PDA

Visualizza Versione Completa : Strano comportamento sensori parcheggio Plus!!



russo70
09-12-2010, 22:14
Leggendo i cammenti di Gabbrio e Glumas mi e' venuto in mente di scrivere per descrivere lo strano comportamento dei miei sensori...
Quando innesto la retro si attivano normalmente...ma capita che mi segnalino la presenza di un oggetto (sempre sul posteriore sx) che non c'e'!!! Capita anche che finita la manovra e inserito la "D", si senta e si veda la segnalazione...sempre dal sensore post sx e sempre senza alcun oggetto a giustificare la segnalazione!!! Bho...a voi capita?? Se vado in assistenza riescono a vedere eventuali anomalie o deve manifestarsi davanti a loro??? Grazie Andrea

glumas
10-12-2010, 08:25
Ciao Russo, è proprio il difetto che fa a me, e penso anche a Gabbrio.
Sono stato in assistenza, come ho scritto nell'altro post, e ho fatto fare un controllo prorio al sensore posteriore/sx.
Fortunatamente la centralina dell'auto ha memorizzato l'anomalia al sensore, perchè quando l'ha provata il meccanico non ha dato problemi (in effetti non è un difetto che fa sempre) e se loro non lo riscontrano non possono intervenire in garanzia.
Insomma ho preso appuntamento per la sostituzione del suddetto sensore.
Ciao

hicrodus
10-12-2010, 10:04
Sembro il generale inverno, ma non potrebbe essere colpa della brina, ghiaccio o neve sui sensori?

*andrea*
10-12-2010, 11:26
Mai avuto problemi col parking plus; nel tuo caso potrebbe trattarsi di sporco depositato oppure di un sensore difettoso. Qualche volta però può capitare che viene rilevata l'erba alta o qualche rametto sporgente, ma nel complesso reputo il sistema molto affidabile, oltre che utilissimo.

andreab
10-12-2010, 12:24
ciao a tutti, a me ultimamente succede proprio la stessa cosa descritta da andrea (russo).
il sensore posteriore sx si attiva sia in retro (anche se non c'è alcun ostacolo) sia una volta innestata la D.
hicrodus non credo sia dovuto al ghiaccio (questo succede sulla classe A di mia moglie :happy::happy:) o a qualcosa sui sensori ma piuttosto ad un malfunzionamento del sensore come è stato riscontrato a Glumas
visto che ci sono, ne approfitto per chiedervi se a voi è mai successo che si bloccasse l'MMI in modalità park plus.
settimana scorsa uscendo dal garage mi è rimasto il sistema bloccato sulla visualizzazione delle barriere e non c'è stato verso di sbloccarlo (nenache facendo il reset dell'MMI).
poi dopo una 20na di minuti ha recepito il reset e tutto è tornato alla normalità.

hicrodus
10-12-2010, 14:37
no mai successo, non è che ti si era incastrato il tastino?

pierstar
10-12-2010, 16:18
scusate....ma sulla sinistra voi avete lo scarico..quindi magari e lo sporco che sale dallo scarico e va sopra ai sensori... dico magari... perche e impossibile che a 3 persone sia a sinistra e tutte abbiamo solo il sensore sinistro che non va... credo... :shifty:

andreab
10-12-2010, 17:39
no mai successo, non è che ti si era incastrato il tastino?

no hicrodus, ho provato a premere e ripremere tutti i tasti dell'mmi ma non c'è stato verso di sbloccarlo nè di utilizzare radio, navi o altro.
solo dopo quei 20 min si è resettato. boh?

---------- Post added at 17.39.05 ---------- Previous post was at 17.36.20 ----------


scusate....ma sulla sinistra voi avete lo scarico..quindi magari e lo sporco che sale dallo scarico e va sopra ai sensori... dico magari... perche e impossibile che a 3 persone sia a sinistra e tutte abbiamo solo il sensore sinistro che non va... credo... :shifty:

potrebbe anche essere pierstar ma non mi convince molto perchè questo problema non si presenta ogni volta che attivi i sensori. se fosse lo sporco che sale dai terminali di scarico allora dovrebbe farlo ogni volta.
fra un paio di settimane la porto in concessionaria per un controllo generale e poi vi farò sapere

pierstar
11-12-2010, 11:01
pero' cavolo e un po strano che siano tutti sulla sinistra....cioe non penso sia una patita intera messa a sinistra...non so se mi spiego..penso che sia casuale lo smistamento sensori...

andreab
14-12-2010, 18:38
sì, credo anch'io che il montaggio sia casuale come dici tu.però a me succede solo e sempre con il sensore di sx.
cmq nei prox giorni farò lavare la macchina e vediamo se il problema si ripresenta

Luca Q5
14-12-2010, 22:50
Ragazzi succede anche a me sempre il sinistro... devo passare in assistenza??

gabbrios4r
15-12-2010, 07:59
come gia detto tempo fa capita pure a me e sempre a sx...portata in assistenza, puntualmente il problema non si è pèresentato, tantomeno è stato registrato dalla centralina alchè il meccanico mi disse che senza difetto da loro riscontrato non possono intervenire;
non può essere un problema di brina o ghiaggio di certo (da me sta gelando solo negli ultimi due giorni);
non credo nemmeno allo scarico che inerferisce col sensore (lo fa pure a vettura ferma);
nemmeno di sporco si tratta perchè quando mi è capitato in garage, sono sceso e ho pulito per bene il sensore che indicava l'ostacolo, ma nessun cambiamento;
però visto che a questo punto non siamo in pochi ad avere il problema e ci siamo tutti rivolti all'assistanza credo che qualcosa sia andata all'orecchio di qualcuno che a questo punto dovrebbe cercare il problema...
...ho rischiato un incidente perchè in manovra sentendo il cocalino d'istinto viene di frenare, ed essendo in manovra per strada mi stavano tamponando....

mico1964
19-02-2011, 08:08
Stesso problema capita a me e, ho letto adesso, a Nico-K che l'ha comprata in UK.

Considerato che abbiamo tutti il 2.0 TDI e che la posizione del sensore è sempre la stessa, è evidente che si tratta di un errore di progettazione/realizzazione e non di un difetto del sensore stesso, e il fatto che sia il sensore più vicino ai tubi di scarico potrebbe non essere casuale.

C'è qualcuno di noi a cui l'assistenza è riuscita a porre rimedio?

N.B. Sulla mia precedente A4 (stesso motore), non è mai accaduto in due anni.

Mat Q5
19-02-2011, 08:18
Stesso indentico problema anche la mia. Mi sa che è proprio colpa degli scarichi.

pezzenteinglese
19-02-2011, 08:58
allora.....sono al 99% gli scarichi....ho avuto saltuariamente il problema e ho fatto vari esperimenti:
la prima volta sono andato a pulire con un panno il sensore ed è partito, ed avevo dato la colpa allo sporco, ma una seconda volta con auto pulita e sole pieno (zero umidità) lo ha rifatto...allora ho pensato agli scarichi ed ho messo un cartone per deviare il flusso...e si è spento.


Il tastino una volta mi si è bloccato e l'errore l'ho trovato col vag....una sola volta ma mai ripresentato e comunque l'mmi non si è impallato.

russo70
19-02-2011, 10:24
Proprio ieri sera mentre aspettavo mia figlia fuori dalla palestra e' successo di nuovo...facendo attenzione ho potuto notare che il comportamento e' piu' accentuato in caso di forte umidita', a motore freddo o comunque non in temperatura ...cioe' quando gli scarichi (guarda caso) emettono una forte quantita' di vapore!!!!
Oggi pomeriggio provero' ad interferire nel raggio d'azione dei sensori con un getto di vaporetto!!!! Vi faro' sapere
Andrea

gabbrios4r
19-02-2011, 10:38
come gia detto da russo e glumas, il difetto si presenta a volte, di sicuro non è dovuto a ghiaccio o brina oppure tastino incastrato, e non penso nemmeno alla risalita di sporco dagli scarichi, perche appena mi è ricapitato ho spento la macchina e il difetto persisteva anche a vettura ferma e motore spento...sono andato al conce che non ha riscontrato alcun difetto e non ha potuto formulare nessuna diagnosi risolutoria...quindi tra le righe ho potuto leggere:
per il momento te la tieni così.

Nico-K
19-02-2011, 12:12
come anticipato da mico mi unisco anche io al coro! dopo 2 giorni che ho l'auto ha già iniziato a fare quel giochetto! Con odiosa regolarità.. però dai mi pare una caxxata che siano così sensibili da percepire il fumanino dello scarico...
Giusto per fare un ulteriore confronto profondo, tra tutti quelli che hanno il prob sx, quanti hanno il kit sline e quindi scarichi con la copertura cromata?

---------- Post added at 12.12.02 ---------- Previous post was at 12.10.13 ----------


Proprio ieri sera mentre aspettavo mia figlia fuori dalla palestra e' successo di nuovo...facendo attenzione ho potuto notare che il comportamento e' piu' accentuato in caso di forte umidita', a motore freddo o comunque non in temperatura ...cioe' quando gli scarichi (guarda caso) emettono una forte quantita' di vapore!!!!
Oggi pomeriggio provero' ad interferire nel raggio d'azione dei sensori con un getto di vaporetto!!!! Vi faro' sapere
Andrea

caspitaaaa geniale! se provi col vapore e si presenta abbiamo trovato l'eziologia del problema!

zaky
19-02-2011, 12:25
E' successo anche a me tempo fa, ma c'era dl ghiaccio sui sensori...sembravano impazziti ma una volta sciolto non mi è più capitato

russo70
19-02-2011, 14:57
Oltre alla cromatura, con l' SLine i sensori sono nella stessa posizione ...ad ore 10 rispetto agli scarichi???

gabbrios4r
19-02-2011, 16:27
approposito di sensori di parcheggio, ieri sera mentre parcheggiavo davanti ad un ristorante dove mi aspettavano degli amici, volendola mettere tra due macchine in retro sbatto vicino ad una macchina, e la mia sensazione che la linea che viene visualizzata nel display si fosse spostata molto lentamente tanto da farmi arrivare a picchiare contro il muso della macchina parcheggiata...ho trattenuto fiato e bestemmie...sono sceso e una volta constatato che c'era solo un micrograffio dovuto al contatto con la targa ho chiuso abbandonato il mostrone

matt81
19-02-2011, 16:28
Anche a me succede! E sa sempre! Io ho dato da subito colpa allo scarico, e ora me lo confermate...
Non so se influisce ma ho S-line

Daniele73
19-02-2011, 17:03
Volevo montare i sensori plus della navistore after market, ma a questo punto mi conviene aspettare il risultato dei RIS per risolvere il caso e decidere se montare o no i sensori.

glumas
21-02-2011, 18:22
Domani ritiro l'auto con il sensore "ribelle" sostituito.
Vi terro informati

gabbrios4r
21-02-2011, 19:20
attendiamo buone nuove anche sul nuovo mmi plus...
...glumas penso che la mia e la tua abbiano lo stesso seriale di telaio

Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
21-02-2011, 20:20
Io non ho riscontrato nessun problema. Mi sembra che in discussione ci siano i 2.0 TDI, ma non credo che i 3.0 TDI dovrebbero fare eccezione. Anzi io ho uno scarico a dx ed uno a sx. Quindi dovrei avere problema doppio.

Jalberto71
21-02-2011, 20:38
Ciao,
2.0 TDI no S-Line.
Mi capitava piuttosto spesso la segnalazione "fantasma" però non sul sensore di sx ma sul centrale sx. Ora (sgrat sgrat ... :w00t:) é un po' che non capita... In compenso appena sostituito (ovviamente in garanzia) il piantone dello sterzo perché aveva cominciato a cigolare :sick:
età quasi 12 mesi e 45.000 Km
Ciao, Alberto

glumas
23-02-2011, 17:02
Ho ritirato la macchina ieri.
I meccanici non mi hanno sostituito un bel niente dicendomi che Audi non passa in garanzia il sensore in quanto non risulta malfunzionante, ma il problema potrebbe essere di cablaggio o software.
Perciò in officina mi hanno dato una controllata e sistemata al cablaggio fili, risultati a loro dire troppo tirati e centrato meglio il sensore.
Devo dire che il difetto ora è meno presente, cioè da ieri ad oggi mi ha dato solo una volta la falsa segnalazione.
Mi hanno anche detto di tenere sotto controllo il sensore ed eventualmente fargli sapere (sembra che Audi stia studiando la cosa per risolvere).
Vedremo, per ore questo è tutto.

gabbrios4r
23-02-2011, 18:08
la stessa cosa dissero a me un paio di mesi fà...e cioè che non potevano cambiare i sensori se il guasto non risultava perennemente...per fortuna a me lo fa molto di rado e quindi il fastidio e minimo rispetto a qualche tempo fa

andreab
23-02-2011, 18:51
beato te gabbrio, a me invece si presenta con regolarità impressionante...:sad:

pezzenteinglese
23-02-2011, 19:51
....comunque forse confermo ulteriormente la teoria dello scarico...sono già 10 giorni che non lo faceva (tempo sereno secco e abbastanza caldo). Oggi freddo (stanotte anche due fiocchi di neve) lo ha rifatto......preciso che è il centrale sx!!

zaky
23-02-2011, 19:59
A gennaio con neve e ghiaccio solo con i sensori quasi interamente ghiacciati mi dato qualche falso ostacolo, dopo che si sono sgelati in garage la mattina successiva nn ho più avuto problemi pur avendo 2 scarichi uno a dx e l'altro a sx abbastanza grandi

gabbrios4r
24-02-2011, 07:52
A gennaio con neve e ghiaccio solo con i sensori quasi interamente ghiacciati mi dato qualche falso ostacolo, dopo che si sono sgelati in garage la mattina successiva nn ho più avuto problemi pur avendo 2 scarichi uno a dx e l'altro a sx abbastanza grandi

quando piove, in effetti lo fa più spesso, ma comunque solo sul lato sx...

Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
24-02-2011, 07:55
Confermo quanto dice Zaky. Io non ho avuto il benchè minimo problema. E' chiaro che se gelano ti possono dare problemi.

zaky
24-02-2011, 07:55
Proverò a farci attenzione ma con la pioggia mai fatto scherzi x ora ( mi tocco ci manca pure questa!)

gabbrios4r
24-02-2011, 17:48
Proverò a farci attenzione ma con la pioggia mai fatto scherzi x ora ( mi tocco ci manca pure questa!)

guarda zaky che se fai l'amplein, con il concorso audi "rompi e vinci", ti aggiudichi un bel giro su un wv caravelle

mico1964
25-02-2011, 12:30
Proverò a farci attenzione ma con la pioggia mai fatto scherzi x ora ( mi tocco ci manca pure questa!)

Perchè tu e Antonio Q5 avete il 3.0 TDI. Il problema si presenta solo a noi proletari col 2.0 TDI (sia S Line che non).

In compenso però noi non abbiamo le vibrazioni :tongue: (sgrat sgrat...).

pezzenteinglese
25-02-2011, 12:38
Perchè tu e Antonio Q5 avete il 3.0 TDI. Il problema si presenta solo a noi proletari col 2.0 TDI (sia S Line che non).

In compenso però noi non abbiamo le vibrazioni :tongue: (sgrat sgrat...).

Mi sto toccando i miei, quelli del mio collega e tutto il ferro che c'è in giro!!!!!!!! Miiiiiii come l'hai buttata lì!!!!

Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
25-02-2011, 12:59
Mamma mia, mi devo grattare fino a scorticarmi!!!!!!!!!!

mecapple
06-03-2011, 18:56
Oggi dopo 2 giorni che mi è stata consegnata primo problema:
sensore posteriore sx che segnala un ostacolo ma non c'è.:maad::maad:
Ho controllato i cavi e il sensore ma niente tutto a posto, l'unica cosa che ho notato è che rispetto a gli altri è più incassato nel suo alloggiamento di 1cm.
Non è che Audi ha già fatto la modifica e no ha risolto un bel niente?
Mi confermate che il vostro sensore è a filo dell'alloggiamento?

matt81
06-03-2011, 20:40
Assolutamente a filo!

mico1964
07-03-2011, 21:33
Ho controllato i cavi e il sensore ma niente tutto a posto, l'unica cosa che ho notato è che rispetto a gli altri è più incassato nel suo alloggiamento di 1cm.
Non è che Audi ha già fatto la modifica e no ha risolto un bel niente?

Vuoi dire che la soluzione sarebbe di fare rientrare di 1cm il sensore posteriore sinistro? E che, oltre ad essere esteticamente assai discutibile, neanche funziona?

Ah, andiamo proprio bene! E pensare che, dopo 6 Audi, questa volta avevo proprio l'intenzione di provare la nuova X3...:cry:

Daniele73
11-03-2011, 12:04
Scusate ma qualcuno a di serie la retrocamera originale audi? Sono intenzionato a montarla aftermarket, quella della navistore. Vorrei sapere se ha solo la funzione visiva o anche acustica? Sul configuratore audi dice che fa entrambi le cose ma non si capisce se ordinandola di serie ti installano oltre alla retrocamera anche i sensori di parcheggio. Sapete qualcosa in più?

glumas
12-03-2011, 11:05
Dopo varie prove e coincidenze posso affermare quasi con certezza scentifica che il sensore in questione è ingannato dal fumo di scarico e vi spiego il perché:
mi sono trovato in una stradina con il vento che soffiava circa nello stesso senso di marcia e con l'auto Bella calda per aver guidato "allegramente"; in questa circostanza, all'inserimento della retro il sensore è andato subito in palla, così sono sceso dalla macchina e sono andato a guardare verso dove andava il fumo di scarico e ho potuto constatare che finiva proprio lì sul sensore.
A riprova sono risalito in auto e, messo il cambio in neutral, ho iniziato a sgasare, bene Li ho avuto la conferma: ad ogni sgassata il sensore segnalava l'ostacolo fantasma.
Detto questo, penso proprio che ce lo dobbiamo tenere così:( a meno che audi non intervenga cambiando gli scarichi :O

gabbrios4r
12-03-2011, 17:03
Dopo varie prove e coincidenze posso affermare quasi con certezza scentifica che il sensore in questione è ingannato dal fumo di scarico e vi spiego il perché:
mi sono trovato in una stradina con il vento che soffiava circa nello stesso senso di marcia e con l'auto Bella calda per aver guidato "allegramente"; in questa circostanza, all'inserimento della retro il sensore è andato subito in palla, così sono sceso dalla macchina e sono andato a guardare verso dove andava il fumo di scarico e ho potuto constatare che finiva proprio lì sul sensore.
A riprova sono risalito in auto e, messo il cambio in neutral, ho iniziato a sgasare, bene Li ho avuto la conferma: ad ogni sgassata il sensore segnalava l'ostacolo fantasma.
Detto questo, penso proprio che ce lo dobbiamo tenere così:( a meno che audi non intervenga cambiando gli scarichi :O

anche io ho fatto delle prove, contro prove e prove del nove, e mi è capitato mentre ero in garage e entravo con la macchina calda e fuori c'era un bel sole e la temperatura tiepida, quindi niente vuvolette di gas dallo scarico, ed il sensore si è messo a suonare alchè mi sono fermato e messo a folla, il sensore seganalava sia mentre andavo in avanti che mentre ero fermo...da questo ho dedotto che per me o meglio nel mio caso molto difficilmente sono gli scarichi a influenzare il sensore bastardo...

mecapple
12-03-2011, 18:45
Confermato dal concessionario che è arrivata una circolare con la modifica del sensore sx posteriore.
Sarebbe questa:

http://img847.imageshack.us/img847/5882/img0023f.jpg (http://img847.imageshack.us/i/img0023f.jpg/)

Il sensore è incassato nella su sede di circa 1,5 cm e non a filo come gli altri.
Vi saprò dire.......se funziona !!!!

Daniele73
12-03-2011, 18:53
Ma se non sbaglio tutti si lamentano del centrale di sx e non di quello sull'angolo della macchina!

pezzenteinglese
12-03-2011, 18:55
...e cambiano tutta la mascherina??? eppoi è vero...non è quello che dà i problemi...a me!!

gabbrios4r
12-03-2011, 19:02
a me il problema lo danno l'estremo sx e quello subito affianco...ma non sono convinto che sia dovuto agli scarichi...

glumas
12-03-2011, 21:48
Ma se non sbaglio tutti si lamentano del centrale di sx e non di quello sull'angolo della macchina!

Si, intatti è il centrale sinistro!
@Gabbrio, non è il fumo di scarico, ma il calore del fumo di scarico, infatti il fenomeno è più presente in particolari situazioni ambientali.
Certo che se la soluzione Audi è incassare il sensore.......andiamo bene!! per altro è pure il sensore sbagliato :(

mico1964
13-03-2011, 00:16
Anche nel mio caso si tratta del centrale sinistro, non di quello nell'angolo

glumas
23-07-2012, 14:10
Riprendo questa discussione per avvisare chi ancora avesse il problema al sensore che finalmente Audi ha posto rimedio.
Si tratta di un richiamo su un aggiornamento alla centralina risolvendo definitivamente la cosa.
Complimenti ad Audi per la solerzia nell'intervenire.....appena 2 anni .'o
Spero di essere stato utile.
ciao

russo70
23-07-2012, 14:17
Ciao Glumasssss!! A me lo avevano risolto lo scorso anno, giugno se non ricordo male, con un aggiornamento alla centralina....nello stesso intervento avevano aggiornato quella dei sensori pneumatici! Da allora non ho più avuto falsi allarmi!! Sgrat sgrat
Ps proprio stasera devo portare l'auto a fare il primo tagliando...la porto in repubblica per 386€...compresa l'auto di cortesia! :-) tu dove l'hai portata??? Saluti Andrea