PDA

Visualizza Versione Completa : Una brutta avventura finita........bene!



paloma82
18-02-2011, 19:25
Ciao a tutti, mi premeva raccontarvi la disavventura vissuta questa estate con la mia apprezzatissima A4 per sapere cosa ne pensate.
Il primo agosto 2010, caricati 4 amici e bagagli parto dalla mia citta' - L'Aquila - alla volta del Salento per godermi delle meritate ferie. La macchina con gia' 60.000 km sul groppone va che è una meraviglia col motore che quasi sembra non sentire i c.a. 21 quintali che si porta dietro.
Per farla breve in prossimita' di Bari, all'altezza dello stadio San Nicola la macchina ferma in coda si spegne e non riparte piu'!
Panico.....La macchina viene portata da un carroattrezzi presso un'officina autorizzata Audi dove qualche giorno dopo mi avvertono che il danno è di circa 6 mila euro causa rottuta della pompa del common - rail e di tutte le parti meccaniche ad essa connesse.
A questo si aggiunge il non trascurabile fatto che la garanzia ufficiale della Casa è scaduta da 6 giorni!
Avro' fatto pena all' autofficina autorizzata che mi ha salvato da quel salasso riuscendo ad ottenere dalla Audi Italia il beneficio della "correntezza commerciale"
Morale me la sono cavata pagando solo le spese del carroattrezzi ed il 30% della manodopera ovvero circa 160 Euro.

tony.a4
18-02-2011, 19:34
benvenuto e che:bootyshake::bootyshake::bootyshake::bootyshake ::bootyshake::tongue::tongue::laugh::laugh:


nn ti è andata bene..........benissimo.........

mario2000
18-02-2011, 19:37
Diciamo che sei stato molto fortunato, e purtroppo perche' ci vengano incontro dobbiamo fare pena al capo officina.

endy87
18-02-2011, 19:40
che grandissima botta di:booty::bootyshake:









:asd::asd::asd:

paloma82
18-02-2011, 19:41
Intanto complimenti per la bestia Tony!
Si, in realta' mi è andata benissimo considerando che presso l'Audi Zentrum non avevano neanche accennato a questa virtuosa prassi commerciale.
Quello che mi sembra un po' strano è che qui sul Forum non sembra di aver letto di rotture simile alla mia tanto da far rientrare L'accaduto nel novero dei difetti di produzione, data la bassa o forse inesistente casistica. Mah... Naturalmente tanto meglio cosi' e viva Audi. La serieta' del marchio si riscontra soprattutto dall'assistenza prestata in queste situazioni.

perlupo
18-02-2011, 20:24
Ciao e benvenuto nel forum!
Nel complesso ti è andata più che bene ed in effetti neppure io ho mai letto di questa rottura.....6mila euro è tanta roba!
A presto
:smile:

newentry
18-02-2011, 20:36
I
La serieta' del marchio si riscontra soprattutto dall'assistenza prestata in queste situazioni.

Visto come sono andate le cose, però, direi che non si tratta di serietà del marchio, ma di benevolenza della persona che ha gestito la faccenda.

Sulla pompa alta pressione c'è un thread relativo, però, ai motori V6 3.0 che sono in richiamo da Audi (anche la mia ora come ora è in service per questo problema e lo ho saputo grazie al forum).

INGegnere
18-02-2011, 20:42
Visto come sono andate le cose, però, direi che non si tratta di serietà del marchio, ma di benevolenza della persona che ha gestito la faccenda.


Se tutti i service si comportassero così :rolleyess: :wub:

newentry
18-02-2011, 20:45
Se tutti i service si comportassero così :rolleyess: :wub:

Andrebbero falliti in un mese :smile:

INGegnere
18-02-2011, 20:59
Esagerato:biggrin:...non ho detto che ci devono eseguire i lavori a costo zero, ma a garanzia scaduta da 6 giorni non so se tutti i service avessero riconosciuto il difetto di produzione.:ph34r:

spettinato 73
19-02-2011, 08:33
Visto come sono andate le cose, però, direi che non si tratta di serietà del marchio, ma di benevolenza della persona che ha gestito la faccenda.

Sulla pompa alta pressione c'è un thread relativo, però, ai motori V6 3.0 che sono in richiamo da Audi (anche la mia ora come ora è in service per questo problema e lo ho saputo grazie al forum).

decisamente devi dire grazie a lui e nn al marchio certo!!! bella botta di culo!!!

paloma82
19-02-2011, 09:48
Quoto! Me ne sto rendendo conto solo adesso.
Viva "auto service Cocozza" allora!
Mi sembra molto difficile credere nella benevolenza di un perfetto sconosciuto, anche lui avra' avuto la sua convenienza economica a portare a termine un lavoro che, senza il riconoscimento dellla correntezza commerciale, non avrei fatto eseguire li ma da mio Zio meccanico. Voi che ne pensate!?

kanaglia
19-02-2011, 11:35
Quoto! Me ne sto rendendo conto solo adesso.
Viva "auto service Cocozza" allora!
Mi sembra molto difficile credere nella benevolenza di un perfetto sconosciuto, anche lui avra' avuto la sua convenienza economica a portare a termine un lavoro che, senza il riconoscimento dellla correntezza commerciale, non avrei fatto eseguire li ma da mio Zio meccanico. Voi che ne pensate!?

sicuramente l'avrei portata a mio zio meccanico senza il riconoscimento della correntezza commerciale.

quello che mi preoccupa è che quando queste auto avranno qualche anno non converrà neanche più ripararle :wacko:

secondo voi non si sta andando troppo oltre con i costi di gestione di queste auto? in fondo sono auto medie da famiglia non fuoriserie:blink:

Nico-K
19-02-2011, 11:42
Visto come sono andate le cose, però, direi che non si tratta di serietà del marchio, ma di benevolenza della persona che ha gestito la faccenda.

.



Tecnicamente secondo me nessuna delle due ipotesi..
Per legge una garanzia una volta scaduta è formalmente in vigore ancora per 60 giorni.
Infatti per comunicare un problema legato alla garanzia si hanno 60 gg di tempo, quindi è sufficiente dire di aver riscontrato il difetto il giorno prima che scadesse la garanzia, anche se sono passati già 20 gg dalla scadenza della stessa.

Articolo 132 - Termini

1. Il venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.

2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.

3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

4. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prscrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 130, comma 2, purché il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.

paloma82
19-02-2011, 17:49
Se le cose stanno cosi' allora sono stato truffato?! Non erano dovute neanche le spese per il carroattrezzi (300 euro) e quelle pari al 30 % del costo della manodopera!

Nico-K
19-02-2011, 19:56
beh questo è ciò che dice il codice... se vuoi un parere preciso manda un messaggio ad altroconsumo se sei abbonato.. oppure mi prepari un testo scritto bene in word, me lo mandi in pm e glielo giro chiedendo lumi !

Per il carroattrezzi comunque non saprei... in garanzia di solito non è compreso?!

INGegnere
19-02-2011, 23:29
Ammesso che legalmente avresti ragione...Come fai a dire che il difetto lo hai riscontrato prima che la garanzia scadesse se è intervenuto il carroattrezzi a soccorrerti in mezzo alla strada?
IMHO: persone con ancora l'auto in piena garanzia si sentono rispondere, purtroppo sempre più spesso, che il danno è stato causato da cattivi cambustibili, da acqua nel gasolio, da usura, da un uso non appropriato, etc...per riuscire a far rientrare in garanzia un evento del genere senza le vie legali la vedo dura.

paloma82
20-02-2011, 10:56
E' proprio questo che mi lascia perplesso!
Evidentemente in sede di diagnosi del guasto è stato riscontrato un evidente difetto produttivo non imputabile in nessun modo alla mia condotta di guida e di utilizzo dell'auto, altrimenti, col cavolo che mi avreebero riconoscito la correntezza commerciale, per di piu' a garanzia scaduta.
Quale giustificazione migliore di questa potevano addurre per non riconoscermi il danno.
Vi chiedo dunque se avete memoria di casi di guasti alla pompa alta pressione simili al mio e di come è stata gestita la faccenda da Audi.
Siamo in presenza di una rottura meccanica di notevole portata francamente non tollerabile su un'automobile da 37mila euro!
Ho omesso di dirvi finora che la mia A4 è di importazione spagnola, l'ho prresa di un anno e 30mila km, prima del gusto ne ho fatti altri 35mila senza avere alcun tipo di problema. Il capo officina mi spiegava che le automobili di importazione sono piu' soggette a guati per una serie di ragioni che francamente non riesco a concepire.
Non credo che Audi faccia la politica del "due pesi e due misure" tra l'altro il codice del mio motore è CAGA (che fantasia pure questi!), se non vado errato è lo stesso che eqiupaggia le vetture ufficiali italiane.