PDA

Visualizza Versione Completa : SOS ragazzi è urgente ...vi prego



tonys
20-11-2010, 12:09
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di un'Audi A3 2.0 TDI 140CV,stamattina ho smontato il coprimotore e cosa ho notato ...:ohmy:?...:sad:?...:wacko:? che sotto la testata ci sta un pezzo,non so' come si chiama vi ho postato le foto, che perde olio...ma che pezzo è? che funzione ha ? come si chiama ? devo preoccuparmi ? il cb non mi segnala niente di anomalo. ragazzi aiutatemi vi prego non mi abbandonate:smile:...spero che non mi rimanga a piedi perche io ci lavoro con l'auto sarebbe un disastro
attendo i vostri preziosi consigli...grazie mille !:wink:

leellah
20-11-2010, 13:14
Mi pare il misuratore massa aria (debimetro), sopra c'è il raccordo della EGR.
Ma l'olio non c'azzecca nulla.

OfficinaTorelli
20-11-2010, 13:36
è la valvola a farfalla che chiude l'aspirazione quando spegni il propulsore o meglio conosciuta come valvola antiscuotimento.

Ci sono un pò di vapori olio attorno perchè probabilmente gli anelli di tenuta non svolgono più il loro lavoro.

Niente che sia comunque preoccupante o che possa provocarti un improvviso fermo vettura.

Falla in ogni caso controllare.

tonys
20-11-2010, 17:19
ragazzi,sono stato da un mio cliente che è meccanico e mi ha tranquillizzato dicendomi che esi tratta di una trasudorazione...proprio come dice officinatorelli .comunque sia mi ha detto che questa cosa non causera' il fermo della mia piccola ;-).
grazie per i vostri consigli sempre utilissimi :-)

vale46
18-12-2010, 13:26
Ciao è la valvola EGR, ti trasuda perchè o il turbo trafila olio che fa il giro in aspirazione e arriva all'EGR o hai il motore con tanti km alle spalle, questo trasudamento è normale superati i 150.000km, ti trasuderà sicuramente nel lato opposto dove c'è quel buchetto allego immagine

URL=http://img221.imageshack.us/i/forum2y.jpg/]http://img221.imageshack.us/img221/3102/forum2y.jpg[/URL]

cadutoqua
18-12-2010, 15:27
sul kilometraggio .... è relativo..... non necessariamente devi aver percorso 150 000km.

sulla mia quando per il long life usavano in conce il motul 506.01 (0w30) a circa 50 000 km (FATTI TUTTI DA ME auto presa nuova) ha iniziata a trasudare. la maggior parte dell olio che arriva in aspirazione arriva dallo sfiato vapori olio ....

la causa del trasudamento risiede nei gommini di tenuta dell egr. con tempo e l uso si consumano.

rimedio sostituzione dell egr e via.....

alexx
18-12-2010, 16:07
Quoto.

vale46
18-12-2010, 20:03
quoto anche io in parte, importante anche vedere quanta presenza di olio c'è all'interno dell' egr,come ben sapete l'olio caldo proveniente dal motore si mangia le guarnizioni, ma all'interno dell'egr ci dovrebbe essere una poltiglia di polvere di scarico più secca che oleosa, io ho avuto il problema di trafilazione di olio dal turbo, avevo una trasudazione simile come in foto, in Audi mi cambiarono l'egr ed in circa 60 giorni il problema si è ripresentato in forma lieve, ho sostituito il turbo ed il problema è scomparso

teoturo
20-12-2010, 11:14
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di un'Audi A3 2.0 TDI 140CV,stamattina ho smontato il coprimotore e cosa ho notato ...:ohmy:?...:sad:?...:wacko:? che sotto la testata ci sta un pezzo,non so' come si chiama vi ho postato le foto, che perde olio...ma che pezzo è? che funzione ha ? come si chiama ? devo preoccuparmi ? il cb non mi segnala niente di anomalo. ragazzi aiutatemi vi prego non mi abbandonate:smile:...spero che non mi rimanga a piedi perche io ci lavoro con l'auto sarebbe un disastro
attendo i vostri preziosi consigli...grazie mille !:wink:

Nulla di preoccupante è l'accumulo di sporcizia della valvola EGR che trasuda e gronda sulla soft-off... il grosso problema del 2.0tdi è che questo "grondare" finisce per riempire l'alloggiamento della parte elettronica della soft-off che sta sotto e questa si brucia, accendendo anche la spia motore e obbligando ad una riparazione da circa 300/350euro (sostituzione corpo soft-off).

Il mio consiglio? Smonta l'egr, puliscila per bene, trova un mappatore che sappia disabilitare l'egr da mappa (ma sono pochissimi... ne ho viste di tutti i colori su queste auto quando i colleghi non sapevano come disabilitarla senza accendere la spia gas di scarico e dicevano al cliente che l'avevano fatto senza che fosse vero) e almeno salvi la soft-off, e coi soldi che avresti speso per sostituirla ci fai la mappetta :happy:

ciroTDI
23-12-2010, 00:32
potrebbe essere anche il corpo farfallato..da smontato rimuovi il coperchio superiore del motorino e vedrai che sarà pieno di olio..conviene che lo prendi nuovo..è successo anche a me!