PDA

Visualizza Versione Completa : fari normali per Q5!!



joker70
12-11-2010, 17:33
un aiutino da chi ha la Q5 senza fari Xeno, come vi trovate nella guida nottorna??? e' cosi' marcata la differenza con i fari Alogeni normali, vichiedo questo perche' visti i ritardi del 143 cv che mi avevano assicurato per fine mese e spostato a marzo 2011, a sto punto con la stessa data mi "assicurano" un 170 cv e visto che volevo risparmioare qualcosa avevo pensato di eliminare gli Xeno!!!
Chi mi sa' dire qualcosa???
Grazie anticipate.:cry:

micchei
12-11-2010, 19:10
Vai tranquillo, risparmia pure! Le differenze ci sono ma non tali da giustificare la cifra di acquisto ne' tantomeno quella di cambio lampadina. E' pur vero che durano molto di piu' ma se per caso si dovesse rompere sarebbero 300 euri !!!
A mio parere i fari allo xeno, cosi' come altri costosi optional (navigatore? tetto panoramico? cerchi da 20"), fanno parte di una strategia di marketing che mira a farci credere di aver ASSOLUTO bisogno di queste cose in modo da farci spendere cifre importanti senza troppo pensarci.
Ho sentito opinioni riguardo Q5 che non sarebbero Q5 senza i led... mostruoso...

ciuchino
13-11-2010, 11:12
Che se ne possa fare a meno non c'è dubbio, ma con i fari normali sembra una macchina di qualche anno fa.
Pensa tra 5 anni come si amplificherebbe il divario anche guardando le utilitarie che usciranno.
Senza contare che di notte la differenza c'è eccome.

joker70
15-11-2010, 13:39
up.... qualche altro parere???

varifabi
15-11-2010, 13:43
Io i led xenon non li ho ,non so che luce facciano ,sicuramente migliore dei normali i fanali posteriori mi piacciono di più quelli normali ,gli anteriori sono decisamente più belli con i led ,ma la differenza di prezzo ,l'ho messa in altri optional.

kpax974
15-11-2010, 14:32
Tipica differenza.... gli xeno proiettano una luce più "pulita", noti meno la differenza tra anabbaglianti e abbaglianti, non vedi quasi i fendinebbia..... quando li accendi....

Ho notato queste cose perchè il mio Q5 ha gli xenon, quello di mio cognato (che ha venduto 1 mese fà) non li aveva.

Dico solo che per auto di questo livello certe cose non dovrebbere essere essere pagate a parte!

pierstar
15-11-2010, 15:36
Che se ne possa fare a meno non c'è dubbio, ma con i fari normali sembra una macchina di qualche anno fa.
Pensa tra 5 anni come si amplificherebbe il divario anche guardando le utilitarie che usciranno.
Senza contare che di notte la differenza c'è eccome.

quoto...
e sopratutto...sono giallini e non hanno i led...vecchietti!

nash55
15-11-2010, 16:23
Guarda, io invece vado un poco controccorrente nel senso che dopo aver cambiato la mia A4 dotata di fari allo xenon con adaptive light in questa ciofeca travestita da Suv, uno dei punti più deludenti ê proprio l'illuminazione notturna che è semplicemente scandalosa. Ricordo che con l'A4 avevo una visibilità ed un' ampiezza di illuminazione senza pari mentre che ora è proprio il caso di dirlo, si brancola nel buio... il mio consiglio sarebbe di cambiare modello (non vorrei dire marca ma...) ma se proprio non vuoi farne a meno non rinunciare a questi fari xenon; tra l'altro una mia collega, pure scontenta in linea generale con questo modello di autovettura, ha avuto il buon intuito di acquistare i fari allo xenon ed ora ha un motivo in meno per essere scontenta dell'acquisto.
Concludo concordando pienamente con coloro che sono dell'opinione che in macchine di questo tipo di prezzo i fari allo xenon (ma pure ad es. il navigatore) dovrebbero essere di serie e non in opzione.

ciuchino
15-11-2010, 17:53
Guarda, io invece vado un poco controccorrente nel senso che dopo aver cambiato la mia A4 dotata di fari allo xenon con adaptive light in questa ciofeca travestita da Suv, uno dei punti più deludenti ê proprio l'illuminazione notturna che è semplicemente scandalosa. Ricordo che con l'A4 avevo una visibilità ed un' ampiezza di illuminazione senza pari mentre che ora è proprio il caso di dirlo, si brancola nel buio... il mio consiglio sarebbe di cambiare modello (non vorrei dire marca ma...) ma se proprio non vuoi farne a meno non rinunciare a questi fari xenon; tra l'altro una mia collega, pure scontenta in linea generale con questo modello di autovettura, ha avuto il buon intuito di acquistare i fari allo xenon ed ora ha un motivo in meno per essere scontenta dell'acquisto.
Concludo concordando pienamente con coloro che sono dell'opinione che in macchine di questo tipo di prezzo i fari allo xenon (ma pure ad es. il navigatore) dovrebbero essere di serie e non in opzione.

Sei la prima persona che sento parlare tanto male del Q5, potresti spiegarne i motivi?

Jalberto71
15-11-2010, 18:03
Ciao,
Io dopo 2 A4 (vecchio modello) con xenon ho preso Q5 standard perché in pronta consegna. Premesso che dell'aspetto estetico me importa poco (che tra l'altro nella Q5 non é che siano 'sto granché, soprattutto se paragonati a quelli bellissimi di A4...), la differenza per chi guida tanto c'é eccome. Come segnalato sopra, con buoni fari xenon in pratica si dimenticano abbaglianti e fendinebbia. Ora ho ricominciato ad usarli. A mio parere se si scende ai costi, meglio un pollice in meno nei cerchi ma i fari xenon vanno messi. Sulla politica degli optional, no comment: su Audi, ma non solo, paghi tutto a parte. Solo le giapponesi danno configurazioni full davvero convenienti...
Ciao, Alberto

willy
15-11-2010, 18:13
Ciao,
Io dopo 2 A4 (vecchio modello) con xenon ho preso Q5 standard perché in pronta consegna. Premesso che dell'aspetto estetico me importa poco (che tra l'altro nella Q5 non é che siano 'sto granché, soprattutto se paragonati a quelli bellissimi di A4...), la differenza per chi guida tanto c'é eccome. Come segnalato sopra, con buoni fari xenon in pratica si dimenticano abbaglianti e fendinebbia. Ora ho ricominciato ad usarli. A mio parere se si scende ai costi, meglio un pollice in meno nei cerchi ma i fari xenon vanno messi. Sulla politica degli optional, no comment: su Audi, ma non solo, paghi tutto a parte. Solo le giapponesi danno configurazioni full davvero convenienti...
Ciao, Alberto

Condivido in pieno.....Audi ti fa pagare tutto....Troppo esagerati!!!

kpax974
15-11-2010, 18:14
Guarda, io invece vado un poco controccorrente nel senso che dopo aver cambiato la mia A4 dotata di fari allo xenon con adaptive light in questa ciofeca travestita da Suv, uno dei punti più deludenti ê proprio l'illuminazione notturna che è semplicemente scandalosa. Ricordo che con l'A4 avevo una visibilità ed un' ampiezza di illuminazione senza pari mentre che ora è proprio il caso di dirlo, si brancola nel buio... il mio consiglio sarebbe di cambiare modello (non vorrei dire marca ma...) ma se proprio non vuoi farne a meno non rinunciare a questi fari xenon; tra l'altro una mia collega, pure scontenta in linea generale con questo modello di autovettura, ha avuto il buon intuito di acquistare i fari allo xenon ed ora ha un motivo in meno per essere scontenta dell'acquisto.
Concludo concordando pienamente con coloro che sono dell'opinione che in macchine di questo tipo di prezzo i fari allo xenon (ma pure ad es. il navigatore) dovrebbero essere di serie e non in opzione.

Benvenuto, intanto, visto che è il tuo primo post....
Partendo dal presupposto che è un forum, quindi è giusto che ognuno dica la sua anche in senso negativo....
Anche io ho delle lamementele sul mio Q5 e la voce e la protesta di ognuno di noi, magari, potrà servire a mettere in guardia gli altri futuri acquirenti, e perchè no anche venditori e officine.....
Però la tua considerazione "ciofeca chiamata suv" spero che venga dal tuo paragone con altri suv provati e guidati....
Mi spiego meglio.... se io ho comprato audi è perchè la sua linea mi piace più di quella delle concorrenti.... ad oggi nonostante alcuni difetti sono contento della scelta... se dico che è troppo sensibile alla strada lo dico perchè avevo un suv bmw mio e uno ancora lo guido per lavoro e faccio il paragone, poi dico che il 6 cilindri bmw è più rumoroso di Audi e consuma olio come un 2 tempi..... e si potrebbe dirne tanto....
insomma vorrei chiederti (scartando a priori i numerosi finti suv nati sul mercato negli ultimi anni) qual'è secondo te il suv ideale?

Luca Q5
15-11-2010, 19:28
Lasciando stare le considerazioni estetiche, i fari allo xenon aumentano parecchio la visibilità notturna... quindi io li consiglierei!!!
Quoto alla grandissima il fatto che su auto di queste cifre alcuni optional dovrebbero essere di serie, ma purtroppo le case automobilistiche ci mangiano sapendo che ci sono i folli come me che riempono l'auto di optional e che al momento della rivendita non ti paga nessuno!!!!!

varifabi
15-11-2010, 22:05
Bhe se a questo nuovo utente non piace la q5 , fa bene a dirlo ,a me per esempio non piacciono i cerchi di Luca ma lui li fa risaltare dipingendo di nero le gomme con la tinta e allora sono una bellezza .:tongue::laugh::happy7:

PAPERINO
15-11-2010, 23:25
Guarda, io invece vado un poco controccorrente nel senso che dopo aver cambiato la mia A4 dotata di fari allo xenon con adaptive light in questa ciofeca travestita da Suv, uno dei punti più deludenti ê proprio l'illuminazione notturna che è semplicemente scandalosa. Ricordo che con l'A4 avevo una visibilità ed un' ampiezza di illuminazione senza pari mentre che ora è proprio il caso di dirlo, si brancola nel buio... il mio consiglio sarebbe di cambiare modello (non vorrei dire marca ma...) ma se proprio non vuoi farne a meno non rinunciare a questi fari xenon; tra l'altro una mia collega, pure scontenta in linea generale con questo modello di autovettura, ha avuto il buon intuito di acquistare i fari allo xenon ed ora ha un motivo in meno per essere scontenta dell'acquisto.
Concludo concordando pienamente con coloro che sono dell'opinione che in macchine di questo tipo di prezzo i fari allo xenon (ma pure ad es. il navigatore) dovrebbero essere di serie e non in opzione.

Mi devo di nuovo ripetere ... impariamo a fare tesoro dei diversi punti di vista.

Sì, perchè avere gli xenon ha i suoi vantaggi, ne sono certamente consapevole, e tengo nella giusta considerazione quanto scritto spesso in questo forum.

I vantaggi sono sensibili specialmente nell'allargamento del fascio di luce e nella guida in caso di pioggia quando l'asfalto bagnato diventa più scuro del solito ed assorbe ancora di più la luce dei fari.

E poi, vuoi mettere l'estetica della vettura ?

Sicuramente esteticamente più moderna della versione base ma.......

- se all'accensione si brucia un fanale ovviamente di notte, perchè di giorno si accendono le luci diurne a led, dobbiamo fermarci, per non rischiare una multa, fino al mattino successivo ed arrivare alla prima officina AUDI, che spesso non è dietro l'angolo, e sperare che la luce non si bruci il venerdì sera, altrimenti si deve fare una sosta forzata come i camionisti per tutto il week end.

Con due euro di un'H7 di scorta si risolve invece facilmente il problema (da soli o con l'aiuto di benzinaio) e non ci si rovina la vacanza del week end.

Ma questa, si dirà, è comunque fantascienza perchè nessun appartenente alle Forze dell'Ordine si sognerebbe di farci la multa o quanto meno di fermarci.

Io non ne sarei così sicuro e siccome credo fermamente nella legalità e nella mia sfiga, nel bruciare il faro (cosa peraltro difficile per tutti gli altri comuni mortali) appena cento metri prima di incrociare una pattuglia ferma sul ciglio della strada, non li ho montati.

- se si brucia un solo led si butta via tutto il bel fanale, anche se solo per motivi estetici, perchè i LEd, a differenza del faro xenon, sono ben più di uno.

E poi, sin da quando ero piccolo, mi sono abituato a considerare "importanti" le auto a quattro fari...(a proposito, mi è successo con anche con la Mini di mia moglie, anch'eesa con quattro fari...hosemplicemente scambiato la lampada brucianta degli anabbaglianti con gli abbagglianti).


Che se ne possa fare a meno non c'è dubbio, ma con i fari normali sembra una macchina di qualche anno fa.
Pensa tra 5 anni come si amplificherebbe il divario anche guardando le utilitarie che usciranno.
Senza contare che di notte la differenza c'è eccome.

- Ti invito invece a pensare tra 5 anni come potrebbero apparire superate anche le auto con gli xenon specialmentesi guardando le nuove AUDI a quattro fari a LED.:wink:

La tecnologia Led peraltro è già oggi disponibile sulla nuova A7, solo due anni fa lo era sulla R8 V10.:wub:

L'innovazione tecnologica, al pari delle mode, è in continua e sempre più rapida evoluzione.:ph34r:

Io come è noto questi tipi di fari non li ho montati per motivi che amo definire "ideologici", proprio perchè i fari allo xenon, li ritengo appartenenti ad una tecnologia che finirà per essere presto abbandonata per i led (proprio come nei televisori) e, per non invocare motivazioni economiche, ho deciso di montare un accessorio certamente non meno costoso ma sicuramente più importante ai fini della sicurezza attiva.

Si chiama ACC, che purtoppo non è molto conosciuto perchè è anche bruttino con quell'unica lente a destra del frontale, ma sai che differenza nella percezione degli ostacoli di notte e nella nebbia.

Con quello che costa, avessero almeno messo due lenti, una a destra e una a sinistra, magari non rotonde ma fatte ad onda e con intorno un pò di LED :sad::tongue::biggrin:

Jalberto71
16-11-2010, 06:48
Con quello che costa, avessero almeno messo due lenti, una a destra e una a sinistra, magari non rotonde ma fatte ad onda e con intorno un pò di LED :sad::tongue::biggrin:

:wink:

pierstar
16-11-2010, 09:22
io ti posso dire che da 7 anni che gudio macchine xeno:
cooper s e audi tt solo una volta mi si è rotto il faro allo xeno della cooper e pensavo mi costasse una follia invece se non erro l'ho pagato 200€

ma insomma non si sono mai rotti..penso sia proprio sfiga sfiga!

del resto,si si fanno pagare alla grande per gli optional.... ma io dopo l'esperienza della TT il q5 ho deciso di spendere piu sul design e in interni ho messo poco.
ovvero quello che mi serve perche poi l'auto non la uso come un rappresentante che ci vive dentro, la uso per lavoro che sono brevi tragitti e poi per i cavoli miei e non faccio sempre viaggi di km!
detto questo:per me lo xeno cambia:
1. per come si vede,dal gialino al "bianco" e molto piu nitido

2. estetica,ho visto qui in zona mia un q5 senza xeno e devo dire che fa pena..

3. se devi fare poche strade poco illuminate vai anche di normali se riesci a fare a meno dell'estetica mentre se sei in zone buie... ti consiglio xeno.

Luca Q5
16-11-2010, 10:48
Bhe se a questo nuovo utente non piace la q5 , fa bene a dirlo ,a me per esempio non piacciono i cerchi di Luca ma lui li fa risaltare dipingendo di nero le gomme con la tinta e allora sono una bellezza .:tongue::laugh::happy7:

ahahhahahahahahahahh....... Grandissimo!!!!!
Sai che quando vuoi, puoi passare da me per dare una bella lucidata anche ai tuoi!!:wink:

nash55
17-11-2010, 10:25
Buongiorno a tutti, volevo rispondere ai commenti di Ciuchino e Kpax974 sul giudizio negativo della Q5 nel mio post precedente.

Ciuchino, non mi dire che non hai letto/sentito giudizi negativi sulla Q5 perchè già in questo forum ve ne sono, in un altro (italiano) abbondano e ometto di citare quelli tedeschi...
Kpax974, il mio giudizio non si basa sul fatto che abbia posseduto/provato altri Suv perchè non giudico negativamente la guidabilità della Q5 ma la (nuova) filosofia di costruzione da parte di Audi ed il rapporto qualità prezzo della stessa. Mi spiego forse meglio con alcuni problemi riscontrati con la mia Q5 tsi 211 cv aut.(+ asino a bordo che l'ha acquistata...).
1. Il motore 2.0 da 211cv calza a pennello su una Golf GTI, A3 ed al limite A4 ma non sulla Q5 di 1800 kg a vuoto, fatto ê che non è per nulla brillante nell'accellerazione e ciò nonostante 2 aggiornamenti del software effettuati in officina autorizzata; l'unico risultato positivo di quanto effettuato è stato di eliminare la partenza "a singhiozzo".
2. Ho aggiunto olio motore a 5000km e a 11000 mi ha richiesto un'ulteriore aggiunta; tutto molto vintage e mi ricorda l'alfa Giulietta modello 1979 ma purtroppo per Audi siamo nel 2010 e simili situazioni non si devono presentare...
3. I freni, con il freddo, fischiano che è un piacere e ciò risulta pure da innumerevoli reclami giunti alle officine Audi ma per il momento il problema rimane insoluto...
4. Rifiniture. Vi è caduto un mazzo di chiavi nel rivestimento centrale in alluminio?allora sapete di cosa parliamo, o ammaccatura oppure righie a go-go. Durante una frenata d'emergenza mia moglie ha messo le mani (e le dita) sul cruscotto lato passeggero e sono rimaste delle belle rigate.
4. Rifiniture parte 2. . Mentre ero di fretta ho tolto la cintura e nell'uscire il blocco cintura ê andato a cozzare contro il rivestimento della portiera aprendo uno squarcio.
5. Sull'illuminazione mi sono giâ espresso...
In conclusione mi sembra che Audi abbia intrapreso un modus operandi caro a molti costruttori ovverossia buttiamo fuori il modello, se poi è pieno di problemi ci penseremo cammin facendo a risolverli. Peccato che i nostri soldi sono tutti buoni e che le case automobilistiche che adottano questi sistemi applicano dei prezzi sensibilmente inferiori ad Audi.

pierstar
17-11-2010, 11:10
1. Il motore 2.0 da 211cv calza a pennello su una Golf GTI, A3 ed al limite A4 ma non sulla Q5 di 1800 kg a vuoto, fatto ê che non è per nulla brillante nell'accellerazione e ciò nonostante 2 aggiornamenti del software effettuati in officina autorizzata; l'unico risultato positivo di quanto effettuato è stato di eliminare la partenza "a singhiozzo".
Posso dirti che io arrivo dalla TT che il motore penso che sia lo stesso...
avevo il 2.0 200cv dsg e mi ha dato grandi gioie quindi lo amo.
Spero che sia uguale sul q5 anche se quello che dici tu mi fa un po' paura, pero' quando l'ho presa sapevo che andavo su un una macchina da 1.8 kg e il motore era quello...quindi mi aspetto che sia un po meno del TT penso sia logico. non e che hai preso una macchina che non sapevi peso e motore sbaglio?


2. Ho aggiunto olio motore a 5000km e a 11000 mi ha richiesto un'ulteriore aggiunta; tutto molto vintage e mi ricorda l'alfa Giulietta modello 1979 ma purtroppo per Audi siamo nel 2010 e simili situazioni non si devono presentare...
Si sa che questo motore beve molto olio... e ti ripeto che è sempre scritto.... sono d'accordo con te che pero' sarebbe il caso di sistemare.


3. I freni, con il freddo, fischiano che è un piacere e ciò risulta pure da innumerevoli reclami giunti alle officine Audi ma per il momento il problema rimane insoluto...
Lo avevo anche io questo problema... me lo hanno risolto sistemandomi le pastiglie freno.(limate)


4. Rifiniture. Vi è caduto un mazzo di chiavi nel rivestimento centrale in alluminio?allora sapete di cosa parliamo, o ammaccatura oppure righie a go-go. Durante una frenata d'emergenza mia moglie ha messo le mani (e le dita) sul cruscotto lato passeggero e sono rimaste delle belle rigate.
Forse il mazzo era pesante o mi chiedo sinceramente come tu possa aver fatto così tanti danni su una macchina :dry:
io sulla mia sono andato all'ikea caricato tavoli sedie tirato giu sedili messo pesi...di tutto e ti parlo di un TT con interni pelle 3....vuol dire ovunque.
si si sono strisciati..ma perche entro con i jeans e gratto la pelle...e normale e lo fanno su tutte come il colore che lasciano i pantaloni.


4. Rifiniture parte 2. . Mentre ero di fretta ho tolto la cintura e nell'uscire il blocco cintura ê andato a cozzare contro il rivestimento della portiera aprendo uno squarcio.
mi collego alla risposta di prima... cioe mi sembra veramente impressionante di quanti danni abbia subito la tua macchina.cosa che mi fa pensare che non poni attenzione...
tutte le cinture delle macchine tornando indietro..ma non come razzi...



5. Sull'illuminazione mi sono giâ espresso...
In conclusione mi sembra che Audi abbia intrapreso un modus operandi caro a molti costruttori ovverossia buttiamo fuori il modello, se poi è pieno di problemi ci penseremo cammin facendo a risolverli. Peccato che i nostri soldi sono tutti buoni e che le case automobilistiche che adottano questi sistemi applicano dei prezzi sensibilmente inferiori ad Audi.
che audi abbia problemi si sa ma le hanno tutte le case.
a giugno la ferrari 458 sono state richiamate perche prendevano fuoco da sole a causa di un collante che con il caldo del motore prendeva fuoco...e parliamo di un auto che costa 4 volte il q5.
hanno dei problemi si sa....ma posso dirti che comunque quando io ne ho avuti me li hanno sempre risolti senza spendere un euro.
sia bmw(cooper s) che audi.

capisco che tu sia arrabbiato come lo sono io perche non so ancora quando mi producono l'auto e quando me la danno... pero' non posso lamentarmi perche se dovessi prendermi un x3 nuovo, che e molto bello fuori..., ma dentro e da pregare dio perche anche mia nonna ha piu gusto sugli interni...

forse allora la q5 non fa per te.... o tutte le audi... :smile:

nash55
17-11-2010, 11:26
forse allora la q5 non fa per te.... o tutte le audi...

Guarda che ho avuto per 5 anni un Audi 80 8 (mitica) e 3 anni A4 2.7TDI (favolosa se non che un poco angusta per uno di 1.83 e 90kg...) per cui non penso che audi non sia per me, sicuramente solo perchê disgustato da un rapporto qualità/prezzo iingiustificato al momento del cambio auto (ahimê ancora piuttosto lontano) cambierò marca. Se ti producono auto di qualità media e te la spacciano per alta qualità tanto vale pagare meno e prendere atto che dovrai scendere a compromessi...

Si sa che questo motore beve molto olio... e ti ripeto che è sempre scritto.... sono d'accordo con te che pero' sarebbe il caso di sistemare.

Io non lo sapevo, per questo ho iniziato a leggere i forum... altrimenti col fischio che l'avrei acquistata. ridicolo che poi si venga a sapere, ad acquisto avvenuto leggendo il manuale d'istruzione, che un consumo di 0.5 l/1000km ê considerato normale. Ma scherziamo?
Comunque la mia non vuole essere una crociata contro la Q5 e tantomeno Audi in generale, mi sembra tuttavia corretto rendere attenti soprattutto i futuri aquirenti delle esperienze personali di ciascuno di noi.
Non ho alcun problema a scrivere che vi sono pure punti forti in questa vettura quali ad. esempio la parte elettronica in particolare il MMI plus, molto facile da utilizzare, intuitivo e soprattutto la resa sonora dell'audio che è veramente eccezionale...

ciuchino
17-11-2010, 17:18
Parlando per me col 2.0 170 ho rabboccato 1 litro in 35.000 km , problemi di fischi ai freni zero, ammaccatura alluminio consolle pure io, le rigature sul cruscotto non ce l'ho ma si possono guarire con una passata di phon.
Non è la macchina perfetta ma se parli con gente onesta ognuno ti potra dire le magagne della sua auto di qualsiasi marca.

kpax974
17-11-2010, 18:55
forse allora la q5 non fa per te.... o tutte le audi...

Guarda che ho avuto per 5 anni un Audi 80 8 (mitica) e 3 anni A4 2.7TDI (favolosa se non che un poco angusta per uno di 1.83 e 90kg...) per cui non penso che audi non sia per me, sicuramente solo perchê disgustato da un rapporto qualità/prezzo iingiustificato al momento del cambio auto (ahimê ancora piuttosto lontano) cambierò marca. Se ti producono auto di qualità media e te la spacciano per alta qualità tanto vale pagare meno e prendere atto che dovrai scendere a compromessi...

Si sa che questo motore beve molto olio... e ti ripeto che è sempre scritto.... sono d'accordo con te che pero' sarebbe il caso di sistemare.

Io non lo sapevo, per questo ho iniziato a leggere i forum... altrimenti col fischio che l'avrei acquistata. ridicolo che poi si venga a sapere, ad acquisto avvenuto leggendo il manuale d'istruzione, che un consumo di 0.5 l/1000km ê considerato normale. Ma scherziamo?
Comunque la mia non vuole essere una crociata contro la Q5 e tantomeno Audi in generale, mi sembra tuttavia corretto rendere attenti soprattutto i futuri aquirenti delle esperienze personali di ciascuno di noi.
Non ho alcun problema a scrivere che vi sono pure punti forti in questa vettura quali ad. esempio la parte elettronica in particolare il MMI plus, molto facile da utilizzare, intuitivo e soprattutto la resa sonora dell'audio che è veramente eccezionale...

Grazie per entrambe le risposte....
E' corretto parlare di ambo le facce della medaglia, e non per questo vuol dire non essere adatti ad un veicolo o a una marca
La delusione, quando ti aspetti molto da un auto, è normale.....

Io ti posso dire che l'unico problema che ho avuto sono le famose vibrazioni che con il consiglio di un utente del forum sto risolvendo....
Per il resto ti posso dire, dando anche ragione a ciuchino, che purtroppo oggi, la politica di mettere un modello sul mercato in un momento strategico, porta le case automobilistiche a fare qualche test in meno del dovuto (vedi figuraccie e guai Toyota).....
e' vero pure (io ho cambiato molte auto e marche) che su ogni auto ho avuto problemi piccoli e grandi, in particolare con l'olio (X5 3000 SD in particolare), ma è vero pure che più mi aspettavo da un veicolo, più notavo i difetti, quelli che magari su un altro veicolo mi sembravano normali....
Sul fatto poi che oggi con quello che costano certe auto ci si potrebbe impegnare un pò di più sono daccordo.... vale per Audi e per le altre!