Visualizza Versione Completa : Ruote posteriori frenate
Massy118
21-11-2010, 20:26
Salve ragassuoli, dopo tanta assenza torno a farvi visita, nella speranza che come al solito qui si trovi la soluzione ai problemi delle nostre bimbe.
Per chi non mi conosce la vettura in questione è un' S3 8L.
Il problema, le ruote posteriori, in particolari condizioni ( sotto sterzo, retromarcia, partenze in salita), restano frenate.
A qualcuno è successo qualcosa di simile?
Ho già sostituito l'olio del circuito in occasione del montaggio dei freni maggiorati anteriori, ma la musica non è cambiata.
Il problema si presenta sia dopo sosta con utilizzo del freno a mano che quando il freno a mano non viene usato, e talvolta sparisce per breve tempo dando alcune energiche pompate sul pedale freno.
Si presenta maggiormente sotto sterzo.
Con il preparatore ci siamo impazziti, ma nessuna soluzione ...
Ciao Massy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sicuro non sia un problema all'haldex?
Frankie_Sp
22-11-2010, 04:40
Ciao Massy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sicuro non sia un problema all'haldex?
Non per essere tragici,ma potrebbe anche essere un problema al differenziale posteriore o sbaglio??
Il Signor Zetec
22-11-2010, 08:28
Ciao Massy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sicuro non sia un problema all'haldex?
Secondo me è lì il problema...si potrebbe provare a togliere il fusibile che protegge la centralina haldex!
Massy118
22-11-2010, 13:43
Ciao Massy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sicuro non sia un problema all'haldex?
Ciao carissimo!!! Come va?
Dunque, sicuramente non è l'haldex, perchè con la modifica che ho lo posso escudere e il problema si presenta anche con l'haldex escluso, e sicuramente non è il differenziale, in quando è appena stato sostituito con l'autobloccante, e il problema lo avevo prima come adesso ...
Abbiamo capito una sola cosa, che sono i freni a frenarle, resta da capire il perchè!!!
Hai fatto una vaggata?Potrebbe essere la centralina Abs che stia difettando? Strano davvero questo problema!
Massy118
22-11-2010, 17:49
Yesss ... nessun errore all'ABS, fatto anche l'output test e pare tutto regolare, in effetti l'ABS lavora correttamente, ora proveremo a sostituire i flessibili delle pinze posteriori e a dare una bella lubrificata ai perni della pinza flottante ...
S3-Diego
22-11-2010, 17:50
Devo dire che anche io quando faccio retro ogni tanto sento il fischio delle pasticche posteriori che mi frenano le ruote, ma nella guida non ho mai avvertito nessun problema! Ciao Massyy!!!
Ciao, sembrerebbe, da come lo descrivi che non torni olio alla pompa quando rilasci il freno, spiegandomi meglio che rimanga "in pressione" l'impianto posteriore.
Come dici tu intanto sostituirei i tubi freno post. quindi farei revisionare le pinze post, sai che sono un pò balorde per il meccanismo del freno a mano (da avvitare) e non vorrei che sia mezzo grippato!
S3-Diego
22-11-2010, 20:17
ho cambiato i tubi con altri in treccia metallica e continua a farmelo.. soprattutto d'estate..
Prova semplice ma efficace.....arretra i pistoni post e vedi se ad avvitarli sono duri o morbidi...se sono eccessivamente duri c'è qualcosa che non va:wink:
Massy118
22-11-2010, 21:19
Ciaooooo!!! Lo fa anche a te Diego? Questo un po' mi solleva, perchè lo faceva anche a Cocchy, e ultimamamente ho letto pareri in rete di problemi simili che danno come possibile causa un malfunzionamento dell'ABS, però, che su tre auto uguali 3 ABS abbiano problemi ... spero non sia così.
Per curiosità, hai messo in treccia anche la porzione di 15 cm circa in gomma posteriore o solo quelli anteriori? E ... hai l'assetto anche tu?
---------- Post added at 21.19.54 ---------- Previous post was at 21.19.04 ----------
Prova semplice ma efficace.....arretra i pistoni post e vedi se ad avvitarli sono duri o morbidi...se sono eccessivamente duri c'è qualcosa che non va:wink:
Ora, intanto che sostituiamo i tubetti in gomma posteriori, faccio anche dare una revisionata alle pinze ...
Ciao Massy, il problema potrebbe essere la pompa dell'ABS che invia un segnale errato, ma tutto questo dovrebbe essere visibile con una vaggata...
Quoto 5vturbo, prova a vedere se il cilindro della pinz non sia boccato, magari si è rotto il gommino parpolvere; però è strato che lo faccia solo in sterzata o in una particolare condizione.
S3-Diego
25-11-2010, 21:50
Ciaooooo!!! Lo fa anche a te Diego? Questo un po' mi solleva, perchè lo faceva anche a Cocchy, e ultimamamente ho letto pareri in rete di problemi simili che danno come possibile causa un malfunzionamento dell'ABS, però, che su tre auto uguali 3 ABS abbiano problemi ... spero non sia così.
Per curiosità, hai messo in treccia anche la porzione di 15 cm circa in gomma posteriore o solo quelli anteriori? E ... hai l'assetto anche tu?
Si ho 4 tubi in treccia ma non ho l'assetto... purtroppo!
Sei riuscito a risolvere???
Ciao Massy, il problema potrebbe essere la pompa dell'ABS che invia un segnale errato, ma tutto questo dovrebbe essere visibile con una vaggata...
Quoto 5vturbo, prova a vedere se il cilindro della pinz non sia boccato, magari si è rotto il gommino parpolvere; però è strato che lo faccia solo in sterzata o in una particolare condizione.
Ciao ragazzi... Ho letto la vostra discussione... Ho notato che da fredda in retro e in prima, in particolare tutta sottosterzo e sol in manovra lenta, lo fa anche la mia.... Accellero piano e ho il blocco della ruota posteriore (quella che fa da perno). Grazie hai vostri consigli mirati domani controllerò l'ABS con una bella vaggata... Speriamo bene!!!!:sad:
Danilo74
09-12-2010, 14:45
ma non è che invece sono un pò inchiodati i pistoncini posteriori?
Massy118
16-12-2010, 18:06
Ciao ragazzi... Ho letto la vostra discussione... Ho notato che da fredda in retro e in prima, in particolare tutta sottosterzo e sol in manovra lenta, lo fa anche la mia.... Accellero piano e ho il blocco della ruota posteriore (quella che fa da perno). Grazie hai vostri consigli mirati domani controllerò l'ABS con una bella vaggata... Speriamo bene!!!!:sad:
Stessi sintomi, non è bello ne consolante, ma vedo che non sono il solo.
No, risolto nulla, l'ABS tramite VAG è a posto, ho cambiato anche i tubi freni posteriori, smontato le pinze e ingrassato accuratamente tutto, non è cambiato niente.
Stessi sintomi, non è bello ne consolante, ma vedo che non sono il solo.
No, risolto nulla, l'ABS tramite VAG è a posto, ho cambiato anche i tubi freni posteriori, smontato le pinze e ingrassato accuratamente tutto, non è cambiato niente.
Sono stato ieri direttamente all'Audi di Via Piave (Ge), dopo avermi pelato 170 € :cry: anche per altre cose, il capo officina dopo una bella Vaggata l'ha provata e mi ha detto che è normalissimo che lo faccia per via della trazione integrale. Proverò a controllare l'olio del differenziale...
Strano però....:dry:
Massy118
20-12-2010, 21:13
Nooo ... ti prego, ovunque, ma non li, esperienza personale e non solo.
L'ultima è di un amico con una A3 8P, che aveva un rumore al posteriore. Con l'occasione di fare il tagliando la porta proprio dove l'hai portata tu, segnalando oltre al tagliando la necessità di risolvere il rumore.
Il giorno dopo la va a ritirare, 540 € di tagliando e il rumore sempre presente, fa presente la cosa proprio al capo officina il quale risponde " Non sappiamo cosa sia, per quel rumore me la deve lasciare almeno 3/4 giorni".
Ora, premesso che magari poteva dirglielo direttamente quando la ha portata, "guardi ce la lasci 3/4 giorni", il fatto è che durante il tagliando non hanno nemmeno provato a dare uno sguardo a che cosa fosse che creava il rumore.
Quindi, il giorno che vado a ritirare la mia da Penso, mi faccio accompagnare dal mio amico e dico ai ragazzi se possono dare un'occhio a questo rumore, giro del capannone, 5 minuti sul ponte, e la diagnosi era bella e fatta, tirante posteriore destro della barra stabilizzatrice. Il mio amico per sicurezza li ha fatti sostituire entrambi, con cirac 20 min di lavoro e poco meno di 100 €.
Questo per far capire come caxxo lavorano in quella concessionaria, potrei raccontare anche di quando per montarmi il cruise mi hanno bruciato la centralina morore ... ma mi incazzo ancora adesso se ci penso ...
Ovviamente non tutte sono uguali, ma se prorpio vuoi andare in conce, vai da Urtiti, dove peraltro in magazzino c'è un ragazzo molto preparato e gentile da cui oramai mi servo da tempo ... mi fa lo sconto officina da tanti pezzi ci ho preso ...
---------- Post added at 21.13.50 ---------- Previous post was at 21.11.25 ----------
Sono stato ieri direttamente all'Audi di Via Piave (Ge), dopo avermi pelato 170 € :cry: anche per altre cose, il capo officina dopo una bella Vaggata l'ha provata e mi ha detto che è normalissimo che lo faccia per via della trazione integrale. Proverò a controllare l'olio del differenziale...
Strano però....:dry:
Non c'entra l'olio ... io oltre a l'olio ho cambiato tutto il differenziale mettendo l'autobloccante, ma non è cambiato assolutamente nulla ...
Ho lo stesso problema sulla a3L turbo Q.Come avete risolto??
S3-Diego
25-03-2012, 21:25
Rispolvero questa discussione perchè il problema dei freni posteriori permane.. da quando ho cambiato i dischi posteriori con pasticche è peggiorato...
Ho le ruote posteriori leggermente frenate e non sò perchè....
Ho solo fatto una Vaggata e nei 2 valori in cui misura la pressione, mi segna in pompata 70 bar avanti e dietro, invece se lascio il pedale, mi segna -0,5 all'anteriore e -2,0 bar al posteriore.
Potete fare una vaggata e dirmi i vostri valori? Sono un pò disperato! :(
S3-Diego
26-03-2012, 20:53
Uppp per me....!!!
Oggi col Vag ho provato a spingere il pedale del freno in modo graduale, e più spingevo più dal negativo, passava al positivo... ad esempio per portare le posteriori a 0 bar ho docuto fare una pressione di un paio di kg sul pedale...
Fra pedale e pinze cosa c'è? ditemi le cose che mancano
pedale -> pompa -> pompa Abs -> pinze
giusto?
biellamanovella
26-03-2012, 22:10
Pedale- servofreno-pompa-abs-pinze
S3-Diego
26-03-2012, 22:11
calcolando che l'ABS ha una pompa che spinge all'inverso... ossia verso il pedale.. secondo te cosa può essere?
biellamanovella
26-03-2012, 22:58
Ma la pompa abs interviene solo se necessit altrimenti e bpassata
se ha le valvole chiuse. Ho pompa o pinze. Ma nn mi azzardo
a conclusioni. I cilindri post son stati chiusi a dovere per il cambio
pastiglie
S3-Diego
26-03-2012, 23:12
e se staccassi la connessione della pompa ABS?
così per vedere se la pressione è ancora negativa
Ma la pompa abs interviene solo se necessit altrimenti e bpassata
se ha le valvole chiuse. Ho pompa o pinze. Ma nn mi azzardo
a conclusioni. I cilindri post son stati chiusi a dovere per il cambio
pastiglie
potrebbe essere questa ipotesi! Quando si cambiano le pasticche freno si una un attrezzo che "avvita" il pistoncino della pinza freno.
S3-Diego
26-03-2012, 23:29
Si ma scusate.. io ho anche provato a tirare il freno a mano col VAG acceso e la DE-pressione non cambia... quindi il tutto deve essere PRE-pinza...
Ammetto che ho avvitato il pistone finche le pasticche non sono entrate, ma non sò se sono arrivato a fin corsa.
Quindi tirando il freno a mano su e giu la depressione non cambia...
biellamanovella
26-03-2012, 23:30
Esatto lo strumento magico che avvita il pistone con l autoregistro
S3-Diego
26-03-2012, 23:33
Comunque ora che ci penso.. se la pompa ABS volesse "pompare al contrario" senza il mio permesso, avrei il pistone leggermente arretrato e non frenato.. o sbaglio?
---------- Post added at 23.33.30 ---------- Previous post was at 23.30.59 ----------
OK! appena ho un attimo seguirò il vostro consiglio, smonto le pasticche posteriori e arretro completamente il pistone ruotandolo!
Voi però col VAG me la fate questa prova? magari è normale che è a -2 bar per una ripartizione di frenata e io stò qui a farmi le seghe!
biellamanovella
26-03-2012, 23:48
Il mio pc col vag e andato a trovare un cavallo di ***** e ora
son senza
S3-Diego
26-03-2012, 23:54
MUahahahah... e basta con questi siti porno però!!!
Dove devo andare per leggere i valori?? Sezione freni/abs, e poi??
Ma quando si cambiano olio e pastiglie, non bisogna registrare i pistoni della pinza con un cacciavite particolare?? O mi hanno detto una caxxata??
S3-Diego
27-03-2012, 14:03
Vai su abs, measuring block, lo trovi nei primi 10 canali..
Ti hanno detto una fregnaccia! :)
Maurino Turbo
02-04-2012, 09:03
Si ma scusate.. io ho anche provato a tirare il freno a mano col VAG acceso e la DE-pressione non cambia... quindi il tutto deve essere PRE-pinza...
Ammetto che ho avvitato il pistone finche le pasticche non sono entrate, ma non sò se sono arrivato a fin corsa.
Quindi tirando il freno a mano su e giu la depressione non cambia...
Il freno a mano non funziona a corde ? Potrebbero essere loro un Po sporche e facendo così le pastiglie rimangono un Po attaccate durante le ripartenze dopo aver tirato il freno a mano , secondo me dovresti alzare le ruote post e vedere se effetivamente rimane frenata o meno , la pompa ABS non c'entra niente
Vai su abs, measuring block, lo trovi nei primi 10 canali..
Ti hanno detto una fregnaccia! :)
Ok, ho guardato ma non ho capito... (strano, eh?!) Devo accendere la macchina e quando pesto sul freno dovrebbero cambiare i valori??
Perchè a me resta tutto a 0... Ma devo aver sbagliato qualcosa... Chissà in quale canale sono entrato... :p
S3-Diego
13-04-2012, 18:30
Potreste gentilmente vedermi questo valore sulle vostre S3?
ABS
Measuring Block
Canale 5
(motore acceso e senza piede sul freno) vi corrisponde?
http://desmond.imageshack.us/Himg545/scaled.php?server=545&filename=img4308d.jpg&res=landing
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.