Visualizza Versione Completa : abbassarla di 3/4 cm
melazeta
23-11-2010, 11:45
Salve a tutti gente... vorrei un consiglio da voi!
Vorrei abbassare l'auto di un po, diciamo 3/4 cm, non di piu... cosa consigliate per non spendere un capitale?
vorrei farla diventare leggermente piu rigida poichè ho notato che in curva o sui dossi tente un po a galleggiare! Ma non la vorrei troppo rigida da metter sottosforzo il telaio (da far uscire poi tutti i vari scricchiolii).
sono sufficienti solo delle molle, o meglio cambiar tutto?
marconitto
23-11-2010, 14:05
prova con le molle e gli ammortizzatori S-LINE si trovano usati su ebay.de !!!! appena il dovrò cambiare anche allla mia gli metterò quelli del pacchetto S-line .
melazeta
23-11-2010, 14:08
con l'assetto s-line originale di quanto va giu'?
cadutoqua
23-11-2010, 14:37
piuttosto che prendere roba usata, cerca sulla baya i prodotti di marca nuovi....
io sulla mia ho messo eibach e bilstein abbassandola di 3 cm. spesa sui 700 euro per prodotti nuovi garantiti.
se cerchi ci sono kit della eibach con molle e ammo (sachs, che sono gli stessi che monta audi in origine) a circa 500 euro..... e vai sul sicuro....
ammo gomme e freni = NON BADARE TROPPO al risparmio.... ti tengono in strada.
manuweb007
23-11-2010, 14:38
eibach pro-kit senza dubbio, li avevo montati sulla mia ex A4 gemella della tua, 3/4 cm con un poco di kilometri, consiglio mio già che smonti le molle ant. cambia anche gli ammortizzatori, consiglio kayaba excel G, con questa accoppiata meglio che con assetto s-line (che ho adesso) ottimo compromesso di confort e prestazioni :wink:
http://img8.imageshack.us/img8/975/laex.png (http://img8.imageshack.us/i/laex.png/)
piuttosto che prendere roba usata, cerca sulla baya i prodotti di marca nuovi....
io sulla mia ho messo eibach e bilstein abbassandola di 3 cm. spesa sui 700 euro per prodotti nuovi garantiti.
se cerchi ci sono kit della eibach con molle e ammo (sachs, che sono gli stessi che monta audi in origine) a circa 500 euro..... e vai sul sicuro....
ammo gomme e freni = NON BADARE TROPPO al risparmio.... ti tengono in strada.
quoto in pieno
primaaudi
23-11-2010, 15:18
io ho messo le sole molle (eibach prokit) e si è abbassata del giusto spendendo il giusto (180 €)
---------- Post added at 15.18.05 ---------- Previous post was at 15.13.22 ----------
Io ho montato le sole molle (eibach prokit) abbassandola di 3 cm circa come vuoi tu. Spesa di 180 € circa dalla germania più 80 € al mio ladro di meccanico per mezz'ora di lavoro.
melazeta
23-11-2010, 16:31
grazie a tutti per gli utilissimi consigli!
piccola aggiunta... come fare a capire se gli ammortizzatori sono ancora in buono stato o son da cambiare?
solitamente ogni quanti km si cambiano? (calcolando che qui per fortuna non ci sono tante buche e le strade son ben tenute)
io ho messo le sole molle (eibach prokit) e si è abbassata del giusto spendendo il giusto (180 €)
---------- Post added at 15.18.05 ---------- Previous post was at 15.13.22 ----------
Io ho montato le sole molle (eibach prokit) abbassandola di 3 cm circa come vuoi tu. Spesa di 180 € circa dalla germania più 80 € al mio ladro di meccanico per mezz'ora di lavoro.
hai montato le molle non originali su un ammo originale non specifico per quella molla???
funge?
manuweb007
24-11-2010, 09:25
perlupo con assetti così modesti vanno bene anche gli originali, è solo un discorso di escursione e compressione in fine corsa, la mia con il pro kit a circa -4 (con il tempo si assesta su questa misura) non arrivavo comunque a tampone, ovvio che se smonti le molle per l'esiguo costo di un'ammo rispetto alla manodopera conviene sostituirli, tanto gli ammortizzatori per mettere le molle devono già smontarli, i kayaba secondo me sono ottimi ammortizzatori con una taratura perfetta con il pro kit.
perlupo con assetti così modesti vanno bene anche gli originali, è solo un discorso di escursione e compressione in fine corsa, la mia con il pro kit a circa -4 (con il tempo si assesta su questa misura) non arrivavo comunque a tampone, ovvio che se smonti le molle per l'esiguo costo di un'ammo rispetto alla manodopera conviene sostituirli, tanto gli ammortizzatori per mettere le molle devono già smontarli, i kayaba secondo me sono ottimi ammortizzatori con una taratura perfetta con il pro kit.
Grazie Manu,
ero convinto (mia ignoranza!) che venisse un lavoro mal fatto mettere una molla diversa dall'originale (più bassa)...proprio per un discorso di compressione e quindi lavoro dell'intero sistema molle / ammo!
:smile:
---------- Post added at 09.40.15 ---------- Previous post was at 09.33.03 ----------
giusto per curiosità
di quanto si abbbassa cambiando SOLO le molle Eibach pro Kit???
Non credo che l'amico Alberto (Perlupo) ha ragionato male oh come dice lui (mia ignoranza) che venisse un lavoro malfatto
sicuramente il lavoro verrà anche fatto bene a livello visivo, di sicuro è sbilanciato non è che un assetto si fa solo con le molle piu basse e ammortizzatori originali.
un ammortizzatore originale ha una taratura, un certo carico, con olio o gas quello che sia per un tipo di molla con una certa durezza e lunghezza per lavorare ottimamente
se non si usa un Kit specifico completo di tutto si perde in affidabilita di tenuta di strada non è così semplice fare un assetto per questo esistono centri specializzati in assetti sportvi
bisognerebbe chiedere a loro cosa ne pensano di un assetto con solo cambio di molle sicuramente ci illumineranno se è una cosa fattibile oppure una grossa incognita sul funzionamento.
Questo e solo il mio parere da appasionato e non da esperto ma come diceva l'amico sopra su gomme freni assetti devono essere sempre efficenti e di marca sono quelli che ti tengono in strada.
S@ndro
manuweb007
24-11-2010, 12:40
Ok sandro sono d'accordo con te che a questo mondo non si inventa niente, ma vista l'esiguo abbassamento non và sicuramente ad inficiare la sicurezza del mezzo, gli ammo originali anno un certo "range" di utilizzo e fino a 3/4 cm non c'è pericolo, il problema si pone quando l'ammo prendendo una buca o un avvallamento va a fine estensione o compressione in gergo "a pacco" creando pericolosi sobbalzi.
Personalmente con ammo ho abbastanza dimestichezza in quanto fuoristradista, sono elementi importanti e tutte le modifiche di assetto le ho provate e modificate io stesso, questo non fà di me un esperto ma posso tranquillamente dire che per 3cm (quindi non è un assetto sportivo) possiamo dormire tra 10 guanciali, avvallato dal fatto che ho percorso circa 80.000 km con questo assetto e come tenuta di strada e comportamento dinamico è sicuramente meglio che l's-line originale che ho ora sulla mia b7 :wink::smile:
beh Manu se tu lo hai fatto, verificato e viaggiato per tanti KM chi meglio di te puo dire la sua sulla efficenza
io posso dirti che anchio ho l'asseto S-Line sono 3cm piu basso che l'originale mi trovo bene contando anche che ho il pneumatico ribassato 245/45/18 Kit completo S-Line della fabbrica
scusami ma sono perplesso ho dei dubbi che funzioni peggio di un assetto che ha cambiato solo le molle e ha lasciato gli ammortizzatori originale.
Non credo che Gmbh sia l'ultimo arrivato in fatto di assetti.
S@ndro
manuweb007
24-11-2010, 13:27
non c'è problema sandro :smile:, posso sottolineare la bontà di questo assetto in quanto provatà, l'S-line della mia B7 a confronto, lo trovo meno confortevole e sicuramente meno performante sopprattutto in entrata di curva, sicuramente i 2cm di differenza tra il pro kit fanno la loro parte.
Per il discorso parti originali, va bene, ma ci sono sempre produtti che tranquillamente sono superiori a questi, sarei curioso l'abbinamento bilstein pro kit e provarlo, ma ad oggi non cambierei kayaba e pro kit, poi per il discorso Audi mi spiace ma per il resto vedo che stà perdendo parte del suo smalto in quanto a serietà qualità e correttezza, qualità che hanno fatto grande questo marchio (scusate lo sfogo anche se riferito ad altro) :sleep:
Ciao tranqy si fa per discutere sentire il parere ed esperienze fatte e di altri si impara sempre qualcosa se se ne parla qualunque sia l'argomento c'è sempre qualcuno piu informato di un altro e con varie esperienze.
Beh certo ci sono Kit di assetti con tanto di cappello sicuramente le auto che fanno sport non lasciano davvero l'assetto di fabbrica anche se è sportivo oh S-Line
su questo sono d'accordo non ne discuto nemmeno il mio dubbio è cambiare solo le molle ed avevere un ottimo assetto tutto quà.
S@ndro
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.