Visualizza Versione Completa : A4 e cerchi 18 replica che vibrano
Cari tutti, ho montato sulla mia A4 avant dei replica 8j x 18 con sette razze, neri all'interno e argento a vista. Dopo svariate prove con il mio gommista, prima con le gomme 235/40/ 18 Nexen, tenuta strepitosa ma problemi di vibrazione da 115 a 140 km/h. Sostituite le Nexen con le Bridgestone, ottima tenuta le vibrazioni migliorano un poco ma non sono sempre costanti, durante un viaggio cambiano continuamente... Provato quindi a gonfiarle con Azoto e ad abbassare la pressione a 2.2 bar..... con un altro :icon_mrgreen::cry:piccolo miglioramento...
Comunque a tuttoggi continuano a vibrare fastidiosamente. Qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi, mi può dire come ha risolto?
Grazie, Max.
Strano. Scusa ma se l'equilibratura è fatta bene nn dovrebbero vibrare. Escludo i cerchi altrimenti il gommista doveva accorgersene.
Ho rimontato gli originali con le termiche, sono perfetti 235/45/17 7,5J
Matteo TDI
07-12-2010, 12:57
Con l'azoto nn risolvi nulla se vibra....se la bilanciatura è perfetta prova a guarda se l'anello che va tra mozzo e cerchio sia giusto....
antonio50
10-12-2010, 17:14
matteo di cosadi occupi?
la maggior parte dei cerchi replica vibra (hanno quasi tutti un problema sul mozzo), io personalmente ho messo i 18 rs4 comprati su ebay e vibrava vistosamente, poi ho comprato dal gommista gli stessi cerchi replica di una ditta italiana ed anche costosa, infatti li ho pagati il doppio dei precedenti e non ho avuto problemi per un bel pò di mesi, putroppo la mia città è devastata da fosse e voragini, e prendi una fossa oggi, prendi una domani, mi sono ritrovato quasi con i cerchi quadrati, se compro altri 18' cambio città!!!
Matteo TDI
10-12-2010, 19:52
matteo di cosadi occupi?
Faccio il gommista a Vicenza..cmq come dice vale46 può dipendere anche se i cerchi son cinesi...o fatti in cina...hanno sempre problemi..come i pneumatici..
Cmq se lòa macchina vibra nn ci son tante cose da fare..
1-Controlla se i cerchi son dritti
2-Che i pneumatici non siano ovalizzati
3-Che l'anello tra cerchio e mozzo sia giusto e che ovviamente la bilanciatura sia giusta...
Io ho i 18 S5 replica made in China, gomme Jap (Falken)....cerco di non prendere troppe buche e........NON VIBRA!!!
Stesso problema con cerchi 18 eta beta pagati mille euro.
Mille equilibriature con gommisti diversi, mille altre prove, problema risolto solo in parte, praticamente montavo 4 yokohama parada prese su gommadiretto..
Cambio con le hankook "si scrive cosi?" stesso problema, ultimo cabio gomme 4 yokohama s306, dal gommista di fiducia,gomme oneste, con un buon bordino salvacerchio ed una carcassa quasi da 235, io monto le 225-40-18, problema risolto, morale:non comprerò più gomme da internet..
Stavo sbroccando, specie pensando quanto ho pagato i cerchi..
Il problema dei cerchi di bassa manifattura è proprio il mozzo al 99% dei casi, col gommista sono uscito pazzo, l'equilibratura risultava perfetta, poi siamo riusciti a capire che sono rettificati male dove appoggia il cerchio nel mozzo, avevo provato anche distanziali da 5mm, e il problema non spariva, anzi.................., comprati gli WSP Italia il problema l'ho risolto, costati quasi 1100euro omologati tuv, del modello prescelto ci sono due tipi identici, dato l'esperienza ho scelto il modello piu' costoso perchè fatto con tecnologia e materiali uguali se non migliori agli originali, anche se c'è dello stesso modello quello meno costoso ad un prezzo inferiore ma con materiale ed una lega meno resistente ma ugualmente valido, inoltre il vantaggio è che se si compra dal gommista oltre la garanzia del prodotto, si ha la sostituzione immediata in caso di difetti, su internet invece i venditori garantiscono e poi al primo problema non vi conoscono!!! oltre tutto il disagio che si crea, mandare indietro i cerchi, pagare la spedizione, e poi sempre viene trovata una scusa per non cambiare l'oggetto difettoso.
Allacciandomi al discorso di geodo riguardo ai pneumatici ha ragione, avevo preso due gomme di marca su internet su un noto sito già citato e vualà il difetto, una volta montate queste belle gomme i cerchi stavano pendenti come la torre di Pisa!!!! una cosa assurda, risparmiare è bene ma stare attenti è meglio!!! diffidate dai prezzi bassi, ricordatevi che nessuno regala niente, il prezzo è sinonimo di qualità, se pago un cerchio od una gomma 100 vuol dire che vale cento, a buon intenditore poche parole..........
*Brembo*
02-01-2011, 13:57
Faccio il gommista a Vicenza..cmq come dice vale46 può dipendere anche se i cerchi son cinesi...o fatti in cina...hanno sempre problemi..come i pneumatici..
Cmq se lòa macchina vibra nn ci son tante cose da fare..
1-Controlla se i cerchi son dritti
2-Che i pneumatici non siano ovalizzati
3-Che l'anello tra cerchio e mozzo sia giusto e che ovviamente la bilanciatura sia giusta...
A ogni fere il so' meste.....ascoltiamo il maestro!
Allacciandomi al discorso di geodo riguardo ai pneumatici ha ragione, avevo preso due gomme di marca su internet su un noto sito già citato e vualà il difetto, una volta montate queste belle gomme i cerchi stavano pendenti come la torre di Pisa!!!! una cosa assurda, risparmiare è bene ma stare attenti è meglio!!! diffidate dai prezzi bassi, ricordatevi che nessuno regala niente, il prezzo è sinonimo di qualità, se pago un cerchio od una gomma 100 vuol dire che vale cento, a buon intenditore poche parole..........
Se ti riferisci a gommadiretto ho ormai acquistato 5 treni di gomme... tutti perfetti.
Le Bridgestone RE050A che ho d'estate sulla A4 le ho testate a 250 km/h. Nessun problema, anche dopo 20k km.
Le Pirelli Sottozero W240 (codice "V) delle invernali le ho portate a 210 e ancora nessun problema.
*Brembo*
02-01-2011, 14:11
Se ti riferisci a gommadiretto ho ormai acquistato 5 treni di gomme... tutti perfetti.
Le Bridgestone RE050A che ho d'estate sulla A4 le ho testate a 250 km/h. Nessun problema, anche dopo 20k km.
Le Pirelli Sottozero W240 (codice "V) delle invernali le ho portate a 210 e ancora nessun problema.
Ne ho sentito parlare quindi ne vale la pena??...
Ne ho sentito parlare quindi ne vale la pena??...
Forse finora sono stato fortunato, magari alla prima esperienza negativa mi ricrederò anch'io, ma per ora non posso che essere soddisfatto.
Resta il fatto che ultimamente anche i rivenditori della piccola distribuzione si sono allineati con i prezzi della rete, per cui il vantaggio si è sensibilmente ridotto rispetto a soli 3 anni fa (quando comprai il primo treno).
Attualmente un risparmio "credibile" per dei 17"dovrebbe essere sui 70-80 euro complessivi. Da considerare anche il montaggio, che spesso può intaccare questo risparmio. Per l'ultimo treno (invernali) il mio meccanico di fiducia mi ha fatto 20 euro, ma so che di solito ne chiedono 40-50.
*Brembo*
02-01-2011, 14:24
Forse finora sono stato fortunato, magari alla prima esperienza negativa mi ricrederò anch'io, ma per ora non posso che essere soddisfatto.
Resta il fatto che ultimamente anche i rivenditori della piccola distribuzione si sono allineati con i prezzi della rete, per cui il vantaggio si è sensibilmente ridotto rispetto a soli 3 anni fa (quando comprai il primo treno).
Attualmente un risparmio "credibile" per dei 17"dovrebbe essere sui 70-80 euro complessivi. Da considerare anche il montaggio, che spesso può intaccare questo risparmio. Per l'ultimo treno (invernali) il mio meccanico di fiducia mi ha fatto 20 euro, ma so che di solito ne chiedono 40-50.
Bhe che dire sono sempre soldi......buttali via.....ci pensero al prossimo cambio gomme!!...
il fatto è uno solo:
come si può giudicare un buon cerchio replica a prescindere dal prezzo?
stefanoadvance
21-12-2012, 10:00
ragazzi è saputo e risaputo, quasi tutti i cerchi replica vibrano e non si puo' fare nulla ,oltra al fatto di cambiarli con originali, come ho dovuto fare io!!!
Naftone4
21-12-2012, 10:15
ragazzi è saputo e risaputo, quasi tutti i cerchi replica vibrano e non si puo' fare nulla ,oltra al fatto di cambiarli con originali, come ho dovuto fare io!!!
beh no, cosi è generalizzare inutilmente.. :wink:
ci sono ditte serie che producono cerchi seri, io ho provato diversi replica sia su 18 che 19, (wsp una garanzia..) mai avuto problemi nonostante anche l'assetto rasoterra che sento anche le cacche dei grilli.. :asd:
kanaglia
21-12-2012, 10:31
anche io sempre preso repliche da 17 e 19 e sinceramente continuerò a prenderle. Mai avuto problemi
Utente (cancellato) 1
23-12-2012, 00:40
anche io sempre preso repliche da 17 e 19 e sinceramente continuerò a prenderle. Mai avuto problemi
... io presi replica da 16' e 18' ed ho avuto problemi..... :sad::sad:
Non è che fanno bene solo i cerchi di diametro "dispari"...???? :laugh::laugh:
TTpower1976
23-12-2012, 01:03
Sui cerchi in lega é meglio andare su originali usati o nuovi, al massimo marchi che producono per Audi (es. Ronal) o marchi di qualitá tipo oz.
Secondo me da evitare marchi sconosciuti o prodotti importati.
Io per il TT presi cerchi replica e mai avuto una vibrazione (17").
Però ho sentito parecchi che con i 18 invece lamentavano forti vibrazioni..Sicuramente l'attacco al mozzo non è perfetto.. :wink:
FabriS3_SBK
05-01-2013, 12:57
Il problema della vibrazione sui replica audi negli ultimi tempi e che forandoli tutti con mozzo 66.45 sulle versioni che necessita di anelli a 57.1 vibra,il fatto sta che l'azienda che ha prodotto gli anelli per questa fornitura li ha sbagliati forandoli a 57.3
e quindi non allogiano bene.
stefanoadvance
08-02-2013, 22:21
non è così perche i miei che vibravano avevano il foro da 66 e quindi montati senza anello di centraggio!!
Pirandello
09-02-2013, 00:13
Io avevo dei replica da 17 mozzo 66 con anello e non vibravano,il venditore,serio,mi disse proprio che i problemi cominciano da 18
kanaglia
09-02-2013, 16:32
io ho i 19 con anelli di centraggio e non vibrano
io ho i 18 con anelli di centraggio e mai una vibrazione :sisi:
FabriS3_SBK
13-02-2013, 18:14
io ho i 19 e non vibra,chi ha gli anelli quelli bianchi ha problemi,endy suppongo che i tuoi sono rossi
kanaglia
13-02-2013, 23:25
i miei non ricordo che colore fossero ma non mi pare fossero rossi
io ho provato dei cerchi replica da 17 montati senza anelli di centraggio e stavo diventando matto dai 120 fino ai 140 la macchina sembrava saltare dopo forse si compensava per l'effetto della velocità, dopo svariate prove di bilanciature (il cerchio sulla macchina bilanciatrice sembrava opposto) sostituite gomme eccetera il problema no si risolveva ,ho risolto il problema grazie a capo officina della Audi , ha scoperto che 2 cerchi erano completamente storti, montati sul mozzo e fatti girare sembravano che avessero i bulloni lenti , e 2 potevano andare se cosi si può dire , ricordo che di bilanciature ne avevo fatte non so quante ma mai nessuno compreso me che li controllavo mentre li bilanciavono ci siamo accorti di questo problema , allora rimontato i suoi originali con il treno smontato da quei cerchi e tutto tornato al proprio posto , adesso al cambio delle invernali monterò dei 18 ma di una ditta tedesca TOMASON certificata TUV spero che non mi diano problemi .
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.