Visualizza Versione Completa : Gancio traino post montaggio
Torno ora dal service per l'aggiornamento alla centralina del cambio e con l'occasione volevo farmi fare un preventivo per il gancio traino originale..... Ebbene sono incazz..o come una belva.
Ma come ora che avevo una macchina nata anche per trasportare un carrello visto che sulla carta di circolazione c'è scritto bello chiaro che la macchina può esserne dotata e invece?
Premetto che quello che sto per scrivere vale solo per il 2.0 tdi.
La mia è di importazione ma poco conta visto che cmq è omologata per il gancio traino anche se con omologazione tedesca ma questo non è uno scoglio in quanto basta chiedere il nulla osta all'audi (che lo rilascia tranquillamente).-.....
Ma il problema purtroppo è di natura tecnica.....
Ebbene, sapevate che ci sono 2.0 tdi con ventola di raffreddamento da 400 Watt e alcune con ventola da 600 Watt?? E la mia secondo voi quale monta???_alien
Sembrerebbe che se si ordina il gancio traino fin dall'inizio, la ventola sia più potente, oppure su alcuni modelli hanno cambiato in corso la potenza xchè forse si sono accorti che era sotto dimensionata se si traina qualcosa??
Non so, sta di fatto che quella più potente sembrerebbe che non si possa neanche montare sul mio modello e quindi niente ventola da 600, niente nulla osta dell'audi e niente gancio.
Ma io dico ma che c....zz gli costa mettere tutte le ventole da 600?
Sarà ma io oggi come oggi comincio a non capirci più nulla......
Scusate lo sfogo e se qlcn avesse informazioni in merito.....
Grazie
Secondo me.. se la macchina è omologata per il traino DEVONO metterti in condizione di poter montare il gancio di traino..... se non sarebbe un controsenso... come dare l omologazione ad una barca per poter volare...
Questo è il mio parere lascio la parola a chi ne sa più di me.....
OT: tranquillo per lo sfogo che ci sta tutto......... sono con te al 100%
Grazie mille per la solidarietà....
Il tuo discorso non fa una piega ed è la stessa cosa che ho detto ieri al tizio. Se mi scrivi che può essere dotata di gancio fin dall'inizio significa che audi lo ha permesso così com'è la vettura....
Il punto ricade sul fatto che cmq io dovrei richiedere il nulla osta all'audi prima di recarmi a fare il collaudo per il gancio in quanto sul mio libretto c'è l'omologazione per il gancio ma è un numero di tipo tedesco e non italiano (che comincia per OM.....) e che il sistema alla motorizzazione non riconosce...
A questo punto dovrei anche sapere che cosa succede a livello burocratico, se c'è scritto che lo posso montare e per caso mi fermano bisogna esibire il certificato di collaudo? e l'assicurazione lo richiede? c'è qualcuno cha anche su altre vetture lo ha montato a posteriori??
grazie
PAPERINO
02-05-2010, 18:21
Salve,
premesso che quanto hai scritto corrisponde al vero nel senso che viene sulle vetture ordinate con il gancio di tarino montato sin dall'origine è prevista una ventola di raffreddamento potenziata, sul libretto di istruzioni a pag. 235 è comunque scritto, anche se in maniera molto generica che, è possibile montare a posteriori il gancio di traino ed eventualmente potenziare il sistema di raffreddamento, provo a darmi e a dare una spiegazione sul tuo problema.
Credo che purtroppo il problema, conosciuto da tempo per chi come me utilizza da sempre vetture con gancio di traino, avviene in generale con i veicoli omologati e magari inizialmente immatricolati all'estero per i quali l'immatricolazione in Italia viene fatta atrraverso il procedimento di nazionalizzazione.
Ciò dà la possibilità di immatricolare qualsiasi veicolo proveniente da pese straniero come veicolo unico per il quale si fa riiferimento alla sua fiche omologativa (il nostro DGM) rilasciata nel paese di produzione.
Per fare degli esempi in tal modo è possibile immatricolare in italia le famose limousine americane o come ho fatto io, comperare una caravan nuova dal concessionario italiano e farla immatricolare in Germania direttamente dalla casa madre con una portata maggiore, perché prevista in opzione in quel paese ma non in Italia.
In effetti sul libretto, in deroga alla fiche di omologazione italiana, viene premessa la dicitura "veicolo proveniente dalla RFT".
In altri termini, credo che questa procedura si possa definire come "una fotografia", una presa d'atto del veicolo con quelle ben definite caratteristiche tecniche che, in mancanza di un'omologazione specifica italiana, vengono comunque accettate, sulla base di una specie di atto di fiducia sulla omologazione e magari anche sulla immatricolazione fatta nel paese di provenienza del veicolo.
Questo, che in casi come il mio può essere un vantaggio (se vantaggio si può definire spendere una discreta somma in più rispetto al prezzo di listino per acquistare un veicolo nuovo che può apparire usato) in altri casi questa procedura credo possa causare dei problemi come quelli che stanno capitando a te.
Questo perchè ritengo che questo procedimento di nazionalizzazione, non facendo riferimento ad un'omologazione italiana, nella quale generalmente sono previste delle estensioni per modifiche tecniche quali quelle relative all'adozione del gancio di traino, non credo che possa concedere modifiche sul veicolo di qualsasi natura perchè il veidolo è immatricolato sulla base di una "conformita" dello stesso alle specifiche tecniche da esso possedute sin dall'origine o, per meglio dire, all'atto del suo ingresso in Italia.
L'unica possibilità che hai, credo sa quella di una relazione tecnica a supporto di una nuova immatricolazione che possa dimostrare la conformità del veicolo alla modficca tecncica, comunque prevista dalla Casa costruttrice in sede progettuale.
Saluti.
P.S.: il collaudo è necessario per poter circolare con il veicolo con gancio montato a posteriori, anche in assenza di rimorchio agganciato.
Non è richiesto per vetture con gancio montato all'origine.
l'assicurazione, anche se pagata per il gancio, di fatto non lo copre in caso di incidente, se questo non è collaudato.
hicrodus
03-05-2010, 09:22
mi spiace per la disavventura di nanni però questo porta acqua al mulino di quell'articolo del decreto milleproroghe riguardo i nulla-osta; che d'accordo potrà apparire come la panacea dei tamarri, però in questo caso viene dimostrato come in Italia dobbiamo comportarci com l'ultima ruota del carro, anche quando si tratta di cose serie poichè il gancio traino è una cosa utile che nulla ha a che fare con il tuning.
Costringere il cittadino ad una tale vessazione burocratica (oltre ai costi gonfiati di tutte queste procedure) è ridicolo. Solidarietà e un augurio per la riuscita delle varie omologhe/reimmatricolazioni ecc ecc.
Grazie inanzitutto per le risposte in particolare a Paperino...
Dopo attente ricerche sono venuto alla luce di una cosa che in molti sapranno.........
Il tutto dipende dall'ingegnere della motorizzaizone.
Mi spiego. Ci sono quelli che appena leggono che l'auto è di origine estera, pretendono il nulla osta, ed altri invece che una volta letta la fatidica frase "pùo essere dotato di gancio traino ecc..", ti rilasciano il collaudo....
Come al solito due pesi e due misure......
Io ho trovato per ora una ditta che fa i collaudi in sede, e che mi dicono che l'ing. che si reca da loro non voglia il nulla osta.
Rimane cmq il fatto tecnico dovuto al raffreddamento sotto dimensionato. Ma allora perchè una macchina che non esce dotata di gancio mi ci scrivi invece che può esserlo quando poi la stessa Audi mi impedisce di cambiare ventola????
Vabbè è inutile indagare troppo io spero solo di riuscire nel mio intento e di essere magari stato utile ad altri che si troveranno nella mia stessa situazione...
vi aggiornerò...
AliasWavefront
03-05-2010, 13:04
scusa la divagazione ma l'aggiornamento del cambio è quello dell'anno scorso o di quest'anno? se di quest'anno sai in cosa differisce?
PAPERINO
03-05-2010, 23:11
mi spiace per la disavventura di nanni però questo porta acqua al mulino di quell'articolo del decreto milleproroghe riguardo i nulla-osta; che d'accordo potrà apparire come la panacea dei tamarri, però in questo caso viene dimostrato come in Italia dobbiamo comportarci com l'ultima ruota del carro, anche quando si tratta di cose serie poichè il gancio traino è una cosa utile che nulla ha a che fare con il tuning.
Costringere il cittadino ad una tale vessazione burocratica (oltre ai costi gonfiati di tutte queste procedure) è ridicolo. Solidarietà e un augurio per la riuscita delle varie omologhe/reimmatricolazioni ecc ecc.
Mi associo o ... come si suol dire QUOTO IN PIENO !!! :smile::wink:
Saluti a tutti e auguri a Nanni.
Ragazzi alla fine ho risolto…
come accennavo ho trovato una ditta in provincia di Rieti che esegue collaudi in sede.
L'ingegnere che si reca da loro una volta al mese per fare i collaudi non esige il nulla osta perché giustamente rispetta la dicitura del libretto che la stessa Audi dichiara della dotazione fin da subito di gancio.
A fine mese avrò il montaggio del gancio con collaudo e tutto e ho comprato da loro anche un rimorchio x uso trasporto moto e cose… sono troppo contento alla faccia della burocrazia italiana e dei nulla osta che tra l 'altro ci fanno pagare!!!!!
Appena montato metterò delle foto
CIA
hicrodus
05-05-2010, 08:27
bravo nanni; ti è già andata bene che non hai dovuto fare le solite cose all'italiana, tipo ungere gli ingranaggi, per ottenere ciò che ti spetta.
Grazie....
vedremo poi se effetivamente la macchina sforzerà troppo senza la ventola maggiorata....
Di certo io non devo caricare una roulotte, mi terrò sempre non più di 750kg a pieno carico, è la portata massima del carrello e anche perchè sopra i 3500kg dovrei fare l'estensione della patente alla BE.
Per cui considerando che la macchina come dice il libretto può caricare mi sembra un massimo di 2000kg, direi che sono ben oltre sotto il massimo e quindi lo sforzo massimo ammissibile da Audi stessa.
Che poi la macchina soffra di più con un carrello non lo metto in dubbio. Sono curioso proprio di vedere se effettivamente anche sto discorso della ventola maggiorata regge....
cià
realogic
03-07-2010, 19:17
Ho da poco "ereditato" un piccolo gommone da 4 posti con chiglia rigida e relativo carrello.. Peccato non aver ordinato il gancio traino
nanni, quanto hai speso alla fine?
Ciao ragazzi, sapete dirmi quale gancio traino conviene montare?
Grazie
devi montare quello adatto x q5 da plini gigliotti a Roma 800 euro
superjergio
30-03-2014, 11:45
Ciao a tutti!!!
scusate ma montaggio e collaudo direttamente in sede?? che fortuna accidenti! tutti quelli a cui mi rivolgo chiedono 2 giorni di lavoro e portano loro l'auto a fare il collaudo... cosa che non mi va per nulla.
qualcuno sa di posti dove fanno tutto in sede nella zona Bergamo - Milano?
grazie a tutti!
ciaooooo
Ciao nanni,
io ho montato da poco il gancio traino originale meccanico trovato usato a pochissimo, (non ho avuto nessun problema di collaudo perchè la mia audi è italiana) e anche io ho la ventola "piccola", ti posso garantire che tirare un carrello con un Q5 2000 (fatto proprio ieri con uno scooter sopra da 200kg) non da proprio nessun problema, non lo senti neppure ti viene dietro senza che te ne accorgi quindi non ti preoccupare troppo per ventole o altro se non attacchi qualcosa di " grosso" puoi utilizzare il tuo mezzo tranquillamente. Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.