PDA

Visualizza Versione Completa : quanto costa costruire una casa partendo dal niente?



andrea-a3
31-08-2010, 23:26
ciao ragazzi... scrivo a voi perche io non ho prorpio idea e magari voi per esperienza propria o di altri sapete piu di me!!!!

io vorrei costruire una casa (villetta)in campagna di 170mq tutta su un piano con portico anteriore e garage,vorrei sapere piu o meno su che cifre ci si aggira tenedo presente che dovrei anche comprare il terreno.la casa sarebbe da costruire a leno nella provincia di brescia quindi su terreno pianeggiante di medio impasto,nel costo vorrei tenre conto anche di un impianto fotovoltaico che basti a alimentare l'abitazione.come materiali di costruzione teniamo presente una qualita al'incirca di 7 su un massimo di 10, e come materilai di finiture tipo serramenti,pavimenti,lampadari, arredamento,ecc una qualita di 8 su 10.ovviamente ci sono anche tutte le spese burocratiche ecc da tener presente, insoma pertendo prorpio dal niente...inoltre sapete dirmi in temrini di tempo quanto impiegano oggi giorno a costruire una casa del genere???
se avete esempi di case che avete costruito e volete gentilmente dirmi qunato avete speso piu o meno e i mq mi fareste un favore...
non è che mi serva urgente perche non ho idea di sposarmi domani e avere la casa dopodomani pero è per cominciare ad avere un idea piu o meno...

tony.a4
31-08-2010, 23:28
nn poco ma nn saprei quantificare....se vuoi le mattonelle te le vengo a mettere io:tongue:

Scotsman
31-08-2010, 23:30
ma il terreno edificabile ce l'hai già?....quello è già una variabile mooolto rilevante del costo finale........qui da me per una villetta come dici tu costerebbe già dai 150 ai 2000 mila euro solo il terreno....

tony.a4
31-08-2010, 23:33
nn ce l ha...lo deve comprare

andrea-a3
31-08-2010, 23:41
nella domanda non ho detto di no perche vorrei avere un prezzo unico ma in realta io gia ce l'ho!!!io faccio il meccanico ma sono anch agricotore!!!!ho all'incirca 40 ha di terreno e ho nache un vivaio con latra terra!!!!quindi il terreno non mi manca ma vorrei avere un prezzo partendo dal niente!!!

Scotsman
31-08-2010, 23:41
nn ce l ha...lo deve comprare

E allora è messo male....molto meglio venire da te a farsi installare mille watt di woofer nel bagagliaio.......:biggrin::wink:

andrea-a3
31-08-2010, 23:43
fai questo di lavoro tu??? potri veramente chiamare anche te!!!pero coe ripeto non è che mi serve subito...mi servira fra un paio d'anni penso...per ora ho comiciato a pensarci, è gia un buon passo avanti!!!!per esempio solo di mattonelle per 170mq quanto uscirebbe???

S3-Diego
31-08-2010, 23:44
http://www.haus.rubner.com/it/

Buon divertimento costano meno di fare una casa da zero, ci mettono meno e te le personalizzano!

tony.a4
31-08-2010, 23:44
nn faccio l installatore.. la mia è una passione....comunque il terreno ce l ha...nn avevo capito bene io....sorry

S3-Diego
31-08-2010, 23:45
Dai bene un occhio al sito, vedrai che ci sono bei capolavori!

Scotsman
31-08-2010, 23:46
nella domanda non ho detto di no perche vorrei avere un prezzo unico ma in realta io gia ce l'ho!!!io faccio il meccanico ma sono anch agricotore!!!!ho all'incirca 40 ha di terreno e ho nache un vivaio con latra terra!!!!quindi il terreno non mi manca ma vorrei avere un prezzo partendo dal niente!!!


OK.....170 mq va bene, ma garage, cantina,taverna, portici, sottotetto??? e le finiture? comunque io considererei circa dai 1200 ai 1500 euro al metro quadro per l'abitabile e la metà per gli spazi non abitabili ma comunque coperti.....

S3-Diego
31-08-2010, 23:47
http://www.haus.rubner.com/it/

andrea-a3
31-08-2010, 23:48
http://www.haus.rubner.com/it/

Buon divertimento costano meno di fare una casa da zero, ci mettono meno e te le personalizzano!

diciamo che preferisco farene una classica con mattoni e cemento,anche perche poi restera sempre quella

S3-Diego
31-08-2010, 23:49
se leggi, queste case durano una vita grazie proprio alla loro qualità costruttiva... ;) e t'assicuro che si spende la metà!

tony.a4
31-08-2010, 23:49
fai questo di lavoro tu??? potri veramente chiamare anche te!!!pero coe ripeto non è che mi serve subito...mi servira fra un paio d'anni penso...per ora ho comiciato a pensarci, è gia un buon passo avanti!!!!per esempio solo di mattonelle per 170mq quanto uscirebbe???..si è il mio lavoro...le cifre variano a seconda anche del materiale che scegli...comunque: calcola che spendendo intorno alle 40 euro al mq le compri di buona qualita'..poi intorno ai 25 euro per montarle...il tutto è indicativo....per farti un po' di idee...comunque se vuoi consigli io sono qui....AUGURI

andrea-a3
31-08-2010, 23:55
per il garage lasciamo stare che ci penso io poi (ho altri progetti strani),la cantina preferisco non averla,i portici non ci avevo pensato cioe ci avevo ensto ma non gli ho inclusi,diciamo che un 60 mq all'incirca ci starebbero.per finiture cosa intendi??? nel tuo calcolo nei 1200 1500 cosa comprndi???

---------- Post added at 23.55.13 ---------- Previous post was at 23.53.13 ----------

ma tratti anche il parquet o solo piastrelle??? perche io in camera vorrei mettere il parquet, quello su che prezzo è???

Scotsman
31-08-2010, 23:59
per il garage lasciamo stare che ci penso io poi (ho altri progetti strani),la cantina preferisco non averla,i portici non ci avevo pensato cioe ci avevo ensto ma non gli ho inclusi,diciamo che un 60 mq all'incirca ci starebbero.per finiture cosa intendi??? nel tuo calcolo nei 1200 1500 cosa comprndi???

---------- Post added at 23.55.13 ---------- Previous post was at 23.53.13 ----------

ma tratti anche il parquet o solo piastrelle??? perche io in camera vorrei mettere il parquet, quello su che prezzo è???

Comprendo tutto compreso lo scavo per cantina e fondamenta, tieni conto che non sono un tecnico ma mio padre ha lavorato 40 anni nel movimento terra quindi un pochino di esperienza ce l'ho anche io....in quel prezzo c'è anche il valore del terreno quindi nel tuo caso puoi togliere dal conto circa 2 o 300 euro.....al metro.....però meglio se senti un geometra perchè poi ci sono anche gli oneri di urbanizzazione da pagare.....

andrea-a3
01-09-2010, 00:05
esatto io volevo sapere appunto se nel prezzo indicato erano comrpese nache le spese per il progetto e la varia burocrazzia...

Scotsman
01-09-2010, 00:07
esatto io volevo sapere appunto se nel prezzo indicato erano comrpese nache le spese per il progetto e la varia burocrazzia...


Quelli sono costi che variano da comune a comune e per il progetto anche quello dipende dalla casa che vuoi.........

luke05
01-09-2010, 00:07
se leggi, queste case durano una vita grazie proprio alla loro qualità costruttiva... ;) e t'assicuro che si spende la metà!
Non scherzo, mi sai dire che conoscenze o interessi hai (eventualmente in PM)?

Sto seriamente prendendo in considerazione delle costruzioni di questo tipo....

tony.a4
01-09-2010, 00:10
non lo so..monto solo mattonelle...marmo ..mosaico..tutto ma nn legno

andrea-a3
01-09-2010, 00:12
peccato...bhe intanto grazie della dritta allora...e complimenti per la car!!!!

Scotsman
01-09-2010, 00:16
peccato...bhe intanto grazie della dritta allora...e complimenti per la car!!!!


Se ti riferivi a me...grazie!!!.......:wink:

P.S. clicca " rispondi citando" così si capisce sempre a chi ti stai rivolgendo.....:wink:

tony.a4
01-09-2010, 00:18
peccato...bhe intanto grazie della dritta allora...e complimenti per la car!!!!
penso dicesse a me....comunque è uguale.....:tongue:

luke05
01-09-2010, 00:20
penso dicesse a me....comunque è uguale.....:tongue:
Dai litigate ora!!! :D Oppure..tiriamo i dadi.. ;)

tony.a4
01-09-2010, 00:25
:BangHead::BangHead::fsniper::fsniper::violent1::v iolent1::biggrin::biggrin:
Dai litigate ora!!! :D Oppure..tiriamo i dadi.. ;)

andrea-a3
01-09-2010, 00:26
ahahahahahaha...scusate...era riferito a tony...ma vale anche per te,grazie delle info sui prezzi al mq e complmenti per l'rs6!!!!!!
quindi 170 x 1400 = 238000 euro per la sola costruzione della casa,poi ci sarebbero i mobili ecc e le spese del progetto e burocrazia giusto???

Scotsman
01-09-2010, 00:28
penso dicesse a me....comunque è uguale.....:tongue:

hahahah......avevo il dubbio.....e poi volevo farteli anche io i complimenti per la car......:laugh:

---------- Post added at 00.28.48 ---------- Previous post was at 00.27.13 ----------


ahahahahahaha...scusate...era riferito a tony...ma vale anche per te,grazie delle info sui prezzi al mq e complmenti per l'rs6!!!!!!
quindi 170 x 1400 = 238000 euro per la sola costruzione della casa,poi ci sarebbero i mobili ecc e le spese del progetto e burocrazia giusto???

Adesso ho un po' di timore a risponderti.......:tongue::tongue:

comunque si...più o meno.....

andrea-a3
01-09-2010, 00:30
ahahahahaa perche timore???

tony.a4
01-09-2010, 00:30
be ' detto da te con l rs6 mi lusinga...grazie ...poi siamo anche vicini..magari ci troviamo per un caffe'...io sono a carate b.za

Scotsman
01-09-2010, 00:32
be ' detto da te con l rs6 mi lusinga...grazie ...poi siamo anche vicini..magari ci troviamo per un caffe'...io sono a carate b.za


CRIBBIO!!!....io a Lesmo......:w00t:

---------- Post added at 00.32.20 ---------- Previous post was at 00.31.33 ----------


ahahahahaa perche timore???

Per il rischio di sbagliare.......:wink:

tony.a4
01-09-2010, 00:33
sono 10/15 minuti.....si lo sò.....te volendo ci metti meno.....:cry::laugh::laugh:

Scotsman
01-09-2010, 00:37
sono 10/15 minuti.....si lo sò.....te volendo ci metti meno.....:cry::laugh::laugh:

mah col traffico che c'è.........vieni al Nurburgring?

tony.a4
01-09-2010, 00:39
nn ricordo..quando è??

Scotsman
01-09-2010, 00:42
dall'1 al 5 ottobre

tony.a4
01-09-2010, 00:46
allora si potrebbe fare...venerdi vado in ferie..(finalmente) e torno il 20....il problema è convincere la moglie....:huh::huh::laugh::laugh:

Scotsman
01-09-2010, 00:49
allora si potrebbe fare...venerdi vado in ferie..(finalmente) e torno il 20....il problema è convincere la moglie....:huh::huh::laugh::laugh:

la mia oramai è rassegnata.....:biggrin:

Audia32
01-09-2010, 01:37
Ragazzi usate i pm,non sporchiamo la discussione del nostro amico!:wink:

mat.01
01-09-2010, 10:57
Considerando che faresti un solo piano, impianto fotovoltaico e (almeno io lo consiglio caldamente) un impianto solare termico, la casa potresti tirarla su con 250.000 euro, escluse opere esterne quali recinzioni e vialetti, che dipendono dalle dimensioni del terreno

lucachd
01-09-2010, 12:40
io in 1 mese avevo su la casa...prefabbricata a risparmio energetico, riscaldamento a pavimento, nessun tipo di infiltrazione o spiffero, pannello solare ecc....

http://www.hanse-haus.it/

da quando sono arrivati in 3 giorni era su il tetto. ho filmato tutto e poi farò un video veloce per rendere l'idea....
per fare poi tutto il resto, piastrelle, esterno, collegamento acqua, gas e tutto quello che serve per finire la casa c'ho messo poi meno di un anno.

so che se costano meno di quelle a mattoni.

Boxeur
01-09-2010, 12:42
Tra terreno e casa direi 300 mila euro per fare qualcosa di discreto. Poi ovviamente se uno vuole spendere non c'è limite al prezzo. Anche mezzo milione di euro.

andrea-a3
01-09-2010, 13:14
Considerando che faresti un solo piano, impianto fotovoltaico e (almeno io lo consiglio caldamente) un impianto solare termico, la casa potresti tirarla su con 250.000 euro, escluse opere esterne quali recinzioni e vialetti, che dipendono dalle dimensioni del terreno

grazie di aver risposto...vedo che iete gia in due che mi date piu o meno la stessa cifra cioè sui 250000... per il vialetto cinzioni garage giardino ecc faccio conto di arranciarmi da solo piano piano...per l'impianto solare termico ci avevo pensato,ma poi abbiamo deciso di prendere un caminetto che funzion sia a legna che a pellet riscalda l'acqua in concomitanza con la caldaia, praticamente il fuoco scalda l'acqua che poi va nella caldaia è se ha gia raggiunto la temperetura impostata la caldaia non si accende mentre se non ha ancora raggiunto la temperetura la caldaia finiosce di riscaldarla...mi sembra anche una buona invenzione,pero è ancora tutto teorico,puo darsi che poi alla fine mettiamo l'impianto solare termico...

---------- Post added at 13.12.34 ---------- Previous post was at 13.10.12 ----------


io in 1 mese avevo su la casa...prefabbricata a risparmio energetico, riscaldamento a pavimento, nessun tipo di infiltrazione o spiffero, pannello solare ecc....

http://www.hanse-haus.it/

da quando sono arrivati in 3 giorni era su il tetto. ho filmato tutto e poi farò un video veloce per rendere l'idea....
per fare poi tutto il resto, piastrelle, esterno, collegamento acqua, gas e tutto quello che serve per finire la casa c'ho messo poi meno di un anno.

so che se costano meno di quelle a mattoni.


grazie anche a te luca ...ma come gia detto preferisco ancora le case tradizionali fatte in mattoni,anche perche vedo che queste hanno tutte il tetto piatto io invece vorrei quello classico...

---------- Post added at 13.14.44 ---------- Previous post was at 13.12.34 ----------


Tra terreno e casa direi 300 mila euro per fare qualcosa di discreto. Poi ovviamente se uno vuole spendere non c'è limite al prezzo. Anche mezzo milione di euro.

grazie anche a te di aver risposto...quindi nache per te siamo sulle 300000complessivo e 250 circa senza terreno giusto???bene e siete gia in tre,era proprio la cifra che pensavo piu o meno!!!

luke05
01-09-2010, 13:17
grazie anche a te luca ...ma come gia detto preferisco ancora le case tradizionali fatte in mattoni,anche perche vedo che queste hanno tutte il tetto piatto io invece vorrei quello classico...
Ti sbagli, il tetto puoi averlo come preferisci tu... non stare a guardare solo i modelli che compaiono sui siti!
Ti consiglierei di fissare almeno UN appuntamento con la ditta segnalata da Lucachd, gli hanno fatto una casa davvero molto molto bella!!!!!!!

lucachd
01-09-2010, 13:21
Ti sbagli, il tetto puoi averlo come preferisci tu... non stare a guardare solo i modelli che compaiono sui siti!
Ti consiglierei di fissare almeno UN appuntamento con la ditta segnalata da Lucachd, gli hanno fatto una casa davvero molto molto bella!!!!!!!

già puoi creare la casa che vuoi te! hanno fatto case davvero belle e particolari. io ho il tetto normale ;-) con tegole!
la cosa bella è che puoi entrare in casa subito mentre con quelle fatte in mattoni (a parte la differenza di attesa di costruzione) rimarranno umide ancora per 2 anni prima che si asciughi completamente tutto.
se vedi delle foto delle case che hanno creato difficilmente puoi dire se è fatta in mattoni o prefabbricata!

e poi vedere che arrivano 6 tir e sapere che la tua casa è tutta lì.....non ha prezzo!! :D:D
pareti con finestre o porte già fatte....hai presente i lego!?! ecco....uguale! FIGATA!! :D

mat.01
01-09-2010, 13:40
Luca mi stai incuriosendo e non poco. Appena iniziai a lavorare mi interessai a questo tipo di costruzioni, per poi scartarle in quanto al tempo avevo trovato solo soluzioni molto "rustiche" (sembravano chalet di montagna), oltre che lievemente più costose. Poi onestamente negli anni non mi sono più preoccupato di guardare i vari aggiornamenti tecnico-stilistici. Attendo davvero con impazienza il video di cui parlavi

lucachd
01-09-2010, 13:59
Luca mi stai incuriosendo e non poco. Appena iniziai a lavorare mi interessai a questo tipo di costruzioni, per poi scartarle in quanto al tempo avevo trovato solo soluzioni molto "rustiche" (sembravano chalet di montagna), oltre che lievemente più costose. Poi onestamente negli anni non mi sono più preoccupato di guardare i vari aggiornamenti tecnico-stilistici. Attendo davvero con impazienza il video di cui parlavi

ma la mia non è esteticamente 'stilistica' ;-) si ha preferito una casa che passasse 'inosservata' per avere tutte le comodità dentro. anche perchè è un paesino piccolo e non era il caso.
ma i primi progetti erano davvero belli e particolari.
noi abbiamo il nostro architetto, ha disegnato la casa poi abbiamo mandato il progetto e l'hanno costruita così.
quindi non sei limitato a un tipo di casa e non ti devi neanche appoggiare ai loro architetti. mandi il progetto e ti danno il preventivo.

luca1981mo
01-09-2010, 16:25
in teoria il top, come design e soluzioni tecniche (hanno un bel pò di brevetti), delle prefabbricate, sono questi:

http://www.wolfhaus.it/

un mio amico ha fatto i soli tetti da loro e si è trovato molto bene
se vedete i progetti fanno della roba "da cinema"

il fratello di un altro mio amico, avendo già terreno edificabile, ha fatto pure lui una prefabbricata, bruttina nello stile ma tecnologicamente super avanza...stufe a pellet, impianto fotovoltaico, niente rete gas, solare termico, insomma, 100.000€ solo DI IMPIANTI. la sola casa, una tipica villina di 2 piani (credo di 150 mq o poco meno...) gli è costata oltre 300.000€...con il terreno sarebbe arrivato a 500-600.000€, per una "casina" piccolina...io non l'avrei fatto...oltre al fatto che è attaccata a 10 mt da quella dei suoi genitori, cosa che io odierei...

qui da me, tanto per avere un'idea dei costi, il terreno costa circa 220-250€/mq, la wolf dice che le loro case GREZZE (senza finiture, impianti, nè scavi) costano DA 1100€/mq (che diventano 2000-2500€ con finiture, impianti, scavo conto terzi, ecc...)

fate voi i conti.

un impianto fotovoltaico da 3MW costa circa 15-20k€, il terreno, per 1 ettaro, costerebbe 250.000€.

insomma, ci vuol poco ad arrivare a 400-500.000€ per una BELLA villetta con un bel pò di terra

al nostro amico...occhio che avere terreno agricolo mica vuol dire che è edificabile, ma immagino che sia banale dirlo... ;)

andrea-a3
01-09-2010, 18:43
se tu hai i terreni agricoli certo che puoi costruirci, basta che dimostri di esser agricoltore e basta che tu abbia almeno all'incirca 2 ha di terreno...almeno qui al mio comune(informazioni chieste 2 anni fa per costruire una casa ed una stalla per l'azienda ma che poi non è stato piu costruito)...

ste77
01-09-2010, 18:56
io lo faccio di mestiere.

allora il terreno dev'essere edificabile ovviamente ed infatti il terreno si compra a metro cubo edificabile.
come dire 170mq x 3 mt di altezza= 510mc ovvero sono 170mq di SLP.

al di là di questo dipende da molte cose il costo effettivo finale...

per quanto riguarda l'interrato ha un costo elevato a partire dal maggior scavo, per finire (se vuoi fare una taverna e fare le cose bene) con l'intercapedine e relative impermeabilizzazioni che devono essere fatte MOLTO BENE con la giusta guaina, inoltre hai tutto il muro perimetrale e le fondazioni saranno di conseguenza maggiori in quanto sopporteranno un peso maggiore,poi il muro per lo scivolo box e lo scivolo a lisca di pesce anche li tutto da impermeabilizzare.

Al giorno d'oggi sta tornando un pò di moda avere il box a piano terra in modo che dal box entri diretto in casa (ovviamente va fatta zona filtro con canna di areazione e doppia porta REI 120), in tal modo risparmieresti parecchio credo,ma bisogna vedere se hai abbastanza volume edificabile: insomma sono discorsi da affrontare con un progettista e da verificare poi all'ufficio tecnico comunale.

cmq in linea di max se fai l'interrato e devi anche comprare la terra, i 400k li prendi tra una cosa e l'altra.

Un consiglio d'amico per risparmiare è quello di affidarsi ad un professionista in gamba (geom o architetto) ma nn di quelli che costano tanto e se la tirano perchè quelli poi nel pratico nn si intendono:ph34r::rolleyess:....devi prendere qualcuno che si mette li con te ragiona e ti propone varie soluzioni e i costi che ne derivano, valutando ad esempio di evitare l'interrato, tieni presente che c'è anche il gas radon, quindi se pensi di farci la taverna e starci un tot di tempo dovresti fare anche il vespaio (almeno sotto la taverna) che cmq andrà fatto obbligatoriamente se nn fai l'interrato.



Le cose + importanti poi sono gli isolamenti:

-Serramenti e specialmente i vetri
-Pareti perimetrali a cui mettere il cappotto esterno (anche se mi sembrava di capire che la volevi fare mattoni a vista, che ti sconsiglio per problemi di infiorescenze che spesso ci sono)
-Pacchetto copertura.

Devi anche mettere l'aria condizionata e quindi anche d'estate ti serviranno;);)

tutto ciò premesso per risparmiare serve tanta tanta testa nella progettazione, per adottare soluzioni valide ed al contempo economicamente vantaggiose e nn è facile.

Puoi anche prendere un impresa che fa la struttura ovvero lo scheletro e gestire a parte i lavori di finitura con i famosi muratori in pensione....gli ingegneri prendono "poco" per farti il progetto delle strutture, quindi scorporalo eventualmente al progettista e fallo fare a parte...magari conosci qualche ing. civile.

Utente cancellato 5
01-09-2010, 19:26
tutto dipende da che rifiniture vuoi...un'esempio, mattoni a vista (che mattoni vuoi cioè anticati, moderni etc...)
rifiniture interne quali ad esempio:intonaco di gesso oppure "grezzo" di gesso ha un costo e "grezzo" ne ha un'altro...
poi devi metterci le tubazioni dei vari collegamenti quali gas, acqua e elettricità con i vari allacci...
sono molte le varianti sulle quali puoi orientarti... secondo me dovresti prima farti un'idea di come vorresti la casa con le varie rifiniture e poi consultare un'esperto e farti fare un preventivo :smile:
questo è il consiglio di una "novellina" del mestiere :wink:

clAudi
01-09-2010, 20:52
Chiesto così è un pò generico.
Intanto i prezzi medi variano da città a città, ma soprattutto ci sono molte variabili che incidono e non poco sul prezzo finale.
Ad occhimetro (ma non tanto, ho mio padre nel campo), io direi , compreso il terreno, da 300 mila in su. Dubito che scendi sotto questa soglia e comunque, te lo dico per esperienza, ci vanno sempre più soldi di quanto ti prefissi.



...se vuoi le mattonelle te le vengo a mettere io:tongue:

E se vuoi un bel cancello in ferro battuto, ci sono io :biggrin:

andrea-a3
01-09-2010, 21:47
io lo faccio di mestiere.

allora il terreno dev'essere edificabile ovviamente ed infatti il terreno si compra a metro cubo edificabile.
come dire 170mq x 3 mt di altezza= 510mc ovvero sono 170mq di SLP.

al di là di questo dipende da molte cose il costo effettivo finale...

per quanto riguarda l'interrato ha un costo elevato a partire dal maggior scavo, per finire (se vuoi fare una taverna e fare le cose bene) con l'intercapedine e relative impermeabilizzazioni che devono essere fatte MOLTO BENE con la giusta guaina, inoltre hai tutto il muro perimetrale e le fondazioni saranno di conseguenza maggiori in quanto sopporteranno un peso maggiore,poi il muro per lo scivolo box e lo scivolo a lisca di pesce anche li tutto da impermeabilizzare.

Al giorno d'oggi sta tornando un pò di moda avere il box a piano terra in modo che dal box entri diretto in casa (ovviamente va fatta zona filtro con canna di areazione e doppia porta REI 120), in tal modo risparmieresti parecchio credo,ma bisogna vedere se hai abbastanza volume edificabile: insomma sono discorsi da affrontare con un progettista e da verificare poi all'ufficio tecnico comunale.

cmq in linea di max se fai l'interrato e devi anche comprare la terra, i 400k li prendi tra una cosa e l'altra.

Un consiglio d'amico per risparmiare è quello di affidarsi ad un professionista in gamba (geom o architetto) ma nn di quelli che costano tanto e se la tirano perchè quelli poi nel pratico nn si intendono:ph34r::rolleyess:....devi prendere qualcuno che si mette li con te ragiona e ti propone varie soluzioni e i costi che ne derivano, valutando ad esempio di evitare l'interrato, tieni presente che c'è anche il gas radon, quindi se pensi di farci la taverna e starci un tot di tempo dovresti fare anche il vespaio (almeno sotto la taverna) che cmq andrà fatto obbligatoriamente se nn fai l'interrato.



Le cose + importanti poi sono gli isolamenti:

-Serramenti e specialmente i vetri
-Pareti perimetrali a cui mettere il cappotto esterno (anche se mi sembrava di capire che la volevi fare mattoni a vista, che ti sconsiglio per problemi di infiorescenze che spesso ci sono)
-Pacchetto copertura.

Devi anche mettere l'aria condizionata e quindi anche d'estate ti serviranno;);)

tutto ciò premesso per risparmiare serve tanta tanta testa nella progettazione, per adottare soluzioni valide ed al contempo economicamente vantaggiose e nn è facile.

Puoi anche prendere un impresa che fa la struttura ovvero lo scheletro e gestire a parte i lavori di finitura con i famosi muratori in pensione....gli ingegneri prendono "poco" per farti il progetto delle strutture, quindi scorporalo eventualmente al progettista e fallo fare a parte...magari conosci qualche ing. civile.

no forse mi son spiegato male!!!quando ho detto mattoni intendevo i mattoni per fare i muri (forati,non so cm si chiamano), quelli classici che usnao tutti le pareti le vorre inormali non con mattoni a vista...e la taverna o interrato che sia non voglio farlo...voglio solo un piano e basta!!!ne cantina ne taverna ne sottotetto ...

---------- Post added at 21.47.38 ---------- Previous post was at 21.43.48 ----------


tutto dipende da che rifiniture vuoi...un'esempio, mattoni a vista (che mattoni vuoi cioè anticati, moderni etc...)
rifiniture interne quali ad esempio:intonaco di gesso oppure "grezzo" di gesso ha un costo e "grezzo" ne ha un'altro...
poi devi metterci le tubazioni dei vari collegamenti quali gas, acqua e elettricità con i vari allacci...
sono molte le varianti sulle quali puoi orientarti... secondo me dovresti prima farti un'idea di come vorresti la casa con le varie rifiniture e poi consultare un'esperto e farti fare un preventivo :smile:
questo è il consiglio di una "novellina" del mestiere :wink:

bhe si l'idea me la sto facendo ora ...piu o meno da 6 giorni quindi non è che ho molto le idee chiare pero volevo avere piu o meno un prezzo a grandi linee di cosa puop costare!!!facendo una media fra il prezzo di casa eccellente e la casa orrenda...

clAudi
01-09-2010, 21:47
Chiesto così è un pò generico.
Intanto i prezzi medi variano da città a città, ma soprattutto ci sono molte variabili che incidono e non poco sul prezzo finale.
Ad occhimetro (ma non tanto, ho mio padre nel campo), io direi , compreso il terreno, da 300 mila in su. Dubito che scendi sotto questa soglia e comunque, te lo dico per esperienza, ci vanno sempre più soldi di quanto ti prefissi.






E se vuoi un bel cancello in ferro battuto, ci sono io :biggrin:


Mannaggia al tasto modifica che non c'è più...

volevo dire "ti prefiggi" :rolleyess:

andrea-a3
01-09-2010, 21:53
tutto dipende da che rifiniture vuoi...un'esempio, mattoni a vista (che mattoni vuoi cioè anticati, moderni etc...)
rifiniture interne quali ad esempio:intonaco di gesso oppure "grezzo" di gesso ha un costo e "grezzo" ne ha un'altro...
poi devi metterci le tubazioni dei vari collegamenti quali gas, acqua e elettricità con i vari allacci...
sono molte le varianti sulle quali puoi orientarti... secondo me dovresti prima farti un'idea di come vorresti la casa con le varie rifiniture e poi consultare un'esperto e farti fare un preventivo :smile:
questo è il consiglio di una "novellina" del mestiere :wink:
come mai novellina del mestiere???che lavoro fai hai iniziato da poco???

---------- Post added at 21.53.02 ---------- Previous post was at 21.48.44 ----------


Chiesto così è un pò generico.
Intanto i prezzi medi variano da città a città, ma soprattutto ci sono molte variabili che incidono e non poco sul prezzo finale.
Ad occhimetro (ma non tanto, ho mio padre nel campo), io direi , compreso il terreno, da 300 mila in su. Dubito che scendi sotto questa soglia e comunque, te lo dico per esperienza, ci vanno sempre più soldi di quanto ti prefissi.

quindi anche tu concordi con gli altri per il prezzo di partenza...




E se vuoi un bel cancello in ferro battuto, ci sono io :biggrin:

aahahahahahaa dai su forza mi manca ancora un eletricista,un idraulico,uno che fornisce eletrodomestici, un pittore e poi ci siamo quasi...dai che cosi resta tutto in "famiglia"!!

Dr.Vazzo
01-09-2010, 22:43
Mannaggia al tasto modifica che non c'è più...

volevo dire "ti prefiggi" :rolleyess:

eh ma perchè non c'è più?!??!?!? era utilissimo!!

clAudi
01-09-2010, 22:48
eh ma perchè non c'è più?!??!?!? era utilissimo!!

Credo che l'abbiano tolto perchè poteva essere usato in modo poco corretto da chi, ad esempio, voleva modificare ciò che aveva scritto in passato a suo piacimento.

Questa è la ragione che mi sono fatto io. :unsure:

tony.a4
02-09-2010, 07:23
Credo che l'abbiano tolto perchè poteva essere usato in modo poco corretto da chi, ad esempio, voleva modificare ciò che aveva scritto in passato a suo piacimento.

Questa è la ragione che mi sono fatto io. :unsure:

giusto...da quello che ho capito si stanno organizzando per rimetterlo per modificare i messaggi solo per un piccolo lasso di tempo...tipo per i primi 5/10 minuti dall invio...

Utente cancellato 5
02-09-2010, 09:39
come mai novellina del mestiere???che lavoro fai hai iniziato da poco???

---------- Post added at 21.53.02 ---------- Previous post was at 21.48.44 ----------



aahahahahahaa dai su forza mi manca ancora un eletricista,un idraulico,uno che fornisce eletrodomestici, un pittore e poi ci siamo quasi...dai che cosi resta tutto in "famiglia"!!

esatto si sto imparando :smile:
lavoro presso l'azienda di costruzioni edili di famiglia.

andrea-a3
03-09-2010, 12:24
bene piu o meno allora la cifra di partenza e dai 250 ai 300...in termini di tempo invece quanto pensate che ci impieghino a costruire???e per caso non è che sapreste indicarmi la tutta la procedura da fare prima di cominciare a costruire???

Boxeur
03-09-2010, 12:52
grazie anche a te di aver risposto...quindi nache per te siamo sulle 300000complessivo e 250 circa senza terreno giusto???bene e siete gia in tre,era proprio la cifra che pensavo piu o meno!!!
Prego. Comunque confermo... indicativamente sono quelle le cifre. Poi dipende sempre cos'hai in mente: con quella cifra ti fai una bella casetta. Però direi più sui 300.000 che sui 250.000. I conti stanno poco a salire quando si costruisce una casa anche perchè si fa una volta - di regola - nella vita e quindi qualche cosa in più la si progetta: magari delle semplici finiture che però fanno lievitare sicuramente il prezzo. Il mio modesto consiglio è quello di fare particolare attenzione all'impiantistica - non andare a risparmio su questa - in modo da evitare future rotture. Poi ovviamente attenzione agli isolamenti e, se vuoi un consiglio, fatti il riscaldamento a pavimento. A meno che tu non voglia fare tutti palchetti: se ti informi ci sono quelli studiati per essere messi in posa sopra il riscaldamento a pavimento ma io comunque li sconsiglio. Meglio piuttosto utilizzare le piastrelle a listelli imitazione palchetto di legno: una volta messe giù, credimi, solo un occhio attento nota la differenza. In fiera a Milano io la differenza non la notai... poi venni avvisato. ;)

andrea-a3
08-09-2010, 12:25
bene piu o meno allora la cifra di partenza e dai 250 ai 300...in termini di tempo invece quanto pensate che ci impieghino a costruire???e per caso non è che sapreste indicarmi la tutta la procedura da fare prima di cominciare a costruire???

nessuno sa niente a riguardo???

ste77
08-09-2010, 12:35
nessuno sa niente a riguardo???

quindi nn fai l'interrato...meglio così.

Tempi credo un 18 mesi effettivi circa....poi forse anche meno ma dipende a chi ti rivolgi e quanto vuoi spendere, se fai un contratto a corpo puoi fissare una data di consegna con relativa penale se ritarda di tot € al giorno.
Per le pratiche ti conviene rivolgerti ad un geometra + un ingegnere per la struttura del resto i progetti dovranno essere depositati e firmati da professionisti nn ci scappi.

Un consiglio devi prenderti qualcuno che si intende a livello tecnico, ma soprattutto che fà sopralluoghi in cantiere durante le lavorazioni, purtroppo c'è in giro di tutto come mano d'opera.....a buon intenditor...:rolleyess::wink:

underpressure
08-09-2010, 15:17
quindi nn fai l'interrato...meglio così.

Tempi credo un 18 mesi effettivi circa....poi forse anche meno ma dipende a chi ti rivolgi e quanto vuoi spendere, se fai un contratto a corpo puoi fissare una data di consegna con relativa penale se ritarda di tot € al giorno.
Per le pratiche ti conviene rivolgerti ad un geometra + un ingegnere per la struttura del resto i progetti dovranno essere depositati e firmati da professionisti nn ci scappi.

Un consiglio devi prenderti qualcuno che si intende a livello tecnico, ma soprattutto che fà sopralluoghi in cantiere durante le lavorazioni, purtroppo c'è in giro di tutto come mano d'opera.....a buon intenditor...:rolleyess::wink:

Straquoto...

Arche
07-10-2013, 20:44
grazie di aver risposto...vedo che iete gia in due che mi date piu o meno la stessa cifra cioè sui 250000... per il vialetto cinzioni garage giardino ecc faccio conto di arranciarmi da solo piano piano...per l'impianto solare termico ci avevo pensato,ma poi abbiamo deciso di prendere un caminetto che funzion sia a legna che a pellet riscalda l'acqua in concomitanza con la caldaia, praticamente il fuoco scalda l'acqua che poi va nella caldaia è se ha gia raggiunto la temperetura impostata la caldaia non si accende mentre se non ha ancora raggiunto la temperetura la caldaia finiosce di riscaldarla...mi sembra anche una buona invenzione,pero è ancora tutto teorico,puo darsi che poi alla fine mettiamo l'impianto solare termico...

---------- Post added at 13.12.34 ---------- Previous post was at 13.10.12 ----------




grazie anche a te luca ...ma come gia detto preferisco ancora le case tradizionali fatte in mattoni,anche perche vedo che queste hanno tutte il tetto piatto io invece vorrei quello classico...

---------- Post added at 13.14.44 ---------- Previous post was at 13.12.34 ----------



grazie anche a te di aver risposto...quindi nache per te siamo sulle 300000complessivo e 250 circa senza terreno giusto???bene e siete gia in tre,era proprio la cifra che pensavo piu o meno!!!
la mia casa ha un caminetto e questo è così attraente. a volte quando piove ho messo fuori il camino. allora io uso il sistema solare. perché fornisce elettricità. io uso riscaldamento per mantenere la mia casa calda.

Arche
25-10-2013, 22:34
grazie di aver risposto...vedo che iete gia in due che mi date piu o meno la stessa cifra cioè sui 250000... per il vialetto cinzioni garage giardino ecc faccio conto di arranciarmi da solo piano piano...per l'impianto solare termico ci avevo pensato,ma poi abbiamo deciso di prendere un caminetto che funzion sia a legna che a pellet riscalda l'acqua in concomitanza con la caldaia, praticamente il fuoco scalda l'acqua che poi va nella caldaia è se ha gia raggiunto la temperetura impostata la caldaia non si accende mentre se non ha ancora raggiunto la temperetura la caldaia finiosce di riscaldarla...mi sembra anche una buona invenzione,pero è ancora tutto teorico,puo darsi che poi alla fine mettiamo l'impianto pannelli solari (http://www.ovierasolar.it) termico...
la mia casa ha un caminetto e questo è così attraente. a volte quando piove ho messo fuori il camino. allora io uso il sistema solare. perché fornisce elettricità. io uso riscaldamento per mantenere la mia casa calda.