PDA

Visualizza Versione Completa : polvere sotto al vetro del tachimetro



nikogu
17-02-2011, 11:19
ciao ragazzi

ho una curiosità da togliermi

sotto alla plastica del mio tachimetro, contakm o come volete chiamarlo, si è depositata la polvere sulla plastica nera tra il vetro e il tachimetro... e qualche granello si è depositato anche sul display centrale

è una cosa normale? posso andare a pulirlo? come si deve fare? quando sono contro sole si vede tutto e mi da fastidio!!

step76
17-02-2011, 11:33
ciao ragazzi

ho una curiosità da togliermi

sotto alla plastica del mio tachimetro, contakm o come volete chiamarlo, si è depositata la polvere sulla plastica nera tra il vetro e il tachimetro... e qualche granello si è depositato anche sul display centrale

è una cosa normale? posso andare a pulirlo? come si deve fare? quando sono contro sole si vede tutto e mi da fastidio!!

Normale non credo per un auto da oltre 30000€, pero' succede, difatti anche la mia ha questo problema..... Io ho risolto con l'aria compressa, la indirizzo dentro al piccolo buco dello spinotto azzera chilometri e per un po' non ci si deposita piu'.....

damiano1983
17-02-2011, 11:37
...oppure potresti smontare il tachimetro...lo apri e togli la polvere....senza spostarla in giro con l'aria compressa....
in mezz'ora al massimo fai tutto.....
l'unico nota negativa è che ti tocca rompere le etichette/sigilli tra le plastiche del tachimetro....

nikogu
17-02-2011, 15:57
e se, dato che la mia è ancora in garanzia, lo faccio presente all'audi?

secondo me mi ridono in faccia...

anche io pensavo di smontarlo ma pensavo fosse facile tipo con due ventose tiravo la plastica e lo pulivo!

damiano1983
17-02-2011, 16:14
beh.....sicuramente non si sbattono più di tanto per un po' di polvere....
cmq dovrebbe esserci un pezzo di plastica da togliere in basso sul cruscotto.....sotto ci sono 2 viti.....le sviti e poi devi estrarre il tachimetro...ed inizi a smontarlo....

danyA3
17-02-2011, 16:25
Normale non credo per un auto da oltre 30000€, pero' succede, difatti anche la mia ha questo problema..... Io ho risolto con l'aria compressa, la indirizzo dentro al piccolo buco dello spinotto azzera chilometri e per un po' non ci si deposita piu'.....

Non vorrei dire ma anche su un'auto da100000€ la polvere si forma non e mica sottovuoto il tachimetro!!! Dai nn diciamo cazz.....!e normale!!! Dopo qualche anno che hai la macchina prova a smontare i montanti e l'imperiale vedrai che c'e polvere!!!!!cmq la tua e in garanzia!! Soffia l'aria e via....!

step76
17-02-2011, 18:24
Non vorrei dire ma anche su un'auto da100000€ la polvere si forma non e mica sottovuoto il tachimetro!!! Dai nn diciamo cazz.....!e normale!!! Dopo qualche anno che hai la macchina prova a smontare i montanti e l'imperiale vedrai che c'e polvere!!!!!cmq la tua e in garanzia!! Soffia l'aria e via....!


Io non ho detto cazzate! Ho solo detto che su un auto abbastanza costosa, questo problema non dovrebbe verificarsi. Magari se la qualità fosse un pelo piu' alta anche questi piccoli difetti sarebbero inesistenti.....

danyA3
17-02-2011, 21:52
Io non ho detto cazzate! Ho solo detto che su un auto abbastanza costosa, questo problema non dovrebbe verificarsi. Magari se la qualità fosse un pelo piu' alta anche questi piccoli difetti sarebbero inesistenti.....

Ma scusa ma con non può entrare la polvere???me lo spieghi!!!la polvere filtra da dove passano i2 tasti!!!mettilo sotto vuoto!! Così non hai la polvere....

Audia32
17-02-2011, 23:39
Non vorrei dire ma anche su un'auto da100000€ la polvere si forma non e mica sottovuoto il tachimetro!!! Dai nn diciamo cazz.....!e normale!!! Dopo qualche anno che hai la macchina prova a smontare i montanti e l'imperiale vedrai che c'e polvere!!!!!cmq la tua e in garanzia!! Soffia l'aria e via....!

:hello2::hello2::hello2:

nikogu
18-02-2011, 11:09
io mi sono posto questo problema semplicemente perchè nella mia vecchia FIAT da quattro soldi, la polvere non è mai entrata dietro al vetro


nella vostra è entrata?

step76
18-02-2011, 11:16
io mi sono posto questo problema semplicemente perchè nella mia vecchia FIAT da quattro soldi, la polvere non è mai entrata dietro al vetro


nella vostra è entrata?

Per l'appunto....

---------- Post added at 11.16.06 ---------- Previous post was at 11.13.21 ----------


Ma scusa ma con non può entrare la polvere???me lo spieghi!!!la polvere filtra da dove passano i2 tasti!!!mettilo sotto vuoto!! Così non hai la polvere....

1° non sono io ad aver aperto il post. 2° anche la mia ha questo problema, ma sinceramente me ne sbatto, anche perche' ce ne sono di piu' seri a questo mondo, altro che la polvere nel cruscotto.... 3° la tua ironia spicciola proprio non mi serve...... 4° nella mia vecchia Fiat Punto del '95 di quando presi la patente, di polvere neanche l'ombra, mentre sull'Audi si, beh qualcosa non torna.....

nikogu
18-02-2011, 11:17
ok, ma a voi è successo o nooooo? :D

edit: ok a step è successo.

proverò col compressore. anche perchè ora di altri problemi ho i vetri che mi fischiano >_> ce n'è sempre una!!!

step76
18-02-2011, 11:28
ok, ma a voi è successo o nooooo? :D

edit: ok a step è successo.

proverò col compressore. anche perchè ora di altri problemi ho i vetri che mi fischiano >_> ce n'è sempre una!!!

Ecco, appunto....

giu18
18-02-2011, 11:32
Strano pure io ho avuto all'epoca la punto "modello anno 97, 1.2 16v 86 cv, e di polvere nel tachimetro ne entrava tanta oltre a oscillare rapidamente la lancetta del tachimetro; cmq puoi trovarla come non trovarla dipende da tanti fattori, se vai a vedere anche la bugatti veyron avrà la polvere nel tachimetro.

step76
18-02-2011, 11:41
Strano pure io ho avuto all'epoca la punto "modello anno 97, 1.2 16v 86 cv, e di polvere nel tachimetro ne entrava tanta oltre a oscillare rapidamente la lancetta del tachimetro; cmq puoi trovarla come non trovarla dipende da tanti fattori, se vai a vedere anche la bugatti veyron avrà la polvere nel tachimetro.

Non penso proprio...... Nelle A3 entra perche' per azzerare ci sono ancora i vecchi e obsoleti "meccanismi" a pressione e quindi c'e' dell'aria attorno ad essi. Mentre sulle altre auto(Golf per esempio) ci sono i piu' moderni tasti che non hanno aria attorno e quindi la polvere non puo' entrare.

giu18
18-02-2011, 12:33
Io rimango con la mia idea e tu con la tua.

step76
18-02-2011, 12:40
Io rimango con la mia idea e tu con la tua.

Come sempre. Ps., vai a vedere le foto della Veyron e noterai che il quadro strumenti e' molto ben chiuso, privo di ogni pertugio in cui possa passare il benche' minimo spiffero....

danyA3
18-02-2011, 14:10
Eh nella veyron non si forma la polvere!magari non entrerà polvere come tu sostieni!! (tanto ci entra)ma avrà altri problemi.....!!! E spendendo 1,4milioni di euro avrà le suo rogne!! Guarda le Ferrari x un problema certe sono state richiamate xk prendevano fuoco..!!! E noi ci lamentiamo x la polvere!! Ma che poi scusa da cm parlate perche non ritorni a prendere una punto evo?!?bella eh....!!!

nikogu
18-02-2011, 14:22
Eh nella veyron non si forma la polvere!magari non entrerà polvere come tu sostieni!! (tanto ci entra)ma avrà altri problemi.....!!! E spendendo 1,4milioni di euro avrà le suo rogne!! Guarda le Ferrari x un problema certe sono state richiamate xk prendevano fuoco..!!! E noi ci lamentiamo x la polvere!! Ma che poi scusa da cm parlate perche non ritorni a prendere una punto evo?!?bella eh....!!!

secondo me non sono discorsi da fare

danyA3
18-02-2011, 14:33
secondo me non sono discorsi da fare

Invece si xk qui c'e gente che compra un'audi e non fa altro che parlarci male!!!a me sinceramente da fastidio!non ti piace non ti sei trovato bene! Mi spiace può capitare! Ma non puoi dire che sono auto del..... Xk entra un Po di polvere nel taco!!!o per altre stupidate!io posso capire x altri motivi seri.....!

nikogu
18-02-2011, 14:59
non è questo il discorso. il discorso è che essendo auto di livello superiore ci si aspetta un occhio di riguardo anche per queste cose...tutto quì...

giu18
18-02-2011, 15:20
State parlando della "polvere" che non è un difetto di nessun tipo di auto e automaticamente la troverete da qualsiasi parte.

nikogu
18-02-2011, 16:05
State parlando della "polvere" che non è un difetto di nessun tipo di auto e automaticamente la troverete da qualsiasi parte.

si tratta di un difetto quando si infiltra in posti dove non dovrebbe

se ti entra la polvere sul display del cellulare e non vedi niente, finchè il cellulare è in garanzia, te lo cambiano e/o riparano...

danyA3
18-02-2011, 16:23
Ma se nel taco ci sono i due fori cm non può entrare?! Poi lo avete mai tolto dal cruscotto?!dietro e tt pieno di aperture! E se ci sono un motivo ci sara!poi ognuno la pensa cm vuole!

BlacKangeL_a3
18-02-2011, 18:10
ma non mi sembra che ci sia da far un problema.. due viti e 3 connettori.. lo levi lo pulisci e lo rimonti.. 10 minuti ed è finito tutto..
non litigate per ste str****** ragazzi..
è normale puà entrare da quei due buchi.. è anche giusto che se non ci fossero quei due non entrerebbe ma ci sono si pulisce e via

step76
18-02-2011, 18:25
non è questo il discorso. il discorso è che essendo auto di livello superiore ci si aspetta un occhio di riguardo anche per queste cose...tutto quì...

QUOTO!

---------- Post added at 18.21.53 ---------- Previous post was at 18.15.44 ----------


Eh nella veyron non si forma la polvere!magari non entrerà polvere come tu sostieni!! (tanto ci entra)ma avrà altri problemi.....!!! E spendendo 1,4milioni di euro avrà le suo rogne!! Guarda le Ferrari x un problema certe sono state richiamate xk prendevano fuoco..!!! E noi ci lamentiamo x la polvere!! Ma che poi scusa da cm parlate perche non ritorni a prendere una punto evo?!?bella eh....!!!

Questo e' un discorso che nemmeno il mio cugino di 4 anni farebbe..... Che c'entra?!? La Veyron l'hai tirata fuori te, e gia' non capivo come diamine poteva entrare in un discorso del genere..., comunque rimane il dato di fatto, e cioe' che un'Audi A3 da oltre 30000€ non puo' e non deve avere certe "cadute di stile" che ricordano tanto altri marchi(non facciamo nomi...). Perche' allora la cugina Golf non ha tale difetto? E pensare che sono della stessa casa piu' o meno!!! Il cruscottino dell'A3 poteva essere fatto con piu' criterio, tutto qui, e non e' che ogni volta dobbiamo infangare l'Audi, ma neanche tesserne le lodi a spada tratta, perche' sempre di un marchio di auto si tratta, anche se di prestigio, e appunto per questo ci si aspetta il massimo, sempre. Ps., l'ultima tua frase poi, lasciamo stare va.... che domanda del c@@@o e'? Di nuovo a paragonare auto di categorie diverse!!!

---------- Post added at 18.25.48 ---------- Previous post was at 18.21.53 ----------


ma non mi sembra che ci sia da far un problema.. due viti e 3 connettori.. lo levi lo pulisci e lo rimonti.. 10 minuti ed è finito tutto..
non litigate per ste str****** ragazzi..
è normale puà entrare da quei due buchi.. è anche giusto che se non ci fossero quei due non entrerebbe ma ci sono si pulisce e via

QUOTO!

nikogu
18-02-2011, 19:15
ci proverò anche se ho paura di fare danni...

giu18
18-02-2011, 19:37
L'esempio della Veyron ci azzecca nel discorso, molto semplicemente per far capire che la polvere entra anche nel tacho di una macchina lussuosa.

step76
18-02-2011, 19:41
L'esempio della Veyron ci azzecca nel discorso, molto semplicemente per far capire che la polvere entra anche nel tacho di una macchina lussuosa.

E chi c@@@o lo dice che ci entra? Tu hai la Veyron?!? Beato te allora..... Io nelle auto "lussuose" che ho visto in vita mia mai trovate tracce di polvere nel tacho. Ho sempre visto esempi di cruscotti ben chiusi, molto curati e soprattutto privi di forellini dove potesse entrare polvere come nel caso dell'A3.....

giu18
18-02-2011, 19:51
Non ho la Veyron ma sicuramente è una "macchina" e ripeto che della polvere potrebbe entrarci tranquillamente con il passare degli anni.

p.s.

Cerca di non scaldarti troppo e di non dire parolacce perchè qui ognuno dice la sua.

danyA3
18-02-2011, 21:19
L'esempio della Veyron ci azzecca nel discorso, molto semplicemente per far capire che la polvere entra anche nel tacho di una macchina lussuosa.

ti quoto.....poi ti ricordo che la tua auto ha solo avuto un restailyng e invece la golf e passata da una serie V a VI quindi perdendo molto valore.....e chi produce il taco per golf e a3 e magneti marelli.....quindi fatto dallo stesso produttore fanno anche quelli della ferrari.....lo so perche ci lavora un amico che mi ha fornito le lancette.....

logico magari quello golf serie V e progettato meglio ma preferisco il mio a3 del 2004!


cmq basta io la penso cosi e tu diversamente....


per questa polvere smonti il tacho tiri via le due viti e tiri via lo spinotto soffi e via...!!!

omar1990
18-02-2011, 21:20
ma ragazzi se per ogni minima cavolata apriamo una discussione è finita ... ma mi spiegate che problema è la polvere????? i problemi seri riguardano la meccanica elettronica ... sono altri i problemi mica perchè è audi è immune alla polvere ...siamo realisti!

danyA3
18-02-2011, 21:35
ma ragazzi se per ogni minima cavolata apriamo una discussione è finita ... ma mi spiegate che problema è la polvere????? i problemi seri riguardano la meccanica elettronica ... sono altri i problemi mica perchè è audi è immune alla polvere ...siamo realisti!

eh non tutti la pensano cosi....!!io la penso cm te..

step76
19-02-2011, 11:43
Non ho la Veyron ma sicuramente è una "macchina" e ripeto che della polvere potrebbe entrarci tranquillamente con il passare degli anni.

p.s.

Cerca di non scaldarti troppo e di non dire parolacce perchè qui ognuno dice la sua.

La Veyron ha il cruscotto stile moto, e cioe' ha degli oblo' per il contachilometri/tachimetro/temperatura acqua, ecc.., sigillati e con tanto di guarnizione annessa, e per questo ti dico che la polvere non entrera' mai e poi mai in quel tipo di strumenti. Io ad esempio sulle moto che ho avuto, non ho mai visto la povere dentro ad alcuno strumento e la moto di polvere ne prende......

---------- Post added at 11.43.37 ---------- Previous post was at 11.36.25 ----------


ti quoto.....poi ti ricordo che la tua auto ha solo avuto un restailyng e invece la golf e passata da una serie V a VI quindi perdendo molto valore.....e chi produce il taco per golf e a3 e magneti marelli.....quindi fatto dallo stesso produttore fanno anche quelli della ferrari.....lo so perche ci lavora un amico che mi ha fornito le lancette.....

logico magari quello golf serie V e progettato meglio ma preferisco il mio a3 del 2004!


cmq basta io la penso cosi e tu diversamente....


per questa polvere smonti il tacho tiri via le due viti e tiri via lo spinotto soffi e via...!!!

Spiegami che c'entra sta' frase?!? Non vuol dire niente che il produttore del tacho dell'A3 e' lo stesso della Ferrari! La Ferrari ha altri progettisti/designer rispetto ad Audi, poi passano tutto alla Marelli e loro li fanno; penso proprio che in Ferrari l'abbiano progettati un tantino meglio l contachilometri delle loro vetture rispetto a quelli delle A3..... Mica li inventano in Magneti Marelli!!! Ma cosa credevi?!? L'hai mai visto un cruscotto Ferrari? Sembra quello di un aereo, non lo puoi paragonare a quello di una vettura normale!!!

Non lo apri così facilmente un tacho!!! Lo estrai dalla sua sede e basta come dici tu, poi devi togliere la plastica trasparente e so che non e' un operazione facile.....

IGORA4
19-02-2011, 17:15
Anche nell' A4 si forma polvere nel tac. ,poi bisogna essere pignoli pignoli per farne un problema.
In effetti la mia vecchia fiat non aveva polvere, o forse guardavo di piu le ragazze sedute affianco.

danyA3
19-02-2011, 17:26
La Veyron ha il cruscotto stile moto, e cioe' ha degli oblo' per il contachilometri/tachimetro/temperatura acqua, ecc.., sigillati e con tanto di guarnizione annessa, e per questo ti dico che la polvere non entrera' mai e poi mai in quel tipo di strumenti. Io ad esempio sulle moto che ho avuto, non ho mai visto la povere dentro ad alcuno strumento e la moto di polvere ne prende......

---------- Post added at 11.43.37 ---------- Previous post was at 11.36.25 ----------



Spiegami che c'entra sta' frase?!? Non vuol dire niente che il produttore del tacho dell'A3 e' lo stesso della Ferrari! La Ferrari ha altri progettisti/designer rispetto ad Audi, poi passano tutto alla Marelli e loro li fanno; penso proprio che in Ferrari l'abbiano progettati un tantino meglio l contachilometri delle loro vetture rispetto a quelli delle A3..... Mica li inventano in Magneti Marelli!!! Ma cosa credevi?!? L'hai mai visto un cruscotto Ferrari? Sembra quello di un aereo, non lo puoi paragonare a quello di una vettura normale!!!

Non lo apri così facilmente un tacho!!! Lo estrai dalla sua sede e basta come dici tu, poi devi togliere la plastica trasparente e so che non e' un operazione facile.....

guarda che il tachimetro a3 io l'ho smontato.....a pezzi......lancette display e riassemblato....!

step76
19-02-2011, 18:32
guarda che il tachimetro a3 io l'ho smontato.....a pezzi......lancette display e riassemblato....!

E allora lo sai anche tu che non e' così semplice come hai descritto prima.....

damiano1983
21-02-2011, 08:19
non è una operazione di gran complessità!! in mezz'ora si smonta, pulisce e rimonta tutto!! basta avere un minimo di manualità!!

nik78
13-01-2013, 23:21
salve ragazzi...leggevo nella discussione della polvere del cruscotto...io avrei un problema e dovrei toglierlo(nn lo levo causa polvere anche perchè nn ho mai notato questa cosa:rolleyess:).qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmelo e rispondere ai miei dubbi?
1)bisogna levare il volante?
2)una volta tolto avrei deiproblemi con l'immobilizzatore?
3)se dovessi togliere il volante potrebbe rimanermi qualche spia accesa?
grazie in anticipo a questa squadra di audisti!!!:tongue::tongue::tongue: