Visualizza Versione Completa : Cigolio plastiche, qualcuno ha risolto?
paolorush
15-12-2010, 13:35
ciao a tutti! Ho un fastidioso cigolio delle plastiche nella parte del cruscotto sotto all'MMI (quella color argento). Scricchiola dopo un po' che si va e smette solo premendo con le dita le plastiche...
Sono andato dal mio venditore e gliel'ho fatto notare, lui mi ha detto che se volevo potevo prendere un appuntamento per far smontare e rimontare il cruscotto, ma me lo sconsigliava in quanto, precedentemente e verso altri clienti affetti dallo stesso problema, questo aveva portato addirittura ad un peggioramento del problema.
Voi che ne dite, lo ha detto solo per evitare di far fare la cosa o risulta anche a voi?
Qualcuno ha risolto in qualche modo il problema dello scricchiolio?
io eviterei di smontare, probabilmente ha ragione che la cosa possa peggiorare, a meno che non si conosca il motivo del cigolio e quindi si faccia un intervento mirato,
damiano1983
15-12-2010, 14:22
vai col solito spray che si usa in questi casi......vasellina o siliconico!
paolorush
15-12-2010, 14:30
vai col solito spray che si usa in questi casi......vasellina o siliconico!
Dai, non sapevo dell'esistenza di questi spray!!! sei un mito, questa info potrebbe salvarmi la situazione!!! Mi puoi consigliare il migliore? Accortezze nell'uso?
damiano1983
15-12-2010, 14:38
intanto li trovi nei comunissimi brico-center e vari.... 4-5 euro
sono delle bombolette spray.....le indirizzi direttamente negli accoppiamenti tra le plastiche che secondo te fanno rumore.....c'è chi si trova bene con quello silconico, chi si trova meglio con quello a vasellina....
Di solito dovrebbe sparire quasi all'istante il rumore dovuto allo sfregamento. Attento a non "impasticciare" troppo l'auto...... :smile:
gian1972
15-12-2010, 14:43
Grande Damià....dove eri finito ???
Altrove t'assicuro che si è sentita una certa latitanza...quando si parla di elettrauto e tu non intervieni c'è qualcosa di strano...
paolorush
15-12-2010, 14:55
. Attento a non "impasticciare" troppo l'auto...... :smile:
ecco appunto.
Ma bisogna coprire le parti di cruscotto adiacenti? altrimenti come si fa a non imbrattare tutto?
damiano1983
15-12-2010, 15:00
dovrebbe essere inclusa una specie di cannuccia che ti serve appunto per indirizzare il getto nella sola zona da trattare...cosi ti aiuta anche ad entrare nelle "zone + pervie".... :smile"
ecco, questo è un iintervento economico , devi solo sperare che con la cannuccia riesci a raggiungere la zona del cigolio,
damiano1983
15-12-2010, 15:07
ci si dovrebbe riuscire.....almeno spero....
paolorush
15-12-2010, 15:09
è che il cigolio è diffuso, non ho mai trovato la reale provenienza...
ma al di là del cruscotto (dove si spruzza) non c'è nulla che possa esser danneggiato dallo spray, vero?
damiano1983
15-12-2010, 15:13
in linea di massima non succede niente....a meno che non spruzzi la bomboletta intera su qualche pulsante.....
intanto vai a comprarla....poi dove ci sono le plastiche che si accoppiano (:sex:) l'una con l'altra gli spruzzi il prodotto.....
paolorush
15-12-2010, 15:17
in linea di massima non succede niente....a meno che non spruzzi la bomboletta intera su qualche pulsante.....
intanto vai a comprarla....poi dove ci sono le plastiche che si accoppiano (:sex:) l'una con l'altra gli spruzzi il prodotto.....
ok proverò con quella siliconica (una a caso a questo punto).
Grazie!
primaaudi
15-12-2010, 17:04
ok proverò con quella siliconica (una a caso a questo punto).
Grazie!
Io ho scelto quello alla vasillina. due mesi di pace e poi si ricomincia...........
damiano1983
15-12-2010, 17:21
chissà che con quella siliconica la pace duri almeno 3 mesi.... :asd:
Anche se gli spray di varia natura possono attenuare il problema, è veramente penoso essere costretti ad arragiarsi in questa maiera dopo aver speso dai 30 ai 50.000€ per un auto!!!
Non credo che quando il sig. audi ha versato il mio assegno in banca gli hanno chiesto se potevano ungerlo in po' prima di metterlo in cassaforte!:maad:
Se avro voglia prima dello scadere della garanzia ( gennaio 2011 ), porterò per la quinta volta l'auto in service per vedere se sistemano un po' le cose.
E pensare che la fiat marea che avevo prima non è mai andata in officina in 7 anni di vita. Meditate gente meditate...
damiano1983
15-12-2010, 17:45
come mai sei passato all'audi allora??!! :wacko: potevi riprenderti la marea :shifty:
vabbè dai.....tralasciamo questi discorsi....
ecco appunto.
Ma bisogna coprire le parti di cruscotto adiacenti? altrimenti come si fa a non imbrattare tutto?
Beh, non devi mica spruzzarne una bomboletta intera!!! Bastano dei brevi e "mirati" spruzzetti laddove le plastiche scricchiolano. Ps., io ti consiglio la "Vasellina tecnica spray", la trovi al "Brico" e funziona alla grande, e inoltre non rovina le plastiche, anzi le rinnova e le protegge. Mentre lo spray al silicone serve per altri usi, tipo se fa rumore un vetro nella salita-discesa, o per togliere qualche macchia dalla carrozzeria(Catrame, ecc..). Confermo che sulla bomboletta(qualsiasi sia la marca) c'e' la cannuccia.
---------- Post added at 18.03.46 ---------- Previous post was at 17.54.08 ----------
Anche se gli spray di varia natura possono attenuare il problema, è veramente penoso essere costretti ad arragiarsi in questa maiera dopo aver speso dai 30 ai 50.000€ per un auto!!!
Non credo che quando il sig. audi ha versato il mio assegno in banca gli hanno chiesto se potevano ungerlo in po' prima di metterlo in cassaforte!:maad:
Se avro voglia prima dello scadere della garanzia ( gennaio 2011 ), porterò per la quinta volta l'auto in service per vedere se sistemano un po' le cose.
E pensare che la fiat marea che avevo prima non è mai andata in officina in 7 anni di vita. Meditate gente meditate...
Guarda che il problema delle plastiche che fanno rumore ce l'hanno tutte le marche in circolazione (Porsche comprese, ne ho provata una un po' di tempo fa e lo faceva eccome.....), e inoltre il metodo dello spray "antiattriti" si usa da anni! Pensa che piu' di 10 anni fa lo vidi in vendita alla BMW al costo esorbitante di 50000 lire all'epoca!!! E pensare che era semplicissimo grasso di vasellina in spray..... Ora per fortuna che si e' scoperto cosa fosse, lo si trova dappertutto, anche se continuano a venderlo in tutte le concessionarie e di tutte le marche(Audi inclusa) ad un costo abbastanza elevato. Le vecchie auto scricchiolavano di meno perche' avevano meno pezzi di plastica o meglio le parti in plastica all'epoca erano quasi un "monoblocco" e finche non si allentavano per bene non potevano cigolare, mentre sulle auto attuali ci sono plastiche, cornici, e cassettini un po' dappertutto e i giochi tra loro sono all'ordine del giorno.
La nuova A4 l'ho presa perchè è un auto splendita sotto molti aspetti, ma devo essere sinncero non mi aspettavo tutti questi piccoli/grandi difetti che auto di classe decisamente inferiore non hanno ( vedi vecchia marea )
Soprattutto se banali come i cigolii.
Lo spray so benissimo che funziona, ma permettetemi di dire che non lo trovo di mio gradimento, la soluzione al problema deve essere risolto in fabbrica. Audi, bmw o ferrari che siano.
mario2000
15-12-2010, 18:31
La nuova A4 l'ho presa perchè è un auto splendita sotto molti aspetti, ma devo essere sinncero non mi aspettavo tutti questi piccoli/grandi difetti che auto di classe decisamente inferiore non hanno ( vedi vecchia marea )
Soprattutto se banali come i cigolii.
Lo spray so benissimo che funziona, ma permettetemi di dire che non lo trovo di mio gradimento, la soluzione al problema deve essere risolto in fabbrica. Audi, bmw o ferrari che siano.
Quoto in tutto....
Audi è un marchio di prestigio e come tale le sue auto devono essere piu' affidabili e robuste rispetto ai marchi piu' commerciali, altrimenti è un marchio di medio livello....
Quoto in tutto....
Audi è un marchio di prestigio e come tale le sue auto devono essere piu' affidabili e robuste rispetto ai marchi piu' commerciali, altrimenti è un marchio di medio livello....
Il prestigio di un marchio non si valuta dagli scricchiolii...., permettetemi di dirlo!!! Purtroppo i criteri di costruzione delle auto moderne sono i medesimi in quasi tutti i marchi, e quindi anche se si acquista un'Audi siamo costretti a sentire rumorini di vario genere; non ci possiamo fare nulla. Solo le auto fatte quasi interamente a mano forse sono esenti da questi piccolo difetti, ma la grande produzione purtroppo volente o nolente, non puo' sottostare a questo, altrimenti i costi gia' alti, lieviterebbero a dismisura, e anche i tempi di consegna diventerebbero lunghissimi. Quindi non rimane che tenerci le nostre belle auto con i loro piccoli difetti.
newentry
15-12-2010, 19:14
Ci sono dei prodotti dedicati e specifici per eliminare i cigolii interni ;)
Ci sono dei prodotti dedicati e specifici per eliminare i cigolii interni ;)
Ma scusa, hai letto gli interventi precedenti?!? Noi di quello stavamo parlando......
Ma scusa, hai letto gli interventi precedenti?!? Noi che abbiamo detto fin'ora?
ma scusa.. hai notato che manca il punto di domanda.. era un'affermazione suppongo
ma scusa.. hai notato che manca il punto di domanda.. era un'affermazione suppongo
Appunto. Dalla sua affermazione si evince che ci sta' consigliando quei prodotti, come si fa con chi non conosce un determinato prodotto, mentre noi ne stiamo parlando da un'ora.....
newentry
15-12-2010, 21:21
Forse non state parlando di prodotti SPECIFICI? Perché se non vado errato, spray lubrificanti e vaseline varie non fanno scoprire l'acqua calda...
Ci sono dei prodotti dedicati e specifici per eliminare i cigolii interni ;)
quali?
newentry
15-12-2010, 21:47
quali?
Per servirla : http://www.carbaflo-direct.com/findoutmore.html
;)
Per servirla : http://www.carbaflo-direct.com/findoutmore.html
;)
Grazie caro, ma visto il prezzo consiglerei a Paolo di iniziare con qualcosa di più economico
newentry
15-12-2010, 22:26
Certo, non entro nel merito del prezzo che chiaramente non è contenuto. Però si parlava di specificità di prodotto....ed io lo ho indicato.
paolorush
16-12-2010, 01:18
Beh, non devi mica spruzzarne una bomboletta intera!!! Bastano dei brevi e "mirati" spruzzetti laddove le plastiche scricchiolano. Ps., io ti consiglio la "Vasellina tecnica spray", la trovi al "Brico" e funziona alla grande, e inoltre non rovina le plastiche, anzi le rinnova e le protegge. Mentre lo spray al silicone serve per altri usi, tipo se fa rumore un vetro nella salita-discesa, o per togliere qualche macchia dalla carrozzeria(Catrame, ecc..). Confermo che sulla bomboletta(qualsiasi sia la marca) c'e' la cannuccia.[COLOR="Silver"]
Bene, allora tu mi orienti più verso lo spray vasellina. Certo che l'inefficacia dichiarata da primaaudi è sconfortante... hai (o qualcuno ha) un prodotto specifico (marca, modello) col quale ha ottenuto risultati migliori, e che non costi come quello linkato da newentry?
Grazie.
Forse non state parlando di prodotti SPECIFICI? Perché se non vado errato, spray lubrificanti e vaseline varie non fanno scoprire l'acqua calda...
Io i tuoi interventi non li capisco......
Bene, allora tu mi orienti più verso lo spray vasellina. Certo che l'inefficacia dichiarata da primaaudi è sconfortante... hai (o qualcuno ha) un prodotto specifico (marca, modello) col quale ha ottenuto risultati migliori, e che non costi come quello linkato da newentry?
Grazie.1159
Io uso questo da anni, e costa 5€.
Certo, non entro nel merito del prezzo che chiaramente non è contenuto. Però si parlava di specificità di prodotto....ed io lo ho indicato.
Allora a sto' punto conviene comprare lo spray all'Audi che almeno costa una 20ina di euro!!! Dai ragazzi sveglia, ormai conosciamo tutti i giochini delle concessionarie! Io vi garantisco che il prodotto che vendono nelle concessionarie altro non e' che vasellina spray o alle volte silicone spray, ed pari pari quello che si trova nei Brico, senza il marchio Audi pero'.... La vasellina o il silicone hanno la stessa composizione chimica che lo si compri all'Audi o da altre parti.
Il prestigio di un marchio non si valuta dagli scricchiolii...., permettetemi di dirlo!!! Purtroppo i criteri di costruzione delle auto moderne sono i medesimi in quasi tutti i marchi, e quindi anche se si acquista un'Audi siamo costretti a sentire rumorini di vario genere; non ci possiamo fare nulla. Solo le auto fatte quasi interamente a mano forse sono esenti da questi piccolo difetti, ma la grande produzione purtroppo volente o nolente, non puo' sottostare a questo, altrimenti i costi gia' alti, lieviterebbero a dismisura, e anche i tempi di consegna diventerebbero lunghissimi. Quindi non rimane che tenerci le nostre belle auto con i loro piccoli difetti.
Dicci la verità su questo tuo difendere il marchio a spada tratta... sei un dipendente Audi? :laugh::laugh::laugh:
Se fossero solo gli scricchiolii i problemi di quest'auto,... ma purtroppo non è così.
Le discussioni di sole lamentele si sprecano, e spesso sono molto frequentate ed articolate.
Di quello che fanno le altre case automobilistiche poco mi interessa, e mal comune per me non gaude per nulla...:tongue:
Dicci la verità su questo tuo difendere il marchio a spada tratta... sei un dipendente Audi? :laugh::laugh::laugh:
Se fossero solo gli scricchiolii i problemi di quest'auto,... ma purtroppo non è così.
Le discussioni di sole lamentele si sprecano, e spesso sono molto frequentate ed articolate.
Di quello che fanno le altre case automobilistiche poco mi interessa, e mal comune per me non gaude per nulla...:tongue:
E chi e' che difende l'Audi a spada tratta?!? Ho solo detto che non ho mai guidato un'auto esente da scricchiolii, e questo la dice lunga.... Ogni marchio ha i suoi talloni d'Achille e noi non possiamo farci niente o quasi. Fatti un giro nei forum BMW, della Mercedes, o peggio in quelli della Fiat, e poi ne riparliamo....Ah, dimenticavo, io non sono un dipendente Audi(purtroppo), ma sono realista, e ti posso dire che anch'io trovo che all'Audi possano fare molto meglio le loro auto, ma se mi guardo in giro vedo talmente tanti casini che mi tocca per forza di cose accontentarmi del marchio che ho scelto.
...è anche vero che negli ultimi anni (imho) Audi si sta sedendo un po' troppo sugli allori!
Le A4 1.9 tdi b5 o b6 ormai sono solo un ricordo!
Diciamo che il rapporto costo/benefici si sta un po' assottigliando...mia opinione!
...è anche vero che negli ultimi anni (imho) Audi si sta sedendo un po' troppo sugli allori!
Le A4 1.9 tdi b5 o b6 ormai sono solo un ricordo!
Diciamo che il rapporto costo/benefici si sta un po' assottigliando...mia opinione!
Si questo e' vero, ma succede con tutte le marche. Prendi la Golf V e VI, non ha piu' la qualita' che aveva la 4° serie nonostante costasse molto di meno a parita' di allestimenti. Lo so che la storia mal comune mezzo gaudio non e' una giustificazione, ma cosa possiamo farci noi utenti finali? Ormai tutti i costruttori hanno intrapreso questo "trend" del risparmio sulla qualita' dei materiali, e arrivati a sto' punto o compriamo l'usato, o tentiamo di acquistare la marca meno incline a questo "gioco" delle case costruttrici, e Audi secondo me e' una delle migliori(ancora...).
newentry
16-12-2010, 14:35
Allora a sto' punto conviene comprare lo spray all'Audi che almeno costa una 20ina di euro!!! Dai ragazzi sveglia, ormai conosciamo tutti i giochini delle concessionarie! Io vi garantisco che il prodotto che vendono nelle concessionarie altro non e' che vasellina spray o alle volte silicone spray, ed pari pari quello che si trova nei Brico, senza il marchio Audi pero'.... La vasellina o il silicone hanno la stessa composizione chimica che lo si compri all'Audi o da altre parti.
Il prodotto che ho indicato io non è vaselina o silicone né di brico, né Audi, ma un prodotto specifico per l'uso cui deve essere destinato.
Spero, almeno stavolta, di esser stato più comprensibile.
Il prodotto che ho indicato io non è vaselina o silicone né di brico, né Audi, ma un prodotto specifico per l'uso cui deve essere destinato.
Spero, almeno stavolta, di esser stato più comprensibile.
Ah, e sai per caso di cosa si tratti? Non e' che e' una pozione magica!!!
newentry
16-12-2010, 18:48
Ah, e sai per caso di cosa si tratti? Non e' che e' una pozione magica!!!
Se la tua interpretazione dello spirito del forum si riassume con queste battute tristi, allora direi che puoi senza difficoltà ignorare i miei interventi che magari potranno tornare utili ad altri evitando inutili ironie prive di costruttività. Grazie.
paolorush
16-12-2010, 19:19
Il prodotto che ho indicato io non è vaselina o silicone né di brico, né Audi, ma un prodotto specifico per l'uso cui deve essere destinato.
Spero, almeno stavolta, di esser stato più comprensibile.
ironia e polemiche a parte di cosa si tratta?
Oggi guardavo la parte nera e grigia del cruscotto dove andrebbe spruzzato il prodotto con la cannuccia. Ma è mooolto più sottile del diametro della cannuccia e nn vorrei impasticciare tutto intorno creando macchie che poi si vedono.
Come consigli di applicare?
newentry
16-12-2010, 19:26
Leggi qui, un utente ha fatto un'ottima recensione ed a distanza di tempo ha confermato la bontà e la durata del prodotto. http://lacuradellauto.forumattivo.com/t1872-carbaflo-un-aiuto-contro-rumorini-e-cigolii
Se la tua interpretazione dello spirito del forum si riassume con queste battute tristi, allora direi che puoi senza difficoltà ignorare i miei interventi che magari potranno tornare utili ad altri evitando inutili ironie prive di costruttività. Grazie.
La mia era una semplice domanda(la 1° parte), e una semplice battuta(la 2° parte), non capisco perche' te la prendi tanto?!? Non siamo mica in un convento!!!
damiano1983
17-12-2010, 08:53
ironia e polemiche a parte di cosa si tratta?
Oggi guardavo la parte nera e grigia del cruscotto dove andrebbe spruzzato il prodotto con la cannuccia. Ma è mooolto più sottile del diametro della cannuccia e nn vorrei impasticciare tutto intorno creando macchie che poi si vedono.
Come consigli di applicare?
nel caso un po' di prodotto dovesse finire nelle parti da non trattare non rovini niente, cmq.....viene via senza troppa fatica....con un panno, magari umido! :wink:
non è acido cloridrico!! :laugh:
magari un po' di nasto di carta di protezione che lasci passare il prodotto SOLO nel punto indicato, potrebbe aiutare!
damiano1983
17-12-2010, 09:04
magari un po' di nasto di carta di protezione che lasci passare il prodotto SOLO nel punto indicato, potrebbe aiutare!
ecco, anche cosi.....cmq ripeto che non rovina niente..... :smile:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.