Visualizza Versione Completa : Differenze tra i due assetti
Matteo 88
23-12-2010, 23:59
Salve a tutti voi,
sono venuto da poco a conoscenza del programma ****....
per coloro che ne sono in possesso (e anche per chi no) volevo ,gentilmente,sapere le differenze che ci sono tra un assetto normale ed un assetto sportivo (quello da -2cm) montato sulle A4 b8...
solo differenza di molle??
o c'e' anche dell'altro??
grazie a chi mi aiuta....
Matteo
newentry
24-12-2010, 00:17
Dovrebbe essere solo diverso in quanto a molle.
Ti posso dire che l'assetto sportivo anche con la sola trazione anteriore è STREPITOSO.
Mi piacerebbe tanto sentire il parere di qualcuno con la trazione Quattro e l'assetto S-Line (-3 cm). Purtroppo io ho gli ammortizzatori dinamici quindi assetto "regolare"
ciao newenty..l assetto s line con la trazione quattro come puoi immaginare è uno spettacolo puro.. se nn fosse per quelle gomme di m...a che mi sono ritrovato sarebbe davvero perfetto...ma appena saranno consumate rimedio..per il fatto molle e ammo sulla b8 nn lo so' ma sulla b6 cambino anche gli ammo tra assetto normale e sline..su quello ne sono sicuro ma a questo punto credo anche sulla b8
newentry
24-12-2010, 00:31
L'unico errore di configurazione di cui mi sono pentito è stato quello di inserire l'assetto dinamico (che poi sono sospensioni dinamiche e non assetto). Peccato.
io allora sono stato fortunato a nn informarmi nemmeno di cosa potesse essere, e poi dai...1 cm nn cambia di molto...
newentry
24-12-2010, 00:53
I cm sono 3. Le sospensioni dinamiche sono con assetto 0. Prima avevo trazione anteriore con assetto sportivo (-2 cm) ed era spettacolare. Ora nonostante la trazione Quattro la macchina è molto più cordiale negli inserimenti anche se è maggiormente confortevole.
a scusa nn avevo capito...avevo capito che il tuo era meno 2...sorry...ora ci sono
L'unico errore di configurazione di cui mi sono pentito è stato quello di inserire l'assetto dinamico (che poi sono sospensioni dinamiche e non assetto). Peccato.
L'unico errore di configurazione di cui mi sono pentito è stato quello di non aver inserito l'assetto sportivo
L'unico errore di configurazione di cui mi sono pentito è stato quello di non aver inserito l'assetto sportivo
Risparmiando 300 euro.............................................. ..............
305 :smile: ma li avrei spesi volentieri credimi!
305 :smile: ma li avrei spesi volentieri credimi!
Io rimpiango di non aver fatto montare alla fonte il bluetooth e forse i listelli interni in legno ..
Matteo 88
24-12-2010, 13:32
@newentry
Quindi la tua car ha la stessa altezza delle 'attraction'??
Come si potrebbe rimediare per coloro che hanno l'auto 'simil all road'??
Grazie per le risposte
Matteo
Massimo3.0
24-12-2010, 13:43
io ho l assetto sportivo sulla mia avant credo che sia un buon compromesso.. la differenza cn chi nn ha nulla e decisamente tanta....mentre nn penso ci sia cosi tanto divario tra sportivo ed s line secondo me nn giustifica l aumento di prezzo cosi notevole....
newentry
24-12-2010, 13:53
@newentry
Quindi la tua car ha la stessa altezza delle 'attraction'??
Come si potrebbe rimediare per coloro che hanno l'auto 'simil all road'??
Grazie per le risposte
Matteo
La mia è pari a 0 non è alta come l'all road.
Matteo 88
24-12-2010, 13:53
Grazie a tutti per le info....
Il punto e questo: mi hanno proposto delle molle che abbassano l 'autovettura (c.ca 2.5-3 cm) il neo e' la durata degli ammortizzatori......Pero' se la differenza tra assetto attraction e lo sportivo (-2cm se non erro,ed e' quello a cui sono interessato) sono solo le molle vale la pena comprar il Kit e montarlo...
Voi cosa ne pensate??
Grazie.
Matteo.
@a newentry: quindi e' alta come le attraction??
non si direbbe dalle foto...forse sara il cerchio.....
newentry
24-12-2010, 13:54
io ho l assetto sportivo sulla mia avant credo che sia un buon compromesso.. la differenza cn chi nn ha nulla e decisamente tanta....mentre nn penso ci sia cosi tanto divario tra sportivo ed s line secondo me nn giustifica l aumento di prezzo cosi notevole....
La differenza di prezzo la fa il pacchetto che comprende ANCHE l'assetto S-Line
Annibale
24-12-2010, 15:07
L'assetto sportivo - 2 cm non è riferito soltanto a molle diverse.
Se non prendo un abbaglio non si puo avere l'assetto S-Line e le sospensioni regolabili
l'assetto S-Line è fisso a-3 cm
quelle che hanno l'asseto con ammortizzatori regolabili arrivano a -2
Controllate nel configuratore Audi oh S-Line oh regolabili
S@ndro
Se non prendo un abbaglio non si puo avere l'assetto S-Line e le sospensioni regolabili
l'assetto S-Line è fisso a-3 cm
quelle che hanno l'asseto con ammortizzatori regolabili arrivano a -2
Controllate nel configuratore Audi oh S-Line oh regolabili
S@ndro
si è giusto
Giacky10
24-12-2010, 17:10
l'assetto -3 è con l's-line exterior?
newentry
24-12-2010, 18:51
Se non prendo un abbaglio non si puo avere l'assetto S-Line e le sospensioni regolabili
l'assetto S-Line è fisso a-3 cm
quelle che hanno l'asseto con ammortizzatori regolabili arrivano a -2
Controllate nel configuratore Audi oh S-Line oh regolabili
S@ndro
Esatto, con la precisazione che con gli ammortizzatori regolabili viene meno sia l'assetto S-Line che quello sportivo.
Annibale
24-12-2010, 20:22
l'assetto -3 è con l's-line exterior?
L'assetto s-line -3 è compreso nel pack interior, per intenderci quello che costa 3600 euro circa.
Giacky10
24-12-2010, 22:16
L'assetto s-line -3 è compreso nel pack interior, per intenderci quello che costa 3600 euro circa.
ok...
DANIELE-A4
26-12-2010, 08:51
L'assetto s-line -3 è compreso nel pack interior, per intenderci quello che costa 3600 euro circa.
confermo, io ho l'assetto s-line -3cm e devo dire che è ottimo sia per l'estetica che per le sensazioni di guida, e devo dire che salvo i casi di strade veramente malridotte anche il confort non è affatto male
io mi sono trovaro di serie quello da -2 e mi trovo bene ... mi da soddisfazione quando faccio le rotonde ..la macchina non si scompone
Salve, io anche ho fatto il gravissimo errore di non acquistare a soli 300 euro l'assetto sportivo alla mia a4 che adesso è troppo alta e nelle sterzate strette mi sembra si corichi molto. Anche io volevo sapere se gli ammortizzatori della a4 con assetto normale e quella con l'assetto sportivo -2cm sono gli stessi, potendo rimediare all'errore montando solamente le molle in audi rimanendo cosi in garanzia ecc. Qualcuno sa rispondermi con certezza? Conosco anche un meccanico che lavora in audi appena lo vedo (molto raramente) devo farmi rispondere sinceramente.
Mi unisco anch'io al voler sapere se possiamo fare qualcosa!!! Secondo me la mia ha l'assetto normale e non ribassato, l'ho presa di seconda mano e non saprei proprio!!! non ne capisco molto di meccanica!!!
Naftone4
20-04-2012, 00:45
Se pensate di migliorare con l'assetto sportivo o SLINE Audi vi sbagliate di grosso, perché sono assetti molto poco confortevoli, troppo secchi e poco frenati, e soprattutto con quello che andreste a spendere vi prendete un kit aftermarket e vi pagate il montaggio, il top sarebbe abbinarli anche agli ammortizzatori che é la scelta più indicata.
Comunque gli originali sportivi oltre alle molle sono diversi anche gli ammortizzatori, almeno da codice, ma dubito siano efficaci.
Capisco... per la spesa che ci vorrebbe, scommetto sui 1000€, penso proprio che rimarrò così, ho maggiore comfort in autostrada... mi illudo in questo modo!!! ehehhe!!!
Io sono intenzionato a portare la mia auto con 20000Km in audi a montare uno dei due assetti originali poichè mi fido della pezzi originali rispetto a quelli aftermarket con i quali ho avuto sempre qualche complicazione, comunque volevo chiedervi per chi ha una b8 con assetto di qualunque tipo e ha percorso già un po di chilometri se ci sono nel tempo usura o rottura di altre parti dellò sterzo come braccetti testine barre stabilizzatrici ecc o allentamenti vari visto che io con la mia vecchia auto con l'assetto, una peugeot praticamente mi si allentavano ogni 40000 Km le testine. Grazie
Massimo3.0
03-05-2012, 20:05
ciao gigi il mio consiglio rispecchia molto quello di davide non conviene far montare un assetto audi in audi soprattutto...ne esci fuori con il portafoglio vuoto e con un risultato tuttaltro che soddisfacente....mia esperienza personale: monto un kit bilstein b8 eiback pro kit abbassamento -30 l auto e cambiata dal giorno alla notte una bomba in curva rollio e beccheggio pari a 0.... poi con il quattro e tutt un dire....provenivo dall assetto sportivo audi e chiamarlo assetto quello e una bestemmia.....
Utente (cancellato) 1
03-05-2012, 22:01
Io sono intenzionato a portare la mia auto con 20000Km in audi a montare uno dei due assetti originali poichè mi fido della pezzi originali rispetto a quelli aftermarket con i quali ho avuto sempre qualche complicazione, comunque volevo chiedervi per chi ha una b8 con assetto di qualunque tipo e ha percorso già un po di chilometri se ci sono nel tempo usura o rottura di altre parti dellò sterzo come braccetti testine barre stabilizzatrici ecc o allentamenti vari visto che io con la mia vecchia auto con l'assetto, una peugeot praticamente mi si allentavano ogni 40000 Km le testine. Grazie
Ti sei informato dei prezzi in conce????
Secondo me quando li senti cambi idea.....:wacko::wacko::wink:
Naftone4
03-05-2012, 22:02
Ti sei informato dei prezzi in conce????
Secondo me quando li senti cambi idea.....:wacko::wacko::wink:
ma vedrai che invece se li compra, poi rimpiange tutti i consigli ricevuti.. :wink:
Utente (cancellato) 1
03-05-2012, 22:30
ma vedrai che invece se li compra, poi rimpiange tutti i consigli ricevuti.. :wink:
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::wink:
Mi hanno chiesto circa 800 euro + iva per l'assetto sportivo audi. Sicuramente Blistein è migliore però mi sembra troppo una modifica per un auto nuova rispetto ai componenti audi, e poi l'assetto audi abbassa di 2cm mentre gli altri di 3cm e ho paura di toccare dappertutto rampa del garage compresa. Poi ho anche sentito colui che mi fece l'assetto alla mia vecchia auto e mi ha detto che istalla koni con molle hr che ne dite?
Naftone4
04-05-2012, 06:45
H&R e koni sono molto più sportivi e rigidi di eibach e bilsten.
Per mettere un'assetto originale Audi, il mio consiglio é di tenere il tuo attuale piuttosto, come gia detto sono soldi buttati per nessun beneficio.
Poi ognuno é libero di fare ciò che vuole. :smile:
Utente (cancellato) 1
04-05-2012, 08:24
Mi hanno chiesto circa 800 euro + iva per l'assetto sportivo audi. Sicuramente Blistein è migliore però mi sembra troppo una modifica per un auto nuova rispetto ai componenti audi, e poi l'assetto audi abbassa di 2cm mentre gli altri di 3cm e ho paura di toccare dappertutto rampa del garage compresa. Poi ho anche sentito colui che mi fece l'assetto alla mia vecchia auto e mi ha detto che istalla koni con molle hr che ne dite?
Bhè neanche tanto.... credevo peggio!!!
Io cmq rimango dell'idea di NON farlo in conce :iconwink::iconwink:
Quindi fa proprio così schifo quello audi? allora a fine anno corrente al decorrere della garanzia cercherò uno che monta Blistein serio. Riguardo alla durata degli altri componenti e organi dello sterzo con l'avanzare dei chilometri sapete dirmi qualcosa? Braccetti, testine barre stabilizzatrici originali durano con l'assetto pìù rigidi o vanno a quel paese dopo pochi chilometri? Io nella mia vecchia auto con l'assetto cambiavo testine della scatola dello sterzo ogni 40000Km diventando rumorosa quando prendevo le buche? Quanto possono chiedermi per blistein B8 molle e montaggio?
Alex.righi
04-05-2012, 16:26
Scusatemi.....ma sinceramente non riesco a capire per quale motivo parliate cosí male degli assetti originali!!!
Parlo a ragion veduta, poiché ho avuto due A4 B8 la prima con assetto pro kit eibach -30mm dichiarati, ma poi effettivi -35 post e -40 anteriori, spesa circa 400€ (una tragedia guidarci ogni giorno, credo di aver portato via angoli di marciapiedi e cunette/dossi da ogni dove, ancora mi cercano per danni!!!!) mal di schiena ogni sera per una rigidità che non serve a niente... e quella attuale con assetto originale S-line 605€ se non erro, leggermente meno performante sul rollio, ma con notevole miglioramento del confort rispetto alla prima.
Mi sembra che alcuni di voi parlino senza considerare quale obiettivo abbia un assetto sportivo su un barcone di 4700mm (sia chiaro che io l'adoro!!!) ma serve solo per migliorare leggermene l'handling in curva e soprattutto per un motivo estetico....
Concludendo secondo me é meglio l'assetto originale per:
Garanzia dei pezzi montati
Sai chi ti ci mette le mani
Non ti rompi la schiena in un viaggio lungo
Soprattutto non lasci pezzi del sottoscocca in giro per le strade e non sei costretto a parcheggiare sulla strada perché non scendi piú la rampa del garage!!!
Questa é la mia opinione e non un consiglio dato cosí, come quelli che ho letto in questo post.
Naftone4
04-05-2012, 16:36
In primo luogo saresti l'unico a pensarla così, ma il mondo é bello perché vario,
in secondo luogo non capisco chi avrebbe parlato così per dire, io no di certo, perché con tutte le auto che ho cambiato e tutti gli assetti sostituiti un po' di esperienza ne ho fatta,
A riguardo l'originale SLINE é da sempre di SCARSA QUALITÀ, a dimostrazione che se ti rileggi qualche post di persone che sono passate dall'sline ad un aftermarket troverai sempre la stessa esclamazione, "quanto mai non l'ho fatto prima!!!
In fine, ti invito a leggerti le ultime pagine del 3D di Pirandello, che in pochi meglio di lui potrebbero fare una relazione simile, dato che il suo lavoro é proprio collaudare le auto prima di essere messe nel mercato, e non sto a dirvi di quale marchio.
Tu che esperienza hai per dire così a colpo sicuro delle cose simili invece??
Io mi fido di ciò che mi dite riguardo agli assetti blistein però se abbassa l'auto così tanto e la rende rigida mi fa paura la cosa visto che Ho anche i cerchi da 18
Naftone4
04-05-2012, 18:24
Io mi fido di ciò che mi dite riguardo agli assetti blistein però se abbassa l'auto così tanto e la rende rigida mi fa paura la cosa visto che Ho anche i cerchi da 18
allora, bilsten fa ammortizzatori e sostituendo solo questi l'altezza rimane invariata in quanto l'altezza è stabilita dalle molle, ma data la strutture delle molle originali sline che hanno un filo molto spesso e non sono progressive, è altamente sconsigliato lasciare le molle originali, e comunque se il tuo problema è l'altezza, potresti mettere un'assetto a ghiera regolabile e lo regoli alla stessa altezza che hai attualmente, perchè avere un'assetto a ghiera non vuol dire che necessariamente devi abbassare l'auto :wink:
Hai ragione Naftone, il mio problema non è l'altezza che voglio rimanere a quella originale, adesso alta com'è fa schifo con tutto quello spazio tra ruota e passaruota, vorrei scendere meno di 35mm come scenderebbe con blistein e molle Eibach, e ho visto che l'ideale sono le a4 che hanno l'assetto sportivo quello che rimpiango non aver messo come optional all'acquisto con soli 300 euri in cui il ribassamento è di soli 20mm. Esistono altre molle meno basse da mettere sui B8?
Alex.righi
04-05-2012, 20:53
La mia esperienza è data come la tua da svariati assetti su svariate auto niente di più, come ho spiegato non sto dicendo che l'assetto after market sia peggiore, è sicuramente migliore tecnicamente (l'ho avuto su più macchine), ma non ha nessun senso paragonarlo all'originale che offre comunque un tocco di sportività mantenendo un buon confort.
Ho scritto (consigli così) senza voler offendere nessuno chiaramente, perché penso che spesso e volentieri si estremizzino molti aspetti, tralasciandone altri.
Ripeto è una mia opinione che comunque ha un suo senso dato dalla prova di entrambi gli assetti e personalmente non rinuncio ad un confort di marcia in luogo di che cosa????
Meno rollio su una rotonda.....o la possibilità di prendere una curva a 10kmh in più!!!!
Questo era il mio concetto, senza screditare le giuste impressioni di chi se ne intente più di me.:wave:
Alex tu che assetto hai? Sportivo 20mm o Sline? L'hai montato di serie o in un secondo modello? Quindi la tua audi anche con i 18 rimane confortevole e non tocca sempre dappertutto?
Alex.righi
05-05-2012, 11:07
Alex tu che assetto hai? Sportivo 20mm o Sline? L'hai montato di serie o in un secondo modello? Quindi la tua audi anche con i 18 rimane confortevole e non tocca sempre dappertutto?
Ho l'S-line montato di serie, con il 18 e a breve il 19, è rigida il giusto ma mantiene un buon confort e l'altezza da terra è giusta, sfioro solo sotto quando entro nella discesa del garage, ma veramente pochissimo..... con l'assetto eibach, per 2 anni ho dovuto lasciare la macchina sulla strada perché non scendevo giù!!!!
L'sline chissa quanto mi costerà, il giusto secondo me è quello sportivo semplice che abbassa di 2cm. Per mettere i 19 come fai? Li hai già a libbretto?
Ragazzi, ho parlato con un meccanico che lavora in audi che conosco e mi è stato a spigare che tra la mia a4 e una di quelle uscite di serie con l'assetto optional da 300 euro purtroppo non cambiano solo molle e ammortizzatori, ma anche i tamponi, le barre stabilizzatrici e i piatti degli ammortizzatori o qualcosa del genere poichè mi diceva che audi per fare l'assetto alle proprie auto ma cercare di mantenere comunque un certo confort non mette la molla molto più corta, come negli aftermarket, ma sposta il piatto che la sostiene, quindi di pezzi vanno via circa 1000euro e di manodopera circa 350, che però sarebbero ben spesi poichè con questi componenti l'auto non avra nessun problema di scricchiolii ecc cosa ne dite?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.