PDA

Visualizza Versione Completa : problema luci freni posteriori sempre fisse



AntonyS3
20-12-2010, 21:44
Ciao ragazzi, ho un problema, ho installato una centralina di bordo con lettera k finale sulla mia a3 8p, mi funziona tutto, solo che mi rimangono accesi sui fanalini posteriori con le posizione anche la luce di sopra(quella dei freni). La centralina deriva da un'audi tt! la mia precedente era una f. Ah, poi quando freno si accende un pò di più la luce freno! penso sia qualche codifica vag da fare, nessuno sa aiutarmi??

andrea-a3
20-12-2010, 22:12
devo montare anche io la k!!! dove l'ai trovata???e a quanto??? io nn la trovo proprio mi puoi aiutare??

AntonyS3
21-12-2010, 09:25
devo montare anche io la k!!! dove l'ai trovata???e a quanto??? io nn la trovo proprio mi puoi aiutare??

L'ho acquistata da subito.it. L'ho pagata 110 compresa spedizione!

andrea-a3
21-12-2010, 12:57
quando??? io è un mese che tutt i igiorni faccio passare tutti i siti tipo bay subito ecc ma non lo vista!!!!

AntonyS3
21-12-2010, 15:47
quando??? io è un mese che tutt i igiorni faccio passare tutti i siti tipo bay subito ecc ma non lo vista!!!!

praticamente era in un annuncio di un tipo che vendeva dei fari per audi tt modello nuovo, e c'era anche questa centralina! cmq ci sono riuscito, ora funziona tutto a dovere!! :-)

danyA3
21-12-2010, 15:55
Mah prova a vedere l'interruttore posizionato sul pedale del freno!a me si era rotto e rimanevano sempre accesi gli stop!

utente cancellato 2020
21-12-2010, 15:59
praticamente era in un annuncio di un tipo che vendeva dei fari per audi tt modello nuovo, e c'era anche questa centralina! cmq ci sono riuscito, ora funziona tutto a dovere!! :-)
Era da settare qualcosa con il vag?

AntonyS3
22-12-2010, 09:40
Era da settare qualcosa con il vag?

si, praticamente i fanalini dell'audi tt funzionano in modo diverso come combinazione di luci! Ho rimesso la mia vecchia centralina e ho rivisto i valori, era un codice binario sulla centralina 09 che bisognava mettere a zero! ora tutto ok, funzionano i fendi in sterzata!! :-)

---------- Post added at 09.40.20 ---------- Previous post was at 09.38.11 ----------


Mah prova a vedere l'interruttore posizionato sul pedale del freno!a me si era rotto e rimanevano sempre accesi gli stop!

no, dany, era un'impostazione della centralina 09, sapevo cmq di questa cosa dell'interruttore, mi era capitato sulla mia vecchia a3 8l! cmq aspetto ancora le foto!!! ;-)

Daliaki
21-08-2019, 11:17
Salve anche io o il problema con le luci dello stop sempre accese cambiato anche linteruttore del padale ma niente luci sempre accese e spia candelette lampeggiante io possiedo un audi a3 sportbeck del 2006 cambio dsg 2.0 tdi e oltretutto la leva del cambio si sposta nononostante linteruttore e tolto del tutto come se e rimasto un errore nella centralina che controllato tutto sembra normale ma non lò è.. volevo sapere se cè un qualcosa un relè che comanda queste opzioni o un fusibile o pure bisogna rinserire dei parametri per via del nuovo interuttore qualcuno mi sa agliutare grazie

gian8p
21-08-2019, 13:35
e' sufficiente montare il pulsante nuovo sul pedale del freno, in teoria tutte le spie spariscono, e non serve nessuna impostazione.

cosi a naso mi vien da pensare che ti hanno venduto un interruttore "sbagliato", cioe' un codice ricambio destinato ad una altra macchina (e le tue centraline di bordo non riconoscono il segnale di quel pulsante. boh, la mia idea e' molto fantasiosa, ma non vedo altre possibilita').

Daliaki
21-08-2019, 19:35
Perche ti spiego una sera luci accese dello stop poi mi e capirtato il giorno dopo che sono rimasto a piedi in parole semplici il cambio non mi inseriva le marce bloccato in in P portata dal meccanico lui a cippolato linteruttore del pedale poi ora sta cosa lui non sà spiegare il problema.. rimediato linteruttore usato a vista e quello ma lui non si spiega il perche non và.. grazie comunque per la risposta. Quindi e linteruttore che non viene letto in poche parole bisogna solo trovare linteruttore giusto o sbaglio??

lucaropa
21-08-2019, 19:43
esatto prendi un pulsante originale, si monta in un minito e risolvi sicuro

Daliaki
21-08-2019, 20:04
Ma quindi poi si risolvera in automatico il fatto che anche senza questo interuttore io possa ora muovere la leva del cambio perche una volta al inizio non potevo muoverla ma ora sì per questo lui non si spiega il tutto come se cè un errore..

lucaropa
21-08-2019, 20:17
le auto con cambio automatico hanno un perno che blocca la leva del cambio in P se non viene premuto il freno, di fatti se poggi la mano sulla leva e premi qualche volta il freno dovresti sentire dei colpi sulla leva, quindi se il pulsante del freno ha problemi potrebbe proprio impedirti di mettere la leva in D

Daliaki
21-08-2019, 20:38
Forse non mi sono spiegato io bene la macchina livello cambio e motore e perfetta e capitato pochi girni fa che si e accesa questa spia lampeggiante lascio la macchina parcheggiata poi mi accorgo delle luci stop accese porto dal meccanico lui mi a tolto sto interuttore la cippolato tempo di arrivare a casa il mattino la leva bloccata pensavo il cambio lo portata da lui lui a aperto il pezzo e a vesto che si e rotta na roba dentro lui a fatto in modo che funzionasse non chiedetemi come poi mi a trovato sto ricambio ma mi da questi problemi che o elencato in pratica ora anche se non attaccco il jeck del interuttore non cambia nulla leva che si muove anche senza premere il freno luci accese spia lampeggiante attacando il jeck idem boh.. se potreste agliutarmi a capire vi ringrazzio a guardarci bene la punta del unteruttore non tocca del tutto sul pedale ma anche a vuoto se lo premo o lo lascio non cambia nulla.. "riguardo al cambio lui e unaltro elettrauto mi dicono che linteruttore da a lui limput di muoversi eletronicamente oltre lingranaggio stesso sul cambio"..

gian8p
21-08-2019, 21:20
per prima cosa, io direi di cambiare meccanico. non ha veramente senso il comportamento del tuo meccanico! Per curiosita', lo hai pure pagato??

devi cambiare il pulsante sul pedale, con un pezzo nuovo e adatto al tuo veicolo, e magicamente risolvi tutti i problemi.
il pulsante nuovo costa 10-15 euro, e si monta scatto senza utensili (3 minuti scarsi di lavoro). vai a vedere su su ebay, aggiungi le spese di spedizione e in 48 ore lo ricevi a casa...

come capirai bene anche tu, non ha senso perdere tempo per aprire il pulsante del pedale, e tentare di ripararlo (si ottengono solo risultati disastrosi, come successo a te...).
dentro a quel pulsante ci sono svariati contatti (4 fili), chissa' cosa ha tagliato o ponticellato il tuo meccanico...
e ha ancora meno senso prendere un pezzo usato da una altra macchina (tu stesso hai visto che la misura del pulsante non coincide col pedale, ecc ecc).

prega che i ltuo meccanico, nel fare "ponticelli" oppure "taglia-cuci" con i contatti elettrici, non abbia bruciato niente... (magari nel can-bus ecc).
sarei curioso di vedere una scansione/diagnosi della tua macchina, ma dal livello delle riparazioni che hai descritto, una scansione e' chiedere troppo, in quella officina!

Daliaki
21-08-2019, 21:42
Menomale non è il mio meccanico mi e stato consigliato a saperlo sicuramente non lavrei portata da lui comunque vedrò un pò cosa fare in questi giorni poi vi aggiorno grazie.

- - - Updated - - -

Poi la macchina e in officina da sto quà lui dice che risolverà ma dato che non sà il motivo di ciò per questo motivo o scritto a voi se sapreste dirmi di più.. vedremo in sti giorni.

gian8p
21-08-2019, 22:23
...la macchina e' in officina da sto quà lui dice che risolverà

digli di non toccare piu' niente, e di montare il pulsante nuovo orignale, sul pedale freno.
fine di tutti i problemi. (salvo che il meccanico abbia tagliato fili ad minchiam, o bruciato qualcosa facendo ponticelli senza senso tra i fili stessi).

dentro al pulsante ci sono 4 fili: 2 fili comandano la luce freno, e gli altri 2 mi pare che sono un contatto can-bus (quindi segnali per centralina abs/esp, segnali per il cambio automatico, ecc.)
non sono sicuro al 100% dello schema che ti ho descritto, ma mettere le mani sul canbus, tagliando e giuntando fili "ad minchiam", e' sempre un bel rischio.
Quel meccanico e' veramente "un pazzo", forse poco esperto: quel ricambio nuovo costa "quasi niente" (15-20 euro al massimo), e lui invece si e' voluto imbarcare in una "avventura" di taglia-cuci, "giocando" con i contatti all'interno del pulsante.
robe da matti.
per curiosita', quanti soldi ti ha chiesto per il suo "lavoro"??

Daliaki
21-08-2019, 22:35
Spero non abbia fatto nulla di grave dal mio punto di vista sò che lui a cipolato il pezzo poi la aperto e a preso la parte elettronica dove va il jeck e a ataccato sta parte sul jeck poi a toccato sti due contatti "nn li a uniti" ma li a ataccati e staccati la spia si era spenta per un pò..sono senza parole come dite voi per 15.. 20 euro.. speriamo che non sia un danno serio.. grazie ancora domani o in sti giorni vi aggiorno.

gian8p
21-08-2019, 23:39
3 minuti su ebay, ecco cosa ho trovato:

ricambio nuovo originale, disponibile a grosseto (mica in cina), spese di spedizione gratis = spesa totale 22 euro: https://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-COMANDO-LUCI-STOP-PEDALE-FRENO-VOLKSWAGEN-AUDI-ORIGINALE-1K2945511/113709789807?hash=item1a79a1b26f:g:MpwAAOSwfVpYqxN D

verifica del codice-articolo 1K2945511 = va bene su A3 del 2006 (clicca su "RDW europe" per vedere la tabella con la A3) : http://www.oemepc.com/tvn_result/search/tvn/1K2945511/is_main_page/0/lang/i

lo capisci anche te che quel meccanico e' un po' "strano"... se lui compra da un grossita, forse il pezzo a lui costa ancora meno...
ha fatto proprio una figura da pirla, con i suoi magheggi sui contatti e sui cavi!! (con risultati disastrosi)

Daliaki
22-08-2019, 10:15
Ragazzi problema risolto in pratica lui con quella cosa di staccare e riataccare a fatto impazzire la centralina riprogramandola e interuttore nuovo tutto tornato alla normalità grazie.

gian8p
22-08-2019, 16:05
ma cosa ha riprogrammato??? mi sa che quel meccanico racconta balle a tutto spiano.

per curiosita', quanto hai speso per tutto il suo "lavoro"??

Daliaki
23-08-2019, 08:41
In pratica la centralina leggeva che cera questo interuttore sempre premuto anche quando non cera per riuscire a metterla apposto a chiamato unaltro meccanico a sue spese.. ma limportante che si e risolta.. grazie anche a voi del forum.