PDA

Visualizza Versione Completa : Rubrica cellulare e funzione navigatore "guidami da"



makka79
04-02-2011, 14:20
Ciao,
sulla mia A4 con Navi 3g e bluetooth ho il seguente problema.

Nella rubrica del cellulare sono salvati nomi, numeri di telefono e anche indirizzi.
In teoria con la funzione "guidami da mario rossi" il navigatore dovrebbe leggere l'indirizzo e impostare la destinazione.

Purtroppo questo non accade: il sistema dice che manca un indirizzo per Mario Rossi, e mi fa vedere la scheda della rubrica vuota con un indirizzo di tipo LAVORO o PRIVATO.
In effetti se guardo la scheda della rubrica vedo l'indirizzo classificato come "Indirizzo postale (lavoro)" quindi forse lo sente come un campo diverso...

Ho provato sul cellulare a cercare se ho un indirizzo di tipo "lavoro" o "privato" ma non c'è.

Any idea?

Grazie

s@ndro
04-02-2011, 14:27
devi avere l'indirizzo anche su l'MMI alla voce rubrica non rubrica telefonica
S@NDRO

makka79
04-02-2011, 15:25
Quindi devo duplicare tutto???

Innovate, don't duplicate ;-)

s@ndro
04-02-2011, 15:48
io quando ho provato l'ho inserito manualmente nella rubrica dell' MMI e complitato i campi, puoi usarla anche come rubrica telefonica con comando vocale.
Di solito uso la rubrica telefonica del cellulare
S@ndro

chrispazz
04-02-2011, 23:26
Io invece ho notato che anche se riesci a fargli utilizzare l'indirizzo comunque ti impone di inserire due volte la voce: un per il telefono con il simboletto del cellulare, ed ancone destinazione con il simboletto dell'auto.
Fin qui accettabile anche se scocciante, ma la cosa assurda e' che da questo momento ogni volta che usi la chiamata vocale per telefonare al contatto, tutte le volte ti propone entrambe le voci chiedendoti di scegliere quale usare.
Se sto telefonando e' ovvio che non mi interessa la voce per la destinazione. Si perde solo temp così.

Spero di aver capito male io....
Per la cronaca il cellulare e' un blackberry.

chrispazz
06-02-2011, 23:00
Solo io ho questo problema?

makka79
07-02-2011, 09:17
Il mio è un nokia e52 ma il risultato è lo stesso.
Credo che non mi rassegnerò a memorizzare le voci doppie, piuttosto immetto l'indirizzo ogni volta.
Oggi provo anche a smanettare un po' con outlook e vedere se ci sono quei campi "lavoro" o "privato" nei contatti...

chrispazz
07-02-2011, 09:41
L'altro giorno sono andato a casa di un amico del quale non avevo l'indirizzo. Ho in rubrica solo il telefono di questa persona.
Quando sono arrivato, ho usato la funzione del navigatore "memorizza posizione" per salvare l'indirizzo. Il navigatore mi ha chiesto se volevo censire una nuova voce di rubrica o usarne una esistente ed io ho selezionato quella esistente dove avevo il solo numero di telefono.
Non ho pensato di controllare pero' dopo come aveva memorizzato l'indirizzo e se ancora una volta me l'aveva duplicato.
Stasera controllo.....

chrispazz
09-02-2011, 00:13
Ho controllato: voce duplicata, una con il telefono ed una con l'auto.....

therag
09-02-2011, 11:20
sarebbe utile capire se è così con tutti i cellulari o se con qualcuno funziona.....magari riconosce i campi giusti....

TDi forever
09-02-2011, 13:43
Premetto:
non ho un'A4 ma una A3 S.B. del 2005 e come telefono un "vecchio"Motorola by Ferrari
premesso ciò;
se nella rubrica inserisco i numeri di telefono e indirizzo,quando,gli dico "guidami da xxyyy" il sistema risponde,"vuoi che ti guido da xxyyy" io dico SI e così parte"calcolo del percorso in corso"

therag
10-02-2011, 15:41
chissà.......di solito i dispositivi in auto sono di tecnologia datata, magari il tuo è un vecchio cellulare e funziona....
con quelli ultima generazione forse no.....

chrispazz
10-02-2011, 16:44
Comunque su altri forum stranieri pare che questo problema degli indirizzi di navigazione sia frequente.
In teoria pare che i problemi siano 2:

1) se nella rubrica cellulare c'e' il solo nome dell'azienda nell'apposito campo, senza nome e cognome, sull'MMI appare una riga senza nome con il solo numero di tel;
2) se nella rubrica cellulare c'e' l'indirizzo, questo non viene trasmesso come indirizzo all'MMI ma come dettagli secondari della voce di rubrica e pertanto non viene utilizzato dal navigatore.

therag
31-03-2011, 09:29
mi sa che funziona proprio così....
l'indirizzo per farglielo usare dal NAV va messo come "indirizzo destinazione" a scelta come privato o lavoro
e quindi mi sa che duplica sempre la voce.........
l'indirizzo sul campo "indirizzo destinazione" si riesce a farglielo prendere copiandolo da quello che si ha memorizzato come postale...

non so se con qualche cellulare si riescono a memorizzare indirizzi in campi che poi il NAV riprende automaticamente come indirizzi destinazione......


altra domanda.......ma la via col comando vocale come va detta ??
via nome cognome, nome cognome oppure solo cognome senza via/viale ecc ??
io ho provato ma prende delle cantonate clamorose......