PDA

Visualizza Versione Completa : Differenze Audi A6 2.7 120kw vs 132kw



Peo
24-10-2010, 12:09
Salve a tutti. Sto per comprare una splendida A6 120 kw del 2005.
Volevo sapere cosa cambia rispetto al 180 cv e se entrambe hanno la distribuzione a catena.
Thanks. Peo

katty1986
24-10-2010, 14:01
il 120kw e il 132kw differiscono soltanto nella mappatura della centralina, il motore e' lo stesso.
credo che il 120kw esista soltanto in germania

Peo
24-10-2010, 14:40
ok, allora se la differenza e' solo di centralina la cosa e' interessante

costyhl
24-10-2010, 18:04
ciao ,,,posiedo una a6 2,7 tdi v6 120kw ,non ci sono differenze, certo la centralina e diversa in bazza a kw -cv,non puo essere uguale ,la mia e venuta dalla francia.

---------- Post added at 18.04.02 ---------- Previous post was at 18.03.06 ----------

[/COLOR]ce qualcuno in linea???

Peo
24-10-2010, 20:28
bene bene, se la differenza e' solo di mappa vuol dire che portarla a 180 o 190 cv solo di ecu non dovrebbe essere difficile mantenendo affidabilita'

io682001mi
24-10-2010, 22:03
Attenzione alle rimappature in particolare se hai il cambio automatico multitronic, non puoi infatti superare i 400nm di coppia massima poichè questo cambio non supporta potenze superiori. Se fai caso infattil il 3.0 tdi che ha piu' coppia monta il Tiptronic.

Io personalmente non sono mai favorevole alle modifiche delle centraline, ci sono molti casi di modifiche che non coinvolgono solo la centralina ma molti organi del motore, ti invito a leggere un articolo (anche se del 2006) relativo alla Seat CUPRA, che vale piu' di mille parole (guarda le cose che non hanno cambiato, altro che centralina).

Articolo:
http://www.omniauto.it/magazine/2247/seat-leon-cupra-240-cv-da-26000-euro

"Il motore diventa quindi protagonista, anche perché il nuovo 2.0 TFSI quattro cilindri è il più performante della storia della Casa iberica. Si tratta dell’evoluzione del precedente 1.8 da 225 cv della Cupra R che grazie all’aumento di cilindrata, una turbina più grande e un nuovo sistema di iniezione diretta a sezione aumentata raggiunge ora 240 cv. Con l’aumento della potenza e della coppia pari a 300 Nm si è reso necessario rinforzare i perni dei pistoni, le bielle, il blocco motore e gli ingranaggi del cambio manuale a sei rapporti".

Qui ne avevamo parlato a lungo sul forum di modifiche:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?19062-un-problema-che-nessuno-sa-risolvere-....

Peo
25-10-2010, 00:47
si ma io il topic l'ho aperto apposta x sapere le differenze meccaniche... e per ora mi e' stato detto che non ce ne sono. qualcunonha info precise?
comunque la mia e' manuale.

pdmarzio
25-10-2010, 10:21
Salve a tutti. Sto per comprare una splendida A6 120 kw del 2005.
Volevo sapere cosa cambia rispetto al 180 cv e se entrambe hanno la distribuzione a catena.
Thanks. Peo

Ciao,

Anche io credo che le differenze siano solo a livello di mappatura: da ciò che avevo dedotto dalle curve e dati di potenza/coppia, il 120 e il 132kw sono due motori identici fino a 3000 giri, dopodiché il 120 è letteralmente appiattito e "strozzato" (probabilmente per agevolazioni fiscali tedesche, e probabilmente il tutto è ottenuto elettronicamente)...infatti il 120 ha la pot. max già da 3000rpm e mura decisamente dopo questo regime.

Se ottieni qualche info facci sapere...che noi centoventisti siamo interessati :laugh:

Pure io avevo chiesto notizie su questo forum...ovviamente non è facile avere risposte, sicuramente il motore è identico, ma per conoscere eventuali differenze di qualche componente occorrerebbe qualcuno molto infiltrato :rolleyess:

Ciao. Marzio.

io682001mi
25-10-2010, 12:10
si ma io il topic l'ho aperto apposta x sapere le differenze meccaniche... e per ora mi e' stato detto che non ce ne sono. qualcunonha info precise?
comunque la mia e' manuale.

Infatti io ho solo detto che devi verificare bene se ci possono essere differenze tra i due modelli proprio perchè puoi rischiare di aumentare la potenza compromettendo gli organi meccanici. Credo che solo chi lavora in Audi ti possa rispondere con una certa attendibilità il resto possono essere solo supposizioni.
Te lo prova il fatto che se per caso la tua auto avesse avuto il Multitronic, anche a parità di motori se avessi aumentato la coppia oltre i 400nm, avresti compromesso il cambio. Quello che voglio dire è che magari hai il motore identico ma possono essere interessati altri organi meccanici che apparentemente sembrano ininfluenti ma che in realtà possono venir compromessi.

Senza dire che in alcuni casi (forse non quello dell'A6), gli impianti frenanti sono appositamente dimensionati per determinate prestazioni. Chi ti garantisce per esempio che la frizione o addirittura i rapporti del cambio non sia stati maggiorati o rinforzati nel modello A6 da 180HP?

Io personalmente ci andrei prudente senza conferme ufficiali da Audi.

vr46
25-10-2010, 14:05
giusto per .....
se non erro la differenza tra la 2.7 e la 3.0 sta nell'albero motore e nei pistoni (poiché è minore la corsa) oltre che nella centralina elettronica dell'iniezione.
Ciò dimostra che tutti i particolari sono ampiamente a prova di maggiore sollecitazione e potenza.
Rimane su tutto una considerazione: la produzione di un qualsiasi particolare costruttivo ha per ogni azienda un suo costo specifico.
progettare e costruire per ogni modello di auto particolari che differenziano in modo sostanziale i diversi modelli è comprovatamente antieconomico sia perché richiede un costo progettuale aggiuntvo e sia perché prevede una specifica linea di montaggio: ergo .... è più facile progettare una formula1 e depotenziarla che il contrario.
Ecco perché tra i tanti motori A6 che ci sono la differenza è fatta di particolari ferma restando la struttura generale: avremo così che il 3000 diventa 2700 solo diminuendo la corsa dei pistoni e quindi variando di conseguenza l'albero motore
Avremo la versione 2.7 con 120kw identica in tutto e per tutto alla 132kw a meno della centralina elettronica al solo scopo di rendere ancora appetibile sul mercato la versione precedente (strategia di vendita) oppure per smaltire il magazzino acquistato di centraline elettroniche oppure per mero soddisfacimento di specifiche condizioni fiscali e/o territoriali (si peni all'A6 che viene esportata in USA con i rigorosi limiti di velocità che lì ci sono)
A parer mio quindi i due motori sono identici a meno di centraline elettroniche.

Peo
25-10-2010, 14:11
Mettevo le mani avanti solo perchè tanti sostenevano ai tempi che i 1.8T Audi (150 cv e 180 cv) fossero identici, al netto di una mappa diversa... Emerita str.... perchè i 2 motori erano ben diversi meccanicamente (mi sembra per assurdo che il 150 cv fosse migliore del 180, ho letto un lungo thread su un altro forum).
Vedasi i vari 2.0 TFSI che circolano (Golf, Cupra, Golf R). Essi sono TUTTI BEN DIVERSI.
Mi sto documentando bene ed effettivamente sembra che questo 2.7 TDI sia un'eccezione. Nel senso che il 120 kw è un 132 kw "castrato" di elettronica. Sono certo che dal 2.7 al 3.0 vi sia una ben diversa struttura meccanica, ci mancherebbe...

io682001mi
25-10-2010, 14:15
giusto per .....
se non erro la differenza tra la 2.7 e la 3.0 sta nell'albero motore e nei pistoni (poiché è minore la corsa) oltre che nella centralina elettronica dell'iniezione.
Ciò dimostra che tutti i particolari sono ampiamente a prova di maggiore sollecitazione e potenza.
Rimane su tutto una considerazione: la produzione di un qualsiasi particolare costruttivo ha per ogni azienda un suo costo specifico.
progettare e costruire per ogni modello di auto particolari che differenziano in modo sostanziale i diversi modelli è comprovatamente antieconomico sia perché richiede un costo progettuale aggiuntvo e sia perché prevede una specifica linea di montaggio: ergo .... è più facile progettare una formula1 e depotenziarla che il contrario.
Ecco perché tra i tanti motori A6 che ci sono la differenza è fatta di particolari ferma restando la struttura generale: avremo così che il 3000 diventa 2700 solo diminuendo la corsa dei pistoni e quindi variando di conseguenza l'albero motore
Avremo la versione 2.7 con 120kw identica in tutto e per tutto alla 132kw a meno della centralina elettronica al solo scopo di rendere ancora appetibile sul mercato la versione precedente (strategia di vendita) oppure per smaltire il magazzino acquistato di centraline elettroniche oppure per mero soddisfacimento di specifiche condizioni fiscali e/o territoriali (si peni all'A6 che viene esportata in USA con i rigorosi limiti di velocità che lì ci sono)
A parer mio quindi i due motori sono identici a meno di centraline elettroniche.

"A parer mio......" è proprio questo il problema se non si ha una voce ufficiale che garantisca l'identicità dei motori, possiamo ipotizzare la teoria dei massimi sistemi e anche volendo quella del six sigma, anitieconomicità, magazzino, legislazioni, fisco ecc.

Chi di noi può garantire a Peo che le due auto differiscono solo per la centralina??

Peo
25-10-2010, 14:16
A me non servono garanzie... è pura curiosità, interesse tecnico... tanto l'ipotesi mappa è poco realistica... l'ho provata e va già bene così per farsi togliere la patente... E poi i miei sfizi me li son tolti con l'rs2...

io682001mi
25-10-2010, 14:20
Sono d'accordo con te e fai bene a documentarti, forse una chiacchera in concessionario con un capo officina puo' aiutare a disspiare qualche dubbio.

---------- Post added at 14.19.24 ---------- Previous post was at 14.18.00 ----------[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 14.20.09 ---------- Previous post was at 14.19.24 ----------

Ma non andavi con il GPL pero' ;O)

vr46
25-10-2010, 14:48
"A parer mio......" è proprio questo il problema se non si ha una voce ufficiale che garantisca l'identicità dei motori, possiamo ipotizzare la teoria dei massimi sistemi e anche volendo quella del six sigma, anitieconomicità, magazzino, legislazioni, fisco ecc.

Chi di noi può garantire a Peo che le due auto differiscono solo per la centralina??
A parer mio ..... su un forum non possiamo che esprimere opinioni .... :) sulla base di ns convinzioni e/o considerazioni
La certezza può averla solo dalla casa madre

Peo
25-10-2010, 18:09
la mia audi rs2 segnava 280 di tachimetro a gas... yes, andavo a gpl...

klarkent77
25-10-2010, 20:31
si prega di non sparare cazzate vorresti dirmi che sei piu' veloce di una ferrari? se con gas ti segna 280 a benza quanto segna 300? leggi bene il libbretto e vedrai che arrivi a male a pena 235 a motore nuovo ovviamente! correggimi se sbaglio

---------- Post added at 20.31.29 ---------- Previous post was at 20.27.31 ----------

e poi si parla di differenze di motori 2.7 120 e 132 kw mi dici che ci azzecca la tua risposta?

Peo
25-10-2010, 20:38
Prima di tutto modera i toni.
Secondo se leggi ho solo risposto ad un utente che mi ha fatto una battuta in tal senso.
In ultima istanza la mia Rs2 abbastanza nota nei forum di appassionati erogava qualche cv di piu' a gas che a benzina.
Faceva280 di tachimetro a gas e poco meno a gpl.
Lo scarto tachimetrico rilevato con il gps oltre i 200 era di circa il cinque percento.
Il titolare della Prins i pianti gpl e' passato su note riviste del settore x avere una rs6 plus mappata, gasata che supera i 300. Io le caz.ate solitamente non le sparo, abbi pazienza. Stiamo parlando di un'auto che faceva 4,9 da zero a cento e che fece scalpore nel 94. Right? Scusa il tono ma il tuo intervento lo richiedeva.

Peo
25-10-2010, 20:43
Prima di tutto modera i toni.
Secondo se leggi ho solo risposto ad un utente che mi ha fatto una battuta in tal senso.
In ultima istanza la mia Rs2 abbastanza nota nei forum di appassionati erogava qualche cv di piu' a gas che a benzina.
Faceva280 di tachimetro a gas e poco meno a benzina.
Lo scarto tachimetrico rilevato con il gps oltre i 200 era di circa il cinque percento.
Il titolare della Prins i pianti gpl e' passato su note riviste del settore x avere una rs6 plus mappata, gasata che supera i 300. Io le caz.ate solitamente non le sparo, abbi pazienza. Stiamo parlando di un'auto che faceva 4,9 da zero a cento e che fece scalpore nel 94. Right? Scusa il tono ma il tuo intervento lo richiedeva.

---------- Post added at 20.41.29 ---------- Previous post was at 20.39.09 ----------

Ho duplicato erroneamente il messaggio x modificare un errore. sorry.

---------- Post added at 20.43.00 ---------- Previous post was at 20.41.29 ----------

http://en.wikipedia.org/wiki/Audi_RS2_Avant

casomai su questo forum vi fosse il caso di ricordarlo... ma dubito proprio...

klarkent77
25-10-2010, 20:45
si volevo correggere allora chiedo scusa, ma il motore e' originale?

io682001mi
25-10-2010, 20:49
Wikipedia:

La Audi RS2 (abbreviazione comune di Audi RS2 Avant) è una station wagon o berlina ad alte prestazioni prodotta dalla Audi in collaborazione con la Porsche sulla base della versione Avant dell'Audi 80 tra il 1994 e il 1996. Si tratta della primo modello RS prodotto dalla casa tedesca. Era la versione di punta dell' 80, collocata davanti alla S2.
Il motore era un 2.2 litri 5 cilindri 20 valvole turbocompresso che erogava 315 cavalli (232 kilowatt) a 6.500 giri/min. Era stato sviluppato da Porsche sulla base del 2.2 dell'Audi 80 con una turbina KKK e consentiva alla RS2 di andare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e di avere una velocità massima di 262 km/h autolimitata.

Peo
25-10-2010, 20:52
L'audi l'ho venduta due anni fa ad un collezionista di Castelfranco veneto.
Il motore era tutto originale e pure l'elettronica, niente mappa.
Gia' di serie quel mezzo e' mostruoso. Il gas era una specie di sfida, alla fine ben riuscita, non certo per risparmiare visto che a gas ho percorso diecimila km...
Ora ho preso questa A6, per ora l'ho solo pagata, ma nel giro di un paio di giorni dovrei averla assicurata.
Non sapevo nemmeno dell'esistenza del 120 kw. Credevo fossero tutte 180 cv. Meglio cosi'. Pago meno bollo e voltura.
L'ho provata ed il motore mi e' piaciuto parecchio. Poi ha tutto, pelle, naviga, tetto, xenon.
Il topic l'ho aperto nella speranza di trovare qualcuno che sappia veramenete che cosa c'e' in quel propulsore di diverso. A questo punto credo nulla. Il resto dell'auto, freni, ammortizzatori, e' tutto uguale.

io682001mi
25-10-2010, 21:40
Sono contento per te avrai modo di apprezzare tutto di un A6. lasciala così come è originale, tanto qualche cavallo in piu' non ti cambia niente e poi tanto siamo tutti fermi in colonna per ora con 350 cv sotto il cofano.

Vai tranquillo hai preso un'ottima macchina con un ottimo motore! goditela.

livore
25-10-2010, 23:46
Il topic l'ho aperto nella speranza di trovare qualcuno che sappia veramenete che cosa c'e' in quel propulsore di diverso. A questo punto credo nulla. Il resto dell'auto, freni, ammortizzatori, e' tutto uguale.

Dunque, tu dovresti avere un BSG, l'altro dovrebbe essere un BPP (il 180):
- stessi monoblocchi
- stessi alberi motore
- stesse testate
- stesse turbine

Peo
26-10-2010, 00:21
confermo. da libretto e' un bsg. Bene, finalmente notizie chiare. Vero che ha la catena?

---------- Post added at 00.21.15 ---------- Previous post was at 00.10.40 ----------

aggiungo un quesito a cui non ho avuto risposta: un cerchio dell's5 8,5x18 et29 a parte gli anelli adattatori, monta senza problemi? Non vorrei che toccassero da qualche parte. se sono ot perdonatemi

klarkent77
26-10-2010, 09:18
x peo ciao per il cerchio puoi montarlo benissimo le ruote vanno a filo basta guardare la mia che monta 19x8,5 et30 con assetto e al collaudo tuv e andato tutto bene! per quando riguarda il bsg non me ne intento c'e l'ho da 4 mesi bpp

adriA6
26-10-2010, 10:22
[/COLOR]aggiungo un quesito a cui non ho avuto risposta: un cerchio dell's5 8,5x18 et29 a parte gli anelli adattatori, monta senza problemi? Non vorrei che toccassero da qualche parte. se sono ot perdonatemi

rispetto all'originale 8 x 18 et42 con quello che vuoi montare ti allontanerai dalla meccanica di circa 7 mm e sporgerai di circa 19 mm

pdmarzio
26-10-2010, 10:49
confermo. da libretto e' un bsg. Bene, finalmente notizie chiare. Vero che ha la catena?

---------- Post added at 00.21.15 ---------- Previous post was at 00.10.40 ----------

aggiungo un quesito a cui non ho avuto risposta: un cerchio dell's5 8,5x18 et29 a parte gli anelli adattatori, monta senza problemi? Non vorrei che toccassero da qualche parte. se sono ot perdonatemi

Sì ha la catena come il 180. Quello che mi sono sempre chiesto è se esiste qualche componente diverso dal 180 (il motore è lo stesso)...diciamo che basterebbe un'anima pia che dia un'occhiata al catalogo elettronico verificando i codici di qualche componente random (es. turbina, pompa gasolio, iniettori) di BSG vs BPP

Cmq quoto, va benone anche il 120...l'unico neo è che ovviamente, essendo un motore con erogazione "tagliata", si avverte parecchio il muro a 3000, ma nell'uso quotidiano ciò è sicuramente trascurabile...

Ciao.
Marzio.

---------- Post added at 10.49.04 ---------- Previous post was at 10.48.49 ----------


confermo. da libretto e' un bsg. Bene, finalmente notizie chiare. Vero che ha la catena?

---------- Post added at 00.21.15 ---------- Previous post was at 00.10.40 ----------

aggiungo un quesito a cui non ho avuto risposta: un cerchio dell's5 8,5x18 et29 a parte gli anelli adattatori, monta senza problemi? Non vorrei che toccassero da qualche parte. se sono ot perdonatemi

Sì ha la catena come il 180. Quello che mi sono sempre chiesto è se esiste qualche componente diverso dal 180 (il motore è lo stesso)...diciamo che basterebbe un'anima pia che dia un'occhiata al catalogo elettronico verificando i codici di qualche componente random (es. turbina, pompa gasolio, iniettori) di BSG vs BPP

Cmq quoto, va benone anche il 120...l'unico neo è che ovviamente, essendo un motore con erogazione "tagliata", si avverte parecchio il muro a 3000, ma nell'uso quotidiano ciò è sicuramente trascurabile...

Ciao.
Marzio.

Peo
26-10-2010, 11:01
x Adri A6. Ma secondo te sporgendo di quei 19 mm puo' toccare da qualche parte?

adriA6
26-10-2010, 11:05
x Adri A6. Ma secondo te sporgendo di quei 19 mm puo' toccare da qualche parte?

che dire 2 cm non sono pochi, magari non tocca davanti ma mi preoccuperei più per il posteriore, non puoi fare una prova?

Peo
26-10-2010, 11:08
non posso provare. nessuno col cerchio originale ha i distanziali da due centimetri?

adriA6
26-10-2010, 11:11
io ho cerchi originali e anche i distanziali ma per i rpossimi 3 gg non ho un minuto per fare questa prova se hai un pò di pazienza ti dico

Peo
26-10-2010, 11:19
azz. saresti ipergentile. dunque tu hai gli 8x18 e i distanziali da due?

adriA6
26-10-2010, 12:06
ne ho un pò effettivamente, naturalmente i distanziali li montavo sulla b7 con cerchi da 17 a3 gomme da neve, altrimenti rimanevo attaccato alla meccanica.
se mi dai un paio di giorni e mi mandi pm, altriemnti con tutto il lavoro che ho mi scordo, ti dico

costyhl
01-10-2012, 15:00
SALVE IO NON CAPISCO PIÙ NIENTE,,,TUTTI VENGONO A DIRE SOLO LE STUPIDAGGINE,,CE ,,,SE UNO VUOLE DIRE UNA COSA ,,BASTA CHE RESTA OPPURE RIMANE NELA DOMANDA FATA ED RISPONDERE LA DOMANDA,NON ANDARE OLTRE PERCHE SE AVEVI NON SO CHE TIPO DI CAMBIO ,CE,,, RAGAZI,,, LE DOMANDE E POI LE RISPOSTE IN BASA LE DOMANDE,,,,NON ANDATE OLTRE,,,,,,,,ALLORA,,,UN MOTORE 2,7 TDI HA UNA CAPACITA CILINDRICA DI 2698 CC ,OK ,,,VUOL DIRE CHE LA CAMERA DI ARDERE (COMBUSTIONE)HA 2698 CC,,,,,,IL MOTORE 3000 PRATICAMENTE E UGUALE AL 2,7 CAMBIA SOLTANTO CC DELLA CAMERA DI COMBUSTIONE QUINDI SONO QUASI 300 CC IN PIÙ,OK LA DIFFERENZA DEI MOTORI CAMBIA IN BASA AI SUPPORTI DEL MOTORE ,PER CIO HANO QUESTI NOMI COME LA MIA 2,7 TDI TIPO MOTORE BSG. E CERTO CHE SONO UNA VASTA GAMA DI COSE ,,,LA TURBINA E TARATA AI VARI RAPPORTI,,,,LA CENTRALINA E TARATA AI VARI LIVELLI E MAPPATURE ,,,TUTTO ELETTRONICO CAMBIA,,,MA IL MOTORE SENZA ALCUN ACCESSORIO E UGUALE.

---------- Post added at 14.49.27 ---------- Previous post was at 14.44.33 ----------

ALLORA PURE IO DI CERTO VORREI METTERE UNA CENTRALINA NON TANTO COSTOSA ,,,MA NON CAPISCO NIENTE DI QUELLO CHE SI DICE AL FORUM ,,,NESSUNO NON SA DI SICURO SE VA BENE O NO,,,MA RISPOSTE CI SONO QUANTE NE VUOI,,,TUTTI ESPERTI,,,, GRAZIE, MA SE QUALCUNO CHE HA PROVATO PER UN BEL PO QUESTE CENTRALINE AGGIUNTIVE MAGARI PUÒ DARE UNA RISPOSTA CHIARA SUL OGGETTO. GRAZIE.

---------- Post added at 14.53.35 ---------- Previous post was at 14.49.27 ----------

www.facebook.com/photo.php?fbid=467761573269321&set=a.380174055361407.93021.100001064464266&type=1&theater

---------- Post added at 15.00.13 ---------- Previous post was at 14.53.35 ----------

https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/46321_467823256596486_1611208068_n.jpg SALVE,,, VIBRAZIONI AL MINIMO ,QUESTA VALVOLA AL MINIMO SFIATA DI CONTINUO E CREA VIBRAZIONI AL MINIMO, NON SEMPRE MA A VOLTE FA QUESTE FASTIDIOSE VIBRAZIONI (TREMA ) HO APERTO IL COFANO MOTORE E HO NOTATO CHE QUESTA VALVOLA SFIATA ,, QUALCUNO SA COSA CE DI MALE???

vr46
01-10-2012, 15:21
non ti arrabbiare e cerca di spiegarti meglio.
Vorresti capire se montare una centralina aggiuntiva può darti più cavalli?
la risposta è si
è comunque una cosa ILLEGALE e che ti espone in caso di incidente a pagare di tasca tua.

per ciò che riguarda i motori 2.7 di diverse potenze, le differenze sono dovute a diverse tarature, in particolare dell'alimentazione

il motore 2,7 è identico al 3.0 ma con una corsa inferiore dei pistoni ciò vuol dire che si usura di meno, che lavora ad un regime di giri inferiore e che ha una maggiore resistenza.

ti suggerisco di goderti la tua auto così come è silenziosa e originale

MaxA6
01-10-2012, 15:50
Costy, cerca di capire che se scrivi MAIUSCOLO equivale a dire che stai GRIDANDO.
infatti non si capisce niente
Almeno, io non capire
Paolo, tu capire?

vr46
01-10-2012, 16:12
secondo me è straniero e traduce con google

uploader
01-10-2012, 16:16
Va beh, ragazzi, è rumeno, qualche errore di grammatica si può accettare ............... :laugh:

MaxA6
01-10-2012, 16:27
No, ma volevo solo dirgli di non gridare, almeno a noi appare così!

ciclo
01-10-2012, 16:43
quella in foto mi sembra egr

utente cancellato 11
01-10-2012, 18:45
quella in foto mi sembra egr
confermo è la egr (bravo Dott :biggrin: )

---------- Post added at 18.45.41 ---------- Previous post was at 18.43.55 ----------


no,io non capire, ma fa lo stesso! ciao ciao e buonaserata !
Lo stavo pensando anch'io ma ho capito che è straniero (è la stessa cosa se io o Max andiamo in un forum Egiziano a parlare di Audi .. ma più Max :biggrin: )

ciclo
01-10-2012, 21:53
Se sfiata egr o in tubo perde o devi cambiare la valvola egr

costyhl
01-10-2012, 22:02
grazie,,,,lo fa da un bel po ,,,solo che non lo fa sempre,,,.domani lo smonto, vediamo se si può rimediare .salve.

marcodf81
04-10-2012, 16:53
Ho eliminato quanto di poco utile alla discussione.
Continuate senza polemiche tanto non servono a nulla, ma con spirito collaborativo
Grazie

MaxA6
04-10-2012, 21:59
Marco, innanzitutto mi scuso se per caso sono potuto mai apparire polemico o poco utile alla disucssione, ma quello che è successo in questo 3D non mi era mai capitato!
Sono contento che un moderatore abbia ristabilito un po di equilibrio.
max

pacor
06-10-2012, 11:36
Alle volte,contare fino a 10,prima di rispondere alla discussione,non sarebbe male.

Matpat3
08-10-2012, 09:29
mantenere la calma e usare l'intelligenza per attivare l'educazione non sarebbe male, credetemi senza polemica alcuna, ma questo è un forum. C'è gente esperta e non (come me) che grazie a consigli di tutti riesce a capirci qualcosa in piu.

MaxA6
08-10-2012, 21:34
:biggrin:

marcodf81
10-10-2012, 06:23
Ultimo avviso poi chiudiamo.