Visualizza Versione Completa : rimappare centralina audi a 3 1900 tdi
ciao ragazzi sono da poco possessore di una audi a3 1900tdi 105 cv vorrei rimappare la centralina per avere 25 30 cv in piu 'e visto che il motore e un 1900 penso che si possa fare ,voi cosa ne dite , potrei avere problemi, datemi i vostri pareri ,grazie.( secondo me non dovrei sforzare molto l auto cosi)
alex audi
18-12-2010, 16:28
Di che anno e la macchina?km?
BlacKangeL_a3
18-12-2010, 17:38
il 105 cavalli è una 8p quindi dal 2003 in poi.. comunque non ci sono problemi per 25 cavalli non arrecano nessun danno al motore.. poi ci sono i soliti accorgimenti che si fanno anche con la macchina originale non tirare a freddo non essere sempre a manetta e quando ti fermi dopo una tirata prima di spegnere la macchina lasciala un paio di minuti al minimo..
ciao ragazzi sono da poco possessore di una audi a3 1900tdi 105 cv vorrei rimappare la centralina per avere 25 30 cv in piu 'e visto che il motore e un 1900 penso che si possa fare ,voi cosa ne dite , potrei avere problemi, datemi i vostri pareri ,grazie.( secondo me non dovrei sforzare molto l auto cosi)
Se puo' interessarti io l'ho fatto l'anno scorso, e mi trovo benissimo. Come hai detto tu i cv sono un po' meno di 30, ma ora l'auto va davvero meglio. E' migliorata l'erogazione, la coppia, e la velocita' di punta. Ricordati che in aggiunta alla centralina dovrai montare un filtro a pannello sportivo tipo il BMC.
Se puo' interessarti io l'ho fatto l'anno scorso, e mi trovo benissimo. Come hai detto tu i cv sono un po' meno di 30, ma ora l'auto va davvero meglio. E' migliorata l'erogazione, la coppia, e la velocita' di punta. Ricordati che in aggiunta alla centralina dovrai montare un filtro a pannello sportivo tipo il BMC.
grazie per le risposta allora vado tranquillo ,e per i consumi ti e cambiata di molto , ps la mia un 2005 grazie
alex audi
19-12-2010, 03:02
Io credo che bisognia prima prendere in considerazione le condizzioni della macchina,se una ,macchina e nuova e la mappa viene fatta bene allora non ci sono problemi,ma se parliamo di un auto anno 2005 io controllerei per bene le condizzioni del motore,per me se la macchina gia tiene di suo intorno ai 100000km io non la farei poichè si usura tutto molto prima,frizione volano turbina andranno via piu presto!
Anche a me piacerebbe fare la rimappatura centralina, però come dice Alex " si usura tutto prima ".
Ha ragione !
grazie per le risposta allora vado tranquillo ,e per i consumi ti e cambiata di molto , ps la mia un 2005 grazie
I consumi effettivamente sono un pelo calati, mantenendo lo stile di guida di quando era originale. Ma se forzo un po' naturalmente aumentano dato che ha piu' cavalli....
---------- Post added at 10.51.04 ---------- Previous post was at 10.47.50 ----------
Anche a me piacerebbe fare la rimappatura centralina, però come dice Alex " si usura tutto prima ".
Ha ragione !
Mica vero! Se uno con la rimappa non ti "spara" 50cv, il motore ha la stessa usura che aveva prima. Basta cambiare l'olio spesso e far scaldare il motore prima di tirare. La mia vecchia Golf IV ne e' la riprova, dato che ora ha 10 anni e 9 di questi da rimappata(ce l'ha un mio amico).
Purtroppo quello che dici non posso condividerlo, è un ragionemanto logico, se la macchina è stata rimappata quindi significa che sono stati alterati i parametri, di conseguenza la macchina consuma di più e se schiacci... automaticamente beve più gasolio e le parti interessate saranno più usurate.
---------- Post added at 11.01.49 ---------- Previous post was at 11.00.15 ----------
E voglio aggiungere che prima o poi avrà sicuramente dei problemi maggiori rispetto ad una originale, escludendo difetti di fabbrica ecc
alex audi
19-12-2010, 11:09
Ovviamente dipende sempre da come tratti la macchina,le nostre 1.9 105 cv gia soffrono da originali per problemi al volano frizione turbina se si legge in giro molti hanno avuto questi problemi sono punti deboli,per come la penso io allora se la macchina e nuova si puo fare,ma se gia e mezza usurata non la rimapperei le prime cose che saltano sono quelle!Poi se non si cambia l'olio se non si fa scaldare il motore e non si aspetta un po prima di spegniere l'auto anche da originale si usura tutto prima!
Purtroppo quello che dici non posso condividerlo, è un ragionemanto logico, se la macchina è stata rimappata quindi significa che sono stati alterati i parametri, di conseguenza la macchina consuma di più e se schiacci... automaticamente beve più gasolio e le parti interessate saranno più usurate.
---------- Post added at 11.01.49 ---------- Previous post was at 11.00.15 ----------
E voglio aggiungere che prima o poi avrà sicuramente dei problemi maggiori rispetto ad una originale, escludendo difetti di fabbrica ecc
Deduco che non hai letto bene il mio intervento! Fai una cosa rileggilo per favore! Io ho detto per inciso che se uno mantiene lo stile di guida di prima i consumi calano di un pelo, sai cosa vuol dire un pelo, giusto? Poi ho anche detto che naturalmente se uno "schiaccia" l'acceleratore per forza di cose che vanno ad aumentare data la maggiore cavalleria. Ultimo devi sapere che oggi gli ingegneri che progettano i motori metteno in conto che un motore probabilmente puo' anche essere mappato, e quindi si tengono dei parametri per così dire di sicurezza nel progettarli. Vai tranquillo che con 20-30cv in piu' si e' nel range di sicurezza, a patto pero' di usare delle precauzioni d'utilizzo che ho citato prima.
Pure nuova, sempre la macchina ti durerà meno, il discorso è sempre lo stesso, ha maggior ragione come dici tu se la macchina è già usurata e ci vai a fare sopra una mappatura, stai tranquillo che il motore e la frizione te lo stai giocando prima.
Ovviamente dipende sempre da come tratti la macchina,le nostre 1.9 105 cv gia soffrono da originali per problemi al volano frizione turbina se si legge in giro molti hanno avuto questi problemi sono punti deboli,per come la penso io allora se la macchina e nuova si puo fare,ma se gia e mezza usurata non la rimapperei le prime cose che saltano sono quelle!Poi se non si cambia l'olio se non si fa scaldare il motore e non si aspetta un po prima di spegniere l'auto anche da originale si usura tutto prima!
Misa' che ti sbagli coi 2.0 tdi da 140cv......
alex audi
19-12-2010, 11:20
Io credo di non sbagliarmi,poichè di questi problemi li ho letti in giro poi spesso mi trovo in officine lavorando tramite un concessionario e si parla dei vari problemi!anche la mia 105cv e spesso ne abbiamo parlato !la 140cv il problema risaputo sone le testate!
Ho letto benissimo quello che hai scritto, per quanto riguarda i consumi hai ragione; poi hai citato la frase " parametri di sicurezza per così dire ", non credo proprio; se hanno lasciato un margine ci sarà un motivo ? Non credi ? Non certamente per inneggiare a rimappare le auto.
Io credo di non sbagliarmi,poichè di questi problemi li ho letti in giro poi spesso mi trovo in officine lavorando tramite un concessionario e si parla dei vari problemi!anche la mia 105cv e spesso ne abbiamo parlato !la 140cv il problema risaputo sone le testate!
Purtroppo devo ancora contraddirti, in quanto io stesso ho avuto la Golf V 2.0tdi ed era afflitta dai problemi da te citati, mentre i miei amici ed io che tutt'ora possediamo il motore 1.9 tdi non abbiamo mai avuto il benche' minimo problema. Poi basta leggere anche qui nel forum i problemi dei 2.0 tdi delle Audi per rendersi conto dei grossi problemi di affidabilita' che hanno avuto questi motori all'inizio, e non solo per le testate difettose, ma anche per le rotture dei volani..... Mentre e' risaputo che il 1.9 da 105 e' molto piu' robusto.
---------- Post added at 11.37.57 ---------- Previous post was at 11.35.40 ----------
Ho letto benissimo quello che hai scritto, per quanto riguarda i consumi hai ragione; poi hai citato la frase " parametri di sicurezza per così dire ", non credo proprio; se hanno lasciato un margine ci sarà un motivo ? Non credi ? Non certamente per inneggiare a rimappare le auto.
Appunto lasciano un margine di sicurezza anche per un eventuale modifica da parte del proprietario del motore, ma anche per altre cose giustamente. Ormai il 50% (se non piu'...) dei motori diesel viene puntualmente rimappato dai loro proprietari(fonte Quattroruote).
Sul fatto che lasciano il margine di sicurezza per far mappare le auto alla gente, non posso darti ragione.... poi ognuno esprime i suoi pareri e fa come vuole a me non interessa.
Sul fatto che lasciano il margine di sicurezza per far mappare le auto alla gente, non posso darti ragione.... poi ognuno esprime i suoi pareri e fa come vuole a me non interessa.
MIsa' che tu non leggi bene! Ho detto :"lasciano un margine di sicurezza ANCHE per un eventuale rimappatura da parte del proprietario".
E io ti ripeto che secondo me NON lasciano un margine di sicurezza ANCHE per un eventuale rimappatura da parte del proprietario.
E io ti ripeto che secondo me NON lasciano un margine di sicurezza ANCHE per un eventuale rimappatura da parte del proprietario.
Ok, abbiamo capito che vuoi solo trollare, quindi passo e chiudo.
Voglio trollare ?? Please che significa ?
---------- Post added at 13.03.47 ---------- Previous post was at 12.52.29 ----------
Io posso dirti soltanto che abbiamo 2 pareri diversi e credo sia normale, qui siamo in un forum e si rilasciano idee, opinioni, confronti ecc e non sto a fare lite con nessuno, cerco di aiutare la gente se posso e non sto giocando con nessuno.
Voglio trollare ?? Please che significa ?
---------- Post added at 13.03.47 ---------- Previous post was at 12.52.29 ----------
Io posso dirti soltanto che abbiamo 2 pareri diversi e credo sia normale, qui siamo in un forum e si rilasciano idee, opinioni, confronti ecc e non sto a fare lite con nessuno, cerco di aiutare la gente se posso e non sto giocando con nessuno.
www.google.it , scrivi: "trollare"
Comunque se i tuoi propositi sono buoni, meglio così. Buon Natale e ciao.
I miei proprositi sono sempre buoni con tutti, io sono amico di tutti. Buon natale anche a te
alex audi
19-12-2010, 13:19
E normale che lasciano un margine di sicurezza(ma non per la rimappatura),se tutte le auto uscirebbero tarate al massimo ci sarebbero rotture tutti i giorni,ma con il passare dei km si riduce non credo che un auto con 1.000km e affidabile come una che ne a 100.000km!
BlacKangeL_a3
19-12-2010, 13:57
comunque alla fine.. la macchina basta che la tratti bene e puoi fare tutto.. è logico che avendo pi8ù cavalli se tiri alcune parti del motore si usurano di più.. ma è normale perchè il motore ha una potenza maggiore.. la mia è una 1.9 tdi 130 cv e ha 158 000 km.. eppure è tenuta benissimo anche di motore e a breve ho il progetto di rimappare.. l'ho fatta vedere dal mio meccanico di fiducia e ha detto l'importante è rispettare sempre i soliti accorgimenti per salvaguardare il motore per il resto la macchina non soffre più di tanto..
alex audi
19-12-2010, 14:13
Ognuno ha il proprio modo di pensare ed è giusto che sia cosi!ma io personalmente un auto con 158.000km non la rimapperei frizione turbina ecc sono pezzi che normalmente con il tempo si usurano e rimapparla a quei km durerà di meno!a 158.000km non credo che l'auto e come nuova no?se c'è qualche problemino si accentua tutto molto prima!poi fate come vi pare con le vostre auto!il mio e un semplice consiglio!
Allora ragazzi mi sembra di capire che ci siano pareri discordanti, io devo dire che per quanto mi riguarda con l auto faccio al massimo 100000km al anno, e da qul che ho sentito anche da fonti ufficiali audi 1900 td1 105 e ' un muloooo fatto a macchinA , c e gente che ha fatto 300000 km tranquilli senza rotture di alcun genere io di problemi alla turbina o al volano non ne ho mai sentito da nessuno in qualsiasi forum poi magari forse a rimapparla durera un po meno , invece di 300 ne fara 250 ,tieni conto che l auto ha 90000 km io sono a posto per 10 anni....
BlacKangeL_a3
19-12-2010, 17:11
Ognuno ha il proprio modo di pensare ed è giusto che sia cosi!ma io personalmente un auto con 158.000km non la rimapperei frizione turbina ecc sono pezzi che normalmente con il tempo si usurano e rimapparla a quei km durerà di meno!a 158.000km non credo che l'auto e come nuova no?se c'è qualche problemino si accentua tutto molto prima!poi fate come vi pare con le vostre auto!il mio e un semplice consiglio!
bè infatti.. hai chiesto consiglio e io ti ho risposto..
comunque sono motori buoni e resistenti.. ma come diceva step hanno un margine questi motori che anche con 30 cavalli in più il lavoro del motore non è sforzato a tal punto che si rovina.. o meglio si usurerà un pò prima ma niente di grave.. basta usarla con il cervello la macchina..
e comunque non sono poi tanti 158k km.. i nostri motori ne possono fare anche il doppio se trattate come si deve.. io sapendo come tratto la macchina e come è messa ora son tranquillo se rimappo che non succederà niente.. poi ovvio ogniuno il suo parere.. e se poi ci sarà frizione o quel che sarà si fa non è un problema sarebbe capitato comunque.. magari un paio o più mesi dopo però è la stessa cosa..
Mi chiedevo...... ma gli aggiornamenti centralina che fanno in concessionaria a cosa servono ?
bè infatti.. hai chiesto consiglio e io ti ho risposto..
comunque sono motori buoni e resistenti.. ma come diceva step hanno un margine questi motori che anche con 30 cavalli in più il lavoro del motore non è sforzato a tal punto che si rovina.. o meglio si usurerà un pò prima ma niente di grave.. basta usarla con il cervello la macchina..
e comunque non sono poi tanti 158k km.. i nostri motori ne possono fare anche il doppio se trattate come si deve.. io sapendo come tratto la macchina e come è messa ora son tranquillo se rimappo che non succederà niente.. poi ovvio ogniuno il suo parere.. e se poi ci sarà frizione o quel che sarà si fa non è un problema sarebbe capitato comunque.. magari un paio o più mesi dopo però è la stessa cosa..
Quoto alla grande!
---------- Post added at 18.18.27 ---------- Previous post was at 18.17.24 ----------
Allora ragazzi mi sembra di capire che ci siano pareri discordanti, io devo dire che per quanto mi riguarda con l auto faccio al massimo 100000km al anno, e da qul che ho sentito anche da fonti ufficiali audi 1900 td1 105 e ' un muloooo fatto a macchinA , c e gente che ha fatto 300000 km tranquilli senza rotture di alcun genere io di problemi alla turbina o al volano non ne ho mai sentito da nessuno in qualsiasi forum poi magari forse a rimapparla durera un po meno , invece di 300 ne fara 250 ,tieni conto che l auto ha 90000 km io sono a posto per 10 anni....
Quoto in pieno!
alex audi
19-12-2010, 19:22
Non hai mai sentito di rotture al volano e alle turbine?allora cercate bene,anche su google scrivete problema volano,problema turbina vw audi 105cv ,per quanto rigurada i volani ne soffrono entrambi sia la 140cv e sia la 105cv!
---------- Post added at 19.22.02 ---------- Previous post was at 19.12.46 ----------
Che io sappia gli aggiornamenti centralina ci sono ma non per tutte,escono gli aggiornamenti quando ci sono problemi di solito stendono in modo diverso la coppia,infatti molte avevano il difetto che andavano a strattoni sulle marce alte,difetti che a caldo partivano in ritardo e vibrazioni al minimo,con alcuni aggiornamenti si risolve in parte!In poche parole la casa audi dopo tanti richiami ha risolto perfezzionando i software,molti si sono anche lamentati che dopo gli aggiornamenti le proprie auto andavano di meno!
...devi sapere che oggi gli ingegneri che progettano i motori metteno in conto che un motore probabilmente puo' anche essere mappato, e quindi si tengono dei parametri per così dire di sicurezza ...
Ma anche no...
Super OT...rivolto ai gestori del forum...non sarebbe più opportuno scrivere "anteprima delle modifiche" piuttosto che "modifiche dell'anteprima"?
Ok, come non detto...:rolleyess:
Ma anche no...
Super OT...rivolto ai gestori del forum...non sarebbe più opportuno scrivere "anteprima delle modifiche" piuttosto che "modifiche dell'anteprima"?
Ok, come non detto...:rolleyess:
Ma anche si.....
Ma anche no...
Ma anche si.....
Quando si dice " Il mondo è bello perchè vario..."
Quando si dice " Il mondo è bello perchè vario..."
Eh gia'.....
utente cancellato 2020
20-12-2010, 19:15
Solo il tempo dira' chi ha ragione,anche se concordo con chi dice che e' meglio non mappare per quanto riguarda l'affidabilita' oltre ovviamente ad essere non in regola con il codice della strada(ma questa e' un'altra questione)
Solo il tempo dira' chi ha ragione,anche se concordo con chi dice che e' meglio non mappare per quanto riguarda l'affidabilita' oltre ovviamente ad essere non in regola con il codice della strada(ma questa e' un'altra questione)
Che "moralona".......
Non hai mai sentito di rotture al volano e alle turbine?allora cercate bene,anche su google scrivete problema volano,problema turbina vw audi 105cv ,per quanto rigurada i volani ne soffrono entrambi sia la 140cv e sia la 105cv!
---------- Post added at 19.22.02 ---------- Previous post was at 19.12.46 ----------
Che io sappia gli aggiornamenti centralina ci sono ma non per tutte,escono gli aggiornamenti quando ci sono problemi di solito stendono in modo diverso la coppia,infatti molte avevano il difetto che andavano a strattoni sulle marce alte,difetti che a caldo partivano in ritardo e vibrazioni al minimo,con alcuni aggiornamenti si risolve in parte!In poche parole la casa audi dopo tanti richiami ha risolto perfezzionando i software,molti si sono anche lamentati che dopo gli aggiornamenti le proprie auto andavano di meno!
ho cecato su gogle come hai consigliato tu , ma di problemi non ne ho trovato sinceramente
ho cecato su gogle come hai consigliato tu , ma di problemi non ne ho trovato sinceramente
Neanche io! Misa' che si e' confuso con il 2.0 tdi 140cv, quello si che aveva problemi al volano, frizione, testata, turbina, devo aggiungere altro?
utente cancellato 2020
20-12-2010, 20:13
Che "moralona".......
Non vuole essere una morale ma la realta!
Volevo aggiungere al mio discorso che ho fatto qualche giorno fa, che i motori diesel attuali hanno perso molto della loro indistruttibilità di un tempo, basta vedere motori di oggi che girano con 170 -200 - 240cv, se questi non sono già tirati al limite, ci manca solo di rimapparli.
Volevo aggiungere al mio discorso che ho fatto qualche giorno fa, che i motori diesel attuali hanno perso molto della loro indistruttibilità di un tempo, basta vedere motori di oggi che girano con 170 -200 - 240cv, se questi non sono già tirati al limite, ci manca solo di rimapparli.
a livello meccanico quoto, basti pensare il 2.0 BMW, 184cv e 204cv, 10 anni fà quelle potenze le aveva il 530d, quello sì che faceva 300000km senza problemi
Volevo aggiungere al mio discorso che ho fatto qualche giorno fa, che i motori diesel attuali hanno perso molto della loro indistruttibilità di un tempo, basta vedere motori di oggi che girano con 170 -200 - 240cv, se questi non sono già tirati al limite, ci manca solo di rimapparli.
Verissimo, ma qua si parlava di mappare il 1.9 tdi da 105cv, che sinceramente di potenza ne ha pochina in origine, e poi date le sue tante varianti nel corso degli anni(da 115, a 130, a 150cv), credo proprio che possa reggere una 25ina di cavalli in piu'......
---------- Post added at 11.00.56 ---------- Previous post was at 11.00.41 ----------
Volevo aggiungere al mio discorso che ho fatto qualche giorno fa, che i motori diesel attuali hanno perso molto della loro indistruttibilità di un tempo, basta vedere motori di oggi che girano con 170 -200 - 240cv, se questi non sono già tirati al limite, ci manca solo di rimapparli.
Verissimo, ma qua si parlava di mappare il 1.9 tdi da 105cv, che sinceramente di potenza ne ha pochina in origine, e poi date le sue tante varianti nel corso degli anni(da 115, a 130, a 150cv), credo proprio che possa reggere una 25ina di cavalli in piu'......
alex audi
21-12-2010, 11:38
Sicuramente il 1.9tdi 105cv ne ha poco di potenza!basta guardare tutti gli altri 1.9 di altre case almeno hanno 120cv ma il discorso e sempre lo stesso il motore se viene trattano bene non ne risentira e sempre un 1.9 ma sono i componenti intorno che finiranno molto prima!
Sicuramente il 1.9tdi 105cv ne ha poco di potenza!basta guardare tutti gli altri 1.9 di altre case almeno hanno 120cv ma il discorso e sempre lo stesso il motore se viene trattano bene non ne risentira e sempre un 1.9 ma sono i componenti intorno che finiranno molto prima!
Dipende dallo stile di guida e dalla frequenza dei cambi olio ecc..
Dipende dallo stile di guida e dalla frequenza dei cambi olio ecc..
Chiaramente , ma uno poi non e ' che sta li a buco sempre i cavalli in piu li usa quelle poche volte necessarie hai sorpassi ,poi come dicevo in origine io la macchina la uso prettamente il fine sett e non giro tantissimo che lameno abbia un po di tiro in piu' senza abbandonare l affidabilita'
BlacKangeL_a3
22-12-2010, 00:10
Chiaramente , ma uno poi non e ' che sta li a buco sempre i cavalli in piu li usa quelle poche volte necessarie hai sorpassi ,poi come dicevo in origine io la macchina la uso prettamente il fine sett e non giro tantissimo che lameno abbia un po di tiro in piu' senza abbandonare l affidabilita'
e allora se è così non ha nessun problema a rimappare..
e allora se è così non ha nessun problema a rimappare..
Infatti.
albykokki
24-12-2010, 11:04
se posso aiutarti, io ho mappato la mia appena presa a 84000km, ora dopo quasi 3 anni e a quota 144000km non ho vauto nessun problema... la mia mappa non è esasperata 20-25 cavalli...però la macchina gira meglio, ha più spunto, è più omogenea e consuma un tantino meno....se fatta bene te la consiglio...
utente cancellato 2020
24-12-2010, 12:18
Una considerazione,ma qual'e' il motivo per cui le stesse case automobilistiche non aumentano la potenza dei motori visto che e' cosi semplice e redditizio?ormai con la concorrenza che c'e potrbbero vantarsi di motori super potenti,affidabili e dai bassi consumi....chi mi spiega?
alex audi
24-12-2010, 15:34
Forse perche durano di meno?E dopo diventano meno affidabili?
Una considerazione,ma qual'e' il motivo per cui le stesse case automobilistiche non aumentano la potenza dei motori visto che e' cosi semplice e redditizio?ormai con la concorrenza che c'e potrbbero vantarsi di motori super potenti,affidabili e dai bassi consumi....chi mi spiega?
Se ne è già ampiamente discusso da qualche parte.
Quello che bisogna capire è che un motore che a parità di componenti ha maggior potenza, NON può essere più affidabile (o almeno tanto quanto), altrimenti bisogna convincersi anche che 2 + 2 faccia 5.
Il fatto che molti che hanno aumentato i cavalli sono arrivati a fare molti chilometri, non vuol dire granchè, infatti si tratta quasi sempre di gente iper-fissata alla cura della propria auto.
Ma se prendiamo la persona che a ferragosto con 50 gradi all'ombra si fa un viaggio di 1000 km senza soste, con 5 persone, bagagliaio pieno, in salita, service scaduto o quant'altro, una casa costruttrice deve garantire che il motore ne uscirà indenno, cosa alquanto improbabile se andiamo ad assottigliare quel margine di sicurezza prestabilito.
Poi che un motore esce con dei difetti dalla fabbrica è un altra cosa, ma in linea di massima e soprattutto quando è abbastanza affidabile come il 1.9 del gruppo VW, è così.
Quello che volevo far capire io a tante persone, non nascondo che mi piacerebbe rimapparla la mia macchina, ma poi ? Che succederà? Quanto durerà il mio motore? Bho......mistero, e se si dovesse rompere la turbina o iniettori o ecc, con chi dovrei prendermela ? Con il rimappatore? Ahahaha.... rido da solo e con questo chiudo.
se posso aiutarti, io ho mappato la mia appena presa a 84000km, ora dopo quasi 3 anni e a quota 144000km non ho vauto nessun problema... la mia mappa non è esasperata 20-25 cavalli...però la macchina gira meglio, ha più spunto, è più omogenea e consuma un tantino meno....se fatta bene te la consiglio...
Idem!
se posso aiutarti, io ho mappato la mia appena presa a 84000km, ora dopo quasi 3 anni e a quota 144000km non ho vauto nessun problema... la mia mappa non è esasperata 20-25 cavalli...però la macchina gira meglio, ha più spunto, è più omogenea e consuma un tantino meno....se fatta bene te la consiglio...
si ggrazie per la risposta ,hai avuto da fare altre cose oltre la mappatura
si ggrazie per la risposta ,hai avuto da fare altre cose oltre la mappatura
filtro aria sporivo a pannello e pieno di gasolio..... ;)
Giangi68
07-01-2011, 12:59
Sulla mia A4 1.9 130 cv, acquistata a 130000 km, ho fatto rimappare LEGGERMENTE la centralina addirittura prima di portarla a casa. Ho precisato al mappatore (che lavora ESCLUSIVAMENTE sui 1.9 VW-AUDI, quindi lunga esperienza e provata capacità) di migliorare solo un pò il tiro ai bassi senza esagerare con i cavalli. Sono STRACONTENTO. L'auto la curo scrupolosamente, non tiro a freddo e non spengo immediatamente dopo una tirata, non esagero con le sgommate. Ho una media in extra.urbano di 18 km/l. Il problema volano è vero, dovuto alla coppia davvero poderosa del 1.9 tdi, che nella versione 130 con cambio a 6 rapporti è di 310 n/m: pari a quella del 2.5 v6 da 150 cv (certo a regimi diversi). La mia, essendo col cambio a 5 rapporti, ha una coppia limitata a 285 n/m, avendo un volano più piccolo e quindi sottoposto a uno sforzo maggiore. Ecco perchè non esagero troppo con le accellerate da fermo. E' molto utile in autostrada o comunque nei sorpassi quando sfiorando appena il gas, si ha una progressione incredibile che ti trae fuori d'impaccio rapidamente. Insomma, se fatta con la testa, con giudizio, da persona qualificata, sfruttata con intelligenza e non per le "sgasate", una leggera mappatura, anche solo per spostare il range di utilizzo del motore secondo le proprie esigenze, secondo me è una cosa consigliabile insieme alla chiusura dell'EGR via centralina; per il filtro a pannello, è utile ma comunque non indispensabile. Poi ognuno, come dice la pubblicità, è "libero di scegliere"!
Ecco perchè non esagero troppo con le accellerate da fermo. E' molto utile in autostrada o comunque nei sorpassi quando sfiorando appena il gas, si ha una progressione incredibile che ti trae fuori d'impaccio rapidamente. Insomma, se fatta con la testa, con giudizio, da persona qualificata, sfruttata con intelligenza e non per le "sgasate", una leggera mappatura, anche solo per spostare il range di utilizzo del motore secondo le proprie esigenze, secondo me è una cosa consigliabile insieme alla chiusura dell'EGR via centralina; per il filtro a pannello, è utile ma comunque non indispensabile. Poi ognuno, come dice la pubblicità, è "libero di scegliere"!
Ecco queste sono le richieste e i risultati ideali da ottenere da una mappatura secondo me.
ciao ragazzi ,grazie per le risposte il tempo dedicato vorrei chiedervi a questo punto se conoscete un buon mappattore su modena - reggio emilia. grazie
Giangi68
12-01-2011, 09:00
ciao ragazzi ,grazie per le risposte il tempo dedicato vorrei chiedervi a questo punto se conoscete un buon mappattore su modena - reggio emilia. grazie
Se riesci ad arrivare fino a Verona, contatta l'utente Teoturo. Con lui vai tranquillo e con spesa contenuta. Io ci sono andato da Piacenza...
Parlando in concessionria quando ho ventilato l'idea della rimappatura mi hanno ovviamente sconsigliato, ed alla mia obiezione che il ns. 1.9 tdi è stato proposto in tutte le salse in quanto a cavalli mi hanno risposto che i vari modelli chesi sono susseguiti con varie potenze, non avevano solo la centralina diversa ma molti altri componenti meccanici equindi portare un 105 cv a 130/140 è pericoloso perchè il resto della componentistica non è adeguato a quella potenza (della serie: sul 105 cv è tutto in miniatura non solo sulla centralina...:(::()
Certo anche io penso (e voglio pensare) che una rimappa leggera e intelligente non possa poi andare a fare grandi danni
BlacKangeL_a3
30-01-2011, 05:28
è esattamente come hai detti nelle ultime 3 righe
Parlando in concessionria quando ho ventilato l'idea della rimappatura mi hanno ovviamente sconsigliato, ed alla mia obiezione che il ns. 1.9 tdi è stato proposto in tutte le salse in quanto a cavalli mi hanno risposto che i vari modelli chesi sono susseguiti con varie potenze, non avevano solo la centralina diversa ma molti altri componenti meccanici equindi portare un 105 cv a 130/140 è pericoloso perchè il resto della componentistica non è adeguato a quella potenza (della serie: sul 105 cv è tutto in miniatura non solo sulla centralina...:(::()
Certo anche io penso (e voglio pensare) che una rimappa leggera e intelligente non possa poi andare a fare grandi danni
E che ti dovevano dire, scusa? "No fai la mappa che noi siamo contenti...." E' piu' che normale che loro sconsigliano questo tipo di interventi. Ma se come dici tu la rimappa non sara' pesante vedrai che di problemi non ce ne saranno.
Beh si, il discorso non fa una piega:)
Parlando in concessionria quando ho ventilato l'idea della rimappatura mi hanno ovviamente sconsigliato, ed alla mia obiezione che il ns. 1.9 tdi è stato proposto in tutte le salse in quanto a cavalli mi hanno risposto che i vari modelli chesi sono susseguiti con varie potenze, non avevano solo la centralina diversa ma molti altri componenti meccanici equindi portare un 105 cv a 130/140 è pericoloso perchè il resto della componentistica non è adeguato a quella potenza (della serie: sul 105 cv è tutto in miniatura non solo sulla centralina...:(::()
Certo anche io penso (e voglio pensare) che una rimappa leggera e intelligente non possa poi andare a fare grandi danni
ciao io invece sono da stato da poco in concessionaria audi, e il responsabile chiaramnete in via ufficiale mi ha detto che loro non possono farlo, ma ufficiosamente sotto mia domanda specifica dice che se fatto da una persona cpmpetent e se non si esagera 25 30 cv max non ci sono propio problemiiiii
quoto per l usura... ma i consumi fidati che si riducono alla grande...
quoto per l usura... ma i consumi fidati che si riducono alla grande...
Se vai piano si.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.