Visualizza Versione Completa : mini cooper vs audi a3 2.0tdi
salvoz88
20-01-2011, 22:51
ciao a tutti!ho un'a3 da 140 cv!qualche sera fa ho avuto un incontro con una mini cooper di un mio amico e abbiamo tirato un pò e mi ha sorpeso come andasse più veloce lui!a voi è mai capitato di prenderle da una mini?
dj8simo6
21-01-2011, 01:20
dipende che mini e ?? diesel nn penso sara stata una s
BlacKangeL_a3
21-01-2011, 02:31
si.. solo la s va un pò di più delle nostre.. 1.6 benza con turbo volumetrico.. dipende anche dall'anno e se era una works o normale.. la s vecchia ne ha 163 di cavalli quella nuova 175 e la works sui 229 mi pare,, le altre la vedo dura che ti stiano anche solo vicino
salvoz88
21-01-2011, 08:15
no era una cooper normale da 120 cv..io ne ho 140!il peso fa tutta questa differenza??
marco-636
21-01-2011, 08:30
Sembra stano, forse in accelerazione perche la mini può essere più leggera, io una volta provai in partenza con il i fratello (A3 1.9tdi 105) io con la mia vecchia 140 rimappata, ci ho preso paga perche sono rimasto li a far slittare le gomme.
bhe dati dichiarati MINI S 120cv 0/100 9,1 vel max 203 AUDI A3 140 0/100 9,4 vel max 205 , mi sembra normale che ti stacchi poi considerando che è leggera si avvantaggia sullo scatto iniziale percio ti ha stracciato, se ti metti in autostrada nei sorpassi a alte velocita' grazie alla coppia della tua audi la mini non ti sta dietro.
Io ricordo una sera in auto con un amico (ha una bmw 330xd) superato da una mini cooper s si è attaccatto quello s'è messo a tirare, abbiamo preso una paga da coda tra le gambe!!
Sicuramente chi è al volante fa la differenza......ahahahahah :wink::wink::wink:
P.S. la vedo dura che una mini da 120cv mi superi in accelerazione, con il cambio s-tronic in "s" è moltooooooooooooo veloce.
Marco
Se non sbaglio , io sono stato ammonito per un topic simile!
Sembra stano, forse in accelerazione perche la mini può essere più leggera, io una volta provai in partenza con il i fratello (A3 1.9tdi 105) io con la mia vecchia 140 rimappata, ci ho preso paga perche sono rimasto li a far slittare le gomme.
Non ti meravigliare se il 1.9 in accelerazione ti da la paga, in quanto il 1.9 pur con meno cavalleria del 2.0, ha comunque un po' piu' spinta in basso, dopo in progressione e allungo e' chiaro che accusa il colpo, specie se il 2.0 e' il common-rail che e' "morto" ai bassi rispetto ai "vecchi" pompa-iniettore....
---------- Post added at 11.06.57 ---------- Previous post was at 11.02.59 ----------
dipende che mini e ?? diesel nn penso sara stata una s
No no anche la diesel va alla grande in ripresa, perche' pesa molto meno di un'A3..... La 1.6 da 110cv ad esempio e' un missile, ce l'ha la ragazza di un mio amico e una volta ci sono salito con lui, e sia sul misto(un go-kart), sia in ripresa va mooolto di piu' di un 2.0 da 140cv!!!
bha la cooper d 110 cv ce l'ha un mio amico e non mi sta dietro, assolutamente.
utente cancellato 2020
21-01-2011, 11:15
[QUOTE=step76;552416]Non ti meravigliare se il 1.9 in accelerazione ti da la paga, in quanto il 1.9 pur con meno cavalleria del 2.0, ha comunque un po' piu' spinta in basso, dopo in progressione e allungo e' chiaro che accusa il colpo, specie se il 2.0 e' il common-rail che e' "morto" ai bassi rispetto ai "vecchi" pompa-iniettore....[COLOR="Silver"]
Scusami con il cuore ma certe cose non e' corretto dirle,per non dire altro...
Parlando dei motori iniettore pompa il 1.9 105 cv ha una coppia di 250 nm a 1900 giri il 2.0 tdi 140 ha una coppia di 320 nm a 1750 giri quindi cio' che affermi e' completamente falso;poi se parliamo di accelerazione sullo 0-100 km/h il 105 fa 11,7 secondi il 140 cv fa 9,7 secondi,vedi un po tu chi prende paga dei due...
bha la cooper d 110 cv ce l'ha un mio amico e non mi sta dietro, assolutamente.
Forse non e' capace lui......, e tu sei "Fernando Alonso..."
---------- Post added at 11.20.05 ---------- Previous post was at 11.16.07 ----------
[QUOTE=step76;552416]Non ti meravigliare se il 1.9 in accelerazione ti da la paga, in quanto il 1.9 pur con meno cavalleria del 2.0, ha comunque un po' piu' spinta in basso, dopo in progressione e allungo e' chiaro che accusa il colpo, specie se il 2.0 e' il common-rail che e' "morto" ai bassi rispetto ai "vecchi" pompa-iniettore....[COLOR="Silver"]
Scusami con il cuore ma certe cose non e' corretto dirle,per non dire altro...
Parlando dei motori iniettore pompa il 1.9 105 cv ha una coppia di 250 nm a 1900 giri il 2.0 tdi 140 ha una coppia di 320 nm a 1750 giri quindi cio' che affermi e' completamente falso;poi se parliamo di accelerazione sullo 0-100 km/h il 105 fa 11,7 secondi il 140 cv fa 9,7 secondi,vedi un po tu chi prende paga dei due...
Se leggi bene infatti ho detto:" il 1.9 ai bassi ha un po' piu' spinta rispetto al 2.0, ma un attimo dopo in progressione e in allungo accusa inesorabilmente il colpo", questo vuol dire che nei primissimi metri il 1.9 sta davanti, ma poco dopo viene "asfaltato" dal 2.0 chiaramente....., quindi lo so bene che il 2.0 e' piu' potente e piu' veloce, e non serve che mi fai la telemetria e mi riporti la scheda tecnica, anche perche' ce l'ho pure avuto il 2.0 da 140cv sulla Golf, e lo conosco bene.
utente cancellato 2020
21-01-2011, 11:24
Forse e' meglio invece che te la leggi bene la scheda tecnica....avendo meno coppia ed ad un regime superiore come fai ad avere piu spinta ai bassi giri?no possibol!!!In piu ti aggiungo che il 105 avendo un 5 marcie ha i rapporti piu lunghi del 140 con 6 marcie il quale ha i rapporti di prima,seconda e terza piu corti per avere piu spunto appunti!!!
Forse e' meglio invece che te la leggi bene la scheda tecnica....avendo meno coppia ed ad un regime superiore come fai ad avere piu spinta ai bassi giri?no possibol!!!In piu ti aggiungo che il 105 avendo un 5 marcie ha i rapporti piu lunghi del 140 con 6 marcie il quale ha i rapporti di prima,seconda e terza piu corti per avere piu spunto appunti!!!
Forse non mi sono spiegato, o forse non ti va di leggere i miei interventi, e quindi stai a sentenziare così giusto per farlo..... HO DETTO: IL 1.9 ha UN POCO piu' di spinta ai bassi rispetto al 2.0, ma nei primissimi istanti e nei primissimi metri, poi viene martorizzato, asfaltato, deriso, preso per il c@@o, ecc., dal piu' vigoroso, vincente, possente, magnifico 2.0 tdi da 140cv. Ok così? E dai un po' di ironia ci vuole..... Guarda che te lo confermeranno anche all'Audi che i 1.9 in genere hanno un po' piu' di "schiena" ai bassi rispetto ai 2.0, nonostante i 2.0 abbiano 50 e passa n/m di coppia in piu'. Ma ripeto che si parla dei primissimi istanti.
c'è quasi un secondo di differenza nel 0/100 a sfavore della mini quindi dimmi tu quale pilota ha 0,9 sec nel piede.....forse Alonso
utente cancellato 2020
21-01-2011, 11:37
[QUOTE=step76;552451]Forse non mi sono spiegato, o forse non ti va di leggere i miei interventi, e quindi stai a sentenziare così giusto per farlo..... HO DETTO: IL 1.9 ha UN POCO piu' di spinta ai bassi rispetto al 2.0,
Questo ti contesto e forse a questo punto tu non leggi e non ti intendi di motori.come si fa a dire questo che scrivi se ti ho appena detto che ha meno coppia ad un regime superiore oltretutto,vai a vedere cos'e' la coppia e poi ne riparliamo.Non ti voglio contestare per principio dato che mi stai pure simpatico e condivido molti tuoi interventi,ma questo non lo condividevo e quindi sono intervenuto,tutto qui.Sempre in amicizia!
c'è quasi un secondo di differenza nel 0/100 a sfavore della mini quindi dimmi tu quale pilota ha 0,9 sec nel piede.....forse Alonso
Ho capito che voi siete fissati con le schede che riportano i giornali o i libretti delle auto, ma guardare che la realta' e' ben distante da cio' che si scrive.....
Ad esempio avete mai fatto caso che le velocita' riportate dai giornali o dalle case, siano sempre diverse da quelle reali? Fate una prova(dove possibile) e poi ne riparliamo. Loro provano auto "legate" e comunque con pochissimi km all'attivo, e quindi tali prove sono errate quasi totalmente, e variano molto da strumento a strumento usato per tali prove. Sarebbero da ripetere dopo un 10-15000km per giusta regola, e soprattutto con i medesimi strumenti per tutti i marchi. E non mi dite che i tachimetri sono sfalsati, perche' gli attuali hanno una percentuale di errore pari a zero.
Vabbe allora hai ragione tu, ci metto na pietra sopra!
[QUOTE=step76;552451]Forse non mi sono spiegato, o forse non ti va di leggere i miei interventi, e quindi stai a sentenziare così giusto per farlo..... HO DETTO: IL 1.9 ha UN POCO piu' di spinta ai bassi rispetto al 2.0,
Questo ti contesto e forse a questo punto tu non leggi e non ti intendi di motori.come si fa a dire questo che scrivi se ti ho appena detto che ha meno coppia ad un regime superiore oltretutto,vai a vedere cos'e' la coppia e poi ne riparliamo.Non ti voglio contestare per principio dato che mi stai pure simpatico e condivido molti tuoi interventi,ma questo non lo condividevo e quindi sono intervenuto,tutto qui.Sempre in amicizia!
Ok, grazie per le belle parole, ma evidentemente stavolta non siamo all'unisono. Forse perche' tu hai il 2.0 ed io ho il 1.9, quindi prevale il nostro istinto animale nel dire che le proprie cose sono le migliori a priori.
Andrea A3
21-01-2011, 20:35
Io una sera beccai una mini one 1.6 cc 120 cv e non riusciva a starmi dietro. una volta invece in una salita stavo incollato al culo di una mini cooper S 160 cv, ma non riuscivo a passarlo. Adesso Ho rimappato a 170 cv e col C@@@zz che mi stanno avanti le mini S :)
salvoz88
21-01-2011, 23:15
boh..una cooper benza penso sia più rapida dopo averlo sperimentato sulla pelle!una d non credo sinceramente!!è dichiarato 9.7!!
Diegocampy
22-01-2011, 09:42
no era una cooper normale da 120 cv..io ne ho 140!il peso fa tutta questa differenza??
il paso fa mooooolto la differenza... in accelerazione, in ripresa e in tutto il resto della guidabilità. Se parli invece di sola velocità di punta massima il peso conta relativamente (ma 100 km già ti cambiano la velocità massima) considera però che il cambio è progettato per un uso normale, dove alla velocità di punta come girì non sei a limitatore, pertanto si presume che ci arrivi anche con pesi differenti. Sicuramente se questa verifica l'hai fatta su strada pubblica (quindi escludo categoricamente una verifica di velocità massima!!!!!) allora parli di accelerazione o ripresa, e li il peso è fondamentale, se avevi qualcuno in macchina poi ancora di più ti aumenta il peso. Pensa a come vanno via le Elise, proprio perchè non pesano nulla e di cavalli non ne fanno esagaratamente tanti
Io una sera beccai una mini one 1.6 cc 120 cv e non riusciva a starmi dietro. una volta invece in una salita stavo incollato al culo di una mini cooper S 160 cv, ma non riuscivo a passarlo. Adesso Ho rimappato a 170 cv e col C@@@zz che mi stanno avanti le mini S :)
Non ne sarei tanto sicuro!!! Hai provato a seminare sul misto una Mini anche Diesel? Impossibile da battere, e' un go-kart!!!
Bè io confermo quesi quello che dice andrea, con il mini 120 cv non ci ho mai tirato, ma con il cooper s da 163 si, proprio in salita, gli stavo dietro ma non riuscivo a superarlo.
Tirare tirava, perchè si sentiva lo scarico che cantava al max.
Il 120 cv ha una 1° da 60, una 2° da 120, rapporti lughi troppo lunghi, io con la mia a 120 cambio 3 marce e sono sicuro che sono d'avanti.
il paso fa mooooolto la differenza... in accelerazione, in ripresa e in tutto il resto della guidabilità. Se parli invece di sola velocità di punta massima il peso conta relativamente (ma 100 km già ti cambiano la velocità massima) considera però che il cambio è progettato per un uso normale, dove alla velocità di punta come girì non sei a limitatore, pertanto si presume che ci arrivi anche con pesi differenti. Sicuramente se questa verifica l'hai fatta su strada pubblica (quindi escludo categoricamente una verifica di velocità massima!!!!!) allora parli di accelerazione o ripresa, e li il peso è fondamentale, se avevi qualcuno in macchina poi ancora di più ti aumenta il peso. Pensa a come vanno via le Elise, proprio perchè non pesano nulla e di cavalli non ne fanno esagaratamente tanti
Quoto!
Diegocampy
22-01-2011, 11:00
Non ne sarei tanto sicuro!!! Hai provato a seminare sul misto una Mini anche Diesel? Impossibile da battere, e' un go-kart!!!
infatti come dicevo... anche nel misto torna in gioco il peso...
Andrea A3
22-01-2011, 19:41
Bè io confermo quesi quello che dice andrea, con il mini 120 cv non ci ho mai tirato, ma con il cooper s da 163 si, proprio in salita, gli stavo dietro ma non riuscivo a superarlo.
Tirare tirava, perchè si sentiva lo scarico che cantava al max.
Il 120 cv ha una 1° da 60, una 2° da 120, rapporti lughi troppo lunghi, io con la mia a 120 cambio 3 marce e sono sicuro che sono d'avanti.
:) Considera pure che quando provai con la Mini cooper S non avevo la mappatura. . .
io ho provato la mini in versione cooper da 120 cv a benzina e mi ricordo che partiva come un fulmine,non mi stupisco quindi che ne abbia di più dell'a3!però l'ho trovata molto pigra in ripresa,quindi non buttiamoci giù di morale :)
Se non sbaglio , io sono stato ammonito per un topic simile!
Non sei stato ammonito per aver aperto un topic simile per aver scritto di esserti ingarellato su supersrade italiane a 220 km/h!!!E' un pò diverso...
Non ne sarei tanto sicuro!!! Hai provato a seminare sul misto una Mini anche Diesel? Impossibile da battere, e' un go-kart!!!
Questa è bella la mini 1.6 diesel è un missile hahahaha bella questa!
La vera pecca per quella macchina purtroppo è il motore un vero e proprio mulo d'altra parte è stato progettato dalla peugeot :sick: in collaborazione con bmw
p.s mio cugino ce l'ha e ogni volta lo bruciavo con il mio 140 cv iniettore pompa e adesso con la rimappa forse lo riesco a superare anche in retromarcia...
Comunque niente da dire per le doti telaistiche( sembra di guidare un kart), ma dire che è un missile ce ne vuole...
p.s il cooper s quello si che è un missile.
BlacKangeL_a3
23-01-2011, 02:04
bo.. a sentire queste cose mi fa strano.. un mio amico ha la nuova cooper s(175 cv) e non mi stacca di tanto.. provato anche a invertire i "piloti" io sulla sua e lui sulla mia ma non va tanto di più
Questa è bella la mini 1.6 diesel è un missile hahahaha bella questa!
La vera pecca per quella macchina purtroppo è il motore un vero e proprio mulo d'altra parte è stato progettato dalla peugeot :sick: in collaborazione con bmw
p.s mio cugino ce l'ha e ogni volta lo bruciavo con il mio 140 cv iniettore pompa e adesso con la rimappa forse lo riesco a superare anche in retromarcia...
Comunque niente da dire per le doti telaistiche( sembra di guidare un kart), ma dire che è un missile ce ne vuole...
p.s il cooper s quello si che è un missile.
Innanzitutto non ho detto che la Mini diesel e' un missile, ma ho solo detto che la Mini 1.6 td da 110cv e' molto vivace e in qualche situazione lo e' piu' di un'A3 2.0 140cv. Tu hai tirato fuori la storia del missile.......
---------- Post added at 10.26.34 ---------- Previous post was at 10.23.03 ----------
bo.. a sentire queste cose mi fa strano.. un mio amico ha la nuova cooper s(175 cv) e non mi stacca di tanto.. provato anche a invertire i "piloti" io sulla sua e lui sulla mia ma non va tanto di più
Oh raga misa' che qui siete un po' troppo di parte!!! Come puoi solo pensare che la Mini Cooper S, quindi turbo benzina con la bellezza di 175cv, e un gran bel telaio paragonato a quello delle A3, specie delle "8L", possa in qualche modo essere impensierita da una "vecchia" A3 1.9tdi?!? Ps., quanti cv ha la tua 110, 130?!? Le Mini Cooper S, ma anche le Mini in generale nascono con altre velleità, molto piu' sportive rispetto alle nostre amate" Audi!!! Dai su qualche volta bisogna essere obbiettivi.....
BlacKangeL_a3
23-01-2011, 13:10
Innanzitutto non ho detto che la Mini diesel e' un missile, ma ho solo detto che la Mini 1.6 td da 110cv e' molto vivace e in qualche situazione lo e' piu' di un'A3 2.0 140cv. Tu hai tirato fuori la storia del missile.......
---------- Post added at 10.26.34 ---------- Previous post was at 10.23.03 ----------
Oh raga misa' che qui siete un po' troppo di parte!!! Come puoi solo pensare che la Mini Cooper S, quindi turbo benzina con la bellezza di 175cv, e un gran bel telaio paragonato a quello delle A3, specie delle "8L", possa in qualche modo essere impensierita da una "vecchia" A3 1.9tdi?!? Ps., quanti cv ha la tua 110, 130?!? Le Mini Cooper S, ma anche le Mini in generale nascono con altre velleità, molto piu' sportive rispetto alle nostre amate" Audi!!! Dai su qualche volta bisogna essere obbiettivi.....
ma si non ho nessun problema io a dire che una macchina vada più della mia.. infatti ho detto che va di più.. l'unica cosa che non mi stacca tanto.. per dire ad esempio quando uscivamo da scuola c'era un retilineo di più o meno 300 metri e me ne dava 30-35 alla fine..
---------- Post added at 13.10.09 ---------- Previous post was at 13.09.40 ----------
comunque è 130 cv la mia
Step 76
Forse non ti sei spiegato bene, se intendi più veloce per quanto riguarda le doti telaistiche confermo, ma di motore le prende eccome dal 2.0 tdi
Step 76
Forse non ti sei spiegato bene, se intendi più veloce per quanto riguarda le doti telaistiche confermo, ma di motore le prende eccome dal 2.0 tdi
Beh non e' che per fare le comparazioni tra due auto si mettono due motori smontati sulla strada e poi si mettono a correre tra di loro....., e' tutto l'insieme che conta!!! Se un'auto e' superiore solo di motore non serve a niente, ed e' vero pure che se una e' superiore solo di telaio non si va da nessuna parte lo stesso, pero' secondo me l'insieme telaio-sospensioni e' piu' importante del solo motore. Io ne ho viste e provate di auto col motore "bomba", ma alla prima curva andavano dritte......
Beh non e' che per fare le comparazioni tra due auto si mettono due motori smontati sulla strada e poi si mettono a correre tra di loro....., e' tutto l'insieme che conta!!! Se un'auto e' superiore solo di motore non serve a niente, ed e' vero pure che se una e' superiore solo di telaio non si va da nessuna parte lo stesso, pero' secondo me l'insieme telaio-sospensioni e' piu' importante del solo motore. Io ne ho viste e provate di auto col motore "bomba", ma alla prima curva andavano dritte......
quotone
una cooper s nel misto gli fa latesta alle a3 tdi anche 170 4
secondo il mio modesto parere non si può paragonare una turbo benza (sportivo) con un turbonafta (sportivo)...
quotone
una cooper s nel misto gli fa latesta alle a3 tdi anche 170 4
secondo il mio modesto parere non si può paragonare una turbo benza (sportivo) con un turbonafta (sportivo)...
Grazie, finalmente uno che non e' di parte che dice le cose come stanno.....
sicuramente concordo che il mini cooper s è una gran macchina bel telio sospensioni ecc. pero' penso anche che l'a3 si difende abbastanza bene anche se è molto piu' versatile di una mini...
a livello di motore ho provato con un amico con cooper s del 07 è mi sono scioccato!! perchè a partire da fermo fino alla 3 passavo avanti certo la mia è 2.0 140cv mappata e dekatalizzata ma abbiamo pure provato piu' volte e me ne andavo colpo per colpo...
BlacKangeL_a3
24-01-2011, 08:25
Grazie, finalmente uno che non e' di parte che dice le cose come stanno.....
ma guarda che io ho detto che va di più è.. solo che non di tanto tutto li..
sicuramente concordo che il mini cooper s è una gran macchina bel telio sospensioni ecc. pero' penso anche che l'a3 si difende abbastanza bene anche se è molto piu' versatile di una mini...
a livello di motore ho provato con un amico con cooper s del 07 è mi sono scioccato!! perchè a partire da fermo fino alla 3 passavo avanti certo la mia è 2.0 140cv mappata e dekatalizzata ma abbiamo pure provato piu' volte e me ne andavo colpo per colpo...
Non scherziamo!!! La Cooper S e' una piccola bomba sportiva, e l'A3 e' una "tranquilla" media compatta e per giunta diesel, e di bomba non ha nulla, se non la versione "S3".....
---------- Post added at 10.39.24 ---------- Previous post was at 10.37.07 ----------
ma guarda che io ho detto che va di più è.. solo che non di tanto tutto li..
Mi sorge il dubbio che non abbiate mai guidato una Cooper S, ve lo dico perche' io l'ho fatto, ed e' tutta un'altra storia(giustamente) rispetto all'A3 tdi, ma anche ad altre tdi. La progressione che ha la Mini Cooper S e' devastante, e dove il tdi Audi "mura" dato che stiamo parlando di un diesel, la Mini continua a spingere, spingere, spingere...... Io non capisco come si possano fare due confronti del genere!!!
BlacKangeL_a3
24-01-2011, 14:53
come già detto l'ho guidata.. ripeto che non ho detto che va di più il diesel.. e non ho fatto io il paragone ma semplicemente ho visto la discussione e ho detto la mia esperienza tutto qui..
comunque prima che il diesel arrivi a limitatore cambi marcia e la macchina va lo stesso avanti (non come la mini s giustamente che va di più) però va lo stesso.. e l'unica cosa è che non va tanto di più tutto qui.. poi in una stradina di montagna in centro città e quant'altro può andare benissimo di più e non mi stupisco.. è normale..
ma per quanto riguarda la mia esperienza sul dritto va di più ma non tantissimo di più.. tutto qui..
si nel rettilineo certo non cè tutta la differenza che si può notare in un tratto di montagna.
anche io ho provato con la clio rs di un amico in dritta non mi andava via piu di tanto rimaneva a 20 30 metri avanti...ma in montagna mi sparisce dopo poche curve...
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve - Stirling Moss
:happy:
BlacKangeL_a3
25-01-2011, 01:49
sisi bè è ovvio che nel misto se ne va.. ha un telaio più recente e tiene meglio.. e una carcassa molto meno pesante.. io ho solo riportato la mia esperienza ;-) che è stata sul dritto.. non abbiamo mai avuto occasione di farla in altri posti.. e son sicuro che se ne andrebbe..
sisi bè è ovvio che nel misto se ne va.. ha un telaio più recente e tiene meglio.. e una carcassa molto meno pesante.. io ho solo riportato la mia esperienza ;-) che è stata sul dritto.. non abbiamo mai avuto occasione di farla in altri posti.. e son sicuro che se ne andrebbe..
Non c'entra niente che abbia un telaio piu' recente, ha semplicemente un telaio diverso, pensato per le prestazioni e per la guida sportiva, al contrario di quello delle A3. Come ho gia' detto sono due vetture differenti, con motori differenti, telai differenti, e soprattutto pensate e progettate per utilizzi differenti. L'A3 tdi si puo' paragonare con la Golf tdi, la Bravo jtd, ecc., ma non con la Cooper S turbo benzina, ma siamo matti?!? Lo so che non l'hai fatto tu il paragone, ma e' bene dirlo lo stesso.
---------- Post added at 10.14.36 ---------- Previous post was at 10.09.04 ----------
si nel rettilineo certo non cè tutta la differenza che si può notare in un tratto di montagna.
anche io ho provato con la clio rs di un amico in dritta non mi andava via piu di tanto rimaneva a 20 30 metri avanti...ma in montagna mi sparisce dopo poche curve...
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve - Stirling Moss
:happy:
La Clio RS ha 200cv ed e' ancora piu' racing della Mini!!! A sto' punto possiamo tranquillamente paragonare la Punto 1.3mjet con la Subaru Impreza STI.....
Beh non e' che per fare le comparazioni tra due auto si mettono due motori smontati sulla strada e poi si mettono a correre tra di loro....., e' tutto l'insieme che conta!!! Se un'auto e' superiore solo di motore non serve a niente, ed e' vero pure che se una e' superiore solo di telaio non si va da nessuna parte lo stesso, pero' secondo me l'insieme telaio-sospensioni e' piu' importante del solo motore. Io ne ho viste e provate di auto col motore "bomba", ma alla prima curva andavano dritte......
Infatti sto dicendo sul rettilineo mica in curva
Comunque il cooper s 177 cv l'ho provato in pista ad adria e devo dire che mi ha impressionato molto soprattutto per la sua agilità(unica nota negativa va un pò troppo in sottosterzo, come le nostre comunque) per quanto riguarda il motore è vero che fa un gran bel rumore ed è anche vero che è molto più cattivo di un 2.0 tdi rimappato, ma fidati che per quanto riguarda la ripresa e la velocità sul dritto la mini non scappa via.
Per quanto riguarda la clio rs non mi pronuncio poichè non l'ho mai provata, a differenza di molte persone in questo topic che parlano senza aver mai avuto alcuna esperienza diretta con le auto che citano
Comunque step76 qui io sto parlando della mia a3 2.0 tdi 140 cv rimappata a 176 cv è ovvio che senza rimappa le prende eccome dal cooper s
Infatti sto dicendo sul rettilineo mica in curva
Comunque il cooper s 177 cv l'ho provato in pista ad adria e devo dire che mi ha impressionato molto soprattutto per la sua agilità(unica nota negativa va un pò troppo in sottosterzo, come le nostre comunque) per quanto riguarda il motore è vero che fa un gran bel rumore ed è anche vero che è molto più cattivo di un 2.0 tdi rimappato, ma fidati che per quanto riguarda la ripresa e la velocità sul dritto la mini non scappa via.
Per quanto riguarda la clio rs non mi pronuncio poichè non l'ho mai provata, a differenza di molte persone in questo topic che parlano senza aver mai avuto alcuna esperienza diretta con le auto che citano
Comunque step76 qui io sto parlando della mia a3 2.0 tdi 140 cv rimappata a 176 cv è ovvio che senza rimappa le prende eccome dal cooper s
Anche con la rimappa le prende nel mondo reale....
BlacKangeL_a3
27-01-2011, 00:34
Anche con la rimappa le prende nel mondo reale....
bè ovvio..
Infatti sto dicendo sul rettilineo mica in curva
Comunque il cooper s 177 cv l'ho provato in pista ad adria e devo dire che mi ha impressionato molto soprattutto per la sua agilità(unica nota negativa va un pò troppo in sottosterzo, come le nostre comunque) per quanto riguarda il motore è vero che fa un gran bel rumore ed è anche vero che è molto più cattivo di un 2.0 tdi rimappato, ma fidati che per quanto riguarda la ripresa e la velocità sul dritto la mini non scappa via.
Per quanto riguarda la clio rs non mi pronuncio poichè non l'ho mai provata, a differenza di molte persone in questo topic che parlano senza aver mai avuto alcuna esperienza diretta con le auto che citanoComunque step76 qui io sto parlando della mia a3 2.0 tdi 140 cv rimappata a 176 cv è ovvio che senza rimappa le prende eccome dal cooper s
Della clio rs ne ho parlato io perchè l'ho provata diverse volte dato che ce l'hanno due amici....e come dici te della mini.
lo dico io con la clio dato che ho provato solo con quella e avevo specificato che ho provato nel dritto. Nelle curve non mi si sono proprio messo,
perchè mi va via quando vuole... la mia pur avendo l'assetto e dei freni maggiorati è comunque un barcone rispetto alla clio rs base sono imparagonabili nel misto.
io il paragone l'ho fatto nel dritto dato che li non ha un allungoesagerato, partendo da 100 eravamo vicino, lui comunque avanti ma non di tanto tutto qua....
non parlo male della clio anche perchè se potevo mi prendevo quella invece della mia a3....
un saluto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.