Visualizza Versione Completa : d2s
scusate ho trovato delle lampadine 5000k d2s da 35 e da 55 w quali sono per l'a6 4f 3.0 tdi?
volevo cambiarle ,sarei propenso a buttare nel c..... anche 30/40 euro per provare quelle scamuzze che ho anche sulla vettura aziendale e vanno benissimo
quelle della philps color match dicono che siano le migliori ma cavoli 140 euro li varranno?
qualcuno di voi ha fatto il confronto provandole?
gracias
le originali sono 35Watt
la centralina è predisposta per questo
una maggiore richiesta di watt potrebbe mandare in crisi la centralina con sovbraccarico del circuito (alla fine comprerai anche la centralina nuova)
metteri anche in conto un maggiore assorbimento generale anche sulla batteria
in merito alla marca delle lampade è bene sapere che metter su una fabbrica per produrre lampade xenon ha il suo costo, da ciò deriva il fatto che spesso le lampade "scamuzze" sono prodotte dalla stessa fabbrica di quelle "griffate" ma senza il marchio apposto che eleva il prezzo
- tuttavia è possibile sia che le scamuzze non abbiano superato un elevato standard di controllo di qualità, magari perché hanno una sbavatura nella fusione del vetro o perché l'imboccatura è leggermente sbavata o disassata, ecc. oppure è anche possibile , siccome succede sempre, che per raggiungere il break even point l'azienda continui a produrre lampade perfette identiche a quelle che verranno marchiate che potrà vendere ad un prezzo diverso - e molto più basso - di quelle prodotte in nome e per cont del marchio).
io ho comprato le scamuzze e sono identiche alle originali
:)
x lone -> consiglio strettamente personale ed anche non condivisibile -> il sottoscritto ne ha provate di tutti i gusti di d2s, cmq osram - philips (qualche euro in +) max 6000k - scamuzze come le chiamate (un po' di euro in -) anche qui max 6000k. Vanno tutte bene, forse l'unica cosa che si nota sulle scamuzze è un leggerissimo sfarfallio se prendi dossi o buche, mah è na cag....a. Per la gradazione consiglio vivamente, se vuoi rimanere sull'originale, il 4300k, altrimenti 6000k (molto carine) ma non addentrarsi oltre i 6000k, (le prove le ho gia' fatte). Un saluto e un augurio di una buona giornata !!
sergigno
23-02-2011, 09:35
io sabato ho acquistato le osram D2S, al costo di €70 cadauna, sicuramente di ottima qualità come le originali,
VR46 ti quoto per il discorso di usare le 35Watt ma no sul discorso che le "scamuzze" sono fatte dalla stessa fabbrica ma senza il marchio della stessa,
allora questo è praticamente impossibile perchè prendiamo in esempio la osram o philips loro distribuiscono le lampade fatte con il loro criteri di sicurezza quindi quando vengono testate e superano i test procedono con la stampa del marchio, tutte quelle che non soddisfano i criteri vengono distrutte anche perchè la fabbrica non rischia di mettere in circolazione lampade difettate,
invece le lampade (in genere cinesi) vengono fatte sicuramente con materiale non di prima scelta e con i criteri sicurezza bassi quindi di conseguenza costano sicuramente meno, però secondo me una lampada che acquisti in concessionaria la paghi €210 potrebbe essere sostituita da una lampada di pari categoria come osram o philips o bosch ma non delle cinesate che ci sono in giro a €30
io sabato ho acquistato le osram D2S, al costo di €70 cadauna, sicuramente di ottima qualità come le originali,
VR46 ti quoto per il discorso di usare le 35Watt ma no sul discorso che le "scamuzze" sono fatte dalla stessa fabbrica ma senza il marchio della stessa,
allora questo è praticamente impossibile perchè prendiamo in esempio la osram o philips loro distribuiscono le lampade fatte con il loro criteri di sicurezza quindi quando vengono testate e superano i test procedono con la stampa del marchio, tutte quelle che non soddisfano i criteri vengono distrutte anche perchè la fabbrica non rischia di mettere in circolazione lampade difettate,
invece le lampade (in genere cinesi) vengono fatte sicuramente con materiale non di prima scelta e con i criteri sicurezza bassi quindi di conseguenza costano sicuramente meno, però secondo me una lampada che acquisti in concessionaria la paghi €210 potrebbe essere sostituita da una lampada di pari categoria come osram o philips o bosch ma non delle cinesate che ci sono in giro a €30
se non fosse che nelle fabbriche ci lavoro potrei essere d'accordo con te
ovviamente non lo sono per i motivi già esposti.
Un progetto, un progettista, un brevetto, uno stampo, una fornitura, ecc. ecc. hanno un costo complessivo che deve essere ammortizzato
per far ciò occorre che si realizzino grandi quantitativi di produzione
su questi quantitativi interviene il CONTROLLO DI QUALITA'
da quel momento in poi la produzione viene divisa in 1a qualità (cui viene apposto il marchio OSRAM e/o PHILIPS) e 2a qualità su cui non viene apposto alcun marchio
la fabbrica, per lo più collocata nel globo ove è più conveniente produrre per una serie di fattori (sovente anche fiscali, ma più spesso legati al basso costo della manodopera) dopo aver prodotto le lampadine migliori che la OSRAM e/o la PHILIPS gli paga 2 soldi deve continuare a produrre per abbattere i suoi costi e nel frattempo deve garantire che solo le migliori andranno marchiate, mentre le altre saranno liberamente vendibili.
Nulla si distrugge in quanto ogni pezzo prodotto è valore ed è vendibile ovvero ha un costo diretto ed indiretto che deve essere coperto ed ammortizzato
Non mi dilungo oltre se non per dire che
ci sono cose che possono essere tranquillamente acquistate dai cinesi poiché non producono danni oltre quelli che hanno già prodotto
ci sono cose che non si devono assolutamente comprare dai cinesi perché NUOCCIONO GRAVEMENTE E DIRETTAMENTE ALLA SALUTE e comunque danneggiano l'economia e le società
(tanto per far capire il danno che hanno prodotto i cinesi in Italia è evidente che non si parla più di rinnovo del contratto dei metalmeccanici perché non ci sono più fabbriche!)
le lampadine sono innocue LE PASTIGLIE DEI FRENI NO
PS: io sono uno di quelli che dai cinesi sono stato fregato. Le mie fabbriche hanno chiuso e stanno chiudendo per via della delocalizzazione (poche) e della concorrenza sporca (non illegale in quanto il concetto di illegalità è relativo e non assoluto). Perdo oltre 100.000 euro di compensi l'anno e mi lecco le ferite
perciò i cinesi non mi fanno molta simpatia
:)
PS2: un container dalla cina al porto di Gioia Tauro costa 3.000 euro e porta 30.000kg di tessuto - ogni kilo di tessuto sono oltre 3 mt - da noi il tessuto costa ad es. quello con cui vengono fatte le magliette dei calciatori della Nazionale ad € 6,5 al mt - i cinesi ci portano un tessuto quasi identico e colori quasi identici a 30 centesimi al mt.
:)
sergigno
23-02-2011, 10:25
le lampadine sono innocue LE PASTIGLIE DEI FRENI NO
:)
se sei in autostrada magari prendi un giunto non proprio in linea all'asfalto e hai la sfortuna che ti si bruciano penso che non sono tanto innocue
se sei in autostrada magari prendi un giunto non proprio in linea all'asfalto e hai la sfortuna che ti si bruciano penso che non sono tanto innocue
non mi pare che ci sia una garanzia specifica data dalla ORSAM e/o dalla PHILIPS
:)
sergigno
23-02-2011, 11:57
sicuramente quando prendi dossi o buche le osram e o philips non c'è lo sfarfallio come fanno invece tutte quelle economiche di conseguenza per me sono più affidabili poi sono punti di vista ma del resto per me e anche sbagliato acquistare un audi e poi trovare soluzioni economiche per mantenerla
potrei rispondere che in molti escono in audi ma non pagano le tasse
potrei dire che l'altro giorno davanti l'INPS di Roma ****** al bar c'era una folla esagerata ma non ho visto 1 solo e dicasi 1 SOLO scontrino
la X5 nuova nuova era del barista :)
entriamo quindi nel campo del relativo
:)
sergigno
23-02-2011, 15:16
stiamo uscendo un po off topic gia mi hanno ammonito settimana scorsa quindi io dico D2S marchiate philips o osram poi ognuno e libero di fare quello che vuole
non volevo innescare polemiche le mie lampadine originali funzionano solo che sulla vettura aziendale ho le 5000 k aftermarket e fanno una bella luce vorrei provare le 5000k anche sulla mia a6 personale per cui chiedevo se vanno bene anche quelle da prezzo inf . non per risparmiare ma per provare !
una prova da 30 euro ha un senso una prova da 140 ne ha un'altro !
per mapi ma le 6000k non sono troppo azzurre?
grazie cari
Condivido a pieno quello che hai scritto VR46....
michele fagotto
24-02-2011, 22:14
esperienza personale l'anno scorso ho sostituito le mie originali con delle lampade pagate 60 euro,risultato la luce e buona ma sfarfallano che e'un piacere,comunque se dovessi tornare in dietro spenderei,mai piu' lampade del c...o!!comunque per la cronaca le lampade originali Audi sono Osram!
Ciao a tutti .....................,mi intrometto anch'io....................per "cronaca" come dice Fagotto, le Osram non sono le sole originali Audi /W ,ma anche per Audi (come tutte le case automobilistiche) oggi ,guardano al risparmio ed al loro guadagno (pultroppo o meglio per noi) e quindi di primo impianto possono montare : PhiliPs-Hella-Osram,ma anche marche Polacche sconosciute e altro ancora sempre dei paesi dell'EST ,ma questo pultroppo non riguarda solo le lampade ,ma un po' tutti i ricambi...........Oramai sono piu' di 20 anni che sono in questo campo e da qualche anno a questa parte pultroppo i ricambi originali sono originali solamente perche' hanno la confezione o il logo ORIGINALE ,ma dove vengono costruiti ?????????????????? ci sarebbe da aprire un dibattito senza fine .Prima un ricambio AUDI era" made in Germany" oggi non e' piu' cosi ............................................
non volevo innescare polemiche le mie lampadine originali funzionano solo che sulla vettura aziendale ho le 5000 k aftermarket e fanno una bella luce vorrei provare le 5000k anche sulla mia a6 personale per cui chiedevo se vanno bene anche quelle da prezzo inf . non per risparmiare ma per provare !
una prova da 30 euro ha un senso una prova da 140 ne ha un'altro !
per mapi ma le 6000k non sono troppo azzurre?
grazie cari
ciao lone, secondo me, sono la gradazione massima montabile per non essere pacchiani, sono un bianco-leggerissimamente azzurrno ( ma è veramente leggerissimo) ...ecco perchè torno a ribadire MAX 6000 K, poi è chiaro ...sempre e cmq liberi alle vs scelte !! ciao ciao ragazzi ...vado in branda...sono le 3.00 ciao
Ciao a tutti .....................,mi intrometto anch'io....................per "cronaca" come dice Fagotto, le Osram non sono le sole originali Audi /W ,ma anche per Audi (come tutte le case automobilistiche) oggi ,guardano al risparmio ed al loro guadagno (pultroppo o meglio per noi) e quindi di primo impianto possono montare : PhiliPs-Hella-Osram,ma anche marche Polacche sconosciute e altro ancora sempre dei paesi dell'EST ,ma questo pultroppo non riguarda solo le lampade ,ma un po' tutti i ricambi...........Oramai sono piu' di 20 anni che sono in questo campo e da qualche anno a questa parte pultroppo i ricambi originali sono originali solamente perche' hanno la confezione o il logo ORIGINALE ,ma dove vengono costruiti ?????????????????? ci sarebbe da aprire un dibattito senza fine .Prima un ricambio AUDI era" made in Germany" oggi non e' piu' cosi ............................................
solo chi sta in fabbrica conosce queste cose
la differenza tra il marchiato ed il non marchiato sta nel controllo di qualità
per la cronaca ..... finora le lampade non marchiate sotto la mia A6 non sfarfallano e fanno il loro sporco lavoro con onestà
vedremo nel seguito.
solo chi sta in fabbrica conosce queste cose
la differenza tra il marchiato ed il non marchiato sta nel controllo di qualità
per la cronaca ..... finora le lampade non marchiate sotto la mia A6 non sfarfallano e fanno il loro sporco lavoro con onestà
vedremo nel seguito.
IDEM............
mattyrunnermhr
26-02-2011, 20:22
solo chi sta in fabbrica conosce queste cose
la differenza tra il marchiato ed il non marchiato sta nel controllo di qualità
per la cronaca ..... finora le lampade non marchiate sotto la mia A6 non sfarfallano e fanno il loro sporco lavoro con onestà
vedremo nel seguito.
Quoto in pieno con VR 46....io sn 2 anni che ho montato d2s cinesi da 35 euro la coppia....nessun problema
forse è il caso di precisare che io sono il primo che evita di acquistare cinese perchè altrimenti chiudono le nostre fabbriche
ma v'è da dire che rispetto ad alcuni prodotti l'acquisto cinese è inevitabile .... quando la osram produce in cina e vende con il suo marchio in tutto il mondo ....
d'altronde nulla ormai viene prodotto in paesi ove esistono regole condivise e civili
oggi i paesi che ospitano le fabbriche nion sono più la romanie e paesi dell'est, ma parliamo di vietnam di uzbekistan ed altri paesi che ospitano già la maggioranza delle industrie del mondo
:)
solo chi sta in fabbrica conosce queste cose
No... basta essere accaniti consumatori di ricambi originali... su qualunque ricambio è indicata la provenienza (immagino per eventuali verifiche di correlazione).
Finora tra i ricambi originali Audi acquistati, andando a memoria, mi vengono in mente i seguenti paesi d'origine: Germania, Francia, Italia, Polonia, Ungheria, Tunisia, Marocco, Romania, USA, Tailandia, Vietnam, Giappone.
Quindi ricapitolando una 6000°K non affatica la centralina, perchè se ho ben capito le originali sono 4300°K...poi per il discorso cinesi, per me sono come la peste, se la gente guardasse bene le etichette, farebbe bene a prendere un prodotto che sia dell' est o della CEE, che almeno incentiva l' economia europea. Io rinuncio piuttosto...pago di più, ma non la roba loro.....mai e poi mai, io farei una crociata, guardate che danni fanno in qualsiasi campo si mettano, fine OT e scusate lo sfogo..
denverone
01-03-2011, 22:45
io ci provo ....qualcuno puo consigliarmi una ditta seria a cui ordinare un kit xenon affidabile ma non da superprestazioni non voglio accecare nessuno per interderci bianco azzurino va bene direi tenendo presente che sulla mia l impianto di fari e lampade e quello tradizionale vecchio stile ,in particolare la mia e 4b 2.5 tdi quattro del 99..gracias un saluto da denver
La gradazione delle lampade (4300k o 6000k) nulla c'entra con l'assorbimento in watt che può affaticare la centralina
le lampade sono 35 watt
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.