Visualizza Versione Completa : Cigolio portiera lato guida
Brizio83
10-03-2011, 10:33
Ragazzi ho un piccolo problemino.. la portiera lato guida in fase di chiusura mi cigola.. ho provato a mettere un prodotto e il problema è stato risolto.. ma solo per un mesetto.. ora si è ripresentato.. avete qualche prodotto buono da consigliarmi che sia duraturo?
Grazie in anticipo :smile:
pensavo lo svitol...... mi ha sempre risolto ste rotture di cigolii
EPROM1982
10-03-2011, 11:05
Caspita anche sulla B8 cigola lo sportello, io metto del grasso e il problema lo risolvo solo per un paio di mesi
Brizio83
10-03-2011, 11:27
Io ho messo lo svitol.. ma il problema si ripresenta.. mi da un fastidio :sick: il grasso è meglio dello svitol?
EPROM1982
10-03-2011, 11:30
Anch'io ho provato con lo svitol ma dopo qualche giorno il problema si è ripresentato, mentre con il grasso il problema sparisce per un bel pò
Io ho messo lo svitol.. ma il problema si ripresenta.. mi da un fastidio :sick: il grasso è meglio dello svitol?
in alcune circostanze sì!
io proverei anche quello bianco al litio (per uso marino)
Brizio83
10-03-2011, 11:32
Cosa che farò sicuramente.. non lo sopporto quasi più... si trova tranquillamente il grasso bianco al litio?
EPROM1982
10-03-2011, 11:35
Penso di si, io mi trovavo dal meccanico l'ho visto e ho fatto da me tipo self-service :laugh::biggrin:
in alcune circostanze sì!
io proverei anche quello bianco al litio (per uso marino)
Quoto perchè rimane piu aggrappato nel tempo.svitol wd40 ecc ecc sono validi in fase di sbloccaggio ma essendo liquidi prima o poi spariscono
Brizio83
10-03-2011, 11:45
Ma sulla B8 è un problema solo mio oppure già qualcuno l'ha testato? :smile:
Strano che cigoli. Da dove arriva il cigolio ? Mica dalla linguetta che serve per tenere aperto lo sportello ?
Se si prova con del grasso alla grafite (è grigio scuro) quello non dovrebbe togliersi tanto facilmente.
Brizio83
10-03-2011, 11:58
Strano che cigoli. Da dove arriva il cigolio ? Mica dalla linguetta che serve per tenere aperto lo sportello ?
Se si prova con del grasso alla grafite (è grigio scuro) quello non dovrebbe togliersi tanto facilmente.
Di preciso non ci ho fatto caso.. però ho notato una cosa.. lo fa solamente se lo sportello lo apro alla massima corsa.. se lo lascio bloccato prima non cigola..
Stefano16v
10-03-2011, 12:24
Ti consiglio di provare con il grasso per la catena della moto.
Brizio83
10-03-2011, 12:27
Ti consiglio di provare con il grasso per la catena della moto.
Sondaggio :wink:
Grasso per catene moto
Grasso al litio per uso marino
Grasso con grafite
Quale è meglio secondo voi?
Allora io ingrasserei per capire se il tuo problema è dovuto ad una mancanza di lubrificante. Se però poi il problema si dovesse ripresentare allora cercherei di capire perchè. Questo NON deve accadere su auto del genere. IMHO.
Quoto perchè rimane piu aggrappato nel tempo.svitol wd40 ecc ecc sono validi in fase di sbloccaggio ma essendo liquidi prima o poi spariscono
non solo!
è un grasso studito per ambienti gravosi (all'aperto e ancor meglio in mare aperto...lo usano nelle barche)
:smile:
Brizio83
10-03-2011, 14:23
Nemmeno la mia opel astra cigolava :D comunque già una volta con dello svitol ho risolto ma per breve tempo.. ora provo con il grasso e vediamo che succede
Io (per ora e speriamo anche dopo...) non ho rilevato nessun cigolio. Vabbé che durante il tagliando hanno reingrassato anche le guide ma non sentivo nulla.
Per il grasso nessuno ha provato l'alvania? Lo uso in azienda dove lavoro per ingrassare le guide dei braccetti dei chiamamoli "Robot". (link ad un file pdf di un tipo di alvania (http://www.lapetrolifera.com/schtecn/shell_Alvania%20R.pdf))
Io (per ora e speriamo anche dopo...) non ho rilevato nessun cigolio. Vabbé che durante il tagliando hanno reingrassato anche le guide ma non sentivo nulla.
Per il grasso nessuno ha provato l'alvania? Lo uso in azienda dove lavoro per ingrassare le guide dei braccetti dei chiamamoli "Robot". (link ad un file pdf di un tipo di alvania (http://www.lapetrolifera.com/schtecn/shell_Alvania%20R.pdf))
di questo ne ho sentito parlare bene :sisi:
di questo ne ho sentito parlare bene :sisi:
deve assicurare un perfetto scorrimento su organi meccanici molto sollecitati... macchine in funzione 24 ore al giorno con movimenti ripetitivi e veloci!.... Per le guide delle cerniere auto dovrebbe andare!!
Strano che cigoli. Da dove arriva il cigolio ? Mica dalla linguetta che serve per tenere aperto lo sportello ?
Se si prova con del grasso alla grafite (è grigio scuro) quello non dovrebbe togliersi tanto facilmente.
Quoto tutto.
E' proprio la linguetta a generare il cigolio.
valter_capelli
10-03-2011, 21:47
ho avuto lo stesso problema che ho risolto con il grasso bianco (un filo)
lo svitol non è un lubrificante ma uno sbloccante e il grsso nero è terribile quando passi la pelle di daino per asciugare lamacchina ti sporchi
e non lo pulisci +
quattro_va
13-03-2011, 00:28
Ti consiglio di provare con il grasso per la catena della moto.
Anche a me è successo che cigolava, con lo svitol dopo 2 mesi ha cigolato di nuovo, ho provato con il grasso per la catena della moto e adesso son gia 6mesi che non si sente piu' niente.. io l'ho spruzzato dove ci sono i cardini o come si chiamano...
Proprio ieri, non potendone più di sentire scricchiolii e cigolii vari dal pannello porta, ho provato a togliere il coperchio in plastica sotto i pulsanti degli alzacristalli ( purtroppo non riesco a caricare la foto ).
Ho constatato con certezza che il problema è generato per il 99% proprio da quello!
Cigolia per atrito tra plastica e plastica.
Ora, giro senza coperchio, e la porta è finalmente "zitta"
Sicuramente, lingrassare la parte da smontata, offre un intervento più mirato, duraturo e pulito.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.