PDA

Visualizza Versione Completa : Problema ruggine su A3 anno 2009 vernice bianco ibis



maranico
14-09-2010, 18:56
Salve a tutti ragazzi,sono un po inca@@@@to:sick: per quello che mi e' accaduto e sapere sopratutto se vi e' qualcuno nelle mia stessa situazione, per valutare il da' farsi e magari per avere un consiglio in merito.
Essendo possessore di un'A3 tdi 2000 140 cv con allestimento int/ext s-line immatricolata a Luglio 2009 colore bianco ibis, proprio in questi giorni di meta' settembre e dopo le prime abbondanti piogge,e lavaggio a mano mi sono accorto che sia sul tetto (no open sky) e sul portellone e paraurti posteriore, vi sono tante macchie di ruggine dalla grandezza di una testa di spillo.
Macchie con una leggera crosticina in risalto e che al passare di un panno umido rimangono li' persistenti. Anzi su quella che avevo sul tetto, e dopo vari passaggi di cera polish per levare la ruggine che si era creata, mi sono accorto che vi era una piccola lesione interna di 5 cm circa di lunghezza,perpendicolare alla canaletta del tetto ma quasi inpercettibile di profondita'(tipo spaccatura da taglio laser cosi' per intenderci)
Come e' mai possibile che su un'autoda 35mila£, del segmento premium, cosi' come dicono,dal doppio strato di verniciatura possa gia' dopo un anno di vita verificarsi tutto cio'?
Premetto che l'auto non e' mai stata a contatto di resine varie e tanto meno lavata con rulli e lancia.
L'unica cosa positiva della storia e' che avendo portato l'auto al concessionario Audi Zentrum di Palermo,sanno del manifestarsi di questo difetto su altre auto di colore bianco Ibis,nella zona portellone posteriore, e pertanto per ora,mi consigliavano una lucidatura e poi piu' in la'fatto passato l'inverno(dato che la garanzia e' ancora nuova)se il problema si aggravasse ulteriormente di portarla dal corrozziere.
Ragazzi voi cosa mi consigliate? intervenire subito o aspettare il riformarsi di tale ruggine? onde evitare che il problema diventasse piu' serio

utente cancellato 2020
14-09-2010, 19:04
intervenire immediatamente,prima che peggiori e che il concessionario audi cambi idea

andrea-a3
14-09-2010, 20:59
intervenire subito!!!!

dagibrusb
14-09-2010, 21:04
Mi dispiace dell'accaduto, comunque quando si tratta di ruggine bisogna intervenire immediatamente, altro che lucidatura, la ruggine può uscire da piccole lesioni del lamierato e non penso sia solo per la verniciatura "difettosa". Per quanto riguarda il paraurti posteriore non capisco, come fa ed esserci ruggine se il paraurti non è in lamiera?
Comunque intervento immediato.

olivan
14-09-2010, 22:19
ce scritto almeno sulla golf che avevo prima di prendere a3 che la garanzia che riguarda lo sgrostamento o quello che ti e capitato a te ovviamente controllata da un perito e una garanzia di 10 anni...... almeno per VW poi non so AUDI...........

S3-Diego
14-09-2010, 22:35
ce scritto almeno sulla golf che avevo prima di prendere a3 che la garanzia che riguarda lo sgrostamento o quello che ti e capitato a te ovviamente controllata da un perito e una garanzia di 10 anni...... almeno per VW poi non so AUDI...........

Quella è la corrosione passante, ossia, quando la ruggine ti buca la lamiera...

step76
15-09-2010, 11:04
Sicuro che non e' resina delle piante o altre sporcizie varie? Te lo dico perche' anche a me non venivano via delle macchie, che poi ho scoperto che erano della resina delle piante(molto dura da togliere). E poi come diavolo fa a formarsi la ruggine sul paraurti che e' di plastica, e soprattutto su un'auto nuovissima?!? Per me sono macchie di qualcosa, e puoi provare col WD-40 a toglierle(lo dice anche sul sito). Guarda qua:

www.wd40.it

kkk
15-09-2010, 12:02
Ciao.. anche io ho avuto il tuo stesso identico problema, hai descritto molto bene il problema...io mi sono accorto di queste macchie naturalmente dopo averla lavata nel periodo invernale, più precisamente dopo un periodo di circa 2mesi che non la lavavo visto il continuo susseguirsi di piogge. Proprio sembra ruggine, e queste macchie sono in rilevo, le parti più colpite sulla mia auto erano il portellone posteriore, tutti e due i passaruota e piccoli puntini sulle fiancate vicino hai pneumatici... ho dovuto portarla in carrozzeria a farla lucidare perchè qst macchie non venivano via.. Parlando con il carrozziere non mi ha saputo dire cosa fossero qst macchie, io ho pensato a catrame ho qualcosa di simile che è stato " spruzzzato" dai pneumatici sulla carrozzeria.. è proprio un bel problema!

step76
15-09-2010, 13:05
Ciao.. anche io ho avuto il tuo stesso identico problema, hai descritto molto bene il problema...io mi sono accorto di queste macchie naturalmente dopo averla lavata nel periodo invernale, più precisamente dopo un periodo di circa 2mesi che non la lavavo visto il continuo susseguirsi di piogge. Proprio sembra ruggine, e queste macchie sono in rilevo, le parti più colpite sulla mia auto erano il portellone posteriore, tutti e due i passaruota e piccoli puntini sulle fiancate vicino hai pneumatici... ho dovuto portarla in carrozzeria a farla lucidare perchè qst macchie non venivano via.. Parlando con il carrozziere non mi ha saputo dire cosa fossero qst macchie, io ho pensato a catrame ho qualcosa di simile che è stato " spruzzzato" dai pneumatici sulla carrozzeria.. è proprio un bel problema!

Appunto, io non credo si tratti di ruggine, bensì di macchie o di catrame, o resina, ma non ruggine. Guardate che le macchie di catrame e resina sono molto ostinate, e vengono via solo con prodotti specifici.

FrAnZ88
15-09-2010, 13:11
anche io avevo questo tipo di macchie...e la mia è grigio akoya...ho usato olio extravergine d' oliva e tanto olio di gomito...è venuto via tutto

maranico
20-09-2010, 11:38
grazie ragazzi per i vostri consigli, comunque girovagando nel web e sopratutto sentito il parere di qualche amico "Audi", so che sono a conoscenza del problema poiche vi si e' verificato in tante altre auto (in particolare su Q5 e sempre su portellone posteriore),pertanto volevo sapere con un piccolo censimento se magari trattasi di un difetto di fabbrica su un lotto di auto verniciate con questo colore.
la cosa strana appunto e' che essendo colpito anche il pararurti (non metallico) la cosa sia da imputare magari ad un materiale ferroso presente nella vernice al momento della verniciatura.

kkk
06-01-2011, 12:53
Ciao a tutti.. mi ricollego a questo post per dire che il problema dei piccoli puntini di "ruggine" che poi secondo me non è altro che catrame..è un problema che non affligge solamente il marchio AUDI, in paricolar modo il colore bianco; ma bensì è un problema che affligge tutte le auto di colore bianco di diversi marchi più blasonati.. Dico questo perchè di recente ho visto proprio con i miei occhi, dopo una vacanza in montagna con amici con auto di colore bianco tra cui ( MERCEDES,BMW,FIAT,OPEL) il presentarsi di questo problema. Le zone più colpite da questi puntini sono: paraurti e tutto il portellone posteriore, tutti e due i passaruota anteriori e anche sulla parte basse delle fiancate, per cui è qualcosa che viene spruzzato dai pneumatici sulla carrozzeria..

step76
06-01-2011, 13:26
Ciao a tutti.. mi ricollego a questo post per dire che il problema dei piccoli puntini di "ruggine" che poi secondo me non è altro che catrame..è un problema che non affligge solamente il marchio AUDI, in paricolar modo il colore bianco; ma bensì è un problema che affligge tutte le auto di colore bianco di diversi marchi più blasonati.. Dico questo perchè di recente ho visto proprio con i miei occhi, dopo una vacanza in montagna con amici con auto di colore bianco tra cui ( MERCEDES,BMW,FIAT,OPEL) il presentarsi di questo problema. Le zone più colpite da questi puntini sono: paraurti e tutto il portellone posteriore, tutti e due i passaruota anteriori e anche sulla parte basse delle fiancate, per cui è qualcosa che viene spruzzato dai pneumatici sulla carrozzeria..

Appunto, se ci sono sul paraurti che e' di plastica non credo proprio si tratti di ruggine......

BlacKangeL_a3
06-01-2011, 13:39
soprattutto se è su paraurti portellone e passaruota davanti.. son le ruote che tirano su quella roba è successo anche a me e come ha detto franz con olio di oliva si passa e tanto olio di gomito.. così che sia che è resina o catrame scaldandolo passando con forza un panno si stacca piano piano e non rimane nessuna traccia

Dt.psycho
06-01-2011, 14:18
non è ruggine questa in questione...ma residui...mio cugino appena comprato la macchina aveva visto delle macchie identiche sulla sua che cmq non era bianca ma rosso....è andato al conce e gl'anno detto la stessa cosa tche hanno detto a te...poi è andato da un carroziere di fiducia che gl'ha detto che non era ruggine ...in quanto per prima cosa non puo venire sulle parti in plastica...
il detto "ferro arrugginito" ha un fondo di veritaXD e secondo queste macchie capitano quasi sempre dopo abbondanti piogge o cmq dopo sbalzi climatici...potrebbe essere :
-parti di sporco tirate su dai pneumatici...
-resine varie di colore strano quindi non sempre facili da capire
-calcare ossidato

cmq stai tranquillo che sicuramente non è ruggine...è impossibile...

manuelgalli
07-01-2011, 12:10
Ciao,
tranquillo che non è ruggine proveniente dalla macchina. Pure io dopo una settimana che avevo ritirato la mia a3 del tuo stesso colore ho notato questi piccoli puntini color ruggine oltre che al solito catrame nero. Io ho provato un pò di prodotti ma alla fine quello che secondo me va meglio è un prodotto della Meguiar's, costa caro ma fai la metà della fatica e di conseguenza rovini meno la vernice. Sopratutto nella stagione invernale e quando nevica, che le strade vengono cosparse di sale, tutti questi detriti si attaccano alla vernice. Sopratutto al posteriore e sulle fiancate in prossimità delle ruote. Sarebbe bene effettuare il trattamento ogni due mesi in inverno perchè se non le togli subito, oltre che ad essere antiestetiche non le togli più....

Audia32
07-01-2011, 12:21
Impossibile che sul paraurti si crei ruggine.... Può essere un problema di verniciatura al massimo!Oppure,come detto da molti di voi,qualcosa raccolto per strada o resine varie...

kkk
07-01-2011, 13:26
Ciao.. Che di ruggine non si tratti questa è lunica cosa sicura e su questo siamo tutti d'accordo!! però questa cosa è fastidiosa, anche perchè ho avuto l'occasione di vedere macchine pieni di questi puntini e non si sà precisamente da cosa sia causato..Sarei curioso di portare in laboratorio queste "macchioline" per sapere di che cosa si tratta... Sentendo diversi carrozzieri anche loro non mi hanno saputo dire la provenienza di queste macchie; si fanno solo ipotesi...

manuelgalli
07-01-2011, 14:23
Sarà solo ed esclusivamente la sporcizia che c'è sulla strada, come per il catrame che lascia macchie nere, residui di ferro presenti magari nel sale, polveri delle fabbriche o piccoli frammenti persi dai camion, a contatto con la pioggia e le parti dell'auto formano questa ruggine

---------- Post added at 14:23 ---------- Previous post was at 13:49 ----------

Ecco qui una foto appena scattata. La parte sopra la riga rossa è quella non trattata, quella sotto è quella trattata. Risulterà più chiara la parte sotto perchè è la parte della portiera dove è bombata e con la luce fa quest'effetto.


http://img502.imageshack.us/img502/7629/p1010100tf.jpg (http://img502.imageshack.us/i/p1010100tf.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

kkk
07-01-2011, 15:47
Si si sarà senz'altro sporcizia o qualche altra sostanza presente sul manto stradale..

mambodj
07-01-2011, 16:32
scusa, che prodotto della Meguiar's hai usato ?

manuelgalli
07-01-2011, 16:54
Io uso questo prodotto: Gold Class Bug and Tar Remover
Io a meno di 14/15 euro non lo trovo, a meno che sia in offerta.
Fin'ora di tutti i prodotti che ho provato è il migliore.

Armaky
07-01-2011, 19:52
Salve a tutti ragazzi lettori ed appassionati di Audi RS Club
Vorrei passare subito a tranquillizzarvi postando alcune discussioni fatte sullo stesso argomento già in affermati siti del settore.

In sostanza, le macchie riscontrate su diversi punti della carrozzeria si creerebbero con il depositarsi di sale chimico, quando si attraversano strade cosparse di questo agente.
La ruggine non proviene dalla carrozzeria dell'auto (infatti i "nei" si trovano stranamente anche su parti in plasica) ma è la stessa molecola depositata sulla superficie a subire il processo di ossidazione e a far bella mostra di se con quel caratteristico alone ramato.

Altre responsabilità sono da attribuire alle sottilissime particelle metalliche, perse per strofinio col disco freno, presenti nelle pastiglie dei mezzi in transito sulle strade, a legarsi sulla parte superficiale della vernice una volta trasportate dagli pneumatici in rotolamento (ormai sempre più larghi e performanti) che, ahinoi, completano l'opera tanto da far guadagnare ai famosi centri carrozzeria, del lavoro extra eseguibile in poco tempo ma che a volte si rivela 1 disastro (se vi è mai capitato di vedere auto sopratutto nere con quelle scie inguardabili:blink: lasciate dalla lucidatrice con polish a grana eccessiva:cussing:)

Altro imputato è il famosissimo catrame che sciarendosi si avvicina di molto ad 1 colore tendente al verde bottiglia che farebbe sembrare ad 1 bel attacco di "rugginite acuta":asd:

Chiaramente ho omesso tutta la restante porcheria che viene dal manto stradale ma la discussione potrà darvi qualche dettaglio in più!
Certo si parla anche di ruggine passante (problemi che hanno avuto alcune auto dell'alta europa per via del massiccio utilizzo di sale chimico ma credo che in Italia questo problema forse potrebbe insorgere, forse, col tempo soltanto in alcune regioni dell'alto nord dove di sale se ne fa uso in maggior misura.
Cmq non credo sia il caso di allarmarsi sia per la vita dell'auto in questione e poi visto che anche la mia auto porta con se questi "parassiti" ogni volta non faccio molta fatica a farli sparire con della nafta e del polish.
Qui troverete i suddetti chiarimenti

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=67349

In ogni caso vi consiglio, se non foste ancora soddisfatti delle risposte, di girovagare sui motori di ricerca e svelerete ogni arcano:biggrin:

Dt.psycho
07-01-2011, 20:18
quoto tutto.....come dicevo infatti....!!!!!un buon prodotto della meg. e viene via tutto!!!!!