Visualizza Versione Completa : cosi tanta differenza tra assetto s line e assetto normale?
come qualcuno avrà già letto in altri post ho comprato una a3 SB 170kv con dsg e a differenza di quella che avevo prima,essendo "ambiente" e non "attraction" la macchina non è ribassata di 15mm e anche ad occhio lo si vede(molto alta da terra).
a parte l'aspetto estetico ,vi chiedevo:
ma è normale che si senta cosi tanto la differenza in movimento...cioè la macchina pur avendo i cerchi 18 rispetto alla vecchia che aveva i 17,non mi dà la stessa sicurezza in curva e soprattutto in risposta di sterzata...mi sembra un pò più ballerina...non credevo che 15 mm facessero tutta questa differenza.
e poi eventualmente è possibile ribassarla? cambiando solo le molle? cioè l'assetto della attraction riguarda solo le molle o anche gli ammortizzatori?
grazie
come qualcuno avrà già letto in altri post ho comprato una a3 SB 170kv con dsg e a differenza di quella che avevo prima,essendo "ambiente" e non "attraction" la macchina non è ribassata di 15mm e anche ad occhio lo si vede(molto alta da terra).
a parte l'aspetto estetico ,vi chiedevo:
ma è normale che si senta cosi tanto la differenza in movimento...cioè la macchina pur avendo i cerchi 18 rispetto alla vecchia che aveva i 17,non mi dà la stessa sicurezza in curva e soprattutto in risposta di sterzata...mi sembra un pò più ballerina...non credevo che 15 mm facessero tutta questa differenza.
e poi eventualmente è possibile ribassarla? cambiando solo le molle? cioè l'assetto della attraction riguarda solo le molle o anche gli ammortizzatori?
grazie
Si la differenza è evidente tra assetto ambition e gli altri. Puoi cambiare solo le molle e sei a posto
enzoliva
09-01-2011, 12:04
s-line significa anche meno confort di marcia e maggiori vibrazioni e scricchiolii vari sparsi dentro l'abitacolo.
s-line significa anche meno confort di marcia e maggiori vibrazioni e scricchiolii vari sparsi dentro l'abitacolo.
Questo è sicuramente vero, per me il comfort di guida però vuol dire anche il poter affrontare curvoni o frenate con forti pendenze senza che l'auto si "sdrai su un lato" o che affondi sull' "avantreno", e sia chiaro non serve correre per vedere l'auto comportarsi così.............basta qualche percorso particolare tipo strade collinari ecc.
L'estetica è un conto, ma una A3 con i 18" e quindi gomme con spalla 40 che è abbastanza bassa con assetto normale è secondo me molto meno sicura di una con assetto S/line o comunque più basso, questo lo verifico tutti i giorni perchè ho proprio una A3 con 18" e assetto S/line e raramente va diciamo in crisi anche su strade di collina come le mie, e ripeto non c'è bisogno di correre per accorgersi di queste differenze, per me con gomme ribassate è "consigliato se non d'obbligo" un assetto sportivo che sia della casa madre o aftermarket, altrimenti come ha scritto lucr1 si avrà meno sicurezza in curva.
inviato 2 volte per errore
Questo è sicuramente vero, per me il comfort di guida però vuol dire anche il poter affrontare curvoni o frenate con forti pendenze senza che l'auto si "sdrai su un lato" o che affondi sull' "avantreno", e sia chiaro non serve correre per vedere l'auto comportarsi così.............basta qualche percorso particolare tipo strade collinari ecc.
L'estetica è un conto, ma una A3 con i 18" e quindi gomme con spalla 40 che è abbastanza bassa con assetto normale è secondo me molto meno sicura di una con assetto S/line o comunque più basso, questo lo verifico tutti i giorni perchè ho proprio una A3 con 18" e assetto S/line e raramente va diciamo in crisi anche su strade di collina come le mie, e ripeto non c'è bisogno di correre per accorgersi di queste differenze, per me con gomme ribassate è "consigliato se non d'obbligo" un assetto sportivo che sia della casa madre o aftermarket, altrimenti come ha scritto lucr1 si avrà meno sicurezza in curva.
come non quotarti...
io sapevo che i 18 si potevano montare solo su ambition...forse mi sbaglio...
quanto costano le molle -1,5 cm originali audi ordinate come pezzo di ricambio ?? o nn originali di una buona marca ?
quanto costano le molle -1,5 cm originali audi ordinate come pezzo di ricambio ?? o nn originali di una buona marca ?
Ti consiglierei le H&R (Koni)
http://www.ricambituning.it/ammortizzatori-koni.html
s-line significa anche meno confort di marcia e maggiori vibrazioni e scricchiolii vari sparsi dentro l'abitacolo.
Scricchiolii non direi, almeno sulla mia assolutamente no, per il discorso meno comfort mi resta difficile confrontarla, sicuro è che è precisa negli innesti e sembra su due binari...
Per quanto riguarda l'omologazione 18-17 è vero, non tutte le s-line sono uguali, la mia nasce con i 18, quella del mio babbo per esempio aveva i 17 e i 17 max a libretto... ma è del 2007, forse sono cambiate le cose...
kontimatteo
24-07-2013, 20:47
Mi accodo qua per non aprire una nuova discussione....
Quanta differenza di cm da terra c'é tra una sline exterior ed una ambition?
Il mio problema é il muso davanti della silne nella discesa dei garage, quindi vorrei sapere se potrebbe bastare cambiare muso mettendoci quello di un ambition oppure che proprio mi devo orientare su una ambition oppure direttamente su una golf... :(
utente cancellato 2020
25-07-2013, 08:33
Mi accodo qua per non aprire una nuova discussione....
Quanta differenza di cm da terra c'é tra una sline exterior ed una ambition?
Il mio problema é il muso davanti della silne nella discesa dei garage, quindi vorrei sapere se potrebbe bastare cambiare muso mettendoci quello di un ambition oppure che proprio mi devo orientare su una ambition oppure direttamente su una golf... :(
Da ambition ad s-line c'e' 1 cm in meno,da normale ad ambition c'e' 1,5 cm in meno
kontimatteo
25-07-2013, 10:37
Da ambition ad s-line c'e' 1 cm in meno,da normale ad ambition c'e' 1,5 cm in meno
Grazie!
teknoraver
25-07-2013, 10:41
Ambition ha l'assetto più morbido?
ale.ventu
25-07-2013, 13:06
Ambition ha l'assetto più morbido?
Rispetto all's-line si!!
L'S-line dovrebbe essere il più rigido tra quelli di serie.
teknoraver
25-07-2013, 23:05
e l'ambition com'è rispetto agli altri?
valesic92
27-07-2013, 17:46
Io stavo pensando di montare quello della Golf GTD sulla mia, perché ha gli indici di carico delle versioni 2.0 diesel e soprattutto ha la trazione anteriore. Avevo comprato un assetto S3 ma non monta se non sulle trazioni integrali, quindi solo la 2.0 TDI quattro, la 2.0 TFSI quattro e la 3.2 V6 quattro...
Ma perchè prendere quello della Golf quando c'è quello per A3?!!!!!!
Saranno identici ma nessuno ti darà la certezza della compatibilità!
valesic92
28-07-2013, 12:44
Ma perchè prendere quello della Golf quando c'è quello per A3?!!!!!!
Saranno identici ma nessuno ti darà la certezza della compatibilità!
Perché quello A3 S line è meno ribassato di quello della Golf GTD che è ribassato come quello della S3...
kontimatteo
31-07-2013, 09:24
Da ambition ad s-line c'e' 1 cm in meno,da normale ad ambition c'e' 1,5 cm in meno
Cioè facendo un esempio:
attraction punto 0;
ambition -0,5cm rispetto ad attraction;
sline ambition -1,5cm riseptto ad attraction;
Corretto così? Cioè tutti i valori che mi hai dato sono rispetto alla attraction?
Grazie.
utente cancellato 2020
31-07-2013, 09:27
Attraction 0
Ambition -1,5(da attraction)
S-line -1(da ambition)
Da attraction a s-line ci sono 2,5 cm,da attraction a ambition 1,5 cm
kontimatteo
31-07-2013, 09:28
Perfetto, grazie.
utente cancellato 2020
31-07-2013, 09:29
Prego
valesic92
31-07-2013, 17:06
Che io sappia sono:
Attraction/Ambiente 0 mm
Ambition -15 mm
S line -25 mm
S3/RS3 -35 mm
Qualcuno mi conferma che anche le Golf GTI/GTD hanno -35 mm come assetto?
kontimatteo
04-08-2013, 15:43
Mi sapresti dire anche se gli ammortizzatori sono tutti uguali tra. Vari modelli attraction/ambition/sline?
Lo chiedo perché vorrei sapere qualora decidessi di alzare la macchina che é una sline se fosse sufficiente comperare le molle giuste che voglio in base all'altezza oppure mi occorrerebbe cambiare anche gli ammortizzatori? Grazie.
valesic92
04-08-2013, 16:29
Mi sapresti dire anche se gli ammortizzatori sono tutti uguali tra. Vari modelli attraction/ambition/sline?
Lo chiedo perché vorrei sapere qualora decidessi di alzare la macchina che é una sline se fosse sufficiente comperare le molle giuste che voglio in base all'altezza oppure mi occorrerebbe cambiare anche gli ammortizzatori? Grazie.
Anche gli ammortizzatori...
kontimatteo
04-08-2013, 17:00
Anche gli ammortizzatori...
Anche tra sline e ambition...?
valesic92
08-08-2013, 17:21
Anche tra sline e ambition...?
Sì, su ET*A sono riportati come "Sospensioni sportive" quelli per Ambition e come "Sospensioni per telaio sportivo" quelli S line, quindi presumo siano differenti. Sempre prima verificare l'indice di carico (L00 dove 00 sono due numeri variabili, è riportato sul libretto uso e manutenzione in genere nella tavola dei PR)
ale.ventu
04-11-2013, 20:21
una domanda: ho trovato un offerta per ammortizzatori anteriori e posteriori S-line.
Vi chiedo:
le molle del mio assetto originale Attraction sono le stesse dell'assetto ambition e S-line?
O tutti e 3 gli assetti hanno sia gli ammortizzatori e le molle diverse?
utente cancellato 2020
05-11-2013, 13:41
una domanda: ho trovato un offerta per ammortizzatori anteriori e posteriori S-line.
Vi chiedo:
le molle del mio assetto originale Attraction sono le stesse dell'assetto ambition e S-line?
O tutti e 3 gli assetti hanno sia gli ammortizzatori e le molle diverse?
Sono tutti e tre diversi.
AUDIte AUDIte
12-11-2013, 10:38
una domanda: ho trovato un offerta per ammortizzatori anteriori e posteriori S-line.
Vi chiedo:
le molle del mio assetto originale Attraction sono le stesse dell'assetto ambition e S-line?
O tutti e 3 gli assetti hanno sia gli ammortizzatori e le molle diverse?
Cancella qualche messaggio privato, hai la casella piena!!!
Scusate l'o.t.
Pirandello
08-01-2014, 00:18
Qualcuno sa dirmi con certezza se gli ammortizzatori ambition hanno lo stelo più corto degli attraction?
Inoltre dove si vede se il montante è da 50 o 55?
Ciao a tutti vorrei fare solo una premessa onde evitare, bruschi risvegli a qualcuno....
Evitate collage strani con ammortizzatori... uno dei tre va benissimo ma fare mix strani comporta fare calcoli che ad esempio io non sarei in grado di fare e non si limitano al le posso montare o meno...
Inoltre anche usati bisogna fidarsi dei km che ha percorso quell'assetto perche se le molle hanno vita lunga cosi non è per gli ammortizzatori che hanno una curva di consumo decisamente piu accentuata.... diciamo che gli ammortizzatori arrivano raramente a 75k 100k conservando le loro qualità.... quindi prima di comprare ammo usati cercate di sapere quanti km hanno percorso
Sul discorso assetto ci sarebbe da scriverci un libro solo sulla differenza di opinioni che comporta, se volete un consiglio affidatevi ad un esperto, non parlo di meccanici (che talvolta non sono esperti nemmeno loro) ma a preparatori, perche le variabili sono tantissime a seconda delle strade dello stile di guida, altezza, assetto che va bene sul bagnato oppure no.... insomma e infinita...
Io posso dirvi che l'assetto s-line è un buon compromesso, sul bagnato si comporta bene, non imbarca tanto la macchina in curva ed è confortevole... ma non da la stessa sicurezza di un assetto after almeno sull'asciutto.... ;)
AndreaRoma
24-05-2014, 16:36
Che io sappia sono:
Attraction/Ambiente 0 mm
Ambition -15 mm
S line -25 mm
S3/RS3 -35 mm
Qualcuno mi conferma che anche le Golf GTI/GTD hanno -35 mm come assetto?
Se può essere utile a qualcuno, le molle della golf GTD 1K0411105DB in casa audi le montano su ambition, quindi l'abbassamento è di solo -15mm
anche io credevo che fosse come quello della S3
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.