Visualizza Versione Completa : Spia Filtro Antiparticolato
giosue70
05-03-2011, 17:29
Salve Ragazzi oggi improvvisamente sulla mia A4 my2010 si è acceso l'avviso in Giallo del Filtro Antiparticolato....... ora nonostante abbia attuato la procedura di rigenerazione del manuale, e cioè nel circolare costantemente per 15 minuti a 70 chilometri orari a 2000 giri, la spia non si è spenta! Che consiglio mi date? è capitota anche a voi? mi aiutate cortesemente
Grazie
Giosuè
---------- Post added at 17.29.34 ---------- Previous post was at 16.29.12 ----------
Ragazzi mi aiutate? posso circolare con questa spia accesa?
ghibellino64
05-03-2011, 18:29
abcde
giosue70
05-03-2011, 18:35
Grazie per la risposta......... ok proverò stasera!!!! l'altra domanda che facevo e se è pericoloso camminare con tale spia se non si dovesse spegnere nonostante la pocedura da manuale.
Grazie
Generalmente conviene fare un tratto di strada ( meglio se a 4 corsie ) almeno a 120kmh ;a volte (parlo di esperienza fatta con Touran 140cv ) ho impiegato mezz'ora per far spengere la spia, altre,in autostrada a 150kmh in dieci minuti si e' spenta.
Certo che se tu spingessi un po' di piu'......... ci vorrebbe meno,e avresti un risultato migliore,nel senso che la pulizia del filtro durera' di piu'.
Grazie per la risposta......... ok proverò stasera!!!! l'altra domanda che facevo e se è pericoloso camminare con tale spia se non si dovesse spegnere nonostante la pocedura da manuale.
Grazie
non è pericoloso camminare con la spia accesa, vai tranquillo....se non dovesse spegnersi neanche in questo modo lunedi rivolgiti al tuo meccanico per la pulizia e rigenerazione forzata :sisi:
giosue70
05-03-2011, 20:39
non è pericoloso camminare con la spia accesa, vai tranquillo....se non dovesse spegnersi neanche in questo modo lunedi rivolgiti al tuo meccanico per la pulizia e rigenerazione forzata :sisi:
Grazie mille Endy! mi hai dato un grande sollievo!!! cmq seguirò il tuo consiglio lunedi la porto in conce!
Grazie ancora
Giosuè
Grazie mille Endy! mi hai dato un grande sollievo!!! cmq seguirò il tuo consiglio lunedi la porto in conce!
Grazie ancora
Giosuè
stai tranquillo, solitamente con la rigenerazione forzata risolvi il tutto :sisi:
visto che ci sei magari digli di darti anche una controllatina con relativa pulizia alla valvola EGR, non si sa mai :sisi:
giosue70
05-03-2011, 20:48
stai tranquillo, solitamente con la rigenerazione forzata risolvi il tutto :sisi:
visto che ci sei magari digli di darti anche una controllatina con relativa pulizia alla valvola EGR, non si sa mai :sisi:
Seguirò il tuo consiglio anche per la valvola EGR ;-).....l'unico rammarico e che ha solo 18.000 km e già mi da problemi al FAP! cmq meglio questo che cose + gravi.
Thanks again Endy
Seguirò il tuo consiglio anche per la valvola EGR ;-).....l'unico rammarico e che ha solo 18.000 km e già mi da problemi al FAP! cmq meglio questo che cose + gravi.
Thanks again Endy
de nada, tienici aggiornati cmq :sisi:
mario2000
06-03-2011, 10:01
A me non è mai successo dopo 35.000km ma se dovesse accedere che si accende la spia, oltre alla pulitura "forzata" a 2500 giri, il motore mostra dei limiti nell'erogazione,cioè' l'auto è come se fosse frenata e non sale di giri?
A me non è mai successo dopo 35.000km ma se dovesse accedere che si accende la spia, oltre alla pulitura "forzata" a 2500 giri, il motore mostra dei limiti nell'erogazione,cioè' l'auto è come se fosse frenata e non sale di giri?
non credo, quello può dipendere più che altro dal debimetro :sisi:
giosue70
06-03-2011, 12:51
Ciao Ragazzi, col la speranza di risolvere il problema, stamattina mi rimetto in auto e percorro in autostrda più di 30 km a velocità costante in quarta a 130 km-orari a 3500 giri.... sia all'andata che al ritorno ma nada la spia gialla rimane sempre lì ben visibile ed accesa! la cosa strana e che la macchina non ha nessun problema di erogazione anzi va alla grande e sale di giri perfettamente....... ora mi viene un dubbio, non vorrei che tutto questo sia stato provocato dalla rimappatura della centralina che mi ha provocato un'anomalia o cosa ancora più plausibile un'intasamento precoce del FAP! Voi che pensate invece???
mario2000
06-03-2011, 14:13
Certo che potrebbe essere la rimappatura....
Ma hai fatto disattivare anche il FAP dopo la rimappa?
giosue70
06-03-2011, 14:19
Certo che potrebbe essere la rimappatura....
Ma hai fatto disattivare anche il FAP dopo la rimappa?
Ciao Mario, no non credo che l'abbia disattivato e non lo sapevo che si disattivasse...... ma l'operazione non è meccanica? come si disattiva col vag??? e comunque.... disattivarlo non diventa pericoloso per l'autovettura?
Mario mi informi in merito, ti sarei grato
Giosuè
Ciao Mario, no non credo che l'abbia disattivato e non lo sapevo che si disattivasse...... ma l'operazione non è meccanica? come si disattiva col vag??? e comunque.... disattivarlo non diventa pericoloso per l'autovettura?
Mario mi informi in merito, ti sarei grato
Giosuè
l'esclusione del FAP non è una procedura attivabile col VAG, è una procedura che porta alla modifica di alcune parti meccaniche. trattasi inoltre di una cosa illegale e molto sconsigliabile anche, perchè sebbene porti dei vantaggi dal punto di vista di incremento delle prestazioni si va comunque ad alterare la struttura originale dell'erogazione dell'auto, fossi in te non lo farei..consiglio prettamente personale :sisi:
---------- Post added at 14.36.45 ---------- Previous post was at 14.36.09 ----------
Ciao Ragazzi, col la speranza di risolvere il problema, stamattina mi rimetto in auto e percorro in autostrda più di 30 km a velocità costante in quarta a 130 km-orari a 3500 giri.... sia all'andata che al ritorno ma nada la spia gialla rimane sempre lì ben visibile ed accesa! la cosa strana e che la macchina non ha nessun problema di erogazione anzi va alla grande e sale di giri perfettamente....... ora mi viene un dubbio, non vorrei che tutto questo sia stato provocato dalla rimappatura della centralina che mi ha provocato un'anomalia o cosa ancora più plausibile un'intasamento precoce del FAP! Voi che pensate invece???
confermo, portala domani mattina dal tuo meccanico e risolverari :sisi:
mario2000
06-03-2011, 14:53
Sto proprio i questi giorni chiedendo info ai pochi preparatori bravi della mia zona per rimappare la mia A4 b8 2.0 TDI ed oltre alla classica rimappa, mi hanno detto che si puo' effettuare la disabilitazione software del Fap, ma che oltre a questa occorre fisicamente rimuoverlo per evitare gli inevitabili intasamenti che non potrebbero essere rigenerati.Questa operazione porterebbe a detta loro un incremento di circa 35/40cv rispetto ai 20/25cv della sola rimappa.A parte il fatto dell'aspetto legale che non è consentito penso che il gioco non valga la candela per soli 15cv in piu',se poi si vuole agire anche modificando/rinforzando anche altre parti meccaniche allora la cosa puo' avere senso altrimenti l'operazione non è conveniente....
Sto proprio i questi giorni chiedendo info ai pochi preparatori bravi della mia zona per rimappare la mia A4 b8 2.0 TDI ed oltre alla classica rimappa, mi hanno detto che si puo' effettuare la disabilitazione software del Fap, ma che oltre a questa occorre fisicamente rimuoverlo per evitare gli inevitabili intasamenti che non potrebbero essere rigenerati.Questa operazione porterebbe a detta loro un incremento di circa 35/40cv rispetto ai 20/25cv della sola rimappa.A parte il fatto dell'aspetto legale che non è consentito penso che il gioco non valga la candela per soli 15cv in piu',se poi si vuole agire anche modificando/rinforzando anche altre parti meccaniche allora la cosa puo' avere senso altrimenti l'operazione non è conveniente....
non lo fare, non lo rimuovere il FAP, non ne vale la pena come detto giustamente da te, te ne pentiresti :sisi:
giosue70
06-03-2011, 15:57
Grazie mille Ragazzi per le informazione che mi avete dato! domani seguirò il consiglio di Endy si và in conce!
Vi farò sapere........
Giosuè
Su software ESI della bosh mio cognato mi ha fatto vedere che per valori sopra a 20 g la spia si accende ed è possibile fare la rigenerazione manuale (da utente) rispettando i consigli del libretto di manutenzione. Se questa operazione non va a buon fine occorre recarsi in officina ove misureranno l'accumulo di particolato, se quest'ultimo è sopra i 45g occorrerà sostituire la parte!!
Una domanda ma fai pochi Km con l'auto?? Di solito il particolato non riesce a "bruciare" se non si raggiungono certe temperature.
Su software ESI della bosh mio cognato mi ha fatto vedere che per valori sopra a 20 g la spia si accende ed è possibile fare la rigenerazione manuale (da utente) rispettando i consigli del libretto di manutenzione. Se questa operazione non va a buon fine occorre recarsi in officina ove misureranno l'accumulo di particolato, se quest'ultimo è sopra i 45g occorrerà sostituire la parte!!
Una domanda ma fai pochi Km con l'auto?? Di solito il particolato non riesce a "bruciare" se non si raggiungono certe temperature.
non fidarti mai dei valori dei software perchè sbagliano spesso, sia per il FAP, che per l'EGR, che per il debimetro.
si solitamente il FAP si intasa se la strada percorsa è prevalentemente urbana :sisi:
mario2000
06-03-2011, 19:39
non lo fare, non lo rimuovere il FAP, non ne vale la pena come detto giustamente da te, te ne pentiresti :sisi:
Non ci penso nemmeno a disattivarlo, anche perche' alla futura revisione credo che avrei dei problemi....
Non ci penso nemmeno a disattivarlo, anche perche' alla futura revisione credo che avrei dei problemi....
oltre alla revisione ne risente l'auto principalmente :sisi:
mario2000
06-03-2011, 22:50
Grazie mille Ragazzi per le informazione che mi avete dato! domani seguirò il consiglio di Endy si và in conce!
Vi farò sapere........
Giosuè
Piu' che in conce io ti consiglierei di rivolgerti a chi ti ha mappato l'auto...
38cv in piu' con il Fap non vanno assolutamente d'accordo....
giosue70
07-03-2011, 16:07
Ciao Ragazzi, stamattina dopo 4 ore di trafila in audi finalmente hanno fatto la diagnosi all'auto....... con il seguente responso:
1. risulta il FAP intasato al 35%.
2. Risultano due anomalie all'impianto elettrico che dovranno analizzare con calma.
3. Risulta un'anomalia al dispositivo start and stop.
4. Risultava un richiamo che non mi avevano ancora comunicato per defetti al tetto panoramico.
Per il punto 1. mi diceva il capo officina che avevo fatto bene nel portare subito l'auto in concessionaria, in quanto, molti clienti sottovalutano la questione FAP....... e proseguiva nel dirmi che se avessi continuato a percorrere ulteriori chilometri e la diagnosi di intasamento avesse quindi superato il valore del 50% la procedura di rigenerazione forzata non sarebbe stata possibile e quindi per causa di negligenza dell'utente-cliente avrebbero addebitato interamente il costo per la sostituzione del FAP pari ad una cifra tra i 1.600,00 / 2.000,00 euro anche se l'auto in garanzia...... Vi consiglio, pertanto, a chi dovesse avere il mio stesso problema di non aspettare ma di portare sebito la macchina in concessionaria evitando di utilizzare l'auto.
Per le restanti anomalie, purtroppo, c'è da aspettare..... si sono limitati a dirmi che nei prossimi giorni l'autovettura sarà sottoposta ad una diagnosi più attenta ed approfondita....... il risultato finale e che l'autovettura non uscirà dall'officina prima del 18 marzo!
Questo e quanto :cry:
Vi farò sapere sugli sviluppi! a giorni mi informeranno telefonicamente in merito alle anomalie riscontrate......
Saluti a tutti
Giosuè
---------- Post added at 16.07.17 ---------- Previous post was at 15.56.13 ----------
Una domanda ma fai pochi Km con l'auto?? Di solito il particolato non riesce a "bruciare" se non si raggiungono certe temperature.[/QUOTE]
Si vivendo in città faccio pochi chilometri con l'auto....limitandone l'utilizzo solo nei fine settimana! per il lavoro utilizzo una smart che per l'appunto in citta è molto più comoda.
Cmq ti confermo che l'intasamento del FAP e proprio causato dal poco utilizzo dell'auto su lunghi percorsi.
Ciao Ragazzi, stamattina dopo 4 ore di trafila in audi finalmente hanno fatto la diagnosi all'auto....... con il seguente responso:
1. risulta il FAP intasato al 35%.
2. Risultano due anomalie all'impianto elettrico che dovranno analizzare con calma.
3. Risulta un'anomalia al dispositivo start and stop.
4. Risultava un richiamo che non mi avevano ancora comunicato per defetti al tetto panoramico.
Per il punto 1. mi diceva il capo officina che avevo fatto bene nel portare subito l'auto in concessionaria, in quanto, molti clienti sottovalutano la questione FAP....... e proseguiva nel dirmi che se avessi continuato a percorrere ulteriori chilometri e la diagnosi di intasamento avesse quindi superato il valore del 50% la procedura di rigenerazione forzata non sarebbe stata possibile e quindi per causa di negligenza dell'utente-cliente avrebbero addebitato interamente il costo per la sostituzione del FAP pari ad una cifra tra i 1.600,00 / 2.000,00 euro anche se l'auto in garanzia...... Vi consiglio, pertanto, a chi dovesse avere il mio stesso problema di non aspettare ma di portare sebito la macchina in concessionaria evitando di utilizzare l'auto.
Per le restanti anomalie, purtroppo, c'è da aspettare..... si sono limitati a dirmi che nei prossimi giorni l'autovettura sarà sottoposta ad una diagnosi più attenta ed approfondita atta alla risoluzione dei problemi..... con il risultato finale che l'autovettura non uscirà dall'officina prima del 18 marzo!
Questo e quanto :cry:
Vi farò sapere sugli sviluppi a giorni mi dovranno telefonare in merito alle anomalie......
Saluti a tutti
Giosuè
bene, allora tienici aggiornati, ormai la questione mi interessa :sisi:
bene, allora tienici aggiornati, ormai la questione mi interessa :sisi:
... e già CI interessa e ci ha preso!! :tongue:
18 marzo?? sarà dura aspettare! :wacko:
CI interessa e ci ha preso!!
:asd::asd::asd:
---------- Post added at 19.55.19 ---------- Previous post was at 19.53.58 ----------
18 marzo?? sarà dura aspettare! :wacko:
ma soprattutto sarà dura per lui stare senza auto :sisi:
giosue70
07-03-2011, 20:47
Certamente che vi terrò informati............... speriamo solo che non si accorgono della manomissione della centralina visto che l'ho fatta rimappare! non vorrei che mi facessero perdere la garanzia :violent1:
Ora non mi resta che utilizzare la mia piccola Smart, che contrariamente al suo valore ed alla sua stazza non mi ha mai abbandonato :toothy9:
Salutoni
Giosuè
Certamente che vi terrò informati............... speriamo solo che non si accorgono della manomissione della centralina visto che l'ho fatta rimappare! non vorrei che mi facessero perdere la garanzia :violent1:
Ora non mi resta che utilizzare la mia piccola Smart, che contrariamente al suo valore ed alla sua stazza non mi ha mai abbandonato :toothy9:
Salutoni
Giosuè
spera solo che non mettano mano al VAG, però da li se la centralina è stata mappata si vede, e ci sono grosse possibilità che la garanzia non te la facciano valere, speriamo bene allora :sisi:
giosue70
11-03-2011, 22:35
Ciao Ragazzi, oggi mi sono recato in officina per verificare di persona lo stato delle lavorazioni, ma come al solito a Napoli le cose vanno sempre come non dovrebbero andare!!!! morale dopo quasi una settimana la macchina non era stata ancora visionata! Mi sono fatto prendere per matto, Le mie urla si saranno sentite sino a Roma........ ho minacciato di citarli e ho riferito che avrei scritto comunque del disagio provocatomi ad Audi Italia! Ma si può per un semplice intasamento del FAP fermare una macchina in officina per più di 10 giorni???? mi sembra veramente esagerato!! comunque dopo una miriade di scuse ricevute mi hanno garantito che lunedi avrebbero dato la massima priorità al caso! speriamo bene che tutto si risolverà al meglio.
A tal proposito approfitto nel chiedere ovviamente a chi lo sapesse l'indirizzo di audi italia ove poter sollevare i reclami.
Grazie
Giosuè
Io li contattai tramite mail trovata sul sito Audi:
[email protected] Oppure c'é il numero verde: 800-28345463
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Il sabato dalle 8.00 alle 14.00
Ciao
Io li contattai tramite mail trovata sul sito Audi:
[email protected] Oppure c'é il numero verde: 800-28345463
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Il sabato dalle 8.00 alle 14.00
Ciao
precisissimo :asd:
giosue70
12-03-2011, 09:38
Io li contattai tramite mail trovata sul sito Audi:
[email protected] Oppure c'é il numero verde: 800-28345463
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Il sabato dalle 8.00 alle 14.00
Ciao
Grazie mille Guitor! prendo nota e li contatto.....
Thk again
Prego...
Facci sapere.
Io quando ebbi problemi e contattai mamma Audi dopo poco fui contattato dalla conce (Eh Eh!!) assicurandomi che avrebbero fatto i lavori nel più breve tempo possibile e scusandosi per il disagio!!
giosue70
15-03-2011, 07:48
Ciao Ragazzi, finalmente ieri pomeriggio ho ricevuto la telefonata dal responsabile dell'officina audi, il quale mi informava che la macchina era stata sistemata.........per quanto riguarda la questione FAP tutto risolto e rientrato in garanzia non so i particolari dell'intervento e come hanno risolto il problema che ovviamente mi spiegheranno al ritiro dell'auto, invece, per qunto concerne gli errori all''impianto elettrico risultati in diagnosi erano causati da una cattiva istallazione del satelittare e per questo mi addebiteranno le spese! Ho già avvistato l'installatore del satelittare di tutto ciò....il quale si è dimostrato subito disponibile al suo rimborso.
Quando ritiro la macchina vi farò sapere nei dettagli la questione FAP!
Saluti
Giosuè
io sono interessato anche ai dettagli della errata installazione del satellitare :sisi:
giosue70
15-03-2011, 13:30
io sono interessato anche ai dettagli della errata installazione del satellitare :sisi:
Ciao Endy, causa lavoro oggi non sono in grado di poter ritirare la macchina e quindi darti tutte le spiegazioni del caso..... l'unica nota negativa che so darti e che stamattina ho ricevuto una telefonata dalla concessionaria avvisandomi che il totale degli interveti eseguiti sull'autovettura per la rigenerazione FAP e la sistemazione dell'impianto elettrico mi costeranno 180,00 euro di cui 120,00 per il FAP e 60,00 per la sistemazione del satelitare! Ora mi chiedo.... va bene per la sistemazione del satelittare addebitarmi le spese, ma è mai possibile addebitarmi 120,00 per la rigenerazione del FAP considerando che l'autovettura è in garanzia ??? cortesemente mi aiutate in merito??? vi risulta che la rigenerazione del fap rientri nella garanzia??? Vorrei domani essere in grado di poterli rispondere a dovere con dati certi! per cortesia aiutatemi.
Grazie
Giosuè
ciao giosué, dai una lettura a questa guida, magari ti torna utile: http://www.omniauto.it/magazine/1470/catalizzatori-e-filtri-anti-particolato
:hello:
giosue70
15-03-2011, 19:07
ciao giosué, dai una lettura a questa guida, magari ti torna utile: http://www.omniauto.it/magazine/1470/catalizzatori-e-filtri-anti-particolato
:hello:
Grazie Endy domani ti aggiorno!
Grazie Endy domani ti aggiorno!
fatti sentire in concessionaria!! :sisi:
:asd::asd:
giosue70
16-03-2011, 20:24
Ciao Ragazzi oggi ho ritirato l'autovettura....ovviamente a mie spese..... e precisamente pagando 130,00 per la rigenerazione del FAP e 50,00 per una cattiva istallazione dell'impinato satellitare da parte del mio elettrauto!
Purtroppo per la questione FAP non sarei stato mai in grado di poterlo autonomamente rigenerare perchè e ne sono certo che l'anomalia della spia FAP mi è stata causata dalla rimappatura della centralina, infatti, un'analogo problema si era verificato anche sulla mia precedente autovettura BMW che dopo l'istallazione di un modulo aggiuntivo esterno nell'aumentare notevolmente i parametri del turbo e dell'iniettore mi si accendeva la spia del particolato..... e solo dopo aver spento il modulo e l'autovettura nel resettarsi e quindi ritornando i valori a quelli originali si spegneva anche l'anomalia alla spia FAP) ora poiche la concessionaria Audi mi ha completamente resettato la centralina e di consegenza nel cancellare i valori alterati dalla rimappatura che mi provocavano l'anomalia al FAP è scomparso il problema........ infatti appena i tecnici hanno effettato su strada la procedura di autorigenerazione si è subito spenta la SPIA appena dopo 2 minuti...... tutto questo mi ha illuminato la mente, a Napoli si dice CURNUT E MAZZIAT ovvero oltre al danno la beffa, in tutta questa storia ci ho rimesso 300,00 euro per la rimappatura della centralina e 130,00 per la rigenerazione del FAP..... morale della favola a chi leggesse questo tred mi sento di consigliare di non Rimappare autovetture dotate di questo maledetto FAP, perchè, ora più che mai e ne sono certo che non solo provocano intasamenti precoci del FAP ma creano cosa ancor più grave vere e proprie anomalie che possono essere risolte solo ed esclusivamente con il reset totale della centralina dell'autovettura sino a portarla allo stato originale...... infatti ho perso anche tutte le vaire Vaggate.
Saluti a tutti.
Maurizio
Ciao Ragazzi oggi ho ritirato l'autovettura....ovviamente a mie spese..... e precisamente pagando 130,00 per la rigenerazione del FAP e 50,00 per una cattiva istallazione dell'impinato satellitare da parte del mio elettrauto!
Purtoppo per la questione FAP non sarei stato mai in grado di poterlo autonomamente rigenerare perchè e ne sono certo che l'anomalia della spia FAP mi è stata causata dalla rimappatura della centralina, infatti, un'analogo problema si era verificato anche sulla mia precedente autovettura BMW che dopo l'istallazione di un modulo aggiuntivo esterno nell'aumentare notevolmente i parametri del turbo e dell'iniettore mi si accendeva la spia del particolato..... e solo dopo aver spento il modulo e l'autovettura nel resettarsi e quindi ritornando i valori a quelli originali si spegneva anche l'anomalia alla spia FAP) ora poiche la concessionaria Audi mi ha completamente resettato la centralina e di consegenza nel cancellare i valori alterati dalla rimappatura che mi provocavano l'anomalia al FAP e scomparso il problema........ infatti appena i tecnici hanno effettato su strada la procedura di autorigenerazione si è subito spenta la SPIA appena dopo 2 minuti...... tutto questo mi ha illuminato la mente, a Napoli si dice CURNUT E MAZZIAT ovvero oltre al danno la beffa, in tutta questa storia ci ho rimesso 300,00 euro per la rimappatura della centralina e 130,00 per la rigenerazione del FAP..... morale della favola a chi leggesse questo tred mi sento di consigliare di non Rimappare autovetture dotate di maledetto FAP, perchè, ora più che mai e ne sono certo che non solo provocano intasamenti precoci del FAP ma creano cosa ancor più grave vere e proprie anomalie che possono essere risolte solo ed esclusivamente con il reset totale della centralina dell'autovettura sino a portarla allo stato originale...... infatti ho perso anche tutte le vaire Vaggate.
Saluti a tutti.
Maurizio
ciao maurizio, mi dispiace per la brutta avventura, pensa che da ora si è tutto risolto :sisi:
mario2000
16-03-2011, 21:22
Penso che la tua disavventura sia dipesa da una cattiva mappatura, infatti 38cv di incremento credo siano troppi per non influire negativamente sul FAP.L'incremento di circa 30 cv credo che fosse piu' indicato per un funzionamento ottimale del fap.
Non sono d'accordo sul fatto che la rimappa pregiudichi il funzionamento del fap come sostieni, piuttosto il preparatore deve tenere conto che non puo' esagerare con i cv e con la coppia.Ho mappato da una settimana la mia A4 b8 avant 2.0 TDI da 120cv e mi sono limitato ad un'incremento di circa 20/25cv (non ho rullato, quindi non so' di preciso) ed il preparatore è intervenuto anche sui parametri del fap per evitare l'intasamento e rendere quindi l'operazione di rimappa molto piu' affidabile e ottimizzata.
giosue70
16-03-2011, 21:58
ciao maurizio, mi dispiace per la brutta avventura, pensa che da ora si è tutto risolto :sisi:
Si almeno questo mi conforta....grazie endy
---------- Post added at 21.58.52 ---------- Previous post was at 21.29.35 ----------
Penso che la tua disavventura sia dipesa da una cattiva mappatura, infatti 38cv di incremento credo siano troppi per non influire negativamente sul FAP.L'incremento di circa 30 cv credo che fosse piu' indicato per un funzionamento ottimale del fap.
Non sono d'accordo sul fatto che la rimappa pregiudichi il funzionamento del fap come sostieni, piuttosto il preparatore deve tenere conto che non puo' esagerare con i cv e con la coppia.Ho mappato da una settimana la mia A4 b8 avant 2.0 TDI da 120cv e mi sono limitato ad un'incremento di circa 20/25cv (non ho rullato, quindi non so' di preciso) ed il preparatore è intervenuto anche sui parametri del fap per evitare l'intasamento e rendere quindi l'operazione di rimappa molto piu' affidabile e ottimizzata.
Ora dopo questa disavventura..... concordo su quello che tu dici......ma se tu avessi sentito parlare l'ingegnere che mi ha rimappato la centralina e che tra l'altro lavora in formula 3000 ti saresti sicuramente affidato a lui senza aver il minimo dubbio! Dopo questa esperienza, credimi, in me si rafforza sempre più la circostanza che son tutti bravi a vendere parole quando si tratta di spillare soldi......... pertanto se dovessi rimappare la centralina ci penserei 1.000 volte, e credo che, anche un rimappata ottimizzata di cui tu parli di 20cv o poco +.... nel breve tempo possono provocare anomalie sia a questi maledetti sistemi che alle centraline le quali diventano sempre più delicate e sofisticate e che alla minima manomissione generano difetti ed errori.
Anche la mia rimappata ha resistito abbastanza.....1 mese e mezzo...... ma mi devo ricredere di quanto già avvisatomi in un mio precedente post denominato "rimappata" che sarei andato incontro a quanto mi è effettivamente capitato.
esatto, secondo me è dipeso proprio da questo, da un aumento tropppo pronunciato delle prestazioni (circa 40hp) senza però intervenire anche sui parametri del FAP, che quindi rimasto registrato su valori "di serie" ne ha risentito più degli altri componenti meccanici :sisi:
detto questo l'avventura si è risolta positivamente, e questo è l'importante :sisi::smile:
mario2000
17-03-2011, 09:28
Il FAP effettua la rigenerazione ogni 300/400km percorsi,l'intervento sui parametri del FAP consiste secondo la spiegazione del mio preparatore nell'anticipare ad ogni 150/200km la rigenerazione in modo da non far accumulare molto particolato all'interno del filtro che sarebbe difficile da rigenerare.
Ad ogni modo verifichero' col tempo se il funzionamento va' bene e se il mio preparatore ha fatto un buon lavoro....
allora tienici informati, sarà interessante saperlo :sisi:
giosue70
17-03-2011, 13:47
esatto, secondo me è dipeso proprio da questo, da un aumento tropppo pronunciato delle prestazioni (circa 40hp) senza però intervenire anche sui parametri del FAP, che quindi rimasto registrato su valori "di serie" ne ha risentito più degli altri componenti meccanici :sisi:
detto questo l'avventura si è risolta positivamente, e questo è l'importante :sisi::smile:
:icon_thumleft::icon_thumleft::icon_thumleft::icon _thumleft::icon_thumleft:
---------- Post added at 13.47.34 ---------- Previous post was at 13.45.32 ----------
Il FAP effettua la rigenerazione ogni 300/400km percorsi,l'intervento sui parametri del FAP consiste secondo la spiegazione del mio preparatore nell'anticipare ad ogni 150/200km la rigenerazione in modo da non far accumulare molto particolato all'interno del filtro che sarebbe difficile da rigenerare.
Ad ogni modo verifichero' col tempo se il funzionamento va' bene e se il mio preparatore ha fatto un buon lavoro....
Mi raccomando tienimi informato......... sono molto interessato all'argomrnto
PS Mario guarda che ti ho risposto in privato per i distanziali!
Ciao
Giosuè
mario2000
17-03-2011, 17:04
Vi terro' informati.....
Grazie Giosue' ho ricevuto il pm....
giosue70
17-03-2011, 18:40
Vi terro' informati.....
Grazie Giosue' ho ricevuto il pm....
Niente Mario è un vero piacere, scusa solo per il ritardo.
A presto
Giosuè
davide vidali
18-03-2011, 18:15
se la rimappattura è fatta a dovere le spie nn si accendono!!! fatti rimborsare da chi ti ha fatto la mappa di merda!
se la rimappattura è fatta a dovere le spie nn si accendono!!! fatti rimborsare da chi ti ha fatto la mappa di merda!
:ohmy::ph34r::ph34r:
giosue70
18-03-2011, 20:21
se la rimappattura è fatta a dovere le spie nn si accendono!!! fatti rimborsare da chi ti ha fatto la mappa di merda!
L'elettrauto dove questo imbecille di ingegniere si appoggia.......... mi ha promesso che sulla prossima rimappatura che commissionerà a questo emirito cretino.... non lo pagherà e con i soldi recuperati dal cliente mi rimborserà la somma!
L'elettrauto dove questo imbecille di ingegniere si appoggia.......... mi ha promesso che sulla prossima rimappatura che commissionerà a questo emirito cretino.... non lo pagherà e con i soldi recuperati dal cliente mi rimborserà la somma!
ottimo giosuè, è gia tanto aver recuperato i soldi della mappa :sisi:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.