Visualizza Versione Completa : Frizione A3 2.0 TDI '04
Ciao a tutti.Ho una A3 del 2004 2.0 TDI rimappata a 170cv con 99mila km.
Sono andato in conce perchè avevo un problema da qualche settimana.....e il capoofficina provandomi l'auto mi ha detto che la frizione slitta e la devo cambiare.Azz...
Mi ha detto che il kit frizione nuovo costa 600,700 euro(però di aspettare Marzo,così mi arriva un carnet con degli sconti sui pezzi.....in questo modo risparmio sul 20%....)
Però ho pensato che per quella cifra ci possono essere kit frizioni analoghe di altre marche(magari migliori???) che costano come quella originale.....
Quindi chiedo a voi uqale opzione mi consigliate ovvero se montare una nuova originale oppure una aftermarket...
Se ne conoscete di buone(o migliori) quanto quella originale potete illuminarmi e magari fornirmi anche i costi...
Grazie a tutti.
PS-->curiosando ho visto dei kit della sachs performance che mi dite?
Rigrazie.
Andrea.
---------- Post added at 22.47.44 ---------- Previous post was at 22.40.41 ----------
http://en.sachsperformance.com/sachs-race-performance-clutch/vw/vw-golf-v-1k1-1003/20-tdi-16v-103-kw-102003/sre-performance-kupplung-set-2.htm
tipo questa...potrebbe essere fattibile?
Ciao a tutti.Ho una A3 del 2004 2.0 TDI rimappata a 170cv con 99mila km.
Sono andato in conce perchè avevo un problema da qualche settimana.....e il capoofficina provandomi l'auto mi ha detto che la frizione slitta e la devo cambiare.Azz...
Mi ha detto che il kit frizione nuovo costa 600,700 euro(però di aspettare Marzo,così mi arriva un carnet con degli sconti sui pezzi.....in questo modo risparmio sul 20%....)
Però ho pensato che per quella cifra ci possono essere kit frizioni analoghe di altre marche(magari migliori???) che costano come quella originale.....
Quindi chiedo a voi uqale opzione mi consigliate ovvero se montare una nuova originale oppure una aftermarket...
Se ne conoscete di buone(o migliori) quanto quella originale potete illuminarmi e magari fornirmi anche i costi...
Grazie a tutti.
PS-->curiosando ho visto dei kit della sachs performance che mi dite?
Rigrazie.
Andrea.
---------- Post added at 22.47.44 ---------- Previous post was at 22.40.41 ----------
http://en.sachsperformance.com/sachs-race-performance-clutch/vw/vw-golf-v-1k1-1003/20-tdi-16v-103-kw-102003/sre-performance-kupplung-set-2.htm
tipo questa...potrebbe essere fattibile?
vai con la sachs, io purtroppo quando ho cambiato la mia frizione a 60.000 km (finita così presto perchè l'auto è mappata e io ho una guida un pò "allegra") ancora non era disponibile e ho dovuto reinstallare l'originale che purtroppo non regge l'aumento di coppia dell'auto mappata a differenza della sachs che e costruita per resistere fino a 400 Nm
grazie della risp.ma senti,quella che ho postato da 590 euro è senza volano?e quella da 1300 con volano monomassa?
Andrea A3
17-01-2011, 20:09
Come kit frizione L' Audi monta o la Sachs o LuK, altrimenti metti la Valeo. Sicuramente dovrei sostituire pure il volano e il cuscinetto idraulico, totale spesa intorno ai 600- 700 euro ovviamente non in un service Audi. Se vuoi ti posso dare i codici dei kit, xo' devo avere i tuoi dati
alex audi
18-01-2011, 00:35
Non conoscete nessuno che ha montato il kit della valeo monomassa?
Il prossimo lavoro che devo fare e proprio la frizione con volano,vorrei mettere il monomassa ma alcune persone mi dicono che con il monomassa ci sono piu vibrazioni e questa cosa mi frena !sinceramente non sopporto rumori strani!
grazie atutti delle risp.
Alex...
Guardando le altre discussioni(su S3) chi ha messo il monomassa oltre che contento accusa però rumori al minimo(tipo Ducati....non so se mi spiego)....
Però i benefici sono molto maggiori rispetto al bimassa....
Io personalmente credo metterò il bi....tanto non ho potenze così elevate come possono essere i 300 e più cv delle S3 preparate..
Come giustamente hai notato conviene montare uno spingidisco rinforzato + disco frizione con materiale di attrito superiore all'originale. Vai co il Sachs,una garanzia!Io l'ho appena montato sulla mia http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!/page165
Appena ritirata ho notato che lasciando lentamente la frizione,da fermo,la macchina "saltellava"...Dopo giorni di timore ho saputo che questo difetto è dovuto al fatto che ho lasciao il vecchio volano.Ci vorrà un pò di tempo affinchè il tutto si assesti! Detto questo la frizione stacca che è una meraviglia anche se il pedale è diventato un tantino più duro da azionare.
Anch'io sto per fare questo tipo di lavoro, cioè cambio frizione + volano.
Sapete per caso se nei Kit che si trovano ora in vendita, siano state apportate delle migliorie? Perchè a quanto pare, i volani di primo equipaggiamento avevano piu di un difetto!
Di solito la Nostra auto, in origine, che marca monta? Sachs?
Grazie mille a tutti
Andrea A3
19-01-2011, 11:54
Anch'io sto per fare questo tipo di lavoro, cioè cambio frizione + volano.
Sapete per caso se nei Kit che si trovano ora in vendita, siano state apportate delle migliorie? Perchè a quanto pare, i volani di primo equipaggiamento avevano piu di un difetto!
Di solito la Nostra auto, in origine, che marca monta? Sachs?
Grazie mille a tutti
l 'Audi monta o Sachs o Luk
Ma è vero che per acquistare il Kit piu giusto per la propria auto (Luk o Sachs), bisogna prima verificare quale dei due monta originariamente?
Perchè dicono che se pur sono due validissimi kit, hanno cmq delle piccole differenze tra loro... bho!
Andrea A3
21-01-2011, 19:50
Ma è vero che per acquistare il Kit piu giusto per la propria auto (Luk o Sachs), bisogna prima verificare quale dei due monta originariamente?
Perchè dicono che se pur sono due validissimi kit, hanno cmq delle piccole differenze tra loro... bho!
Si si è verissimo! quoto
e quindi prima di passare all'acquisto di uno dei due kit, devo per forza far smontare tutto dal mio meccanico? Nn c'è modo di saperlo senza tirar giu tutto?
Andrea A3
21-01-2011, 20:38
allora io ho il catalogo della Valeo e riguardo le frizioni per le nostre 2.0 tdi 140 cv ci sono 2 versioni, la Sachs e la LUk. credo proprio che fai prima a smontare il tutto, altrimenti rischi di perdere piu' tempo se ti arriva quella sbagliata. ps Ma come hai capito che la frizione era da sostituire??
piu che la frizione, è il volano che mi da noie.. a motore caldo, se spengo e riaccendo il motore, mi vibra incredibilmente e mi fa un rumoraccio tipo ferraglia... "fortunatamente" per ora è l'unico sintomo, che cmq mi hanno detto esser riconducibile al volano! Quindi se devo cambiar il volano, cambio anche la frizione.. ho 100.000km.
Certo però che sta cosa di dover acquistare per forza il kit che gia monto, mi scoccia.. ormai ero indirizzato su un kit volano + frizione della Luk ad un buon prezzo...
Cmq mi rimane difficile capire perchè se un kit è dichiarato compatibilissimo col mio modello di auto e il mio codice motore, si rischia poi che nn sia adatto... bho!!
Andrea A3
21-01-2011, 21:15
mentre che ci sei cambia pure il cuscinetto idraulico. . . fai una volta la spesa e non ci pensi piu'
Pure io stessa A3 (ma non rimappata) e ora a 123mila Km mi sa che devo cambiarla: mi confermate una spesa intorno ai 700/800 euro?
Il mio conto può già cercarsi una corda e un albero...
Andrea A3
26-01-2011, 20:25
Confermo la cifra! Addio Kondo :)
Il mio conto può già cercarsi una corda e un albero...[/QUOTE]
ahahahahahahahah
ciao io ho una a3 2.0 TDI 170cv Quattro, mi è rimanstro il pedale frizione a fondo corsa, portata ieri in audi service, mi han detto che si e rotta una pompa dentro il cambio, devo cambiare frizio, ne spingidisco, volano ... dicono , il tutto 1963 euro a preventivo.
La cosa bella e che ho ripreso la macchina dal service da meno di 7 giorni , e mi han cambiato tutti e 4 gli iniettori....
Valutavo ipotesi andare da centro non audi per fare (ho 137 000 KM) fare il cambio della cinghia di distribuzione.
Sono a Torino, qualcuno ha consigli su chi posso rivolgermi , e/o dove comprare i pezzi per poi farli montare ?
grazie 10000 in anticipo
alex audi
08-06-2012, 12:35
si e rotto il cuscinetto reggispinta!
ma non vedo il motivo per cui bisogna sostituire l'intero gruppo frizione compreso il volano addirittura !
ovvero se adesso ho Luk devo rimontare per forza Luk o viceversa con Sachs?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.