Visualizza Versione Completa : Avaria sistema TPMS...sensori pressione pneumatici!
Questa mattina, all'accensione della macchina, mi si ri-presenta l'avviso "Avaria sistema TPMS" pressione pneumatici!!!:maad: Ho scritto ri-presenta perchè questa è la 3a volta in un mese.
La prima volta sono stato dal gommista (pensando ad una perdita) e insieme abbiamo verificato che i 4 pneumatici avevano una pressione di 2.7 bar :blink::blink: (così me l'hanno consegnata :maad:) ...preciso che la casa raccomanda 2.1!!
La seconda volta ho guardato sul libretto manutenzione e c'è scritto di recarsi quanto prima ad un service.... sono stato dal mio amico del service Vw (non audi) che tramite tester ha verificato l'anomalia.
Secondo il VAS le possibili cause potevano essere:
- Eccessiva pressione dei pneumatici; :blink:
- Frequenti escursioni su strade dissestate (mai fatto)
- brevi tragitti che non permettono al pneumatico di riscaldarsi :rolleyess:
L'amico ha consigliato di andare in officina Audi per non invalidare l'estensione di garanzia e sul momento mi ha resettato l'avviso tramite MMI!!
Stamattina decido quindi di andare al service Audi più vicino (25 km) ...
Guardando il libretto service (senza collegare il vas) esordisce dicendo che essendo una vettura recentissima non è uscito alcun aggiornamento software riguardante il TPMS :maad:
Dietro mia richiesta (un pochino alterata) il responsabile attacca sto benedetto tester (lo stesso dell'amico Vw, naturalmente :sleep:) e vede il messaggio di errore ripetuto ben 10 volte!!! A questo punto mi chiede di provare a passare fra 15/20 gg per vedere se, nel frattempo, viene rilasciata qualche soluzione tecnica dalla casa!!!:maad::maad:
Vi pare possibile una cosa del genere???? Fortuna che è possibile resettare il messaggio di errore tramite l'MMI....ma il mio dubbio è...funzioneranno i sensori pressione, oppure no?
gabbrios4r
01-10-2010, 12:23
o è troppo vecchia la macchina o è troppo nuova...ma guarda un pò!!!!
A me sembra che le Q5, in quanto ad elettronica, facciano le bizze. Questa estate, dopo qualche ora di sosta sotto il sole, l'MMI non si è acceso, facendolo soltanto dopo una ventina di minuti, ad abitacolo raffreddato dal clima; una sorta di protezione dello schermo LCD pero' mi sembrava di guidare alla cieca.
L'altro giorno, dopo un'altra sosta ma stavolta sotto la pioggia, mi si è " impallato " un sensore di parcheggio anteriore come se fosse presente un 'ostacolo. Poi dopo una ventina di minuti di marcia tutto è ritornato OK.
Per restare in argomento ti consiglio di far controllare i sensori, forse uno di questi è difettoso o starato; niente di preoccupante ma trattasi di una seccatura che non vorresti assolutamente dopo aver pagato l'auto a peso d'oro.
Piu' "aggeggi" ha una macchina, piu' probabilita' ci sono che si rompa qualcosa!
Mi fa proprio arrabbiare dire una cosa del genere, ma e' cosi'; l'ho capito dopo l'esperienza dell'ALLROAD di mio padre, costata il doppio della mia ex A3 e piena di spie che immancabilmente si accendono, filtri intasati, valvole bloccate, sospensioni, fari allo xeno e potrei andare avanti...
la mia A3 base invece sempre tutto a posto!!!
Sul Q5 ho cercato di eliminare l'eliminabile, cosi' ho rinunciato al clima trizona perche' comprendeva sensori luci,pioggia, umidita'. Poi niente xeno(300 euro per una lampadina!!!) e nemmeno il sensore pneumatici. Spero sia euro4 e non euro5 cosi' mi risparmio altre noie col serbatoio blu!
Poi,in fondo, e' tutta una questione di sfigx se la macchina nasce "storta"...
Visto che la pensi così, forse era meglio che rinunciavi anche al Stronic per un un tradizionale cambio manuale senza elettronica.
sembra starno ma è così. ma vedrai che risolveranno.
PAPERINO
03-10-2010, 01:31
Ciò non fa che confermare quanto vado asserendo da tempo, e cioè che il sistema è quanto meno "strano", al pari dei personaggi dell'Autogerma.
Infatti anch'io avevo già avuto modo di rendermi conto che il sistema, peraltro in teoria tanto semplice quanto efficiente perchè si basa sui sensori dell'ABS, presenta comunque delle grosse lacune anche nel caso in cui tutto funziona correttamente.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14180-Spia-pressione-pneumatici-telaio-AA&p=268874&highlight=#post268874
Non vi è infatti alcuna necessità di sostitiure i sensori, altrimenti te ne accorgeresti subito anche in frenata (si dovrebbe in tal caso accendere anche la spia ABS), il problema semmai è quello di di sostituire il sosftware del sistema, o per meglio dire la logica di controllo di alcune teste pensanti in quel di I......... :wink::smile:.
Saluti.
Visto che la pensi così, forse era meglio che rinunciavi anche al Stronic per un un tradizionale cambio manuale senza elettronica.
Quello l'ho testato in 6 anni di A3, mai fatta una piega... ma mai usato in d o s, sempre in sequenziale manuale,quindi rischiavo meno...
A me sembra che le Q5, in quanto ad elettronica, facciano le bizze. Questa estate, dopo qualche ora di sosta sotto il sole, l'MMI non si è acceso, facendolo soltanto dopo una ventina di minuti, ad abitacolo raffreddato dal clima; una sorta di protezione dello schermo LCD pero' mi sembrava di guidare alla cieca.
L'altro giorno, dopo un'altra sosta ma stavolta sotto la pioggia, mi si è " impallato " un sensore di parcheggio anteriore come se fosse presente un 'ostacolo. Poi dopo una ventina di minuti di marcia tutto è ritornato OK.
Per restare in argomento ti consiglio di far controllare i sensori, forse uno di questi è difettoso o starato; niente di preoccupante ma trattasi di una seccatura che non vorresti assolutamente dopo aver pagato l'auto a peso d'oro.
Ciao Javelin...il tester non rileva problemi ai sensori dell'ABS (quelli che vengono sfruttati per il rilevamento) ...è proprio la centralina di gestione che da errore!!
Al momento non si è ancora riaccesa ma ho il forte dubbio che non sia attivo il rilevamento....quasi quasi provo a sgonfiare una gomma...che dite???
gabbrios4r
04-10-2010, 09:42
sei sfiammato...:firedevil:
Ola gabbrio...è arrivato il bidone teutonico??? :firedevil:
Ho lo stesso identico problema.. mi si accende la scitta TPMS una volta alla settimana!! Al che seleziono "memorizza pressione pneumatici" e sparisce.. abbastanza ridicolo direi, non ho ancora avuto il tempo di andare a lamentarmi ma lo farò presto.
Ciao moter....per caso lavi l'auto con l'idropulitrice insistendo particolarmente sui cerchi?? Lo chiedo perche' non so più cosa pensare...ho notato che la prima volta e' apparso il messaggio dopo un lavaggio...e di solito insisto parecchio sui cerchi!!!
Possibile ci sia un nesso??
Ciao moter....per caso lavi l'auto con l'idropulitrice insistendo particolarmente sui cerchi?? Lo chiedo perche' non so più cosa pensare...ho notato che la prima volta e' apparso il messaggio dopo un lavaggio...e di solito insisto parecchio sui cerchi!!!
Possibile ci sia un nesso??
L'idropulitrice ?
Ragazzi ma allora ve le andate cercando le noie !
Io vi posso dire che ho il sensore sull'A3 da 5 anni,lavata sempre bene con idropulitrice in particolare sui cerchi, e non ho mai avuto nassun problema!! Tra l'altro il sensore mi è stato utile più di qualche volta!
Scusa javelin - mod. Invidia on- ma tu come fai a rendere splendenti i tuoi meravigliosi 20" a 5 razze? - mod. Invidia off- hehehe
Non mi dire che li lucidi a secco!!! Hihi a parte gli scherzi non e' la prima volta che ho cerchi in lega e preferisco l'idropulitrice a quei detergenti (chante clair) a base di soda caustica...in una vettura mi hanno fatto ossidare i mozzi delle ruote intaccando la verniciatura!!!
preferisco l'idropulitrice a quei detergenti (chante claer) a base di soda caustica...in una vettura mi hanno fatto ossidare i mozzi delle ruote intaccando la verniciatura!!!
Davvero? e io che pensavo di aver trovato la soluzione ideale senza sporcarmi le mani...
Ma per un uso sporadico (2 - 3 volte l'anno) saranno ugualmente dannosi?
gabbrios4r
04-10-2010, 19:23
Ola gabbrio...è arrivato il bidone teutonico??? :firedevil:
Aloa russo...settimana prossima mi consegnano....siamo agli sgoccioli
Scusa javelin - mod. Invidia on- ma tu come fai a rendere splendenti i tuoi meravigliosi 20" a 5 razze? - mod. Invidia off- hehehe
Non mi dire che li lucidi a secco!!! Hihi a parte gli scherzi non e' la prima volta che ho cerchi in lega e preferisco l'idropulitrice a quei detergenti (chante clair) a base di soda caustica...in una vettura mi hanno fatto ossidare i mozzi delle ruote intaccando la verniciatura!!!
Nel mio garage c'è una bacheca con tutti i prodotti per l'auto tra cui il uno splendido Superpulitore per cerchioni per auto della AREXONS, non contiene acidi, è compatibile con gomma, vernice e plastica, ed è specifico per i cerchi cromati. Il resto lo fa l'olio di gomito. Provalo è ottimo
Io l'idropulitrice la uso solo per pulire il pavimento del garage
gabbrios4r
05-10-2010, 08:26
se posso vi consiglio lo "shompoo con cera autoasciugante" sempre arexons....non fa schiuma, ma polisce bene e non lascia alcun alone...e poi si sporca meno facilmente per via di un sottile film di cera che resta sulla carrozzeria
L'idropulitrice ?
Ragazzi ma allora ve le andate cercando le noie !
Anche io la lavo accuratamente con l'idro e non ho mai avuto problemi.
Chiaro che su parti "delicate" quali radiatore, guarnizioni in gomma, ecc. non agisco da vicino o addirittura cerco di evitare, ma sui cerchi non vedo problemi :dry:
Secondo me il probleme del sensore non può essere associato al lavaggio, almeno che il Russo non alzi l'auto sul carroponte per lavarla a fondo anche sotto :biggrin:
Ciao Russo!
dunque la situazione è questa: macchina lavata 3 volte in 2 mesi, quindi poco.. tra l'altro la pistola del mio autolavaggio ha un getto relativamente debole rispetto alla media. Ok, se i sensori (che sinceramente non so dove siano) fossero delicatissimi potrei averli danneggiati ma a questo punto direi che una pozzanghera o un acquazzone a 100 km/h avrebbe avuto lo stesso effetto.
Comunque ieri sono stato in concessionario e con la loro solita faccia tipo -non so di che parli e non mi interessa più di tanto- mi hanno detto "mai sentito, lasciami giu' la macchina, appuntamento mercoledì prossimo". A questo punto scatta il grande dilemma: glie la lascio o no? Verrebbe da dire "certo, è in garanzia, è nuova, ha un difetto, lasciala subito e arrabbiati pure!".. dall'altra parte però penso "mmmm.. a parte che quella faccia non mi ispira per niente fiducia (sembra più un suplente di lettere e filosofia che un macgyver), poi che faranno con la mia bimba? Sicuramente qualcosa smonteranno no? Ha solo 2 mesi e 5000 km e a parte questo difetto è perfetta, perchè non rimandiamo almeno al primo tagliando? ..e infatti credo che darò buca..
ps le gomme sono gonfiate ad aria e i cerchi sono i 20 a 5 razze piene
ps le gomme sono gonfiate ad aria e i cerchi sono i 20 a 5 razze piene
A parte le considerazioni sulla qualita' degli uomini "service" io la lascierei semplicemente perche' non so se il sistema di rilevazione funziona....poi vedi tu!! ;-)
Una preghiera posta qualche immagine della tua "nera" con i 5 razze da 20". Sbav sbav....non ne ho mai vista una!!!
Grazie Andrea
confermo la segnalazione di anomalie del sistema TPMS quasi ogni settimana ! reimpostando la memorizzazione della pressione tutto torna normale. Secondo me il sistema va in tilt quando la macchina sta molto a contatto col bagnato e quando piove molto.... sembra che gli indizi siano confermati anche dai vs articoli. appena in concessionaria per altri controlli lo faro' presente...speriamo in un aggiornamento sw della centralina prima o poi...
Giuseppe70
21-11-2010, 12:16
Ciao ragazzi....stamattina lo ha fatto anche a me....ed oggi è domenica per cui non sono potuto andare in officina...ma devo dire che ieri ho lavato la macchina proprio con idropulitrice professionale....è la seconda volta che la lavo in 15 giorni e devo dire che hanno fatto bene i cerchi....per cui potrebbe essere un problema anche di taratura--starata dalla forza dell'acqua......? Chi lo sa?
Vi farò sapere....
Ho la macchina da 2 settimane e la spia TPMS si è accesa già 2 volte.
Nessun lavaggio e nessun acquazzone...controllata la pressione e tutto è regolare.
Lunedì vado a chiedere in officina.
eccallallà...sotto un altro!!!:sad:
Comunque tony fai la cortesia di aggiornarci...alla mia ultima visita al service mi hanno detto che appena salterà fuori una soluzione tecnica da mamma Audi, mi informeranno!!! vediamo cosa raccontano a te!! :unsure:
ho fatto controllare la pressione dei pneumatici dal mio gommista 1/2 ora fa ed è perfetta 2,2 per tutte e quattro le ruote...farò una capatina all'officina sperando di trovare competenza
Non ci sono mai stato e non conosco nessuno in quanto fino a ieri ho usato BMW e Mercedes...speriamo bene, vi terrò aggiornati.
genova1962
11-12-2010, 15:02
Ho la macchina da 2 settimane e la spia TPMS si è accesa già 2 volte.
Nessun lavaggio e nessun acquazzone...controllata la pressione e tutto è regolare.
Lunedì vado a chiedere in officina.
I lavaggi non possono in alcun modo influire. Nelle ruote non c'e nessun sensore per la pressione dei pneumatici: il sistema non misura la pressione delle gomme ma, tramite i sensori ABS, la differente velocita' di rotazione di una gomma bucata. Quindi, nel caso sgonfiaste per provare un pneumatico da fermo, non avreste nessun avviso.
Esattamente!!! Infatti in concessionaria mi hanno prospettato la sostituzione della centralina di gestione Abs!
Stesso problema avuto con tutte le BMW avute...
Passavano mesi e non lo faceva, poi in un mese mi si accendeva l'avviso tipo 10 volte!
Mah...
Il mio Q5 di un mese me lo ha fatto già 3 volte.
Secondo me dipende molto dal cambio della temperatura esterna che determina una variazione di pressione e se "violenta" fa accendere l'allarme.
Ciao
Anch'io ho avuto lo stesso sistema sulla Bmw e solo una volta si è accesa ma effettivamente una gomma era sgonfia
Purtroppo Roy non e' questione di sbalzi di temperatura...a me lo fa sin da Agosto ...quindi mi sono trovato il falso allarme da 35 fino a 0 gradi!!:-(
TempacciO
29-12-2010, 15:38
Salve, sono nuovo......e porto un argomento vecchio, ho ritirato la macchina sabato 18, da ieri ho la bella scritta TMPS sul cruscotto e l'avviso dell'anomalia.....sgonfierò una gomma e farò un giretto per vedere se non funziona veramente o se l'avviso di errore è un errore esso stesso, vedo che nei vostri commenti nessuno ne parla, avete l'avviso di anomalia ma nessuno ha verificato se l'anomalia è vera.....
Il sistema funziona in sè... deve esserci qualche centralina di gestione (il sistema non è dotato di sensori propri, ma sfrutta la coppia conica dell'ABS) che non funziona correttamente!! al momento sono in attesa ...è già 3 settimane che non appare più la malefica segnalazione!!!
Coppia conica?! Ma non è nel differenziale?
Forse volevi dire ruota fonica o ruota dentata.....
Ahahaha che stordito....chissa' a cosa pensavo quando ho scritto!!! Naturalmente e' la ruota fonica dell'AbS!!! Sgrunt
io l'ho portata in officina con tanto di scritta in evidenza e dopo averla sottoposta al test mi hanno risposto che non risulta alcuna anomalia...eppure la scritta c'era e dopo il loro test era scomparsa
ieri a distanza di una settimana è ricomparsa ed ho provveduto a resettare il sistema da me, sapendo che sarebbe stato tempo perso a riportarla in officina.
Ma pensa un po' ...nel mio caso non solo si vedeva il numero totale delle segnalazioni anomalia (10 a fine settembre) ma, se non ricordo male anche il giorno e l'ora dell'evento!!! Caro Toni mi sa che "ci stanno a prova' "!!! :-(
potrebbe quasi essere una barzelletta...sai qual'è il bello? che mi hanno chiamato per farmi vedere sul video che non risultava nessuna anomalia. Ma possono cancellare i dati?
Io ho acquistato il vag e posso controllare da me ma non so come si fa
una cosa ci accomuna: nessuno di noi è venuto a capo della causa e forse neanche quelli dell'officina
Buon Anno
pilotalibero
01-01-2011, 21:30
Vai in un altra officina...
in questi giorni è piuttosto capricciosa e la scritta è comparsa più volte
non sono ancora andato in officina perchè ho l'impressione che neanche loro sappiano come risolvere
Qualcuno di voi ha già risolto?
Avrei bisogno di una conferma da parte vostra:
ricordo che prima di portarla in officina, se premevo il tasto SET compariva anche la spia TPMS mentre adesso che sono intervenuti al riguardo, non la vedo più apparire...ricordo male io?
qualcuno di voi che ha richiesto come optional il controllo pressione pneumatici potrebbe cortesemente premere il tasto SET e farmi sapere se compare la scritta TPMS?
pilotalibero
19-01-2011, 21:39
purtroppo non posso aiutarti...
Spero che altri utenti del forum si facciano sentire
Salve vorrei rispondere a TONI2 per quanto riquarda la spia controllo pressione gomme premendo il tasto TEST: il test lo eseque solo con il motore in moto e non si accende nessuna scritta dopo un anno e 18000 km nessun problema
Salve vorrei rispondere a TONI2 per quanto riquarda la spia controllo pressione gomme premendo il tasto TEST: il test lo eseque solo con il motore in moto e non si accende nessuna scritta dopo un anno e 18000 km nessun problema
ma quando premi il tasto set che si trova dove c'è il contachilometri ti compare tra le tante spie anche quella TPMS o no? non mi riferisco al test con il sistema MMI
stylish_and_fashion
08-06-2012, 07:39
ragazzi, anche a me, in un anno.... l'avaria l'ha segnalaa un 5/6 volte... sono andato in conce due volte... la prima, dopo diversi controlli non hanno fatto nulla... e dopo un giorno mi hanno ridato l'auto. l'ultima volta mi hanno resettato davanti ai miei occhi i livelli di pressione pneumatici.... ma il problema non è sato risolto!?!?
Ieri, infatti, mi è ricomparso l'allarme.... ed ora voglio portarlo nuovamente al service in giornata... però, voglio sapere se qualcuno di voi ha risolto il problema e se sì, come.
altrimenti scrivo all'audi.
Giorno Stylish, io ho dovuto riportare l'auto per via della serratura elettrica del portellone (che non chiudeva più ed è stata sostituita), nell'occasione mi hanno informato di un aggiornamento alla gestione sensori pneumatici e hanno tenuto l'auto tutto il giorno!
Da allora (gennaio 2012) il malefico falso allarme non si è più presentato!!! :w00t:
Saluti Andrea
stylish_and_fashion
08-06-2012, 12:52
ciao andra, grazie dell'informazione... anche a me avevano aggiornato il sw, ma pare che non abbia avuto effetto... oggi rivado e vedo un'po che dicono... che pizze questa cavolo di auto... 16 mesi... 15000 km... già portata in assistenza almo una 10ina di volte per problemi... inconcepibile.... uff!! s qncora continuano la lascio ancora e scrivo all'audi.
---------- Post added at 12.52.13 ---------- Previous post was at 12.51.19 ----------
come ho già fatto in passato per un errore sul montaggio di un particolare dell'auto... e mi diedere un buono di 300 euro per scusarsi..oltre che il cambiamento della parte... pezzenti!?!?
---------- Post added at 12.52.29 ---------- Previous post was at 12.52.13 ----------
saluti,
mirko
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.