Visualizza Versione Completa : Manutenzione Fai da te
Salve ragazzi
viste le esigue risorse economiche e il bisogno imminente della mia Audi A4 Avant di fare un tagliando avrei deciso di farlo io. Non sono un gran meccanico ma visto che alla mia moto KLE500 i tagliandi li faccio io ho pensato di poter fare anche quello della macchina. Ho bisogno però del Vostro aiuto. Tipo un tutorial per la sostituzione filtri olio, gasolio etc... Mi potete aiutare?
non è tanto difficile se hai un pò di manualità.
innanzi tutto che modello è la tua?
Audi A4 avant 2000 TDI del 2004
se puoi postare una foto del motore senza il copri ti posso indicare per bene dove si trovano i vari filtri....
Stasera faccio la foto e la invio
Ecco le foto spero che tu mi possa aiutare
http://img710.imageshack.us/img710/765/sdc12809xb.jpg (http://img710.imageshack.us/i/sdc12809xb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img690.imageshack.us/img690/8640/sdc12811o.jpg (http://img690.imageshack.us/i/sdc12811o.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
(http://img690.imageshack.us/i/sdc12817f.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/1038/sdc12817f.jpg (http://img690.imageshack.us/i/sdc12817f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi sai indicare dove è esattamente il debimetro?
allora se smonti quel pezzo di plastica che sta sulla sinistra lo trovi sotto....
nella prima foto?
e per i filtri dove si trovano?
si si, nella prima foto.... allora il filtro aria si trova sotto quel pezzo di plastica lo vedi perchè è all interno di una cassa filtro che poi va a finire al debimetro tramite un manicotto, il filtro olio è nelle vicinanze della seconda foto che hai fatto è all interno di un cilindro in plastica con il dado sopra, il filtro abitacolo si trova sotto il carter di plastica a sinistra della batteria ed infine il filtro gasolio dovrebbe trovarsi vicino al filtro dell olio non ricordo bene è un affare sempre cilindrico con un tappo sotto dove arrivano dei tubi sulla parte superiore, quando metti quello nuovo riempilo il più che puoi di gasolio ltrimenti rischi che la macchina non ti parte....
si come detto da vito...se togli il pezzo di plastica di sinistra trovi sotto il filtro del gasolio...poi...visto che hai già manualità...riconoscerai anche quello del filtro aria...poi se togli il pezzo di plastica con la scritta della cilindrata (che dovrebbe essere ad incastro) trovi sotto sotto il tappo del filtro olio...è un dadone esagonale del 30 o giù di li...poi la alzi con due crick e sviti la paratia sotto al motore e sviti il tappo dell' olio e fai scendere tutto l'olio...
dentro l'abitacolo sotto al cassettino portaoggetti (lato passeggero) c'è il filtro antipolline...non è molto difficile...dopo un paio di tagliandi ci prendi la mano...
miraccomando per l'olio segui bene le specifiche sul libretto...
Grandi entrambi.
Mi devo preoccupare di procurarmi prima di iniziare attrezzi o chiavi particolari?
Dove comprate i filtri e l'olio e di quale marca?
grazie troppo gentile....
allora ti serve un cacciavite a croce ed uno a taglio per smontare i vari carter e le viti del filtro aria, una dieci per togliere il coperchio motore se non ricordo male, una 30 o 28 per smontare il filtro olio ed ho proprio un vuoto di memoria su quale sia il perno della coppa olio (mi pare 17 o 19) ma non mi far dire fesserie....
allora i ricambi li potresti prendere da un' autoricambi della bosch li uso sulla mia e per l' olio un castrol edge turbo diesel 5w-40
come chiavi ti servono un bel set di cricchetti...magari uno grande e uno piccolo e chiavi a brugola per il filtro gasolio...io che ho fatto il tagliando poco tempo fa ho fatto il tagliando e ho preso tutto bosch...come olio non posso che consigliarti il castrol...che va scelto in base alle tue specifiche...è quello che dovrebbero usare in audi quando ti fanno i tagliandi...se la tua ha il filtro antiparticolato prendi solo olio per questo modello...
se vai in autoricambi con il libretto di circolazione dovrebbero darti i ricambi dei filtri giusti...
---------- Post added at 11.23.50 ---------- Previous post was at 11.23.04 ----------
grazie troppo gentile....
allora ti serve un cacciavite a croce ed uno a taglio per smontare i vari carter e le viti del filtro aria, una dieci per togliere il coperchio motore se non ricordo male, una 30 o 28 per smontare il filtro olio ed ho proprio un vuoto di memoria su quale sia il perno della coppa olio (mi pare 17 o 19) ma non mi far dire fesserie....
allora i ricambi li potresti prendere da un' autoricambi della bosch li uso sulla mia e per l' olio un castrol edge turbo diesel 5w-40
vito mi precedi sempre! sorry :laugh:
alla fino gli diamo gli stessi consigli.....
spero x lui che ci riesca perchè fare per la prima volta un tagliando completo non è tanto facile....
A questo punto e momentaneamente non mi resta che ringraziarvi fino a quando non faccio il tagliando. Una cosa però il debimetro si smonta facilmente e come si pulisce?
allora nelle vicinanze della presa si vedono due piccole viti torx svitale, stacca la presa e sfila il sensore e puliscilo delicatamente con della trielina e rimonta il tutto....
figurati è sempre un piacere aiutare! per il debimetro alzo le mani! io non l'ho ancora smontato...ma da quanto di dice in giro è meglio non metterci troppo le mani se non si è esperti!
non mi resta che dirti buon lavoro!
Spero pure io di riuscire a fare il tagliando completo, la cosa che mi conforta è che come già detto faccio il tagliando completo alla mia KLE 500, con le mani mi so muovere bene e poi cosa importante se dovessi avere problemi ci siete sempre voi o No?
se ti sai muovere con le mani non ci sono problemi.... certo noi siamo sempre qui....
Appena arrivano i pezzi e faccio la manutenzione vi dirò come è andata...
INGegnere
16-02-2011, 10:44
Un unico dubbio...
vito A4
il filtro abitacolo si trova sotto il carter di plastica a sinistra della batteria
FrAnZ88
dentro l'abitacolo sotto al cassettino portaoggetti (lato passeggero) c'è il filtro antipolline
chi ha ragione?:blink:
credo franz88.....
ma visto che sei così bravo perchè non lo dici tu dove si trova?
INGegnere nelle nostre B6 il filtro abitacolo si trova dove ha detto Vito: nel vano motore accanto alla batteria. Presumo che per quella di Maxsimo che dovrebbe essere una B7 il filtro si trova sempre nello stesso punto.
INGegnere
16-02-2011, 12:40
credo franz88.....
ma visto che sei così bravo perchè non lo dici tu dove si trova?
Perchè? Mica ho detto di saperlo:wink: Il mio era un dubbio reale in quanto vorrei ispezionare il mio filtro abitacolo ed eventualmente provvedere alla sostituzione fai-da-te.
---------- Post added at 12.40.17 ---------- Previous post was at 12.39.12 ----------
INGegnere nelle nostre B6 il filtro abitacolo si trova dove ha detto Vito: nel vano motore accanto alla batteria. Presumo che per quella di Maxsimo che dovrebbe essere una B7 il filtro si trova sempre nello stesso punto.
Grazie per la delucidazione :wink:
nella a 4 b7 è dove dice vito, sx batteria
ciao ste
maccheers
18-01-2012, 23:26
A questo punto e momentaneamente non mi resta che ringraziarvi fino a quando non faccio il tagliando. Una cosa però il debimetro si smonta facilmente e come si pulisce?
mi hanno sempre detto che è meglio cambiarlo, cercalo su ebay o magari uno rigenerato da un'officina vw
Banjo911
20-01-2012, 11:50
Ciao ragazzi,
Sapete per caso se esistono kit già completi di tutto per i tagliandi di A4 8K del 2009 in su?
Ne ho cercati sulla baia ma per ora non ne ho trovati (perlomeno in quella italiana).
Devo fare tra un po' il tagliando dei 60000 e vorrei farmelo da solo.
Inoltre, sapete dirmi che tipo di olio si utilizza sulla mia (è un TDI 2.0 143 cv del 2009)
Grazie
Marco
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.