PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A3 Sportback 2.0 quattro 200 cv / S3 - Consiglio di acquisto



mattencolin
05-01-2011, 15:28
Ciao a tutti,
come già scritto in altro post, dopo aver venduto la mia A3 2.0 TDI 140cv, sono alla ricerca di una nuova A3, questa volta sportback.

sono molto indeciso tra queste 2 possibilità:

1 - Prendere una 2.0 quattro 200 cv del 2005 con 35.000 km (molto bella, in ordine, manuale, pelle, cruise) di un mio amico a un prezzo intorno 11.000/12.000 (anche se non abbiamo affrontato bene il discorso prezzo); non fare alcun finanziamento/leasing tenerla un paio di anni in attesa di passare a qualcosa o di più grande (A4/A6) o di più potente e lasciandola parcheggiata per strada. oppure;

2 - cercare e sperare di trovare una S3 SB s-tronic massimo di fine 2008 con pochi km intorno ai 30.000/32.000 fare un finanziamento/leasing tenerla 4/5 anni e la necessità di affittare un box a milano.

Ovviamente non prendo in considerazione l'idea di paragonare le due macchine in quanto troppo diverse sotto tantissimi punti di vista, vorrei solo sapere se voi foste nella mia condizione cosa fareste o se aveste da offrirmi altri spunti di riflessione. Considerando anche che faccio circa 20.000 km/anno.

Grazie a chiunque volesse dire la propria opinione

ciao

sprido
05-01-2011, 16:15
è solo un discorso di quanto vuoi spenderci. Per il resto S3 senza dubbi, paghi più bollo ma i costi di gestione sono gli stessi e la resa su strada è imparagonabile.

Anto7A
05-01-2011, 17:05
Io voto per la S3 sempre e comunque, considera che comunque il concetto di tenerla per strada o meno secondo me cambia poco, alla fine se succede qualcosa di male o la rubano il casino è più o mneo lo stesso. Oltretutto la S3 se non la prendi rossa non è certo un'auto appariscente come una TTRS, sembra una A3 più o meno, ma è un'altra macchina in realtà ;)

20.000 l'anno sono percorrenze da diesel, pensato al 20 170 CV? se fossi nei tuoi panni o S3 che è una cosa, oppure ripiegherei, visti i km, su una 20 TD 140CV quattro o 170CV.

Dt.psycho
05-01-2011, 17:37
Io invece mi butterei sulla 2.0 del 2005...cosi te la tieni un po di anni senza spaccarti x il finanziamento....peggio ancora per il leasing...cosi non hai pare a lasciarla sotto casa o dove capita...un s3 è SEMPRE UN S3...non costa bruscolini e a parte il discorso delle spese accessorie saresti costretto ad affittare pure un box....

20000 km son abbastanza pochi in un anno però con un benzina si fanno sentire abbastanza se sei una persona con un lavoro normale..(1000-1500euro).


Devi farti due calcoli... il finanziamento lo faresti totale o con metà capitale in contanti? perche se trovassi una S a 33000 max(esempio) e in contanti metteresti 15000-20000 x i rimanenti finanziati le rate del finanziamento sarebbero non troppo esose ...tipo 300 400 x 4 anni circa...in più pero c'è da considerare:

-Benzina quotidiana...circa 20000km ALL'ANNO se fa 10km al litro grossolanamente e la benza costa sui 1.4 (arrotondo all'eccesso) spenderesti 2800-3000 euro all'anno di benzina verde comune...ossia 230-250euro al mese
-Assicurazione , che incide sulla classe di appartenenza e sulla cilindrata mettiamo 600
-Bollo se abiti a Milano all'incirca sui 625.65 ossia circa 52 euro al mese
-Affitto BOX...

Per un totale di piu di 400 euro mensili senza tenere conto del box...Se in più hai acceso un finanziamento , SOLAMENTE parziale, sei su 700-800€ mensili comprensivi di tutto(PER UN AUDI S3) invece se l'altra audi la compri in contanti dal tuo amico mensilmente spenderesti sui +/-400..



è una cosa molto buttata li pero secondo me rende l'idea...:) con il rimanente di stipendio si pagano le bolleteXD!!!!

mattencolin
05-01-2011, 18:21
Grazie a tutti,
ovviamente io preferirei guidare l'S3... ma il discorso del risparmio è da tenere in considerazione (grazie Dt.psycho per il budget).
Lasciare in strada un S3 mi preoccuperebbe non tanto per il furto, che sarebbe comunque un problema, ma per i segni dei parcheggi e i graffi che ti fanno gli altri, mi sembrerebbe doveroso pensare anche al box...
Non ho molta voglia di guidare ancora un TDI anche se più potente del mio vecchio motore, anche se non nego che l'ho preso in considerazione.

Sono veramente indeciso, passo da momenti in cui sono convintissimo di una soluzione e un'ora dopo è tutto l'opposto.

Bohhh!!!

- Black Hawk -
05-01-2011, 18:22
Per come la vedo io Prendi un 2.0 Tdi Quattro 170cv e non ci pensi più..
Se invece hai la fissa del benzina punta al 2.0T 200cv.. Non sarà un S3, ma risparmi di molto sul costo d'acquisto e se proprio non ne avrai a sufficienza potrai comunque andare di scarico e mappa (mantenendo un costo del bollo UMANO)..

Nota: con l'S3 si riescono a fare tranquillamente i 10km/l, a patto però di avere un piede relativamente leggero.. Certo è che la macchina non invoglia questo tipo di andature.. :)

ps: ad ogni modo, sempre e comunque Quattro ;)

mattencolin
05-01-2011, 18:27
almeno sono convinto di 2 cose
- Quattro
- Sportback

;)

turbo_peo
05-01-2011, 18:32
Io prenderei la 200cv del tuo amico...sai chi la usata, è fresca, tu stesso dici che è tenuta bene. Ti togli un sacco di paranoie ed è a mio avviso una macchina di ottimo livello.

Leo89
05-01-2011, 18:33
l'S3 sarebbe il massimo e con 30000 euro ne trovi di buone.....però quella del tuo amico sembra nuova(35000km) e a buon prezzo e ha pur sempre 200cv ed è QUATTRO.....scelta difficile direi :biggrin:

mattencolin
05-01-2011, 18:45
Appena riesco a vedere quella del mio amico faccio delle foto da postare.
così magari vedendola rende meglio

Dt.psycho
05-01-2011, 18:50
vai su quella fidati!!!! cosi intanto risparmi qualcosina e poi l'S3 arriverà per forza!!!!!:)

FrAnZ88
05-01-2011, 19:36
ma scusa...se devi tenerla un paio di anni...perchè non inizi già a guardare per un' A6?...tutto un altro mezzo e beh se prendi la motorizzazione giusta non rimpiangerai il 2.0T

BlacKangeL_a3
05-01-2011, 19:58
scusami è ma per il discorso del box se ne hai la possibilità fallo lo stesso.. è fastidioso lo sesso se te la strisciano anche se è una a3 una s3 o che sia.. la vernice da rifare o lucidare si fa sia sull's3 che sulla a3..
comunque vai con quella del tuo amico a parere mio.. dato che hai già in programma di cambiare auto fra due anni o giù di li..

mattencolin
05-01-2011, 19:59
La A6 mi sembra tutta un altro tipo di vettura... pur essendo un amante delle familiari mi sento troppo giovane per avere una A6.

Non trovate???

BlacKangeL_a3
05-01-2011, 20:01
La A6 mi sembra tutta un altro tipo di vettura... pur essendo un amante delle familiari mi sento troppo giovane per avere una A6.

Non trovate???

dipende anche dalle esigenze che hai.. da quello che ne fai dell'auto

FrAnZ88
05-01-2011, 20:04
esatto...io pure essendo giovane se ho un' esigenza di auto grande un'A6 mi piacerebbe proprio...di più dell'A4

mattencolin
06-01-2011, 02:44
Il discorso del box lo condivido in pieno a livello teorico.
La spesa tuttavia la troverei giustificata solo su una macchina di un certo valore e con pochi anni sulle spalle.
I graffi e le botte sono sempre spiacevoli, su qualunque macchina ma sicuramente d più su una S3.

Mi avete quasi convinto... Riprendo in considerazione la 2.0T del mio amico.

Vi terrò aggiornati

Ciao e grazie

EddY-2.0TFSI-
07-01-2011, 11:07
Ciao!

Io se fossi in te non mi preoccuperei più di tanto del discorso parcheggio...in fin dei conti se ti graffiano l'a3 o l's3 il costo per rifare il paraurti è lo stesso.

Io ho il 2.0T e ne sono innamorato...è un motore che si presta a tutto, tranquillissimo e silenzioso (sempre borbottante ;-P) alle basse andature e cattivo se premi il pedale. Il problema sono i consumi, io ho una guida non proprio "tranquilla" e non supero i 7 km/l di media...faccio anch'io più o meno 20.000 km all'anno, è una bella spesa. Spendo circa 60 euro di benzina alla settimana (considerando che metto solo la 98 ottani dell0Agip che costa un pò di più).

L's3 beh...è sempre l's3!! Io l'avrei presa ma purtroppo non esisteva sportback quando ho preso la mia. Però se devi contenere i costi diventa più problematica.....

mattencolin
07-01-2011, 11:31
Ciao Eddy,
grazie del consiglio; sapevo di consumi elevati maonestamente speravo di stare un po' più vicino ai 10... alla fine mi sembra che consumi come l'S3.

Per i graffi, il mio è un discorso probabilmente stupido, ma è un approccio mentale. Il paraurti costa uguale dal punto di vista monetario ma emotivo credo sarebbe molto peggio per una macchina più nuova.

EddY-2.0TFSI-
07-01-2011, 11:56
Ciao Eddy,
grazie del consiglio; sapevo di consumi elevati maonestamente speravo di stare un po' più vicino ai 10... alla fine mi sembra che consumi come l'S3.

Per i graffi, il mio è un discorso probabilmente stupido, ma è un approccio mentale. Il paraurti costa uguale dal punto di vista monetario ma emotivo credo sarebbe molto peggio per una macchina più nuova.

Si probabilmente si...però secondo me quando una macchina è tua ci tieni ugualmente.
Parlo io che la parcheggio in garage a casa...in garage in ufficio...e se devo metterla fuori giro ore a cercare un posto "sicuro".

Comunque per quanto riguarda i consumi purtroppo sono alti...c'è anche chi dichiara di consumare meno, ovviamente dipende dal piede.
Il problema è che se non ti piace correre e sentire il motore a questo punto non serve prendersi una macchina del genere...quindi è veramente difficile andare piano piano...

mattencolin
07-01-2011, 12:06
Soncordo pienamente sui parcheggi ma forse la spesa non è giustificata.. cmq valuterò.

per quanto riguarda i consumi, tendenzialmente tu i 7 li fai nel misto tipo la media del pieno e in tal caso che utilizzo ti capita di fare o anche in viaggi in autostrada?
Nel senso che se ti metti a 160 km/h in autostradafai sempre i 7? ti dico questo perchè io la userei pochissimo in settimana in città in quanto giro in moto e faccio via molti weekend con un po' di autostrada.

grazie

Ps di che anno è la tua?
grazie

EddY-2.0TFSI-
07-01-2011, 12:22
Soncordo pienamente sui parcheggi ma forse la spesa non è giustificata.. cmq valuterò.

per quanto riguarda i consumi, tendenzialmente tu i 7 li fai nel misto tipo la media del pieno e in tal caso che utilizzo ti capita di fare o anche in viaggi in autostrada?
Nel senso che se ti metti a 160 km/h in autostradafai sempre i 7? ti dico questo perchè io la userei pochissimo in settimana in città in quanto giro in moto e faccio via molti weekend con un po' di autostrada.

grazie

Ps di che anno è la tua?
grazie

La mia è immatricolata settembre 2007.

è questa:

http://img5.imageshack.us/img5/3012/bisssimg7074.jpg By eddy85vr (http://profile.imageshack.us/user/eddy85vr) at 2010-12-13[/IMG]

http://img703.imageshack.us/img703/4817/bisssimg5493.jpg By eddy85vr (http://profile.imageshack.us/user/eddy85vr) at 2010-11-09[/IMG]

http://img44.imageshack.us/img44/4892/bisssssssmg5774.jpg By eddy85vr (http://profile.imageshack.us/user/eddy85vr) at 2010-11-09[/IMG]

Per quanto riguarda i consumi...beh, io faccio i 7 di media considerando un 80% di strada in città/collina (abito in collina a Verona, 5 minuti di strada in salita dal centro...forse è quella che mi frega...non puoi non correre!!) e un 20% di tangenziali e autostrade.

Ai 130 in autrstrada faccio 10/11 km/l, ai 160 invece circa 8/9...

mattencolin
07-01-2011, 12:30
Veramente bella Eddy,
e poi quei cerchi sono meravigliosi.

Nel caso decidessi di prenderla potrei decidere di cambiare i cerchi, e su quelli di serie montare le gomme invernali.
cosa ne pensi? che cerchi si possono montare da liberetto?

Scusa se ti faccio tutte queste domande.

EddY-2.0TFSI-
07-01-2011, 14:05
Veramente bella Eddy,
e poi quei cerchi sono meravigliosi.

Nel caso decidessi di prenderla potrei decidere di cambiare i cerchi, e su quelli di serie montare le gomme invernali.
cosa ne pensi? che cerchi si possono montare da liberetto?

Scusa se ti faccio tutte queste domande.

Figurati, è un piacere!!
Grazie mille dei complimenti!

Per quanto riguarda i cerchi dipende dall'assetto.
Se ha l's-line si possono montare i 18, senza invece massimo i 17!

I miei ovviamente sono 18, potrebbe essere un'ottima idea cambiarli e tenere gli altri per le invernali!!

Anto84
09-01-2011, 10:54
Figurati, è un piacere!!
Grazie mille dei complimenti!

Per quanto riguarda i cerchi dipende dall'assetto.
Se ha l's-line si possono montare i 18, senza invece massimo i 17!

I miei ovviamente sono 18, potrebbe essere un'ottima idea cambiarli e tenere gli altri per le invernali!!

Non è proprio così purtroppo, i 18" a libretto non sono automatici con il pacchetto s/line, te lo dico perchè una mia amica con a3 con sline completo ha dovuto fare la trafila dell'acquisto dei cerchi originali, nullaosta, fattura, motorizzazione pochi tempo fa, invece la mia sempre con sline li portava già a libretto.

ozen74
09-01-2011, 11:55
Se ne hai la possibilità prenditi l'S 3. Non te ne pentirai

Anto84
09-01-2011, 15:29
Anch'io ti consiglio l'S3

mattencolin
10-01-2011, 01:24
Grazie per i consigli ragazzi, adesso faro parole un po' più serie con il mio amico e poi prenderò una decisione.

Per i cerchi, so che sto per andare OT ma chiedo lo stesso:
Cosa si rischia a montare dei cerchi non a libretto?

BlacKangeL_a3
10-01-2011, 03:01
sequestro del libretto e successivo collaudo

LUPIN
10-01-2011, 14:49
provo a darti un parere anche io..

io prenderei un S3, perchè la differenza che c'è di motore tra S3 e A3 2.0 turbo 200 cv ti rimarrà sempre in gola..

i consumi io che faccio SOLO ed esclusivamente città si attestano da cdb a 6.5km/litro e non vado piano.. però ho il cambio manuale e non stronic. Stronic dovrebbe consumare qualcosina meno..

comunque se veramente l'uso è quello che hai detto, l'S3 non ti dovrebbe dar rogne. nel senso, in autostrada ad andatura codice siamo sempre sui 10km/litro.. a 180km/h costanti la mia fa i 6/7 se non ricordo male.. quindi.. è auto sì che va forte ma che è molto ''malleabile'' ovvero se vai piano non consuma tanto..


ultima cosa, a milano se non avessi il box non la prenderei mai una S3.. ma nemmeno una A3.. non mi sognerei mai di lasciare fuori la mia.. bianca poi.. figurati.. si nota da un km, tra vandali e delinquenti non durerebbe una settimana fuori.. :sick:

EddY-2.0TFSI-
10-01-2011, 16:13
provo a darti un parere anche io..

io prenderei un S3, perchè la differenza che c'è di motore tra S3 e A3 2.0 turbo 200 cv ti rimarrà sempre in gola..

i consumi io che faccio SOLO ed esclusivamente città si attestano da cdb a 6.5km/litro e non vado piano.. però ho il cambio manuale e non stronic. Stronic dovrebbe consumare qualcosina meno..

comunque se veramente l'uso è quello che hai detto, l'S3 non ti dovrebbe dar rogne. nel senso, in autostrada ad andatura codice siamo sempre sui 10km/litro.. a 180km/h costanti la mia fa i 6/7 se non ricordo male.. quindi.. è auto sì che va forte ma che è molto ''malleabile'' ovvero se vai piano non consuma tanto..


ultima cosa, a milano se non avessi il box non la prenderei mai una S3.. ma nemmeno una A3.. non mi sognerei mai di lasciare fuori la mia.. bianca poi.. figurati.. si nota da un km, tra vandali e delinquenti non durerebbe una settimana fuori.. :sick:

Sono d'accordo con LUPIN, fuori non ce la farei mai a lasciare ne una ne l'altra...

mattencolin
11-01-2011, 11:38
Grazie ancora a tutti per i consigli,
Diciamo che anche io preferirei non lasciare nulla in strada, ma il prezzo per il box dove vivo io è quasi proibitivo :))
Con il costo posso provvedere a eventuali costi di ripristino carrozzeria, ma su un'auto seminuova sarebbe troppo un peccato.

Diegocampy
11-01-2011, 13:56
Io voto per la S3 sempre e comunque, considera che comunque il concetto di tenerla per strada o meno secondo me cambia poco, alla fine se succede qualcosa di male o la rubano il casino è più o mneo lo stesso. Oltretutto la S3 se non la prendi rossa non è certo un'auto appariscente come una TTRS, sembra una A3 più o meno, ma è un'altra macchina in realtà ;)

20.000 l'anno sono percorrenze da diesel, pensato al 20 170 CV? se fossi nei tuoi panni o S3 che è una cosa, oppure ripiegherei, visti i km, su una 20 TD 140CV quattro o 170CV.

se trovo qualcuno che vuole far cambio la scambierei io la mia 2000 TDI 170 cv del 2007 con un Benza (perchè faccio 8000 km all'anno)

Anto7A
11-01-2011, 15:58
se trovo qualcuno che vuole far cambio la scambierei io la mia 2000 TDI 170 cv del 2007 con un Benza (perchè faccio 8000 km all'anno)

Uno scambio di A3 mi sembra interessante!! :D

Comunque ti capisco, io guido diesel da un po', si risparmia, lo rivendi meglio, va benissimo ecc. ecc. ma la gioia del benzina è un'altra cosa, dai 200CV in su :D Se facessi 8000 l'anno non avrei dubbi, una bella S3 o TT ;)

Diegocampy
11-01-2011, 17:27
guarda nella nella mia firma se ti può interessare e trovami un s3 SB allora :) hihihi

mattencolin
10-03-2011, 15:00
Ragazzi, cambio di programma.
Il mio amico l'ha venduta senza praticamente dirmelo (lasciamo stare il suo comportamento) perchè non voleva si creassero delle tensioni fra noi.

Adesso ho trovato una A3 sb 2.0 200cv quattro s-tronic del 2009 con 12.000 km veramente full optional (da configuratore arriva a 51.000 euro) a 29.000 euro.
Cosa fareste? considerando che ho bisogno di un'auto per maggio/giugno mi metto a cercare una S3 aintorno ai 30 con magari 45.000 km e meno optional o prendo questa e arrivederci e grazie?

LUPIN
10-03-2011, 15:19
Ragazzi, cambio di programma.
Il mio amico l'ha venduta senza praticamente dirmelo (lasciamo stare il suo comportamento) perchè non voleva si creassero delle tensioni fra noi.

Adesso ho trovato una A3 sb 2.0 200cv quattro s-tronic del 2009 con 12.000 km veramente full optional (da configuratore arriva a 51.000 euro) a 29.000 euro.
Cosa fareste? considerando che ho bisogno di un'auto per maggio/giugno mi metto a cercare una S3 aintorno ai 30 con magari 45.000 km e meno optional o prendo questa e arrivederci e grazie?

una A3 2.0 200 cv del 2009 a 29.000?

la mia S3 SB 2009 completamente full optional tranne guscio/riscaldabili/comando vocale è su autoscout a 32 mila.. trattabili, tra l'altro! fatti due conti! :biggrin:

bolotia
10-03-2011, 17:49
Peccato il tuo amico l'abbia venduta, perchè comunque saresti andato sul sicuro, perchè sapeva di chi era e come la teneva !
Comunque questa A3 sb 2.0 200cv quattro s-tronic del 2009 con 12.000 km ha pochi chilometri, però a questo punto come dice LUPIN, una S3 del 2009 a 32.000 euro forse conviene ! certo sono 3 mila euro in più, però è un'auto con caratteristiche diverse, che sicuramente ti da più soddisfazioni :)

moon182
10-03-2011, 19:26
una A3 2.0 200 cv del 2009 a 29.000?

la mia S3 SB 2009 completamente full optional tranne guscio/riscaldabili/comando vocale è su autoscout a 32 mila.. trattabili, tra l'altro! fatti due conti! :biggrin:

e direi che S3!!

E' veramente meravigliosa la tua Lupin.. ;)

maniaA3
10-03-2011, 20:35
con ferma convinzione dico S3. tutto un altro pianeta

Leo89
11-03-2011, 12:42
per 29000 euro vai di S3 senza pensarci 2 volte

mattencolin
11-03-2011, 16:41
Ragazzi io anche non avrei dubbi ma a 29/30.000 non si trovano S3 SB (a parte quella di Lupin che ha troppi km).
Ne manuali ne automatiche come la cercavo io. Se sapete di gente che la vende...

Ciao e grazie

bolotia
11-03-2011, 21:13
quindi A3 SB da lasciare sulla strada senza garage mattencolin ?

mattencolin
13-03-2011, 02:04
Quindi non lo so ancora...anche se la voglia dice: più potente...più potente....
Entro breve decido, o trovo qualcosa che non avevo ancora visto oppure ripiego sulla 200cv.

Oppure sogno la RS3....

maniaA3
13-03-2011, 07:09
Quindi non lo so ancora...anche se la voglia dice: più potente...più potente....
Entro breve decido, o trovo qualcosa che non avevo ancora visto oppure ripiego sulla 200cv.

Oppure sogno la RS3....

io te lo auguro che nn sia solo un sogno

bolotia
13-03-2011, 11:34
va be la 200 CV è comunque potente, certo non come la S3 o la RS3 :) però io personalmente non lascerei sulla strada ne una S3 ne una RS3