Visualizza Versione Completa : strane vibrazioni
ciao è da un po di tempo che sento vibrazioni provenire dal poggia braccio lato passeggiero..prima si sentivano solo sull' asfalto sconnesso o rotto ora anche su quello bello.....se tengo premuto con la mano non si sentono !!! a voi mai successo??
si ... e compreso nel prezzo... ti devi abituare ai rumori... io ho risolto in concessionaria audi che mi hanno messo della vasellina spray...
alex audi
04-02-2011, 19:15
succede a tutti purtroppo!
ciao è da un po di tempo che sento vibrazioni provenire dal poggia braccio lato passeggiero..prima si sentivano solo sull' asfalto sconnesso o rotto ora anche su quello bello.....se tengo premuto con la mano non si sentono !!! a voi mai successo??
Ti rispondo nel mio dialetto:" l'ha da fa'....", traduzione:" lo deve fare...."
mah a me mai capitato...pur avendo smontato i pannelli mille volte...!
AUDIte AUDIte
04-02-2011, 20:15
Aohh lo fa anche a me!! Pazzesco!! E ancora non riesco ad individuare il problema!! Da dove viene precisamente insomma! Mi viene un nervoso atroce!
robyracing84
04-02-2011, 20:31
beh ke sollievo...a quanto pare non sono l'unico...ed ho solo 23000 km!!!!ora però ho comprato del silicone spray che crea un film protettivo ke oltretutto evita il cigolio causato da plastica contro plastica e devo dire ke funziona
pazzesco.....io pensavo di ricevere risposte del tipo "solo a te capita" oppure "guarda la strada al posto di sentire certe cose "ecc....
ma a tutti capita sul poggia braccio???? e dove l'avete spruzzato il silicone spry???
pero la bmw serie uno del mio amico mica scricchiola o vibra cosi ...azzz
robyracing84
04-02-2011, 20:57
ke io sappia la serie 1 è dieci punti peggio!!!!!ovviamente parlo di auto lasxiate in pace non smontate in continuazione come le nostre!!!!!si faccia avanti ki non hai mai smontato nulla :-)
io mai smontata.....è per quello che dico che è assurdo !!!! la serie uno mi sembra molto costruita con plastiche di migliore qualita :(
io mai smontata.....è per quello che dico che è assurdo !!!! la serie uno mi sembra molto costruita con plastiche di migliore qualita :(
SERIE 1 = CESAME
AUDIte AUDIte
06-02-2011, 22:49
Io ne ho 43000, però mi ci ha fatto (o per lo meno me ne sono accorto) da quando ho smontato i pannelli porte per mettere il pack luci! La cosa assurda è che ci fa SOLO il lato Dx e per di piu' CREDO (non si capisce bene) dello sportello solo anteriore!
Quando piove per assurdo non ci fa e anche quando sale qualcuno, o per lo meno non lo noto!! Non so se derivi dal bracciolo o dalle molle dei pannelli o dal fermo della maniglia interna! Bohhh!! So solo che a breve mi darò da fare una volta per tutte per sistemare sta cosa! Che stranezze della vita!
Io ne ho 43000, però mi ci ha fatto (o per lo meno me ne sono accorto) da quando ho smontato i pannelli porte per mettere il pack luci! La cosa assurda è che ci fa SOLO il lato Dx e per di piu' CREDO (non si capisce bene) dello sportello solo anteriore!
Quando piove per assurdo non ci fa e anche quando sale qualcuno, o per lo meno non lo noto!! Non so se derivi dal bracciolo o dalle molle dei pannelli o dal fermo della maniglia interna! Bohhh!! So solo che a breve mi darò da fare una volta per tutte per sistemare sta cosa! Che stranezze della vita!
non è che deriva dal sedile???magari quando sale qualcuno con il peso non vibra........ cmq se risolvi fammi sapere se hai trovato da dove arrivano ste vibrazioni perchè pure a me arrivano solo dall' anteriore passeggero !!!
Sulla mia era proprio il pannello che vibrava sulla portiera(c'erano 3-4mm di aria) giu' in basso, ho risolto mettendo una piccola guarnizione tra il pannello e la portiera.
EddY-2.0TFSI-
07-02-2011, 16:49
Anch'io ho un problema simile, ha iniziato qualche giorno fa!
Ma lo scricchiolio mi sembra provenire dal finestrino...
Infatti se io lo tiro giù anche solo di mezzo millimetro il rumore smette o si attenua moltissimo.
è insopportabile ma non so cosa fare.
Ho provato a pulire la cornice di gomma in cui entra il finestrino quando è chiuso ma non ho risolto niente...
....forse mi sono spiegato male non intendo il braciolo....ma il poggia braccio sulla portiera lato passeggero !(dove c'e' il pulsante del finistrino x intenderci)
....forse mi sono spiegato male non intendo il braciolo....ma il poggia braccio sulla portiera lato passeggero !(dove c'e' il pulsante del finistrino x intenderci)
Appunto, il bracciolo!!! Cioe' "appoggia braccio"......
AUDIte AUDIte
08-02-2011, 14:23
non è che deriva dal sedile???magari quando sale qualcuno con il peso non vibra........ cmq se risolvi fammi sapere se hai trovato da dove arrivano ste vibrazioni perchè pure a me arrivano solo dall' anteriore passeggero !!!
No, perchè, nonostante il sedile abbia acquisito un minimo "gioco" (è normale perchè la spalliera è collegata alla seduta tramite un ingranaggio a ghiera che purtroppo prende inevitabilmente gioco dopo poco tempo), tenendolo fermo con una mano la vibrazione si sente ugualmente!
Io credo che derivi o dal pannello ant dx, o dal tetto (ho l'open sky) dalla parte dx o dalle plastiche limitrofe al pannello (battitacco/plastiche dei montanti)! Dovrò mettermi sotto prima o poi per scoprirlo!
Cmq una cosa è certa: i pannelli delle porte non sono per nulla assemblati bene! Hanno tutti mezzo centimetro circa di luce! Che vomito!!
che nervoso ste vibrazioni!!!
e poi voi non avete i finestrini che quando fa caldo CIGOLANO!!!!!!!!!!!
ma come funziona il silicone spray? come si applica?
che nervoso ste vibrazioni!!!
e poi voi non avete i finestrini che quando fa caldo CIGOLANO!!!!!!!!!!!
ma come funziona il silicone spray? come si applica?
il discorso finestrini me lo fa pure a me....ma secondo me non è il caldo ma la resina che scende dalle piande quando fa caldo che fa effetto colla sulla guarnizione in gomma...
---------- Post added at 15.56.20 ---------- Previous post was at 15.55.36 ----------
io ricordo la vecchia a3 la prima per intenderci...quelle si che erano plastiche di qualita mica queste stile fiat
il discorso finestrini me lo fa pure a me....ma secondo me non è il caldo ma la resina che scende dalle piande quando fa caldo che fa effetto colla sulla guarnizione in gomma...
---------- Post added at 15.56.20 ---------- Previous post was at 15.55.36 ----------
io ricordo la vecchia a3 la prima per intenderci...quelle si che erano plastiche di qualita mica queste stile fiat
beh, intanto la mia fiat di prima non me l'ha mai fatto sto gioco coi finestrini, e sotto la resina c'è stata!!
questa A3 sotto la resina non c'è stata mai visto che l'ho sempre messa nel garage, e lo ha subito fatto!!! grrrrrrrrr
robyracing84
08-02-2011, 23:28
che nervoso ste vibrazioni!!!
e poi voi non avete i finestrini che quando fa caldo CIGOLANO!!!!!!!!!!!
ma come funziona il silicone spray? come si applica?
e no caro mio!!!!allora siamo in2 :-)
---------- Post added at 23.28.23 ---------- Previous post was at 23.24.52 ----------
il silicone spray mi ha salvato oggi con il bracciolo....ebbene si da un giorno all'altro ha iniziato a cigolare la parte interna a contatto con il rivestimento esterno!ho scoppiato il bracciolo e ho spruzzato un pò di silicone spray sulle superfici di contatto e l'ho steso con un fazzoletto creando una patina,ora è come nuovo!
e no caro mio!!!!allora siamo in2 :-)
e tu i finestrini te li sei tenuti così?
il silicone spray mi toccherà comprarlo.. mi hanno detto pure di usare la vaselina tecnica per ammorbidire le guarnizioni... giusto?
audista s-line
09-02-2011, 10:13
la mia fra assetto rigido e l'impianto stereo è tutta un cri cra cru e tutti i generi di rumori...
AUDIte AUDIte
09-02-2011, 11:13
e tu i finestrini te li sei tenuti così?
il silicone spray mi toccherà comprarlo.. mi hanno detto pure di usare la vaselina tecnica per ammorbidire le guarnizioni... giusto?
Il silicone è un prodotto che unge una cosa spropositata!! Utilizza o dell'olio di vasellina spray, oppure MEGLIO ancora prima le pulisci con un detergente neutro poi, una volta asciutte, passi il borotalco!! Pare una caxxata ma oltre al sederino dei bimbi fa miracoli anche alle guarnizioni!! hihihih
grazie per il consiglio!!
robyracing84
09-02-2011, 20:31
a dir la verità si...fa una specie di fischio il finestrino sinistro solo d'estate dopo essere stata un pò a cuocere al sole!però dopo il primo fischio di assestamento non fa più niente....è come se si incollasse
a dir la verità si...fa una specie di fischio il finestrino sinistro solo d'estate dopo essere stata un pò a cuocere al sole!però dopo il primo fischio di assestamento non fa più niente....è come se si incollasse
no a me fischia di continuo, pure d'inverno se lo lascio chiuso per un po' di giorni quando lo abbasso fischia appena lo apro...grrr
se compro il silicone spry dove lo spruzzo secondo voi...appurato che l' 80% delle mie vibrazioni proviene dall appogia braccio lato passeggero (non braciolo centrale ma poggia braccio dove c'e' il pulsante dei finestrini) dove lo spuzzo senza smontare la portiera?? è fattibile intorno alla plastica???
se compro il silicone spry dove lo spruzzo secondo voi...appurato che l' 80% delle mie vibrazioni proviene dall appogia braccio lato passeggero (non braciolo centrale ma poggia braccio dove c'e' il pulsante dei finestrini) dove lo spuzzo senza smontare la portiera?? è fattibile intorno alla plastica???
Si chiama lo stesso BRACCIOLO..... APPOGGIABRACCIO=BRACCIOLO
ciao, ho verificato meglio ...il rumore lo fa tutto il rivestimento di plastica interno alla portiera ......se tengo premuto mentre vado non lo fa !!!ho notato con la portiera aperta che il pannello di plastica non è unito bene ma rimane distaccata di circa 0,8 cm !!! credo sia appunto questo che vibra !!! adesso secondo voi che faccio??? io non correi smontare uttto anche perchè non l' ho mai fatto e non ho tempo !!! secondo voi se passo con il silicone e poi tengo premuto per far aderrire bene le parti???? che silicone devo usare? e se poi un domani dovessi avere la necessita di smontre il pannello riesco ancora essendo siliconata? help me ...è davvero fastidiosa quella vibrazione
ciao, ho verificato meglio ...il rumore lo fa tutto il rivestimento di plastica interno alla portiera ......se tengo premuto mentre vado non lo fa !!!ho notato con la portiera aperta che il pannello di plastica non è unito bene ma rimane distaccata di circa 0,8 cm !!! credo sia appunto questo che vibra !!! adesso secondo voi che faccio??? io non correi smontare uttto anche perchè non l' ho mai fatto e non ho tempo !!! secondo voi se passo con il silicone e poi tengo premuto per far aderrire bene le parti???? che silicone devo usare? e se poi un domani dovessi avere la necessita di smontre il pannello riesco ancora essendo siliconata? help me ...è davvero fastidiosa quella vibrazione
Lo sapevo!!! Io tempo fa ho risolto mettendo nello spessore a cui fai riferimento tu, una guarnizione di quelle che si infilano ad incastro e il rumore e' sparito. Meglio del silicone in quanto non appiccichi niente e se la devi togliere la togli in un secondo. Ps., le trovi in ferramenta di qualsiasi dimensione.
Lo sapevo!!! Io tempo fa ho risolto mettendo nello spessore a cui fai riferimento tu, una guarnizione di quelle che si infilano ad incastro e il rumore e' sparito. Meglio del silicone in quanto non appiccichi niente e se la devi togliere la togli in un secondo. Ps., le trovi in ferramenta di qualsiasi dimensione.
quali sono queste guarnizioni ?? sono in gomma?? sono adesive???? sorry ma non ho proprio idea di come sono fatte !!!
---------- Post added at 15.02.40 ---------- Previous post was at 15.02.16 ----------
quali sono queste guarnizioni ?? sono in gomma?? sono adesive???? sorry ma non ho proprio idea di come sono fatte !!!
ps: pero per mettere la guarnizione hai dovuto smontare il pannello credo????
kankusho
14-02-2011, 16:26
sia lodato Jesus io credevo solo la mia.... a me sembra venire dal pianale dietro sulla dx e mi è stato confermato dal carrozziere che ce l'ha anke lui quando prendo asfalto rovinato un casino..... avoi è capitato?
anche io ho quella vibrazione...ho provato ad infilare una guarnizione ma è talmente stretto che non mi ci entra
quali sono queste guarnizioni ?? sono in gomma?? sono adesive???? sorry ma non ho proprio idea di come sono fatte !!!
---------- Post added at 15.02.40 ---------- Previous post was at 15.02.16 ----------
ps: pero per mettere la guarnizione hai dovuto smontare il pannello credo????
Non devi smontare niente! Sono ad incastro e quindi le incastri tra la plastica del pannello e la lamiera dello sportello. Sono in gomma ovviamente. Tanto per capirci sono tipo quelle che si mettono sulle battute degli sportelli per non ammaccarli contro i muri, ma sono molto piu' morbide e soprattutto molto piu' sottili. Chiedi al ferramenta e magari gli dici dove devi metterle e lui capira' subito.
---------- Post added at 17.55.49 ---------- Previous post was at 17.53.11 ----------
anche io ho quella vibrazione...ho provato ad infilare una guarnizione ma è talmente stretto che non mi ci entra
Si lo so, ma ci sono di tutte le dimensioni, basta girare un po' di ferramenta e sicuramente le trovi. Ps., non serve metterle per l'intera superficie del pannello, ma basta un pezzettino di 3-4cm all'estremita' del pannello, vicino al catarifrangente per intenderci, proprio dove c'e' piu' tolleranza che sfregando nelle sconnessioni fa fare il rumore.
ok provo anche se per fare un lavoro ok sarebbe da smontare siliconare e rimontare---pero poi se dovro toglierlo in un futuro sara un casino
AUDIte AUDIte
14-02-2011, 22:16
ok provo anche se per fare un lavoro ok sarebbe da smontare siliconare e rimontare---pero poi se dovro toglierlo in un futuro sara un casino
Ma che vuoi siliconare il pannello??????? Sei pazzooo!!
Cmq siamo in tanti vedo... anche io oggi ho fatto caso che è proprio il pannello che vibra!! O meglio la vibrazione fastidiosissima proviene proprio in basso a dx cioè vicino alla luce d'emergenza!! Io ho deciso che farò in questo modo: cambierò tutte le molle dei pannelli di tutti e 4 gli sportelli con quelle o dell'Audi A4 (bianche) oppure della Golf 6!! Perchè secondo me quelle dell'A3 non valgono un *****! Poi metterò della guarnizione o cmq sia irrobustirò i pannelli in qualche modo! Non si può andare avanti così!!!
Per me cmq il male deriva dalle molle (maschio+femmina) delle nostre A3... Sono sempre piu' convinto di ciò! Farò queste prove poi se dovesse vibrare ancora mi arrenderò e alzerò il volume sullo sconnesso!!
ok provo anche se per fare un lavoro ok sarebbe da smontare siliconare e rimontare---pero poi se dovro toglierlo in un futuro sara un casino
Ma quale silicone? Tutti i pannelli di tutte le auto sono montati così, in tutti c'e' un po' di "aria" tra il pannello e la portiera, solo che alle volte qualcuno di questi vibra perche' ha piu' tolleranza di altri..... Ma non devi incollare il pannello senno' in futuro se devi smontarlo sai che bel casino!!! Basta la guarnizione.
---------- Post added at 10.00.45 ---------- Previous post was at 09.59.56 ----------
Ma che vuoi siliconare il pannello??????? Sei pazzooo!!
Cmq siamo in tanti vedo... anche io oggi ho fatto caso che è proprio il pannello che vibra!! O meglio la vibrazione fastidiosissima proviene proprio in basso a dx cioè vicino alla luce d'emergenza!! Io ho deciso che farò in questo modo: cambierò tutte le molle dei pannelli di tutti e 4 gli sportelli con quelle o dell'Audi A4 (bianche) oppure della Golf 6!! Perchè secondo me quelle dell'A3 non valgono un *****! Poi metterò della guarnizione o cmq sia irrobustirò i pannelli in qualche modo! Non si può andare avanti così!!!
Per me cmq il male deriva dalle molle (maschio+femmina) delle nostre A3... Sono sempre piu' convinto di ciò! Farò queste prove poi se dovesse vibrare ancora mi arrenderò e alzerò il volume sullo sconnesso!!
A me dopo che ho messo la guarnizione non vibra piu' e non ho smontato niente.
loschiaffo
21-02-2011, 13:25
sia lodato Jesus io credevo solo la mia.... a me sembra venire dal pianale dietro sulla dx e mi è stato confermato dal carrozziere che ce l'ha anke lui quando prendo asfalto rovinato un casino..... avoi è capitato?
stessa vibrazione a destra, in basso, anche sulla mia a3. oggi stess oprovo a mettere qualcosa (gomma o simili) nelle fessure tra i pannelli porta e il telaio in metallo della porta stessa. non ci avevo pensato, temevo un roba piu "profonda". speriamo che la voibrazione sparisca, con una semplice guarnizione e' davvero una scocciatura.
ciao
sono proprio fastidiosi questi rumorini ! solo che non è così facile individuare da dove provengono esattamente !
io avevo anche fatto una foto al punto preciso, se la trovo la posto...
hai risolto quindi renzi ? :)
AUDIte AUDIte
27-02-2011, 17:49
Problema (credo) risolto!!
Il lavoro che ho fatto è stato:
Nella parte anteriore ho sostituito 3 molle per pannello con quelle originali dell'Audi A4 (che a differenza di quelle originali dell'A3, non sono maschio+femmina ma tutto un pezzo e si incastrano moltooo meglio), precisamente ho sostituito le 3 che sono sotto (2 vicino alla luce di emergenza rossa e 1 vicino alla cassa) e inoltre ho messo una guarnizioncina autoadesiva 10X5 mm in poliuretano espanso!
Nella parte posteriore ho sostituito 2 molle per pannello sempre dell'A4 (1 vicino alla luce d'emergenza e 1 nella parte opposta, nella parte centrale del pannello) e ho messo lungo tutto il perimetro del pannello la stessa guarnizioncina autoadesiva come avanti!
Vi consiglio vivamente di mettere guarnizioni in poliuretano espanso (effetto gomma piuma) che si trovano in qualsiasi ferramenta, piuttosto che guarnizioni ad "U" in gomma poichè, avendole provate prima, la gomma fa rumore a contatto con la lamiera!
Per ora (girando in auto tutto di ieri) nessunissimo rumore o vibrazione, con la guarnizione ad "U" in gomma (che ho provato la settimana scorsa) la cosa era migliorata notevolmente ma in qualche punto (dove il pannello è piu' a contatto con l'ossatura della porta) faceva ancora qualche piccolo sfregamento (classico della gomma a contatto con la lamiera).
Anche perchè ho notato che, mentre il poliuretano espanso è morbido, la guarniz in gomma rimane rigida quindi le vibrazioni non vengono "assorbite" al 100%!!
Per qualsiasi informazione chiedete pure, che vi darò delle dritte per risolvere questo problema inevitabile (visti gli assemblaggi PENOSI dei pannelli delle nostre audi A3!!)
Qui trovate una guida pratica per smontare i pannelli:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?7466-A3-8P-8PA-Smontare-pannelli-portiere/page2
(notate le molle originali dell'Audi A3: le boccole bianche che rimangono sul pannello (femmine) si incastrano a quelle blu (+ 1 gialla) che rimangono sulla porta (maschi)
Questa invece è una molla originale dell'Audi A4:
http://img24.imageshack.us/i/28022009299.jpg/
(incastrano 10 volte meglio! Tant'è vero che se rismonterete avrete molta piu' difficoltà a scrastarle rischiando di romperne qualcuna... cosa che è difficile che succeda con le altre)
grazie per i consigli ma il link della guida non funziona, hai fatto male il copia incolla!
AUDIte AUDIte
28-02-2011, 10:02
grazie per i consigli ma il link della guida non funziona, hai fatto male il copia incolla!
Hai ragione... ho provveduto a correggere il link! ;)
Molto utili questi consigli :)
AUDIte AUDIte
28-02-2011, 23:41
secondo giorno di prova andato! Risultato finora incredibile, l'abitacolo sembra l'infinito di leopardi (non mi par veroooo!!), considerate che al momento sono anche senza navigatore e considerate che le strade che faccio per andare a lavoro sono un vero e proprio incubo!!
Un test piu' indicativo di questo non c'è...!! hih hih hi
Bene bene AUDIte AUDIte :) e grazie dei consigli :)
a sto punto insonorizziamo tutto!!!
io ieri invece sentivo dei rumorini, delle piccole vibrazioni, ma credo venissero dal tunnel centrale, zona freno a mano o li vicino !
AUDIte AUDIte
05-03-2011, 20:15
io ieri invece sentivo dei rumorini, delle piccole vibrazioni, ma credo venissero dal tunnel centrale, zona freno a mano o li vicino !
questo è un altro difetto che TUTTI i possessori di A3 hanno... è diciamo, un altro punto debole!! Il problema è che con questo ci si deve convivere! Ho provato e riprovato a risolverlo sulla mia ex A3 8p, ma nulla! Poichè quel che cigola nel tunnel sono le plastiche incastonate su altre plastiche (tipo il cassettino dove alloggia il posacenere e la mostrina sotto il freno a mano!)! Purtroppo plastica su plastica è inevitabile che sia una "disgrazia" per l'udito :D!! Infatti ogni tanto vibra anche la griglia della cassa centrale (sotto al parabrezza) e la "linguetta" incastonata sotto al contachilometri!! Sempre plastica su plastica!! Questi sono grosso modo le "croci" delle nostra A3...
grazie mille AUDIte AUDIte :) ma non possiamo farci niente ?
AUDIte AUDIte
05-03-2011, 23:55
grazie mille AUDIte AUDIte :) ma non possiamo farci niente ?
Ti dico io provai in qualche modo a mettere due "inserti" di pannello autoadesivo insonorizzanti ai lati della mostrina dove c'è l'accendisigari.. il problema migliorò molto ma non lo risolsi del tutto...
Prova a smontarlo e a metterci della guarnizione in spugna autoadesiva, vedi se risolvi... è cmq l'unico modo perchè arriva da li il rumore! Infatti per farlo diminuire io "stringo" con le mani i due estremi della vaschettina posaoggetti ditro l'accendisigari e sembra che si assestino le plastiche, facendo sparire il rumore!
Cmq ribadisco (come per i pannelli delle porte) che le A3 potrebbero essere molto molto migliorate PURTROPPO!! Se si vede l'insonorizzazione e l'assemblaggio di un'audi A4 (dal 2005 in poi) o di una serie1 o 3 è migliore! E visto e considerato che tra una A4 e una A3 ci sono solo 4-5000 euro di differenza.... Direi che potrebbero essere un pelino assemblate meglio...!!
Per gli assemblaggi è vero, potevano sforzarsi un attimino di più !
comunque oggi provo a capire meglio da dove provengono quei rumorini :) intanto grazie mille, gentilissimo :)
AUDIte AUDIte in questi giorni quei rumorini penso provenienti dal tunnel centrale non li ho sentiti, però ne ho sentiti dei nuovi sul cruscotto, nell angolo sinistro, vicino al tweeter
...anche il mio scricchiola se lo "carichi"...
carichi intendi il volume della radio Den77 ?
Ciao bolotia,
il "carichi" era riferito al bracciolo, quello centrale... se mi appoggio un po' di più inizia a scricchiolare... lo ha fatto fin dall'inizio e in conce mi hanno detto che era normale... vabbe'!!!
Ciao bolotia,
il "carichi" era riferito al bracciolo, quello centrale... se mi appoggio un po' di più inizia a scricchiolare... lo ha fatto fin dall'inizio e in conce mi hanno detto che era normale... vabbe'!!!
E' normale perche' le plastiche usate per il bracciolo sono molto scadenti.....
AUDIte AUDIte
18-03-2011, 11:10
:biggrin:
Ciao bolotia,
il "carichi" era riferito al bracciolo, quello centrale... se mi appoggio un po' di più inizia a scricchiolare... lo ha fatto fin dall'inizio e in conce mi hanno detto che era normale... vabbe'!!!
scusami Den77 avevo frainteso, ora ho capito :)
a me invece sulle strade sconnesse si sente tac proveniente al lato dx del cruscotto,sto uscendo pazzo a cercare da dove proviene,ma non ci riesco
a me invece sulle strade sconnesse si sente tac proveniente al lato dx del cruscotto,sto uscendo pazzo a cercare da dove proviene,ma non ci riesco
vicino al tweeter ?
AUDIte AUDIte
21-03-2011, 09:28
lo deve fare... ci fa solo da fredda scommetto e d'estate scompare... se è così proviene dal meccanismo del clima posto dietro al cassetto portaoggetti!
AUDIte AUDIte c'è un angolino delle nostre A3 dal quale non provengono rumorini strani ? hi hi hi :)
AUDIte AUDIte c'è un angolino delle nostre A3 dal quale non provengono rumorini strani ? hi hi hi :)
Si, la targa anteriore.....
wow :) siamo fortunati allora, hi hi hi :)
piu o meno vicino al tweeter,ma non e il tweeter perche ho pure smontato il montante,ma si sente sempre,solo sullo sconnesso,questo tac tac tac mi da i nervi
piu o meno vicino al tweeter,ma non e il tweeter perche ho pure smontato il montante,ma si sente sempre,solo sullo sconnesso,questo tac tac tac mi da i nervi
AUDIte AUDIte ha risposto sopra e dice che lo fa solo ad auto fredda, e molto probabilmente non in estate. se è questo, dovrebbe provenire dal meccanismo del clima posto dietro al cassetto portaoggetti
non e il meccanismo del clima perche non lo sento li vicino,e o fa anche in estate,forse di meno,ma lo fa
AUDIte AUDIte
21-03-2011, 21:54
non e il meccanismo del clima perche non lo sento li vicino,e o fa anche in estate,forse di meno,ma lo fa
Bohh prova a vedere se è la plastica interna dello specchio retrovisore... Non saprei che dirti...
---------- Post added at 21.54.05 ---------- Previous post was at 21.44.27 ----------
AUDIte AUDIte c'è un angolino delle nostre A3 dal quale non provengono rumorini strani ? hi hi hi :)
Guarda nel complesso posso dire riguardo alle finiture, l'audi A3 è COMPLESSIVAMENTE una buona macchina nel suo segmento, ma di sicuro diventa al quanto SCADENTE in relazione al prezzo che la si paga!!!!! Purtroppo o per fortuna Audi in questi ultimi anni ha azzeccato il design delle proprie vetture e sta bastonando con i prezzi (se c'è domanda... fa anche "bene" a discapito di quelli a cui piace..)!! A questo punto però bisogna vedere se qualitativamente si paga di piu' il marchio o la qualità effettiva... Vedendo le rifiniture di certi particolari di un'audi a3, la qualità lascia parecchio a desiderare... Ad esempio una lancia delta ultimo tipo dentro è rifinita uguale se non meglio, costando molto meno!!
Se uno fa caso al pelo a livello interno ci sono pochissimi pezzi che non vibrano!! C'è poco da ridere!! Mentre a livello di motore è insonorizzato molto molto bene! Secondo me è molto meno rumoroso e meglio insonorizzato dei vari bmw, alfa-lancia-opel, ecc!!! Non a caso un'ottima insonorizzazione esterna ti permette di sentire TUTTI gli scricchiolii interni!!!
Ti faccio un breve elenco, trovami una A3 con qualche annetto di vita a cui non scricchiola:
- tunnel centrale
- pannelli porte
- poggiatesta posteriori
- pannelli laterali baule
- sedile lato passeggero
- plastiche contachilometri
- montanti (specialmente come me che ho l'opensky...), prova a scendere da un marciapiede con una ruota poi senti che sinfonia!!
Sulla mia ho dovuto anche sistemare le cinture di sicurezza!!!! Erano situate troppo in basso e su strade sconnesse mi andavano a battere sulla plastica del sedile!!! Anche sulla vecchia mi ricordo che avevo sistemato quella plastica di omologazione perchè cadeva sempre in basso e faceva rumore sul sedile!!
Ci rendiamo conto ora?? Misà che riderai poco ora... hihihihi
Poi per carità l'auto perfetta non esiste, però se uno le va a vedere tutte... Bisogna saper lodare e criticare la propria auto, a me per lo meno piace farlo perchè ritengo di essere obiettivo sulle cose!
grazie mille AUDIte AUDIte :) risposta molto molto precisa e ricca di informazioni, ti dò ragione, nel senso che tutte quelle parti da te elencate effettivamente fanno rumorini, magari ci sono dei giorni che si sentono di più e giorni che si sentono meno, ma fondamentalmente esistono.
Poi per l'esempio che hai fatto, cioè il confronto tra una A3 e una Delta, per il rapporto qualità prezzo ne esce vincente la Delta, poi se vogliamo vedere magari l'aspetto estetico però l'A3 vince in partenza, e comunque le vendite parlano da sole, è pieno di A3, di Delta pochissime.
Comunque gentilissimo AUDIte AUDIte, è sempre un piacere ricevere tue risposte :) :) :)
AUDIte AUDIte
21-03-2011, 22:38
Si non è che si sentano tutti i giorni per carità! Ora non è che abbiamo una panda del 1986!! :-D Dico solo che per un auto che nella versione 170 cv parte da 30000 euro ci si poteva lavorar meglio.... O per lo meno andrebbe preteso un lavoro migliore...
Ti ringrazio per i complimenti! Ma mi piace solamente portare tutta la mia pseudo e modesta esperienza... Si beh è logico che tra delta e A3 non c'è paragone a livello estetico (come hai ben detto tu le vendite parlano da sole..), è proprio per questo che ho detto che audi ha azzeccato la linea in questi ultimi 7-8 anni! Non a caso solo la serie1 è superiore come prezzo di listino all'audi che, seppur avendo una linea piu' particolare e quindi meno vendibile, quel sovrapprezzo è giustificato confrontando: rifiniture (guarda i pannelli delle porte), motore (118d 140cv, 120d 184cv, 123d 204 cv) e ovvio il marchio.
figurati :) :) comunque per fortuna non si sentono tutti i giorni perchè se no, anche se quando si fanno sentire sono molti fastidiosi. Per il discorso BMW serie 1, tralasciando le linee e l'estetica, che può essere un discorso di gusti personali, in effetti come motorizzazioni, o meglio alla tot cilindrata, corrispondono tot CV, se comparate, la serie 1 è più performante della A3
daniele.velardi
21-07-2015, 12:43
qualcuno ha risolto il problema delle vibrazioni del tunnel centrale?
guido75gemini
30-07-2015, 18:50
Io ho smontato mille volte la mia A3 SB (compresi sedili e moquette per installarmi l'impianto stereo) e l'unica vibrazione che avevo riscontrato era il filtro del tweeter che vibrava sul telaio del montante anteriore destro.
morris88
03-08-2015, 18:30
A me a volte sento vibrare quando il vetro è un po abbassato!!! che nervi *****!!!avete mai avuto questo problema??? sembra provenga dall'interno del pannello....anche provando a dare dei pugni sulla moquettes interna si sente...
robyracing84
05-08-2015, 22:36
se parli del finestrino lato guidatore si...quando è a mezza altezza vibra anche a me
Ragazzi mi intrometto in questa discussione perchè dovrei smontare la serratura della porta anteriore lato guida. Sapete se da qualche parte c’è un tutorial per lo smontaggio del pannello cosi non vado a tentativi. Si tratta di un’audi a3 8p spb del 2009
.... Sapete se da qualche parte c’è un tutorial per lo smontaggio del pannello cosi non vado a tentativi. Si tratta di un’audi a3 8p spb del 2009
https://www.yumpu.com/it/document/read/15128056/pack-luci-su-audi-a3-8p-8pa-ciberagoit (e' un po' lento a caricare, e' salvato con un formato molto piccolo e bisogna usare lo zoom -in basso a destra- per leggere le varie pagine, ma funziona).
il link contiene una guida/tutorial per le luci portiera. (che non ti interessano, dirai tu).
Ma a pagina 3 quel tutorial spiega come smontare il pannello della portiera (fa vedere la posizione delle viti ecc. E questo ti interessa...).
ci sono alcuni disegni schematici e poco dettagliati, ma si capisce come fare.
buon divertimento a smanettare sulla tua audina!
https://www.yumpu.com/it/document/read/15128056/pack-luci-su-audi-a3-8p-8pa-ciberagoit (e' un po' lento a caricare, e' salvato con un formato molto piccolo e bisogna usare lo zoom -in basso a destra- per leggere le varie pagine, ma funziona).
il link contiene una guida/tutorial per le luci portiera. (che non ti interessano, dirai tu).
Ma a pagina 3 quel tutorial spiega come smontare il pannello della portiera (fa vedere la posizione delle viti ecc. E questo ti interessa...).
ci sono alcuni disegni schematici e poco dettagliati, ma si capisce come fare.
buon divertimento a smanettare sulla tua audina!
Grazie gian8p ma purtroppo stasera dopo aver fatto tutto il lavoro e dopo aver sistemato la serratura mi sono accorto che il problema non dipendeva da lei e adesso non so che fare. In pratica sulla porta lato guida non funziona la freccia dello specchietto, il led di chiusura porte, la regolazione e la chiusura elettrica dello specchietto e la chiusura centralizzata con il telecomando [emoji17]
il problema non dipendeva da lei e adesso non so che fare. In pratica sulla porta lato guida non funziona la freccia dello specchietto, il led di chiusura porte, la regolazione e la chiusura elettrica dello specchietto e la chiusura centralizzata con il telecomando [emoji17]
ah, ma allora i problemi sono piu di uno, mica solo la serratura... e' un dettaglio importante da sapere.
a questo punto, ora che ci dici che hai tanti malfunzionamenti, mi viene da pensare che ci sia qualche filo rotto nel soffietto passa-cavi, tra portiera ed abitacolo. E' un problema raro, ma ogni tanto capita.
fai anche una scansione col vag, e vedi cosa c'e in memoria (sicuramente ci saranno molti codici di guasto, visto che hai tanti problemi insieme nella stessa portiera. con i codici di guasto possiam oragionare su qualche elemento piu' concreto, altrimenti e' un tirare a indovinare e non si risolve nulla).
ah, ma allora i problemi sono piu di uno, mica solo la serratura... e' una cosa importante da sapere.
a questo punto, ora che ci dici che hai tanti malfunzionamenti, mi viene da pensare che ci sia qualche filo rotto nel soffietto passa-cavi, tra portiera ed abitacolo.. E' un problema raro, ma ogni tanto capita.
fai anche una scansione col vag, e vedi cosa c'e in memoria (sicuramente ci saranno molti codici di guasto, visto che hai tanti problemi insieme nella stessa portiera. con i codici di guasto possiam oragionare su qualche elemento piu' concreto, altrimenti e' un tirare a indovinare e non si risolve nulla).
Ti ringrazio... domani faccio fare una bella diagnosi e vediamo che succede... peccato x aver fatto un lavoro a vuoto sulla serratura
Portata l’auto da un elettrauto... erano semplicemente dei fili tranciati nello sportello... tutto risolto [emoji51]
AUDIte AUDIte
12-05-2019, 19:35
Portata l’auto da un elettrauto... erano semplicemente dei fili tranciati nello sportello... tutto risolto [emoji51]
Un classico!! Si spezzano sempre dentro lo "snodo" in gomma tra la portiera e il montante...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.