PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio verniciatura fari xenon



Maurino
01-03-2011, 23:29
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio da voi,
sto eseguendo l' upgrade dei fari alla mia piccolina, da alogeni a bixenon.
Ho comparto gli originali bixenon sulla baia, ora il dubbio sta nel verniciare internamente la fascia cromata o no.
Leggendo i post di sp@ e di cupitt mi sto facendo venire il mal di testa!!

Questi sono loro ora...

http://img849.imageshack.us/img849/1680/ccirtewbmkkgrhqioki4ezs.jpg (http://img849.imageshack.us/i/ccirtewbmkkgrhqioki4ezs.jpg/)

Questi sarebbero loro dopo...

http://img87.imageshack.us/img87/5435/p1080769.jpg (http://img87.imageshack.us/i/p1080769.jpg/)

Chiedo scusa a sp@ per la foto rubata!!

Pensate che togliendo la cromatura perderei qualcosa in fatto di luminosità?
Voi li fareste nero opaco o lucido?magari metallizzzato in tinta con il resto?
La mia è nera (quella in firma) solo con la griglia RS4 con cornice argento satinato.

leellah
02-03-2011, 06:44
La cromatura è solo estetica.
Ci sto pensando anch'io a questo upgrade, sicuramente li farei nero opaco o anche titanio/antracite scuro.
Finché hai i fanali a terra ti consiglio di rinnovare il policarbonato col kit della 3M.
Attenzione alle cromature interne, si sfogliano facilmente.

Se devi comprare le lampade opterei per delle Philips UltraBlue a 6000K omologate, posizioni sempre Philips Bluevision 5W5.
Resta aperto il tema DRL, per cui non ho ancora trovato una soluzione soddisfacente.

mauy37
02-03-2011, 06:53
Mi sembra un lavoraccio,nooo..... ad aprire il faro, non si rovina

Maurino
02-03-2011, 12:42
Grazie Gabry speravo in un tuo consiglio, ormai sei diventato il mio mentore.
Allora vada per il nero opaco, anche se grigio titanio scuro non mi dispiace, almeno da riprendere il colore delle plastiche interne del faro.
Per le lampade ho già acquistato delle D1S 6000 K ma per ora le posizioni e DRL le lascio stare, quando mi stancherò del giallone vada per i led.

Sp@
02-03-2011, 13:20
vai di nero lucido..opaco sembra solo plastica normale..invece lucido rende molto di piu' come effetto visivo (almeno questo è il mio parere)...

endy87
02-03-2011, 13:40
vai di nero lucido..opaco sembra solo plastica normale..invece lucido rende molto di piu' come effetto visivo (almeno questo è il mio parere)...

io consiglierei di seguire i consigli di sp@ :asd:

cupitt
02-03-2011, 17:42
Vernicia anche la parte che e' grigia, io li farei nero opaco la struttura e nero lucido la parte cromata, preparala come si deve perché sulla cromatura il colore salta facilmente, fai molta attenzione con le parabole e le frecce, sono molto delicate, il colore viene via facilmente.

Maurino
02-03-2011, 21:54
Vernicia anche la parte che e' grigia, io li farei nero opaco la struttura e nero lucido la parte cromata, preparala come si deve perché sulla cromatura il colore salta facilmente, fai molta attenzione con le parabole e le frecce, sono molto delicate, il colore viene via facilmente.

La parte grigia non me la sento di smantellarla, infondo è abbastanza scura, la lascio così, per la preparazione stai tranquillo, ho usato aggrappante per plastiche e sottofondo prima della verniciatura. Domani posterò qualche foto, se possono essere di aiuto a qualche matto che si vuole cimentare nell' impresa...




vai di nero lucido..opaco sembra solo plastica normale..invece lucido rende molto di piu' come effetto visivo (almeno questo è il mio parere)...

Sp@ ho seguito volentieri il tuo consiglio, anzi mi sono sentito quasi obbligato...detto da un collega rinomato come te, non potevo rifiutare.
Prima di rimontare devo ancora riverniciare col trasparente per policarbonati il vetro esterno perchè uno è leggermente rigato e poi lucidare il tutto.
Spero per sabato di montarli e codificarli via vag, non vedo l'ora.
Grazie a tutti.
Vi terrò aggiornati

luke05
03-03-2011, 09:40
Sp@ ho seguito volentieri il tuo consiglio, anzi mi sono sentito quasi obbligato...detto da un collega rinomato come te, non potevo rifiutare.
Prima di rimontare devo ancora riverniciare col trasparente per policarbonati il vetro esterno perchè uno è leggermente rigato e poi lucidare il tutto.
Spero per sabato di montarli e codificarli via vag, non vedo l'ora.
Grazie a tutti.
Vi terrò aggiornati
Già fatto??!??!!?

Per aprirli che "tecnica" hai usato? Forno o pistola da carrozziere?

Io ho il terrore di spaccarli..

cupitt
03-03-2011, 09:54
La parte grigia non me la sento di smantellarla, infondo è abbastanza scura, la lascio così, per la preparazione stai tranquillo, ho usato aggrappante per plastiche e sottofondo prima della verniciatura. Domani posterò qualche foto, se possono essere di aiuto a qualche matto che si vuole cimentare nell' impresa...




Sp@ ho seguito volentieri il tuo consiglio, anzi mi sono sentito quasi obbligato...detto da un collega rinomato come te, non potevo rifiutare.
Prima di rimontare devo ancora riverniciare col trasparente per policarbonati il vetro esterno perchè uno è leggermente rigato e poi lucidare il tutto.
Spero per sabato di montarli e codificarli via vag, non vedo l'ora.
Grazie a tutti.
Vi terrò aggiornati

secondo me sbagli.. se vernici la parte grigia li svecchi di molto :wink: guarda il tutorial che ho fatto.. verniciati sono un'altra cosa:cooool:

luke05
03-03-2011, 11:54
secondo me sbagli.. se vernici la parte grigia li svecchi di molto :wink: guarda il tutorial che ho fatto.. verniciati sono un'altra cosa:cooool:
Interessante, ci indichi dove si trova il tutorial? :wink:

cupitt
03-03-2011, 14:03
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?25139-Pulizia-fari-Xenon-A4-B7

luke05
03-03-2011, 14:25
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?25139-Pulizia-fari-Xenon-A4-B7
TNX!! Lavoro sublime!!!! :wink:

http://img245.imageshack.us/img245/2544/31403044.jpg

Quando dici "lucidatura cromature e lenti con un prodotto per vetri e un panno in microfibra" cosa intendi?

Hai potuto pulire anche la parabola di sinistra, oltre alle cromature, oppure è meglio non toccarla con nulla?

Che prodotti hai usato per non rovinare nulla?

La lente dello xeno l'hai pulita solo all'esterno o anche all'interno, ed in che modo?


GRAZIE e scusa le mille domande! :biggrin:

cupitt
03-03-2011, 17:05
Guarda , meno li tocchi e meglio e' , io ho usato una microfibra e del detergente vetri diluito con acqua distillata, per l'interno della lente ho usato del cotone, ma ho notato che rimane qualche residuo, quindi o tagli un pezzettino di microfibra o non lo tocchi, stessa cosa per le parabole, se sono molto sporche delicatamente passi una mf con acqua e basta, senza insistere , perché sugli spigoli potrebbe scolorire

luke05
03-03-2011, 17:23
Ok, inteso.. GRAZIE (sperando che io riesca davvero ad aprirli e verniciarli) :wink:

Maurino
03-03-2011, 21:49
Già fatto??!??!!?

Per aprirli che "tecnica" hai usato? Forno o pistola da carrozziere?

Io ho il terrore di spaccarli..

Fono da carrozziere per circa due minuti su tutto il perimetro del vetro...poi tirare con forza dalla parte esterna verso l'interno del faro...anche perchè c'è una specie di incavo che serve da impugnatura e il gioco è fatto.
man mano fare attenzione a non far colare il mastice sulle parabole perchè scaldandosi si ammorbidisce e fa fili.
Comunque luke non so se sulla B6 il mastice sia più forte, ho letto che molti utenti sulla B6 non siano riusciti ad aprirli.

---------- Post added at 21.49.54 ---------- Previous post was at 21.46.27 ----------


secondo me sbagli.. se vernici la parte grigia li svecchi di molto :wink: guarda il tutorial che ho fatto.. verniciati sono un'altra cosa:cooool:

Mi sa che farò anche l'interno nero opaco come mi hai suggerito, il tempo non mi manca, progetto di montarli sabato sfumato....
Oggi tamponamento a 3 io, fortunato come sempre, sono rimasto nel mezzo, per cui approfitterò di smontare il paraurti una volta sola e farò tutto.

Satir82
03-03-2011, 22:10
l'idea a mio avviso e' veramente bella....poi posta le foto appena hai fatto...

luke05
04-03-2011, 08:45
Fono da carrozziere per circa due minuti su tutto il perimetro del vetro...poi tirare con forza dalla parte esterna verso l'interno del faro...anche perchè c'è una specie di incavo che serve da impugnatura e il gioco è fatto.
man mano fare attenzione a non far colare il mastice sulle parabole perchè scaldandosi si ammorbidisce e fa fili.
Comunque luke non so se sulla B6 il mastice sia più forte, ho letto che molti utenti sulla B6 non siano riusciti ad aprirli.

---------- Post added at 21.49.54 ---------- Previous post was at 21.46.27 ----------



Mi sa che farò anche l'interno nero opaco come mi hai suggerito, il tempo non mi manca, progetto di montarli sabato sfumato....
Oggi tamponamento a 3 io, fortunato come sempre, sono rimasto nel mezzo, per cui approfitterò di smontare il paraurti una volta sola e farò tutto.


Mi spiace per il tamponamento... almeno hai reagito in maniera positiva! :smile:


PS: per la B6 è più difficile perchè non c'è mastice ma silicone...

Intrepid84
04-03-2011, 21:54
[QUOTE=Maurino;576938]Ragazzi avrei bisogno di un consiglio da voi,
sto eseguendo l' upgrade dei fari alla mia piccolina, da alogeni a bixenon.
Ho comparto gli originali bixenon sulla baia, ora il dubbio sta nel verniciare internamente la fascia cromata o no.
Leggendo i post di sp@ e di cupitt mi sto facendo venire il mal di testa!!

Questi sono loro ora...

http://img849.imageshack.us/img849/1680/ccirtewbmkkgrhqioki4ezs.jpg (http://img849.imageshack.us/i/ccirtewbmkkgrhqioki4ezs.jpg/)

Bellissimi quanto le ai pagate?

ANTOA3
04-03-2011, 22:24
a mio avviso sbagliate a dire che se si toglie la cromatura non si perde niente perchè la luce del faro riflettendosi aumenta la sua intensità di poco ma aumeta e va a colmare quei buchi di luce che si formano sul ciglio della strada questo e un mio pensiero certo che fatti neri sono bellissimi danno a mio parere un tocco di aggressività all'auto

Maurino
07-03-2011, 19:27
Come promesso ecco le foto in fase di lavorazione

Il faro appena aperto e tolto il vetro
http://img849.imageshack.us/img849/3846/immag0094.jpg (http://img849.imageshack.us/i/immag0094.jpg/)

http://img215.imageshack.us/img215/1433/immag0093.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immag0093.jpg/)

La fascia cromata sul sottofondo pronta par la verniciatura
http://img715.imageshack.us/img715/3479/immag0090.jpg (http://img715.imageshack.us/i/immag0090.jpg/)

e appena verniciata nero lucido
http://img101.imageshack.us/img101/3518/immag0099.jpg (http://img101.imageshack.us/i/immag0099.jpg/)

I due vetri pronti per il trattamento di riverniciatura del trasparente e lucidatura
http://img339.imageshack.us/img339/8158/immag0098a.jpg (http://img339.imageshack.us/i/immag0098a.jpg/)

presto le foto del tutto rimontato e finito.
L'interno del faro ora grigio non me la sono sentita di farlo nero opaco, rimarrà così.

endy87
07-03-2011, 19:47
Come promesso ecco le foto in fase di lavorazione

Il faro appena aperto e tolto il vetro
http://img849.imageshack.us/img849/3846/immag0094.jpg (http://img849.imageshack.us/i/immag0094.jpg/)

http://img215.imageshack.us/img215/1433/immag0093.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immag0093.jpg/)

La fascia cromata sul sottofondo pronta par la verniciatura
http://img715.imageshack.us/img715/3479/immag0090.jpg (http://img715.imageshack.us/i/immag0090.jpg/)

e appena verniciata nero lucido
http://img101.imageshack.us/img101/3518/immag0099.jpg (http://img101.imageshack.us/i/immag0099.jpg/)

I due vetri pronti per il trattamento di riverniciatura del trasparente e lucidatura
http://img339.imageshack.us/img339/8158/immag0098a.jpg (http://img339.imageshack.us/i/immag0098a.jpg/)

presto le foto del tutto rimontato e finito.
L'interno del faro ora grigio non me la sono sentita di farlo nero opaco, rimarrà così.

complimenti per il lavoro :sisi:

e soprattutto per il coraggio che hai avuto nello smontare il faro :asd:

luke05
07-03-2011, 20:03
Io ti farei i complimenti per il lavoro ma sopratutto per il coraggio che hai dimostrato nel carteggiare i due vetri!!!!

Me lo consiglieresti se mai decidessi di aprire il faro (ovvero di fare il lavoro)?
Mi puoi illustrare meglio la procedura di preparazione e di lucidatura?

Grazie

endy87
07-03-2011, 20:11
Io ti farei i complimenti per il lavoro ma sopratutto per il coraggio che hai dimostrato nel carteggiare i due vetri!!!!

Me lo consiglieresti se mai decidessi di aprire il faro (ovvero di fare il lavoro)?
Mi puoi illustrare meglio la procedura di preparazione e di lucidatura?

Grazie

quoto, sarei interessato anch'io alla lucidatura :sisi:

leellah
07-03-2011, 21:02
Io ti farei i complimenti per il lavoro ma sopratutto per il coraggio che hai dimostrato nel carteggiare i due vetri!!!!

Me lo consiglieresti se mai decidessi di aprire il faro (ovvero di fare il lavoro)?
Mi puoi illustrare meglio la procedura di preparazione e di lucidatura?

Grazie

Basta guardare il video della 3M su youtube...

<object style="height: 390px; width: 640px"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/0WOESJY6qgQ?version=3"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowScriptAccess" value="always"><embed src="http://www.youtube.com/v/0WOESJY6qgQ?version=3" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="390"></object>

Maurino
07-03-2011, 22:20
Si gabri quello che hai postato è il kit 3M ma si basa solo su carteggiatura con grane diverse e lucidatura finale con paste microabrasive.
Io ho usato il kit Gelson spot on che si usa su fari danneggiati o rigati dove solo lucidando non si risolve il problema.
In pratica la preparazione è pressochè la stessa solo che si usano grane più mordenti per portare via il primo strato di trasparente, in pratica arriviamo alla plastica grezza.
Poi gli diamo su due mani di un nuovo trasparente per polimeri che non ingiallisce e lucidiamo a finire per levigare il tutto.

Comunque luke non lo consiglierei se non è strettamente necessario, potrebbero rimarcare alla fine piccoli graffi di carteggiatura.

ANTOA3
07-03-2011, 22:46
no se usi la carta abrasiva la piu' fina che esista poi passi la pastra abrasiva e in fine il polis io ho fatto cosi ma erano diventati gialli erano cosi ossidati che non si vedeva nulla ora sono come nuovi

endy87
08-03-2011, 00:54
no se usi la carta abrasiva la piu' fina che esista poi passi la pastra abrasiva e in fine il polis io ho fatto cosi ma erano diventati gialli erano cosi ossidati che non si vedeva nulla ora sono come nuovi


Si gabri quello che hai postato è il kit 3M ma si basa solo su carteggiatura con grane diverse e lucidatura finale con paste microabrasive.
Io ho usato il kit Gelson spot on che si usa su fari danneggiati o rigati dove solo lucidando non si risolve il problema.
In pratica la preparazione è pressochè la stessa solo che si usano grane più mordenti per portare via il primo strato di trasparente, in pratica arriviamo alla plastica grezza.
Poi gli diamo su due mani di un nuovo trasparente per polimeri che non ingiallisce e lucidiamo a finire per levigare il tutto.

Comunque luke non lo consiglierei se non è strettamente necessario, potrebbero rimarcare alla fine piccoli graffi di carteggiatura.


Basta guardare il video della 3M su youtube...

<object style="height: 390px; width: 640px"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/0WOESJY6qgQ?version=3"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowScriptAccess" value="always"><embed src="http://www.youtube.com/v/0WOESJY6qgQ?version=3" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="390"></object>

molto interessante, grazie dei consigli ragazzi, ho un faro che è sulla via dell'ingiallimento, e quindi vorrei effettuare questa operazione di recupero :sisi:

luke05
08-03-2011, 08:57
Tutto molto bello... ma non sempre l'opacità di un faro è data dall'ingiallimento del trasparente esterno, magari è anche solo polvere interna, che si può rimuovere solo aprendo fisicamente il faro! ;)

EPROM1982
08-03-2011, 09:32
Come promesso ecco le foto in fase di lavorazione

Il faro appena aperto e tolto il vetro
http://img849.imageshack.us/img849/3846/immag0094.jpg (http://img849.imageshack.us/i/immag0094.jpg/)

http://img215.imageshack.us/img215/1433/immag0093.jpg (http://img215.imageshack.us/i/immag0093.jpg/)

La fascia cromata sul sottofondo pronta par la verniciatura
http://img715.imageshack.us/img715/3479/immag0090.jpg (http://img715.imageshack.us/i/immag0090.jpg/)

e appena verniciata nero lucido
http://img101.imageshack.us/img101/3518/immag0099.jpg (http://img101.imageshack.us/i/immag0099.jpg/)

I due vetri pronti per il trattamento di riverniciatura del trasparente e lucidatura
http://img339.imageshack.us/img339/8158/immag0098a.jpg (http://img339.imageshack.us/i/immag0098a.jpg/)

presto le foto del tutto rimontato e finito.
L'interno del faro ora grigio non me la sono sentita di farlo nero opaco, rimarrà così.

Ottimo lavoro :wink:


Basta guardare il video della 3M su youtube...

<object style="height: 390px; width: 640px"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/0WOESJY6qgQ?version=3"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowScriptAccess" value="always"><embed src="http://www.youtube.com/v/0WOESJY6qgQ?version=3" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="390"></object>

Bella guida Gabriele :wink:

---------- Post added at 09.32.49 ---------- Previous post was at 09.32.03 ----------

Vorrei verniciarli pure io i fari ma non ho il coraggio :cry:

Maurino
16-03-2011, 22:47
Ecco le foto del faro finito
La foto è fatta col telefonino e non rende, appena smette di piovere la lavo e metto le foto della signora tutta pulita...
Prossimo step diurne a led che dite?

http://img69.imageshack.us/img69/7033/immag0100.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immag0100.jpg/)

EPROM1982
16-03-2011, 23:18
Bel lavoro, complimenti :w00t:

ANTOA3
16-03-2011, 23:28
ottimo lavoro staranno benissimo sullauto

luke05
17-03-2011, 09:57
Fantastico, complimenti!!!! ;)

endy87
17-03-2011, 13:24
complimenti, ottimo lavoro :wub::wub:

Naftone4
17-03-2011, 13:51
Lavoro bellisssimo. ottimo risultato, ne approfitto per chiederti qualche info in piu' dato che vorrei fare anch'io questa lavorazione, quindi:

-hai tolto centraline e lampade quando hai scaldato il faro?
-per colorare l'interno hai usato un primer specifico e una vernice particolare ad alte temperature?
-per riassemblare il faro dopo tutti i lavori, hai fatto scaldare ancora il mastice e basta, opure hai applicato altri prodotti per renderlo ermetico

Maurino
17-03-2011, 17:08
Lavoro bellisssimo. ottimo risultato, ne approfitto per chiederti qualche info in piu' dato che vorrei fare anch'io questa lavorazione, quindi:

-hai tolto centraline e lampade quando hai scaldato il faro?
-per colorare l'interno hai usato un primer specifico e una vernice particolare ad alte temperature?
-per riassemblare il faro dopo tutti i lavori, hai fatto scaldare ancora il mastice e basta, opure hai applicato altri prodotti per renderlo ermetico

Per scaldare il faro non ho tolto le centraline, le lampade non le avevo.
Ho usato una pistola termica da carrozzieri scaldando uniformemente il perimetro del vetro per circa un minuto e mezzo, il microonde non l'avevo.
Comunque quando è morbido il mastice te ne accorgi e puoi tirare.
Per la fascia cromata ho prima carteggiato a secco con carta grana 800, poi aggrappante per plastiche, poi fondo per plastiche o epossidico va bene ugualmente.
Una volta asciugato carteggiato con carta grana 800 e poi normalissima vernice da auto bicomponente nero lucido. Nessuna vernice alta temperatura.
Per il rimontaggio ho riscaldato nuovamente il mastice rimasto sul faro e applicato un leggero strato di sigillante butilico fino a far strabuzzare per evitare che filtrasse condensa e rimanesse comunque morbido e si potesse in futuro riaprire.
Il sigillante per cristalli era meglio ma una volta seccato per riaprire il faro andrebbe rotto.

endy87
17-03-2011, 20:13
Per scaldare il faro non ho tolto le centraline, le lampade non le avevo.
Ho usato una pistola termica da carrozzieri scaldando uniformemente il perimetro del vetro per circa un minuto e mezzo, il microonde non l'avevo.
Comunque quando è morbido il mastice te ne accorgi e puoi tirare.
Per la fascia cromata ho prima carteggiato a secco con carta grana 800, poi aggrappante per plastiche, poi fondo per plastiche o epossidico va bene ugualmente.
Una volta asciugato carteggiato con carta grana 800 e poi normalissima vernice da auto bicomponente nero lucido. Nessuna vernice alta temperatura.
Per il rimontaggio ho riscaldato nuovamente il mastice rimasto sul faro e applicato un leggero strato di sigillante butilico fino a far strabuzzare per evitare che filtrasse condensa e rimanesse comunque morbido e si potesse in futuro riaprire.
Il sigillante per cristalli era meglio ma una volta seccato per riaprire il faro andrebbe rotto.

ottima spiegazione, credo che più di qualcuno ora prenderà coraggio per intraprendere questo tipo di modifica :sisi:

luke05
17-03-2011, 20:18
ottima spiegazione, credo che più di qualcuno ora prenderà coraggio per intraprendere questo tipo di modifica :sisi:
Eh, devo trovare tempo e coraggio anch'io.... ma occhio che i nostri fari dell'A4 B6 non son chiusi con mastice ma con silicone e non è così semplice aprirli (in forno non si aprono!)

ANTOA3
17-03-2011, 21:24
Eh, devo trovare tempo e coraggio anch'io.... ma occhio che i nostri fari dell'A4 B6 non son chiusi con mastice ma con silicone e non è così semplice aprirli (in forno non si aprono!)



Mi sembra strano che sia silicone credo che chi fa i fari per audi usasse lo stesso materiale per tutti i modelli noto pero che la 4 b6 non si rovinano mai nel senzo non ne vedo in giro auto con aloni gialli o altro

luke05
17-03-2011, 21:52
Non so se sia silicone, mi pare mi avessero detto così... ma so di certo che non si aprono mettendoli nel forno come succede per A3, TT, ecc... almeno non quelli dell'A4 B6!

In effetti non ingialliscono, ma si sporcano all'interno, a lungo andare, come un po' tutti, ovviamente..

endy87
18-03-2011, 00:32
Eh, devo trovare tempo e coraggio anch'io.... ma occhio che i nostri fari dell'A4 B6 non son chiusi con mastice ma con silicone e non è così semplice aprirli (in forno non si aprono!)

i suoi non li ha neanche aperti in forno, addirittura solo col phon da carrozzieri :sisi:

A4-180
18-03-2011, 00:39
Per scaldare il faro non ho tolto le centraline, le lampade non le avevo.
Ho usato una pistola termica da carrozzieri scaldando uniformemente il perimetro del vetro per circa un minuto e mezzo, il microonde non l'avevo.
Comunque quando è morbido il mastice te ne accorgi e puoi tirare.
Per la fascia cromata ho prima carteggiato a secco con carta grana 800, poi aggrappante per plastiche, poi fondo per plastiche o epossidico va bene ugualmente.
Una volta asciugato carteggiato con carta grana 800 e poi normalissima vernice da auto bicomponente nero lucido. Nessuna vernice alta temperatura.
Per il rimontaggio ho riscaldato nuovamente il mastice rimasto sul faro e applicato un leggero strato di sigillante butilico fino a far strabuzzare per evitare che filtrasse condensa e rimanesse comunque morbido e si potesse in futuro riaprire.
Il sigillante per cristalli era meglio ma una volta seccato per riaprire il faro andrebbe rotto.

Io non avrei saputo fare e spiegare meglio! complimenti...da uno che se ne intende!:sisi:


ma so di certo che non si aprono mettendoli nel forno

E io so di certo che con una bella bella mazza si aprono!:asd::asd::asd::asd:

Ti sto aspettando lo sai per quella modifica...tu non hai le p@lle ma io si!:sisi:

leellah
18-03-2011, 06:55
Ragazzi, non so se conoscete i prodotti della Alclad2

http://www.alclad2.com/finishes/finishes.html
http://www.alclad2.com/finishes/highshine.html
http://www.alclad2.com/finishes/hotmetal.html

Sono delicati, ma all'interno del faro penso potrebbero vivere benissimo...

quattro_va
18-03-2011, 08:20
Ecco le foto del faro finito
La foto è fatta col telefonino e non rende, appena smette di piovere la lavo e metto le foto della signora tutta pulita...
Prossimo step diurne a led che dite?

http://img69.imageshack.us/img69/7033/immag0100.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immag0100.jpg/)

Belli c@xxo son venuti proprio bene...!!! :sisi::sisi::sisi:

luke05
18-03-2011, 08:56
E io so di certo che con una bella bella mazza si aprono!:asd::asd::asd::asd:

Ti sto aspettando lo sai per quella modifica...tu non hai le p@lle ma io si!:sisi:
Eh certo....anch'io ho le palle per aprire i TUOI!!!!

EPROM1982
18-03-2011, 10:34
Eh, devo trovare tempo e coraggio anch'io.... ma occhio che i nostri fari dell'A4 B6 non son chiusi con mastice ma con silicone e non è così semplice aprirli (in forno non si aprono!)

:cry::cry::cry:


E io so di certo che con una bella bella mazza si aprono!:asd::asd::asd::asd:

Ti sto aspettando lo sai per quella modifica...tu non hai le p@lle ma io si!:sisi:

:asd::asd:


Eh certo....anch'io ho le palle per aprire i TUOI!!!!

Mi aggiungo anch'io :asd::asd:

---------- Post added at 10.34.14 ---------- Previous post was at 10.33.03 ----------


Per scaldare il faro non ho tolto le centraline, le lampade non le avevo.
Ho usato una pistola termica da carrozzieri scaldando uniformemente il perimetro del vetro per circa un minuto e mezzo, il microonde non l'avevo.
Comunque quando è morbido il mastice te ne accorgi e puoi tirare.
Per la fascia cromata ho prima carteggiato a secco con carta grana 800, poi aggrappante per plastiche, poi fondo per plastiche o epossidico va bene ugualmente.
Una volta asciugato carteggiato con carta grana 800 e poi normalissima vernice da auto bicomponente nero lucido. Nessuna vernice alta temperatura.
Per il rimontaggio ho riscaldato nuovamente il mastice rimasto sul faro e applicato un leggero strato di sigillante butilico fino a far strabuzzare per evitare che filtrasse condensa e rimanesse comunque morbido e si potesse in futuro riaprire.
Il sigillante per cristalli era meglio ma una volta seccato per riaprire il faro andrebbe rotto.

Ottima spiegazione :sisi::wink:

Naftone4
18-03-2011, 12:14
Ragazzi, non so se conoscete i prodotti della Alclad2

http://www.alclad2.com/finishes/finishes.html
http://www.alclad2.com/finishes/highshine.html
http://www.alclad2.com/finishes/hotmetal.html

Sono delicati, ma all'interno del faro penso potrebbero vivere benissimo...

Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbero?

Maurino
18-03-2011, 17:09
Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbero?

Dovrebbero essere prodotti vernicianti con finitura simil cromo o alluminio da quello che ho capito facendo la traduzione.....mai sentiti, ma davvero niente male!!
Foto rubata dal loro sito!!

http://img132.imageshack.us/img132/3650/10fsh.jpg (http://img132.imageshack.us/i/10fsh.jpg/)

Comunque io io ho fatto tutta sta solfa per togliere un po di cromature e voi mi mettete sti link?.....:tongue::tongue:



Per tornare a noi, oggi ha smesso di piovere, lavato la signora e foto del tutto messo a posto.

http://img823.imageshack.us/img823/153/immag0114o.jpg (http://img823.imageshack.us/i/immag0114o.jpg/)

http://img43.imageshack.us/img43/1235/immag0115q.jpg (http://img43.imageshack.us/i/immag0115q.jpg/)

Non so voi ma a me piace di brutto, ha quel che di cattiva in più....

A4-180
18-03-2011, 17:47
Non so voi ma a me piace di brutto, ha quel che di cattiva in più....

Belli...ma ci vuole una foto dell'intero frontale per assaporare meglio!:asd:

Naftone4
18-03-2011, 19:53
Comunque io io ho fatto tutta sta solfa per togliere un po di cromature e voi mi mettete sti link?.....:tongue::tongue:....

Come sono daccordo... Anch'io odio le cromature...


http://img823.imageshack.us/img823/153/immag0114o.jpg (http://img823.imageshack.us/i/immag0114o.jpg/)

http://img43.imageshack.us/img43/1235/immag0115q.jpg (http://img43.imageshack.us/i/immag0115q.jpg/)

Non so voi ma a me piace di brutto, ha quel che di cattiva in più....

Sono bellissimi, veramente un muso cattivissimo, ma io avrei preferito fare la parte interna nero opaco, da rendere il lavoro il piu' simil originale possibile..
Comunque complimenti ancora http://www.faccine.eu/smiles/1196528236-Faccine_Eu_3D_60.gif

endy87
18-03-2011, 20:09
l'effetto scenico è veramente ottimo :wub:

certo ci vorrebbe una foto dell'insieme per giudicare meglio :sisi:

leellah
18-03-2011, 21:12
Dovrebbero essere prodotti vernicianti con finitura simil cromo o alluminio da quello che ho capito facendo la traduzione.....mai sentiti, ma davvero niente male!!
Foto rubata dal loro sito!!

http://img132.imageshack.us/img132/3650/10fsh.jpg (http://img132.imageshack.us/i/10fsh.jpg/)

Comunque io io ho fatto tutta sta solfa per togliere un po di cromature e voi mi mettete sti link?.....:tongue::tongue:



Per tornare a noi, oggi ha smesso di piovere, lavato la signora e foto del tutto messo a posto.

http://img823.imageshack.us/img823/153/immag0114o.jpg (http://img823.imageshack.us/i/immag0114o.jpg/)

http://img43.imageshack.us/img43/1235/immag0115q.jpg (http://img43.imageshack.us/i/immag0115q.jpg/)

Non so voi ma a me piace di brutto, ha quel che di cattiva in più....

In effetti è venuta bene, ma non tutti hanno la macchina nera.
Avrei preferito la lama nera con trasparente opaco, ovvero in alluminio satinato (per quello ho postato i link della Alclad2).

ANTOA3
18-03-2011, 22:06
Non so se sia silicone, mi pare mi avessero detto così... ma so di certo che non si aprono mettendoli nel forno come succede per A3, TT, ecc... almeno non quelli dell'A4 B6!

In effetti non ingialliscono, ma si sporcano all'interno, a lungo andare, come un po' tutti, ovviamente..


prova con un fono dei capelli professionale io ho fatto così po ognuno ha il suo metodo

---------- Post added at 22.06.25 ---------- Previous post was at 22.03.07 ----------

maurino ottimo lavoro mi pice concordo con una foto del frontale completo

A4-180
18-03-2011, 22:26
prova con un fono dei capelli professionale io ho fatto così po ognuno ha il suo metodo

Non so su a3 ma su a4 b6(e ribadisco b6)non è possibile aprirli in quel modo...quantomeno non senza deformare quasi irrimediabilmente le plastiche!

luke05
18-03-2011, 22:39
Per tornare a noi, oggi ha smesso di piovere, lavato la signora e foto del tutto messo a posto.

http://img823.imageshack.us/img823/153/immag0114o.jpg (http://img823.imageshack.us/i/immag0114o.jpg/)



Non so voi ma a me piace di brutto, ha quel che di cattiva in più....

Bellissimi... ora foto frontale e aggiorna la firma!!!! :laugh::laugh::laugh::laugh:

ANTOA3
18-03-2011, 22:46
Non so su a3 ma su a4 b6(e ribadisco b6)non è possibile aprirli in quel modo...quantomeno non senza deformare quasi irrimediabilmente le plastiche!

voi ne sapeto meglio di me perchè le possedete anche se mi sembra strano che audi abbia fatto la scelta di cambiare collante

endy87
19-03-2011, 00:35
Non so su a3 ma su a4 b6(e ribadisco b6)non è possibile aprirli in quel modo...quantomeno non senza deformare quasi irrimediabilmente le plastiche!

:sisi::sisi: :cry:

Maurino
19-03-2011, 00:54
Ok non siate impazienti....domani posterò le foto del frontale.
Era solo uno stratagemma per ingannare il danno al portatarga che mi hanno rotto settimane fa nel tamponamento e ancora non ho cambiato. :maad: :icon_cry2:

luke05
19-03-2011, 10:30
:sisi::sisi: :cry:
Endy....inizia a studiare questa guida (http://www.a4mods.com/index.php?page=webcontent/pages/joey.html)!! :wink:

Naftone4
19-03-2011, 10:44
Endy....inizia a studiare questa guida (http://www.a4mods.com/index.php?page=webcontent/pages/joey.html)!! :wink:

Guida bellisima e veramente utile.. Peccato sia da tradurre per intero, e con poche difficolta' dato che ci sono termini tecnici non propriamente traducibili.

endy87
19-03-2011, 15:05
Endy....inizia a studiare questa guida (http://www.a4mods.com/index.php?page=webcontent/pages/joey.html)!! :wink:

ottimo luke, qeusta guida me l'ero persa :sisi:

varrebbe la pena provare, su un altro paio di fari magari :sisi:

emi78
19-03-2011, 15:23
Endy....inizia a studiare questa guida (http://www.a4mods.com/index.php?page=webcontent/pages/joey.html)!! :wink:

Ammazza quanto lavoro che c'è da fare.


Guida bellisima e veramente utile.. Peccato sia da tradurre per intero, e con poche difficolta' dato che ci sono termini tecnici non propriamente traducibili.

Ma nn hai il tasto traduci sulla barra degli strumenti? Io con Windows 7 ce l'ho e leggendo solo qua e la ho potuto notare che è davvero un lavoraccio.

Maurino
19-03-2011, 16:09
Eccovi le foto del frontale intero:tongue:

http://img69.imageshack.us/img69/1822/immag0116.jpg (http://img69.imageshack.us/i/immag0116.jpg/)

http://img156.imageshack.us/img156/1599/immag0117p.jpg (http://img156.imageshack.us/i/immag0117p.jpg/)

http://img402.imageshack.us/img402/7822/immag0118.jpg (http://img402.imageshack.us/i/immag0118.jpg/)

endy87
19-03-2011, 16:46
complimenti, con quella griglia e quella colorazione interna dei fari hai stravolto l'auto :wub::wub::wub: