a-O3PejtJik
Con questo pieno forse poteri superare i 900km
Quello che mi è piaciuto di più è il commento!!! ...uno spasso!!!:tongue:
Ma scusa Fabio cosa ti hanno fatto di male i Kughisti???:unsure:
gabbrios4r
25-08-2010, 10:59
macchina carina l'americana
gianky66
25-08-2010, 13:49
Oggi ho fatto un filmino per i miei amici kughisti
http://www.youtube.com/watch?v=a-O3PejtJik
Con questo pieno forse poteri superare i 900km
Scusa la domanda. Dal video noto due dati sul consumo. A cos asi riferiscono e come fai a visualizzarne due contemporaneamente?!? Grazie.
E' la funzione di serie sul My 2011 e attivabile anche sul 2010, che da indicazioni/consigli sullo stile di guida...la si richiama dal tasto sotto la levetta tergi ...oltre al display 1 e 2 c'e' quindi questa utile funzionalita'
---------- Post added at 14.00.40 ---------- Previous post was at 13.57.55 ----------
Scusa non ho risposto all'ultima parte...le 2 indicazioni sono rispettivamente consumo medio e istantaneo...nell'altra schermata puoi visualizzare consumo medio e distanza percorsa dall'ultimo reset!
Saluti Andrea
ioschi2003
25-08-2010, 15:12
Scusa la domanda. Dal video noto due dati sul consumo. A cos asi riferiscono e come fai a visualizzarne due contemporaneamente?!? Grazie.
Vedi qui come abilitare il programma di efficenza MY2010 e avrai anche tu le info sul display e gli avvisi.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24094-BLIZ-da-A4-Avant-a-Q5-in-48-ore-e-subito-un-bel-VAG
Ciao
Rob
varifabi
26-08-2010, 07:46
Con quel pieno a velocità tutor e quasi tutto autostrada,ho fatto 940km
@Russo l'ho vendua dalla disperazione , ha un'assistenza da panico e finiture da utilitaria ,mi ha fatto conoscere in mucchio di brava gente in tutta Italia e solo per questo ,devo esserle grato
gatto910r
30-08-2010, 12:07
son tornato dalle vacanze con la mia bella e vi dico che su tratte autostradali con un pieno ho fatto 980 km a velocità di codice........ per ben 3 pieni stesso kilometraggio.....
ho appena superato quota 700km con la spia gialla accesa.....
e mi dà ancora 50km di autonomia.....
sono commosso :asd:
comunque mi sembra di notare che tra 3.0 tdi e 2.0 tdi non ci siano chissaquali differenze di consumo, sono stupito!
beh insomma.... se 200km ti sembrano pochi!
hai ragione in effetti ;) mi rifacevo ai dati 10 km/l e 12 km /l , letti così sono ingannevoli!
ecco il dato preciso preciso:
733,3km percorsi (mi dava ancora 30km di autonomia)
69,41l di gasolio cacciati in serbatoio per una media di 10,56km/l (il computer di bordo mi dava 11,1km/l)
sono quasi a 4000km percorsi, finalmente ha deciso di mettere la testa a posto e bere di meno :asd:
faccio presente che la percorrenza è per l'80% in strade extraurbane tra la campagna/tundra bresciana, quindi rettilinei di 2-3-4km tra una rotonda e l'altra, con velocità media di 80-100-140km/h e qualche sorpasso con contagiri in zona 4000.
Il restante 20% lo suddividiamo in urbano, autostrada (una 40na di km ai 140 di media), tangenziale ed una breve arrampicatina in montagna in cerca di funghi (che poi ho comprato in negozio perchè il mini non ne voleva sapere di starsene tranquillo....
Morale della favola, avevano ragione, dopo qualche migliaio di km consuma meno... e se mi tiene i 10,5km/l sono più che soddisfatto!
son tornato dalle vacanze con la mia bella e vi dico che su tratte autostradali con un pieno ho fatto 980 km a velocità di codice........ per ben 3 pieni stesso kilometraggio.....
Ottimo risultato con una macchina simile :w00t:
hai ragione in effetti mi rifacevo ai dati 10 km/l e 12 km /l , letti così sono ingannevoli!
Infatti, senza tenere conto che la differentza di consumo tra le due motorizzazioni, si accentua notevolmente se si ha una guida sportiveggiante o comunque quando si pesta a fondo sull'accelleratore, in tutti i sensi però...........vuoi mettere la goduria di 240 cavalli in libertà :w00t:
Infatti, senza tenere conto che la differentza di consumo tra le due motorizzazioni, si accentua notevolmente se si ha una guida sportiveggiante o comunque quando si pesta a fondo sull'accelleratore, in tutti i sensi però...........vuoi mettere la goduria di 240 cavalli in libertà :w00t:
Non ho ancora il Q5 sotto il cuxx ma vorrei dire la mia tra 2000 e 3000, visto che ho guidato per tanto tempo con una allroad 3000 TDI:
Ho ordinato il Q5 2000TDI perche' SPERO, guidando senza STARE ATTENTO al peso del piede sull'acceleratore,che un 2000 consumi meno.
Se poi si fa a gara a chi consuma meno, puo' essere che il 3000 la spunti in particolari tragitti (autostrada CC a 130 km/h).
Sull'Allroad sopracitata i consumi erano buoni, ma non appena si era un po' piu' allegri, rispettando ugualmente il codice, erano dolori, il computer mi dava medie astronomiche!
Per me piu' che una goduria erano una preoccupazione, facendo 30k km l'anno non mi posso permettere questa spensieratezza...
volete mettere il sound del 3000 attorno ai 2.5/3k giri???? :asd:
capitanemo
14-09-2010, 21:22
2.0 TDI consumno 1L=13,9 km percorso 70% autostrada 20% strada statale 10% citta
3 giorni fa ho fatto il pieno...728 km totali con 71,70 l ....poco + di 10km/l
80% citta 20% extraurbano....
Un salasso!!!'
varifabi
15-09-2010, 14:19
In città ha consumi da biplano sono la norma ,quel 20% extraurbano ti ha evitato un 9 o peggio ,consolati la kuga faceva sempre su quel percorso i 10 e la sorento gli 8 ,boing 747 ....i suv non sono utilitarie
Io con la mia Q5 2.0 TDI S-Tronic consumo:
Urbano 10,5 Km/l
Combinato 11,5 Km/l
Autostrada 13,5 Km/l
Però con un piedo super vellutato....
Io con la mia Q5 2.0 TDI S-Tronic consumo:
Urbano 10,5 Km/l
Combinato 11,5 Km/l
Autostrada 13,5 Km/l
Però con un piedo super vellutato....
io anche mi asseto li come te.... in citta' se ci sono tanto semafori o un po di tira e molla viaggio piu spesso sui 9 km l piuttosto che i 10.... in autostrada forse un po meglio dei tuoi 13,5 diciamo che mi avvicino piu' ai 14, per ora la mia media totale e' di 11,70 km lt con 369 e di gasolio e 3077 km all attivo.....
A questo punto non vedo l'ora di provarla in autostrada....peccato ci vada 3/4 volte l'anno!!
gabbrios4r
16-09-2010, 15:51
secondo me i consumi si dovrebbero leggiermente abbassare dopo i primi 4/5000 km...
confermo che sui 4000 si nota una diminuzione dei consumi
varifabi
16-09-2010, 18:35
A me la riduzione ha saltato il giro, consuma lo stesso del primo giorno.
Io con piede da rodaggio (ho 1300Km) mi segna gli 11,5 km/litro di media, ma ho notato anche io che in autostrada a velocità da codice da il meglio di se: 13,8Km/litro.
Venendo da un CRV 2.0 a benza che faceva di media i 10 e max gli 11 in autostrada, sono più che contento ;-))
Se poi i consumi dovessero anche migliorare......
varifabi
26-09-2010, 19:08
ultimo pieno ,quasi tutto autostradale ,velocità codice 971 km 68 litri 80 km residui
io velocità codice non ci riesco :cry:
ecco perchè beve più di me :icon_dho:
Calcolato su 6/7 pieni circa : 5000 km 75%autostrada, 15% città, 10% strada collinare impegnativa per il momento 11 km con un litro con calcolo pieno su pieno, velocità normale con autostrada limite codice.
speriamo inizi a migliorare....
Ieri ho fatto il 3.o pieno e non mi schiodo dai 10 km/l....sempre 80% urbano e 20% extraurbano! :-(
Jalberto71
27-09-2010, 14:58
Ciao Russo,
Con tutto quell'urbano penso che sia difficile migliorare. Tieni presente che io ho visto un sensibile decremento dei consumi dopo i 10.000 km. In ogni caso mi attesto sui 7,4 di media con preponderanza di autostrada. Leggermente peggiori della A4 3.0 TDI quattro (tiptronic) di prima.
Ciao,
Alberto
ciuchino
27-09-2010, 16:53
Io ho appena superato i 31.000 km e devo dire che si è sciolta un pochino i primi tempi arrivavo al massimo a 11km/l adesso (sarà che la conosco meglio) quasi sempre almeno 12 km/l.
pilotalibero
07-10-2010, 18:46
per adesso 8l/100km
io velocità codice non ci riesco :cry:
ecco perchè beve più di me :icon_dho:
Per il mio tfsi la velocità codice è come la kriptonite per Superman
ciuchino
07-10-2010, 21:50
Questa settimana andavo un pò di fretta 11,1 km/lt
Si sta avvicinando l'ora del rifornimento....mi sa che stavolta non arrivo ai 10 km/l!!! Sgrunt sgrunt
io per il momento sono sui 10,5km/lt. misto urbano/extraurbano e poca autostrada (a velocità codice). attendo il prox pieno per vedere se riesco a migliorare...
pilotalibero
10-10-2010, 14:34
8.6l/100km percorso misto
oggi rifaccio pieno e calcolo....
gita per il week end a Montalcino (Siena), autostrada A1, tangenziale FI-SI ed un centinaio di km di misto
l'MMI incica 12,2 (solo il ritorno 13,1) ma non ci credo.... mi accontenterei di un 11-11,5 :asd:
e comunque ho superato gli 800 prima di aggiungere un 50no per arrivare a casa!
sono sempre più commosso!
Il tremila diesel da soddisfazioni anche se guidato con piede leggero...
quoto!
fatto il pieno, il 12,1 indicato dal computer di bordo si è trasformato in un effettivo 11,71!
piango di gioia... quasi quasi torno a montalcino per il week end :asd:
pilotalibero
14-10-2010, 18:18
pieno fatto sabato 9/10/10 ho percorso ca 850km percorso misto... acc spia riserva/acc spia riserva.
pieno fatto sabato 9/10/10 ho percorso ca 850km percorso misto... acc spia riserva/acc spia riserva.
rifai il pieno altrimenti resti a piedi! :asd:
pilotalibero
16-10-2010, 16:29
Ho scoperto che avevo ancora un po' di riserva :))
gabbrios4r
18-10-2010, 13:12
spero di potervelo dire anche io al più presto quanti km faccio con un pieno:cooool:
pilotalibero
20-10-2010, 14:59
spero di potervelo dire anche io al più presto quanti km faccio con un pieno:cooool:
Arrivera' il tuo momento...
appena rifatto il pieno. 11,5km/lt. 60% extraurbano 40% urbano
pilotalibero
23-10-2010, 19:59
appena rifatto il pieno. 11,5km/lt. 60% extraurbano 40% urbano
Leggo che hai una 2000?
pilotalibero
26-10-2010, 21:39
Mi sa che la differenza sui consumi dipenda dal tuo stile di guida....
gabbrios4r
27-10-2010, 07:48
pieno con autonomia 30 km, € 83,00 lt 65 circa ( la macchina aveva circa 20 km di vita) ho fatto 720 km di strade extraurbane (poca superstrada/autostrada), seguendo le indicazioni del sistema di ottimizzazione dei consumi, e comunque senza mai superare i 2500 giri motore;
con l'autonomia rimasta nel serbatoio prima di rabboccare ho stimato, per difetto, che ho percorso, (senza consultare il cb) 12/13 km con un litro, ed essendo ai primi km della macchina penso sia un buon risultato....
...ricordo a tutti che sto parlado di un 2.0 tdi cambio manuale (M-tronico.:tongue:)
Mi sa che la differenza sui consumi dipenda dal tuo stile di guida....
tu che consumi hai riscontrato con la tua?
---------- Post added at 08.15.47 ---------- Previous post was at 08.13.30 ----------
pieno con autonomia 30 km, € 83,00 lt 65 circa ( la macchina aveva circa 20 km di vita) ho fatto 720 km di strade extraurbane (poca superstrada/autostrada), seguendo le indicazioni del sistema di ottimizzazione dei consumi, e comunque senza mai superare i 2500 giri motore;
con l'autonomia rimasta nel serbatoio prima di rabboccare ho stimato, per difetto, che ho percorso, (senza consultare il cb) 12/13 km con un litro, ed essendo ai primi km della macchina penso sia un buon risultato....
...ricordo a tutti che sto parlado di un 2.0 tdi cambio manuale (M-tronico.:tongue:)
ma come hai fatto? non è che per caso qualche pezzo di stradfa l'hai fatto a spinta oppure in scia a qualche altra macchina???:laugh::laugh:
gabbrios4r
27-10-2010, 08:36
tu che consumi hai riscontrato con la tua?
---------- Post added at 08.15.47 ---------- Previous post was at 08.13.30 ----------
ma come hai fatto? non è che per caso qualche pezzo di stradfa l'hai fatto a spinta oppure in scia a qualche altra macchina???:laugh::laugh:
basta avere il buon senso e la buona abitudine di non affondare ad ogni accellerata il pedale e vedrai che non vi sembrerò un genio, e poi questo e di sicuro il risultato che ho avuto viaggiando sempre a bordo del mio mostrone.:rolleyess:
fino ad ora mi sono attenuto alla regola del buon rodaggio che consiglia di non superare i 2/3 dei giri massimi del motore e non ho neppure mai affondato il piede sull'accelleratore anche se la tentazione è stata forte...sicuramente una parte della differenza è data dal fatto che il cambio automatico consuma un pò di più del tuo m-tronico ma ti saprò dire al prossimo pieno se riesco a migliorare
Primo Pieno con andatura media misto auotstrada città 750 km con 20 km di autonomia
pilotalibero
27-10-2010, 21:29
Circa 8.6 l/ 100km percorso misto...ma sono un tipo apparentemente tranquillo...
Ritirata settimana scorsa...
km fatti 1875
media 11,5 km/l
30% urbano
20% extra
50% autostrada con velocità di crociera 140/150 (con punte 190/200)
varifabi
28-10-2010, 00:22
Il consumo medio dichiarato dal computer sulla mia è completamente sballato ,ha nell'ottimismo la sua peggior qualità.
gabbrios4r
28-10-2010, 08:07
io il computer non l'ho proprio preso in considerazione, forse ho uno stile di guida molto tranquillo, anzi al momento me lo sto imponendo, anche se ieri sotto la pioggia in un tratto di strada di curve gli ho tirato un po il collo
gabbrios4r
28-10-2010, 17:12
oggi dopo 773 km di percorrenza ho rabboccato 65 lt di gasolio...a conti fatti (nonostante abbia pigiato un pò in più sul pedale in alcuni tratti) mi ha fatto quasi 12 km con un litro (n.b.: senza fare autostrada, inoltre per arrivare a casa mia bisogna fare 1 km circa di strada tutte curve e salita abbastanza ripida(tutta 2° marcia), e ultimamente l'ho fatta almeno 4/5 volte al giorno...
sono daccordo con gabbrios il consumo reale si vede da pieno a pieno controlli i km percorsi e dividi
ripeti per 2/3 volte e fai una media
pilotalibero
28-10-2010, 21:45
sono daccordo con gabbrios il consumo reale si vede da pieno a pieno controlli i km percorsi e dividi
ripeti per 2/3 volte e fai una media
Ho preso un appuntino...
gabbrios4r
29-10-2010, 08:06
bravo...
Jalberto71
29-10-2010, 09:22
Comunque i consumi si assestano dopo un bel po' di Km... Per esperienza dico che fino a 7 / 10K Km migliorano.
Appena l'ho ritirata mi sono spaventato :D
Io mediamente mi attesto sugli 11.5km/l, ma gli ultimi due pieni fatti quasi esclusivamente in città mi restituiscono una media di 9.6km/l.
Il tutto chiaramente senza stare attento al gas.
Comunque ho notato che basta qualche chilometro su strade statali e già la media si alza.
pilotalibero
29-10-2010, 20:20
bravo...
grazie...
circa 950-1000 con un pieno, piede leggero, misto urbano/autostrada
circa 950-1000 con un pieno, piede leggero, misto urbano/autostrada
Ma con l'A3 vero?!
Perché se fosse con il Q5 vorrebbe dire che hai i piedi di Fata.
Ma con l'A3 vero?!
Perché se fosse con il Q5 vorrebbe dire che hai i piedi di Fata.
azz....è la discussione sul q5? l'ho presa dalla home del forum in basso....scusate l'intrusione...
azz....è la discussione sul q5? l'ho presa dalla home del forum in basso....scusate l'intrusione...
Facciamo comunque parte della stessa famiglia. (Audi) :tongue:
Meglio che I'll mio dettaglio consumi non lo metta ....piu' vado avanti e piu' consuma!!! Basta dire che con 72 litri ho faticato a raggiungere I 700 km :-(((((((
gabbrios4r
30-10-2010, 07:54
Meglio che I'll mio dettaglio consumi non lo metta ....piu' vado avanti e piu' consuma!!! Basta dire che con 72 litri ho faticato a raggiungere I 700 km :-(((((((
teorema del guidatore che consuma tanto:
il consumo è direttamente proporzionale al numero e al peso del piede del guidatore;:ohmy:
russo mi sa che tu calzi scarpe n° 48...:tongue:
No porto il 42....è questo il problema :cry::cry:
ah dimenticavo....ma quando fate il pieno quanti litri riuscite a metterci?? leggo 62 L 65 L ...
Io, fino ad ora, ho fatto rifornimento quando l'autonomia residua arrivava a 30 km ...e ogni volta sono riuscito ad infilarci sempre 71/72 litri di gasolio...
No porto il 42....è questo il problema :cry::cry:
ah dimenticavo....ma quando fate il pieno quanti litri riuscite a metterci?? leggo 62 L 65 L ...
Io, fino ad ora, ho fatto rifornimento quando l'autonomia residua arrivava a 30 km ...e ogni volta sono riuscito ad infilarci sempre 71/72 litri di gasolio...
Andrea, stessa cosa per me. autonomia residua 30km, 72litri per riempire il serbatoio
Giorno ...mi rincuori...mi era venuto il dubbio di avere un buco sotto al serbatoio
gabbrios4r
30-10-2010, 12:02
ho fattp il pieno 2 volte, autonomia 100 km, la prima volta 40 km una volta mi hanno messo 65 lt un'altra volta 72
Ciao gabbrio...dipende infatti...se ti fermi appena scatta la pistola ne metti 65, se vai piano (I'll gasolio fa schiuma) ne metti altri 7 litri....pero' arrivi a filo bocchettone!!! Hihihi
pilotalibero
30-10-2010, 17:33
Si di piu' non si puo' riempire... :)
:D
la mia beve come una spugna, non arrivo a fare 600km. Cambio sempre in D ma ho il piede MOLTO pesante
:D
la mia beve come una spugna, non arrivo a fare 600km. Cambio sempre in D ma ho il piede MOLTO pesante
E' per questo che io non ho preso il 3.0.:happy:
Con il mio piede non so se sarei arrivato a fare 500km.:wacko:
Purtroppo più una macchina è performante e più si ha la tendenza a premere sull'accelleratore.:w00t:
E' per questo che io non ho preso il 3.0.:happy:
Con il mio piede non so se sarei arrivato a fare 500km.:wacko:
Purtroppo più una macchina è performante e più si ha la tendenza a premere sull'accelleratore.:w00t:
beh io riesco a fare i traversi pure con questo carro armato, per farti capire il mio piede pesante...
Il viaggio piu lungo che ho fatto è stato rimini-bologna-milano -> milano-bologna-rimini , non so quanti km fossero ma prima di bologna mi son fermato a mettere 20 euro e son arrivato quasi in riserva(partito con super pieno).
Gestisco pseudo bene un viaggio rimini-cremona cremona rimini ma il giorno dopo sono in riserva. il mio pieno si aggira di solito sui 50-55 litri, ho l'ansia della riserva quindi la vado a fare prima che si accenda la spia :D
Mi ricordo di una sera che avevo fretta, metto S e tiro su per le strade sammarinesi. Riuscivo a vedere la lancetta scendere in tempo reale:D
Venendo da una serie 1 120d non potevo non prendere il 3.0. Non avrei tollerato passare ad un numero inferiore di cavalli :D
gabbrios4r
12-11-2010, 15:54
nuovo rabbocco, altri 51 litri per percorrere 612 km-----> 12 km/l... piede abbaaaaaastaaanza leggero, ma non troppo... per il momento resto contento del consumo
Ciao gabbrio...dipende infatti...se ti fermi appena scatta la pistola ne metti 65, se vai piano (I'll gasolio fa schiuma) ne metti altri 7 litri....pero' arrivi a filo bocchettone!!! Hihihi
Dicono i saggi: "Non appena la pistola di erogazione, se utilizzata correttamente, si disinserisce, il serbatoio è “pieno“. Non continuare il rifornimento, perché altrimenti si riempie anche lo spazio di dilatazione del carburante nel serbatoio." (dal libretto Uso e manutenzione)
Dicono i saggi: "Non appena la pistola di erogazione, se utilizzata correttamente, si disinserisce, il serbatoio è “pieno“. Non continuare il rifornimento, perché altrimenti si riempie anche lo spazio di dilatazione del carburante nel serbatoio." (dal libretto Uso e manutenzione)
Se non ci fossi tu a consigliarmi ...Josi ....bisognerebbe inventarti!! :biggrin: :wink:
Non c'è comunque alcun problema...con quello che consuma, lo spazio per la dilatazione si è già ricreato alla fine del rettilineo che porta al mio benzinaio!!! hahahahaha:biggrin: :biggrin: :biggrin: :sick:
Se non ci fossi ...bisognerebbe inventarti!! :biggrin: :wink:
...con quello che consuma...hahahahaha:biggrin: :biggrin: :biggrin: :sick:
Vale anche per te Andrea!
Non vi capisco: ho fatto 9950 km (dal 15 settembre) con un consumo medio di 12,6 km/litro.
Una fiat 500, più o meno! Ma con 240 CV.
Vale anche per te Andrea!
Non vi capisco: ho fatto 9950 km (dal 15 settembre) con un consumo medio di 12,6 km/litro.
Una fiat 500, più o meno! Ma con 240 CV.
Ma scusa ...di la verità.... con tutte le montagne che ci sono in provincia di bolzano ..... tu la usi solo in discesa...vero????? hahahahah
Ma scusa ...di la verità.... con tutte le montagne che ci sono in provincia di bolzano ..... tu la usi solo in discesa...vero????? hahahahah
Hai scoperto il mio segreto!
(In salita LEI scende e spinge).
Beh, ho fatto molta autostrada, nel triangolo MI-BZ-TS, con il cruise control. Ma i consumi, anche in salita, sono simili alla mia vecchia A4 2.5 TDI multitronic. In città sono biù bassi! La differenza si nota sul misto, in Toscana, con la guida allegra, non fa più di 9,5 - 10.
Non ho il Q5 ma quanto a motore-cambio sono con voi... Fatto il pieno questa mattina erogati 49 litri fino a livello tappo, come mia consuetudine (V-Power diesel) questo dopo aver percorso circa 720 km... e quindi nemmeno in riserva! Direi pienamente soddisfatto!!!!
Anche io mi trovo abbastanza bene con la mia Q5 3.0, ad ogni pieno (riempio sempre personalmente il serbatoio) faccio circa 750 km. Utilizzo la vettura in percorso misto poca città molto extraurbano.
Giuseppe70
20-11-2010, 08:23
Comprata meno di 1 mese fà....effettuati 2 pieni.......in tutti e due il risultato è stato il medesimo.....11 km/l......ma se si vuole migliorare basta mettere una centralina aggiuntiva ed il gioco è fatto. Una di quelle col telecomando azionabile dall'interno dell'abitacolo.....con 9 mappe, 3 soft, 3 medio hard e 3 hard e vedrete come cambiano le cose. Quando non si vuole basta azionare dal telecomando il bottoncino di spegnimento.
Ciao a tutti e buona giornata!
Teopedra
18-03-2013, 01:41
Io con la mia, con 7500km all'attivo uso citta 80% ed extra 20% ho percorso 551km prima dell'accensione della riserva, i consumi per un 2.0 tdi mi sembrano decisamente alti!!
In citta' il cdb mi segna sempre 7.5/8 km/l!!!
alessio1981
18-03-2013, 10:02
Ciao, beh con l'80% di percorrenza in cittá non mi sembra neanche tanto visto che il sto sui 6/7 km/l con il 3.0; anche se obiettivamente non ci presto molta attenzione in cittá.
sempre attorno ai 700/750km, quindi sui 12 km/l (in genere faccio il pieno quando ho 100km di autonomia, entrano 60l)
vittoriob48
18-03-2013, 17:57
ADS su efficency guida tipo economy run, regolatore 130/140kmh 90% autostrada 71 litri 852 km uguale a 12km/l - pero' che barba!
Vito
angelo46
18-03-2013, 19:10
il nuovo morore 2.0 dovrebbe consumare meno vedrete che è solo questione di tempo, io credo che almeno i 14 li fa
fabio_leon
18-03-2013, 19:22
I 14 non credo li farà mai..........andando con calma fa i 12, se appena schiacci sei subito sui 10, questa è la verità.
I 3 litri consuma poco di più!
I 14 li fa tranquillamente la mia ex x3, davvero sui consumi bmw (da sempre..) è avanti di molto, quella faceva anche 16-17 in extraurbano se si guidava senza fretta.
A chi dice che mettendo il modulo si consuma meno, rispondo: ho avuto auto mappate, ho avuto auto con il modulo, e in nessun caso i consumi sono scesi, sono leggende metropolitane.
Se magari guardi i consumi da cdb magari scendono anche, ma da pieno a pieno nella migliore delle ipotesi rimangono invariati, se poi schiacci di più, e con più cv viene spontaneo, amumentano in modo esponenziale!
Se si cerca 1 auto per consumare poco, direi che una panda mj va benissimo, la Q5 più di 12-13 non fa........
angelo46
18-03-2013, 20:19
il 3.0 consuma meno, la mia fa almeno i 12 misti, in autostrada sto tra i 13-14 effettivi a 130-140 da tachimetro
fabio_leon
18-03-2013, 20:25
13/14 a 140????
Mm m.... Sarebbe da vedere! Nei vari test del 3,0 sulle riviste a 130 il 3 litri fa 9 km al litro......
angelo46
18-03-2013, 20:37
errate o forse con i cerchi da 20 ma da verificare io ti assicuro che la mia ha quei consumi li e ne sono contentissimo
http://img827.imageshack.us/img827/8113/img0137yr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/img0137yr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ecco una foto questo fine settimana devo fare altri 600km ti faccio una foto del ctb con i km percorsi e il consumo medio
fabio_leon
18-03-2013, 20:55
Se son tutti fatti a 110 ci credo......!
Cmq davvero un bel risultato, complimenti, hai un piede davvero attento ai consumi.
Certo che dando 1 occhiata, a 130 il 3000 fa tra 9 e 10 al litro sia un A5 che A6 che hanno aereodinamica ben diversa da Q5.....
angelo46
18-03-2013, 21:15
Solo in quel tratto ero ai 110 cmq non dico cazzate ti posto la prova della q5 fatta da automobilismo
http://img703.imageshack.us/img703/6098/imageyxai.jpg
---------- Post added at 21.15.44 ---------- Previous post was at 21.07.59 ----------
Ma Cmq anche le a5 e a6 consumano pochissimo ciò guardato adesso sia su quattroruote che auto.it fanno entrambe intorno ai 14 a litro ciao Fabio
fabio_leon
18-03-2013, 21:26
Molto efficiente davvero il 3000!!
Il 2 litri 177 cv rispetto al 170 pensavo consumasse meno, per ora non mi pare...
angelo46
18-03-2013, 21:38
Ho anche la prova della tua su quattroruote ora ti posto la pagina dei rilevamenti
http://img441.imageshack.us/img441/9484/imagezah.jpg
2.0 tdi 177cv
---------- Post added at 21.38.20 ---------- Previous post was at 21.31.09 ----------
Cmq anche come prestazioni ha raggiunto la x3 la nuova 177 audi va veramente bene, ho visto un video su youtube ha veramente un bel rumore e una bella accelerazione rispetto al vecchio 170
anche la mia tornando da genova segnava 14.6 al litro (tutta autostrada a 130) poi non ho verificato effettivamente quanto abbia fatto. Alcune volte devo fare una trentina di km di superstrada, mi metto a 90 col cruise ed arriva a segnare anche 17 km/l! tanto alla fine fa sempre i 12.
angelo46
18-03-2013, 22:43
Io parlo di consumi effettivi ravenna-Avellino 580 km faccio il pieno consuma circa 45litri
infatti, penso che il 3.0 sia veramente il motore azzeccato per tale auto. Prestazioni da astronave e consuma come il 2.0 in pratica, probabilmente anche meno se lasciato trotterellare in autostrada.
angelo46
18-03-2013, 23:07
Si l'unica differenza sta nel fatto che nn ha mercato con il governo che preme questi motori stanno scomparendo dalle nostre strade, che peccato
Non ho il Q5 ma con la mia in variante tremila diesel S-Tronic in prevalenza extra urbano-statal,e faccio comodamente i 14-15 km litro di media! Da pieno a pieno... pienamente soddisfatto! er me rimane uno dei migliori motori in circolazione!
angelo46
21-03-2013, 08:59
http://img69.imageshack.us/img69/6981/fotovoa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/fotovoa.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
altro piccolo viaggetto con la piccola roma-ravenna
varifabi
21-03-2013, 09:37
Il cdb è falso come una banconota da tre euro.
Certamente non hai fatto i 9 ma nemmeno i i 14.2 , c'è un sistema per tararlo che è il solito pieno con pieno e poi col vag , regolare il cdb controllando lo scostamento dalla realtà puoi aumentare o diminuire la la percentuale che fornisce .
La mia ha provato a darmi una media dei 18 e poi in realtà avevo fatto 14 a 115km ora fissi
angelo46
21-03-2013, 09:44
strano sulla mia nn si discosta tanto 14,2 segnati circa 13,5 effettivi testati quasi ogni settimana cmq oggi sono a 760km e ancora manca un quarto di serbatoio appena arriva a riserva faccio il pieno e vedo
grazie varifabi
angelo46
23-03-2013, 10:06
ho verificato il consumo effettivo della mia q5 3.0 tdi come ho fatto tante volte, km percorsi 633 litri consumati l 48, consumo effettivo 13.18km/l indicati dal ctb 13.7
varifabi
23-03-2013, 20:04
Avendo Brevemente Testato
angelo46
23-03-2013, 23:34
La media come già stradetto è di 130-140 tratto Avellino-ravenna, la mia consuma così sembra che nessuno ci creda, al prossimo viaggio vi stampò le ricevute della carta con i km più di questo nn posso fare
varifabi
23-03-2013, 23:48
:biggrin:Angelo io ci credo , è che per esempio ,nella foto che hai postato c'è una percorrenza di 359,8 km in 3 ore e 38 , da qui nasce la media oraria che ti dice turbox vicina ai 100km ora .
Avendo Brevemente Testato è la risultante di ABT , una mappatura che sembrerebbe essere fenomenale come prestazioni e anche parca nei consumi e sarebbe bello poterla fare per avere prestazioni e risparmio .
angelo46
23-03-2013, 23:56
Infatti quei km li avevo fatti da Roma-ravenna andando sui 110-120 in alcuni tratti 130
varifabi
23-03-2013, 23:57
Hai mai pensato alla ABT?
La tua diventa un missile .
Daniele73
24-03-2013, 00:22
Io si!!!
varifabi
24-03-2013, 09:14
il mio record con un pieno è stato 960km , tutta auotostrada e non più di 120 , in città (Milano) faccio 700km sul misto anche 830-
Daniele quando vai a kempten , passa di qui che vengo anche io , ho già perso un passaggio la serttimana scorsa ,questa volta sono curioso di venirci .
angelo46
24-03-2013, 09:23
Grazie per il consiglio varifabi ma la preferisco originale anche perché nn sono molto fiducioso di questo cambio, Cmq anche la tua ha ottimi consumi
varifabi
24-03-2013, 09:45
Effettivamente col 3000 il cambio è un pò al limite , sul 2000 che monta lo stesso identico cambio del 3000 , si ha più spazio di manovra.
Loro sul cambio prima del 2011 consigliano cambio olio ogni 30000 invece di 60000 , con quello post 2011 rimangono i 60000
angelo46
24-03-2013, 10:17
la mia è 2011 però nn si sa mai, cmq come hai detto tu con il 2.0 conviene anche perchè migliorerebbe di molto il piacere di guida.
per quanto riguarda il cambio gia adesso sulla mia noto una cosa strana che nn so se è normale oppure devo iniziare a preoccuparmi, allora in drive quanto avviene il cambio marcia intorno ai 2000giri il contagiri quanto passa al rapporto superiore fa un certo rimbalzo tipo un mm prima di assestarsi specie tra 2 e 3 marcia metre se vai sopra i 2000 giri il contagiri cala instantaneamente e si blocca nei giri inferiori senza scossare, boh nn so.....
fabio_leon
24-03-2013, 10:48
Fabio sicuro che il cambio sia identico??
Ho qualche dubbio, nel senso che il meccanismo del cambio sarà identico, quello che credo cambi sono le frizioni, visto il costo..........un conto sono 2 frizioni per 400nm di coppia, altra cosa è gestire 600nm...
varifabi
24-03-2013, 10:56
Infatti h o controllato sul libro sacro e ho guardato rapporto per rapporto , identici !!!,non so le frizioni ma il cambio è lo stesso , controllerò anche le frizioni
Per il cambio Olio S-Tronic ho sempre saputo che Audi prevede ogni 60 mila! Sarebbe impropnibile anche in relazione al costo anticiparlo ulteriormente... Cmq rimane un dispositivo delicato che pretende massimo rispetto in particolare nella fase di riscaldamento!
varifabi
24-03-2013, 11:34
Stavo parlando del cambio olio cambio stronic a 30000 per le macchine con mappa abt ,e antecedenti al 2011 per le Q5 normali il cambio olio stronic è ogni 60000 e costa una fucilata... in AUDI ,è normale che sia cosi', intorno alle 27 +iva al litro , si trova in rete a molto meno e originale audi ,diciamo sui 10 euro litro spedito , io l'ho portato da casa personalmente al tagliando , comunque hanno voluto 50 euro per cambiarmelo e questi 50 euro mi sa che li caricano comunque anche se ci mettono l'olio loro
queste le specifiche dei cambi che nelle tdi sono identici ,siamo largamente of topic ma se le metto altrove si perde il filo
http://imageshack.us/a/img341/8821/cambio3000tdi.jpg
http://imageshack.us/a/img96/6968/cambio2000tdi.jpg
vittoriob48
24-03-2013, 13:55
:sleepy2::sleepy2::sleepy2::sleepy2:Ieri andatura "svizzera" 875 km/68l=12.87km/l:sleepy2::sleepy2::sleepy2::sleepy2:
fabio_leon
24-03-2013, 15:26
Grande Fabio!
Conferma quindi che il cambio è identico anche come rapporti e coppia finale al ponte.
Dubito, in ogni caso, che le frizioni siano le stesse...
piedino e 70% superstrada... per ora promette bene :ph34r:
http://img404.imageshack.us/img404/3992/fotoujs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/404/fotoujs.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
non è cosi non ci riuscirai mai a fare i rimanti 920 km ora io dovrei fare altri 940 e già fatti 260 km
devi controllare da pieno a pieno
e per almeno 3 volte
provato non più di 13.5/14
con accortezza
2.0 TDI 177 C, con attenzione da quando ho messo le gomme estive faccio oltre 14 Km/ litro, con le termiche non arrivavo a 13 km/ litro. In verità ho cambiato oltre alla gomme anche il distributore.
io con un pieno provato da un mese a questa parte in autostrada ho' fatto 750km
calcolando la media dei 130km/h
Salve ragazzi, con la mia Q5 2.0 TDi 170 Cv manuale, a velocità di codice, misto strada/superstrada/autostrada, ci faccio 12,5/13 km/l
assolutamente in linea con i miei (stronic) e un po' quelli di tutti.
Sarebbe curioso vedere se mappando i consumi scendono un po'.
Q5 3000tdi abt 282cv fatti 4500km consumo medio 9.7km al litro
---------- Post added at 00:05 ---------- Previous post was at 00:00 ----------
Però sono 3 giorni che mi si accende la spia di anomalia al cambio, ho attaccato il Vas e dice che il sensore di leveraggio del cambio G676 che si trova sotto al vano motore, ha problemi di lettura. Spero che me la cavo con la sua sostituzione (140,00 euro solo il pezzo) perchè se dovessi cambiare la centralina del cambio il costo sale a 2000 euro circa:sick:
varifabi
23-05-2013, 01:29
E noooo!!!!!!!! e come è possibile , ogni giorno ce n'è una nuova , crisxx , ma che sfiga hai con ste spie???
@prestef
Stamattina in viaggio verso il lavoro su superstrada
http://imageshack.us/f/834/imageyvfw.jpg/
Il CdB mi indicava in km/l :
http://imageshack.us/f/838/imageizjr.jpg/ w00t:
Consuma meno della lupo di mia moglie??? :biggrin:
Qui c'è qualcosa che non quadra :maad:
E noooo!!!!!!!! e come è possibile , ogni giorno ce n'è una nuova , crisxx , ma che sfiga hai con ste spie???
Fabio e che ti devo dire...?? lo sai che a me le lucine piacciono...:laugh::laugh:
:sleepy2::sleepy2::sleepy2::sleepy2:Ieri andatura "svizzera" 875 km/68l=12.87km/l:sleepy2::sleepy2::sleepy2::sleepy2:
Parlando di andatura "Svizzera" fatto Ginevra - Vaduz - Ginevra con qualche chilometri fatti nell'area dei Grigioni sono arriva a un totale di 920km con 68.30l
@ Varifabi
Scusami se mi sono permesso Fabio, ma vorrei capire come é possibile ottenere queste percorrenze :w00t:?
http://imageshack.us/a/img442/1526/mzcb.jpg
Hai il piedino di Fata? Io ci ho fatto al massimo 950 chilometri :sad: a velocità codice e solo in autostrada. Mi sveli il tuo trucco :biggrin:? Ciaoooooooooo
varifabi
25-06-2013, 07:32
Semplice , basta non azzerare quando fai il pieno .
Quella foto non era per i consumi che in città non arrivano a 10 manco a piangere , era per far vedere la schermata tacho a chi chiedeva se la data e l'ora si vedesse solo a macchina spenta e quadro acceso .
Semplice , basta non azzerare quando fai il pieno .
Azz....:w00t: abbiamo svelato l'arcano :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Quella foto non era per i consumi che in città non arrivano a 10 manco a piangere , era per far vedere la schermata tacho a chi chiedeva se la data e l'ora si vedesse solo a macchina spenta e quadro acceso.
Yes I know Fabio, I know :biggrin::biggrin:
Scuami, ma come si imposta, oppure e necessario quel famoso aggiornamento.
saluti
Sbbarra
tanto per farsi male..... 38795 km fatti (60% citta resto autostrada con 2000 km di montagna) media di 11,45 km/l e 4926,58 E di gasolio......
Salve, se posso dire la mia, io ho una media dei 15 km/l di solito, ma posso dirvi pure che ieri sera ho fatto Catania Messina andata e ritorno e alla fine mi a dato la media di 18 km/l tenendo una velocità di crociera di 120/130 km/h.
saluti
Sbbarra
Salve, se posso dire la mia, io ho una media dei 15 km/l di solito, ma posso dirvi pure che ieri sera ho fatto Catania Messina andata e ritorno e alla fine mi a dato la media di 18 km/l tenendo una velocità di crociera di 120/130 km/h.
saluti
Sbbarra
Beato te..... io non riesco a stare stare mai su quei livelli nemmeno con il cruise control....
fabio_leon
13-07-2013, 07:01
15-18 al litro?????????
Mai visti sulla mia che è un 177cv, nemmeno con stile di guida da nonno...........stando attendo, massimo 100 km/h, con uovo sotto al pedale fai i 14, ma davvero molto molto attento!
15 18 al litro sono consumi che si addicono alla golf 1.6 tdi, sicuramente non al q5. Ogni tanto segna pure a me quando vado costante a 100kmh i 15 al litro e i 13/14 in autostrada, ma alla fine dei conti fa sempre i 12 o poco più.
difatti anche io sull a4 mi sono accorto che il cdb non e' attendibile . Adesso che sono riuscito a ritaralo sballa di circa 0,5 , 1 / 100 km .
15 18 al litro sono consumi che si addicono alla golf 1.6 tdi, sicuramente non al q5. Ogni tanto segna pure a me quando vado costante a 100kmh i 15 al litro e i 13/14 in autostrada, ma alla fine dei conti fa sempre i 12 o poco più.
Confermo. Fatti circa 800 km con pieno (con CDB che segnalava ancora 200km compresa riserva), rifatto il pieno ed alla fine media di 12.24 km/l contro i circa 14.5km/l indicati dal CDB. Quanto prima dovrò tararlo.
Ciao DMan, io posso dire che la mia Q5 e rimappata ed fatta per ridurre al massimo nei consumi, e vero che se gli chiedo prestazioni i consumi si alzano vertiginosamente, ma posso dire pure che prima avevo una A4 130cv e con 3/4 di serbatoio ho fatto 1000 Km tenendo una media di 150 Km/h anch'essa rimappata ma a richiesta sfrecciava come un fulmine, comunque se ti posso chiedere come fai questa taratura, grazie.
saluti
Sbbarra
Confermo. Fatti circa 800 km con pieno (con CDB che segnalava ancora 200km compresa riserva), rifatto il pieno ed alla fine media di 12.24 km/l contro i circa 14.5km/l indicati dal CDB. Quanto prima dovrò tararlo.
Ciao Sbbarra, non ho ancora fatto la taratura ma credo si possa fare con il VAG.
Ciao DMan se magari poi mi spieghi come si fa lo faccio anchio
saluti
Sbbarra
Ciao Sbbarra, non ho ancora fatto la taratura ma credo si possa fare con il VAG.
32 lt di gasolio......449 km....dajeeeee
Q5 2.0 Tdi S-tronic:
Dopo quasi due anni di 11,5-12 Km/L, ho provato a stare con il piedino leggero.
Tradotto viaggi da Orchite, autostrada ai 110 KmH, poche strade urbane, ed un pò di suburbane.
Beh ho battuto il mio record: 1036,8 Km con 72,97 Lt = 14,21Km/lit.
preziosomatrix
18-07-2013, 15:37
Q5 2.0 TDI S-Tronic:
dopo un anno e 15000 km....posso confermare che siamo su 11,5 - 12 Km/l.....
consumo prevalentemente urbano ed extraurbano.....poca autostrada....
ovviamente nessuna rimappatura
vittoriob48
18-07-2013, 22:18
Confermo anch'io, dopo 5 mesi e 30K km, 11.4 km/l, con pieni da quasi 13.9 km/l ma anche da 10.5 km/l a seconda le occasioni ed i percorsi.
Saluti a tutti Vito.
Con il piedino di Fata mi ricordo di in viaggio per il trentino 500 km circa di cui 65 di statale in valle (in salita) la media era poco sotto i 14 al litro (mi pare 13,75) anche io cruise control a 110km/h
Ultimo rabocco 53 litri per 667 km (12.5 km/l circa 80% superstrada 20% città) con ancora 300 km di autonomia. E pensare ke mi fregano tutte quelle ore passate nel traffico cittadino (dove alla fine vedo calare l'autonomia totale di un paio di centinaia di Km a fronte di pochissimi km percorsi). Cmq non posso lamentarmi
Beati voi ragazzi...e io che, in altro thread, mi stimavo per i 13,5 km/l fatti durante un viaggio (carico come uno scania e con la cassa da morto da 450 lt sul tetto) !!! Solo una volta in 37.000 km ho fatto una media superiore a 10 km/l con un pieno :-(
Beati voi ragazzi...e io che, in altro thread, mi stimavo per i 13,5 km/l fatti durante un viaggio (carico come uno scania e con la cassa da morto da 450 lt sul tetto) !!! Solo una volta in 37.000 km ho fatto una media superiore a 10 km/l con un pieno :-(
Ah ah me lo ricordo quel thread! Le pacche sulle spalle e i compimenti si erano sprecati!!!
Ho fatto il pieno ieri ora speriamo bene...
Ciao Ottimo risultato, ma con che tipo di percorso e che media hai tenuto.
saluti
Sbbarra
32 lt di gasolio......449 km....dajeeeee
12km/l li ho fatti solo per scommessa! 80% autostrada e 20% misto riesco a fare 9/10 a litro; ovviamente con andatura nella media di chi compra un 3.0tdi! Dalle mie parti solo Mercedes viaggiano in autostrada a 100 km/h!
---------- Post added at 19.44.29 ---------- Previous post was at 19.42.58 ----------
È qualche Q5 2.0! :biggrin:
varifabi
29-07-2013, 07:46
Ragazzi , la storia dei consumi ,mi perseguita dal 2004 anno in cui i sono iscritto al primo forum di macchine ,c'è sempre stato qualcuno che consuma anche il 50% in meno di me .
Se dicessi che la settimana scorsa ho fatto 1061 km con un pieno..... che vorrebbe dire che la q5 fa i 15??? Balle , la q5 fa i 15 su tutta autostrada a velocità cruis di 115 km/h mai portata a 130 da Milano Lecce, a Milano città Fa a malapena i 9 .
Ha mille pregi ,ma non mi si dica che consuma poco , una cosa che invidio e solo quella alla x3 è che consuma decisamente meno ,la q5 per la stazza che ha , ha consumi adeguati alla sua mole e cx .
Ieri sera ho fatto un centinaio di km con Cruise sui 110 e alla fine della serata segnava una media dei 17...cosa cui non credo, ma magari i 15 li ha fatti. Ma sono veramente casi eccezionali... In genere siamo sui 12. L x3 lo ha un amico e in media sta sui 14.
Non c è molto da fare i diesel BMW sono sempre stati un passo avanti alla concorrenza.
angelo46
29-07-2013, 09:56
e poi fondono i diesel bmw sono molto spinti e specialmente il 2.0 ha un casino di problemi tra catena e turbo
Ho avuto BMW 530d (e39) e 535d (e60) rispettivamente 17km/l e 12,5km/l a 150km/h in autostrada. Sui consumi non si discute: BMW ê molto più efficiente a parità di prestazioni! Decisi di passare ad Audi per non avere più rogne su elettronica, cambio e turbo e invece.....aspetto le prime critiche sulla Ghibli D eventualmente la prossima sarà una Japan!!
angelo46
29-07-2013, 18:42
io con la mia come consumi mi trovo molto bene il 3.0 è molto efficiente, ovviamente il 530 o il 535 è un altra storia ma il 3.0 audi va molto bene per essere un suv
Neanche io mi lamento; non mi aspettavo di più da un Suv Audi!
Io in città continuo a fare intorno a i 12 km/l....
dopo aver visto tutti i vostri parametri io vi dico:
110 km/H 11,7 km/L
140 km/H 12,5 km/L
media 65% città 35% autostrada 8,5 km/L.
io ho il 3.0
ritornato dalle vacanze, circa 1200km fatti per il 90% tra autostrada e superstrada a velocità tra 120 e 130 kmh, 2 passeggeri, clima sempre acceso e baule pieno.
Litri immessi 93. Media di circa 12.9 km/l..... Sta macchina BEVE!!
fabio_leon
14-08-2013, 14:50
12-13 di media è la sua media........
Aggiornamento 2013 :
Duemila km percorsi in questa estate di cui : 40% statale, 50 % autostrada, 10 % montagna, tre occupanti, clima acceso e bagagliaio pieno
Media complessiva 11,9 km/litro. Olio motore : Motul 300V 5w40
Nel 2010, in condizioni simili, media complessiva 11 km/litro. Olio motore : Castrol Edge 5w30
....e poi dicono che gli oli superfluidi sono " energy saving " !!!
Salve, ho il Q5 da 10 giorni, 150cv manuale,da reset e il primo pieno fatto a raso ho percorso 1094, rifatto il pieno a raso entrati 72 litri, andatura tranquilla (sono in rodaggio) tragitto misto 15,19 km/litro
Un km prima del distributore CDB segnava autonomia 0, poi al pienno fatto con bancomat entrati i 72 litri, quindi se il serbatoio ne tiene 75 avevo altra autonomia, domanda: è affidabile il CDB riguardo l'autonomia?
Saluti
Salve, ho il Q5 da 10 giorni, 150cv manuale,da reset e il primo pieno fatto a raso ho percorso 1094, rifatto il pieno a raso entrati 72 litri, andatura tranquilla (sono in rodaggio) tragitto misto 15,19 km/litro
Un km prima del distributore CDB segnava autonomia 0, poi al pienno fatto con bancomat entrati i 72 litri, quindi se il serbatoio ne tiene 75 avevo altra autonomia, domanda: è affidabile il CDB riguardo l'autonomia?
Saluti
mi sembra un risultato di tutto rispetto, il mio vicino di casa ha una golf 7 con lo stesso motore e mi riferisce di fare 15/16 km/l.
Per l'autonomia non ti so dire, io in genere faccio il pieno appena scatta la riserva, quindi con ancora 90/100 km di autonomia.
Il tuo commento mi ha sollevato un dubbio: mi han sempre consigliato di evitare di arrivare a 0 con il serbatoio, infatti eventuali depositi e sporco nel gasolio si accumulano sul fondo e cosi facendo potrebbero danneggiare iniettori ecc. Sarà vero?
non lo so, ma sarei curioso di sapere l'autonomia residua da quando segna 0, si potrebbe provare a farla rimanere a secco mettendo una tanica sul bagagliaio.....ma non so se si fanno danni......
non lo so, ma sarei curioso di sapere l'autonomia residua da quando segna 0, si potrebbe provare a farla rimanere a secco mettendo una tanica sul bagagliaio.....ma non so se si fanno danni......
sulla golf quando l'autonomia dava 0km restava comunque circa 1 litro per altri 10/15 km.
la golf è sempre della famiglia ma non credo sia attendibile, bisognerebbe sapere da qualch'uno con Q5 che è rimasto a secco.....
piccolo_toldo
03-10-2013, 20:08
L'altro giorno mi sono fermato al distributore 100 m dopo l'accensione della spia della riserva e quindi ho voluto fare la prova....
Ho messo 50 eurii, pari a 30,3l ed ho azzerato il contakm...
Alla riaccensione della spia avevo percorso 442 km per una media di 14,6km/l
Il percorso che faccio abitualmente è abbastanza faverevole (70% tangenziale, 30% urbano)
La mia Q5 è cambio manuale, monto gomme da 18", clima always ON
Penso di poter essere soddisfatto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.