Visualizza Versione Completa : Mantenere Pelle Volante Opaca
Buonasera a tutti,
la mia macchina è ancora nuova e la pelle del volante è bellissima ed opaca. Frequentemente mi è capitato di salire su macchine più datate e vedere la pelle del volante diventare completamente lucida, effetto a mio parere bruttissimo.
Ora vi domando, esiste un modo per mantenere l'opacità della pelle?
Attualmente non adotto alcuna soluzione. Avevo letto qui sul forum di un utente che lo trattava con una semplice crema per le mani, che ne pensate?
Buonasera a tutti,
la mia macchina è ancora nuova e la pelle del volante è bellissima ed opaca. Frequentemente mi è capitato di salire su macchine più datate e vedere la pelle del volante diventare completamente lucida, effetto a mio parere bruttissimo.
Ora vi domando, esiste un modo per mantenere l'opacità della pelle?
Attualmente non adotto alcuna soluzione. Avevo letto qui sul forum di un utente che lo trattava con una semplice crema per le mani, che ne pensate?
Si, basta pulirlo una volta l'anno con acqua e sapone neutro(come dice il libretto tralaltro), e poi lo passi con i prodotti appositi per la cura della pelle che si trovano nei supermercato o nei Brico center.
Si, basta pulirlo una volta l'anno con acqua e sapone neutro(come dice il libretto tralaltro), e poi lo passi con i prodotti appositi per la cura della pelle che si trovano nei supermercato o nei Brico center.
Prenderò spunto!!!!
Prenderò spunto!!!!
Vai tranquillo, funziona!!!
andrea-a3
07-02-2011, 18:35
gia!! provero anche io...
cavolo...troppo tardi!!! il mio volante ormai è lucido!a saperlo prima
Andrea A3
07-02-2011, 21:03
cavolo...troppo tardi!!! il mio volante ormai è lucido!a saperlo prima
ahahaha il mio brilla di lucentezza :) ***** cavolo....
S3-Diego
07-02-2011, 21:19
Ragazzi.. occhio!!!
La Pelle del volante ma come quella dei sedili, diventa lucida soprattutto per lo sfregamento, mani per il volante, jeans per il sedile....
Tutti i prodotti che promettono di far tornare la pelle come nuova (si come no) in realtà la ungono e la lucidano (bruttissimo effetto)....
Passare acqua saponata non sempre si può, anche perchè si potrebbe danneggiare il sedile se si bagna troppo, quindi dopo anni di studi fatti, incredibilemente ho trovato il prodotto che opacizza la pelle...
CHANTE CLAIR spruzzatore!!!
Ma come sempre c'è un MA! E' vero che opacizza, ma è vero anche che non idrata, e la sua forza pulente stà proprio nello sgrassare (il contrario di quel che fa la crema)
Io alla fine faccio un procedimento che al momento mi stà premiando! Pulisco i sedili con lo chante clair e pelle in simil alcantara (quella che si trova nei supermercati) ha il potere di non lasciare pelucchi e di raschiare dolcemente come la lingua di un gatto! :D, una volta passato lo Chante Clair, risciacquo la pezza e levo via il sapone, poi co passo un prodotto della Meguiar's (ottimi idratanti, ma purtroppo lucidano anche questi) e lascio il prodotto riposare per qualche ora.... (scena orrenda con tutti i sedili lucidi)... poi infine dò un'altra passata di chante clair, ma diciamo più per rimuovere la crema in eccesso... et voilà!
Pelle al tatto + morbida, un profumo di marsiglia che si sposa benissimo con la pelle, e interni OPACHI!
Invito a fare questa prova a tutti coloro che hanno interni in pelle abbastanza lucidi per via del tempo... per chi ha la macchina nuova, ricordate che oltre allo sfregamento, è il sole a distruggere i vostri interni... coprite sempre il cruscotto con un parasole, e se siete malati come me, tenetene un'altro che andrà a coprire il lato dove batte il sole! :D
Grazie Diego per l'ottima spiegazione.
Un'ultima cortesia: potresti dirmi quale prodotto Meguiar's utilizzi?
S3-Diego
07-02-2011, 21:54
Meguiar's D180
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142805/Meguiars-D180-Leather-Cleaner--Conditioner-400-ml.aspx
Ragazzi.. occhio!!!
La Pelle del volante ma come quella dei sedili, diventa lucida soprattutto per lo sfregamento, mani per il volante, jeans per il sedile....
Tutti i prodotti che promettono di far tornare la pelle come nuova (si come no) in realtà la ungono e la lucidano (bruttissimo effetto)....
Passare acqua saponata non sempre si può, anche perchè si potrebbe danneggiare il sedile se si bagna troppo, quindi dopo anni di studi fatti, incredibilemente ho trovato il prodotto che opacizza la pelle...
CHANTE CLAIR spruzzatore!!!
Ma come sempre c'è un MA! E' vero che opacizza, ma è vero anche che non idrata, e la sua forza pulente stà proprio nello sgrassare (il contrario di quel che fa la crema)
Io alla fine faccio un procedimento che al momento mi stà premiando! Pulisco i sedili con lo chante clair e pelle in simil alcantara (quella che si trova nei supermercati) ha il potere di non lasciare pelucchi e di raschiare dolcemente come la lingua di un gatto! :D, una volta passato lo Chante Clair, risciacquo la pezza e levo via il sapone, poi co passo un prodotto della Meguiar's (ottimi idratanti, ma purtroppo lucidano anche questi) e lascio il prodotto riposare per qualche ora.... (scena orrenda con tutti i sedili lucidi)... poi infine dò un'altra passata di chante clair, ma diciamo più per rimuovere la crema in eccesso... et voilà!
Pelle al tatto + morbida, un profumo di marsiglia che si sposa benissimo con la pelle, e interni OPACHI!
Invito a fare questa prova a tutti coloro che hanno interni in pelle abbastanza lucidi per via del tempo... per chi ha la macchina nuova, ricordate che oltre allo sfregamento, è il sole a distruggere i vostri interni... coprite sempre il cruscotto con un parasole, e se siete malati come me, tenetene un'altro che andrà a coprire il lato dove batte il sole! :D
ottima spiegazione!!!
faccio pure io la stessa cosa e ho gli interni in pelle super opachi!!!:smile:
unica cosa prova a strofinare i sedili con un panno in microfibra umido con del sapone di marsiglia sopra.. vedrai che spettacolo!!! secondo me è meno aggressivo dello chante clair,
io uso quello.. e dopo avere sgrazzato do sopra la crema del kit fenic...
incredibilmente rimane opaca con quella crema la pelle....
provare per credere:wink:
S3-Diego
07-02-2011, 22:47
OOOOOOO finalmente uno che la pensa come me!!!! Simo.. hai una foto? mi dici le specifiche per acquistare questo kit fenice?
OOOOOOO finalmente uno che la pensa come me!!!! Simo.. hai una foto? mi dici le specifiche per acquistare questo kit fenice?
sono un maniaco della pulizia della macchina:tongue:..
foto ben fatte non ne ho... in queste si intravede il risultato, anche se si vede solo una piccola parte dei sedili!!!
http://img31.imageshack.us/img31/9048/immag239.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/5992/pict0272p.jpg
ti passo il link per vedere il kit fenice!!!
comunque lo puoi acquistare nel sito internet la cura dell'auto..
http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143024/Fenice-Kit-Manutenzione-per-la-Pelle.aspx
è la crema migliore a mio modo di vedere.... lascia la pelle opaca... al contrario di tutte le altre creme...compreso il D180:smile:
è ottimo anche il loro sgrassatore compreso nel kit:smile:
andrea8383
08-02-2011, 21:41
Ragazzi.. occhio!!!
La Pelle del volante ma come quella dei sedili, diventa lucida soprattutto per lo sfregamento, mani per il volante, jeans per il sedile....
Tutti i prodotti che promettono di far tornare la pelle come nuova (si come no) in realtà la ungono e la lucidano (bruttissimo effetto)....
Passare acqua saponata non sempre si può, anche perchè si potrebbe danneggiare il sedile se si bagna troppo, quindi dopo anni di studi fatti, incredibilemente ho trovato il prodotto che opacizza la pelle...
CHANTE CLAIR spruzzatore!!!
Ma come sempre c'è un MA! E' vero che opacizza, ma è vero anche che non idrata, e la sua forza pulente stà proprio nello sgrassare (il contrario di quel che fa la crema)
Io alla fine faccio un procedimento che al momento mi stà premiando! Pulisco i sedili con lo chante clair e pelle in simil alcantara (quella che si trova nei supermercati) ha il potere di non lasciare pelucchi e di raschiare dolcemente come la lingua di un gatto! :D, una volta passato lo Chante Clair, risciacquo la pezza e levo via il sapone, poi co passo un prodotto della Meguiar's (ottimi idratanti, ma purtroppo lucidano anche questi) e lascio il prodotto riposare per qualche ora.... (scena orrenda con tutti i sedili lucidi)... poi infine dò un'altra passata di chante clair, ma diciamo più per rimuovere la crema in eccesso... et voilà!
Pelle al tatto + morbida, un profumo di marsiglia che si sposa benissimo con la pelle, e interni OPACHI!
Invito a fare questa prova a tutti coloro che hanno interni in pelle abbastanza lucidi per via del tempo... per chi ha la macchina nuova, ricordate che oltre allo sfregamento, è il sole a distruggere i vostri interni... coprite sempre il cruscotto con un parasole, e se siete malati come me, tenetene un'altro che andrà a coprire il lato dove batte il sole! :D
Quoto !! la pelle diventa lucida a causa del sudore... le mani infatti sono spesso umidicce se ci pensate!
Un altro contributo negativo è dato da quando si fa rifornimento alla pompa di carburante e le vostre mani restano inquinate da gasolio o benzina..quindi occhio !!!
X il discorso della crema nivea concordo che contiene grassi e oli che aumentano l'effetto lucido e a lungo andare provocano grigiori ( anche se cercando in rete vedo che qualcuno la usa da anni e non ha avuto problemi--non me lo so spiegare :-__ )
I prodotti della fenice non sono male ma se volete il top dovete orientarvi su quella della uniters !! date un occhio !!!
http://www.uniters.com/int/folder.php?cms_folder=48
michelone
08-02-2011, 22:27
vi dico anche la mia, dato che tratto giornalmente con articoli in pelle, e dicaimo che in famiglia lavoriamo con la pelle da 2 generazioni.. anche se il pellame che tratto io è ben diverso di quello degli interni delle nostre amate audi.
il fatto che prima o poi diventi lucida è segno del tempo e dell'usura, io non userei tanto volentieri acqua e sapone ( anche se credo che per gli interni delle auto ci sia un trattamento al teflon per impermeabilizzarle) andate solo di creme neutre senza alcool, in casi estremi per macchie difficili ci sono dei prodotti piu aggressivi.
io per la cura dei miei sedili utilizzo solamente le creme che le concerie mi forniscono, alcune molto soft e alcune piu corpose.
solitamente inizio la pulizia con un panno soffice per rimuovere polvere, e piccole sporcizie, poi passo un prodotto pulente con una spugnetta ( tipo quelle della doccia), pi un altra passata con un panno in microfibra e alla fine giusto un pizzico di crema neutra.
cosa importante è pulirli il meno possibile!!!
domani controllo la ditta produttrice dei prodotti e vi faccio sapere!
Ragazzi.. occhio!!!
La Pelle del volante ma come quella dei sedili, diventa lucida soprattutto per lo sfregamento, mani per il volante, jeans per il sedile....
Tutti i prodotti che promettono di far tornare la pelle come nuova (si come no) in realtà la ungono e la lucidano (bruttissimo effetto)....
Passare acqua saponata non sempre si può, anche perchè si potrebbe danneggiare il sedile se si bagna troppo, quindi dopo anni di studi fatti, incredibilemente ho trovato il prodotto che opacizza la pelle...
CHANTE CLAIR spruzzatore!!!
Ma come sempre c'è un MA! E' vero che opacizza, ma è vero anche che non idrata, e la sua forza pulente stà proprio nello sgrassare (il contrario di quel che fa la crema)
Io alla fine faccio un procedimento che al momento mi stà premiando! Pulisco i sedili con lo chante clair e pelle in simil alcantara (quella che si trova nei supermercati) ha il potere di non lasciare pelucchi e di raschiare dolcemente come la lingua di un gatto! :D, una volta passato lo Chante Clair, risciacquo la pezza e levo via il sapone, poi co passo un prodotto della Meguiar's (ottimi idratanti, ma purtroppo lucidano anche questi) e lascio il prodotto riposare per qualche ora.... (scena orrenda con tutti i sedili lucidi)... poi infine dò un'altra passata di chante clair, ma diciamo più per rimuovere la crema in eccesso... et voilà!
Pelle al tatto + morbida, un profumo di marsiglia che si sposa benissimo con la pelle, e interni OPACHI!
Invito a fare questa prova a tutti coloro che hanno interni in pelle abbastanza lucidi per via del tempo... per chi ha la macchina nuova, ricordate che oltre allo sfregamento, è il sole a distruggere i vostri interni... coprite sempre il cruscotto con un parasole, e se siete malati come me, tenetene un'altro che andrà a coprire il lato dove batte il sole! :D
Io ti consiglio vivamente di non usare piu' lo Chante Claire per i sedili e per la pelle, visto che il suo utilizzo primario e' quello di sgrassare anche violentemente ogni tipo di sporco...., io ad esempio ci sgrasso la catena della moto e della mtb, e non mi sognerei mai di pulirci gli interni dell'auto, men che meno i sedili o le parti in pelle!!! Vedrai che a lungo andare la pelle ti si rovinera' inesorabilmente se continui ad usare lo sgrassatore!!! C'e' pure scritto sul libretto di NON USARE prodotti aggressivi, e come ho gia' detto, basta dell'acqua con sapone neutro(molto meno aggressivo dello Chante Claire...) su di una spugnetta per i piatti(dalla parte che non graffia logicamente) e vedrai che risultati. Poi una volta che si e' asciugato il tutto, dai una leggera passata della crema Nivea(quella per le mani) e rimarrai di stucco. E' scientificamente provato!!! ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.