PDA

Visualizza Versione Completa : SPAZZOLE TERGICRISTALLO CHE VIBRANO



piso65
27-09-2010, 15:46
Ragazzi buongiorno a tutti. Ho un problema sulla mia Q5 che non riesco a risolvere. Le spazzole dei tergi, in fase di ritorno (dalla posizione di riposo a quella max verticale = andata - da quella max verticale a quella di riposo = ritorno ) vibrano come se facessero fatica a scivolare sul vetro. ho provato ad andare in conce, mi hanno cambiato sia le spazzole (1° volta ) che i braccetti (2° volta) ma niente: il problema rimane. Ho notato che, per assurdo, lo fa di più quando la quantità di acqua è maggiore rispetto a quando è minore. Inoltre ho scoperto che se spruzzo un pò di liquido lavavetri il problema sparisce per 7-8 battute di spazzola dopodichè ricompare tale e quale.
A qualcuno di voi è mai capitato? E se si come avete risolto? Grazie per la collaborazione.
Piso65:biggrin:

ciuchino
27-09-2010, 16:56
Potresti provare quei prodotti che facilitano lo scorrimento dell'acqua sul parabrezza, mi sembra il problema sia da imputare all'attrito che presenta il vetro.
Usando quei prodotti il vetro diventa molto più liscio e dovrebbero scorrere meglio i tergi.

piso65
27-09-2010, 17:22
Grazie Ciuchino per la info ma ti devo chiedere di aiutarmi ancora: nn so di quali prodotti parli ne dove cavolo si acquistano: sapresti darmi qualche dritta??' Ciao e grazie

ciuchino
28-09-2010, 07:49
Sono dei prodotti della arexsons e altre marche che in teoria permettono di fare a meno dei tergicristalli quando piove perchè rendono molto liscia la superficie del vetro e l'acqua scorre molto più velocemente, li trovi o negli autoricambi o nei supermercati.

gabbrios4r
28-09-2010, 08:34
rain off dell'arexons, c'è l'ho io in negozio, ma dura al massimo un paio di mesi e poi si lava dal cristallo

piso65
28-09-2010, 10:59
Grazie a tutti ragazzi per le risposte. Però è una cosa strana. Secondo voi potrebbero essere le spazzole di scarsa qualità??? Perchè se cosi fosse vado anche a comprarmele due spazzole.....Ho speso 70.000 euro per una macchina che ha i tergicristalli che saltellano peggio delle fiat (con tutto il rispetto...). Vorrà dire che avrò speso 70.000 + costo spazzole m,a sti tergi devono funzionare correttamente, e che caz.....

russo70
28-09-2010, 11:52
Anni fa ho provato i prodotti di cui parlate sopra ....:sick: fanno scorrere via l'acqua ma lasciano sul vetro una patina che fa degli aloni molto fastidiosi quando si azionano i tergi!!!

PAPERINO
28-09-2010, 12:49
Ragazzi buongiorno a tutti. Ho un problema sulla mia Q5 che non riesco a risolvere. Le spazzole dei tergi, in fase di ritorno (dalla posizione di riposo a quella max verticale = andata - da quella max verticale a quella di riposo = ritorno ) vibrano come se facessero fatica a scivolare sul vetro. ho provato ad andare in conce, mi hanno cambiato sia le spazzole (1° volta ) che i braccetti (2° volta) ma niente: il problema rimane. Ho notato che, per assurdo, lo fa di più quando la quantità di acqua è maggiore rispetto a quando è minore. Inoltre ho scoperto che se spruzzo un pò di liquido lavavetri il problema sparisce per 7-8 battute di spazzola dopodichè ricompare tale e quale.
A qualcuno di voi è mai capitato? E se si come avete risolto? Grazie per la collaborazione.
Piso65:biggrin:

Sei sicuro che ti abbiano cambiato effettivamente i braccetti ?

Saluti.

piso65
28-09-2010, 16:43
Sei sicuro che ti abbiano cambiato effettivamente i braccetti ?

Saluti.

Questo è ciò che mi ha detto il capo accettazione della concessionaria AUDI a cui mi sono rivolto: la prima volta ha detto che ha cambiato le spazzole, la seconda che ha cambiato i braccetti. Se poi l'ha fatto o meno questo non lo so visto che la macchina la molli all'accetazione e la aspetti sempre li, oltre non si va. So che sul documento che mi hanno rilasciato effettivamente erano segnati. Poi nn so dirvi altro....

gabbrios4r
28-09-2010, 17:36
Questo è ciò che mi ha detto il capo accettazione della concessionaria AUDI a cui mi sono rivolto: la prima volta ha detto che ha cambiato le spazzole, la seconda che ha cambiato i braccetti. Se poi l'ha fatto o meno questo non lo so visto che la macchina la molli all'accetazione e la aspetti sempre li, oltre non si va. So che sul documento che mi hanno rilasciato effettivamente erano segnati. Poi nn so dirvi altro....

riportala e fai risostituire il tutto, facendo un segnetto in un punto non facilmente visibile del braccetto, in modo da capire se fanno la sostituzione o meno.

ilgiampi
29-09-2010, 09:50
Io ho sempre usato il metodo della nonna: cera per auto stesa sul parabrezza e tolta dopo qualche minuto (come si fa sulla carrozzeria) e olio sui gommini del tergicristallo. Il problema è che lo devi rifare ogni tot.
Il problema ce l'ho sul tergilunotto posteriore.

hicrodus
29-09-2010, 14:16
nelle officine hanno comunque l'idrorepellente per la A2 che va "risteso" ogni 2 anni, puoi chiedere se ti fanno una passata di quello

PAPERINO
29-09-2010, 16:54
Visto che il problema si presenta in fase di ritorno, ciò potrebbe essere dovuto anche ad un perfetto posizionamento dei perni del motorino tergi nella loro sede (anche millimentrico).

Io consiglierei di fare verificare anche questi, eventualmente smontandoli e rimontandoli e se, necessario cambiando il complessivo gruppo tergi.

Altrimenti, puoi tentare di risolvere in maniera molto "pratica" ruotendo leggermente in senso orario il braccetto dx, ovviamente compiendo l'operazione dal lato dx dell'auto, e in senso antiorario il sx, compiendo l'operazione del lato sx dalla vettura.

Saluti.