Visualizza Versione Completa : problema lancetta livello temperatura dell'acqua
ragazzi la lancetta della temperatura del motore ipazzisce ogni tanto funzione ogni tanto no ke può essere?
frantic77
21-01-2011, 18:16
valvola termostatica
mauricee76
21-01-2011, 18:19
non credo... + il sensore di temperatura.....
Quoto per il sensore della temperatura oppure per il motorino della lancetta nel quadro..
frantic77
21-01-2011, 18:34
guarda io ho avuto lo stesso problema come un po tutti,ho fatto sostituire il bulbo x il cavolo,xk éra il termostato...........questo non vuol dire
che deve essere per forza cosi
---------- Post added at 18.34.19 ---------- Previous post was at 18.29.27 ----------
Quoto per il sensore della temperatura oppure per il motorino della lancetta nel quadro..
che cosa intendi x motorino della lancetta?ha un motorino?
per alzarsi le lancetta hanno un motorino elettrico per essere sicuro devi fare un test con il vag o vai in audi
guarda io ho avuto lo stesso problema come un po tutti,ho fatto sostituire il bulbo x il cavolo,xk éra il termostato...........questo non vuol dire
che deve essere per forza cosi
---------- Post added at 18.34.19 ---------- Previous post was at 18.29.27 ----------
che cosa intendi x motorino della lancetta?ha un motorino?
E certo,come pensavi funzionasse?:biggrin:
aaa uff va bè quando nn funzionerà + vediamo un pò nn ho il vag a proposito datemi un po di notizie su questi vag l'utilizzo i prezzi ecc :smile:
Nella sezione vag trovi tutto quello che cerchi!:wink:
mauricee76
10-02-2011, 00:22
Informazioni in merito.... ci stava già un post aperto dove io avevo commentato ma non riesco a tovarlo quindi scrivo qui....
In pratica ho fatto sostituire la valvola termostatica (originale) perchè la temperatura saliva a 90 e poi rimaneva a 70 gradi Adesso invece, il motore ci mette di + a scaldarsi.... pure che faccio 10 km la lancetta resta ferma....
Ho attivato il computerino del clima sul numero 49 ed ho visto che lui a freddo parte da 33-34gradi e piano piano sale, arrivato sui 60 incomincia a salire contemporaneamente la lancetta del tacho, fino ad arrivare al massimo a 90.
Come mai adesso ci mette così tanto a salire di temperatura? Normale????
mauricee76
11-02-2011, 15:07
novità alla mia richiesta???
mauricee76
15-02-2011, 09:40
Buongiorno ragà.... ieri l'auto è ritornata su i suoi parametri cioè temperatura 90° e non scendeva su nessuna andatura....
Come mai ha trascorso 3 giorni senza arrivare in temperatura? Solo da fermo saliva a 90° ma poi nel camminare scendeva 65-70 (termostato nuovo orig.audi) e temperature ext. sempre uguali 8-9°
Mi postate gentilmente i codici del clima per verificare le temperature varie? clima no restyling
a me la temperatura del liquido refrigerante e sul canale 51..
io ho il termostato rotto.....in questo momento
ma quando funzionava al 100x100 saliva pari passo con quello nel tacho da 60 in su...
mi sembra che sia tornato a funzionare bene....se arriva a 90 e non scende piu....
almeno credo....
mauricee76
17-02-2011, 01:19
Cavolo questa sera si è ripresentato il problema.... l'auto in movimento non sale di temperatura gioca tra 65-70 fissi invece da fermo arriva sui 90°
Possibile che il termostato originale è difettato?
Il canale 51 del clima con motore caldo sale e poi mi indica 90 fissi, mentre il canale 49 va di pari passo alla lancetta fino agli 80° poi la lancetta sale velocemente sui 90 ed il digitale sale pianpiano ma ci mette qualche minuto per salire a 90 poi a 94 attacca la ventola e riscende su 90-91....
Cosa può essere? un giorno va ed un giorno no..... che sfortuna
I codici completi non li possiede nessuno?
Andreaipod
17-03-2011, 10:47
Ciao ragazzi, proprio da un mese ho questo problema anche io . L'indicatore al quadro si alza e si ferma sui 70 gradi , mentre prima arrivava a 90 fissi . Mentre sul codice climatronic alla voce 51 cioe' quella del liquido di raffreddamento ho una temperatura che parte da quella ambiente (in fase di accensione) per arrivare poi ai 60 gradi . Alla voce 49 del climatronic la temperatura indicata e' fedele a quella dell'indicatore al quadro (i 70 gradi circa) . Da cio' devo dedurre che ho problemi con la valvola termostatica?
Avrei anche un altra domanda : E' normale che anche a motore appena acceso liquido di raffreddamento sia in circolazione ? (lo vedo tracimare nella vaschetta)?
Se non fosse normale allora devo addebitare tutti i miei problemi al continuo circolo di liquido di raffreddamento nel motore a causa della valvola termostatica bloccatasi in apertura ?
Siete sempre grandi, cordiali saluti
mauricee76
17-03-2011, 10:59
Si, è lei va sostituita e poi riaggiungi del liquido radiatori nuovo non quello che togli....
Cambiata la valvola, dopo un paio di settimane ho riavuto il problema, causa detriti che bloccavano la valvola adesso è ritornato tutto ok!!!
La tua è restyling?
Sicuramente è la valvola.
Il canale 49 va di pari passo alla lancetta fino agli 80° poi la lancetta sale velocemente sui 90 ed il digitale sale pianpiano ma ci mette qualche minuto per salire a 90 poi a 94 attacca la ventola e riscende su 90-91....
Cosa può essere? un giorno va ed un giorno no..... che sfortuna
I codici completi non li possiede nessuno?
Devi guardare il canale 49 appunto.
Questo funzionamento è CORRETTO.
Fino a 80° vanno di pari passo, e anche sopra i 105 (più o meno...)
"in mezzo" la lancetta si inchioda a 90, è fatta apposta, per non farti apprezzare gli scostamenti dovuti al nomale funzionamento (che invece apprezzi sul canale 49) probabilmente per non allarmare per niente gli utenti ;)
Andreaipod
18-03-2011, 19:46
Ciao mauricee , si la mia e' una restyling Ambiente seconda meta' anno 2000 , 1900 TDI.
@Audia32
@mauricee76
Vi faro' sapere come andra' a finire
Ciao :)
mauricee76
18-03-2011, 21:47
Allora ricapitolando: la mia prerestyling 90cv il canale 49 va a pari passo con la lancetta fino a 80 poi la lancetta sale velocemente sui 90 mentre il c49 sale pianpiano cioè 82-83 ecc.ecc. fino ad arrivare a 95-96 che attacca la ventola e poi riscende a 92.
Il canale 51 invece arriva a 90 fisso e poi non si sposta più.
Sulla restyling 130cv del mio amico fa la stessa cosa, però invece di arrivare a 96 arriva a 105-106 si attacca la ventola e scende a 102
Per il canale 51 invece la sua non arriva a 90 ma rimane fisso a 75.
Non ho capito ancora perchè la sua è differente dalla mia!!!!
Sulla sua dieci giorni fa per il problema che non arrivava in temperatura, abbiamo sostituito sia il termostato che il sensore di temperatura originali ed i valori sono quelli che ti ho indicato.
Sulla mia invece ho solo sostituito il termostato perchè il sensore di temperatura me lo avevano sostituito il 2006 in Audi xkè gocciolava del liquido.
Il canale 51 non so di preciso COSA misura. Quello che fa veramente testo è solo esclusivamente il 49.
Il tuo amico ha qualcosa che non va. Forse la ventola non ha entrambe le velocità funzionanti e/o ha un problema al termo-interruttore posto
sotto al radiatore che la attiva.
Il tuo funzionamento è OK.
mauricee76
19-03-2011, 14:15
comecomecome..... cosa bisogna controllare?
Perchè, nessuno ha la temperatura sul canale 49 e 51 che arriva a quei valori!!!!
Pensavamo che forse la 130cv era diversa della 90cv azzzz
---------- Post added at 14.15.32 ---------- Previous post was at 14.11.58 ----------
Scusa, ma la tua ha gli stessi valori e le stesse caratteristiche della mia? Cioe il 51 a 90 fissi e il 49 che arriva max 96° ed attacca la ventola e poi riscende a 92!!!!
Allora, funzionamento corretto (che poi è come fa la mia...):
Canale 51, mai guardato.
Canale 49 da la temperatura del liquido refrigerante che poi viene usata per pilotare la lancetta. Cioè la temperatura che legge il famigerato bulbo montato vicino alla testata.
0-60° lancetta ferma e c49 sale
60-80 lancetta e c49 salgono di pari passo
80-90 la lancetta schizza a 90 e non schioda. c49 da l'andamento effettivo, cioè sale con calma, normalmente.
A seconda dell'uso dell'auto, l'acqua può variare da poco meno di 90° a circa 96° (mi pare) temperatura oltre la quale parte la ventola e la temperatura deve riscendere (poi la ventola si ferma). Se non scende (e può succedere, d'estate in coda dopo una tirata per esempio) a 103° parte la seconda velocità e DEVE scendere.
In tutto questo la lancetta indica 90 perchè appunto è "normale" funzionamento e il guidatore non deve allarmarsi. c49 da i valori "reali" del bulbo, come già detto.
103-110° (c'è evidentemente un problema) la lancetta parte, si schioda dai 90 e indica la temperatura esatta (uguale a c49).
>110° lancetta e c49 concordano, indicano la temperatura reale, si accende la spia di problemi liq. refrigerante e fa BEEP.
Questo è IL funzionamento (come descritto anche su "riparazioni").
FORSE (e dico forse) solo il 1.6 ha un funzionamento diverso. Così almeno mi è parso di capire...
---------- Post added at 17.44.45 ---------- Previous post was at 17.43.48 ----------
PS: smettetela di guardare quel cavolo di canale 51 che è fuorviante ;)
mauricee76
19-03-2011, 18:06
okok grazie, ricontrollerò l'auto del mio amico e vi farò sapere.....
P.S. ma le ventole sono 2 vero e possiedono 2 velocita? Chi fa effettuare le 2 velocità, così controlliamo il funzionamento controlliamo!!!
x1Maverick1x
07-11-2016, 10:54
okok grazie, ricontrollerò l'auto del mio amico e vi farò sapere.....
P.S. ma le ventole sono 2 vero e possiedono 2 velocita? Chi fa effettuare le 2 velocità, così controlliamo il funzionamento controlliamo!!!
Ragazzi riesumo questo vecchi post dato che ho lo stesso problema su A4 B6 1.9 Tdi. La lancetta a volte funziona bene. A volte invece resta sul 50. Altre voltr ancora inizia a salire e poi torna a 50 oppure arriva a 90 e poi torna indietro. Voi fome avete risolto? Premetto che la termostatica è ok dato che prima già lo faceva e dopo averla cambiata lo fa uguale
A questo punto sono due le cose:o è il sensore oppure ,molto probabile è il tacho.... Prova prima a cambiare il sensore altrimenti dovrai decidere se trovare un tacho allo sfascio o trovare un'azienda che ripari il tuo.
nuni1977
10-11-2016, 08:23
Anche a me a volte la lancetta della temperatura si comporta in modo strano però nel miko caso credo ci sia un problema al sensore. Il VAG dice questo:
Chassis Type: 8L - Audi A3/S3
Scan: 01 02 03 08 15 16 17 22 35 37 45 55 56 57 75 76
VIN: ------------------ Mileage: 148880km/92509miles
-------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine Labels: 038-906-019-ASZ.lbl
Part No: 038 906 019 FT
Component: 1,9l R4 EDC 0000SG 1577
Coding: 00002
Shop #: WSC 06435
VCID: --------------------
------------------------ ---------------------
1 Fault Found:
17664 - Engine Coolant Temp Sensor (G62): Open or Short to Plus
P1256 - 35-10 - - - Intermittent
Readiness: 0 0 X X X
Per cui credo che o il sensore è difettoso oppure c'è un falso contatto magari sul connettore.
Prova anche tu a fare una scansione con il VAG.
bosstarty
10-11-2016, 17:08
Non dimenticate, almeno per il tdi è sicuro, che ci sono 2 sensori, uno vicino al radiatore e uno vicino alla valvola termostatica, quest'ultimo comunica con il tacho ed anche per il preriscaldamento delle candelette, l'altro con la centralina motore, poi per il resto come detto in precedenza puó essere anche la valvola o il tacho
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.