PDA

Visualizza Versione Completa : Scelta del giusto pneumatico estivo ESTIVO per la Q5



jolly_82
01-03-2011, 13:31
A breve, fine marzo, mi troverò ad acquistare dei nuovi pneumatici estivi. Cerchio 18", 235/60
Che mi consigliate?

Ho visto sul noto sito di gomme:

Pirelli P ZERO ROSSO Asimmetrico - 180 euro circa
Bridgestone Dueler H/P Sport - 190 euro circa
Pirelli Scorpion Zero - 200 euro circa
Michelin 4x4 Diamaris - 209 euro circa
Goodyear EXCELLENCE - 214 euro circa



Qualcuno di voi ha dei feedback? Ogni pneumatico, in combinazione con ciascuna vettura, rende meglio o peggio. Sono dell'opinione che solo il vs giudizio, di chi ha provato i vari modelli, può essermi utile nella scelta. Proviamo a creare una sorta di database delle opinioni??
Ognuno scriva qui sotto:
Dimensioni pneumatico, magari anche il prezzo che lo ha pagato, quanti km ci ha fatto, note, giudizio da 1 a 5.

genova1962
01-03-2011, 14:41
Io ho appena sostituito i Dunlop Sport di primo equipaggiamento (con cui ho fatto solo 23000 miseri KM, pessima riuscita...) con i Continental ContiCrossContact UHP (235/65/R17). Con la mia Audi A4 quattro i Continental avevano una ottima durata, spero che anche sul Q5 vadano bene... 200 euro/uno montati.

pezzenteinglese
01-03-2011, 14:52
io di solito uso michelin e mi trovo bene....ma ancora ho le gomme di primo montaggio nuove nuove!!!!...le pirelli troppo morbide e per le strade di montagna che ci sono dalle mie parti vanno giu' ad ogni curva!!!

ilgiampi
02-03-2011, 11:11
Ho un amico che lavora (prima come dipendente, ora come libero professionista) nel ramo pneumatici. Lui - dopo avermi cazziato per l'acquisto delle Yokohama invernali - mi dice che ad oggi le migliori coperture sono per l'estivo le Continental, per le invernali le Vredestein. Non ho approfondito in quanto non mi servivano più (cambierò il prossimo anno le estive), ma dal confronto su 4ruote delle invernali la rivista confermava.
Spero ti possa essere d'aiuto. Relata refero ;-)

pilotalibero
04-03-2011, 21:16
Il mio gommista,ho avuto sempre Mercedes, insiste per le bridgestone!

plastictree
06-03-2011, 18:42
Bene, manca solo la Pirelli e poi abbiamo citato quasi tutte le marche... :biggrin:

mecapple
06-03-2011, 19:02
Sulla mia appena presa monta Michelin Latitude Sport.
Ho fatto circa 600km di pianura e montagna e mi trovo molto bene: bella tenuta, silenziose e anche un bel disegno.
Per la durata ne riparleremo più avanti.

califfo64
06-03-2011, 20:00
La mia, presa sabato e con ancora 400 Km appena, monta Goodyear EXCELLENCE. Sembra abbiano una buona tenuta ma venendo da un Mercedes sw non posso fare paragoni.

jolly_82
02-04-2014, 16:52
Ciao a tutti!
Ho deciso di riesumare questa vecchia discussione (da me iniziata) per raccontarvi la mia esperienza. Alla fine scelsi le goodyear excellence (700euro montate) e ci ho fatto circa 29.800km. Ieri ho tolto le invernali e le ho rimesse su. Sono praticamente finite: con i miei ritmi penso di poterci fare altri 3 mesi circa. Quindi a 35k km sarà ora di cambiarle. Il mio giudizio è tutto sommato positivo, speravo di farci 40k km, ma ultimamente vivo “tra i monti” ed è difficile conservarle a lungo.

Ad oggi si ripropone la scelta:
Goodyear Excellence (107W); C sui consumi; C sul bagnato; 3,95 come punteggio; 69dB; 790 euro (circa!)
O
Michelin Latitude Tour HP (103V); B sui consumi; C sul bagnato; 3,69 come punteggio; 69dB; 720 euro (circa!)
O
Michelin Latitude Sport 3 (103V); C sui consumi; B sul bagnato; 4,23 come punteggio; 70dB; 720 euro (circa!)
O
Pirelli Scorpion Verde (107W); B sui consumi; B sul bagnato; 4,05 come punteggio; 71dB; 790 euro (circa!)
O
Pirelli Scorpion Verde (103V); C sui consumi; B sul bagnato; 3,87 come punteggio; 71dB; 690 euro (circa!)
O
Continental EcoContact 5 SUV (103V); B sui consumi; B sul bagnato; 4,05 come punteggio; 71dB; 720 euro (circa!)

Io sono più orientato sulle continental per un discorso di rapporto punteggio/prezzo oppre riconfermerei le goodyear.
Cosa mi suggerite?

mr hook
07-04-2014, 20:31
Michelin Latitude Sport...ad oggi 21.000 km...e sono a un buon 60% di battistrada....io vivo in montagna...

angelo46
08-04-2014, 08:14
le migliori coperture attualmente sono le michelin latitude sport 3

MircoQ5
13-04-2014, 13:46
Io ho avuto le Michelin latitude adesso ho le bridgestone e per ora sono soddisfatto

TONI2
12-12-2014, 00:05
Su un Audi Q5 vanno meglio le Michelin latitude sport o le Pirelli Scorpion verde nella misura 255/45 R20?
Attualmente ho le Bridgestone che hanno percorso 39.000 km e ne posso dire solo bene tanto da pensare di ricomprarle, ma vorrei cambiare marca se ne vale la pena.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bibbo8
12-12-2014, 18:40
Mia esperienza: cerchio 20" ,primo equipaggiamento Dunlop Sport Maxx Gt : tenuta di strada ottima, sul bagnato così così, durata scarsa, 35000 Km.
Ora monto Michelin Latitude Sport: Tenuta buona ma inferiore alle Dunlop, sul bagnato eccezionali, più morbide delle Dunlop e dopo 20000 km sicuramente più longeve ,dovrei arrivare a 45000 km totali....forse.

TONI2
12-12-2014, 20:14
grazie bibbo, a quanto pare non sei proprio soddisfatto delle Michelin o mi sbaglio?
delle Dunlop non ne ho lette di buone recensioni, se mi dici che la tenuta sull'asciutto delle michelin è inferiore dovrei ripensarci prima di acquistarle...

bibbo8
13-12-2014, 12:45
Per me le Michelin sono più confortevoli e migliori sul bagnato,ma le Dunlop sull'asciutto stavano veramente attaccate all'asfalto,il prezzo da pagare è che in 35000 km me le sono mangiate.
In sintesi le Michelin più equilibrate ,le Dunlop un pò più estreme e comunque sono due ottimi prodotti.

TONI2
16-12-2014, 14:03
oggi ho fatto montare le Michelin... stay tuned

angelo46
16-12-2014, 21:09
Ciao che differenza noti in termini di silenziosità rispetto alle bridgestone ??

TONI2
17-12-2014, 01:30
È un po'presto per dire ma come primo giorno mi sembrano più elastiche e più silenziose di quelle che avevo.
Nei prossimi giorni potrò essere più preciso.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk