Visualizza Versione Completa : Info downpipe
crazyF@R S3
03-10-2010, 09:23
Ciao ragazzi. Secondo voi montando soltanto il downpipe alla mia S3 guadagno qualcosa in termini di potenza? e riguardo l'affidabilità?
Ciao se l'auto è originale e monti il downpipe dovresti avere dei piccoli benefici in risposta e soprattutto per la temperatura del turbo, quindi maggiore affidabilità del componente stesso, per il guadagno di prestazioni siamo 2 o 3 cavalli al max
se nn sbaglio su youtube c'è il video dove provano l'S3 originale e con solo downpipe!!!! risultato 277 cv solo con quello!!! =)
il video è questo http://www.youtube.com/watch?v=9CiWi36G_jU , downpipe kat metllico e tubo centrale vuoto,cioè mezzo scarico, i cavalli non si prendono cosi' facilmente specie su un euro 4 o 5, con ecu originali tarate con lo scarico originale ed i sistemi antiinquinamento, diminuire la contropressione dello scarico senza mappare difficilmente porta a benefici veri e propri, la macchina guadagna in certe condizioni ed a certi numeri di giri, di solito perde in basso e guadagna agli alti
con il downpipe aumentano i cavalli, forse è la parte + importante
Stesso discorso se si fà su un tdi??
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs041.snc4/34433_1563419779892_1667296337
Golferto
01-11-2010, 19:43
fà bene anche al tdi....un DP più libero ti abbassa le temperature del lato caldo del TC.....a tutto vantaggio della sua durata e affidabilità! ;)
Ma non si perde hai bassi??
fabioalfa
03-11-2010, 11:05
salve ragazzi siccome io prima ho mappato ora se volessi toglier il pre kat mettendo il downpipe devrei rimappare?
Sarebbe consigliabile un aggiornamento, di solito con il downpipe si guadagna qualcosa se la centralina ha margine, altrimenti poco o nulla, ma rimappando di certo!
Il tuo preparatore non prevede, magari a prezzo ridotto, l'aggiornamento?
io ne ho fatte di prove! per i turbo benza qualcosa si guadagna, i TDI peggiorano, almenochè non si monta un turbo 2260 o 2256 ed una mappa hard come ha fatto il mio amico Claudietto81 di youtube, il mago dei TDI
dj8simo6
11-11-2010, 18:57
scusa chi te la detto che peggiorano i tdi?? questa e nuova??hai mai sentito dei 170 cv senza fap e centralina portati a 220 cv ??
scusa chi te la detto che peggiorano i tdi?? questa e nuova??hai mai sentito dei 170 cv senza fap e centralina portati a 220 cv ??
giacchè che considera qualcuno come "MAGO" la dice tutta....
io già l'ho fatto e mi sono trovato male, purtroppo se volete buttare i soldi fate pure!!, io sono del campo, poi se voi siete convinti ........, poi se questo non è un mago http://www.youtube.com/watch?v=3JvKYhoE8-A&translated=1 , ha tirato fuori 260cv da un 1.9 TDI , il 170 cv portato a 220cv su youtube è fatto sempre da claudietto81, iniettori maggiorati mappa e FAP eliminato, con il famoso downpipe si svuotava troppo lo scarico ed ai bassi fino a 2500giri creava un vuoto esagerato
dj8simo6
12-11-2010, 14:56
io già l'ho fatto e mi sono trovato male, purtroppo se volete buttare i soldi fate pure!!, io sono del campo, poi se voi siete convinti ........, poi se questo non è un mago http://www.youtube.com/watch?v=3JvKYhoE8-A&translated=1 , ha tirato fuori 260cv da un 1.9 TDI , il 170 cv portato a 220cv su youtube è fatto sempre da claudietto81, iniettori maggiorati mappa e FAP eliminato, con il famoso downpipe si svuotava troppo lo scarico ed ai bassi fino a 2500giri creava un vuoto esagerato
sei l unica persona del forum che dice che va male con il down pipe ... non e fatto di essere convinto . sono i fatti che parlano!! ..bhe il 1.9 per portarlo a 260 ne avra fatto di modifiche e ne avra speso di soldi !!
io l'ho comprato e montato, provato e venduto! inoltre la mia non è FAP, ai bassi perdeva troppo e agli alti non cambiava nulla, poi tutti sanno che svuotare lo scarico eliminando la contropressione crea solo svantaggi specie sui disel, sono motori progettati per lavorare ad una certa maniera, meglio mettere un catalizzatore centrale 100 celle per guadagnare qualcosa, questo non lo dico solo io, ma chi ci lavora sconsiglia vivamente sui disel di modificare lo scarico
dj8simo6
12-11-2010, 16:34
io l'ho comprato e montato, provato e venduto! inoltre la mia non è FAP, ai bassi perdeva troppo e agli alti non cambiava nulla, poi tutti sanno che svuotare lo scarico eliminando la contropressione crea solo svantaggi specie sui disel, sono motori progettati per lavorare ad una certa maniera, meglio mettere un catalizzatore centrale 100 celle per guadagnare qualcosa, questo non lo dico solo io, ma chi ci lavora sconsiglia vivamente sui disel di modificare lo scarico
a ekko e allora dici che tu non hai il fap e che questo lavora non funziona nelle macchine senza fap ma solo nelle macchine che hanno il fap
---------- Post added at 16.34.37 ---------- Previous post was at 16.34.22 ----------
io l'ho comprato e montato, provato e venduto! inoltre la mia non è FAP, ai bassi perdeva troppo e agli alti non cambiava nulla, poi tutti sanno che svuotare lo scarico eliminando la contropressione crea solo svantaggi specie sui disel, sono motori progettati per lavorare ad una certa maniera, meglio mettere un catalizzatore centrale 100 celle per guadagnare qualcosa, questo non lo dico solo io, ma chi ci lavora sconsiglia vivamente sui disel di modificare lo scarico
a ekko e allora dici che tu non hai il fap e che questo lavora non funziona nelle macchine senza fap ma solo nelle macchine che hanno il fap
io l'ho comprato e montato, provato e venduto! inoltre la mia non è FAP, ai bassi perdeva troppo e agli alti non cambiava nulla, poi tutti sanno che svuotare lo scarico eliminando la contropressione crea solo svantaggi specie sui disel, sono motori progettati per lavorare ad una certa maniera, meglio mettere un catalizzatore centrale 100 celle per guadagnare qualcosa, questo non lo dico solo io, ma chi ci lavora sconsiglia vivamente sui disel di modificare lo scarico
io ho installato il downpipe da pochi mesi e direi ad impressione che non ho avuto cali sostanziali di potenza rispetto a prima, infatti ho sempre la prontezza ed accellerazione che avevo prima, la mia auto è mappata con centralina aggiuntiva e senza FAP quindi direi che già sono avantaggiato, la differnza sostanziale si può avvertire solo un pò più di rumore allo scarico, infatti si sente il rumore della turbina in rilascio ma questo penso sia dovuto al fatto che ho tolto anche il centrale, comunque non direi che è una spesa buttata a mio parere e come il parere degli altri nel forum la turbina ne guadagna in qualità di vita non avendo più il catalizzatore poprio vicino all'uscita della stessa che rallenta i gas di scarico e crea una contropressione in rilascio non certo buona, poi volgiamo parlare del riscaldamento che si ha nei periodi esterni della turbina?, con il downpipe si và a ridurre di molto il calore generato nella zona catalizzatore quindi meno calore nell'abitacolo quindi alla luce di ciò non sconsigliere del tutto a priori di non instalalre il downpipe sul TDI
---------- Post added at 19.30.28 ---------- Previous post was at 19.30.13 ----------
io l'ho comprato e montato, provato e venduto! inoltre la mia non è FAP, ai bassi perdeva troppo e agli alti non cambiava nulla, poi tutti sanno che svuotare lo scarico eliminando la contropressione crea solo svantaggi specie sui disel, sono motori progettati per lavorare ad una certa maniera, meglio mettere un catalizzatore centrale 100 celle per guadagnare qualcosa, questo non lo dico solo io, ma chi ci lavora sconsiglia vivamente sui disel di modificare lo scarico
io ho installoto il downpipe da pochi mesi e direi ad impressione che non ho avuto cali sostanziali di potenza rispetto a prima, infatti ho sempre la prontezza ed accellerazione che avevo prima, la mia auto è mappata con centralina aggiuntiva e senza FAP quindi direi che già sono avantaggiato, la differnza sostanziale si può avvertire solo un pò più di rumore allo scarico, infatti si sente il rumore della turbina in rilascio ma questo penso sia dovuto al fatto che ho tolto anche il centrale, comunque non direi che è una spesa buttata a mio parere e come il parere degli altri nel forum la turbina ne guadagna in qualità di vita non avendo più il catalizzatore poprio vicino all'uscita della stessa che rallenta i gas di scarico e crea una contropressione in rilascio non certo buona, poi volgiamo parlare del riscaldamento che si ha nei periodi esterni della turbina?, con il downpipe si và a ridurre di molto il calore generato nella zona catalizzatore quindi meno calore nell'abitacolo quindi alla luce di ciò non sconsigliere del tutto a priori di non instalalre il downpipe sul TDI
dj8simo6
12-11-2010, 19:54
io ho installato il downpipe da pochi mesi e direi ad impressione che non ho avuto cali sostanziali di potenza rispetto a prima, infatti ho sempre la prontezza ed accellerazione che avevo prima, la mia auto è mappata con centralina aggiuntiva e senza FAP quindi direi che già sono avantaggiato, la differnza sostanziale si può avvertire solo un pò più di rumore allo scarico, infatti si sente il rumore della turbina in rilascio ma questo penso sia dovuto al fatto che ho tolto anche il centrale, comunque non direi che è una spesa buttata a mio parere e come il parere degli altri nel forum la turbina ne guadagna in qualità di vita non avendo più il catalizzatore poprio vicino all'uscita della stessa che rallenta i gas di scarico e crea una contropressione in rilascio non certo buona, poi volgiamo parlare del riscaldamento che si ha nei periodi esterni della turbina?, con il downpipe si và a ridurre di molto il calore generato nella zona catalizzatore quindi meno calore nell'abitacolo quindi alla luce di ciò non sconsigliere del tutto a priori di non instalalre il downpipe sul TDI
---------- Post added at 19.30.28 ---------- Previous post was at 19.30.13 ----------
io ho installoto il downpipe da pochi mesi e direi ad impressione che non ho avuto cali sostanziali di potenza rispetto a prima, infatti ho sempre la prontezza ed accellerazione che avevo prima, la mia auto è mappata con centralina aggiuntiva e senza FAP quindi direi che già sono avantaggiato, la differnza sostanziale si può avvertire solo un pò più di rumore allo scarico, infatti si sente il rumore della turbina in rilascio ma questo penso sia dovuto al fatto che ho tolto anche il centrale, comunque non direi che è una spesa buttata a mio parere e come il parere degli altri nel forum la turbina ne guadagna in qualità di vita non avendo più il catalizzatore poprio vicino all'uscita della stessa che rallenta i gas di scarico e crea una contropressione in rilascio non certo buona, poi volgiamo parlare del riscaldamento che si ha nei periodi esterni della turbina?, con il downpipe si và a ridurre di molto il calore generato nella zona catalizzatore quindi meno calore nell'abitacolo quindi alla luce di ciò non sconsigliere del tutto a priori di non instalalre il downpipe sul TDI
forse non ci siamo capiti!! e normale che non conviene installarlo se la macchina di fabbrica non lo porta!!! va installato se gia lo porta!
Forse sono stato poco chiaro nell'intervento della pagina precedente, sono arrivate delle email in cui ci chiedeva come mai ho detto che con il downpipe non si guadagna nulla, frase presa fuori dal contesto, perchè rispondevo al caso specifico di Fabioalfa, che da quel che ho capito ha una TDI rimappata, non ho nemmeno capito che versione.
Io non posso sapere nulla della rimappa, chi l'ha fatta, quanto è spinta etc...per questo non si può sapere se l'installazione di un downpipe, scatalizzato o con catalizzatore metallico che sia, porterebbe dei guadagni.
Sicuramente posso dire che lo stress sulla turbina sarà ridotto con uno scarico più libero, sia dal punto di vista termico che delle contropressioni.
Sul guadagno di prestazioni va visto il caso specifico, con l'auto sul banco a rulli.
Su auto turbo a benzina, se la centralina ORIGINALE non limita la pressione del turbo (come accade per le ultime Alfa Giulietta), la sostituzione dello scarico, specialmente con downpipe e cat metallico, porta ad un incremento di prestazioni.
Questo è particolarmente vero sui motori TFSI, S3 compresa, e potete vedere i risultati al banco sul nostro sito
http://www.supersprint.com/ISPG00000aud17.asp
Serie:
Dati dichiarati:
Potenza 265 Hp @ 6000 rpm
Coppia 350 Nm @ 2500 rpm
Dati rilevati:
Potenza 248,8 Hp @ 6560 rpm
Coppia 330,6 Nm @ 4395 rpm.
Scarico Supersprint composto da:
- T.turbina + kat. Metallico 766221
- Centrale 765303
- Posteriore 766226
Dati rilevati
Potenza 261,3 Hp @ 6570 rpm
Coppia 342 Nm @ 4575 rpm.
Sui diesel TDI 170 cv posso dirvi che sulle auto a motore trasversale (Golf, A3, Leon, Passat, Octavia) la sostituzione di cat e fap ha dato ottimi risultati.
Questi sono i grafici della SKODA OCTAVIA RS 2.0 TDI (170 Hp) '06, la configurazione del motore è praticamente la stessa della A3 2.0 TDI 170cv:
http://www.supersprint.com/ISPG00skooct14.asp
http://www.supersprint.com/public/images/32519.jpg
Serie:
Dati dichiarati:
Potenza 170 Hp @ 4200 rpm
Coppia 350 Nm @ 1750 ⇒ 2500 rpm
Dati rilevati:
Potenza 177,9 Hp @ 4075 rpm
Coppia 387,9 Nm @ 2280 rpm
Scarico Supersprint, impianto composto da:
- Kit tubo turbina 914611
- Tubo centrale 914613
- Posteriore 914525
Dati rilevati:
Potenza 185,6 Hp @ 3985 rpm
Coppia 402,4 Nm @ 2325 rpm
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.