Visualizza Versione Completa : dubbio su motore della mia audi a3
valerio152
30-01-2011, 01:59
salve a tutti ho un audi a3 del 2007 e oggi portandola dall'elettrauto mi nha chiesto che cilindrata era.. io gli ho detto 2.0 140cv e mi ha detto ne sei sicuro? a me il motore sembra piccolo per essere un 2.0. lui aveva la stessa macchina pero 170cv e effettivamente il motore era piu grande del mio. qualcuno ha qualche foto da confrontare di un audi a3 anno 2007 2.0 140cv. perchè io non vorrei che gli abbiamo cambiato il motore visto che l'ho presa da un mese. grazie mille.
BlacKangeL_a3
30-01-2011, 05:26
ma non te ne accorgi più o menoi dalla spinta accellerazione e cose varie guidando?? se fosse un motore più piccolo te ne accorgeresti..
salve a tutti ho un audi a3 del 2007 e oggi portandola dall'elettrauto mi nha chiesto che cilindrata era.. io gli ho detto 2.0 140cv e mi ha detto ne sei sicuro? a me il motore sembra piccolo per essere un 2.0. lui aveva la stessa macchina pero 170cv e effettivamente il motore era piu grande del mio. qualcuno ha qualche foto da confrontare di un audi a3 anno 2007 2.0 140cv. perchè io non vorrei che gli abbiamo cambiato il motore visto che l'ho presa da un mese. grazie mille.
Io non credo proprio che se uno decide di cambiare il motore(non si puo' neanche fare per legge....) ne monta uno piu' piccolo......
---------- Post added at 11.31.30 ---------- Previous post was at 11.28.39 ----------
ma non te ne accorgi più o menoi dalla spinta accellerazione e cose varie guidando?? se fosse un motore più piccolo te ne accorgeresti..
Si e' vero, pero' se avesse effettivamente il 1.9, ma se fosse pero' mappato, non e' che ci sarebbe molta differenza con un 2.0 originale....., anzi forse avrebbe anche un po' piu' di rabbiosita' dovuta alla mappa. Ad esempio il mio 1.9tdi rimappato e' molto simile al 2.0tdi da 140 che avevo prima sulla Golf, e per giunta in allungo va pure di piu'..... Miracoli delle mappe!!!
Andrea A3
30-01-2011, 12:12
http://img840.imageshack.us/g/09012011407l.jpg/
Step76 ti ho allegato le foto del mio motore, è un 2.0 tdi 140 cv
http://img840.imageshack.us/g/09012011407l.jpg/
Step76 ti ho allegato le foto del mio motore, è un 2.0 tdi 140 cv
Adesso senza la copertura sulla testata non mi orizzonto tanto, ma comunque mi pare diverso dal mio..... Ma perche' le hai mandate a me?
valerio152
30-01-2011, 12:58
http://img840.imageshack.us/g/09012011407l.jpg/
Step76 ti ho allegato le foto del mio motore, è un 2.0 tdi 140 cv
grazie per le risposte a tutti. la tua auto di che anno è? a vedere le tue foto mi sembra diverso.
grazie per le risposte a tutti. la tua auto di che anno è? a vedere le tue foto mi sembra diverso.
Si ma ha tolto la copertura in plastica sopra la testata, e puo' fuorviarti.....
alex audi
30-01-2011, 13:03
Non credo che sia facile sostituire un 2.0 con un 1.9 cambiano tante cose centraline cambio e cablaggi !
---------- Post added at 13.03.07 ---------- Previous post was at 13.00.56 ----------
grazie per le risposte a tutti. la tua auto di che anno è? a vedere le tue foto mi sembra diverso.
Questo motore è un 2.0 tranquillo infatti porta la valvola egr sull'anteriore mentre il 1.9 la porta posteriore!
valerio152
30-01-2011, 13:03
trav l'altro l'auto quando l'ho presa aveva 55000km tagliandata audi.. pero non lo so alla fine con queste auto ne fanno tanti di casini.
Andrea A3
30-01-2011, 13:07
Adesso senza la copertura sulla testata non mi orizzonto tanto, ma comunque mi pare diverso dal mio..... Ma perche' le hai mandate a me?
Scusami ho confuso, cmq tra il 1.9 e il 2.0 credo non si veda la differenza a occhio. . . poi non saprei.
---------- Post added at 13.06.44 ---------- Previous post was at 13.05.25 ----------
grazie per le risposte a tutti. la tua auto di che anno è? a vedere le tue foto mi sembra diverso.
La mia è del 2004, se fai una foto e la posti qui, vediamo se si riesce a capire qualcosa
---------- Post added at 13.07.56 ---------- Previous post was at 13.06.44 ----------
Si ma ha tolto la copertura in plastica sopra la testata, e puo' fuorviarti.....
ahaha ma dai che motivo avrei di dirti che ho un 2.0 al posto di un 1.9. . . .
alex audi
30-01-2011, 13:09
certo che si vede la differenza,porta il collettore d'aspirazione con la valvola egr sull'anteriore,mentre il 1.9tdi sul posteriore e poi ci sono altri particolari!
Questo motore è un 2.0 sicurissimo!
Andrea A3
30-01-2011, 13:10
certo che si vede la differenza,porta il collettore d'aspirazione con la valvola egr sull'anteriore,mentre il 1.9tdi sul posteriore e poi ci sono altri particolari!
Questo motore è un 2.0 sicurissimo!
Ovvio che è un 2.0 Alex
valerio152
30-01-2011, 13:11
ho fatto le foto ma non riesco a postarle. come si fa?
Andrea A3
30-01-2011, 13:16
ho fatto le foto ma non riesco a postarle. come si fa?
Cerco di spiegarti, clicca su questo link che ti invio, carichi le foto come si fa in molti altri forum o social network, e infine appena hai finito l upload, copii e incolli l indirizzo su un messaggio. Spero di essere stato chiaro
Scusami ho confuso, cmq tra il 1.9 e il 2.0 credo non si veda la differenza a occhio. . . poi non saprei.
---------- Post added at 13.06.44 ---------- Previous post was at 13.05.25 ----------
La mia è del 2004, se fai una foto e la posti qui, vediamo se si riesce a capire qualcosa
---------- Post added at 13.07.56 ---------- Previous post was at 13.06.44 ----------
ahaha ma dai che motivo avrei di dirti che ho un 2.0 al posto di un 1.9. . . .
No mi riferivo all'autore del post!!! Volevo dire che vedendo la tua foto senza la copertura, lui potrebbe erroneamente credere di avere un motore piuttosto che un altro. Non tu!!!
Andrea A3
30-01-2011, 13:38
No mi riferivo all'autore del post!!! Volevo dire che vedendo la tua foto senza la copertura, lui potrebbe erroneamente credere di avere un motore piuttosto che un altro. Non tu!!!
Basti che lui rimuove la coperture e vede le differenze.... avevo ste foto purtroppo senza la copertura
valerio152
30-01-2011, 13:51
vediamo se ci sono riuscito ecco la foto del mio motore http://img541.imageshack.us/i/img0448in.jpg/
guarda, anche volendo è impossibile mettere un 1.9 al posto di un 2.0, cambia tutta l'elettronica... Si dovrebbe fare un lavoro pazzesco per farlo andare.
Ti consiglio di cambiare elettrauto, questo è ubriaco...
Andrea A3
30-01-2011, 13:58
vediamo se ci sono riuscito ecco la foto del mio motore http://img541.imageshack.us/i/img0448in.jpg/
Ci sei riuscito benissimo, x me il tuo motore è un 2.0! sotto la copertura si riesce a vedere la valcola egr messa nella parte anteriore del motore, se vuoi tagliare la testa al toro, rimuovi la copertura e scatti n altra foto.
valerio152
30-01-2011, 16:17
ecco la foto senza copertura.. attendo vostre risposte. grazie mille ancora http://img227.imageshack.us/i/img0451no.jpg/.
Andrea A3
30-01-2011, 17:18
ecco la foto senza copertura.. attendo vostre risposte. grazie mille ancora http://img227.imageshack.us/i/img0451no.jpg/.
E' completamente diverso dal mio 2.0 tdi, a questo punto io dico che sia il 1.9 tdi, ma su libretto cosa spunta nella cilindrata???
utente cancellato 2020
30-01-2011, 17:40
Questo e' il mio 2.0 tdi 140 cv dpf sigla motore bmm,e' diverso esteticamente un po da 140cv bkd,in quanto con dpf ha 8 valvole e quindi cambia tutta la testata.
Anche il tuo e' sicuramente con dpf ed ovviamente e' il 2.0 tdi 140 cv
http://img828.imageshack.us/img828/7818/cimg8808.jpg (http://img828.imageshack.us/i/cimg8808.jpg/)
alex audi
30-01-2011, 17:42
e un 2.0tdi 8valvole,mentre quello piu grosso di andrea è il bkd 16valvole!
Questo e' il mio 2.0 tdi 140 cv dpf sigla motore bmm,e' diverso esteticamente un po da 140cv bkd,in quanto con dpf ha 8 valvole e quindi cambia tutta la testata.
Anche il tuo e' sicuramente con dpf ed ovviamente e' il 2.0 tdi 140 cv
http://img828.imageshack.us/img828/7818/cimg8808.jpg (http://img828.imageshack.us/i/cimg8808.jpg/)
Oh misa' che sti motori sono tutti identici! E' la copia esatta del mio 1.9tdi......
andrea-a3
30-01-2011, 18:30
si è identico anche al mio!! è un 2.0 tdi 140 cv f.ap 8 valvole sigla motore BMM
Andrea A3
30-01-2011, 18:36
che casinoooooooooo, il mio è il famoso BKD da 16 v. abbiamo sollevato un polverone con la questione motori XD
valerio152
30-01-2011, 20:13
ringrazio a tutti per le risposte. quindi vooi deducete che il mio motore è un 1.9?
---------- Post added at 20.13.03 ---------- Previous post was at 20.10.30 ----------
Oh misa' che sti motori sono tutti identici! E' la copia esatta del mio 1.9tdi......
hai una foto anche senza copertura?
andrea-a3
30-01-2011, 20:22
no!!!!!!! ti ho appena detto hce è un 2.0 tdi 140cv f.ap 8valvole con sigla motore BMM
utente cancellato 2020
30-01-2011, 21:43
no!!!!!!! ti ho appena detto hce è un 2.0 tdi 140cv f.ap 8valvole con sigla motore BMM
Quoto,e' quello!!!
valerio152
31-01-2011, 00:59
il DPF mi sembra di aver capito che è il filtro antiparticolato.. e da come ho letto su internet dopo un certo anno le hanno fatte tutte con ilDPF 8v.
il DPF mi sembra di aver capito che è il filtro antiparticolato.. e da come ho letto su internet dopo un certo anno le hanno fatte tutte con ilDPF 8v.
Mi pare che dal 2008 ce l'hanno tutte le Audi.
loschiaffo
31-01-2011, 10:57
Quoto,e' quello!!!
ciao.
per vedere i dati del motore, del cambio e tutti gli accessori installati in origine (in fabbrica),
bisogna vedere la targhetta dentro al vano della ruota di scorta.
e' una tabella, di carta adesiva, simile a quella che invio qui sotto.
una copia dello stesso adesivo e' nell'ultima pagina del libretto di manutenzione (service).
chi ha preso una audi usata o di importazione forse non ha i libretti service ma sicuramnte ha l'adesivo nel vano ruota di scorta.
tutti i codici di tre lettere nella parte in basso identificano gli accessori.
la descrizione estesa di tali codici si trova nel sito erwin.audi.com ( a pagamento, con carta di credito).
con 4 euro puoi navigare un ora.
inserendo il numero di telaio di un qualsiasi auto audi, anche molto vecchia, si vede una serie di dati (anche la data di immatricolazione).
e appunto tutta la lista degli accessori, codici delle finiture, codice colore interni ecc ecc.
tutto descritto in italiano.
in una altra sezione si vedono i manuali di officina, i disegni esplosi per ricercare un ricambio ecc.
provate a girare un po nel sito, i menu dei comandi sono abbastanza semplici.
io ho tirato giu un po i miei dati mesi fa e adesso non ricordo precisamente i menu. occhio al tempo, 1 ora passa alla svelta.
mi pare un sito ben fatto (e' gestito direttamente da audi, che ti manda una sorta di fattura del pagamento).
4 euro si possono anche spendere.
attenzione: il sito dice che con la tariffa di 4 euro non si puo' stampare, ma se fai "copia e incolla" delle parti che ti interessano, li trascini in un file sul desktop e poi da li riesci a stampare...
misteri della tecnologia...
ecco la targhetta adesiva, con una breve descrizione dei codici:
2369 43-2-5064 188 76
telaio WAU ZZZ 8P 9 7A XXXXXX
typ 8PA ANX
AUDI A3 Sportb TDI 2.0 R4
103 KW DPF DSG
Motore BMM - - - cambio HXS
vernice LY 7 H / LY 7 H colore interni N 7 A / NG
accessori
EOA 7AO 4UE 6XC 5SL 5RU
1KD JON 1ZE 1AT
3FA UAO G37 5MJ 7XO 4R4
FOA 8GU OYF L72
TMO 3NU 8BD U2A XOA 1N3
2ZS 8Q1 9Q2 8Z5 D7N
7Q9 CU9 7KO 4X4
3L1 4KC 3YO 4K4 5D1
1SA UGO 7GG QG1 4GP
7.5 4.5 5.6 151
spero che queste notizie vi siano util!1 ciao
---------- Post added at 10.57.53 ---------- Previous post was at 10.41.43 ----------
ciao.
parlavo nel mio messaggio precedente del sito erwin.audi.com, per vedere i dati tecnici, codici accessori installati di fabbrica ecc. sulle nostre audi.
ho trovato il mio file, cioe i dati della mia A3, che ho scaricato mesi fa. ovviamente nascondo il mio numero di telaio.
invio il malloppo di dati, qui sotto, cioe tutti i codici e relativa descrizione.
interessante anche gli esplosi del motore, che pero sono pesanti come memoria e quindi ne metto uno solo, descrittivo.
aprite il cofano, con davanti la lista e il disegno esploso, e cercate le varie parti!! buon divertimento...
Marca: AUDI
Telaio: WAUZZZ8P97AXXXXXX
Anno modello: 2007
Descrizione: A3 Sportback TDI 2.0 4L 103kw DPF DSG
Tipo di vendita: 8PAANX,
Data di consegna: 10-ott-2007
Sigla del motore: BMM
Sigla del cambio: HXS
N. di omologazione: e1*2001/116*0217*14
Dotazione colori
Tipo Codice cromatico Numero vernice (n. cli. vernice) Descrizione
Esterno (Carrozzeria/tetto) 2S/2S LY7H Argento Akoya metallizzato/Argento Akoya metallizzato
Interno NG --- beige/nero-beige/beige/beige
Caratteristiche del motore
Sigla BLS BMM
Cilindrata l 1,896 1,968
Potenza kW a giri/min 77/4000 103/4000
Coppia Nm a giri/min 250/1900 320/1750
Alesaggio Ø mm 79,5 81,0
Corsa mm 95,5 95,5
Compressione 18,5 18,5
Numero di cetano almeno 51 51
Sequenza accens 1-3-4-2 1-3-4-2
Ricircolo gas di scarico Sì Sì
Sovra alimentazione Turbocompressore a gas di scarico
Intercooler Sì Sì
Filtro antiparticolato Sì Sì
Valvole per cilindro 2 2
Elenco accessori e componenti specifici del veicolo
N. progressivo N. Origine Famiglia Descrizione
1 0A2 L TUE 4 porte
2 0AD L STV Barra stabilizzatrice anteriore
3 0BE L STH Barra stabilizzatrice posteriore
4 0ES L EDF Differenziazione di montaggio per il cambio "DQ 250" --componenti vettura--
5 0F9 L KRS Sistema di alimentazione Diesel, raffreddato
6 0FA L FAD Ciclo di fabbricazione standard
7 0HC L AED Differenziazione categorie di vetture -8P0-
8 0LW L SIZ Con targhette/adesivi/certificati di sicurezza per la Germania
9 0P1 L AER Terminale di scarico laterale, posteriore
10 0ST L SAU Etichette/targhette, tedesco-francese
11 0TC L ZFM Tappetini anteriori
12 0VC L BTA Letteratura di bordo in tedesco
13 0W1 L AKZ Etichetta per il sistema elettrico centrale, lingua tedesca
14 0Y1 L KLZ Zone climatiche standard
15 0YF L GKH Campo di peso 6 solo gestione montaggio, non stima fabbisogno
16 1AT L BRS Sistema elettronico di controllo della stabilità (ESP)
17 1D0 L AHV Senza dispositivo di traino
18 1E0 L AKB Senza serbatoio a carboni attivi
19 1EX L TYP Targhetta di identificazione speciale per la CE
20 1G8 L RER Kit per forature
21 1KD L BAH Freni posteriori a disco
22 1N3 L LEN Servosterzo, in funzione della velocità (Servotronic)
23 1PA L ABR Bulloni ruota standard
24 1S1 L BOW Attrezzi di bordo e martinetto
25 1SA L TWU Senza protezione inferiore supplementare del motore
26 1T3 L VBK Materiale pronto soccorso e triangolo d'emergenza
27 1W0 L KBX Senza frigobox/raffreddamento del cassetto portaoggetti
28 1X0 L ATA Trazione anteriore
29 1Z0 L KRM Primo riempimento con carburante di serie
30 1ZE L BAV Freni a disco anteriori (Geomet D)
31 2G5 L EBB Bocchettone di riempimento modulo 1 senza inserto
32 2JB L STF Paraurti versione standard
33 2LD L KRB Serb. carb. senza differenziazione del trattamento particolare del materiale (fluorurazione/coestrusione)
34 2UA L SWP Versione normale
35 2WA L ZBR Senza pneumatici supplementari
36 2Z1 L TYZ Simbolo del tipo sulla parte posteriore o con logo quattro
37 2ZS E LRA Volante multifunzionale in pelle con tasti Tiptronic
38 3B4 L ZKV Ancoraggio del seggiolino per sistema ISO FIX
39 3C7 L SHM Cintura di sicurezza automatica a tre punti per il passeggero post. centr.
40 3CA L TRW Senza parete divisoria
41 3FA L DEI Senza apertura nel tetto (tetto integrale)
42 3G0 L KSI Senza ancoraggio seggiolino anteriore (ISOFIX)
43 3H0 L LER Senza sbloccaggio schienale per sedili anteriori
44 3J7 L KOV Appoggiatesta per sedili anteriori regolabili in altezza e in inclinazione
45 3K1 L SKS Con sistema appoggiatesta di sicurezza
46 3L1 L SIE Regolazione manuale in altezza del sedile anteriore sinistro
47 3NU E HIS Divano posteriore non sdoppiabile, schienale divisibile e ribaltabile, con appoggiabraccia centrale
48 3Q6 L KOH Appoggiatesta posteriori (3 unità)
49 3S0 L DAR Senza mancorrenti / portacarichi sul tetto
50 3SB L SFR Sedile anteriore destro normale
51 3TB L SFL Sedile anteriore sinistro normale
52 3X0 L DLS Senza dispositivo per il carico passante
53 3Y0 L SSR Senza tendina parasole
54 4A3 E SIH Riscaldamento sedili anteriori, regolabile separatamente
55 4GP E WSS Parabrezza, vetro atermico con fascia colorata e finestrina per lettura numerodi telaio
56 4K4 L TKV Chiusura centralizzata con telecomando a radiofrequenze
57 4KC L SSH Finestrini laterali e lunotto in vetro atermico
58 4L2 L IRS Specchietto retrovisivo interno di sicurezza schermabile
59 4M0 P BEH Senza portabevande
60 4P0 L PBH Modulo pavimento posteriore, versione 1
61 4R4 L FEH 4 Alzacristalli elettrici, con attivazione comfort e limitazione pressione massima di chiusura
62 4UE L AIB Airbag per conducente e passeggero
63 4W0 L KBO Senza vano portacassette/CD
64 4X4 E SAB Airbag laterale anteriore e posteriore, con airbag testa
65 4ZP L ZIE Modanature cromate
66 5C0 L KSA Senza interventi speciali sulla carrozzeria
67 5D1 L TRF Frequenza portante da 433,92 fino a 434,42 MHz
68 5J0 L HES Senza spoiler posteriore
69 5K5 L LAC Pellicola di protezione con provvedimenti di protezione per il trasporto supplementari
70 5MJ L EIH Inserti decorativi
71 5NC L FHE Dispositivo di apertura portellone, versione standard
72 5RU L ASR Specchietto retrovisivo esterno destro, convesso (grande campo visivo)
73 5SL L ASL Specchietto retrovisivo esterno sinistro, asferico
74 6E3 E MAS Appoggiabraccia centrale anteriore
75 6FA L BBO Componenti senza superficie particolare
76 6NJ L HIM Cielo sagomato versione standard
77 6SS L KBB Rivestimento del fondo vano bagagli
78 6U0 L ZTD Senza ulteriori guarnizioni esterne
79 6V1 L HEB Mascherina posteriore (ECE)
80 6W6 L KZV Portatarga anteriore
81 6XC L ASE Specchietto retrovisivo esterno regolabile elettricamente
82 7A0 L CDW Senza cambia CD/lettore CD
83 7AA L EDW Dispositivo antiavviamento elettronico
84 7B2 P STD Presa 12 Volt nel vano bagagli
85 7E6 L WSA Riscaldamento aria supplementare elettr.
86 7F9 L SAG Pomello/impugnatura della leva cambio in materiale pregiato/pelle
87 7GG L AGM Sistema antinquinamento, EU4 DPF
88 7K0 L RDK Senza controllo pressione pneumatici
89 7M0 L EIL Listelli d'entrata nelle aperture porta in materiale sintetico
90 7P0 L LOR Senza supporto lombare negli schienali
91 7PE L PGK Categoria gruppo piattaforma 5
92 7Q9 P NAV Sistema di navigazione (display nella station wagon)
93 7QB L CDR CD Rom (Germania)
94 7X0 L EPH Senza dispositivo di ausilio al parcheggio
95 8AY P RAO Sistema di radionavigazione
96 8BD L HSW Proiettori principali alogeni
97 8GU L GEN Alternatore trifase 140 A
98 8K0 L FLS Senza commutazione speciale per luce di marcia
99 8M1 L HEW Tergilavalunotto a funzionamento intermittente
100 8Q1 L LWR Regolazione profondità luce dei proiettori
101 8T2 E GRA Regolatore di velocità (GRA) elettronico
102 8TC L NEL Fanale retronebbia, circolazione a destra
103 8W1 P WWA Indicatore livello acqua lavavetri
104 8WB E NES Proiettori fendinebbia
105 8X0 L SWR Senza lavafari
106 8Z5 L MKU Paese non a temperature elevate
107 9AK E HKA Climatronic con regolazione aria dinamica, senza CFC
108 9JD E RAU Versione per fumatori, posacenere anteriore
109 9M0 L ZUH Senza riscaldamenti supplementari
110 9P1 L SGK Verifica cinture, contatto E nel bloccacintura
111 9Q2 P MFA Display multifunzione/computer di bordo con check control
112 9T0 L BWD Senza ugelli lavavetro riscaldabili
113 9U1 L BVK Controllo usura pastiglie freni
114 9VD P LSE Altoparlanti (attivi)
115 9Y1 P ATE Indicatore temperatura esterna
116 9ZF E VTV Predisposizione per telefono cellulare con vivavoce
117 A00 L SAH Non viene ritirata dal cliente
118 A9F I AUS Allestimento Ambition
119 AQ0 L QUA Qualità di serie
120 AV1 L LRV Circolazione a destra
121 AZ0 L FAF Vettura con equipaggiamenti di serie
122 B01 L TPL Prova di omologazione per la Germania
123 B0A L BLB Kit di componenti senza norme nazionali di costruzione
124 C16 E COC Certificato di idoneità tecnica alla circolazione, supplemento
125 CU9 E RAD Cerchi in fusione di alluminio 6 1/2J x 16
126 D7N L MOT Motore turbodiesel 4 cil. 2,0 L/ 103 kW (TDI) con iniettore-pompa motore base: TM0/TP0/TR0
127 E0A L AAU Non è una versione promozionale
128 F0A L FZS Non è una vettura speciale, versione standard
129 FA0 L SVO Esecuzione della serie
130 FC0 L IND Senza montaggio individuale
131 FM0 L MDS Variante equipaggiamento base
132 FQ0 L QGM Ruote della serie
133 G1A I GSP Cambio automatico a 6 rapporti
134 G37 L DFV Ammortizzatori anteriori
135 H6U L REI Pneumatici 205/55 R16 91W
136 J0N L BAT Batteria 330A (61Ah)
137 K8R I KAR Sportback
138 L0L L LEA Vettura con guida a sinistra
139 L72 L GKV Campo di molleggio 72 solo gestione montaggio, non stima fabbisogno
140 N7A L SIB Rivestimento sedili in tessuto
141 NT0 L TSP Protezione per il trasporto (versione 1)
142 PI3 G --- Sistema d'informazione per il conducente con orologio radio e indicatore digitale della velocità
143 PKC G --- Pacchetto portaoggetti e vano bagagli
144 PNX G --- Testi in chiaro non trovati
145 QA0 L KIS Senza seggiolino per bambini
146 QE5 P ALG Pacchetto portaoggetti 3
147 QG1 L WIV Prolungamento intervallo Service
148 QH0 L SPR Senza comando vocale
149 QQ0 L LCP Senza luci supplementari (illuminazione interna)
150 QV0 L TVE Senza ricezione tv/ricezione radio digitale
151 TM0 I GMO Motore diesel 4 cil. 2,0 L gruppo mot. 03G.7
152 U2A P INS Strumento combinato con km/h, orologio radio, contagiri e contachilometri parz.
153 UA0 L DFH Ammortizzatori posteriori
154 UF0 L ESS Senza interfaccia elettrica
155 UG0 L AFH Senza ausilio per partenza in salita/in discesa / ausilio di guida comfort
156 V0A L REL Pneumatici senza determinazione della marca
157 VC0 L GRT Senza dispositivo di apertura garage
158 VF0 L FHW Pedaliera "standard"
159 X0A G --- Landessetzung Deutschland
Componenti del vano motore
Posizioni di montaggio: vista d'insieme
Alcuni dei componenti elencati si trovano sotto la copertura del motore.
Descrizione componenti vano motore
1 - Servomotore del diaframma del collettore di aspirazione -V157-
2 - Sensore di rilevamento temperatura a valle del filtro antiparticolato -G527-
3 - Sonda lambda -G39- con riscaldamento sonda lambda -Z19-
4 - Valvola di ricircolo dei gas di scarico -N18- con potenziometro per il ricircolo dei gas di scarico -G212-
5 - Centralina motore
6 - Sensore di rilevamento temperatura a monte del filtro antiparticolato -G506-
7 - Sensore di pressione 1 dei gas di scarico -G450-
8 - Sensore 1 della temperatura dei gas di scarico -G235-
9 - Unità iniettore-pompa
q Valvola dell'unità pompa-iniettore cilindro 1 -N240-
q Valvola dell'unità pompa-iniettore cilindro 2 -N241-
q Valvola dell'unità pompa-iniettore cilindro 3 -N242-
q Valvola dell'unità pompa-iniettore cilindro 4 -N243-
10 - Valvola di commutazione per il radiatore ricircolo gas di scarico -N345-
11 - Sensore della temperatura del liquido di raffreddamento -G62-
q Prima dello stacco eliminare eventualmente la pressione dal sistema di raffreddamento
12 - Valvola wastegate -N75-
13 - Connessioni a spina elettriche, sulla paratia, a sinistra
14 - Spia per elettronica motore -K149-
15 - Sensore posizione pedale acceleratore -G79- con sensore posizione pedale acceleratore 2 -G185-
16 - Interruttore delle luci del freno -F- e interruttore del pedale del freno -F63-
17 - Relè della pompa carburante -J17-
18 - Sensore di posizione frizione -G476-
19 - Portarelè e portafusibili nel box dell'elettronica all'interno del vano motore
q Con relè alimentazione elettrica - morsetto 30 -J317-
q Con relè alimentazione elettrica - morsetto 15 -J329-
20 - Centralina incandescenza automatica -J179-
q Sotto il box dell'elettronica, all'interno del vano motore
21 - Debimetro -G70-
22 - Pompa tandem
23 - Connessione a spina multipla
q Per unità pompa-iniettore
24 - Sensore di giri del motore -G28-
25 - Sensore della temperatura del carburante -G81-
26 - Candelette a incandescenza
q Candeletta a incandescenza 3 -Q12-
q Candeletta a incandescenza 4 Q13-
27 - Connessione a spina a 3 poli
q Per trasduttore di Hall -G40-
28 - Sensore della temperatura del liquido di raffreddamento (uscita radiatore) -G83-
29 - Candelette a incandescenza
q Candeletta a incandescenza 1 -Q10-
q Candeletta a incandescenza 2 -Q11-
q Candelette a incandescenza in ceramica: stacco e riattacco → Cap.
30 - Sensore pressione di sovralimentazione -G31- con sensore della temperatura dell'aria aspirata -G42-
31 - Sensore di Hall -G40-
Per rilevamento posizione dell'albero a camme
Identificazione del cambio
Il “cambio a innesti diretti 02E a 6 marce per trazione anteriore“ viene montato sulle vetture Audi A3 2004 ►.
La sigla è situata sulla parte superiore del cambio, in prossimità del radiatore dell'olio.
Esempio di cambio:
t GKF = sigla del cambio
t 10.05.2 = data di produzione 10 maggio 2002
La sigla del cambio è riportata anche sulle targhette portadati della vettura
La ragazza che ha aperto il post, si chiedeva se avessero sostituito il suo 2.0 con un 1.9 dato che secondo il suo elettrauto pare molto piccolo, e quindi gli ha fatto venire il dubbio, e a quanto pare dalle foto non si capisce bene, perche' il 2.0 e i 1.9 sono molto simili.
valerio152
31-01-2011, 11:31
Il mio motore ha il filtro antiparticolato ed e' 8v invece quello che mi ha fatto vedere l elettrauto era un 170cv 16v senza filtro.. E credo che il motivo sia proprio questo arrivati a questo punto.
Il mio motore ha il filtro antiparticolato ed e' 8v invece quello che mi ha fatto vedere l elettrauto era un 170cv 16v senza filtro.. E credo che il motivo sia proprio questo arrivati a questo punto.
Ok, ma se vuoi fugare ogni dubbio fai un salto in Audi, loro al primo sguardo ti diranno che motore e'.
Il mio motore ha il filtro antiparticolato ed e' 8v invece quello che mi ha fatto vedere l elettrauto era un 170cv 16v senza filtro.. E credo che il motivo sia proprio questo arrivati a questo punto.
Non esiste un 170cv senza filtro di serie...
Esatto il 170 cv nasce con il dpf, invece per il 140 cv all'inizio era optional ( se non erro 600 euro), successivamente nel 2008 è stato messo di serie.
scusa ma non puoi leggere la sigla sul motore deve essere marcato per forza.... e poi controlli sul libretto
valerio152
31-01-2011, 23:58
non riesco a capire dove si trova la sigla del motore..
loschiaffo
01-02-2011, 17:11
non riesco a capire dove si trova la sigla del motore..
ciao.
provate a guardare dentro il cofano motore, c'e' una targhetta in metallo, punzonata sul telaio nella zona della cerniera del cofano, lato passeggero, un poco sopra alla vaschetta di espansione del radiatore (questa targhetta e' in pratica una striscia, a me pare un materiale metallico, applicato sul telaio, sulla parete verticale, li' ci sono pure le bocchette di ingresso aria nell'abitacolo).
anche li ci sono stampigliati alcuni dati tecnici del veicolo, se c'e' montato di fabbrica il fap (la sigla e' dpf), il tipo di cambio (esempio la sigla dsg) e di motore (esempio bmm).
li ' vicino c'e stampigliato il numero di telaio. quei dati li' credo che non li taroccheranno mica, neanche i venditori piu disonesti... ma tutto puo' accadere...
certo che scambiare il motore 2.0 con un 1.9, come diceva la ragazza che ha aperto la discussione, son bei casini...
pensa alla revisione, se controllano. oppure pensa alle assicurazioni, in caso di incidente, il veicolo non e' conforme al libretto/omologazione, son casini pure li'.
per non pagare, le assicurazioni si attaccano a tutti i dettagli...
ma nel mondo delel auto usate, di venditori onesti non ce ne sono proprio piu???
ciao.
ciao.
provate a guardare dentro il cofano motore, c'e' una targhetta in metallo, punzonata sul telaio nella zona della cerniera del cofano, lato passeggero, un poco sopra alla vaschetta di espansione del radiatore (questa targhetta e' in pratica una striscia, a me pare un materiale metallico, applicato sul telaio, sulla parete verticale, li' ci sono pure le bocchette di ingresso aria nell'abitacolo).
anche li ci sono stampigliati alcuni dati tecnici del veicolo, se c'e' montato di fabbrica il fap (la sigla e' dpf), il tipo di cambio (esempio la sigla dsg) e di motore (esempio bmm).
li ' vicino c'e stampigliato il numero di telaio. quei dati li' credo che non li taroccheranno mica, neanche i venditori piu disonesti... ma tutto puo' accadere...
certo che scambiare il motore 2.0 con un 1.9, come diceva la ragazza che ha aperto la discussione, son bei casini...
pensa alla revisione, se controllano. oppure pensa alle assicurazioni, in caso di incidente, il veicolo non e' conforme al libretto/omologazione, son casini pure li'.
per non pagare, le assicurazioni si attaccano a tutti i dettagli...
ma nel mondo delel auto usate, di venditori onesti non ce ne sono proprio piu???
ciao.
Il problema e' se l'hanno scambiato stando zitti......, e a quel punto non credo siano pure andati a falsificare la targhetta identificativa.
andrea-a3
02-02-2011, 12:41
oooooooooooo ma lo volete capire che non è un 1.9!!!!!!!!! è un 2.0!!!!!!!!!!!!!
che cosa continuate a dire che è stato cambiato il motore!!!!!!!
prima cosa non puoi cambiare il motore!!!!!!dovresti cambiare tutte le componenti!!!!e anche tutti gli attacchi!!!!
secondo cambierebbe anche tutto l'elettronica!!!!!!!è un lavoro assurdo da fare non lo farebbe mai nessuno!!!!che senso avrebbe!!!????!!!???!?!?!?!?!?
il problema qui è che quell'elettrauto è un incompetente e voleva fare il saputello con la ragazza che ha aperto la discussione!!!!
oooooooooooo ma lo volete capire che non è un 1.9!!!!!!!!! è un 2.0!!!!!!!!!!!!!
che cosa continuate a dire che è stato cambiato il motore!!!!!!!
prima cosa non puoi cambiare il motore!!!!!!dovresti cambiare tutte le componenti!!!!e anche tutti gli attacchi!!!!
secondo cambierebbe anche tutto l'elettronica!!!!!!!è un lavoro assurdo da fare non lo farebbe mai nessuno!!!!che senso avrebbe!!!????!!!???!?!?!?!?!?
il problema qui è che quell'elettrauto è un incompetente e voleva fare il saputello con la ragazza che ha aperto la discussione!!!!
Terzo: stai calmo....., noi facevamo solo ipotesi, e quarto: lo dici tu che non si puo' sostituire il motore con uno piu' piccolo. Ps., non devi sostituire tutta l'elettronica, "basta" la centralina e modificare il cablaggio originale. Comunque anche io credo che sia un 2.0.
andrea-a3
02-02-2011, 13:01
sono calmo, ma se continuate a dire che è un 1.9 che è stato sostituito dopo 3 volte che vi ho detto che un 2.0 un po mi girnao...sostituire un motore non è cosi facile come pensi...e se modifichi il cablaggio originlae si vede subito!! "lo dici tu che non si puo' sostituire il motore con uno piu' piccolo" scusa se sono meccanico...
bene se anche tu credi che sia un 2.0, pero perche continui a dire che è stato cambiato???
sono calmo, ma se continuate a dire che è un 1.9 che è stato sostituito dopo 3 volte che vi ho detto che un 2.0 un po mi girnao...sostituire un motore non è cosi facile come pensi...e se modifichi il cablaggio originlae si vede subito!! "lo dici tu che non si puo' sostituire il motore con uno piu' piccolo" scusa se sono meccanico...
bene se anche tu credi che sia un 2.0, pero perche continui a dire che è stato cambiato???
Io invece sono un gelataio.... Non dico che si possa fare in mezz'ora, ma ti garantisco che ho sentito di gente vicino a Salerno che di due macchine ne fanno una in meno di una settimana(nel senso che ne prendono due sbattute e ne ricavano una quasi come nuova)...., pensa un po' te se non riescono a sostituire un 1.9 con un 2.0 e viceversa......
andrea-a3
02-02-2011, 13:07
bene mi fa piacere,spero tu sia bravo...
e che senso avrebbe sostituitre il motore con un 1.9??oltre al fatto che è una cosa illegale sia cambiare motorizzazione ,sia cambiare motore...e oltre al fatto che potresti prendere multe belle salate???e oltre al fatt odi mettere nei casini il prorpietario della maccihna con l'assicurazione??
bene mi fa piacere,spero tu sia bravo...
e che senso avrebbe sostituitre il motore con un 1.9??oltre al fatto che è una cosa illegale sia cambiare motorizzazione ,sia cambiare motore...e oltre al fatto che potresti prendere multe belle salate???e oltre al fatt odi mettere nei casini il prorpietario della maccihna con l'assicurazione??
Magari se ci pensi un attimo ci arrivi.... Ad esempio uno spacca il suo 2.0, trova allo sfascio un bel 1.9, lo paga pochissimo, e comunque mai come un 2.0 nuovo, a questo punto trova un'officina compiacente ed esperta in questi giochetti e lo sostituisce al 2.0. Risparmia(molto), e rivende l'auto infischiandosene del futuro proprietario. Chiaramente e' illegalissima come cosa, ma credimi che c'e' gente che lo fa. Spero non sia il caso della nostra collega audista.
Andrea A3
02-02-2011, 13:32
ciao.
per vedere i dati del motore, del cambio e tutti gli accessori installati in origine (in fabbrica),
bisogna vedere la targhetta dentro al vano della ruota di scorta.
e' una tabella, di carta adesiva, simile a quella che invio qui sotto.
una copia dello stesso adesivo e' nell'ultima pagina del libretto di manutenzione (service).
chi ha preso una audi usata o di importazione forse non ha i libretti service ma sicuramnte ha l'adesivo nel vano ruota di scorta.
tutti i codici di tre lettere nella parte in basso identificano gli accessori.
la descrizione estesa di tali codici si trova nel sito erwin.audi.com ( a pagamento, con carta di credito).
con 4 euro puoi navigare un ora.
inserendo il numero di telaio di un qualsiasi auto audi, anche molto vecchia, si vede una serie di dati (anche la data di immatricolazione).
e appunto tutta la lista degli accessori, codici delle finiture, codice colore interni ecc ecc.
tutto descritto in italiano.
in una altra sezione si vedono i manuali di officina, i disegni esplosi per ricercare un ricambio ecc.
provate a girare un po nel sito, i menu dei comandi sono abbastanza semplici.
io ho tirato giu un po i miei dati mesi fa e adesso non ricordo precisamente i menu. occhio al tempo, 1 ora passa alla svelta.
mi pare un sito ben fatto (e' gestito direttamente da audi, che ti manda una sorta di fattura del pagamento).
4 euro si possono anche spendere.
attenzione: il sito dice che con la tariffa di 4 euro non si puo' stampare, ma se fai "copia e incolla" delle parti che ti interessano, li trascini in un file sul desktop e poi da li riesci a stampare...
misteri della tecnologia...
ecco la targhetta adesiva, con una breve descrizione dei codici:
2369 43-2-5064 188 76
telaio WAU ZZZ 8P 9 7A XXXXXX
typ 8PA ANX
AUDI A3 Sportb TDI 2.0 R4
103 KW DPF DSG
Motore BMM - - - cambio HXS
vernice LY 7 H / LY 7 H colore interni N 7 A / NG
accessori
EOA 7AO 4UE 6XC 5SL 5RU
1KD JON 1ZE 1AT
3FA UAO G37 5MJ 7XO 4R4
FOA 8GU OYF L72
TMO 3NU 8BD U2A XOA 1N3
2ZS 8Q1 9Q2 8Z5 D7N
7Q9 CU9 7KO 4X4
3L1 4KC 3YO 4K4 5D1
1SA UGO 7GG QG1 4GP
7.5 4.5 5.6 151
spero che queste notizie vi siano util!1 ciao
---------- Post added at 10.57.53 ---------- Previous post was at 10.41.43 ----------
ciao.
parlavo nel mio messaggio precedente del sito erwin.audi.com, per vedere i dati tecnici, codici accessori installati di fabbrica ecc. sulle nostre audi.
ho trovato il mio file, cioe i dati della mia A3, che ho scaricato mesi fa. ovviamente nascondo il mio numero di telaio.
invio il malloppo di dati, qui sotto, cioe tutti i codici e relativa descrizione.
interessante anche gli esplosi del motore, che pero sono pesanti come memoria e quindi ne metto uno solo, descrittivo.
aprite il cofano, con davanti la lista e il disegno esploso, e cercate le varie parti!! buon divertimento...
Marca: AUDI
Telaio: WAUZZZ8P97AXXXXXX
Anno modello: 2007
Descrizione: A3 Sportback TDI 2.0 4L 103kw DPF DSG
Tipo di vendita: 8PAANX,
Data di consegna: 10-ott-2007
Sigla del motore: BMM
Sigla del cambio: HXS
N. di omologazione: e1*2001/116*0217*14
Dotazione colori
Tipo Codice cromatico Numero vernice (n. cli. vernice) Descrizione
Esterno (Carrozzeria/tetto) 2S/2S LY7H Argento Akoya metallizzato/Argento Akoya metallizzato
Interno NG --- beige/nero-beige/beige/beige
Caratteristiche del motore
Sigla BLS BMM
Cilindrata l 1,896 1,968
Potenza kW a giri/min 77/4000 103/4000
Coppia Nm a giri/min 250/1900 320/1750
Alesaggio Ø mm 79,5 81,0
Corsa mm 95,5 95,5
Compressione 18,5 18,5
Numero di cetano almeno 51 51
Sequenza accens 1-3-4-2 1-3-4-2
Ricircolo gas di scarico Sì Sì
Sovra alimentazione Turbocompressore a gas di scarico
Intercooler Sì Sì
Filtro antiparticolato Sì Sì
Valvole per cilindro 2 2
Elenco accessori e componenti specifici del veicolo
N. progressivo N. Origine Famiglia Descrizione
1 0A2 L TUE 4 porte
2 0AD L STV Barra stabilizzatrice anteriore
3 0BE L STH Barra stabilizzatrice posteriore
4 0ES L EDF Differenziazione di montaggio per il cambio "DQ 250" --componenti vettura--
5 0F9 L KRS Sistema di alimentazione Diesel, raffreddato
6 0FA L FAD Ciclo di fabbricazione standard
7 0HC L AED Differenziazione categorie di vetture -8P0-
8 0LW L SIZ Con targhette/adesivi/certificati di sicurezza per la Germania
9 0P1 L AER Terminale di scarico laterale, posteriore
10 0ST L SAU Etichette/targhette, tedesco-francese
11 0TC L ZFM Tappetini anteriori
12 0VC L BTA Letteratura di bordo in tedesco
13 0W1 L AKZ Etichetta per il sistema elettrico centrale, lingua tedesca
14 0Y1 L KLZ Zone climatiche standard
15 0YF L GKH Campo di peso 6 solo gestione montaggio, non stima fabbisogno
16 1AT L BRS Sistema elettronico di controllo della stabilità (ESP)
17 1D0 L AHV Senza dispositivo di traino
18 1E0 L AKB Senza serbatoio a carboni attivi
19 1EX L TYP Targhetta di identificazione speciale per la CE
20 1G8 L RER Kit per forature
21 1KD L BAH Freni posteriori a disco
22 1N3 L LEN Servosterzo, in funzione della velocità (Servotronic)
23 1PA L ABR Bulloni ruota standard
24 1S1 L BOW Attrezzi di bordo e martinetto
25 1SA L TWU Senza protezione inferiore supplementare del motore
26 1T3 L VBK Materiale pronto soccorso e triangolo d'emergenza
27 1W0 L KBX Senza frigobox/raffreddamento del cassetto portaoggetti
28 1X0 L ATA Trazione anteriore
29 1Z0 L KRM Primo riempimento con carburante di serie
30 1ZE L BAV Freni a disco anteriori (Geomet D)
31 2G5 L EBB Bocchettone di riempimento modulo 1 senza inserto
32 2JB L STF Paraurti versione standard
33 2LD L KRB Serb. carb. senza differenziazione del trattamento particolare del materiale (fluorurazione/coestrusione)
34 2UA L SWP Versione normale
35 2WA L ZBR Senza pneumatici supplementari
36 2Z1 L TYZ Simbolo del tipo sulla parte posteriore o con logo quattro
37 2ZS E LRA Volante multifunzionale in pelle con tasti Tiptronic
38 3B4 L ZKV Ancoraggio del seggiolino per sistema ISO FIX
39 3C7 L SHM Cintura di sicurezza automatica a tre punti per il passeggero post. centr.
40 3CA L TRW Senza parete divisoria
41 3FA L DEI Senza apertura nel tetto (tetto integrale)
42 3G0 L KSI Senza ancoraggio seggiolino anteriore (ISOFIX)
43 3H0 L LER Senza sbloccaggio schienale per sedili anteriori
44 3J7 L KOV Appoggiatesta per sedili anteriori regolabili in altezza e in inclinazione
45 3K1 L SKS Con sistema appoggiatesta di sicurezza
46 3L1 L SIE Regolazione manuale in altezza del sedile anteriore sinistro
47 3NU E HIS Divano posteriore non sdoppiabile, schienale divisibile e ribaltabile, con appoggiabraccia centrale
48 3Q6 L KOH Appoggiatesta posteriori (3 unità)
49 3S0 L DAR Senza mancorrenti / portacarichi sul tetto
50 3SB L SFR Sedile anteriore destro normale
51 3TB L SFL Sedile anteriore sinistro normale
52 3X0 L DLS Senza dispositivo per il carico passante
53 3Y0 L SSR Senza tendina parasole
54 4A3 E SIH Riscaldamento sedili anteriori, regolabile separatamente
55 4GP E WSS Parabrezza, vetro atermico con fascia colorata e finestrina per lettura numerodi telaio
56 4K4 L TKV Chiusura centralizzata con telecomando a radiofrequenze
57 4KC L SSH Finestrini laterali e lunotto in vetro atermico
58 4L2 L IRS Specchietto retrovisivo interno di sicurezza schermabile
59 4M0 P BEH Senza portabevande
60 4P0 L PBH Modulo pavimento posteriore, versione 1
61 4R4 L FEH 4 Alzacristalli elettrici, con attivazione comfort e limitazione pressione massima di chiusura
62 4UE L AIB Airbag per conducente e passeggero
63 4W0 L KBO Senza vano portacassette/CD
64 4X4 E SAB Airbag laterale anteriore e posteriore, con airbag testa
65 4ZP L ZIE Modanature cromate
66 5C0 L KSA Senza interventi speciali sulla carrozzeria
67 5D1 L TRF Frequenza portante da 433,92 fino a 434,42 MHz
68 5J0 L HES Senza spoiler posteriore
69 5K5 L LAC Pellicola di protezione con provvedimenti di protezione per il trasporto supplementari
70 5MJ L EIH Inserti decorativi
71 5NC L FHE Dispositivo di apertura portellone, versione standard
72 5RU L ASR Specchietto retrovisivo esterno destro, convesso (grande campo visivo)
73 5SL L ASL Specchietto retrovisivo esterno sinistro, asferico
74 6E3 E MAS Appoggiabraccia centrale anteriore
75 6FA L BBO Componenti senza superficie particolare
76 6NJ L HIM Cielo sagomato versione standard
77 6SS L KBB Rivestimento del fondo vano bagagli
78 6U0 L ZTD Senza ulteriori guarnizioni esterne
79 6V1 L HEB Mascherina posteriore (ECE)
80 6W6 L KZV Portatarga anteriore
81 6XC L ASE Specchietto retrovisivo esterno regolabile elettricamente
82 7A0 L CDW Senza cambia CD/lettore CD
83 7AA L EDW Dispositivo antiavviamento elettronico
84 7B2 P STD Presa 12 Volt nel vano bagagli
85 7E6 L WSA Riscaldamento aria supplementare elettr.
86 7F9 L SAG Pomello/impugnatura della leva cambio in materiale pregiato/pelle
87 7GG L AGM Sistema antinquinamento, EU4 DPF
88 7K0 L RDK Senza controllo pressione pneumatici
89 7M0 L EIL Listelli d'entrata nelle aperture porta in materiale sintetico
90 7P0 L LOR Senza supporto lombare negli schienali
91 7PE L PGK Categoria gruppo piattaforma 5
92 7Q9 P NAV Sistema di navigazione (display nella station wagon)
93 7QB L CDR CD Rom (Germania)
94 7X0 L EPH Senza dispositivo di ausilio al parcheggio
95 8AY P RAO Sistema di radionavigazione
96 8BD L HSW Proiettori principali alogeni
97 8GU L GEN Alternatore trifase 140 A
98 8K0 L FLS Senza commutazione speciale per luce di marcia
99 8M1 L HEW Tergilavalunotto a funzionamento intermittente
100 8Q1 L LWR Regolazione profondità luce dei proiettori
101 8T2 E GRA Regolatore di velocità (GRA) elettronico
102 8TC L NEL Fanale retronebbia, circolazione a destra
103 8W1 P WWA Indicatore livello acqua lavavetri
104 8WB E NES Proiettori fendinebbia
105 8X0 L SWR Senza lavafari
106 8Z5 L MKU Paese non a temperature elevate
107 9AK E HKA Climatronic con regolazione aria dinamica, senza CFC
108 9JD E RAU Versione per fumatori, posacenere anteriore
109 9M0 L ZUH Senza riscaldamenti supplementari
110 9P1 L SGK Verifica cinture, contatto E nel bloccacintura
111 9Q2 P MFA Display multifunzione/computer di bordo con check control
112 9T0 L BWD Senza ugelli lavavetro riscaldabili
113 9U1 L BVK Controllo usura pastiglie freni
114 9VD P LSE Altoparlanti (attivi)
115 9Y1 P ATE Indicatore temperatura esterna
116 9ZF E VTV Predisposizione per telefono cellulare con vivavoce
117 A00 L SAH Non viene ritirata dal cliente
118 A9F I AUS Allestimento Ambition
119 AQ0 L QUA Qualità di serie
120 AV1 L LRV Circolazione a destra
121 AZ0 L FAF Vettura con equipaggiamenti di serie
122 B01 L TPL Prova di omologazione per la Germania
123 B0A L BLB Kit di componenti senza norme nazionali di costruzione
124 C16 E COC Certificato di idoneità tecnica alla circolazione, supplemento
125 CU9 E RAD Cerchi in fusione di alluminio 6 1/2J x 16
126 D7N L MOT Motore turbodiesel 4 cil. 2,0 L/ 103 kW (TDI) con iniettore-pompa motore base: TM0/TP0/TR0
127 E0A L AAU Non è una versione promozionale
128 F0A L FZS Non è una vettura speciale, versione standard
129 FA0 L SVO Esecuzione della serie
130 FC0 L IND Senza montaggio individuale
131 FM0 L MDS Variante equipaggiamento base
132 FQ0 L QGM Ruote della serie
133 G1A I GSP Cambio automatico a 6 rapporti
134 G37 L DFV Ammortizzatori anteriori
135 H6U L REI Pneumatici 205/55 R16 91W
136 J0N L BAT Batteria 330A (61Ah)
137 K8R I KAR Sportback
138 L0L L LEA Vettura con guida a sinistra
139 L72 L GKV Campo di molleggio 72 solo gestione montaggio, non stima fabbisogno
140 N7A L SIB Rivestimento sedili in tessuto
141 NT0 L TSP Protezione per il trasporto (versione 1)
142 PI3 G --- Sistema d'informazione per il conducente con orologio radio e indicatore digitale della velocità
143 PKC G --- Pacchetto portaoggetti e vano bagagli
144 PNX G --- Testi in chiaro non trovati
145 QA0 L KIS Senza seggiolino per bambini
146 QE5 P ALG Pacchetto portaoggetti 3
147 QG1 L WIV Prolungamento intervallo Service
148 QH0 L SPR Senza comando vocale
149 QQ0 L LCP Senza luci supplementari (illuminazione interna)
150 QV0 L TVE Senza ricezione tv/ricezione radio digitale
151 TM0 I GMO Motore diesel 4 cil. 2,0 L gruppo mot. 03G.7
152 U2A P INS Strumento combinato con km/h, orologio radio, contagiri e contachilometri parz.
153 UA0 L DFH Ammortizzatori posteriori
154 UF0 L ESS Senza interfaccia elettrica
155 UG0 L AFH Senza ausilio per partenza in salita/in discesa / ausilio di guida comfort
156 V0A L REL Pneumatici senza determinazione della marca
157 VC0 L GRT Senza dispositivo di apertura garage
158 VF0 L FHW Pedaliera "standard"
159 X0A G --- Landessetzung Deutschland
Componenti del vano motore
Posizioni di montaggio: vista d'insieme
Alcuni dei componenti elencati si trovano sotto la copertura del motore.
Descrizione componenti vano motore
1 - Servomotore del diaframma del collettore di aspirazione -V157-
2 - Sensore di rilevamento temperatura a valle del filtro antiparticolato -G527-
3 - Sonda lambda -G39- con riscaldamento sonda lambda -Z19-
4 - Valvola di ricircolo dei gas di scarico -N18- con potenziometro per il ricircolo dei gas di scarico -G212-
5 - Centralina motore
6 - Sensore di rilevamento temperatura a monte del filtro antiparticolato -G506-
7 - Sensore di pressione 1 dei gas di scarico -G450-
8 - Sensore 1 della temperatura dei gas di scarico -G235-
9 - Unità iniettore-pompa
q Valvola dell'unità pompa-iniettore cilindro 1 -N240-
q Valvola dell'unità pompa-iniettore cilindro 2 -N241-
q Valvola dell'unità pompa-iniettore cilindro 3 -N242-
q Valvola dell'unità pompa-iniettore cilindro 4 -N243-
10 - Valvola di commutazione per il radiatore ricircolo gas di scarico -N345-
11 - Sensore della temperatura del liquido di raffreddamento -G62-
q Prima dello stacco eliminare eventualmente la pressione dal sistema di raffreddamento
12 - Valvola wastegate -N75-
13 - Connessioni a spina elettriche, sulla paratia, a sinistra
14 - Spia per elettronica motore -K149-
15 - Sensore posizione pedale acceleratore -G79- con sensore posizione pedale acceleratore 2 -G185-
16 - Interruttore delle luci del freno -F- e interruttore del pedale del freno -F63-
17 - Relè della pompa carburante -J17-
18 - Sensore di posizione frizione -G476-
19 - Portarelè e portafusibili nel box dell'elettronica all'interno del vano motore
q Con relè alimentazione elettrica - morsetto 30 -J317-
q Con relè alimentazione elettrica - morsetto 15 -J329-
20 - Centralina incandescenza automatica -J179-
q Sotto il box dell'elettronica, all'interno del vano motore
21 - Debimetro -G70-
22 - Pompa tandem
23 - Connessione a spina multipla
q Per unità pompa-iniettore
24 - Sensore di giri del motore -G28-
25 - Sensore della temperatura del carburante -G81-
26 - Candelette a incandescenza
q Candeletta a incandescenza 3 -Q12-
q Candeletta a incandescenza 4 Q13-
27 - Connessione a spina a 3 poli
q Per trasduttore di Hall -G40-
28 - Sensore della temperatura del liquido di raffreddamento (uscita radiatore) -G83-
29 - Candelette a incandescenza
q Candeletta a incandescenza 1 -Q10-
q Candeletta a incandescenza 2 -Q11-
q Candelette a incandescenza in ceramica: stacco e riattacco → Cap.
30 - Sensore pressione di sovralimentazione -G31- con sensore della temperatura dell'aria aspirata -G42-
31 - Sensore di Hall -G40-
Per rilevamento posizione dell'albero a camme
Identificazione del cambio
Il “cambio a innesti diretti 02E a 6 marce per trazione anteriore“ viene montato sulle vetture Audi A3 2004 ►.
La sigla è situata sulla parte superiore del cambio, in prossimità del radiatore dell'olio.
Esempio di cambio:
t GKF = sigla del cambio
t 10.05.2 = data di produzione 10 maggio 2002
La sigla del cambio è riportata anche sulle targhette portadati della vettura
Ieri sera ho dato un occhiata alla targhetta, (è messa maluccio, non l avevo mai notata) che ho nel vano della ruota di scorta, sono riuscito a tirarla via e ho fatto uno scanner, non riesco a capire se sono "zeri" o delle "o" di Otranto.
inoltre per vedere tutti i miei dati, mi sono registrato al sito Erwin. Adesso come procedo??
Grazie mille.
Non credo sia il caso di scaldarvi per una questione futile come questa, prima di tutto cambiare il motore 2.0 per mettere un 1.9 è fattibile PERO' e dico però non credo che ci siano solo i cablaggi da cambiare; e tutto il blocco del cambio dove lo metti ?
Chissà poi quante modifiche bisogna fare vicino alla macchina, incomincia a diventare un'impresa che mi sa tanto di "spesa" anche allo sfascio meno costoso sulla faccia della terra.
utente cancellato 7
02-02-2011, 15:42
da ignorante che sono, dico che secondo me è una cosa non fattibile così semplicemente, per me lo fanno solo quei matti che preparano le macchine al massimo perchè io per quanto ne sò c'è da cambiare un sacco di cose. ma poi non fai prima che vai in audi e chiedi a loro, non credo che per dirti questa cosa vogliano presentarti una fattura, oppure possano sbagliarsi dopo che ne vedono centinaia.... a parte che così ci togli anche il dubbio a noi.... visto che ora sono curiosissimo
da ignorante che sono, dico che secondo me è una cosa non fattibile così semplicemente, per me lo fanno solo quei matti che preparano le macchine al massimo perchè io per quanto ne sò c'è da cambiare un sacco di cose. ma poi non fai prima che vai in audi e chiedi a loro, non credo che per dirti questa cosa vogliano presentarti una fattura, oppure possano sbagliarsi dopo che ne vedono centinaia.... a parte che così ci togli anche il dubbio a noi.... visto che ora sono curiosissimo
Ma infatti non capisco perche' ancora non c'e' andata....
valerio152
02-02-2011, 18:46
eccomi finalmente oggi sono andato all'officina audi.. appena ha aperto il cofano mi ha detto è 2.0 aò 100% è piu piccolo perchè è il nuovo motore bmm visto che quell'altro spaccava testata e turbine sigla motore bkd. ora mi sono tolto ogni dubbio. cmq sia ringrazio tutti per aver risposto a questa discussione.
andrea-a3
02-02-2011, 19:04
Non credo sia il caso di scaldarvi per una questione futile come questa, prima di tutto cambiare il motore 2.0 per mettere un 1.9 è fattibile PERO' e dico però non credo che ci siano solo i cablaggi da cambiare; e tutto il blocco del cambio dove lo metti ?
Chissà poi quante modifiche bisogna fare vicino alla macchina, incomincia a diventare un'impresa che mi sa tanto di "spesa" anche allo sfascio meno costoso sulla faccia della terra.
appunto è quello che dico io!! è una spesa troppo alta!!! al contrario di come dice step che hanno messo un 1.9 per risparmiare sul motore!! che senso avrebbe se poi spendi il doppio per adatarlo??
---------- Post added at 19.04.19 ---------- Previous post was at 19.02.15 ----------
eccomi finalmente oggi sono andato all'officina audi.. appena ha aperto il cofano mi ha detto è 2.0 aò 100% è piu piccolo perchè è il nuovo motore bmm visto che quell'altro spaccava testata e turbine sigla motore bkd. ora mi sono tolto ogni dubbio. cmq sia ringrazio tutti per aver risposto a questa discussione.
bene!! io andrei dal elettrauto a dirgli di informarsi bene prima di sparare a zero...
appunto è quello che dico io!! è una spesa troppo alta!!! al contrario di come dice step che hanno messo un 1.9 per risparmiare sul motore!! che senso avrebbe se poi spendi il doppio per adatarlo??
---------- Post added at 19.04.19 ---------- Previous post was at 19.02.15 ----------
bene!! io andrei dal elettrauto a dirgli di informarsi bene prima di sparare a zero...
Ascolta la mia era solo un'ipotesi come ho gia' detto peraltro, e' inutile che mi prendi per il c@@o....., e siccome qualcuno diceva che non si poteva, io gli ho spiegato invece che ci sono purtroppo officine che fanno di questi magheggi.....
andrea-a3
02-02-2011, 19:35
Ascolta la mia era solo un'ipotesi come ho gia' detto peraltro, e' inutile che mi prendi per il c@@o....., e siccome qualcuno diceva che non si poteva, io gli ho spiegato invece che ci sono purtroppo officine che fanno di questi magheggi.....
non ti sto affatto prendendo per il cxxo!!! sto dicendo che per me tu stai sbagliando...perche a conti fatti non conviene...
non ti sto affatto prendendo per il cxxo!!! sto dicendo che per me tu stai sbagliando...perche a conti fatti non conviene...
Ma santa misericordia, mica sono io a fare questi "interventi"!!! Ma certo che non conviene!!! E' solo un dato di fatto che esistono queste realtà. Io ho solo riportato la notizia. IO SONO CONTRO QUESTE COSE, ASSOLUTAMENTE CONTRO, CI MANCHEREBBE..... Un mio amico di Napoli e' venuto in Umbria con una gof IV saldata a metà, cioe' la parte posteriore di una golf(incidentata) e l'anteriore di un'altra golf(sempre incidentata), e non si vedeva la minima imperfezione!!! E' un dato di fatto, ma realta' del genere esistono eccome, purtroppo.....
dancatth
02-02-2011, 21:52
Un mio amico di Napoli e' venuto in Umbria con una gof IV saldata a metà, cioe' la parte posteriore di una golf(incidentata) e l'anteriore di un'altra golf(sempre incidentata), e non si vedeva la minima imperfezione!!! E' un dato di fatto, ma realta' del genere esistono eccome, purtroppo.....
QUOTO in TOTO
Purtroppo ha Ragione STEP... di OFFICINE "LOSCHE" ce n'è una Marea!!!
Anche a Me è Capitato di Veder "SALDARE" Assieme un' Auto utilizzando 2 Meta' Diverse....
Per NON parlare poi, di Veder "ADATTARE"...Motori...
QUOTO in TOTO
Purtroppo ha Ragione STEP... di OFFICINE "LOSCHE" ce n'è una Marea!!!
Anche a Me è Capitato di Veder "SALDARE" Assieme un' Auto utilizzando 2 Meta' Diverse....
Per NON parlare poi, di Veder "ADATTARE"...Motori...
Appunto, allora non sono l'unico.....
augusto75
05-02-2011, 22:18
....la carta di circolazione che dice?
dancatth
06-02-2011, 09:34
....la carta di circolazione che dice?
La "Carta ci Circolazione"....Riporta ciò che c'è "STAMPIGLIATO" sul Telaio!
NON pensare che chi effettua questi Tipi di "Lavori" Siano degli IDIOTI...
Mi sembra Chiaro che "Saldando" 2 Meta'....Quella Buona deve essere ASSOLUTAMENTE... quella ANT.
Per quanto riguarda il Motore.... credimi...Non si Fanno Problemi..... Figurati!
La "Carta ci Circolazione"....Riporta ciò che c'è "STAMPIGLIATO" sul Telaio!
NON pensare che chi effettua questi Tipi di "Lavori" Siano degli IDIOTI...
Mi sembra Chiaro che "Saldando" 2 Meta'....Quella Buona deve essere ASSOLUTAMENTE... quella ANT.
Per quanto riguarda il Motore.... credimi...Non si Fanno Problemi..... Figurati!
Eh già......
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.