Visualizza Versione Completa : aumento improvviso dei consumi
Ciao,
da ormai qualche mese, la mia auto ha iniziato a consumare di più...
Prima avevo un consumo medio intorno ai 12.2-12.4 km/l, adesso sono intono ai 10.3-10.4; all'inizio avevo dato la colpa al cambio di gomme e cerchi (sono passato da 17" a 18", con il conseguente aumento di peso e inerzia, oltre all'aumento della larghezza dei pneumatici), ma adesso ho rimontato i 17" con le gomme invernali, e dopo 3 pieni la situazione è rimasta come con i 18".
Siccome non ho cambiato né distributore né abitudini d'uso dell'auto, cosa diavolo può essere successo??? Cosa posso fare/controllare ?
Ah, ovviamente non ho notato altri sintomi o malfunzionamenti... L'auto ha 58k km, tagliandata regolarmente.
Nn vorrei dire una caxxata ma potrebbe essere la valvola EGR sporca anche se 58k km. mi sembrano pochi.
cadutoqua
29-11-2010, 17:19
oppure il debimetro stanco.....
C'è modo di verificare queste due cose (EGR e debimetro) via computer oppure bisogna per forza smontare?
Debimetro nn lo so......... per la valvola EGR la devi per forza smontare e pulire. Personalmente nn lo mai fatto ma nel forum dicono che nn è difficile. Ciao.
Ma non dovrebbero essere situazioni che peggiorano i consumi gradualmente?
Nel mio caso, all'improvviso c'è stato questo aumento del 20%, che è capitato ad un certo punto e non è più tornato a posto. All'inizio credevo che il mio distributore abituale avesse qualche "problema" :rolleyess:, e ho provato a fare 2 pieni in 2 altri distributori, ma non è cambiato niente...
anche sulla mia è stato all' improvviso, smontato la valvola egr, pulita, rimontata ed è tornato tutto aqlla normalità....
Prova allora a pulire la valvola EGR e vedi se i consumi migliorano. Cmq a me 58k km. sembrano sempre pochi.
anche sulla mia è stato all' improvviso, smontato la valvola egr, pulita, rimontata ed è tornato tutto aqlla normalità....
Ma quando ti è successo, quanti km avevi?
allora i consumi ho inziato a notarli verso giugno/luglio, ma davo la colpa all aumento del costo del gasolio....
un giorno ho fatto rifornimento, preso i litri e azzerato il tacho, dopo 170 km nuovamente a rosso....
verso la fine di novembre ho fatto la pulizia ed ora è tornata come prima....
avevo 145.000 km
Adesso quanti km. fai con i tuoi 20 euro?
allora adesso in paese con 20 euro, e con gli scatti che mi vengono, (la famosa prima e seconda) riesco a fare anche 230 km.....
sharkrunner
02-12-2010, 13:45
pressione degli pneumatici?
Ipotizzo una causa più semplice.
Quando montavi le estive il consumo maggiore è (in parte) attribuibile a quelle.
Adesso la stagione è fredda e (inconsuetamente) piovosa, il freddo impedisce al motore di portarsi rapidamente a regime termico, la pioggia (sono due mesi che piove...) aumenta drasticamente la resistenza all'avanzamento per via degli urti contro le gocce d'acqua e le pozzanghere. Oltretutto la stagione incrementa il traffico, per cui le velocità medie si abbassano e i motori (specie diesel) ne soffrono.
Un 15% di peggioramento lo considero fisiologico: rispetto a agosto/settembre ho perso ca. 60 km di autonomia.
Ipotizzo una causa più semplice.
Quando montavi le estive il consumo maggiore è (in parte) attribuibile a quelle.
Adesso la stagione è fredda e (inconsuetamente) piovosa, il freddo impedisce al motore di portarsi rapidamente a regime termico, la pioggia (sono due mesi che piove...) aumenta drasticamente la resistenza all'avanzamento per via degli urti contro le gocce d'acqua e le pozzanghere. Oltretutto la stagione incrementa il traffico, per cui le velocità medie si abbassano e i motori (specie diesel) ne soffrono.
Un 15% di peggioramento lo considero fisiologico: rispetto a agosto/settembre ho perso ca. 60 km di autonomia.
Vero! Secondo me è anche quello che incide...... ma una controllatina alla valvola la farei comunque.
Un 15% di peggioramento lo considero fisiologico: rispetto a agosto/settembre ho perso ca. 60 km di autonomia.
Beh, il discorso fila... In pratica, seconto te c'è la concomitanza di due fatti diversi (prima gomme/cerchi e adesso clima) che hanno provocato gli stessi effetti uno di seguito all'altro.
Non mi resta che aspettare che il clima migliori un po', o almeno smetta di piovere, per verificare.
Grazie!
cadutoqua
09-12-2010, 10:26
il discorso avrebbe un senso logoico se la vettura percorresse solo brevi tratti a motore freddo senza la opssibilità di arivare in temperatura.
anche sulal mia per i primi km il cdb segna percorrenze da ferrari con i km litro.... ma da calda anche ora che fa freddo piove ho le termiche ecc ecc si stabilizza sui 18/19 km litro su statale e 16/ 17 in autostrada....
poi altro parametro fondamentale per me è : TIPO DI MOTORE... se uno ha il 19 con pochi cavalli cosnumerà di conseguenza se si possiede il 30 tdi la storia cambia.....
più cavalli hai, più sete hanno....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.