Visualizza Versione Completa : Q5 2.0 TDI 2011: avviso rabbocco olio
califfo64
14-03-2011, 20:50
Dopo 3 mesi di attesa ritirato il tanto agognato gioiellino e tutto balanzoso mi accingo a provarlo nel primo tragitto sulle nostre autostrade. All'incirca dopo 800 Km si accende un warning .... " livello olio insufficiente, appena possibile aggiungere poco meno di un lt, non sussistono problemi per il proseguimento della circolazione". Potete immaginare il mio primo pensiero " o ca..o, mi hanno consegnato la macchina senz'olio". Appena arrivato a destinazione mi metto a smanettare sul computer e... niente! Mah, penso, sarà stato un contatto. Due giorni dopo mi rimetto in marcia per la via del ritorno e dopo 100 Km stesso avviso, stavolta però si ripete ogni qual volta riavvio la macchina. Oggi, dopo circa 1,800 km vado in officina sia per il controllo consigliatomi alla consegna che per la questione dell'olio e..... venerdi Audi ha mandato una circolare alle officine per segnalare il problema, necessario aggiornamento software appena disponibile, trattasi di un semplice errore del computer.
leobabbo
14-03-2011, 20:59
hai guardato il livello dal display MMI..?
---------- Post added at 20.58.23 ---------- Previous post was at 20.57.24 ----------
ma penso che se' e' un errore ,
dara' errore anche li..
---------- Post added at 20.59.12 ---------- Previous post was at 20.58.23 ----------
http://img571.imageshack.us/img571/2125/rah3946med1.jpg
---------- Post added at 20.59.56 ---------- Previous post was at 20.59.12 ----------
Il livello dell'olio motore può essere controllato sul display della radio o del sistema MMI*
La vettura deve essere parcheggiata in posizione orizzontale.
Spegnere il motore a temperatura di esercizio.
Riaccendere solo il quadro strumenti.
Aspettare circa due minuti.
Per accedere al menù, operare nel seguente modo: tasto funzione CAR > Livello olio.
Controllare il livello dell'olio motore visualizzato sul display Fig. 1. Se la barra indicatrice si trova appena al di sopra della tacca “min“, aggiungere dell'olio Link.
Il consumo d'olio può arrivare a 0,5 l ogni 1.000 km, a seconda dello stile di guida e delle condizioni di impiego della vettura. Nei primi 5000 km il consumo d'olio può essere maggiore. Per questo il livello dell'olio motore deve essere controllato a intervalli regolari (consigliamo di farlo ad ogni rifornimento di carburante e, in ogni caso, prima di lunghi viaggi).
califfo64
14-03-2011, 21:00
Sul display diceva tutto a posto, nessun dato da segnalare, ma appena partito si è ripresentatao l'avviso. comunque l'olio era a posto, solo un problema del computer di bordo che anche Audi ha segnalato alle officine e che verrà sistemato a breve alla prima 'visita di controllo'. Ah. dicono che il problemino del computer è solo per le ultime nate.
Il controllo non l'avevo fatto a motore caldo e quindi nn mi dava nessun problema. Visto però che oggi dovevo fare la visitina dei 1.500 km ho fatto fare a loro e così mi hanno detto che da venerdi Audi li aveva avvistai di questo errato avvertimento.
L'ho riportato per rendere comune l'informazione
leobabbo
14-03-2011, 21:03
ok. non e' un grosso problema.
speriamo il resto tutto. ok.
---------- Post added at 21.03.36 ---------- Previous post was at 21.03.14 ----------
per il resto : GODITELA...
anche io stesso "problema"!!!
Il conce ha risolto aprendo e richiudendo il cofano motore..... vedrai che magicamente l'olio torna al max!!!
Dovrebbe essere un contatto con qualcosa ...
stylish_and_fashion
07-09-2011, 18:30
ragazzi, ho preso un litro di castrol edge 5w-30 fully synthetic a 15,60 euro...ma è l'olio indicato per il 2.0 tdi??? mi viene un dubbio... è il migliore o ne esiste qualche altro tipo più performante?
grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.