Visualizza Versione Completa : Spiffero(turbolenza) di aria lato guida .Dove vedere!
robertina68
08-12-2010, 13:00
Salve a tuutti ,noto che andando oltre i 140Kmh in autostrada sento una certa turbolenza lato guida ,che sembra pervenire tra la chisura dello sportello ( verso lo specchietto laterale),o tra il bocchettone dell'aria ,comunque in quella zona.Noto anche però, che questa turbolenza aumenta ,o scompare del tutto , a seconda del vento esterno.Tengo a precisare che sulla mia macchina è stato sostituito,con quello originale dal vecchio proprietario, il parabrezza anteriore.
Secondo il mio parere,il problema non è quello ,altrimenti mi entrerebbe anche l'acqua ,e la turbolenza sia sempre uguale.
fatemi sapere .Grazie.
Io comincerei col controllare le guarnizioni del giro porta e del parabrezza.
By_virgilio
08-12-2010, 14:09
uguale succeso pure a me latto destro
robertina68
08-12-2010, 21:51
e quindi dove era il problema...
Fammi sapere cosi vado mirato.Grazie.
Non preoccuparti prova a controllare la vite che sta vicino alla cerniera superiore. Se e strinta Sara sicuramente la parte superiore dello sportello che di e mollata
robertina68
08-12-2010, 22:14
Non riesco a capire bene dove si trova questa vite ,e cosa intendi per parte superiore dello sportello,se saresti così gentile da mandarmi qualche foto per vedere i vari punti.Grazie.
aquila-uno
08-12-2010, 23:23
avevo sentito parlare di portiere leggermente fuoti asse da regolare che provocano questo fastidioso fruscio.
la vite di cui si parla la trovi nella parte anteriore della portiera, dove si unisce con il resto della vettura. Le viti sono verinicate sembrano parte della carrozzeria. Se una di queste ha la vernice sfogliata, potrebbe effettivamente essersi mollata. Ma questo fruscio lo senti sempre o è iniziato adesso? magari dopo un evento di qualche tipo?
questa vite si trova sulla cerniera superio dello sportello è ricoperta da un tappo e non la vedi. è un chiavino esagonale se nn ricordo male.....
robertina68
09-12-2010, 13:44
Ok .Questa turbolenza non so dirvi se esisteva gia da prima,io la macchina l'ho acquistata ad aprile ,e la uso poco ,mi sono accorto di questa cosa guidandola in autosrada di notte ,che chiaramente i rumori si sentono di più.Comunque grazie a tutti per la vostra disponibilità (come sempre),verifico e vi faccio sapere ,magari vi mando qualche foto .
robertina68
09-12-2010, 21:12
http://img262.imageshack.us/img262/2671/cimg3646.jpg (http://img262.imageshack.us/i/cimg3646.jpg/)
se è quesa la vite da stringere ,è serrata fortemente,forse si è anche un pò sbanata nel stringerla più forte.
---------- Post added at 21.12.06 ---------- Previous post was at 21.05.34 ----------
http://img253.imageshack.us/img253/2602/copiadicimg3666.jpg (http://img253.imageshack.us/i/copiadicimg3666.jpg/)
forse però sono riuscito a trovare la causa. Se vedete la guarnizione sullo sportello rispetto alla foto successiva (sportello lato Dx) è leggermente alzata proprio in direzione frontale.
raffaaaa
09-12-2010, 21:12
Salve mi unisco alla discussione.A4 avant immatricolata 16 marzo 2010 143 cv 38000 km con tetto panoramico inizio a sentire, a seconda delle condizioni metereologiche,fruscii all'altezza dello sportello lato guida.E come se il vetro fosse leggermente aperto,ma il vetro e perfettamente chiuso.Alcune volte sembra a seconda del vento che entra dell'aria dalla parte superiore dello sportello.Incredibile 42.500 euro ma non li vale per niente.
robertina68
09-12-2010, 21:18
http://img842.imageshack.us/img842/9436/copiadicimg3661.jpg (http://img842.imageshack.us/i/copiadicimg3661.jpg/)
Sullo sportello lato DX (vedi foto),sulla parte finale si va ad inserire sotto il bordino cromato ,quindi penso che così il vento non si possa inserire.
MI rimane solo da provare in autostrada.
Spero che si riesca a capire dalle foto. .Ditemi la vostra opinione .Vi farò sapere.
Salve mi unisco alla discussione.A4 avant immatricolata 16 marzo 2010 143 cv 38000 km con tetto panoramico inizio a sentire, a seconda delle condizioni metereologiche,fruscii all'altezza dello sportello lato guida.E come se il vetro fosse leggermente aperto,ma il vetro e perfettamente chiuso.Alcune volte sembra a seconda del vento che entra dell'aria dalla parte superiore dello sportello.Incredibile 42.500 euro ma non li vale per niente.
da marzo hai fatto 38mila km?
robertina68
09-12-2010, 21:38
E'un peccato avere una macchina molto silenziosa meccanicamente ,ed avvertire queste turbolenze come diceva l'amico rafaaaa che sembra di avere il vetro aperto.
Mio nipote ha la la stessa macchina come la mia (130 CV anno 2003,la mia è fine 2004)con ben 380.000 Km e non si sente niente a qualsiasi velocità,sembra una macchina elettrica.
incredibileeeee
raffaaaa
09-12-2010, 21:57
Ciao,prima di questa avevo una 130 cv avant lasciata a marzo con 198.000 km l'unico rumore interno era la tendina del cofano posteriore.
se quella vite è ben serrata sicuramente sarà da regolare lo sportello.... quando la chiudi che noti percaso un rianzo o una caduta dello sportello?
oppure potrebbe essere la parte superiore dello sportello (dove scorre il vetro)che si è spostata....sull a4 è separato dal resto dello sportello, trovi le viti togliendo il pannello interno....
robertina68
10-12-2010, 14:43
Lo sportello chiude perfettamente.Quando lo chiudo non si sente nessun rialzo ,o caduta nell'apertura .Tenendo la maniglia esterna alzata e chiudendo lo sportello non ha nessun ostacolo prima del ganncio.La guarnizzione superiore quella che batte vicino al bordino cromato aderisce perfettamente e dall'inizio alla fine stà alla stessa distanza,quindi non penso sia il telaio del vetro scheso.Penso cheil problema sia quel bordino finale della guarnizzione ,perchè sull'altro sportello aderisce diversamente.
Ti faccio sapere.Grazie dei tuoi consigli.
anche la mia a4 MY20102.0 tdi multitronic ha lo stesso problema, in due officine audi non hanno rilevato niente di anomalo, la prima mi ha liquidato senza nemmeno provare la vettura e dicendomi che per loro sono turbolenze provenienti dagli specchi retrovisori, la seconda ha segnalato il difetto in audi ma nessuna risposta. la mia A4 ha quasi un anno, il fenomeno inizia a manifestarsi sopra i 100 kmh, è la prima audi che acquisto e questa è l'unica pecca di questo modello... certo non posso dare un 10 per il confort acustico, se risolvi fammi sapere cosa hanno fatto alla vettura grazie
robertina68
11-12-2010, 19:02
questa mattina ho provato l'auto in autostrada,e il problema si evidenzia sempre.Anche secondo me può essere che questa turbolenza si senta dallo specchietto laterale.
Purtroppo sono prove che dobbiamo fare noi ,magari con l'aiuto di un amico carrozziere ,perchè in audi non sanno vedere un ca...
Il bello è che l'aria dentro non si sente ,ma si ha l'effetto del vetro aperto.
Un'altra prova che vorrei fare,visto che ho un compressore ,è di soffiare intorno allo sportello ,per cercare di capire se si sente qualcosa dall'interno ,anche se mi è stato detto che il flusso dell'aria di quando si cammina ,e giustamente diverso da quello che si genera con macchina ferma.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.