Visualizza Versione Completa : Smontare paraurti posteriore a4 b6 avant
Rieccomi, ebbene si ogni tanto mi faccio vivo. Dovrei smontare il paraurti posteriore della mia A4 avant. Ho visto in rete una guida, per il modello berlina ( http://www.a4mods.com/index.php?page=webcontent/pages/bumperremoval.html ) e mi pare di capire che per arrivare ai dadi di fissaggio del paraurti è necessario smontare comletamente i pannelli di rivestimento laterali del bagagliaio, nella avant parliamo di mezza auto!.
Qualcuno può confermare o ha delle istruzioni piu dettagliate?
Grazie
purtroppo ho solo smontato l'anteriore che se ti interessa lo conosco millimetro per millimetro
By_virgilio
05-02-2011, 23:14
posta una foto
Se procedero con il lavoro documento tutto e posto l'intero servizio fotografico.
per ora saluti
Fatto, da ieri sono spuntati i sensori di parcheggio.Ho preparato una piccola guida pdf per smontare il paraurti posteriore della A4B6, come faccio ad allegarla
Spero di non aver dimenticato nulla.
Saluti
sono molto interessato, hai percaso anche una guida di come installare i sensori di parcheggio??
ti ringrazio :icon_pray:
sono molto interessato, hai percaso anche una guida di come installare i sensori di parcheggio??
ti ringrazio :icon_pray:
seguo anche io interessato proprio ieri ho passato 4 ore senza capire un cubo...
Come faccio ad allegare un PDF????
Ora provo nella sezione guide!
---------- Post added at 09.11.10 ---------- Previous post was at 08.56.34 ----------
Niente da fare, ho provato a convertire il PDF in jpeg, ma imageshack non è abilitato in questa rete, proverò questa sera da casa.
Saluti
mareci
damiano1983
08-02-2011, 09:12
....non riesci ad allegarlo in quelche "server" e postare il link?? :smile:
Ora sono al lavoro, provero dopo da casa.
A piu tardi
Ecco il link alla Guida, se serve faccio qualche foto in più.
http://www.megaupload.com/?d=GUJR1H6Y
Saluti
complimenti per la precisione e la cura dei dettagli della guida che sicuramente si rivelerà utilissima per molti utenti del forum
ti ringrazio :icon_pray:
sono molto interessato, hai percaso anche una guida di come installare i sensori di parcheggio??
ti ringrazio :icon_pray:
e per come installare i sensori non hai niente?
ottima la guida per il paraurti.....
e per come installare i sensori non hai niente?
ottima la guida per il paraurti.....
giusto, magari avessi qualcosa sui sensori sarebbe perfetto :tongue:
damiano1983
08-02-2011, 21:15
giusto, magari avessi qualcosa sui sensori sarebbe perfetto :tongue:
...sia mai che fai qlcs te!! :asd::tongue:
Ecco il link alla Guida, se serve faccio qualche foto in più.
http://www.megaupload.com/?d=GUJR1H6Y
Saluti
...ottimo.....sarebbe bello che qlcn la inserisse tra le guide!!
Per i sensori è una fesseria. Io ho comprato, piu di un anno fà e non avevo il coraggio di iniziare a smontare per montarli, un kit di 4 sensori già verniciati, hanno una piccola centralina che ho applicato con l'adesivo vicino al sistema audio che si vede in una delle foto. C'è un display che indica la distanza e emette un suono. Il display non mi piace e lo ho nascosto sotto la piantana autoradio. Per il montaggio dei sensori è semplice: nella parte interna del patraurti sono segnati con dei cerchi con tanto di croce, i punti dove forare per infilarci i sensori. Ho usato prima dall'intermo una punta sottile, poi dall'esterno ho usato la fresa che c'era in dotazione nel kit di sensori. Poi con un po di cura si devono raggruppare i cavi che vanno portati tutti di lato sotto uno dei fanali posteriori(vi consiglio di segnare con del nastro a che sensore corrisponde ciascun spinottino). Ho fatto dei buchetti su alcune alette interne al paraurti per fissare i cavi con delle fascette e ho provato a infilare il paraurti per accertarmi che i cavi non facessero spessore e non venisssero schiacciati. Una volta rimosso il paraurti, sotto di esso, su entrambi i lati dell'auto ci sono dei gommini rotondi, proprio sotto i fanali posteriori e poco sopra delle griglie di ventilazione del bagagliaio. Io ho utilizzato il destro, ho forato il gommino per fare passare i 4 cavi dei sensori.
L'alimentazione della centralina l'ho presa dai cavi della lampada di retromarcia del fanale destro, se serve nei prossimi giorni riapro re vi dico i colori in modo da non dovere togliere il fanale (operazione comunque semplice da fare).
Ancora saluti
Marco
Per i sensori è una fesseria. Io ho comprato, piu di un anno fà e non avevo il coraggio di iniziare a smontare per montarli, un kit di 4 sensori già verniciati, hanno una piccola centralina che ho applicato con l'adesivo vicino al sistema audio che si vede in una delle foto. C'è un display che indica la distanza e emette un suono. Il display non mi piace e lo ho nascosto sotto la piantana autoradio. Per il montaggio dei sensori è semplice: nella parte interna del patraurti sono segnati con dei cerchi con tanto di croce, i punti dove forare per infilarci i sensori. Ho usato prima dall'intermo una punta sottile, poi dall'esterno ho usato la fresa che c'era in dotazione nel kit di sensori. Poi con un po di cura si devono raggruppare i cavi che vanno portati tutti di lato sotto uno dei fanali posteriori(vi consiglio di segnare con del nastro a che sensore corrisponde ciascun spinottino). Ho fatto dei buchetti su alcune alette interne al paraurti per fissare i cavi con delle fascette e ho provato a infilare il paraurti per accertarmi che i cavi non facessero spessore e non venisssero schiacciati. Una volta rimosso il paraurti, sotto di esso, su entrambi i lati dell'auto ci sono dei gommini rotondi, proprio sotto i fanali posteriori e poco sopra delle griglie di ventilazione del bagagliaio. Io ho utilizzato il destro, ho forato il gommino per fare passare i 4 cavi dei sensori.
L'alimentazione della centralina l'ho presa dai cavi della lampada di retromarcia del fanale destro, se serve nei prossimi giorni riapro re vi dico i colori in modo da non dovere togliere il fanale (operazione comunque semplice da fare).
Ancora saluti
Marco
grazie, magari un giorno mi cimento nell'operazione :)
---------- Post added at 01.25.01 ---------- Previous post was at 00.44.50 ----------
...sia mai che fai qlcs te!! :asd::tongue:
servirebbero anche a te i sensori :asd:
Se ti ci metti, anche da solo, in una mattinata fai tutto. Il dubbio piu grosso era dove forare per inserire i sensori. Sarebbe brutissimo non fossero sulla stessa linea o non simmetrici. Ma come dicevo il paraurti all'interno ha già pretracciati, nello stampo, i 4 punti esatti per i fori. buchi prima al centro di ognuno, dall'interno, con la punta sottile, poi con la fresetta dall'esterno. Vedrai che verrà un bel lavoro.
Marco
ottimo grazie mille.....io li voglio mettere perchè ormai mi sono rovinato tutto il para e qualche giorno farò lite con qualcuno perchè ad ogni parcheggio picchio sempre la macchina che mi sta dietro.....non si vede nulla....
I miei erano costati una fesseria, ora che li ho installati e li sto testando,devo dire che funzionano bene, io sto sfruttando solo gli avvisi acustici ma mettendo il display in vista darebbero anche la distanza con una ottima precisione. Vale la pena.
I miei erano costati una fesseria, ora che li ho installati e li sto testando,devo dire che funzionano bene, io sto sfruttando solo gli avvisi acustici ma mettendo il display in vista darebbero anche la distanza con una ottima precisione. Vale la pena.
quali sensori hai usato? li hai presi su ebay?
Ecco il link alla Guida, se serve faccio qualche foto in più.
http://www.megaupload.com/?d=GUJR1H6Y
Saluti
Ottima guida domenica ho trascorso + di 3 ore per capire come cavolo venisse via il paraurti
per i sensori io ho forato senza toglierlo, ma dato che devo montare il sottoparaurti del 1.8T
il carrozziere mi ha consigliato di verniciare tutto e quindi di smontare :maad:
i sensori sulla baia costano + o - sui 20,00 euri vi consiglio di prenderli da 18mm max 22
si possono verniciare tutti un'altra cosa come gia citato sopra prendetele con il buzzer che emette il classico bip!!! (il mio 1° acquisto mi e arrivato tipo un tweeter che parlava in inglese
una vera Cinesata) io devo acquistare anche una retrocamera che collego al Dynavin :wink:
quali sensori hai usato? li hai presi su ebay? Si li ho presi du ebay, 26 ero, sono già verniciati di grigio, una tonalità molto simile a quello dell'auto. Il sistema emette dei beep e da indicazioni tramite led su quale lato stia rilevando l'ostacolo e su un piccolo display da anche la distanza con un'ottima precisione.
---------- Post added at 15.56.50 ---------- Previous post was at 15.53.19 ----------
Ottima guida domenica ho trascorso + di 3 ore per capire come cavolo venisse via il paraurti
per i sensori io ho forato senza toglierlo, ma dato che devo montare il sottoparaurti del 1.8T
il carrozziere mi ha consigliato di verniciare tutto e quindi di smontare :maad:
i sensori sulla baia costano + o - sui 20,00 euri vi consiglio di prenderli da 18mm max 22
si possono verniciare tutti un'altra cosa come gia citato sopra prendetele con il buzzer che emette il classico bip!!! (il mio 1° acquisto mi e arrivato tipo un tweeter che parlava in inglese
una vera Cinesata) io devo acquistare anche una retrocamera che collego al Dynavin :wink:
Forato senza smontare?? e i cavi come li hai fatti passare?
i miei mi pare siano da 20mm, e il foro corrisponde esattamente ai segni presenti sull'interno del paraurti che ne indicano l'esatta posizione.
Il colore è praticamente uguale al paraurti
Saluti
Praticamente mi sono basato sulle misure indicate nell' istruzioni questo e il 3° kit che monto (oltre alla mia car, 1 sulla musa di mio fratello ed un' altro su una 147
di mio cugino ) cosi ho proceduto: ho messo della carta gommata, segnato e bucato i cavi li ho fatti passare sotto alla modonatura dove batte il cofano
(ma avevo il sottoparaurti tolto e ho dato uno sguardo a non fare incastrare i cavi)
I mie misurano 22mm. cmq consiglio il tuo procedimento oltre a fare un lavoro + pulito e perfetto e pure il + comodo anche se bisogna smadonnare per
togliere il paraurti.
Pero adesso lo devo smontare ugualmente perche il carrozziere me lo vernicia insieme al sottoparaurti diciamo che ho fatto un lavoro quasi a vuoto
pazienza la prossima a4 che compro lo smonto direttamente :))
Sapete dirmi qualcosa del colore del fascione sottoparaurti, io lo vorrei riverniciare e ho visto che è una vernice non troppo resistente, perciò, almeno penso, anche facile da applicare, visto che va via abbastanza facilmente.
saluti
a me in questi giorni questo lavoro lo sta effettuando il carrozziere oggi sono passato di li e gli aveva dato l'aggrappante onde evitare che si
screpoli la vernice visto che e una parte abbastanza flessibile e sensibile
a me in questi giorni questo lavoro lo sta effettuando il carrozziere oggi sono passato di li e gli aveva dato l'aggrappante onde evitare che si
screpoli la vernice visto che e una parte abbastanza flessibile e sensibile
sono da poco tornato dal carrozziere e stava ancora bestemmiando perchè gli avevo chiesto di togliere il paraurti posteriore in modo da dargli una verniciatina
mi ha detto che ieri e stato 1/2 giornata x smontarlo praticamente ho visto l'auto il baule l'ha dovuto smontare quasi tutto per togliere 4 viti del cavolo
per quanto riguarda i fori dei sensori ho quasi azzeccato la posizione dove vanno alloggiati gli originali e scarso 1 cm di differenza
cmq sarebbe stato + preciso forare dall'interno pazienza l'esperienza impara....
sono da poco tornato dal carrozziere e stava ancora bestemmiando perchè gli avevo chiesto di togliere il paraurti posteriore in modo da dargli una verniciatina
mi ha detto che ieri e stato 1/2 giornata x smontarlo praticamente ho visto l'auto il baule l'ha dovuto smontare quasi tutto per togliere 4 viti del cavolo
per quanto riguarda i fori dei sensori ho quasi azzeccato la posizione dove vanno alloggiati gli originali e scarso 1 cm di differenza
cmq sarebbe stato + preciso forare dall'interno pazienza l'esperienza impara....
Dovevi dargli la mia guida, io ci ho impiegato di meno, in mezza giornata ho smontato, installato i sensori e rimontato tutto cablaggi compresi. E non sono un carrozziere, faccio tutt'altro lavoro.
Dovevi dargli la mia guida, io ci ho impiegato di meno, in mezza giornata ho smontato, installato i sensori e rimontato tutto cablaggi compresi. E non sono un carrozziere, faccio tutt'altro lavoro.
Purtroppo il lavoro non mi lascia tanto tempo libero altrimenti mi sarei imbattuto io
in questa avventura e con l'aiuto della tua guida avrei senz'altro risolto anche io in breve tempo
e con tutta la soddisfazione di aver fatto io (per tutto il resto c'è Mastercard :laugh::laugh:)
quattro_va
12-03-2011, 01:57
Ecco il link alla Guida, se serve faccio qualche foto in più.
http://www.megaupload.com/?d=GUJR1H6Y
Saluti
Ma bisogna registrarsi per aprire il file?? no perchè non riesco ad aprirlo..
Ma bisogna registrarsi per aprire il file?? no perchè non riesco ad aprirlo..
no, lo devi scaricare e poi lo apri :sisi:
davide vidali
12-03-2011, 08:56
ciao dato che ho finito prorpio ieri di smontare mezza macchina per fare paraurti in tinta e verniciare mezzo cruscotto e sensori parcheggio sarò ben lieto di dare dei consigli...
quattro_va
12-03-2011, 11:20
no, lo devi scaricare e poi lo apri :sisi:
ah ecco, non avevo capito come funzionava il meccanismo :D
Bella guida, davvero utile...
ah ecco, non avevo capito come funzionava il meccanismo :D
:asd::asd:
ah ecco, non avevo capito come funzionava il meccanismo :D
Bella guida, davvero utile...
Se hai bisogno, chiedi pure. Ieri ero dalle tue parti, Malpensa, hangar 4.
quattro_va
13-03-2011, 00:01
Se hai bisogno, chiedi pure. Ieri ero dalle tue parti, Malpensa, hangar 4.
Tutto ok son riuscito a farlo funzionare, ah malpensa cargo?? eh io sono un pò piu' in la, verso la svizzera.. dalla mia finestra vedo la dogana...
Tutto ok son riuscito a farlo funzionare, ah malpensa cargo?? eh io sono un pò piu' in la, verso la svizzera.. dalla mia finestra vedo la dogana...
Esatto, oltre il cargo ci sono gli uffici di una compagnia aerea, io lavoro in una sede nella mia isola, ma spesso sono li per lavoro. Magari un giorno un caffe lo prendiamo.
quattro_va
13-03-2011, 21:38
Esatto, oltre il cargo ci sono gli uffici di una compagnia aerea, io lavoro in una sede nella mia isola, ma spesso sono li per lavoro. Magari un giorno un caffe lo prendiamo.
Va benissimo, a disposizione... :biggrin::biggrin:
peppegaru88
13-05-2013, 10:01
Raga nn riesco a scaricare il file mo da pagina nn esistente ... Dove posso trovare la guida ??
probabilmente avranno rimosso il file, è passato un sacco di tempo :sisi:
peppegaru88
13-05-2013, 14:50
Si infatti ... La discussione é di due anni fa ... Dove posso trovare la guida ? C è qualcuno che ha ancora il file ???
ce l'ho, dammi la tua mail che te lo giro :sisi:
peppegaru88
14-05-2013, 07:53
Mandato in PM :)
duckstein
19-01-2015, 16:19
Scusate se ripristino questa vecchia discussione, ma qualcuno potrebbe ripostare la guida che interesserebbe anche a me?
Grazie
x1Maverick1x
14-04-2017, 11:21
anche a me interessa
Ecco qui un video https://www.youtube.com/watch?v=iVmIw57riLs
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.