PDA

Visualizza Versione Completa : VIBRAZIONI AL VOLANTE



zaky
21-12-2010, 20:42
Tempo fa qualcuno mi chiedeva come andasse la mia q5 e se sentivo qualche vibrazione al volante..
Effettivamente qualcosa "mi sembra" che ci sia, a qualcuno è capitato? Se si come è stato risolto?
Nelle feste farò un pò di strada così avrò modo di provarla bene sulla distanza e non nei brevi percorsi....speriamo sia solo una mia impressione...altrimenti mi recherò dal conc a lamentarmi e a farla provare....sgrat sgrat

ciuchino
21-12-2010, 20:48
38.000 km senza vibrazioni, neanche nell'mp3:biggrin:

kpax974
21-12-2010, 21:53
38.000 km senza vibrazioni, neanche nell'mp3:biggrin:

Ciuchino,
sei l'ottimismo fatta persona......
se capito dalle tue parti e sei così gentile voglio provare come è fatto un Q5 che non ha lo sterzo vibrante! :biggrin:

---------- Post added at 21.53.48 ---------- Previous post was at 21.48.29 ----------


Tempo fa qualcuno mi chiedeva come andasse la mia q5 e se sentivo qualche vibrazione al volante..
Effettivamente qualcosa "mi sembra" che ci sia, a qualcuno è capitato? Se si come è stato risolto?
Nelle feste farò un pò di strada così avrò modo di provarla bene sulla distanza e non nei brevi percorsi....speriamo sia solo una mia impressione...altrimenti mi recherò dal conc a lamentarmi e a farla provare....sgrat sgrat

Ci sono 2 tipi di vibrazioni...
quella tra i 100 e i 130 in frenata e accelerazione che si elimina sostituendo i bracci anteriori in garanzia (litigando un pò se serve per non pagare l'equilibratura e le varie prove" e a altre volte mozzi e dischi.....
poi c'è un tremolio fastidiosissimo che si sente di più sul modello 3000 che inizia da fermo e sembra la vibrazione del motore e si accentua in accelerazione o cambio di marcia in scalata, che putrtoppo secondo audi è dovuto alle vibrazioni del motore che vengono trasmesse al piantone dello sterzo e sempre secondo loro sono nella tolleranza...
il tremolio non si avverte visivamente (invece la vibrazione 100-130 si vede occhio mollando lo sterzo), e non è legato alle ruote, sospensioni perchè lo fà anche in N e P da fermi!

ciuchino
21-12-2010, 22:01
Non me la voglio tirare ma la mia sarà fortunata ( sgrat sbrat) finora non ho avuto nè questo problema nè i vari rumori ai freni , pompe gasolio e acqua, sterzo sensibile, scricchiolii,ecc.
L'unica cosa a portarmi in officina oltre al service dei 30.000 è stata la sostituzione della centralina dell'alzavetro posteriore sx che in risalità non attiva la chiusura totale con un tocco ma si ferma quando si lascia il pulsante.

kpax974
21-12-2010, 22:28
Non me la voglio tirare ma la mia sarà fortunata ( sgrat sbrat) finora non ho avuto nè questo problema nè i vari rumori ai freni , pompe gasolio e acqua, sterzo sensibile, scricchiolii,ecc.
L'unica cosa a portarmi in officina oltre al service dei 30.000 è stata la sostituzione della centralina dell'alzavetro posteriore sx che in risalità non attiva la chiusura totale con un tocco ma si ferma quando si lascia il pulsante.

Non fraintendermi!
Io sono felice di sentire di Q5 senza problemi....
Avevo preso quest'auto con grande entusiasmo, ma capisci bene ( mi ricordo che anche tu percorri moltissimi km) che il confort di guida viene meno.....

ciuchino
21-12-2010, 22:34
Se mi fossero caoitati questi problemi sarei inferocito come un caimano e non avrei esitato a mettere in atto ritorsioni contro la concessionaria che non avesse risolto il modo adeguato i problemi.
O.t. una volta minacciai un venditore di autocarri di parcheggiare il mezzo comprato da lui con attaccato un bel cartello dei problemi avuti e non risolti, ma per fortuna bastò solo la minaccia:s-chainsaw:

Monoruota
21-12-2010, 22:57
Sarà che l'Abruzzo é una terra in cui il Q5 si trova a proprio agio ;-)
Ps sgrat sgrat ;-))

Galapagos
21-12-2010, 23:00
Anche il benzina esente da vibrazioni in totale. Mamma mia quanto potente è sto motore...

kpax974
22-12-2010, 00:53
Se mi fossero caoitati questi problemi sarei inferocito come un caimano e non avrei esitato a mettere in atto ritorsioni contro la concessionaria che non avesse risolto il modo adeguato i problemi.
O.t. una volta minacciai un venditore di autocarri di parcheggiare il mezzo comprato da lui con attaccato un bel cartello dei problemi avuti e non risolti, ma per fortuna bastò solo la minaccia:s-chainsaw:

Hai perfettamente ragione....
in Audi giocano sullo snervamento a suon di contue prove in officina, e loro sanno che l'auto non è un quadro che si stacca e si riattacca al muro per periodi più o meno lunghi....
loro sanno che l'auto serve quindi poi il cliente o si rassegna, o la vende, o lotta contro i mulini a vento all'infinito
vale per Audi e altre case automobilistiche......
è un peccato che uno debba lamentarsi di un auto così....
io ho comprato Audi dopo BMW per il ricordo magnifico della A4

io sto cercando realemente un Audi in pronta consegna anche di un anno di vita che non abbia quel problema e la compro subito!
la mia sarebbe già venduta se non ne fossi legato

zaky
22-12-2010, 07:59
Quello che sento io è un piccolo tremore che mi sembra dovuto al motore, come se lo avessi tra le mani in certi momenti, un pò fastidioso ma non visivo a occhio altrimenti sarei andato subito in conc a fare fuoco e fiamme altro che "rassegnarsi", certo che è un gran motore il 3.0 e se ha anche qualche vibrazione non molto presente come la mia...bhè ci penserò bene dopo averla rodata un pò di più...x il resto è magnifica niente delle cose brutte che ho sentito qui

kpax974
22-12-2010, 13:21
Quello che sento io è un piccolo tremore che mi sembra dovuto al motore, come se lo avessi tra le mani in certi momenti, un pò fastidioso ma non visivo a occhio altrimenti sarei andato subito in conc a fare fuoco e fiamme altro che "rassegnarsi", certo che è un gran motore il 3.0 e se ha anche qualche vibrazione non molto presente come la mia...bhè ci penserò bene dopo averla rodata un pò di più...x il resto è magnifica niente delle cose brutte che ho sentito qui

Si è proprio quella...
quello che succede nel motore e cambio lo senti al volante....

Credimi, io non sono un remissivo, ma quando devi andare continuamente in officina, puoi gridare, incazzarti e come ho fatto io chiedere di scrivermi che l'auto non vibra.... sai..... lo hanno fatto!
Allora poi o ti comporti in modo poco civile, contro quello che è solo un dipendente solo per sfogare la rabbia, senza risolvere il problema, o giri tutte le officine (Torino nel mio caso) che sembra abbiano una frase di rito preimpostata, o ti rassegni, o se ami veramente questa auto a spese tue (mie in questo caso) vai da meccanici/gommisti di fiducia per capire se il difetto c'è e qual'è, e poi usare le informazioni per agevolare gli altri utenti spazientiti come me

zaky
22-12-2010, 20:41
Si è proprio quella...
quello che succede nel motore e cambio lo senti al volante....

Credimi, io non sono un remissivo, ma quando devi andare continuamente in officina, puoi gridare, incazzarti e come ho fatto io chiedere di scrivermi che l'auto non vibra.... sai..... lo hanno fatto!
Allora poi o ti comporti in modo poco civile, contro quello che è solo un dipendente solo per sfogare la rabbia, senza risolvere il problema, o giri tutte le officine (Torino nel mio caso) che sembra abbiano una frase di rito preimpostata, o ti rassegni, o se ami veramente questa auto a spese tue (mie in questo caso) vai da meccanici/gommisti di fiducia per capire se il difetto c'è e qual'è, e poi usare le informazioni per agevolare gli altri utenti spazientiti come me

Bè dopo aver speso molti eurozzi l'incazzatura arriva...ti capisco i muri di gomma sono molto difficili da scavalcare o abbattere... poi con la tua com'è andata o meglio come va?

MarcoQ5
22-12-2010, 23:16
Son disperato, le vibrazioni al volante in fase di fermata, qualcosa attacca sul volante quasi da fermo e fermo, mi stanno facendo impazzire, sopratutto in coda la cosa è molto fastidiosa......sto pensando di venderla, è fastidiosissimo e i 2 conce a cui ho chiesto mi dicono che è normale, non può essere normale su un audi una roba del genere.....in più il motore in decelerazione dai 130 ai 100 emette un fischio, gia vista da un ispettore che mi ha cambiato il differenziale posteriore...ma ninete, il rumore persiste, e proviene dal cambio.....che palle!!!!

kpax974
23-12-2010, 15:36
Bè dopo aver speso molti eurozzi l'incazzatura arriva...ti capisco i muri di gomma sono molto difficili da scavalcare o abbattere... poi con la tua com'è andata o meglio come va?

Le vibrazioni vistose portate dai bracci (il volante mollato dalle mani ruotava vistosamente a destra e sinistra) sono state risolte molto bene con una sostituzione dei bracci in garanzia, l'auto a quelle velocità non vibra, la frenata non fà più vibrare lo sterzo...

Per le altre vibrazioni purtroppo in Audi non si trova soluzione, per loro dopo avermi detto che sono le gomme e io avergli spiegato che da fermo le gomme centrano poco.... loro sostengono che " le sento io " . In realta le percepisci solo tenendo lo sterzo, loro dicono che il motore 3.0 TDI è pesante è quindi fà vibrare tutti gli organi collegati, infatti questa vibrazione è presente anche al minimo e con la P o la N inserita e aumenta accellerando (non sempre)....
è un tremolio strettamente legato al motore quando magari in D la ripresa sembra un pò più "a scatti"
allora ho provato a farla sentire a meccanici di mia conoscenza (non audi) ed ecco l'elenco di confuse idee che hanno:

- è la scatola sterzo non bene isolata dalle vibrazioni del motore
- è il piantone dello sterzo che è leggermente fissato male
- è l'assistenza allo sterzo che non funziona in modo ottimale e vibra
- è un problema del differenziale che fa oscillare le sospensioni e tutto quello che è collegato
- sono i mozzi disallineati

ora ammesso che molte di queste cose sicuramente non sono mi toccherebbe smontare l'auto a spese mie per sperimentare....

io ho un altra auto (una X5 3.0 SD) e anche se leggermente al minimo vibra un poco lo sterzo, in marcia non senti che meno del 10% di quello che si sente sul Q5!

Per me hanno toppato qualcosa su una serie di modelli, anche perchè grazie a Dio, non tutti li hanno questi problemi e piuttosto che fare come Toyota e richiamare le auto findendo sui giornali, preferiscono che pochi isolati clienti si incazzino, magari cambiando modello, facendo scadere inutilmente la garanzia....[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 15.36.39 ---------- Previous post was at 15.35.45 ----------


Son disperato, le vibrazioni al volante in fase di fermata, qualcosa attacca sul volante quasi da fermo e fermo, mi stanno facendo impazzire, sopratutto in coda la cosa è molto fastidiosa......sto pensando di venderla, è fastidiosissimo e i 2 conce a cui ho chiesto mi dicono che è normale, non può essere normale su un audi una roba del genere.....in più il motore in decelerazione dai 130 ai 100 emette un fischio, gia vista da un ispettore che mi ha cambiato il differenziale posteriore...ma ninete, il rumore persiste, e proviene dal cambio.....che palle!!!!

Marco, mi rammarica vedere post come il tuo....
posso dirti che se si tratta delle vibrazioni in frenata possono essere i dischi ovalizzati o i sopracitati braccetti....
mentre rallenti prova a mollare lo sterzo per un attimo e se lo vedi spostarsi a destra e sinistra porta l'auto in Audi e ti faranno l'intervento in garanzia ( ti consiglio di andare già dicendo che sai che quest'auto ha questo problema) se invece parli di un treolio dello sterzo che sembra direttamente collegato con l'acceleratore e con il cambio allora non so cosa consigliarti....

bzzbzz
23-12-2010, 15:59
Le vibrazioni vistose portate dai bracci (il volante mollato dalle mani ruotava vistosamente a destra e sinistra) sono state risolte molto bene con una sostituzione dei bracci in garanzia, l'auto a quelle velocità non vibra, la frenata non fà più vibrare lo sterzo...

Per le altre vibrazioni purtroppo in Audi non si trova soluzione, per loro dopo avermi detto che sono le gomme e io avergli spiegato che da fermo le gomme centrano poco.... loro sostengono che " le sento io " . In realta le percepisci solo tenendo lo sterzo, loro dicono che il motore 3.0 TDI è pesante è quindi fà vibrare tutti gli organi collegati, infatti questa vibrazione è presente anche al minimo e con la P o la N inserita e aumenta accellerando (non sempre)....
è un tremolio strettamente legato al motore quando magari in D la ripresa sembra un pò più "a scatti"
allora ho provato a farla sentire a meccanici di mia conoscenza (non audi) ed ecco l'elenco di confuse idee che hanno:

- è la scatola sterzo non bene isolata dalle vibrazioni del motore
- è il piantone dello sterzo che è leggermente fissato male
- è l'assistenza allo sterzo che non funziona in modo ottimale e vibra
- è un problema del differenziale che fa oscillare le sospensioni e tutto quello che è collegato
- sono i mozzi disallineati

ora ammesso che molte di queste cose sicuramente non sono mi toccherebbe smontare l'auto a spese mie per sperimentare....

io ho un altra auto (una X5 3.0 SD) e anche se leggermente al minimo vibra un poco lo sterzo, in marcia non senti che meno del 10% di quello che si sente sul Q5!

Per me hanno toppato qualcosa su una serie di modelli, anche perchè grazie a Dio, non tutti li hanno questi problemi e piuttosto che fare come Toyota e richiamare le auto findendo sui giornali, preferiscono che pochi isolati clienti si incazzino, magari cambiando modello, facendo scadere inutilmente la garanzia....[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 15.36.39 ---------- Previous post was at 15.35.45 ----------



Marco, mi rammarica vedere post come il tuo....
posso dirti che se si tratta delle vibrazioni in frenata possono essere i dischi ovalizzati o i sopracitati braccetti....
mentre rallenti prova a mollare lo sterzo per un attimo e se lo vedi spostarsi a destra e sinistra porta l'auto in Audi e ti faranno l'intervento in garanzia ( ti consiglio di andare già dicendo che sai che quest'auto ha questo problema) se invece parli di un treolio dello sterzo che sembra direttamente collegato con l'acceleratore e con il cambio allora non so cosa consigliarti....

Non ho parole! Ma accade su tutti i TDI o solo sui 3.0?

MarcoQ5
23-12-2010, 16:12
Ciao Kpax,
ti ringrazio per i consigli, ma purtroppo parlo di un tremolio dello sterzo che sembra direttamente collegato con l'acceleratore e con il cambio....fastidioooo!!! :(

zaky
23-12-2010, 19:41
Ciao Kpax,
ti ringrazio per i consigli, ma purtroppo parlo di un tremolio dello sterzo che sembra direttamente collegato con l'acceleratore e con il cambio....fastidioooo!!! :(

Ciao Marco
Idem come la tua, lo fa poco ma è fastidioso e ho pure fatto caso che con la mano sx che uso sempre a guidare lo sento di più che con la destra, quindi userò più spesso la dx sperando che poi il tremore se ne vada col tempo...facendo paragone con il rumore dei freni ke molti hanno e x ora io l'ho sentoto 1 volta e poco, anche 14 anni fa con la 1° A3 che ho preso lo faceva da nuova e poi usurandosi i dischi nn lo ha fatto più...

---------- Post added at 19.39.12 ---------- Previous post was at 19.37.32 ----------


Le vibrazioni vistose portate dai bracci (il volante mollato dalle mani ruotava vistosamente a destra e sinistra) sono state risolte molto bene con una sostituzione dei bracci in garanzia, l'auto a quelle velocità non vibra, la frenata non fà più vibrare lo sterzo...

Per le altre vibrazioni purtroppo in Audi non si trova soluzione, per loro dopo avermi detto che sono le gomme e io avergli spiegato che da fermo le gomme centrano poco.... loro sostengono che " le sento io " . In realta le percepisci solo tenendo lo sterzo, loro dicono che il motore 3.0 TDI è pesante è quindi fà vibrare tutti gli organi collegati, infatti questa vibrazione è presente anche al minimo e con la P o la N inserita e aumenta accellerando (non sempre)....
è un tremolio strettamente legato al motore quando magari in D la ripresa sembra un pò più "a scatti"
allora ho provato a farla sentire a meccanici di mia conoscenza (non audi) ed ecco l'elenco di confuse idee che hanno:

- è la scatola sterzo non bene isolata dalle vibrazioni del motore
- è il piantone dello sterzo che è leggermente fissato male
- è l'assistenza allo sterzo che non funziona in modo ottimale e vibra
- è un problema del differenziale che fa oscillare le sospensioni e tutto quello che è collegato
- sono i mozzi disallineati

ora ammesso che molte di queste cose sicuramente non sono mi toccherebbe smontare l'auto a spese mie per sperimentare....

io ho un altra auto (una X5 3.0 SD) e anche se leggermente al minimo vibra un poco lo sterzo, in marcia non senti che meno del 10% di quello che si sente sul Q5!

Per me hanno toppato qualcosa su una serie di modelli, anche perchè grazie a Dio, non tutti li hanno questi problemi e piuttosto che fare come Toyota e richiamare le auto findendo sui giornali, preferiscono che pochi isolati clienti si incazzino, magari cambiando modello, facendo scadere inutilmente la garanzia....[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 15.36.39 ---------- Previous post was at 15.35.45 ----------



Marco, mi rammarica vedere post come il tuo....
posso dirti che se si tratta delle vibrazioni in frenata possono essere i dischi ovalizzati o i sopracitati braccetti....
mentre rallenti prova a mollare lo sterzo per un attimo e se lo vedi spostarsi a destra e sinistra porta l'auto in Audi e ti faranno l'intervento in garanzia ( ti consiglio di andare già dicendo che sai che quest'auto ha questo problema) se invece parli di un treolio dello sterzo che sembra direttamente collegato con l'acceleratore e con il cambio allora non so cosa consigliarti....


Grazie KPAX più esauriente di così non potevi essere, speravo in una soluzione ma credo che sia come x ki ha il rumore dei freni...

---------- Post added at 19.41.12 ---------- Previous post was at 19.39.12 ----------


Non ho parole! Ma accade su tutti i TDI o solo sui 3.0?

X quello che so solo sul 3.0 visto che ha il motore più grosso e potente, è veramente un gran motore in tutti sensi

kpax974
23-12-2010, 20:33
Di nulla!
Penso che sia stata qualche scelta costruttiva sbagliata...
Avessero almeno il coraggio di dire qual'è il problema.....

---------- Post added at 20.33.19 ---------- Previous post was at 20.30.57 ----------

Penso solo sul 3.0....
E' un motore eccezzionale, velocissimo e sempre pronto soprattutto in S....
poco rumoroso, il cambio è buono, forse criticherei un pò la rapportatura in D....
dove vedo molte lacune è il complesso sterzo-sospensioni

zaky
24-12-2010, 11:53
Ciao Kpax,
ti ringrazio per i consigli, ma purtroppo parlo di un tremolio dello sterzo che sembra direttamente collegato con l'acceleratore e con il cambio....fastidioooo!!! :(

Ciao Marco, sai ke non lo sento + di tanto? forse ero abituato col benza ed erano un pò di anni ke nn avevo più tra le mani un 3.0, prima avevo volvo 5cl tdi 2.5 era un bel trattore ma ha fatto 250k km con i suoi problemini ma erano gli anni 90', questo è un motore silenzioso e potente e un pò mi faccio condizionare da quello ke sento quì, x fortuna non è presente come mi dici tu e speriamo non si senta così...

3mercanti
12-01-2011, 13:06
Ciao Kpax,
ti ringrazio per i consigli, ma purtroppo parlo di un tremolio dello sterzo che sembra direttamente collegato con l'acceleratore e con il cambio....fastidioooo!!! :(

Scusa Marco q5
ma quando ti sostituiscono il cambio?
Grazie e saluti

pico65
12-01-2011, 14:31
Ullala'... secondo me, visto che il difetto è lo stesso che avevo io (e probabilmente se parti piano piano senti un rumore tipo cuscinetto di una ruota), è da sostituire il cambio. Io sono in attesa che me la riconsegnino, ormai dovrebbero mancare pochi giorni alla fine dell'intervento.... naturalmente in garanzia :-)

zaky
13-01-2011, 20:31
Ullala'... secondo me, visto che il difetto è lo stesso che avevo io (e probabilmente se parti piano piano senti un rumore tipo cuscinetto di una ruota), è da sostituire il cambio. Io sono in attesa che me la riconsegnino, ormai dovrebbero mancare pochi giorni alla fine dell'intervento.... naturalmente in garanzia :-)

Ma pico tu sentivi vibrare il volante come se fosse collegato direttamente al motore? non a vista ma con le mani alle 10.10 si sentono i giri in certi momenti...fastidioooo

---------- Post added at 20.31.02 ---------- Previous post was at 20.30.47 ----------


Ullala'... secondo me, visto che il difetto è lo stesso che avevo io (e probabilmente se parti piano piano senti un rumore tipo cuscinetto di una ruota), è da sostituire il cambio. Io sono in attesa che me la riconsegnino, ormai dovrebbero mancare pochi giorni alla fine dell'intervento.... naturalmente in garanzia :-)

Ma pico tu sentivi vibrare il volante come se fosse collegato direttamente al motore? non a vista ma con le mani alle 10.10 si sentono i giri in certi momenti...fastidioooo

dderm
13-01-2011, 20:45
Salve a tutti, anche io avverto lievi vibrazioni al volante intorno ai 100/110 km/h. Pur avendo ripetuto più volte la bilanciatura delle ruote, il fenomeno non è sparito. C'è da dire poi sin da subito ho riscontrato delle vibrazioni in frenata lieve al pedale del freno che mi hanno risolto con la sostituzione dei dischi freno anteriori. Un altro problema che riscontro è quello di forti vibrazioni al volante durante le manovre da fermo, quando giro lo sterzo velocemente da dx verso sx e viceversa, sia su fondi lisci che ruvidi.

zaky
14-01-2011, 08:01
Speriamo ci risolvano la cosa infretta, è molto fastidioso

kpax974
14-01-2011, 16:24
Ciao Zaky

Il difetto che tu senti è quello che descrivo io, lo sterzo trema ma non si muove anche mollandolo, se aggarppi meglio le mani lo senti molto meno.... ( e inizia già da fermo, quindi non dipende dal cambio ) è dovuto al servosterzo, ma l'audi dice che va bene così.....

Giacomo 74
14-01-2011, 16:37
Ciao Zaky

Il difetto che tu senti è quello che descrivo io, lo sterzo trema ma non si muove anche mollandolo, se aggarppi meglio le mani lo senti molto meno.... ( e inizia già da fermo, quindi non dipende dal cambio ) è dovuto al servosterzo, ma l'audi dice che va bene così.....

Va bene così ? ! ? ! :blink:

zaky
14-01-2011, 19:28
Ciao Zaky

Il difetto che tu senti è quello che descrivo io, lo sterzo trema ma non si muove anche mollandolo, se aggarppi meglio le mani lo senti molto meno.... ( e inizia già da fermo, quindi non dipende dal cambio ) è dovuto al servosterzo, ma l'audi dice che va bene così.....

Ciao kpax, ma secondo te è normale così? xchè le altre vanno bene e la nostra presenta questa anomalia? Quale AUDI dice che va bene così? la tua officina?
mi dispiace x te vedere che ti sei rassegnato...l'officina mi dice che il problema c'è e non me lo sto inventando, tanto che sta diventando inguidabile mi fa venire il formicolio alle mani,in più col tempo sta peggiorando... lunedì kiamo x sentire se ci sono novità ma non penso proprio ke finisca così anzi, è appena cominciata e visto che non trema sugli altri Q5 se non vogliono che gli infiammi il telefono tutti i giorni (cosa credo che non farò vista la loro dispo a risolvere la cosa) me la devono dare a posto come una vera audi non come una scatola cinese che trema, l'altra audi non ha mai avuto problemi di questo tipo quasi 0... se a te può bene così x me no!

zaky
15-01-2011, 17:56
Ullala'... secondo me, visto che il difetto è lo stesso che avevo io (e probabilmente se parti piano piano senti un rumore tipo cuscinetto di una ruota), è da sostituire il cambio. Io sono in attesa che me la riconsegnino, ormai dovrebbero mancare pochi giorni alla fine dell'intervento.... naturalmente in garanzia :-)

Sei sicuro che sia la stessa cosa? io non sento rumore di cuscinetto rotto o malfunzionante; di certo è che si sente vibrare il volante e i pedali in maniera anomala in certi momenti, ora Piso la tua come va?

kpax974
15-01-2011, 23:07
Ciao kpax, ma secondo te è normale così? xchè le altre vanno bene e la nostra presenta questa anomalia? Quale AUDI dice che va bene così? la tua officina?
mi dispiace x te vedere che ti sei rassegnato...l'officina mi dice che il problema c'è e non me lo sto inventando, tanto che sta diventando inguidabile mi fa venire il formicolio alle mani,in più col tempo sta peggiorando... lunedì kiamo x sentire se ci sono novità ma non penso proprio ke finisca così anzi, è appena cominciata e visto che non trema sugli altri Q5 se non vogliono che gli infiammi il telefono tutti i giorni (cosa credo che non farò vista la loro dispo a risolvere la cosa) me la devono dare a posto come una vera audi non come una scatola cinese che trema, l'altra audi non ha mai avuto problemi di questo tipo quasi 0... se a te può bene così x me no!

Ciao,
il problema c'è non su tutte, e l'ho pure fatto diagnosticare ... è il servosterzo .....
ho girato 3 officine Audi a Torino, Rinaldi, Autozentrum, e Diviesto (Via Reiss Romoli), la terza citata ha risolto senza problemi l'anomalia dei braccetti, per il secondo difetto, dicono che è normale... colpa delle strade.. delle gomme... degli alieni ecc.
quando ad uno dei meccanici, che conosco per altri motivi, ho fatto ammettere che anche lui pensa che il problema sia quello ma che l'Audi non passerà mai in garanzia quel pezzo...
Ho poi rifatto un'altra visita parlando con il capo-officina che mi diceva che tutto quello che poteva fare è cambiarmi il pezzo e poi darmi la sua "scheda officina" per intentare causa legale verso Audi!
Non ho trovato persone ostili a prescindere solo una grande difficoltà a passare la riparzione in garanzia....

Se risolvi io ci metto poco a portarla nella tua concessionaria!
Se non la cambio prima.....
Quello che ti consiglio è di dire che hai letto e riscontrato con molti utenti che il fastidioso tremolio è provocato dall'idroguida o da una delle sue parti.... ci sta tutta perchè il tremolio non dipende dalla rotazione dell'avanzamento, perchè se ci fai caso anche da fermo in N o P lo senti, poco ma lo senti

zaky
16-01-2011, 19:39
Ciao K
certo la cosa che mi fa più strano è che pur sapendo da dove arriva il difetto nn lo vogliano passare in garanzia...pensano ke ce la teniamo così?
in settimana chiamo il mio venditore e gli spiego il brutto guaio che ho trovato con l'auto e ci faccio 2 kiakkiere x questo e altri motivi, visto ke mi hanno anche appena RUBATO un'altra auto (polo) caz..... fot....ti bas.....di
non è proprio un bel periodo x le auto, ero così contento del mio acquisto ke tra il furto e il disagio della vibrazione mi sto convincendo ke se incappo in un muro di gomma come mi dici tu, sono propenso a cambiarla pue io,kazz sono innamorato delQ5 e nn trovo un'altra ke mi piace come questa... MAMMA AUDI SE CI LASCI IN QUESTO MODO E' L'ULTIMA MAKKINA KE TI PRENDO...
MA SE MI RISOLVONO LA COSA TI CHIAMO E TI DO TUTTI I DATI X PORTARLA DAL MIO CONC CHE E' SEMPRE STATO UN'OTTIMA OFFICINA.
Spero di fare da buona cavia x risoluzione di questo problema

3mercanti
19-01-2011, 19:02
Ullala'... secondo me, visto che il difetto è lo stesso che avevo io (e probabilmente se parti piano piano senti un rumore tipo cuscinetto di una ruota), è da sostituire il cambio. Io sono in attesa che me la riconsegnino, ormai dovrebbero mancare pochi giorni alla fine dell'intervento.... naturalmente in garanzia :-)

Pico 65 hai ritirato la belva? Come va? Hai risolto?
Grazie

zaky
20-01-2011, 21:02
So che gliel'hanno sistemata e ora è tutto ok...BEATO LUI
Hanno sostituito il cambio

zaky
21-01-2011, 11:02
Dopo aver chiamato ieri l'officina nuovamente lamentandomi del difetto e dicendo che avrei chiesto "consigli" alle riviste di settore su come comportarmi difronte a questo problema visto ke vogliono farmi tenere una makkina nuova di 2 quasi 3 mesi con 3000 km con un difetto così, oggi mi richiamano dicendomi ke hanno fatto una kiakkierata intensa con verona e mi hanno fissato un appuntamento con il tecnico responsabile di zona x provare la macchina e vedere di risolvere queste Maledette vibrazioni...martedì sono in conc x la prova e ke la mettano a posto sta makkina!!:maad:

Turbox
23-01-2011, 21:54
Confontando due report di due Q5 3.0 TDI con gli stessi optional, una My 2010 e l'altra MY2011, ho notato che è cambiata la categoria di peso relativa all'asse anteriore.
Il vecchio codice era 0JH "categoria peso asse anteriore 8" e il nuovo codice è 0JJ "categoria peso asse anteriore 9".
Questo dato conferma che hanno modificato la struttura del telaio anteriore, magari per risolvere il problema vibrazioni.
I report si possono scaricare da www.vagauto.com

Giacomo 74
23-01-2011, 22:01
Speriamo bene......:icon_wink:

MarcoQ5
23-01-2011, 22:44
La mia è MY2011 e vibra! Martedì sono con il responsabile di zona, vi terro informati ma sabato ho visto il mio capo officina e la vedo grigia!!!! Sembrava scassato che ero ritornato sull'argomento! Ma pensa te...se non me la riparano gli romperò talmente tanto le palle che pur di non vedremi mi daranno un auto nuova!!!

plastictree
23-01-2011, 22:49
Hai anche tu il 3.0 TDI?

MarcoQ5
23-01-2011, 23:00
No 2.0 170cv stronik

zaky
24-01-2011, 08:08
La mia è MY2011 e vibra! Martedì sono con il responsabile di zona, vi terro informati ma sabato ho visto il mio capo officina e la vedo grigia!!!! Sembrava scassato che ero ritornato sull'argomento! Ma pensa te...se non me la riparano gli romperò talmente tanto le palle che pur di non vedremi mi daranno un auto nuova!!!

Anche la mia MY2011 e ieri ho fatto un pò di prove soprattutto x trovare i giri-velocità dove vibra più vistosamente e... a velocità codice è inguidabile... dai 25-30 vibra poi 40-45 poi 55-60 e 65-70 non si riesce a tenete le manio sul volante sembra un vibratore della compagna di rocco siffredi, e quindi, sentendo MarcoQ5 ke mi diceva ke lo fa anche N e P durante la marcia ho provato nei giri incriminati a mettere il cambio in N.....!!! cazz sembra che se ne va, si si sente un leggero vibrare come se fosse normale, ma quello fastidioso sembra si spenga, poi rimetti in marcia in movimento e ritorna andando sui 1200-1400 fino ai 1800 come se fosse il motore-cambio e lo fa anche in R ma a mio parere quando sposto in N o P e faccio girare il motore a vuoto su quei giri lo fa mooooolto poco anzi quasi niente, vabbè che ormai ho la fissa ma sul volante cambia il tremore, speriamo abbiano una soluzione nn lo sopporto più....

plastictree
24-01-2011, 12:49
Se in N sparisce sembra qualcosa legato al cambio e alla trasmissione motore - ruote... Sono gia' intervenuti sul tuo cambio?

zaky
24-01-2011, 13:45
Se in N sparisce sembra qualcosa legato al cambio e alla trasmissione motore - ruote... Sono gia' intervenuti sul tuo cambio?

No mai fatto nulla speriamo ke lo facciano...ho solo 3400 km e sabato sono 3 mesi ke la guido

MarcoQ5
24-01-2011, 14:03
In N diminuisce molto, ma un minimo rimane, A me dopo i 10km/h sparisce del tutto...ma appena torno sotto i 10 km/h ecco che riattacca la vibrazione.
é presente sia in D, S e M! In R non ci ho mai fatto caso, oggi controllo. Oltretutto girando il volante da fermo o a velocità ridotta, vibra molto. Potrebbe essere sia il servosterzo che il cambio, o tutti e due! Non riesco a capire e soprattutto non riescono a spiegarmi cosa sia. Spero che domani la questione si risolva.
Per Zanky: il mio ispettore di zona non è il tuo perche rimarrà in officina tutto il giorno. Almeno potremo confrontare le risposte.

In culo alla balena!!! :)

zaky
25-01-2011, 07:52
In N diminuisce molto, ma un minimo rimane, A me dopo i 10km/h sparisce del tutto...ma appena torno sotto i 10 km/h ecco che riattacca la vibrazione.
é presente sia in D, S e M! In R non ci ho mai fatto caso, oggi controllo. Oltretutto girando il volante da fermo o a velocità ridotta, vibra molto. Potrebbe essere sia il servosterzo che il cambio, o tutti e due! Non riesco a capire e soprattutto non riescono a spiegarmi cosa sia. Spero che domani la questione si risolva.
Per Zanky: il mio ispettore di zona non è il tuo perche rimarrà in officina tutto il giorno. Almeno potremo confrontare le risposte.



In culo alla balena!!! :)

Magari mi spariva dopo i 10 km orari!!!!!
OK marco.....anche a te! eeeeee SPERIAMO CHE NON SCORREGGIA!!!

kpax974
25-01-2011, 14:19
Se in N sparisce sembra qualcosa legato al cambio e alla trasmissione motore - ruote... Sono gia' intervenuti sul tuo cambio?

Ciao Plastic,
per accertarsi se può essere qualcosa legato al cambio c'è un test semplice e attendibile....
ti metti a 80-90 km/h e poi cambi in n, nel mio caso il tremolio rimane, quindi essendoci al minimo (poco devo dire), accellerando da fermo in N o P e aumentando ad aumentare dei giri viene proprio da pensare (cosa confermata da un meccanico collaudatore non audi) che il difetto sia legato a qualcosa che è legato al piantone dello sterzo e che è strettamente collegato ai giri motore, l'unica cosa che ha potuto fare è scollegare l'assistente elettrico all'idroguida....
La vibrazione è scomparsa ( o meglio si sentiva nei limiti reali di un veicolo di questa portata) solo che era inguidabile sotto l'aspetto della precisione di sterzata....

Quindi, tolto qualche raro caso di difettti al cambio ( statisticamente anche girnado in internet non ci sono casistiche notevoli legate al cambio) bisognerenbbe puntare su questo ricambio, mettendo in condizione Audi di richiamare i modelli difettosi o di passare il pezzo in garanzia.
Capisco che se il difetto è congenito nel pezzo incriminato la sostituzione non risolve...
Però molti non lo hanno questo problema.... quindi i pezzi funzionanti ci sono....

MarcoQ5
25-01-2011, 17:10
Allora, oggi ho visto l'ispettore, io avevo 2 problemi, un fischio al motore a 120km/h in rilascio, molto molto acuto e la famosa vibrazione del volante ad auto quasi ferma/ferma.

Diagnosi: mi sostituisco il differenziale anteriore, per il fischio ( mi han già cambiato quello post e non era cambiato niente), per le vibrazioni, lui le ha sentite molto poco, non esclude che potrebbe essere il differenziale anteriore, una volta cambiato ( presumo set prox) vi faro sapere. Mi sembrava propenso a risolvere il problema vibrazione, che ripeto lui ha sentito molto poco e devo dire che oggi la q5 vibrava molto poco....che sfoga nera. Comunque mi ha detto che se cambiando il differenziale non sparirà anche la vibrazione si vedrà come procedere.

Effettivamente se mettendo in N le vibrazioni spariscono, non escludo che nel mio caso sia il differenziale. Ma non son meccanico...:)

Comunque ispettore molto cordiale e attento alle mie richieste. Speriamo si risolva!

zaky
25-01-2011, 21:19
Partiamo male...l'ispettore nn c'era e li già nn mi è andata giù...ho fatto provare l'auto e sono al punto di partenza...è così! dicono loro e ho voluto provarne 1 li ( che era a fare il tagliando)ed era uguale alla mia...possibile che nessuno li senta ? x loro sono un cliente "sensibile" visto ke, a detta loro sono, il 1 ke si lamenta delle vibrazioni... ma io nn riesco a mandarle giù.. e un pò di fischi in decellerata lo sento pure io azz nn molto ma si sente...HELP

MarcoQ5
25-01-2011, 21:30
Un leggero fischio é normale, sono gli attriti, il mio era molto forte, leggeri li sento anche io, quello che sento a 120 é veramente forte, gli altri leggeri son normali. Anche a me han detto che sono il primo che si lamenta del problema...sinceramente non ci capisco più niente, oltretutto oggi la macchia n con lui non ha vibrato tanto....sapessi che nervoso...sembravo uno che vedeva i fantasmi.... Poi esco dal conce, trovo coda e..tac la vibrazione! Sembra che la macchia mi prenda in giro.

zaky
26-01-2011, 10:23
Oggi richiamo il conc x vedere se in un modo o nell'altro mi risolvono il problema sulla macchina o se devo "lavare i panni sporchi in piazza"... dal loro discorso quasi è colpa mia che ho questo fastidio, pur sentendolo anche loro e giustificandolo come " caratteristica della vettura" che io ho acquistato e che nn sapevo di trovare su un' audi da 60k €... inizio a preoccuparmi tanto di richiedere un'altra auto di pari valore della mia CAMBIANDO MODELLO... prima di rivolgermi ad un legale, butterò questa storia in piazza davanti a tutti cercando anche un risarcimento danni se necessario

MarcoQ5
26-01-2011, 12:32
Io ho intenzione di chiedere, quando mi sostituiscono il differenziale, se possono smontare e rimontare il servosterzo e l'idroguida...magari smuovendo qualcosa......

zaky
26-01-2011, 13:50
Spero x te che ti cambi qualcosa...ora chiamo e fisso il prox appuntamento con l'ispettore e sento cosa mi dice poi vedrò prima di prendere decisioni affrettate, ma di sicuro so 1 cosa ke la makkina con questa vibrazione NON LA VOGLIO TENERE COSI'

MarcoQ5
26-01-2011, 13:57
Anche io cosi non la tengo, questo è poco ma sicuro!!!!

MarcoQ5
27-01-2011, 10:09
Oltretutto adesso il motore, in ripresa da 1000 a 14000 giri vibra tutto come se facesse fatica....è da un paio di gg che lo fa.....soprattutto da fredda, ma poi non scompare.....non ci capisco più niente, che delusione.....

MarcoQ5
27-01-2011, 19:01
www.audiforums.com/forum/showthread.php?t=135330



Qui dicono che hanno sostituito solo un tubo del servosterzo..

http://www.audizine.com/forum/showthread.php/288309-Low-speed-steering-wheel-vibration

Qui dicono:
Ecco quello che ho ottenuto dalla fattura concessionario dopo il lavoro è stato fatto:

MISC PERFORM TSB, sostituzione del tubo

8K1 1-422-893-CJ FLEX. TUBO
1 G-004-000-M2 OLIO

Proprio come quello che ha detto eaniemeanie TSB è 2020332 / 4.

zaky
27-01-2011, 20:43
Ma hanno risolto le vibrazioni? Ne ho già piene le p...e e quasi propenso ke o faccio un putiferio o la cambio subito...peccato ci tenevo un sacco troppo bella ma uno schifo da guidare...dovè il comfort di guida se vibra il volante?
MOLTO DELUSO...

MarcoQ5
27-01-2011, 22:52
Dicono di si, il forum é delle A4 ma parlano di servotronic, come il nostro, appena posso passo dal conce per vedere cosa é sto numero, dovrebbe essere quello del pezzo incriminato....spero!




http://forums.audiworld.com/showthread.php?t=2787593


Questo é un forum di q5, cambiando il tubo il problema lo risolvono....così dicono in America!

zaky
28-01-2011, 07:55
Vito ke le cose nn capitano mai insieme x niente, in settimana se nn mi danno una soluzione definitiva, visto ke ho già subito il furto dell'altra auto che avevo, deciderò il dafarsi tranne ke tenere questa auto ke mi ha deluso molto, peccato, ma non ho quello promesso da audi x un mezzo da 60K € :cry:

zaky
24-03-2011, 08:00
Finalmente dopo due mesi di attesa "in lista", faranno provare la mia macchina all'ispettore di zona...la vedo grigia visto i precedenti...sarà come la storia dei gommini...

plastictree
24-03-2011, 16:45
ma in questi casi se siamo vicino alla scadenza della garanzia e l'attesa ti porta fuori copertura come funziona? vale la tua prima segnalazione o ci sono problemi di copertura?

zaky
24-03-2011, 19:58
Se sei vicino alla scadenza CORRONO te lo assicuro, ma visto ke quella che sento io (e non solo io) la spacciano x "caratteristica", senza fagli ulteriore pressione hanno fatto prima vedere le makkine che a loro parere erano + urgenti della mia, poi toccherà alla mia lunedì, ma penso ke non sappiano dove mettere le mani visto che tutte quelle ke mi hanno fatto provare tempo fa quando mi sono rivolto all'officina la presentavano...in america hanno trovato alcune soluzioni tra cui la sostituzione di un tubo idraulico del servosterzo che può essere la causa, ma visto ke nn accettano nessuna indicazione ke non sia dalla casamadre in germania anche se da sito ufficiale audi u.s.a., mi guardo bene di digli altre info ke ho ricevuto dal forum, perchè la risposta a caldo ke mi hanno dato è stata come la Tua... quindi mi limiterò ad andare là a fargliela provare e a sentire cosa mi dice l'ispettore... A lunedì l'ardua sentenza

pilotalibero
25-03-2011, 20:20
auguri...crepi il lupo...

plastictree
25-03-2011, 21:51
Zaky ho capito bene che hai provato diverse Q5 e hai riscontrato lo stesso problema?

zaky
26-03-2011, 08:38
Ho riscontrato la medesima vibrazione + o - presente, solo ke sulla mia si sente certe volte in maniera intollerabile da far formicolare la mano sx (sulla parte dx del volante si sente mooooolto - come mai?e lo ha sentito anche meccanico audi la 1 volta), e altre volte no..se era come mi dicono loro tollerabile come mai alcune volte non si sente e altre volte è insopportabile? va e viene è questo ke non capisco anche a motore caldo quindi non arriva da li penso, ma come letto qui alcuni lo hanno eliminato sostituendo un tubo idraulico del servosterzo ma non in italia in america dopo vari tentativi....bò alla fine mi ci sto abituando, sulla A3 1.8 20v benzina che avevo prima non si sentiva assolutamente niente ne da fredda ne da calda a bassi o alti regimi

pilotalibero
28-03-2011, 20:45
pare che sulla 2.0 non ci sia la vibrazione...o sbaglio?

zaky
29-03-2011, 08:01
MarcoQ5 l'aveva anche lui in modo diverso sulla 2.0 tdi, risolto con la modifica del minimo...la mia è la normale vibrazione che 1 volta su 2 è fastidiosa in modo più marcato del normale ...bò

pilotalibero
29-03-2011, 22:38
pare che sulla 2.0 non ci sia la vibrazione...o sbaglio?

MarcoQ5
29-03-2011, 23:17
c'è, c'è!!! e ora con le gomme estive di merda, (goodyear 19" di serie sline) da 70 km/h in su vibra tutto che è una meraviglia.......che palleeee....!!!! Lunedi son di nuove in conce, mi conviene prender casa.......

zaky
30-03-2011, 07:54
c'è, c'è!!! e ora con le gomme estive di merda, (goodyear 19" di serie sline) da 70 km/h in su vibra tutto che è una meraviglia.......che palleeee....!!!! Lunedi son di nuove in conce, mi conviene prender casa.......

Nooo Marco ancora? ma non era risolta? Uffa che b..e spero che cambiando gomme/bilanciatura etc ti vadano a posto...

pilotalibero
01-04-2011, 14:25
ho delle dunlop maxxi sport o giu di li ...ma non avverto nulla

leobabbo
01-04-2011, 14:29
Io BRIDGESTONE da 20 con 6000km. niente vibrazioni.

MarcoQ5
01-04-2011, 17:29
Le mie goodyear 19" di serie sline..durissime..se non cambio auto, le cambio sicuro.....:(

leobabbo
01-04-2011, 17:33
http://www.intopic.it/forum/auto/audi-q5/22128/p41/