PDA

Visualizza Versione Completa : disci freno maggiorati



ANTOA3
16-02-2011, 22:59
ragazzi sulla mia auto monto dischi dischi da 288x25 volendo se si cambia il supporto della pinza anteriormente potrei montare i dischi della tt che sono 312x25 credo che una cosa fattibbile ma aumentare il disco posteriore cosa si potrebbe fare perche' e un po' sottodimesionato e onestamente è una cosa che un po' mi da fastidio :sick: cosa ne dite voi ?
poi vorrei chidervi avendo un impianto frenante ad esempio brembo proveniente da un altra marca i supporti pinza si possono ordinare per istallarli su un'altra auto di marca diversa ?

Audia32
16-02-2011, 23:07
Si dovrebbero far fare artigianalmente.....

ANTOA3
16-02-2011, 23:34
non ne che tu l'hai fatto per caso

---------- Post added at 23.34.25 ---------- Previous post was at 23.10.17 ----------

mentre degli adattatori delle pinze brembo cosa ne dici

Audia32
17-02-2011, 11:58
Io per ora ho quelli di serie...Ho tutto fermo da un sacco di tempo,prima o poi mi metterò d'impegno per farli montare!!!!!

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!/page121

ANTOA3
17-02-2011, 18:56
si ricordo quella discussione ma le staffe dove le hai trovate ? tanto prima o poi so che lo farai come lavoro se i un pozzo senza fondo come inventiva .
comunque qualche pinza freno sempre audi non monta tipo a3 8p o qualcosaltro

---------- Post added at 18.56.15 ---------- Previous post was at 18.49.35 ----------

avevo visto che la tarox faceva la staffa che modificava l'impianto avevo chesto il preventivo e mi hanno risposto con un impianto frenante completo senza darmi rispsta della modifica che gli avevo chiesto alla fine ci ho rinunciato

S3-Diego
17-02-2011, 18:58
Se vuoi io fra un pò tolgo l'impianto frenante S3 anteriore, e posso darti pinze, portapinze e pasticche... se ti interessa fammi un fischio!

ANTOA3
17-02-2011, 19:02
il fatto che ho gia delle pinze brembo a casa pero mi mancano il portapinze ma mi piacerebbe aumentare il disco posteriore
pero gragie della dritta non si puo' mai sapere

Audia32
17-02-2011, 23:23
Dovresti trovare un bravo(e volenteroso!!!!!) tornitore che te le faccia su misura.

ANTOA3
18-02-2011, 17:54
Dovresti trovare un bravo(e volenteroso!!!!!) tornitore che te le faccia su misura.



cosa ne penzi visto anche la nostra vicinanza se interpelliamo qualcuno si per la mia e per la tua modifica questo e un mio pensiero sempre se non hai gia pesato a fare il tutto

BlacKangeL_a3
18-02-2011, 18:16
con i 16 che misura si può montare di disco e che pinza?? da non dare fastidio al cerchio??
e mettendo delle pinze e dischi più grandi solo davanti non si sbilancia la frenata??

ANTOA3
18-02-2011, 18:31
no la frenata non si sbiancia si accorcia il tempo di frenata con i sedici non credo che ri possa fare nulla ameno ci vogliono i 17 a puoi motre le pinze tt o s3 che son uguli e se la tua monta 288x25 come la mia basterebbe cambiare il portapinza perche la pinza e ugale

LorenzoTDI
18-02-2011, 18:45
per maggiorare l'impianto frenante e, di conseguenza aumentare le dimenzioni dei dischi, dato che abbiamo il portapinza fisso con tutto il mozzo, la soluzione ideale immagino sia sostituire i mozzi con quelli della tt o s3, i semiassi dovrebbero andarci i tuoi.. correggetemi se sbaglio ;)

ANTOA3
18-02-2011, 18:51
la tua è la 110 cv quidi e diversa dalle 130cv se non erro anche le pinze e i dischi sono diversi

AlexDesign
18-02-2011, 19:15
Se vuoi io fra un pò tolgo l'impianto frenante S3 anteriore, e posso darti pinze, portapinze e pasticche... se ti interessa fammi un fischio!

A me interesserebbero moltissimo tutto insieme....che prezzo mi fai?

BlacKangeL_a3
18-02-2011, 19:20
no la frenata non si sbiancia si accorcia il tempo di frenata con i sedici non credo che ri possa fare nulla ameno ci vogliono i 17 a puoi motre le pinze tt o s3 che son uguli e se la tua monta 288x25 come la mia basterebbe cambiare il portapinza perche la pinza e ugale

si essendo il 130 ha i 288.. e mettendo solo il disco più grosso con le stesse pinze si sente la differenza??
le pinze s3 e tt sono uguali?? a me sembrano molkto più grosse delle nostre
scusate ma in campo freni l'ignoranza mi mangia..

S3-Diego
18-02-2011, 20:29
Se vuoi io fra un pò tolgo l'impianto frenante S3 anteriore, e posso darti pinze, portapinze e pasticche... se ti interessa fammi un fischio!

Mi correggo per gli interessati: Pinze, portapinze, Pasticche Originali (non commerciali), tubi freno in treccia metallica praticamente nuovi!

AlexDesign
18-02-2011, 21:34
Mi correggo per gli interessati: Pinze, portapinze, Pasticche Originali (non commerciali), tubi freno in treccia metallica praticamente nuovi!

Ti ho mandato 1 pm :)

ANTOA3
18-02-2011, 21:54
si essendo il 130 ha i 288.. e mettendo solo il disco più grosso con le stesse pinze si sente la differenza??
le pinze s3 e tt sono uguali?? a me sembrano molkto più grosse delle nostre
scusate ma in campo freni l'ignoranza mi mangia..



cosa hai capito devi cambiare le staffe della pinza per montare i dischi piu' grandi se no non montano cioè il disco monta ma la pinza no, poi le pinze della s3 e della tt 225cv dovrebbero essere uguali anche perchè ne condividono la meccanica

Bronz84
18-02-2011, 22:27
la tua è la 110 cv quidi e diversa dalle 130cv se non erro anche le pinze e i dischi sono diversi

Esatto. I TDI 90-101-110 montano impianto FS-III 280mm con portapinza fisso... :wink:


Anteriormente tra 288x25 e 312x25 cambia SOLO il portapinza (e ovviamente il disco). Chi ha i 288 (TDI 130 e 1.8T) basta che trovi i portapinza 312 (TT, S3, Golf GTI180, ecc) e i 2 dischi.

Posteriormente perchè non montare i 256x25 ventilati della S3?? :rolleyess: Va cambiato un po' tutto, ma almeno è tutto 'originale'!
Basta trovare un qualsiasi impianto S3/TT posteriore, va benissimo sia 2WD (meglio) che 4WD (in questo caso basta fare degli spessori-rondelle da 6mm per i portapinza o cambiare i soli portapinza con quelli 2WD)...

---------- Post added at 22.27.15 ---------- Previous post was at 22.22.34 ----------

Aggiungo 2 cose che ho letto qui nel post:
- i 312 montano anche con cerchi 16" (li ha l'S3 e anche il TT....è il limite minimo ma sono fatti per andarci)
- quando pensate ai freni dietro....ricordatevi che c'è il freno a mano!! :wink:

ANTOA3
18-02-2011, 22:56
Esatto. I TDI 90-101-110 montano impianto FS-III 280mm con portapinza fisso... :wink:


Anteriormente tra 288x25 e 312x25 cambia SOLO il portapinza (e ovviamente il disco). Chi ha i 288 (TDI 130 e 1.8T) basta che trovi i portapinza 312 (TT, S3, Golf GTI180, ecc) e i 2 dischi.

Posteriormente perchè non montare i 256x25 ventilati della S3?? :rolleyess: Va cambiato un po' tutto, ma almeno è tutto 'originale'!
Basta trovare un qualsiasi impianto S3/TT posteriore, va benissimo sia 2WD (meglio) che 4WD (in questo caso basta fare degli spessori-rondelle da 6mm per i portapinza o cambiare i soli portapinza con quelli 2WD)...

---------- Post added at 22.27.15 ---------- Previous post was at 22.22.34 ----------

Aggiungo 2 cose che ho letto qui nel post:
- i 312 montano anche con cerchi 16" (li ha l'S3 e anche il TT....è il limite minimo ma sono fatti per andarci)
- quando pensate ai freni dietro....ricordatevi che c'è il freno a mano!! :wink:

sinceramente non sapevo che la s3 ha posteriormente un disco da 256x 25 davo per scontato che fosse uguale al mio poi per quanto riguarda i cerchi 16 ci entra il disco 321x25 ero dubbiso grazie per tutte e due l'informazioni

BlacKangeL_a3
19-02-2011, 00:17
perfetto grazie delle informazioni..
scusa anto avevo capito completamente un'altra cosa..

Audia32
19-02-2011, 00:18
Adesso lo sai che l'S3 aveva i dischi posteriori più grandi e autoventilati!:biggrin:

QuanSan
19-02-2011, 02:00
ma solo la 1.6 porta i 256 cavolo!!!:cry:
Io per passare a 280 avanti con pinza FS-III dovrei cambiare la "scatola cuscinetti ruota 1j0 407 255 N"!!!!!
pensavo che c era il porta pinza...
che palle:maad:

Audia32
19-02-2011, 02:16
Bè il 1.6 era la motorizzazione più piccola che Audi faceva su questo modello.....

ANTOA3
19-02-2011, 08:50
Adesso lo sai che l'S3 aveva i dischi posteriori più grandi e autoventilati!:biggrin:

Ale hai pienamente raggione a volte si ha la convizionedi sapere delle cose che in realta` sono errate

d146
19-02-2011, 09:31
ma solo la 1.6 porta i 256 cavolo!!!:cry:
Io per passare a 280 avanti con pinza FS-III dovrei cambiare la "scatola cuscinetti ruota 1j0 407 255 N"!!!!!
pensavo che c era il porta pinza...
che palle:maad:


Consolati con il fatto che l'upgrade a 280 mm è veramente poco costoso.

frantic77
19-02-2011, 11:08
quindi sta roba qua é compatibile con le nostre A3?
http://cgi.ebay.de/Bremse-vorn-AUDI-A3-S3-TT-312mm-Bremsscheiben-Belage-/350329648011?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item519146338b#ht_2590wt_901

Bronz84
19-02-2011, 13:28
ma solo la 1.6 porta i 256 cavolo!!!:cry:
Io per passare a 280 avanti con pinza FS-III dovrei cambiare la "scatola cuscinetti ruota 1j0 407 255 N"!!!!!
pensavo che c era il porta pinza...
che palle:maad:

Sì, ma se devi cambiare bisogna passare ai 288. Passare ai 280 non ha senso, la stessa identica pinza su un disco poco puù grande.

Poi ora in demolizione trovi di tutto, bastano i mozzi senza portapinza di una qualunque Golf TDI 130-150 o 1.8T e un impianto 288. Con pochi €€ ti porti a casa tutto.
Calcola però che si sentono eccome sulle prestazioni.... :rolleyess:


Consolati con il fatto che l'upgrade a 280 mm è veramente poco costoso.

No, è il contrario :wink: (costoso e insensato)

Audia32
19-02-2011, 14:21
quindi sta roba qua é compatibile con le nostre A3?
http://cgi.ebay.de/Bremse-vorn-AUDI-A3-S3-TT-312mm-Bremsscheiben-Belage-/350329648011?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item519146338b#ht_2590wt_901

Se hai i dischi da 312 montano tranquillamente.

frantic77
19-02-2011, 14:26
Se hai i dischi da 312 montano tranquillamente.

io ho quelli originali,credo siano piu piccoli...(1.8T 150Cv)

S3-Diego
19-02-2011, 14:29
montando il portapinza S3 puoi tranquillamente metterli! :D

Mi sa che mi conviene metterlo sul mercatino il mio impianto frenante.. faccio prima! :D

ANTOA3
20-02-2011, 17:36
quindi ricapitoliamo se trovo un impianto s3 o tt 2wd mi basterebbe prendere pinza e portapinza ho capito bene?

S3-Diego
20-02-2011, 19:37
Yes! ....plug and Play!

BlacKangeL_a3
20-02-2011, 20:56
Yes! ....plug and Play!

diego mi mandi in pm a quanto venderesti il tuo impianto.. anche se prima ho altre spese ci potrei fare un pensierino..
grazie

Bronz84
20-02-2011, 22:47
quindi ricapitoliamo se trovo un impianto s3 o tt 2wd mi basterebbe prendere pinza e portapinza ho capito bene?

Anche paradisco e da verificare corde freno a mano e flessibile tubo idraulico... :wink: (mi pare di ricordare che siano diversi)

ANTOA3
20-02-2011, 22:52
Grazie delle dritte almeno adesso so anche cosa cercare e in cosa mi sto imbattendo

BlacKangeL_a3
21-02-2011, 15:32
ma bisogna cambiare disco porta pinza e pinza giusto..
cioè trovo un s3 e prendo quelle tre cose.. per davanti..

ANTOA3
21-02-2011, 16:59
ma bisogna cambiare disco porta pinza e pinza giusto..
cioè trovo un s3 e prendo quelle tre cose.. per davanti..

se 130 cv la pinza va bene la tua per il resto ci siamo capiti

BlacKangeL_a3
21-02-2011, 20:06
se 130 cv la pinza va bene la tua per il resto ci siamo capiti

ok.. scusate il mio ritardamento soprattutto te anto.. :-) grazie

LorenzoTDI
21-02-2011, 20:56
Esatto. I TDI 90-101-110 montano impianto FS-III 280mm con portapinza fisso... :wink:


Anteriormente tra 288x25 e 312x25 cambia SOLO il portapinza (e ovviamente il disco). Chi ha i 288 (TDI 130 e 1.8T) basta che trovi i portapinza 312 (TT, S3, Golf GTI180, ecc) e i 2 dischi.

Posteriormente perchè non montare i 256x25 ventilati della S3?? :rolleyess: Va cambiato un po' tutto, ma almeno è tutto 'originale'!
Basta trovare un qualsiasi impianto S3/TT posteriore, va benissimo sia 2WD (meglio) che 4WD (in questo caso basta fare degli spessori-rondelle da 6mm per i portapinza o cambiare i soli portapinza con quelli 2WD)...

---------- Post added at 22.27.15 ---------- Previous post was at 22.22.34 ----------

Aggiungo 2 cose che ho letto qui nel post:
- i 312 montano anche con cerchi 16" (li ha l'S3 e anche il TT....è il limite minimo ma sono fatti per andarci)
- quando pensate ai freni dietro....ricordatevi che c'è il freno a mano!! :wink:

oddio scusate non avevo letto che la sua era la 130 (perdonatemi)

comunque se fosse stata una 110 ad esempio, per montare un impianto maggiorato necessita di cambiare direttamente i mozzi con quelli della 130?

Bronz84
21-02-2011, 20:59
oddio scusate non avevo letto che la sua era la 130 (perdonatemi)

comunque se fosse stata una 110 ad esempio, per montare un impianto maggiorato necessita di cambiare direttamente i mozzi con quelli della 130?

Sì, quelli senza portapinza incorporato. Quindi quelle che montano almeno i 288 di serie, ovvero TDI 130 e 1.8T. Oppure Golf4 TDI 130/150, 1.8T, 2.8 V6, ecc. O Leon/Toledo medesime motorizzazioni.

A fare i fighi sarebbe da passare ai mozzi TT/S3, ma lì è un altro discorso che implica altre modifiche.... :rolleyess:

frantic77
21-02-2011, 23:16
se avessi i soldi lo farei,come tutti noi!no aspetta!non ci capisco piu una mazza.pinze portapinze mozzi xD

winstar
24-02-2011, 10:14
io ho trovato da un amico le 4 pinze e i 4 cerchi di una lambo... molto belli e a un prezzo buono...
volevo sapere se perdo il freno a mano montandoli...
come modifica mi implica di montare i cerchi almeno da 19" però.... vedrò di farli omologare =)

frantic77
24-02-2011, 16:12
ragazzi,qualcuno sa quanto viene a sostituire i dischi e pastiglie originale da 288 in audi?anteriori e post...?
l altra sera ho guidato una Punto EVo modello base e mi son reso conto che la mia frena una minkia

ANTOA3
24-02-2011, 16:56
io ho trovato da un amico le 4 pinze e i 4 cerchi di una lambo... molto belli e a un prezzo buono...
volevo sapere se perdo il freno a mano montandoli...
come modifica mi implica di montare i cerchi almeno da 19" però.... vedrò di farli omologare =)

I cerchi non montano sono 112x5 la nostra e 100x 5 poi come farai nelle discese senza freno a mano:biggrin::biggrin:

S3-Diego
24-02-2011, 18:18
ragazzi,qualcuno sa quanto viene a sostituire i dischi e pastiglie originale da 288 in audi?anteriori e post...?
l altra sera ho guidato una Punto EVo modello base e mi son reso conto che la mia frena una minkia

Beh mica dipenda solo da dischi e pasticche.. molto dipende dall'olio e dai tubi freno, poi comunque devi sempre pensare che la punto è leggerissima a confronto all'A3! ;)

frantic77
24-02-2011, 18:32
tutto cio é vero pero qualche anno fa pure la mia frenava molto meglio

pensate che in 10 anni mi hanno sostituito 1 volta le pastiglie posteriori e basta

ANTOA3
24-02-2011, 19:47
tutto cio é vero pero qualche anno fa pure la mia frenava molto meglio

pensate che in 10 anni mi hanno sostituito 1 volta le pastiglie posteriori e basta

dipende come guidi e quanto usi i freni io faccio allincirca 70000 km con le pastiglie sia avanti e dietro

winstar
24-02-2011, 19:57
sisi ma io i cerchi li prendo di una qualsiasi altra marca... anche tipo gli RS4 da 19"... cmq qualcosa che monta... dicevo che per montare le pinze della lambo devo cambiarli...

e mi chiedevo se perdevo la funzione freno a mano come nel caso porsche... e da cosa è dovuta questa perdita...

frantic77
24-02-2011, 19:58
guido come un vecchiotto:-) sono un tipo tranquillo.cmq ultimamente ho notato che frena abbastanza male la macchina.ora sono a 82000km

Bronz84
24-02-2011, 20:46
sisi ma io i cerchi li prendo di una qualsiasi altra marca... anche tipo gli RS4 da 19"... cmq qualcosa che monta... dicevo che per montare le pinze della lambo devo cambiarli...

e mi chiedevo se perdevo la funzione freno a mano come nel caso porsche... e da cosa è dovuta questa perdita...

Intanto il problema della foratura non è solo del cerchio ma anche del disco... :wink:

Poi:
- devi farti fare i dischi con la foratura 5x100, davanti e dietro
- devi trovare un tornitore (meglio a cnc) che ti ricavi dal pieno delle staffe su misura (e devi avere 'tutto in mano' per misurare e farle fare), davanti e dietro.
- devi trovare (o far fare) dei tubi adeguati, davanti e dietro.
- dietro, devi mettere delle pinze aggiuntive esclusivamente per il freno a mano (come le ha la lambo o qualunque altra sportiva)
- devi riuscire ad omologare dei 19" (abbastanza arduo o costoso)
- devi comprare cerchi e gomme 19"

Per frenare cosa poi??? :huh::huh:

Spendi meno e hai un risultato migliore con un kit Brembo/Tarox/Omnicompetition...
Anzi, io andrei su un R32 mk4 usato, buoni dischi, buone pastiglie e tubi in treccia. Stop.
Massimo massimo un 4 pompanti Porsche davanti.
Il resto, è pura follia IMHO.... :wink:

BlacKangeL_a3
24-02-2011, 21:00
Intanto il problema della foratura non è solo del cerchio ma anche del disco... :wink:

Poi:
- devi farti fare i dischi con la foratura 5x100, davanti e dietro
- devi trovare un tornitore (meglio a cnc) che ti ricavi dal pieno delle staffe su misura (e devi avere 'tutto in mano' per misurare e farle fare), davanti e dietro.
- devi trovare (o far fare) dei tubi adeguati, davanti e dietro.
- dietro, devi mettere delle pinze aggiuntive esclusivamente per il freno a mano (come le ha la lambo o qualunque altra sportiva)
- devi riuscire ad omologare dei 19" (abbastanza arduo o costoso)
- devi comprare cerchi e gomme 19"

Per frenare cosa poi??? :huh::huh:

Spendi meno e hai un risultato migliore con un kit Brembo/Tarox/Omnicompetition...
Anzi, io andrei su un R32 mk4 usato, buoni dischi, buone pastiglie e tubi in treccia. Stop.
Massimo massimo un 4 pompanti Porsche davanti.
Il resto, è pura follia IMHO.... :wink:

quoto.. sono esagerati quelli di una lambo e troppo costoso il lavoro..
comunque ragazzi io sta cosa del freno a mano non l'ho capità.. c'è qualche buon uomo che mi spiega perchè si perde montando pinze più grosse?? oppure dipende dalle pinze??

Bronz84
24-02-2011, 21:07
La tua pinza posteriore ha sia il comando idraulico (freno normale) sia il comando meccanico (freno a mano), che sono sì 2 cose differenti, ma agiscono sullo stesso (e unico) pistoncino.

Montando delle pinze fisse a N pistoncini (non flottanti, quindi con N/2 pistoncini per lato) si ha solo il comando idraulico, in quanto sarebbe impossibile montare un comando meccanico sui 2 lati della pinza (e per altri importanti motivi, tra cui la robustezza della stessa, il calore, ecc).
Le auto che montano queste pinze hanno delle altre pinze separate (molto piccole) solo meccaniche dedite esclusivamente al freno a mano.

:wink:

---------- Post added at 21.07.26 ---------- Previous post was at 21.04.32 ----------

Oppure dei micro-tamburi ricavati all'interno del disco (un po' in disuso e non su sportivissime) :wink:

BlacKangeL_a3
24-02-2011, 21:21
grazie mille bronz.. spiegazione perfetta..

ANTOA3
24-02-2011, 21:27
giusto bronz fare una modifica del genere non ne vale la pena x le modifiche che si devono apportare almenochè uno non proprio vuole sbizzarrirsi a farlo

Audia32
25-02-2011, 00:09
giusto bronz fare una modifica del genere non ne vale la pena x le modifiche che si devono apportare almenochè uno non proprio vuole sbizzarrirsi a farlo

:rolleyess:

BlacKangeL_a3
25-02-2011, 00:41
:rolleyess:

non fategli venire strane idee.. attento a quello che dici anto.. per audia siamo come il grande fratello.. vede tutto.. ahahhahahahahahahh

Audia32
25-02-2011, 00:43
Diciamo che questo lavoro è in standby,Ho già tutto il necessario!!!!

BlacKangeL_a3
25-02-2011, 00:46
Diciamo che questo lavoro è in standby,Ho già tutto il necessario!!!!

infatti... mi sembrava che non avessi progettato niente per i freni con tutto quello che hai già fatto..

winstar
25-02-2011, 07:47
=( avevvo già praticamente le pinze e i dischi erano già con i fori x l' S3 ma della misura adeguata...
farmi fare le staffe costerebbe tantissimo ?
cmq non è per il frenare il cosa...
ma è per frenare come =) e che effetto estetico =)
mi piacerebbe davvero montarle ma non ho le capacità devo provare a vedere il mio meccanico se me le farebbe =)

omologare i 19" ? 400€
quanto costa un terminale originale dell' S3 invece?

Audia32
25-02-2011, 09:04
Il terminale S3 non monta sulla tua.
Per montare le pinze,come ti hanno già detto, serve un buon tornitore. che ti realizzi le staffe.

winstar
25-02-2011, 13:41
come mai non monta?
tu che terminale hai montato allora ? pensavo che era il CSC S3...
siccome monto i para dell' S non sapevo se allungargli e spostargli solo i terminalini oppure mettere proprio il terminale di scarico dell' S

Audia32
25-02-2011, 14:02
L'S3 essendo una 4 ruote motrici ha la parte inferiore differente dalle 2 ruote motrici.Il silenzitore è posizionato trasversalmente e non longitudinalmente come sulle nostre.

winstar
25-02-2011, 18:47
si ma, non hai ancora risposto alle mie domande =)
tu cosa hai montato? come scarico ?

Bronz84
25-02-2011, 18:56
:rolleyess:

Tu non avevi l'impianto Porsche?? :rolleyess::laugh::laugh:

Audia32
25-02-2011, 19:36
Tu non avevi l'impianto Porsche?? :rolleyess::laugh::laugh:

Sì,in garage però!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ANTOA3
25-02-2011, 21:52
Sì,in garage però!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



sono ottimista tu sei la persona che si sbizzarrirà:wink::biggrin:

winstar
25-02-2011, 23:52
si e che poi ci produci in serie queste staffe =)

cico78
26-02-2011, 13:50
Prova con una "h" magari frena meglio:) !

winstar
26-02-2011, 22:19
http://cgi.ebay.de/Porsche-Bremse-Adapter-Brembo-VW-Audi-S3-Golf-VR6-RS2-/160547314254?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item25615d9a4e#ht_509wt_932