Visualizza Versione Completa : Octo Telematics ???
Secondo voi è un buon antifurto satellitare ?
Hereticus
05-01-2011, 20:56
Scusate l'estrema ignoranza, ma non ho mai installato un antifurto satellitare... Come funziona? Chi lo installa? Bisogna abbonarsi ad un servizio (se sì, a quale)? E' vero che alcune compagnie assicurative applicano sconti all'assicurazione su furto? Quanto può costare? Grazie
Galapagos
05-01-2011, 21:01
Si. Generalmente le assicurazioni applicano un bello sconto. A me per es mi hanno trattato bene. L'antifurto satellitare permette tramite gps e gsm di avvisare una centrale che osserva le flotte sorvegliate di intervenire in caso di furto, spegnendo il motore, localizzando l'auto e così via..
Personalmente sono andato su lojack che funziona su frequenze radio più difficili da schermare, il cui segnala passa anche dai muri in cemento e conteiner.
I satellitari con dei semplici jammer sono facilmente disturbabili e se manca il segnale satellitare le assicurazioni non pagano...occhio
Secondo voi è un buon antifurto satellitare ?
Guarda come funzionamento è semplice ed immediato. io l'avevo sulla mia BMW, praticamente appena va in allarme l'auto ti arriva subito l'sms con targa e posizione auto a quel punto puoi decidere se chiamare la centrale x avvisarli del furto o meno, Comunque entro 10 min dall'sms ti chiamano loro x sincerarsi che tutto sia ok. Se invece dopo l'allarme la macchina si muove ti chiamano subito. X il bloccaggio dell'auto dalla centrale e blocco del motore non credo funzioni, prova ad informarti direttamente da loro.
Il canone è 190 € l'anno e la grossa agevolazione che ti dà l'assicurazione è franchigia 0 in caso di furto di auto con ant sat.
sharkrunner
06-01-2011, 11:14
è ottimo, lo montano le bmw
plastictree
06-01-2011, 12:49
Guarda come funzionamento è semplice ed immediato. io l'avevo sulla mia BMW, praticamente appena va in allarme l'auto ti arriva subito l'sms con targa e posizione auto a quel punto puoi decidere se chiamare la centrale x avvisarli del furto o meno, Comunque entro 10 min dall'sms ti chiamano loro x sincerarsi che tutto sia ok. Se invece dopo l'allarme la macchina si muove ti chiamano subito. X il bloccaggio dell'auto dalla centrale e blocco del motore non credo funzioni, prova ad informarti direttamente da loro.
Il canone è 190 € l'anno e la grossa agevolazione che ti dà l'assicurazione è franchigia 0 in caso di furto di auto con ant sat.
Ottime informazioni, e' possibile avere anche i nomi delle assicurazioni che offrono franchigia zero in questi casi? Mi riferisco sia a Galapagos che a bzzbzz. L'antifurto satellitare e' stato installato a parte o compreso nella polizza (mi viene in mente Linear che offro l'installazione ma non applica franchigia zero se non sbaglio...).
Se non e' possibile fare nomi di societa' o compagnie assicurazioni e' possibile avere dei casi concreti tramite MP?
Grazie mille
Hereticus
06-01-2011, 15:04
Non ho capito una cosa...
Allora se l'allarme scatta il gestore del servizio di allarme ti avverte al telefono... e quindi? L'informazione non viene passata alle forze dell'ordine? Chi tenta di recuperare il mezzo? Ci sono gestori più o meno "buoni" o affidabili?
Inoltre la gestione del servizio viene effettuata direttamente dall'azienda che produce l'antifurto? Ed il montaggio viene fatto dal concessionario Audi o da centri specializzati?
bazspencer
06-01-2011, 16:01
Da quel che ho letto io sul sito di Lojack, esce un tecnico specializzato che lo installa in uno di una trentina di punti possibili in macchina. Di Octo non so,ma penso sia così, ugualmente. Mi sorge però una domanda,ma se ho la sfigxx di essere in una zona non servita dal segnale per il cell, ,chi mi avvisa e chi posso avvisare?? Dimenticavo,anche se in ritardo,BUON ANNO A TUTTI!! E buon Epifania per oggi!
Non ho capito una cosa...
Allora se l'allarme scatta il gestore del servizio di allarme ti avverte al telefono... e quindi? L'informazione non viene passata alle forze dell'ordine? Chi tenta di recuperare il mezzo? Ci sono gestori più o meno "buoni" o affidabili?
Inoltre la gestione del servizio viene effettuata direttamente dall'azienda che produce l'antifurto? Ed il montaggio viene fatto dal concessionario Audi o da centri specializzati?
Se scatta l'allarme la centrale operativa del gestore tenta di avvisarti con un SMS o chiamando il numero/i numeri di telefono che hanno a disposizione. La responsabilità di avvisare le forze dell'ordine è tua. (pensa se ti rimuovono la macchina perchè in divieto di sosta). Cosa succeda poi tra le forze dell'ordine avvisate da te e la centrale operativa (che poi è chi conosce la posizione del veicolo) non lo so: credo che da centrale possano comunque bloccare l'accensione del veicolo (ipotizzando che il ladro te lo rubi a motore acceso) una volta spento. Chiaramente la tempestività di reperimento del proprietario, dell'avvisare le forze dell'ordine, di comunicare alle forze dell'ordine la posizione del veicolo alle forze dell'ordine, ecc ecc sono fondamentali.
Non ho capito una cosa...
Allora se l'allarme scatta il gestore del servizio di allarme ti avverte al telefono... e quindi? L'informazione non viene passata alle forze dell'ordine? Chi tenta di recuperare il mezzo? Ci sono gestori più o meno "buoni" o affidabili?
Inoltre la gestione del servizio viene effettuata direttamente dall'azienda che produce l'antifurto? Ed il montaggio viene fatto dal concessionario Audi o da centri specializzati?
Se scatta l'allarme la centrale operativa del gestore tenta di avvisarti con un SMS o chiamando il numero/i numeri di telefono che hanno a disposizione. La responsabilità di avvisare le forze dell'ordine è tua. (pensa se ti rimuovono la macchina perchè in divieto di sosta). Cosa succeda poi tra le forze dell'ordine avvisate da te e la centrale operativa (che poi è chi conosce la posizione del veicolo) non lo so: credo che da centrale possano comunque bloccare l'accensione del veicolo (ipotizzando che il ladro te lo rubi a motore acceso) una volta spento. Chiaramente la tempestività di reperimento del proprietario, dell'avvisare le forze dell'ordine, di comunicare alle forze dell'ordine la posizione del veicolo alle forze dell'ordine, ecc ecc sono fondamentali.
Galapagos
06-01-2011, 18:10
Dunque la maggiorparte dei satellitari vengono istallati da officine affidabilissime scelte dalla stessa società che poi seguirà le flotte. Ogni società avrà quindi le sue apparecchiature preferenziali anche perché le macchine verranno sorvegliate con un software apposito compatibile col sistema da te scelto. Oggigiorno ve ne sono molti validi, schermatura o jammer e via dicendo (nel mio caso) NON cambiano o meno il risarcimento della vettura da parte assicurativa. Il satellitare riduce solo una certa percentuale di furti ,NON rende invulnerabile l'auto, ecco perché nel mio caso l'assicurazione,all'atto del contratto, mi ha specificato che lo sconto applicato è proprio in relazione alla riduzione di percentuale di furto positivamente concluso. In poche parole la macchina è risarcita comunque, ma ti viene applicato uno sconto se monti questo "deterrente in più ". Chiaramente dovrai tu accordarti bene con l'assicuratore, se lo vedi titubante gira i tacchi.
Un'altra cosa è che il tipo di satellitare che deciderai di montare dovrà sposarsi con il tuo modo di condurre l'auto. Sta in strada? La parcheggerai in posti anomali? La presterai?
Se tu sarai in grado di attuare un comportamento già deleterio sul furto allora potrai limitarti ad un localizzatore o addirittura a 2 (meglio, se ti jammerano uno, lo smontano, c'è poi il secondo attivo che lancerà l'impulso quando spegneranno il jammer), se d'altra parte devi essere imprudente allora alzati di protezione con un cobra che unisce più tecnologia antifurto al localizzatore.
Comunque la maggior parte delle società di osservazione si comportano in questo modo:
-Fai un contratto annuale con rinnovo poi
-porti l'auto presso un loro istallatore e in un giorno eseguirà l'istallazione del satellitare
- lui stesso esegue un collaudo con una localizzazione, una simulazione,anche di rapina, e una spenta di motore remoto.
- ritirerai l'auto da allora osservata.
Ricordati che il satellitare non si limita ad aiutarti contro il furto...
Io lo uso anche per fare osservare l'auto quando mi serve, chiami, dici la parola d'ordine e chiedi un osservazione . Se vuoi accendi i fari col cellulare, fai suonare il clacson, personalizzi un pò il ragno di fili che la centralina può fare.
Hai un tasto rapina che alla pressione sulla schedina che tieni in tasca, lancia un impulso alla società di osservazione che ti chiama immediatamente. Hai anche una seconda pw per eventuale coercizione. Ricordati che macchine di lusso sono più rapinate che rubate. Se vieni rapinato, hai un cellulare finto in auto se ti chiedono il telefono, poi con il vero chiami il numero apposito dove avvertirai del fatto, l'auto viene subito bloccata e localizzata. Impara a memoria tutti i numeri dei servizi di osservazione, potresti trovarti nella situazione di usare un Cell. Di un altro per chiamare.
Tu tramite un qualsiasi punto web, anche da iPhone , puoi quando vuoi monitorare posizione auto, velocità, stato del quadro e km totali.
insomma sono tanti i meccanismi che puoi attivare per evitare i ladruncoli ai quali eventualmente lascerai l'auto...fregatene non rischiare la vita è solo una macchina. Che valore ha una cosa se qualcuno te la può rubare? Evitiamo semmai di servire il piatto pronto..il garage deve essere allarmato, anche esso con anti coercizione, ricordati che come un custode umano non ce n'è , il migliore investimento sulla sicurezza personale.
Non parcheggiare mai l'auto dove aumenti la percentuale di furto, solo parcheggi affidabili e costuditi. Chiedi a qualcuno di darci un occhio semmai o di parcheggiare da un tuo amico.
Usa lo sblocco della sola portiera conducente e chiudi sempre l'auto anche quando fai benzina dopo aver aperto il portellino.Cambia percorsi, orari, NON usare MAI le stesse zone di parcheggio se devi parcheggiare in strada, prima di usare il telecomando di apertura GUARDA sempre i veicoli vicini,chi vi è dentro, se hanno apparecchietti di ricodifica freq., fingi che non sia la tua...semmai....insomma ci sarebbe da scrivere un libro...ci sono dei testi se vuoi che ti illustrano come comportarsi nel mondo dei ladri, se vuoi ti do qualche titolo...[COLOR="Silver"]
plastictree
06-01-2011, 20:24
Accidenti, un vero trattato su come evitare i furti, complimenti, molto utile anche se rischia di creare un po' di angoscia...
Interessante, almeno come cultura personale, sapere alcuni titoli dei testi a riguardo.
Una domanda: quando ho stilato la lista degli optional ho visto che c'e' anche la predisposizione all'installazione dell antifurto satellitare, al momento dell'ordine ho chiesto al concessionario se era necessario per installare un antifurto satellitare di terzi e mi hanno detto di no, me lo confermate? visto il costo (125 euro se non ricordo male) non vorrei pentirmi di non averlo richiesto.... Al momento ho chiesto la sola aggiunta dell'antifurto Audi (penso sia volumetrico e antitraino).
Galapagos
06-01-2011, 20:38
Infatti non è necessaria la predisposizione audi.
quando poi andrai a scegliere il tuo satellitare te lo collega direttamente l'esperto.
Penso tu possa quindi risparmiarle magari mettendole in altri option.
ok l'antifurto Audi, eventualmente il satellitare prenderà dati anche da quello in caso di attivazione.
plastictree
06-01-2011, 22:46
Che ne pensate dell'offerta di Allianz chiamata Sestosenso? al costo di 144 euro annuo ti installano l'antifurto e il servizio e' incluso nel prezzo.
Qui trovate le caratteristiche: http://sestosenso.allianz.it/soccorso/index.htm
Il prezzo mi sembra molto interessante ma sono in dubbio sulle installazioni da fare all'interno dell'abitacolo...
Poi, se non ho capito male, si tratta di un contratto da aggiungere ad una normale polizza contro il furto, quindi ti lascia libero di scegliere la compagnia che preferisci...
Attendo un vostro commento o, sarebbe perfetto, un parere di chi gia' lo utilizza.
Grazie
CUCINQUE
06-01-2011, 23:20
Scusate... mi sento di dover aggiungere un commento.
Ieri ho ritirato la mia nuova q5.
All'atto dell'assicurazione mi sono informato bene e sapete cosa o scoperto? La mia compagnia di assicurazioni (che non so se posso nominare qui...) mi dice che l'installazione di un antifurto satellitare (o di un Lojack come ho fatto io) comporta effettivamente una riduzione del rischio assicurativo e di conseguenza una riduzione del costo dell'assicurazione.
Ma.....
Ma.....
ATTENZIONE!!!: nella polizza di questa compagnia (ma mi dicono che la cosa vale un po' per tutte) se rubano la macchina e il sistema satellitare non è in grado di contattare la centrale d'allarme (per ad. es. uso di jammer o scadenza della sim installata nell'antifurto), l'assicurazione rimborsa applicando una franchigia del 50%!!!!
Quindi vi consiglio caldamente di leggere attentamente la polizza e di informarvi. Io alla fine ho sottoscritto una polizza normale che mi è costata 300 Euro un più ma mi rimborsano il valore della vettura senza franchigia...
A buon intenditor....
Ciao a tutti!
Hereticus
08-01-2011, 00:07
Grazie a tutti e soprattutto a Galapagos per le informazioni...
Seguendo chi parlava di antifurto satellitare "Cobra" sono andato a cercare sul sito e mi pare di capire che il sistema più "completo" sia quello chiamato "Blue" che costa €276/anno... ma l'antifurto in se quanto costa?!? Sul sito non c'è un listino...
Scusate... mi sento di dover aggiungere un commento.
ATTENZIONE!!!: nella polizza di questa compagnia (ma mi dicono che la cosa vale un po' per tutte) se rubano la macchina e il sistema satellitare non è in grado di contattare la centrale d'allarme (per ad. es. uso di jammer o scadenza della sim installata nell'antifurto), l'assicurazione rimborsa applicando una franchigia del 50%!!!!
Quindi vi consiglio caldamente di leggere attentamente la polizza e di informarvi. Io alla fine ho sottoscritto una polizza normale che mi è costata 300 Euro un più ma mi rimborsano il valore della vettura senza franchigia...
A buon intenditor....
Ciao a tutti!
Esatto quello che dicevo prima io, io ho montato il lojack che non funziona con in segnale satellitare e cellulare, ma quando qualkuno ti ruba l'auto tu vieni avvertito dalla loro centrale e successivamente attivano il segnalo a onde radio. Ora ci sono alcune compagnie assicurative, non tutte, convenzionate (si vedono sul loro sito) e in questo caso la franchigia con loro è zero
i cobra sono sui 1000/1500 euro di acquisto, se non sbaglio
plastictree
08-01-2011, 09:55
i cobra sono sui 1000/1500 euro di acquisto, se non sbaglio
Scusate ma visti i prezzi del Cobra (e presumo anche degli altri sistemi) non e' il caso di sottoscrivere polizze come Sestosenso dell'Allianz (vedi link msg precedente) o Linearsat della Linear (vedi http://www.linear.it/Contenuti/LinearSAT.asp che ti installano l'antifurto in comodato e gli paghi un premio annuale per la gestione del servizio?
Scusate ma visti i prezzi del Cobra (e presumo anche degli altri sistemi) non e' il caso di sottoscrivere polizze come Sestosenso dell'Allianz (vedi link msg precedente) o Linearsat della Linear (vedi http://www.linear.it/Contenuti/LinearSAT.asp che ti installano l'antifurto in comodato e gli paghi un premio annuale per la gestione del servizio?
Io ho fatto così con l'ottosat senza franchigia e senza rivalsa...
Hereticus
08-01-2011, 12:41
Ho dato un'occhiata al sito Lojack... sembra molto interessante! Qual'è il "pacchetto" che hai scelto? Ed il costo del sistema?
CUCINQUE
08-01-2011, 13:10
Esatto quello che dicevo prima io, io ho montato il lojack che non funziona con in segnale satellitare e cellulare, ma quando qualkuno ti ruba l'auto tu vieni avvertito dalla loro centrale e successivamente attivano il segnalo a onde radio. Ora ci sono alcune compagnie assicurative, non tutte, convenzionate (si vedono sul loro sito) e in questo caso la franchigia con loro è zero
Non tutte. Alliaz é convenzionata ma il mio assicuratore mi dice che c'é la franchigia del 50%... E non penso che sbagli... Visto che é di Allianz...
Non tutte. Alliaz é convenzionata ma il mio assicuratore mi dice che c'é la franchigia del 50%... E non penso che sbagli... Visto che é di Allianz...
Mi sembra strano, sai perchè molti non sanno come funziona lojack, lo spiego in breve:
Il classico antifurto satellitare, tramite antenna e gsm porta un segnale di continuità, quindi in ogni istante è possibile sapere dov'è la macchina. Perchè le assicurazione mettono franchigia? Perchè ti dicono che se questo segnale sempre presente viene anche per poco interrotto (dal ladro con jammer) o non ti rimborsiamo o lo fanno al 50% (cosa presente in tutti i contratti assicurativi).
Il lojack non ha un segnale di continuità, o meglio: la macchina ha un dispositivo a onde radio ad alta frequenza (che ovviamente non si conosce) che viene attivato solo quando la macchina viene rubata. Io ho un trasponder che porto sempre con me,se la macchina accesa o spenta ti viene portata via (quindi senza trasponder) ricevi immediatamente un sms dalla centrale lojack dove ti dicono che la macchina è stata spostata, ovviamente tu controlli e nel giro di 10 minuti loro ti chiamano al cellulare, a questo punto, se confermi che la macchina ti è stata sottratta impropriamente, solo ora attivano il loro segnale radio lojack e individuano con l'ausilio della polizia (la polizia infatti ha i ricevitori lojack) vanno a vedere dove si trova.
Detto questo mi sembra strano che ci sia franchigia perchè a differenza del satellitare classico non c'è un segnale continuo che può essere interrotto.
Detto questo nessun antifurto è infallibile così pure il lojack (ad esempio se il ladro riesce a trovare l'apparecchio ovviamente lo butta e tu non puoi rintracciare nulla ma vale anke x i satellitari) io ho optato per questo proprio perchè le onde radio attraversano conteiner o i muri in calcestruzzo e per via che viene utilizzato dalla polizia
plastictree
08-01-2011, 14:25
... Detto questo nessun antifurto è infallibile così pure il lojack (ad esempio se il ladro riesce a trovare l'apparecchio ovviamente lo butta e tu non puoi rintracciare nulla ma vale anke x i satellitari)...
Questa e' proprio la mia prima curiosita': ovviamente i ladri, quelli professionisti, se rubano un'auto controllano subito se c'e' l'antifurto satellitare e penso che, se hanno esperienza, sanno generalmente dove vengono posizionati... Una loro rimozione "forzata" pregiudica l'uso dell'impianto oppure il sistema genera comunque un allarme in questo caso? La rimozione e' facile e puo' essere fatta sul luogo del furto o porta via tempo e necessita di una certa perizia (non basta scollegarlo)?
Questa e' proprio la mia prima curiosita': ovviamente i ladri, quelli professionisti, se rubano un'auto controllano subito se c'e' l'antifurto satellitare e penso che, se hanno esperienza, sanno generalmente dove vengono posizionati... Una loro rimozione "forzata" pregiudica l'uso dell'impianto oppure il sistema genera comunque un allarme in questo caso? La rimozione e' facile e puo' essere fatta sul luogo del furto o porta via tempo e necessita di una certa perizia (non basta scollegarlo)?
Indubbiamente i ladri sanno dove guardare, dall'altra parte i posti dove poter nascondere un antifurto (satellitare o lojack) possono essere diversi, x il lojack una ventina almeno, sicuramente un'operazione del genere porta via del tempo, non tanto x strappare l'antifurto, ma per scoprire dove si trovi. Se ipotizzo che possa essere all'interno dei sedili dovrò smantare, aprire non mi aspetto che lo facciano con cura però nemmeno che rompano tutto altrimenti a chi cavolo la svendono una macchina rotta...
Questa operazione di ricerca satellitare la fanno generalmente dopo, ovvero col jammer disturbano il satellite, caricano la macchina in un camion schermato e lì con tutta cama fanno il lavoretto.
Per questo ho optato per il lojack, se me la caricano in un camion schermato, in 10 minuti vengo chiamato e a quel punto mi attivano il segnale radio che a differenza di quello gsm passa la schermatura di piombo o muri ed è molto più difficile da schermare con jammer, devi avere la frequenza esatta e un apparecchio ad hoc piuttosto costoso (non è il jammer da 50 euro che si vende su internet). Detto questo ripeto nulla è impossibile x un ladro esperto, però le statistiche del 90% di ritrovamente con lojack mi fanno stare un pò più sereno.
Io ho fatto lojack+assicurazione furto e incendio
Lojack tutta la vita ed in più, fino al 31 gennaio, costa 347 euro installato invece di 645 compreso trasponder e abbonamento per un anno.
Lojack tutta la vita ed in più, fino al 31 gennaio, costa 347 euro installato invece di 645 compreso trasponder e abbonamento per un anno.
Bene o male per installare questo antifurto ci vuole molto tempo???Bisogna smontare molto l'auto???Ormai ne sento parlare troppo bene del LOJACK pero' son costretto di fare l'installazione in un altro centro e volevo capire un po' come funziona....Mille grazie
CUCINQUE
08-01-2011, 18:41
Mi sembra strano, sai perchè molti non sanno come funziona lojack, lo spiego in breve:
Il classico antifurto satellitare, tramite antenna e gsm porta un segnale di continuità, quindi in ogni istante è possibile sapere dov'è la macchina. Perchè le assicurazione mettono franchigia? Perchè ti dicono che se questo segnale sempre presente viene anche per poco interrotto (dal ladro con jammer) o non ti rimborsiamo o lo fanno al 50% (cosa presente in tutti i contratti assicurativi).
Il lojack non ha un segnale di continuità, o meglio: la macchina ha un dispositivo a onde radio ad alta frequenza (che ovviamente non si conosce) che viene attivato solo quando la macchina viene rubata. Io ho un trasponder che porto sempre con me,se la macchina accesa o spenta ti viene portata via (quindi senza trasponder) ricevi immediatamente un sms dalla centrale lojack dove ti dicono che la macchina è stata spostata, ovviamente tu controlli e nel giro di 10 minuti loro ti chiamano al cellulare, a questo punto, se confermi che la macchina ti è stata sottratta impropriamente, solo ora attivano il loro segnale radio lojack e individuano con l'ausilio della polizia (la polizia infatti ha i ricevitori lojack) vanno a vedere dove si trova.
Detto questo mi sembra strano che ci sia franchigia perchè a differenza del satellitare classico non c'è un segnale continuo che può essere interrotto.
Detto questo nessun antifurto è infallibile così pure il lojack (ad esempio se il ladro riesce a trovare l'apparecchio ovviamente lo butta e tu non puoi rintracciare nulla ma vale anke x i satellitari) io ho optato per questo proprio perchè le onde radio attraversano conteiner o i muri in calcestruzzo e per via che viene utilizzato dalla polizia
Sono d'accordissimo con te. Mi limito a riferirti cosa mi ha detto l'assicuratore (che è anche un amico). E comunque resta un fatto.... Se in qualsiasi modo riuscissero a schermare il segnale che il Lojack manda alla centrale, il 50% di franchigia mi scoccerebbe... e non poco!
Per questo ho scelto l'opzione Lojack + polizza furto senza franchigia.
Non si sa mai... e le assicurazioni (tutte) sono delle maestre nel trovare le scuse giuste per non rimborsarti... Pensa solo che la prova della comunicazione tra il satellitare (o Lojack che sia) e la centrale devi fornirla tu!
Ciao!
Hereticus
08-01-2011, 19:52
In buona sostanza conviene mettere l'antifurto e non farlo presente all'assicurazione ?!?
Bene o male per installare questo antifurto ci vuole molto tempo???Bisogna smontare molto l'auto???Ormai ne sento parlare troppo bene del LOJACK pero' son costretto di fare l'installazione in un altro centro e volevo capire un po' come funziona....Mille grazie
X me ci hanno messo 1 ora e mezza, credo che sia ben nascosto di conseguenza per capire come funziona in breve ho scritto sopra altrimenti vai sul sito
CUCINQUE
08-01-2011, 23:27
In buona sostanza conviene mettere l'antifurto e non farlo presente all'assicurazione ?!?
Conviene informarsi bene (forse ci sono compagnie che non conosco che applicano condizioni migliori) e, nel caso applichino la franchigia basta dire che vuoi una copertura "completa". A quel punto la presenza di satellitare/Lojack per loro sarà ininfluente.
In pratica puoi tranquillamente dirlo....
Ciao!
Monoruota
09-01-2011, 09:24
Se volete conoscere la mia esperienza:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?20620-Q5-FROM-UK-RUBATA-STANOTTE!!!!&highlight=Rubata+uk
Per il resto vi assicuro che:
1) i ladri me l'han sfondata per bene ma non han trovato l'apparecchiatura LOJACK!!
2) sono assicurato con Toro: polizza scontata del 50% in convenzione e franchigia zero!!
In caso di dubbi o domande...son qui!!
Hereticus
09-01-2011, 12:19
A proposito di franchigia, posto che per le Audi il prezzo degli optional spesso incide pesantemente (e non viene coperto dalle assicurazioni), il valore da dichiarare x l'assicurazione è quello di listino o di contratto?
A proposito di franchigia, posto che per le Audi il prezzo degli optional spesso incide pesantemente (e non viene coperto dalle assicurazioni), il valore da dichiarare x l'assicurazione è quello di listino o di contratto?
Guarda devi metterti un avvocato di sicuro perchè spesso le assicurazione fanno le finte tonte ovvero si prendono un premio maggiorato perchè comprensivo di optional messi in fattura, ma poi in caso di furto di rimborsano sul prezzo di listino...ad esempio io ho un Q5 pagato il primo anno (presentando fattura) 55K pago il premio su tale cifra, le assicurazioni incassano il premio però se ti fregano la macchina te ne danno 44k (il valore su quattroruote).
Il consiglio è vedere la politica che la tua assicurazione fa sugli optional, io per la mia al primo anno da nuova, ho fatto mettere, presentando fattura degli accessori, 50k di cui 6000 di optional
Guarda devi metterti un avvocato di sicuro perchè spesso le assicurazione fanno le finte tonte ovvero si prendono un premio maggiorato perchè comprensivo di optional messi in fattura, ma poi in caso di furto di rimborsano sul prezzo di listino...ad esempio io ho un Q5 pagato il primo anno (presentando fattura) 55K pago il premio su tale cifra, le assicurazioni incassano il premio però se ti fregano la macchina te ne danno 44k (il valore su quattroruote).
Il consiglio è vedere la politica che la tua assicurazione fa sugli optional, io per la mia al primo anno da nuova, ho fatto mettere, presentando fattura degli accessori, 50k di cui 6000 di optional
Il mio assicuratore nn mi fatto una polizza così, anzi mi ha proposto una polizza ke tiene il valore del furto bloccato sul nuovo x i primi 2 anni
Galapagos
09-01-2011, 18:13
Spesso conviene infatti pagare di più per una buona assicurazione, per aver meno grane in caso di rimborsi vari...
Il mio assicuratore nn mi fatto una polizza così, anzi mi ha proposto una polizza ke tiene il valore del furto bloccato sul nuovo x i primi 2 anni
Per curiosità con quale compagnia assicurativa?
CUCINQUE
09-01-2011, 19:19
Spesso conviene infatti pagare di più per una buona assicurazione, per aver meno grane in caso di rimborsi vari...
Quoto!
stylish_and_fashion
09-01-2011, 22:23
ragazzi, a me hanno consigliato anche il 6° sesto allianz che è metasystems... octotelematics
Hereticus
09-01-2011, 23:37
Il mio assicuratore nn mi fatto una polizza così, anzi mi ha proposto una polizza ke tiene il valore del furto bloccato sul nuovo x i primi 2 anni
Sì ma quale prezzo del nuovo? Di solito quello di listino... almeno io non ho mai visto rimborsare "pro-quota" anche il valore degli optional a suo tempo comprati... Poi c'è da dire che, fortunatamente, l'ultimo furto l'ho subito venti anni fa (sgraaat) e magari le cose sono cambiate... Proverò ad informarmi...
Per curiosità con quale compagnia assicurativa?
Inassitalia del gruppo generali
---------- Post added at 08.02.04 ---------- Previous post was at 08.00.52 ----------
Sì ma quale prezzo del nuovo? Di solito quello di listino... almeno io non ho mai visto rimborsare "pro-quota" anche il valore degli optional a suo tempo comprati... Poi c'è da dire che, fortunatamente, l'ultimo furto l'ho subito venti anni fa (sgraaat) e magari le cose sono cambiate... Proverò ad informarmi...
Il prezzo del nuovo glielo dato io, qullo pieno con optional senza lo sconto tanto paghi x quello ke vieni rimborsato, più è alto e più paghi
Hereticus
10-01-2011, 14:48
Io sono assicurato con Fondiaria SAI, prima che mi arrivi la Q5 (campa cavallo...) proverò ad informarmi... grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.