PDA

Visualizza Versione Completa : Come sistemare gli uggelli dei tergi? (spruzzi irregolari)



perlupo
22-09-2010, 10:16
Da un po' di tempo ho entrambi gli uggelli del tergi che “sparano” male.
In pratica ogni uggello ha 3 uscite per un totale di 6 spruzzi.
Almeno 3 sparano meno, di conseguenza i rimanenti sparano troppo (per la pressione)
Risultato: il vetro mi si bagna male ed in maniera non uniforme
Come posso risolvere?
Grazie

Nico-K
22-09-2010, 10:39
guarda io posso dirti che sulla mia sono diventato MATTO questo inverno, e alla data odierna si sono di nuovo sregolati tutti!
La cosa che più mi fa inca****** è che una volta, per mancanza di tempo, lo feci fare insieme al tagliando a un servire AUDI ; mi derubarono tipo 40 euro per SMONTAGGIO UGELLI, PULIZIA, calibratura! E la cosa bella sai qual'è? che due giorni dopo andavano uguali! Il problema peggiore è in quello post che di continuo si sregola e "piscia" acqua giù dalla base anzichè spruzzarla -.- , domani penso ci metterò mano con un ago..
Però il mio problema era legato alla non perfetta direzione degli spruzzini... per la potenza non saprei!

mario2000
22-09-2010, 10:54
Al solito...
La mia non lo fa',
Puo' essere un difetto.Falla vedere in Audi...
Non è normale che si sregolino gli spruzzini dopo neanche 1 anno....

perlupo
22-09-2010, 10:55
la variazione di potenza sarà dovuta al calcare
ho letto sun un altro forum varie soluzioni (spillo, anticalcare, bicarbonato...)
proverò con uno spillo...sperando di non far danni!
caspita dopo appena 7 mesi ho già di questi problemi?
mettero solo acqua distillata :) :) :)

aquila-uno
22-09-2010, 11:18
io 1000 anni fa trovai un attrezzino per pulire i profili dei tergicristallo. Conteneva anche uno spillo adatto a liberare gli ugelli dello "spruzzetto" .... il problema è che così facendo, lo sporco resta in giro all'interno dell'ugello e prima o poi si ripresenta a tapparlo.
Probabilmente la cosa migliore sarebbe smontare l'ugello e pulirlo bene.
E' anche vero che dalle tue parti caro Alberto, la polvere e la salsedine fanno disastri!

perlupo
22-09-2010, 11:34
però il decalcificante mi sembra un rimedio davvero esagerato
di tutte le auto che ho avuto, questa è l'unica che presenta questo ... inconveniente!
:(

Giacky10
22-09-2010, 13:48
per caso hai mai usato acqua non distillata?
io si una volta sulla Yaris di mia figlia e si sono bloccati gli ugelli

sharkrunner
22-09-2010, 13:57
anche la mia lo fa (circa 1 anno di vita)
mal comune mezzo gaudio

ieri l'ho portata in conce per il cambio di olio e ho detto loro di sistemare gli ugelli
vedremo

perlupo
22-09-2010, 13:58
ho sempre usato acqua del rubinetto!
però ho risolto. :)
ho usato un po' di viacal su un batuffolo di ovatta e tamponato ben ben
dopo 5min ho usato uno spillo
all'inizio in alcuni entrava con fatica poi .... tutto liscio
risultato perfetto
ora sembrano nuovi
Grazie per l'aiuto

ps: ma davvero voi usate acqua distillata nel tergi?

Giacky10
22-09-2010, 14:18
ho sempre usato acqua del rubinetto!
però ho risolto. :)
ho usato un po' di viacal su un batuffolo di ovatta e tamponato ben ben
dopo 5min ho usato uno spillo
all'inizio in alcuni entrava con fatica poi .... tutto liscio
risultato perfetto
ora sembrano nuovi
Grazie per l'aiuto

ps: ma davvero voi usate acqua distillata nel tergi?

io sempre da quella volta. certo era solo una toyota del 2004 e penso che difficilmente un'audi possa dare problemi fino a tal punto da mandarla dal meccanico per sbloccare gli ugelli
non ricordo quanto avevo speso dal meccanico, ma molto...

sharkrunner
22-09-2010, 14:21
io uso acqua naturale, non distillata

Giacky10
22-09-2010, 14:27
io uso acqua naturale, non distillata

giustappunto

perlupo
22-09-2010, 14:39
da oggi la mia A4 berrà solo Sant'Anna
grazie ancora
http://www.ilvillage.it/admin/imgcasehistory/8cd49c1eed9452f29f9a503ca321f198.gif

Giacky10
22-09-2010, 14:41
da oggi la mia A4 berrà solo Sant'Anna
grazie ancora
http://www.ilvillage.it/admin/imgcasehistory/8cd49c1eed9452f29f9a503ca321f198.gif
ahahhahhah
di niente

sharkrunner
22-09-2010, 14:49
la mia usa vitasnella è più leggera :)

perlupo
22-09-2010, 14:53
la mia usa vitasnella è più leggera :)

in effetti con un auto come la tua contenere il peso è fondamentale
:)

mario2000
22-09-2010, 14:57
Per evitare problemi futuri....
Visto che anch'io a casa bevo la Sant'Anna e la mia A4 è come una figlia da oggi in poi la "viziero' ".....

aquila-uno
22-09-2010, 15:34
se usate la Uliveto vi si intasa pure il rubinetto di casa per solidarietà! :biggrin: :biggrin:

perlupo
22-09-2010, 15:54
se usate la Uliveto vi si intasa pure il rubinetto di casa per solidarietà! :biggrin: :biggrin:

perchè?
è "spessa"?

kora
22-09-2010, 19:54
e provare con la grappa????????????????:unsure::unsure::unsure:

perlupo
22-09-2010, 20:21
e provare con la grappa????????????????:unsure::unsure::unsure:

eh sì bravo e se poi ti fanno il palloncino?
:)

kora
22-09-2010, 20:58
eh sì bravo e se poi ti fanno il palloncino?
:)

Qui di solito le forze dell'ordine non fermano le audi......a me è successo due volte di andare a 70/80 dove c'erano i 50 e ho visto e provato vedere le forze dell'ordine girarsi e far finta di niente.....

mario2000
22-09-2010, 21:28
Allora si vede che vanno anche loro a ...grappa:smile::smile:

kora
22-09-2010, 21:34
:sisi::asd::sisi::bootyshake::icon_scratch::icon_b utt::happy7::evil6::icon_rolleyes::icon_keel_1::ha ppy3::sleepy2::3some::icon_eek::wave:

Joker_funn1
22-09-2010, 22:07
io sono stato fermato una sola volta e secondo me era solo per guardare meglio la macchina :D.

Secondo me a intasare gli spruzzini sono le sostanze usate, se troppo concentrate ti incrostano tutto, sempre risolto con un ago della misura adeguata e un paio di pinze per non farsi male alle dita

ueuè
23-09-2010, 09:59
anche la mia lo fa (circa 1 anno di vita)
mal comune mezzo gaudio

ieri l'ho portata in conce per il cambio di olio e ho detto loro di sistemare gli ugelli
vedremo

I miei erano perfetti, ma in quella conce al primo tagliando pensarono bene di regolarli...

Risultato: su 6 spruzzini solo due spruzzavano sul vetro, gli altri irrigavano tutto intorno.

Da allora non sono più tornati perfetti come prima.

nuovoeden
23-09-2010, 16:42
Vogliamo parlare degli spruzzini tergifari? Inondano la macchina come neanche un autolavaggio sa fare.
Mi pare che l'acqua Sant'Anna, per evitare il calcare, sia tra le migliori.

perlupo
23-09-2010, 16:48
per evitare calcare nulla di meglio della demineralizzata...quella del ferro da stiro per capirci!
:)

aquila-uno
23-09-2010, 17:09
perchè?
è "spessa"?

la Uliveto è l'acqua più "dura" che ci sia.
Quando progettavo elettrodomestici, provavamo le caldaie delle stirelle con la Uliveto. Dopo una settimana di funzionamento ininterrotto 24/24 delle caldaie alimentate a Uliveto, aprivamo le macchine e non vi dico l'orrore che c'era: uno strato immondo di una specie di fanghiglia bianca che distruggeva tutto.
Fate conto che era estate e i test si facevano vicino alle presse di estrusione, quindi un caldo Boja. C'erano interi pallet di bottiglie di Uliveto .... una sete immensa ... ci facevamo 300 metri di capannone per andare a bere in ufficio piuttosto che usare la Uliveto. Son passati anni e ancora adesso NON riesco a berla! :sick: :sick: :sick:

alexb
23-09-2010, 19:36
Ragazzi io uso da sempre l'acqua distillata e non ho mai avuto problemi di nessun tipo

guitor
23-09-2010, 19:49
Ogni tanto capita anche a me che gli ugelli decidino da soli dove sparare l'acqua.... Di solito con molta pazienza prima provo a pulirli con un ago (tipo quelli da sarta) per poi se continuano a fare di testa loro passo alla regolazione e lì via a buttare litri di acqua... Ho avuto inoltre la brillante idea di effettuare la regolazione dei due ugelli posteriori (spruzzavano entrambi alla stessa posizione....) ma mi son ritrovato sempre con un ugello che al ritorno del tergi spruzzava fuori!
La cosa certa è che per regolarli ci vuole tempo e pazienza!! MA dico non potevano montare gli ugelli a pioggia?? li ho trovati sempre molto comodi! Anzi sapete se si possono montare?
Dimenticavo... anche io uso l'acqua di rubinetto! Sulle altre auto non ho avuto mai problemi, sulla A4 che avevo in precedenza gli ugelli sono sempre rimasti "fedeli" alla loro posizione!

Giacky10
23-09-2010, 20:18
Vogliamo parlare degli spruzzini tergifari? Inondano la macchina come neanche un autolavaggio sa fare.
Mi pare che l'acqua Sant'Anna, per evitare il calcare, sia tra le migliori.

hai proprio ragione ahahah

bertu75
04-10-2010, 20:16
io ho risolto il problema gia' da tempo, uso acqua demineralizzata, x ferri da stiro, e x sicurezza ci metto un po' di viacal, tipo una tazzina di caffe' quando rabbocco il liquido tergi, e funziona..

kora
04-10-2010, 21:24
io ho risolto il problema gia' da tempo, uso acqua demineralizzata, x ferri da stiro, e x sicurezza ci metto un po' di viacal, tipo una tazzina di caffe' quando rabbocco il liquido tergi, e funziona..

il viacal non è che sia troppo aggressivo per la carrozzeria ???

bertu75
04-10-2010, 22:52
mezza tazzina di caffe. circa 15 dcl, mischiati a 5 ltri di acqua non sono niente

perlupo
05-10-2010, 08:32
la Golf ha un bel getto ... tipo spray...molto meglio dei classici!
ora uso anch'io la demineralizzata...averlo saputo prima!

danil
08-12-2010, 01:20
Ciao raga. Io sto uscendo matto per regolare questi benedetti spruzzini. Gli ho puliti a dovere ma per regolarli ci vuole la pazienza di non so chi..... Non potevano montarli sopra al cofano invece di metterli sotto?!?!?! Dopo due ore buttate al vento non sono riuscito a regolare u n keiser!! Devo completamente abbarmi per vedere dove infilare l'ago e scomodissimo. Questi crucchi potevano pensare una soluzione migliore!!!

kora
08-12-2010, 09:14
la Golf ha un bel getto ... tipo spray...molto meglio dei classici!
ora uso anch'io la demineralizzata...averlo saputo prima!

Ma nella vaschetta in origine cosa ci mette mamma Audi ( nome prodotto) ?????

perlupo
08-12-2010, 09:19
il nome preciso non lo so
avevo chiesto il prezzo 9 euro mi pare

---------- Post added at 09.19.01 ---------- Previous post was at 09.18.46 ----------

il nome preciso non lo so
avevo chiesto il prezzo 9 euro mi pare

kora
08-12-2010, 09:27
il nome preciso non lo so
avevo chiesto il prezzo 9 euro mi pare

---------- Post added at 09.19.01 ---------- Previous post was at 09.18.46 ----------

il nome preciso non lo so
avevo chiesto il prezzo 9 euro mi pare

Sul libretto si trova il nome esatto ??

Scotsman
08-12-2010, 10:31
Io uso l'acqua del deumidificatore che ho in taverna....praticamente è acqua distillata!

leellah
08-12-2010, 12:03
Sul libretto si trova il nome esatto ??

G 052 164 M2
http://cgi.ebay.de/Scheibenklar-Original-VW-Audi-Seat-Skoda-G-052-164-M2-/270660992822?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item3f04a6ff36#ht_500wt_1156

Inutile e dannoso prenderlo in Germania...
Usarlo puro è un salasso... per diluirlo... si torna al punto di partenza...

kora
08-12-2010, 12:39
G 052 164 M2
http://cgi.ebay.de/Scheibenklar-Original-VW-Audi-Seat-Skoda-G-052-164-M2-/270660992822?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item3f04a6ff36#ht_500wt_1156

Inutile e dannoso prenderlo in Germania...
Usarlo puro è un salasso... per diluirlo... si torna al punto di partenza...

quindi su cosa ripiegare???
In service rabboccano con l'originale ???

leellah
08-12-2010, 13:19
quindi su cosa ripiegare???
In service rabboccano con l'originale ???

Penso che in Audi usino l'originale... ma lo allungheranno con l'acqua del rubinetto, in modo da arrivare a un -10°C standard...
Non credo che si dilunghino in particolari sofismi.
Sarebbe bello che il prodotto stesso avesse una leggera attività ionica (=acidità) tale da contrastare l'eventuale deposito di calcare... ma immagino sia chiedere troppo.

zioaceto
08-12-2010, 14:02
voglio condividere una cosa letta su un programmino utile, in audi se seguissero le indicazioni date dalla casa madre su come mettere apposto gli spruzzi non combinerebbero danni.
la bibbia audiana dice: allego immagine dato che è più semplice rispetto a spiegarvelo ehehehehe.
Ps ricordo che questa regolazione è per a4 b7 forse b6.
altri modelli per chi è interessato me lo fa sapere provo a cercare.
http://img830.imageshack.us/img830/792/regolazioneugelli.jpg
spero di esservi stato utile :laugh:

kora
08-12-2010, 17:16
Penso che in Audi usino l'originale... ma lo allungheranno con l'acqua del rubinetto, in modo da arrivare a un -10°C standard...
Non credo che si dilunghino in particolari sofismi.
Sarebbe bello che il prodotto stesso avesse una leggera attività ionica (=acidità) tale da contrastare l'eventuale deposito di calcare... ma immagino sia chiedere troppo.



:biggrin:

perlupo
08-12-2010, 19:24
grazie Zioacero...davvero molto utile!
se trovi anche quello per l'attuale 8K sarebbe mooolto gradito!
:smile:

---------- Post added at 19.24.18 ---------- Previous post was at 19.17.33 ----------


Io uso l'acqua del deumidificatore che ho in taverna....praticamente è acqua distillata!

caspita! a questo non ci avevo mai pensato...anche perchè non ero sicuro fosse demineralizzata!
la prossima volta invece di svuotarlo nel WC, lo recupero in una tanichetta!
tnx
:smile:

zioaceto
08-12-2010, 19:31
Ciao Perlupo, nessun problema, se mi invii tramite pm modello anno di immatricolazione facciamo un passo avanti, se mi aggiungi codice motore e codice cambio ti do con esattezza quello ke ti serve, ma basterebbero codice auto ed anno.

perlupo
08-12-2010, 19:36
ottimo
mp inviato!
:smile:

zioaceto
08-12-2010, 19:41
ricevuto e risposto :laugh:

enry68
08-12-2010, 20:45
Siccome dovrò demolire il mio Passat a causa dell'alluvione, ho pensato di recuperare gli spruzzini riscaldati dei tergi. Ho notato che nelle A4 ci sono ancora gli spruzzini con i buchini mentre VW usa da ormai molti anni un sistema di brevetto VAG che distribuisce l'acqua su una superfice che somiglia ad un ventaglio. Ora, siccome anche da nuovi costano poco, se la cosa si potrà fare vi illustrerò come aggiornare anche i vostri. Ovviamente deve prima arrivarmi la nuova vettura ....

zioaceto
08-12-2010, 22:22
ragazzi come promesso vi allego l'immagine che spiega come sistemare gli ugelli nelle vostre 8k
http://img502.imageshack.us/img502/1142/regolazioneugelli8k.jpg

---------- Post added at 22.22.46 ---------- Previous post was at 22.20.51 ----------


grazie Zioacero...davvero molto utile!
se trovi anche quello per l'attuale 8K sarebbe mooolto gradito!
:smile:[COLOR="Silver"]

Cmq sono Zioaceto e non Zioacero:dry::dry::dry:

leellah
08-12-2010, 22:27
Siccome dovrò demolire il mio Passat a causa dell'alluvione, ho pensato di recuperare gli spruzzini riscaldati dei tergi. Ho notato che nelle A4 ci sono ancora gli spruzzini con i buchini mentre VW usa da ormai molti anni un sistema di brevetto VAG che distribuisce l'acqua su una superfice che somiglia ad un ventaglio. Ora, siccome anche da nuovi costano poco, se la cosa si potrà fare vi illustrerò come aggiornare anche i vostri. Ovviamente deve prima arrivarmi la nuova vettura ....

Sei arrivato da poco... e proponi già delle ottime idee...
Seguirò con interesse gli sviluppi...

Ce ne vorrebbe di gente come te sul forum!!!

aquila-uno
08-12-2010, 23:25
Enrico è arrivato da poco, ma l'esperienza pregressa è immensa!!!

zioaceto
08-12-2010, 23:26
enry ma non eri tu che stavi lavorando ad un modulo per la tua auto alluvionata? hai qualche novità? ho letto giusto oggi un tuo intervento sul modulo che stavi preparando per fare spuntare sul fis informazioni che viaggiano su can.

perlupo
09-12-2010, 08:25
ragazzi come promesso vi allego l'immagine che spiega come sistemare gli ugelli nelle vostre 8k
http://img502.imageshack.us/img502/1142/regolazioneugelli8k.jpg

---------- Post added at 22.22.46 ---------- Previous post was at 22.20.51 ----------



Cmq sono Zioaceto e non Zioacero:dry::dry::dry:

Errore di battitura....però è carino ZIOACERO :smile:
Grazie ancora per l'img!

---------- Post added at 08.25.15 ---------- Previous post was at 08.23.37 ----------


Siccome dovrò demolire il mio Passat a causa dell'alluvione, ho pensato di recuperare gli spruzzini riscaldati dei tergi. Ho notato che nelle A4 ci sono ancora gli spruzzini con i buchini mentre VW usa da ormai molti anni un sistema di brevetto VAG che distribuisce l'acqua su una superfice che somiglia ad un ventaglio. Ora, siccome anche da nuovi costano poco, se la cosa si potrà fare vi illustrerò come aggiornare anche i vostri. Ovviamente deve prima arrivarmi la nuova vettura ....

Grande Enry!
Tienici informati sugli eventuali sviluppi!

danil
09-12-2010, 10:51
voglio condividere una cosa letta su un programmino utile, in audi se seguissero le indicazioni date dalla casa madre su come mettere apposto gli spruzzi non combinerebbero danni.
la bibbia audiana dice: allego immagine dato che è più semplice rispetto a spiegarvelo ehehehehe.
Ps ricordo che questa regolazione è per a4 b7 forse b6.
altri modelli per chi è interessato me lo fa sapere provo a cercare.
http://img830.imageshack.us/img830/792/regolazioneugelli.jpg
spero di esservi stato utile :laugh:

qualcosa del genere della audi A6 B4 si trova?

zioaceto
09-12-2010, 11:23
prova a mandarmi modello tipo motore, tipo cambio e anno di immatricolazione, provo a vedere.

guitor
09-12-2010, 11:51
Siccome dovrò demolire il mio Passat a causa dell'alluvione, ho pensato di recuperare gli spruzzini riscaldati dei tergi. Ho notato che nelle A4 ci sono ancora gli spruzzini con i buchini mentre VW usa da ormai molti anni un sistema di brevetto VAG che distribuisce l'acqua su una superfice che somiglia ad un ventaglio. Ora, siccome anche da nuovi costano poco, se la cosa si potrà fare vi illustrerò come aggiornare anche i vostri. Ovviamente deve prima arrivarmi la nuova vettura ....

Grande!!:w00t::w00t:
.... a saperlo avevo venduto la Passat senza spruzzini!! :tongue:
Facci sapere... era quello che chiedevo in precedenza e speravo si potesse fare!

Ho trovato anche il tool per regolare gli spruzzini:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/VOLKSWAGEN-WINDSHIELD-WASHER-AIMING-TOOL-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem3a568301dcQQitemZ25055 9529436QQptZMotorsQ5fAutomotiveQ5fTools

danil
09-12-2010, 12:08
prova a mandarmi modello tipo motore, tipo cambio e anno di immatricolazione, provo a vedere.

La mia è un'audi A6 TDI 2500 180 cv del 2002.
Speriamo bene

zioaceto
09-12-2010, 13:59
ciao danil, spero ti sia d'aiutohttp://img443.imageshack.us/img443/9056/regolazioneugellia6.jpg

perlupo
09-12-2010, 14:03
mmmm lo strumentino sembra utile!
chissà se si trova in rete?

zioaceto
09-12-2010, 14:13
nn saprei dirti al massimo si potrebbe chiedere al service di procurartene uno a pagamento, chissa se lo fanno.

enry68
09-12-2010, 14:30
Grazie ragazzi ma vedo che anche questo Forum e ben frequentato. Come si dice "pochi ma buoni".

Vi garantisco che se tutto va bene, non appena avro` finalmente anche io la mia Audi sara' mia cura condividere con tutti voi le mie idee.

Rispondo alla domanda del modulo che stavo progettando e che appena potro` riprendero`: si chiama ULTRAComfort(tm) e sara` completamente interoperabile con tutte le auto del gruppo VAG. Siccome non mi piacciono i lavori posticci e, da progettista, ho pensato ad un sistema che si integra perfettamente con il veicolo comunicando con le centraline della vettura e raccogliendo gli input dal comandi del CDB proprio per essere completamente PLUG'n'PLAY e non invasivo.

Di fatto l'AUDI ha realizzato una cosa simile (con il poco tempo che ho e` un po` di tempo che ci lavoro ... di notte) con l'MMI. Anzi per le auto con MMi sara` ancora piu` divertente. Ora devo capire come comunicare attraverso l'interfaccia MMI.

Vabbhe` non mi corre dietro nessuno.

Ovviamente vi terro` informati cosi` come sto facendo con tutti gli altri Amici del Forum VW (che di certo non abbandono).

A presto,
Enry

perlupo
09-12-2010, 14:44
sguinzaglio i segugi sulla rete!
:smile:

---------- Post added at 14.36.33 ---------- Previous post was at 14.32.39 ----------

T10127 For adjusting washer jet sprays
illuminante!
http://www.samstagsales.com/vwaudi_ref.htm

---------- Post added at 14.44.41 ---------- Previous post was at 14.36.33 ----------


Grazie ragazzi ma vedo che anche questo Forum e ben frequentato. Come si dice "pochi ma buoni".

Vi garantisco che se tutto va bene, non appena avro` finalmente anche io la mia Audi sara' mia cura condividere con tutti voi le mie idee.

Rispondo alla domanda del modulo che stavo progettando e che appena potro` riprendero`: si chiama ULTRAComfort(tm) e sara` completamente interoperabile con tutte le auto del gruppo VAG. Siccome non mi piacciono i lavori posticci e, da progettista, ho pensato ad un sistema che si integra perfettamente con il veicolo comunicando con le centraline della vettura e raccogliendo gli input dal comandi del CDB proprio per essere completamente PLUG'n'PLAY e non invasivo.

Di fatto l'AUDI ha realizzato una cosa simile (con il poco tempo che ho e` un po` di tempo che ci lavoro ... di notte) con l'MMI. Anzi per le auto con MMi sara` ancora piu` divertente. Ora devo capire come comunicare attraverso l'interfaccia MMI.

Vabbhe` non mi corre dietro nessuno.

Ovviamente vi terro` informati cosi` come sto facendo con tutti gli altri Amici del Forum VW (che di certo non abbandono).

A presto,
Enry

Già ti vedo! :smile:
Buon lavoro
http://www.tomshw.it/articles/20091026/scienziato-pazzo_c.jpg

zioaceto
09-12-2010, 14:52
sguinzaglio i segugi sulla rete!
:smile:

---------- Post added at 14.36.33 ---------- Previous post was at 14.32.39 ----------

T10127 For adjusting washer jet sprays
illuminante!
http://www.samstagsales.com/vwaudi_ref.htm[COLOR="Silver"]

che bel sito, più tardi gli do un occhiata vediamo se trovo qualcosa di utile.

perlupo
09-12-2010, 15:07
che bel sito, più tardi gli do un occhiata vediamo se trovo qualcosa di utile.

di cose carine ne hanno parecchie!
bisogna solo capire come vendono ed i costi!
:smile:

enry68
09-12-2010, 18:50
sguinzaglio i segugi sulla rete!
:smile:

---------- Post added at 14.36.33 ---------- Previous post was at 14.32.39 ----------

T10127 For adjusting washer jet sprays
illuminante!
http://www.samstagsales.com/vwaudi_ref.htm

---------- Post added at 14.44.41 ---------- Previous post was at 14.36.33 ----------



Già ti vedo! :smile:
Buon lavoro
http://www.tomshw.it/articles/20091026/scienziato-pazzo_c.jpg



:laugh::laugh::laugh:

guitor
09-12-2010, 19:35
mmmm lo strumentino sembra utile!
chissà se si trova in rete?

:blink::blink::blink:
lo avevo postato ma non saprei se il costo può giustificarne l'acquisto per l'uso sporadico che se ne farà.....
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/VOLKSWAGEN-WINDSHIELD-WASHER-AIMING-TOOL-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem3a568301dcQQitemZ25055 9529436QQptZMotorsQ5fAutomotiveQ5fTools

danil
09-12-2010, 20:48
ciao danil, spero ti sia d'aiutohttp://img443.imageshack.us/img443/9056/regolazioneugellia6.jpg

Grazie grande zio.
Vedrò di metterlo in atto al più presto
Ciao:biggrin:

perlupo
09-12-2010, 20:54
:blink::blink::blink:
lo avevo postato ma non saprei se il costo può giustificarne l'acquisto per l'uso sporadico che se ne farà.....
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/VOLKSWAGEN-WINDSHIELD-WASHER-AIMING-TOOL-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem3a568301dcQQitemZ25055 9529436QQptZMotorsQ5fAutomotiveQ5fTools

mortacci!
vista così sembra un'antenna telescopica tipo radiolina con degl'inserti sostituibili....io passo!
grazie per il link guitor :smile:
http://i.ebayimg.com/01/!Bd3lO9wBGk~$(KGrHqIOKjYEq4OpENp!BK60-Qevs!~~_35.JPG

zioaceto
09-12-2010, 21:37
Grazie grande zio.
Vedrò di metterlo in atto al più presto
Ciao:biggrin:

di nulla:wink:

---------- Post added at 21.37.20 ---------- Previous post was at 21.35.27 ----------


mortacci!
vista così sembra un'antenna telescopica tipo radiolina con degl'inserti sostituibili....io passo!
grazie per il link guitor :smile:
http://i.ebayimg.com/01/!Bd3lO9wBGk~$(KGrHqIOKjYEq4OpENp!BK60-Qevs!~~_35.JPG

secondo me lo è, ovvero si allunga fino ad arrivare ai punti fatti sul vetro con il pennarello ecco come fanno a farlo con precisione e senza sprecare un serbatoio d'acqua

kora
09-12-2010, 22:58
di nulla:wink:

---------- Post added at 21.37.20 ---------- Previous post was at 21.35.27 ----------



secondo me lo è, ovvero si allunga fino ad arrivare ai punti fatti sul vetro con il pennarello ecco come fanno a farlo con precisione e senza sprecare un serbatoio d'acqua

Non sembra facile da farsi .........:unsure:

leellah
09-12-2010, 22:58
Ho acquistato il DP-1 della Arexons.
Sulla confezione è specificato che contiene agenti antiincrostanti per evitare l'intasamento degli ugelli.

Stranamente la scheda tecnica parla di pH10... ho impressione che disincrosti gran poco...

zioaceto
09-12-2010, 23:03
Non sembra facile da farsi .........:unsure:

non ho detto che è facile, ma di sicuro non è impossibile:tongue::tongue:

---------- Post added at 23.03.38 ---------- Previous post was at 23.02.36 ----------


Ho acquistato il DP-1 della Arexons.
Sulla confezione è specificato che contiene agenti antiincrostanti per evitare l'intasamento degli ugelli.

Stranamente la scheda tecnica parla di pH10... ho impressione che disincrosti gran poco...

tentare non nuoce, alla fine se sono proprio incrostati resta solo che cambiarli:laugh::laugh::laugh:

perlupo
10-12-2010, 08:32
Ho acquistato il DP-1 della Arexons.
Sulla confezione è specificato che contiene agenti antiincrostanti per evitare l'intasamento degli ugelli.

Stranamente la scheda tecnica parla di pH10... ho impressione che disincrosti gran poco...

ph 10 è acido
da 7 in giù è basico
da 7 in su è acido

Kalman
10-12-2010, 08:50
Ieri sera ho trovato e preso ad un prezzo (comprese spese di spedizione) accettabile 11€ (contro i 72$ di quello originale) questo:
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400138244072

http://i.ebayimg.com/22/!ByeW,c!B2k~$(KGrHqN,!isEw5V(MhzJBMR3MfLeWg~~_35.J PG

Appena arriva vi dico com'è.

Ciao
K

perlupo
10-12-2010, 09:19
Ieri sera ho trovato e preso ad un prezzo (comprese spese di spedizione) accettabile 11€ (contro i 72$ di quello originale) questo:
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400138244072

http://i.ebayimg.com/22/!ByeW,c!B2k~$(KGrHqN,!isEw5V(MhzJBMR3MfLeWg~~_35.J PG

Appena arriva vi dico com'è.

Ciao
K

Uno spillo fa egregiamente il suo lavaro...almeno a me è servito molto e ci entra giusto giusto!
Occhio solo a non spingere troppo...rischi di rovina la boccola
In ogni caso lunedì lascio l'auto in service per il controllo dei 10mila...gli chiedo di regolare anche gli uggelli!

guitor
10-12-2010, 09:55
mortacci!
vista così sembra un'antenna telescopica tipo radiolina con degl'inserti sostituibili....io passo!
grazie per il link guitor :smile:
..........................

E già!! Si potrebbe provare a costruirla con delle vecchie antenne :tongue: ... chissà se poi funziona!!


Uno spillo fa egregiamente il suo lavaro...almeno a me è servito molto e ci entra giusto giusto!
Occhio solo a non spingere troppo...rischi di rovina la boccola
In ogni caso lunedì lascio l'auto in service per il controllo dei 10mila...gli chiedo di regolare anche gli uggelli!

Anche io di solito faccio con lo spillo.... ma che lavoraccio! risultato finale l'auto sembra essere uscita dall'autolavaggio :laugh::laugh:
Sabato vado a fare il tagliando e chiedo nuovamente di regolare gli spruzzini anteriori e posteriori... e già anche quello posteriore si è impazzito!!!
L'ultima volta hanno fatto finta di dimenticarsene!

Kalman
10-12-2010, 15:12
Quelli davanti con lo spillo sono un delirio! Si vede che ho le mani troppo grosse....
Quando l'ho portata al service (si è rotta la fascetta che fissa il pomello del cambio, sostituita in garanzia tutto il pomello e cuffia del cambio) l'ho fatto regolare ma... come prima.

guitor
10-12-2010, 16:35
Quelli davanti con lo spillo sono un delirio! Si vede che ho le mani troppo grosse....
Quando l'ho portata al service (si è rotta la fascetta che fissa il pomello del cambio, sostituita in garanzia tutto il pomello e cuffia del cambio) l'ho fatto regolare ma... come prima.

:huh::huh: Come si è rotta?? :huh::huh:

E dopo quanto tempo gli ugelli hanno "risbarellato"??
Quindi sarebbe meglio comperare il tool di regolazione.... quello economico!! magari mettendoci un puntatore laser :tongue:

Kalman
10-12-2010, 17:10
Il pomello ha iniziato (dopo 16000km) a ruotare di poco a destra e sinistra, fino a quando non è riuscito a fare un quarto di giro a destra o a sinistra. Per fortuna non si è mai sganciato dalla leva.
In service mi hanno detto che si è rotta (ndr: spezzata a metà) la fascetta interna che tiene fermo il pomello.
Una settimana di attesa per il pezzo di ricambio.

Per gli ugelli lavavetro diciamo che non sono mai stati regolati nel modo corretto.
Il lunotto e quelli di sinistra sono ok, mentre quelli di destra sparano tutti e tre a un terzo dell'altrezza del parabrezza.
Aspetto il tool (già spedito dall'Inghilterra) per metterli a posto e sapervi dire come funziona.

Ciao
K

enry68
10-12-2010, 17:24
Non avendo mai visto di persona gli ugelli dell'A4 magari farò una domanda ovvia.

Ma la tecnica dello spillo non si può più usare su queste vetture ? SO bene che vuol dire arrivarci per approssimazioni succesive ma in effetti dovrebbe essere un lavoro una tantum. O sbaglio ?

guitor
10-12-2010, 17:26
... ma di cosa è fatta la fascetta??
Comunque alla fine l'ho ordinato anche io: http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400138244072 .... ed ho fatto anche la donazione (speriamo che non la prenda il venditore! :maad:)
Se si devono continuare a fare le regolazioni meglio farle in tutta comodità, effettivamente con lo spillo è molto scomodo! Una volta in un market avevo trovato un tool che serviva a regolare gli spruzzini ed in più serviva anche a pulire la spazzola tergi... averla presa!!!

leellah
10-12-2010, 21:17
ph 10 è acido
da 7 in giù è basico
da 7 in su è acido

E' meglio che ti ripassi un po' di chimica...:wink:

kora
10-12-2010, 21:33
Uno spillo fa egregiamente il suo lavaro...almeno a me è servito molto e ci entra giusto giusto!
Occhio solo a non spingere troppo...rischi di rovina la boccola
In ogni caso lunedì lascio l'auto in service per il controllo dei 10mila...gli chiedo di regolare anche gli uggelli!


controllo dei 10mila ........?????

perlupo
10-12-2010, 21:43
E' meglio che ti ripassi un po' di chimica...:wink:

Hai ragione ho invertito alla grande! :icon_pray:
Da buon elettronico la chimica la digerivo a fatica e all'Itis in seconda mi hanno pure rimandato a settembre (che schifezze ... legami ionici, covalenti....etc):sick:
http://it.wikipedia.org/wiki/PH

---------- Post added at 21.43.19 ---------- Previous post was at 21.39.18 ----------


controllo dei 10mila ........?????

così mi hanno detto!
a 3000 a 10000 poi a 30000 il tagliando

kora
10-12-2010, 22:09
Hai ragione ho invertito alla grande! :icon_pray:
Da buon elettronico la chimica la digerivo a fatica e all'Itis in seconda mi hanno pure rimandato a settembre (che schifezze ... legami ionici, covalenti....etc):sick:
http://it.wikipedia.org/wiki/PH

---------- Post added at 21.43.19 ---------- Previous post was at 21.39.18 ----------



così mi hanno detto!
a 3000 a 10000 poi a 30000 il tagliando

a 30000 a 60000 a 90000 :sad:

aquila-uno
11-12-2010, 00:19
Hai ragione ho invertito alla grande! :icon_pray:
Da buon elettronico la chimica la digerivo a fatica e all'Itis in seconda mi hanno pure rimandato a settembre (che schifezze ... legami ionici, covalenti....etc):sick:
http://it.wikipedia.org/wiki/PH[COLOR="Silver"]


:biggrin: :biggrin: :biggrin: anche io all'ITIS in secondo sono stato rimandato in chimica!!! :biggrin::biggrin::biggrin:. Per i meccanici, quello che non riesci a toccare è sempre un problema! :biggrin: :biggrin: :biggrin:

perlupo
11-12-2010, 16:14
:biggrin: :biggrin: :biggrin: anche io all'ITIS in secondo sono stato rimandato in chimica!!! :biggrin::biggrin::biggrin:. Per i meccanici, quello che non riesci a toccare è sempre un problema! :biggrin: :biggrin: :biggrin:

Esatto proprio in seconda...dalla terza in poi si poteva scegliere l'indirizzo (io ho fatto Elettronica e Telecomunicazioni)....che brutti ricordi!
In seconda facevi di tutto: dal chimico, all'elettronico passando per il meccanico (squadrette fatte con la lima...che roba...camice blu e unghie nere!!!)
:smile:

---------- Post added at 16.11.38 ---------- Previous post was at 16.06.26 ----------


a 30000 a 60000 a 90000 :sad:

non capisco Kora!
a 3.000 e 10.000 Km sono controlli (gratuiti)
da 30.000 Km in poi sono solo tagliandi (gratuito per chi in fase di contratto è riuscito con le unghie e con i denti a farselo regalare a modi "suk marocchino"!!!!!! :smile: )

---------- Post added at 16.14.41 ---------- Previous post was at 16.11.38 ----------


Non avendo mai visto di persona gli ugelli dell'A4 magari farò una domanda ovvia.

Ma la tecnica dello spillo non si può più usare su queste vetture ? SO bene che vuol dire arrivarci per approssimazioni succesive ma in effetti dovrebbe essere un lavoro una tantum. O sbaglio ?

Sulla mia A4 ho usato lo spillo per "pulire" il foro di un uggello
Era leggermente ostruito dal calcare (da allora solo demineralizzata) tanto da farlo spruzzare....direttamente sulla guarnizione destra!
Ora è perfetto!
Certo che gli uggelli della Golf ( a spray diciamo) sono una meraviglia!
:smile:

leellah
11-12-2010, 16:36
Per i meccanici, quello che non riesci a toccare è sempre un problema! :biggrin: :biggrin: :biggrin:

Sei dunque un elettronico...
Uhm... brutta razza... pensate che le cose si possano cambiare sempre e comunque... E vi vengono le idee quando l'hardware è già tutto definito!!!

:biggrin: :biggrin: :biggrin:

perlupo
11-12-2010, 17:13
L'elettronico sono io!
Gianluca è un meccanico....e il chimico chi è???

leellah
11-12-2010, 18:27
L'elettronico sono io!
Gianluca è un meccanico....e il chimico chi è???

Lui... (http://it.wikipedia.org/wiki/Ali_Hassan_al-Majid)
http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/esteri/200802images/ali_ilchimico01g.jpg

perlupo
11-12-2010, 18:29
Ali Ali Alimortacci....!

kora
11-12-2010, 19:29
Esatto proprio in seconda...dalla terza in poi si poteva scegliere l'indirizzo (io ho fatto Elettronica e Telecomunicazioni)....che brutti ricordi!
In seconda facevi di tutto: dal chimico, all'elettronico passando per il meccanico (squadrette fatte con la lima...che roba...camice blu e unghie nere!!!)
:smile:

---------- Post added at 16.11.38 ---------- Previous post was at 16.06.26 ----------



non capisco Kora!
a 3.000 e 10.000 Km sono controlli (gratuiti)
da 30.000 Km in poi sono solo tagliandi (gratuito per chi in fase di contratto è riuscito con le unghie e con i denti a farselo regalare a modi "suk marocchino"!!!!!! :smile: )

---------- Post added at 16.14.41 ---------- Previous post was at 16.11.38 ----------



Sulla mia A4 ho usato lo spillo per "pulire" il foro di un uggello
Era leggermente ostruito dal calcare (da allora solo demineralizzata) tanto da farlo spruzzare....direttamente sulla guarnizione destra!
Ora è perfetto!

Certo che gli uggelli della Golf ( a spray diciamo) sono una meraviglia!
:smile:


primo controllo gratis a 2500 km ( 10 mminuti di orologio) poi tagliando a 30000 come da cdb:cry:

enry68
11-12-2010, 20:39
Io non sono un chimico anche se ai tempi del tecnico lho studiata e mi piaceva pure ...., di natura sono Informatico ma sin da quando avevo 10anni sono fanatico dell'Elettronica e di tutto ciò che è tecnologico ... cheddevo fa ??

Se serve una mano ... sono al vostro servizio. Tra l'altro vedo che sono in buona compagnia .... :-)

perlupo
11-12-2010, 21:06
Uno di noi ....Enry uno di noi!
Uno di nooooi....Enry uno di nooooi!!!!
:smile:

---------- Post added at 21.06.43 ---------- Previous post was at 21.06.28 ----------

Uno di noi ....Enry uno di noi!
Uno di nooooi....Enry uno di nooooi!!!!
:smile:

kora
11-12-2010, 21:13
Uno di noi ....Enry uno di noi!
Uno di nooooi....Enry uno di nooooi!!!!
:smile:

---------- Post added at 21.06.43 ---------- Previous post was at 21.06.28 ----------

Uno di noi ....Enry uno di noi!
Uno di nooooi....Enry uno di nooooi!!!!
:smile:

Bevuto zapata :cry:

perlupo
11-12-2010, 21:15
Bevuto zapata :cry:

:smile: No! Appena finito toglio al caffè (con Nespresso Arpeggio....the best)

leellah
11-12-2010, 21:15
Bevuto zapata :cry:

Zacapa?

kora
11-12-2010, 21:20
Si si quella ...si chiama così ??? boo

perlupo
11-12-2010, 21:23
Zacapa?

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?28341-cambio-A-4-b8/page4

Kalman
20-12-2010, 21:57
Ieri sera ho trovato e preso ad un prezzo (comprese spese di spedizione) accettabile 11€ (contro i 72$ di quello originale) questo:
http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400138244072

http://i.ebayimg.com/22/!ByeW,c!B2k~$(KGrHqN,!isEw5V(MhzJBMR3MfLeWg~~_35.J PG

Appena arriva vi dico com'è.

Ciao
K

Arrivato... e già rotto!
La parte per la regolazione (a destra nella foto) è talmente poco resistente che provando a regolare l'ugello più vicino al lunotto si è spezzato all'interno....
Così adesso devo trovare il modo di tirarlo fuori....

zioaceto
20-12-2010, 22:04
bel guaio...................
dovresti smontare l'ugello.
io proverei con un pò di attack ad attaccare il pezzo rotto alla capocchi di uno spillo, apsettare che si attacchi, e vedere se si riesce a tirarlo fuori, eventualmente si sostituisce l'ugello.
Non dovrebbe costare tanto.

Kalman
21-12-2010, 08:54
bel guaio...................
dovresti smontare l'ugello.
io proverei con un pò di attack ad attaccare il pezzo rotto alla capocchi di uno spillo, apsettare che si attacchi, e vedere se si riesce a tirarlo fuori, eventualmente si sostituisce l'ugello.
Non dovrebbe costare tanto.

Risolto!
Ho tolto il cappuccio (si deve allargare verso l'esterno nella parte vicina alla spazzola) che copre gli ugelli. Ho tolto gli ugelli e con una pinzetta estratto la punta in metallo.

Adesso devo trovare qualcosa d'altro per mettere a posto quelli davanti.
Proverò con il buon vecchio spillo

Ciao
K

guitor
21-12-2010, 18:56
Arrivato... e già rotto!
La parte per la regolazione (a destra nella foto) è talmente poco resistente che provando a regolare l'ugello più vicino al lunotto si è spezzato all'interno....
Così adesso devo trovare il modo di tirarlo fuori....

:cry::cry::icon_cry2::icon_cry2::icon_cry2:

Noooooooooooo per la fretta l'ho ordinato anche io (penso il giorno dopo di te!!) ma mi stai dando una brutta notizia! Dunque appena arriva lo butto subito!


Risolto!
Ho tolto il cappuccio (si deve allargare verso l'esterno nella parte vicina alla spazzola) che copre gli ugelli. Ho tolto gli ugelli e con una pinzetta estratto la punta in metallo.

Adesso devo trovare qualcosa d'altro per mettere a posto quelli davanti.
Proverò con il buon vecchio spillo

Ciao
K

Per fortuna hai risolto!

Kalman
22-12-2010, 10:51
Non buttarlo. La sua funzione di pulizia funziona benissimo! E' solo un po' delicato se lo utilizzi per regolare la posizione.

Ciao
K

cadutoqua
22-12-2010, 11:25
se il problema lo avete con i lavavetro non riscaldati, fate prima a sostituirli in blocco, costano una stupidata e vi arrivano gia tarati giusti....

se sono quelli con la resistenza antigelo per l inverno costicchiano di più...

zioaceto
22-12-2010, 12:11
quella degli ugelli con resistenza quindi riscaldati non la sapevo, ma per b7 esistono?

perlupo
22-12-2010, 12:46
pure io casco dalle nuvole!

guitor
22-12-2010, 19:33
Non buttarlo. La sua funzione di pulizia funziona benissimo! E' solo un po' delicato se lo utilizzi per regolare la posizione.

Ciao
K

Arrivato oggi, ho fatto delle prove (a mano).... ha resistito ma dopo quello che è successo a te.... Per quanto riguarda lo "spillo" pulisci ugelli, mi sembra molto più resistente, si potrebbe utilizzare questo per la regolazione!


se il problema lo avete con i lavavetro non riscaldati, fate prima a sostituirli in blocco, costano una stupidata e vi arrivano gia tarati giusti....

se sono quelli con la resistenza antigelo per l inverno costicchiano di più...

Ho quelli con resistenza. :huh::huh: Pensavo si cambiasse solo la parte terminale!
Attendo con trepidazione informazioni in merito alla modifica con gli sporuzzini della Passat.