PDA

Visualizza Versione Completa : Accensione con freni completamente bloccati



salvomc
07-02-2011, 15:26
Salve, e' capitato a qualcuno di trovare l auto,solitamente di mattina, con i freni completamente bloccati e dover intervenire immediatamento nel freno a mano per evitare di scivolare in avanti al momento dell accensione? Io per abitudine quando parcheggio in pianura non tiro quasi mai il freno a mano, ma vista questa noia sono costretto a modificare lemie abitudini...

spidi66
07-02-2011, 17:13
scusa ma se è bloccata non c'è bisogno del freno a mano a meno che tu non volevi dire che il pedale è duro e non fa frenare l'auto.Se è cosi dai un occhio al servo freno

kora
07-02-2011, 18:51
Quoto non è chiaro cosa intende ????

lukeML
07-02-2011, 18:55
si capita anche a me
penso sia normale che il servofreno renda il pedale duro dopo lunghe soste...

kora
07-02-2011, 18:58
si capita anche a me
penso sia normale che il servofreno renda il pedale duro dopo lunghe soste...
Quindi diventa duro il pedale del freno ....questo è il problema !!

salvomc
07-02-2011, 21:28
Si esatto, il pedale risulta essere duro,il freno a mano ovviamente non tirato, pertanto appena premo la frizione per accendere l auto, si sposta in avanti senza poter frenare se non con il freno a mano e almeno una volta sono andato a toccare il marciapiede sulla destra in quanto ero parcheggiato in un falso piano con leggera curva a sinistra.... Ma e' normale? Il problema che vorrei far giudare la mia auto anche a mia moglie e sono sicuro che lei non abbia la stessa prontezza a trovare il bottone del freno a mano in tempi rapidissimi e la cosa un po mi preoccupa....

leellah
07-02-2011, 22:13
Olio freddo...

Azzo
07-02-2011, 23:23
A me succede sempre, dite che non é normale? Ho sempre pensato che con una sosta prolungata la pressione nel servofreno andasse a zero causando l'inconveniente...

zioaceto
07-02-2011, 23:51
mi è capitato qualche volta, soprattutto d'inverno

Azzo
08-02-2011, 09:51
A me capita tutte le volte che lascio ferma l'auto qualche ora, dite che può essere l'olio freni da cambiare? a me pare più una questione di perdita di pressione dell'impianto a motore spento, con la vecchia macchina ci volevano un paio di giorni con questa solo qualche ora...boh oggi porto la macchina in officina devo chiedere?

spidi66
08-02-2011, 11:01
potresti avere anche una piccola crepa nel tubo del depressore perchè non credo che sia l'olio a causare problemi

Azzo
08-02-2011, 11:05
infatti ho paura che ci sia una piccola perdita d'aria, la faccio cercare in officina anche perché non vorrei poi trovarmi con i freni a mezzo servizio se la perdita aumenta...

Azzo
17-02-2011, 14:14
Dal controllo non risulta nulla, nemmeno una piccola perdita.
Confrontando in officina un'auto gemella anche quella dopo qualche ora ha il pedale freno duro...pare sia normale...succede anche a voi?

mareci
17-02-2011, 14:59
Succede anche sulla mia, pedale duro e non frena, due secondi dopo la messa in moto il depressore fa il suo lavoro e tutto riprende normalmente. Vista la diffusione di quello che noi stiamo considerando un problema e il fatto che anche in AUDI non riscontrino anomalie, penso sia normale. Se si avviasse il veicolo con il freno di stazionamento inserito, non ci si accorgerebbe di niente.
saluti
Marco

Azzo
17-02-2011, 22:12
Fa esattamente così e audi dice che è normale e non ho motivo di dubitarne, oltretutto da sempre tiro il freno a mano anche in piano e poi con l'automatico hai comunque il blocco meccanico, il mio era solo un dubbio, direi fugato!