Visualizza Versione Completa : apertura automatica portabagagli
buongiorno a tutti...intanto mi scuso se ho sbagliato sezione ma sinceramente nn sapevo se fa parte degli esterni o interni cmq volevo fare questa modifica che consiste o nel mettere delle molle nello stelo dei pistoni a gas dei nosrti porta bagagli o cambiare totalmente i pistoni.
ho provato a mettere delle molle di vario genere che ho preso sia del ferramente che alla ducati precisamente le molle della frizione a secco ma ho visto che nn ci sono molti risultati perchè quando provo ad aprire con il telecomando si apre il portabagagli ma si alza fino a metà ho letto che bisognava anche invertire i pistoni nn so il motivo io ho provato ma il risultato nn cabia poi ho visto che nella golf alcuni appassionati hanno direttamente cambiato i pistoni sostitueldoli con quelli dell skoda fabia ma informandomi ho visto che la corsa del pistoncino e più corta rispetto alla nostra perciò eliminata anche questa :sad::sad: e ora nn so più cosa inventarmi so solamente che i nostri pistoni hanno una corsa di 49 cm con una potenza di 50kg e nn riesco a trovare dei pistoni che hanno questa corsa ma con una potenza di 55/60kg ipotetica forza con cui si potrebbe alzare da solo.
chi mi può aiutare?:cry::cry:
Acunamatata
24-03-2011, 10:56
mmm l'idea è interessante, vediamo come procede... :)
purtroppo non so esserti i aiuto.
dato che ci voglio smanettare anche io adesso vediamo un pò come fare ;)
allora ragazzi mi sono informato sui vari pistoni a gas che hanno le caratteristiche similari hai nostri:
LA=MASSIMA ESTENSIONE;
LT=LUNGHEZZA TUBO;
LS=LUNGHEZZA STELO;
F= FORZA IN NEWTON.
LA=503,LS=195,LT=290,F=470 AUDI A3
LA=490,LS=196,LT=271,F=605 MATIZ
LA=507,LS=207,LT=279,F=520 MULTIPLA
LA=506,LS=190,LT=296,F=620 OPEL OMEGA STATION WAGON(TIPE B)1994>
LA=493,LS=195,LT=278,F=600 PEUGEOT 307 SW
LA=500,LS=197,LT=283,F=580 RENAULT R19 BACK DOOR SPORT 1988
LA=495,LS=204,LT=273,F=515 SKODA OCTAVIA BERLINA 1996>
LA=498,LS=207,LT=266,F=550 WW POLO 2° 1981>1985
ORA CI MANCA SOLO PROVARE FINO A QUANDO NN SI OTTIENE IL RISULTATO DESIDERATO
penso che proverò con quelli della multipla si assomiglia molto e ha pure gli attacchi identici hai nostri
spero solo che da 48 kg che otteniamo da i nostri a 53 ottenuti da quelli della multipla ci basti per farlo alzare
al massimo penso che con quelli della polo che otteniamo 56kg ci dovremmo riuscire
---------- Post added at 19.13.00 ---------- Previous post was at 18.54.49 ----------
secondo voi potrebbe andare bene?
Acunamatata
24-03-2011, 19:18
io proverei prima con quelli della multipla... secondo me di quei bidoni dallo sfasciacarrozze ne trovi a carrettate... cmq una domanda, io non ho ancora la macchian (la ritiro domani ;)), se tutto va come deve andare e i pistoni alzano realmente il bagagliaio, si aprirà completamente alla pressione del tasto sulla chiave? lo chiedo perchè non avendo la macchina non so se il tasto sul tel lo sblocca solo o lo apre proprio..
Interessante come modifica, ma occorre anche qualche codifica giusto? perchè a me se dal telecomando premo l'apertura del bagagliaio mi si sblocca solo la serratura ma poi devo comunque aprirlo dalla maniglia nel portellone.. Dovrebbe esserci un modo per far scattare la serratura quando si preme sul telecomando e poi le molle fanno il resto, altrimenti non funzionerà mai..
Inoltre ho visto anche io video su internet delle golf e sinceramente fanno un po ridere, per il semplice fatto che non mi piace per nulla il modo in cui si apre il portellone, hanno troppa spinta e si apre troppo velocemente! A quasi te lo ritrovi sul parabrezza..
Se apri il bagagliaio mentre qualcuno ci passa vicino lo catapulti via, o peggio se non stai attento quando lo vai ad aprire manulamente te lo ritrovi sui denti!!
L'ideale sarebbe come quello originale Audi, ma li cè proprio un sistema elettrico e si apre prorpio dolcemente..
per quanto mi riguarda a me nn serve nessuna codifica perchè gia mi si apre da solo:biggrin::biggrin: cioè fa propio lo scatto e poi basta tirare da qualsiasi punto senza premere pulsante portello...i raga con la golf avevano la tua stessa codifica e hanno risolto con il vag ma nn ne ho la più pallida idea di come si fa :D cmq per il discorso velocità penso che nn mettendo le molle e cambiando solamente i pistoncini nn ci sarà lo scatto iniziale come nei video delle golf e sarà un apertura più graduale SPERO:icon_rolleyes::icon_rolleyes::icon_rolleyes: appena finisco con gli esami mi faccio na bella passeggiata dallo sfasciacarrozze e provo a montarli...
---------- Post added at 23.09.07 ---------- Previous post was at 23.06.29 ----------
io non ho ancora la macchian (la ritiro domani ;))
ovviamente auguri anticipati e vogliamo le fotooooooooo :D
un anno fa provai questa modifica mettendo delle molle nello stelo del pistoncino, con scarsi risultati perchè ci vuole molta forsa per alzare il nosto "portellone"...
io consiglio di provare per prima con quello dell'omega...perchè ha 620N..
un anno fa provai questa modifica mettendo delle molle nello stelo del pistoncino, con scarsi risultati perchè ci vuole molta forsa per alzare il nosto "portellone"...
io consiglio di provare per prima con quello dell'omega...perchè ha 620N..
sinceramente nn sono cosi sicuro ad usare un pistoncino da 620N perchè ha una forza in più rispetto hai nostri di ben 15,3 kg e veramente ho paura che nel momento che lo vado ad aprire mi vola il portabagagli :D vedremo... ripeto appena finisco sti cavolo di esami mi metto sotto con questa modifica :D
Acunamatata
25-03-2011, 11:43
Scusa la domanda tendenziosa... ma non è che così corri il rischio mentre sei in marcia di schiacciare il telecomando e aprire il bagagliaio? Immagina la scena... autostrada verso l'aereoporto, 130 km/h, CLICK, STUM, bagagliaio che si apre, valigia che vola fuori, mutande e calzini su tutta la corsia... ghhggghhg :tongue:
PS Grazie degli auguri... Alle 15:00 è il mio momento, poi ovvio postero foto e quant'altro..:ph34r:
Scusa la domanda tendenziosa... ma non è che così corri il rischio mentre sei in marcia di schiacciare il telecomando e aprire il bagagliaio? Immagina la scena... autostrada verso l'aereoporto, 130 km/h, CLICK, STUM, bagagliaio che si apre, valigia che vola fuori, mutande e calzini su tutta la corsia... ghhggghhg :tongue:
PS Grazie degli auguri... Alle 15:00 è il mio momento, poi ovvio postero foto e quant'altro..:ph34r:
mi sembra un po difficile come cosa perchè non penso che a 130km/h in autostrada vai a toccare la chiave che si trova nel cilindretto....:blink:
la cosa serebbe davvero interessante. cmq AudiaA3 ne parla in questa qui':http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!/page7.
cmq attendiamo tue novita................
Acunamatata
25-03-2011, 13:15
bhe si hai ragione... ma sai come si dice... la fortuna e cieca ma la sfiga... gia la vedo, moglie con seconda chiave nella borsa... rivista in cerca dei fazzoletti e...CLICK... SBADABRAMMMMM hghghgh no dai restando seri è un progetto interessante.
Scusa la domanda tendenziosa... ma non è che così corri il rischio mentre sei in marcia di schiacciare il telecomando e aprire il bagagliaio? Immagina la scena... autostrada verso l'aereoporto, 130 km/h, CLICK, STUM, bagagliaio che si apre, valigia che vola fuori, mutande e calzini su tutta la corsia...
se nn mi ricordo male oltre i 20km/h si blocca in automatico e nn si può aprire...come gli specchietti elettrici che superati i 20km/h nn si aprono o nn si chiudono.dovrò fare anche sta prova :D sai come prima che veramente mi trovo la valigia in autostrada anche perchè sono uno studente fuori sede e perciò mi tocca fare strada ogni settimana...speriamo:biggrin::biggrin:
---------- Post added at 14.28.42 ---------- Previous post was at 14.25.20 ----------
la cosa serebbe davvero interessante. cmq AudiaA3 ne parla in questa qui':http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!/page7.
cmq attendiamo tue novita................
sinceramente nn mi risulta che la pagina che mi hai linkato parlano di questa modifica :D o forse sono io che nn riesco a trovarla (molto più probabile):D
sarebbe interessante come modifica :) se ci riesci complimenti :) magari posta un bel video a lavoro finito :)
Da oggi si iniziano i lavori ho appena ordinato i pistoncini a gas della multipla vediamo come procede:biggrin:
Ecco il link giusto della mia discussione in cui si parla di questo argomento.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3%28ormai-quasi-S3...%29!!!/page186
Acunamatata
31-03-2011, 09:02
Io non potrei neanche volendo, la mia alla pressione del pulsante sul telecomando non lo sblocca completamente, fa un mezzo sblocco che poi va completato a mano.
Da oggi si iniziano i lavori ho appena ordinato i pistoncini a gas della multipla vediamo come procede:biggrin:
bhe allora novita'????????????
Io non potrei neanche volendo, la mia alla pressione del pulsante sul telecomando non lo sblocca completamente, fa un mezzo sblocco che poi va completato a mano.
Penso che con una codifica col vag si risolve tutto i raga della g..f avevano risolto così ora vedo che si può fare
Acunamatata
13-04-2011, 09:12
come non penso dipenda dalla potenza dei pistoni ma dall'angolo di inclinazione con cui agiscono e quindi difficile si possa aprire automaticamente solo cambiando i pistoncini.
Raga mi disp rispondere ora ma quest'uni mi fa impazzire cmq allora quando sono andato a comprare i pistoni della multipla il negoziante senza dirmi nulla mi da altri pistoni che avevano sempre una forza di 520N ma erano lunghi 517 e nn entravano perció ci ritorno e ci mettiamo alla ricerca dei pistoni con valori similari fino a trovare quelli dell'a4 che hanno una forza di 530N e come lunghezza sono Perfetti ma devo montare cmq
Delle molle belle rigide che ancora nn ho trovato oppure montare dei bump nn so se chiamano così che fanno parte della scirocco sarebbe un gommino che internamente ha una molla che da lo scatto iniziale...cmq appena compro sto gommino provo e vi faccio sapere
---------- Post added at 09.36.00 ---------- Previous post was at 09.29.09 ----------
come non penso dipenda dalla potenza dei pistoni ma dall'angolo di inclinazione con cui agiscono e quindi difficile si possa aprire automaticamente solo cambiando i pistoncini.
Ho cambiato i pistoni perché e 2 anni che i miei lavoravano e ormai erano un Po troppo scarichi per fare questo lavoro perché dovevo accompagnare il portellone quasi fino a metà corsa invece ora basta fare nn più di 30 cm e poi va da solo perciò penso che con il bump( se sempre si chiama così ) o con la molla o con entrambe si riesce ad ottenere il risultato :-) speriam
enzoliva
16-04-2011, 23:10
Nessuna novità sull'apertura a molla???
Ma avete pensato con che violenza si aprirà con pistoncini rinforzati)????? E quanta forza ci voglia per abbassarlo????
ragazzi ho provato l'apertura e chiusura automatica dal telecomando di una Opel Insignia Sw, che storia :) troppo bello :)
mnemonik
05-11-2011, 19:14
Ragazzi, la cosa è possibile (ovviamente)
ecco alcuni videi
http://www.youtube.com/watch?v=fq28Q4CgfFE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=k0-X0FnmaLk&feature=related
Uno li vende su ebay e uno ha un sito...
Sulla baia tedesca si possono acquistare, pero' non trovo quelli per la mia 8p0 ... my2010
blueice82
07-11-2011, 19:03
ma hai eventualmente qualche link ????
li hai trovati per 8pa ?? sarebbe gia' qualcosa ... specialmente per quelli che come me hanno la sportback !!
mnemonik
07-11-2011, 23:20
i link sono nei commenti dei videi...
http://hubertus-lifts.de/
e poi ebay : http://www.ebay.de/itm/2X-GASFEDER-AUDI-A3-8P1-AB-BJ-2003-SCHRAGHECK-NEU-/370549506632?pt=DE_Autoteile&fits=Year%3A2008%7CMake%3AAudi%7CModel%3AA3&hash=item564678c248#ht_4675wt_986
sembra che il più forte sia 490 NM chissà se sono sufficienti... dobbiamo controllare bene le nostre misure...
se non sbaglio sulle mie molle c'e' 410NM o 420NM domani controllo
P.S. a BIELLA c'è una ditta molto specializzata, sicuramente potrebbe anche darci una mano...
mnemonik
08-11-2011, 08:49
Confermo le mia sono molle 410 NM ...
enzoliva
08-11-2011, 22:51
mnemonik
grazie per l'invito alla discussione!
Mi fa piacere scoprire di non essere il solo a seguire questo obiettivo....
A quanto pare però sembra che non se ne sappia molto in giro e la cosa ancora più incerta è quella di capire se il cambio dei pistoncini è veramente necessario oppure basta solo aggiungere qualche molla più o meno rigida.
Resta il fatto che nella sua semplicità di realizzazione è comunque una modifica dal risultato estetico notevole...
Attendiamo qualche utente che ha concretizzato qualcosa.
mnemonik
09-11-2011, 08:36
Enzo, concordo nel risultato notevole e nel fatto che non se ne sappia molto in giro, proprio per questo credo che dobbiamo investigare e provare noi a creare qualcosa di costruttivo.
Sinceramente la strada delle molle preferisco lasciarla come piano B, proprio nel caso in cui nessun pistone sia adattabile al nostro portellone.
Ovviamente questo è un mio parere personale
Le tue molle da quanti NM sono ?
http://www.youtube.com/watch?v=fq28Q4CgfFE&feature=related
mnemonik
09-11-2011, 18:02
Ok ragazzi, primi test pratici confermati per settimana prossima...
Ho trovato un fornitore molto gentile... speriamo bene.
Vi terrò informati.
mnemonik
15-11-2011, 09:21
Ragazzi ieri mi ha chiamato il fornitore dicendomi che BLA BLA BLA BLA lunghezza altezza forza...... quindi niente al momento...
Raga, fino a qualche tempo fa ero un po scettico sul tipo di modifica solo per il fatto che magari non potendo piu scegliere se farlo rimanere giu all'apertura, puo anche sbattere se ad es in garage si ha un ripiano sopra;
In ogni caso, credo che il portellone della TT anche per il fatto che monta lo spoiler e il relativo motorino, sia piu pesante;
Cosa si dovrebbe fare eventualmente decidessi di praticare la modifica?
hornet900
15-11-2011, 09:49
mnemonik................se vuoi ti presto i pistoni aftermarket del mio bagagliaio................quelli sì che ti fanno volare via il portellone !!!!!!!!!
mnemonik
15-11-2011, 13:32
mnemonik................se vuoi ti presto i pistoni aftermarket del mio bagagliaio................quelli sì che ti fanno volare via il portellone !!!!!!!!!
Hihihihihi
Pero' il mio intento non era di costruire una CATAPULTA
P.S. domenica ci proviamo
---------- Post added at 13:32 ---------- Previous post was at 13:14 ----------
Raga, fino a qualche tempo fa ero un po scettico sul tipo di modifica solo per il fatto che magari non potendo piu scegliere se farlo rimanere giu all'apertura, puo anche sbattere se ad es in garage si ha un ripiano sopra;
In ogni caso, credo che il portellone della TT anche per il fatto che monta lo spoiler e il relativo motorino, sia piu pesante;
Cosa si dovrebbe fare eventualmente decidessi di praticare la modifica?
Ciao Armran!, bhè in alcune auto basta sostituire le molle a gas del portellone con una coppia più forte, e il portellone si alza da solo. (ci sono tanti guide es. GOLF etc etc)
Purtroppo per le nostre audi non ci sono TUTORIAL e non tutti hanno le idee chiare su quali molle è possibile montare a seconda dei modelli.
Su internet ho trovato alcuni videi (vedi pagina 3) in cui il portellone si alza da solo, pero' non ci sono abbastanza informazioni a riguardo,... e non mi rispondono alle mail.
Quindi siamo ancora in alta marea, ma siccome l'idea di avere l'apertura automatica del portellone (visto che sulla chiave abbiamo il tastino dedicato) mi piace tanto,
sto cercando di testare personalmente al fine di creare una soluzione utile per tutti.
Intanto se qualcuno è interessato può contribuire.
Speriamo bene!
P.S. Armran, hai ragione sul fatto che il portellone possa sbattere su qualche soffitto basso... etc etc.. alcune auto so che hanno un sensore per questo...ma a noi basterà stare attenti no???
Ciao
Quella del sensore sarebbe il massimo davvero, soprattutto perche a spoiler aperto (ovviamente nel mio caso), potrei far danni davvero, pero quella del sensore credo sia dedicata ad auto con portellone ad apertura elettrica e non a pistone a gas normale come nell'eventuale nostro caso!
quoto, il sensore ce l'hanno quelle ad apertura/chiusura elettrica come la mia ML.
Se incontra un'ostacolo rileva la forza eccessiva e si blocca senza sforzare, oppure si può impostare l'apertura limitata del portellone se lo si deve aprire spesso il luoghi bassi.
Sarebbe bello trovare una soluzione facile plug and play, ad esempio con i pistoni della polo...
io eviterei le molle perché quelle danno uno slancio troppo forte al portellone che schizza su, invece i pistoni sono molto più graduali.
...certo per chiuderlo si dovrà fare più forza ma sai che comodità quando piove e tu arrivi con la valigia??
Ma penso che non faccia proprio al caso mio, magari se fosse esistito un sistema plug§play elettrico l'avrei considerato solo per il piacere di averlo ma non per utilità, del resto il mio bagagliaio non è di certo per caricare valigie o per far lunghe traversate!
hornet900
15-11-2011, 17:43
Ma nessuno di voi mette in conto il maggior carico che si creerà sulla serratura dopo la sostituzione dei pistoni idraulici???
Attualmente i pistoni originali a portellone chiuso si trovano in una posizione di riposo, sostituendoli con altri di maggiore potenza andrete a sforzare sulla serratura di chiusura che non sò dirvi adesso quanto potrebbe costare la sua sostituzione in caso di rottura!!!
mnemonik
15-11-2011, 18:10
Ecco una persona che non ha tenuto conto del carico dei pistoni: :blink:
<object style="height: 390px; width: 640px"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/dHNzEuI0-ag?version=3&feature=player_detailpage"><param name="allowFullScreen" value="true"><param name="allowScriptAccess" value="always"><embed src="http://www.youtube.com/v/dHNzEuI0-ag?version=3&feature=player_detailpage" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" allowScriptAccess="always" width="640" height="360"></object>
:biggrin::biggrin::biggrin:
Ok, giusta osservazione, quindi dobbiamo stare attenti a controllare la forza dei pistoni a portellone chiuso, penso sinceramente che qualche newton di potenza la serratura riesca a tenerli a bada, e poi non dimentichiamoci che a 15KM/H il la centralina blocca la possibilità che per sbaglio si innesti il sistema di apertura.
Sinceramente mi fido della robusta serratura audi... :wink:
Tipo Classe E, CLK o simili, hanno un bilanciere/molla quel tanto quanto basta a sollevare il cofato
blueice82
17-11-2011, 13:02
io sulla mia SB lo farei moooolto volentieri ! seguo la discussione molto interessato !!! speriamo si possa trovare il modo ! dai video postati c'e' la conferma che si puo' fare !!! quindi e' solo questione di capire come !!!!
sembra poco..... hi hi hi hi
mnemonik
17-11-2011, 13:32
Ciao blueice82, speriamo di concludere qualcosa di positivo, domenica mattina vado da mio fratello hornet900 e facciamo delle prove... oltre a installare le luci per i piedi ai passeggeri posteriori!
ragazzi io ho provato a installare delle molle ma nn si alza nulla..............
mannaggia la miseriaccia.
intreccio le dita e attendo notizie
mnemonik
17-11-2011, 15:09
ragazzi io ho provato a installare delle molle ma nn si alza nulla..............
mannaggia la miseriaccia.
intreccio le dita e attendo notizie
Bravo maniaA3, se ci dai anche qualche info su che molle hai utilizzato (veicolo e NM) sicuramente ci sarà utile per la ricerca.
Ma lo sentivi il carico diverso?
cadutoqua
17-11-2011, 19:19
se non sbaglio sulle a4 sprovviste si cambia la cerniera del portellone e il pistone e quando apri tramite telecomando si alza da solo....
provate se avete **** a guardare i vari componenti della a4 b6 b7 per vercare di capire eventuali differenze....
mnemonik
21-11-2011, 12:52
Aggiornamento:
Ieri hornet900 mi ha montato le sue molle aftermarket da 690NM, risultato ?
La forza necessaria all'apertura automatica con il telecomando era un pelino al di sotto del necessario, infatti su circa 6 tentativi, 1 è andato a buon fine.... DA SOLO :w00t:
Mentre utilizzando la maniglia della portiera, il fatto di applicare con la mia mano una leggerissima pressione per attivare il pulsante, il portellone continuava per tutta l'apertura....:blink:
C'e' un piccolissimo particolare... nel chiudere il portellone bisogna aggrapparsi a quest'ultimo!
Le molle sono fortissime!
Ci vorrebbe qualcosa per lo slancio iniziale ( mi sembra che la scirocco ne porti uno simile )
Ecco una golf che le monta http://www.youtube.com/watch?v=D_P-mksi0nY
Cmq per l'apertura manca pochissimo... pero' bisogna aggiustare la chiusura...
Se qualcuno vuole provare...
Abbiamo montato molle 690 NM per audi A6 avant del 99
A presto!
P.s. ieri hornet900 mi ha montato il pack luci piedi posteriori ! :sign13::sign13:
-Fa-Audi
21-11-2011, 23:06
L'idea dell'apertura automatica non è male, ma secondo me occore trovare un qualcosa di diverso dalle sole molle più dure, perchè poi si ha il problema che hai riscontrato tu ossia che per chiuderlo serve una forza assurda..
Lorerossi
21-11-2011, 23:21
domanda da stupido, ma l'A4 non monta l'apertura automatica passando il piede sotto il paraurti? usa dei "motorini" stile Mini4WD?
cadutoqua
22-11-2011, 00:21
dipende probabilmente dall anno di produzione.... sui modelli old era fatta mediante delle cerniere e pistoni a gas differenti dallo standard..
blueice82
19-01-2012, 16:06
crea non pochi problemi questa apertura automatica !!! ...grrrrrrrr
blueice82
16-05-2012, 18:38
ma questo come ha fatto ???
http://www.youtube.com/watch?v=OTG8X_LRPIo
Giovanni_Celestini
17-05-2012, 00:26
Sembra che abbia messo delle molle (quelle verdi) sul pistoncino del portellone...
blueice82
17-05-2012, 09:54
si, si vedono dal video, ma queste molle dove si possono trovare ???
Giovanni_Celestini
17-05-2012, 10:01
Non saprei davvero. Comunque, devono essere davvero dure, essendo abbastanza corte...
blueice82
18-05-2012, 10:23
eh si, sembrano molto dure ! chissa' per chiudere il bagagliaio !!!
cmq sarebbe interessaante provare ! se qualcuno sapesse qualcosa .....
Giovanni_Celestini
18-05-2012, 11:04
Non sembra difficile il montaggio! Basterebbe inserire le molle nel pistoncino e provare. Credo solo che per richiudere bisogna applicare una forza un po' maggiore...
valerio87amato
18-05-2012, 15:32
se ci si riuscisse sarebbe una cosa molto comoda e facilissima da fare!!!!
Giovanni_Celestini
18-05-2012, 17:39
Bisogna solo provare, ragazzi!
blueice82
19-05-2012, 10:29
e capire dove prendere queste molle !!!!
io potrei anche provare, ma non saprei dove trovarle per poterle prendere !!!
-Fa-Audi
19-05-2012, 20:41
Trovare quel tipo di molle è il minor dei problemi, penso si trovano tranquillamente in ferramenta specializzati. Il problema è che sono estremamente dure per riuscire a dare lo spunto per aprire il portellone, e mi piacerebbe proprio vedere dal tipo che ha fatto quel video come fa per richiuderlo (servirà una forza doppia se non di più rispetto al normale) e come si comporta quando lo si apre manualmente.
Inoltre il problema come gia detto da qualcuno è che quando è chiuso le molle metteranno di continuo sotto pressione la serratura e non so quando bene gli faccia..
janloupverdier
25-06-2012, 18:07
Ragazzi come procedono i tentativi?
Non mi dite che avete mollato!? :dontknow:
Mi metto in funzione anch'io :read2: :pottytrain5:
ma invece delle molle non sono meglio i bumber molleggiati come nel video della golf? Se li monta la golf andranno anche sull'audi dopotutto non è che ci siano 10.000 tipi di bumber? qualcuna sa che codice possano avere??
Stefanodv84
23-02-2013, 08:29
Ragazzi non se n'è fatto più nulla poi??
No e ti consiglio di farlo....Ho letto decine di pagine nei forum Vw e alla fine tutti erano d'accordo sull'impoossibilità di eseguire tale modifica.
Per riuscire in questa modifica cambiano i pistonicini con quelli della Skoda Fabia che sono più duri dei loro e montano i bumper della Scirocco. Alla fine ottengono il risultato voluto ma solo nei periodi estevi quando i pistoni funzionano in condizioni ottimali.D'inverno con le basse temperature il cofano non viene su automaticamente,gli manca lo spunto!Altro problema è l'eccessiva forza che si deve mettere per chiuderlo e lo si deve chiudere prendendolo dal centro;a qualcuno è successo di piegare il cofano perchè ha provato ad abbassarlo prendendolo da un lato(colpa dei pistoni troppo forti). Ultimo problema funzionaerà tipo catapulta:se non state attenti vi fa saltare via tutti i denti!:rolleyess::laugh:
andre.fiume
08-05-2013, 15:53
ragazzi secondo voi utilizzando le molle dell' octavia sulla TT si potrebbe arrivare ad un' apertura a metà del bagagliaio?
blueice82
08-05-2013, 16:34
penso che pero' le problematiche e gli inconvenienti siano gli stessi ! :sad:
andre.fiume
08-05-2013, 22:34
le forse in gioco sono le stesse ma le posizioni sono molto diverse...
non penso esita nessun pistone che possa spingere il mio portellone fino in cima anche perché è inutile
non penso neppure che diventerebbe impossibile chiuderla
Sarebbe da provare ma ci sono più contro che pro in questa modifica....
andre.fiume
09-05-2013, 09:21
è vero però è una modifica che può essere facilmente riportata come originale mi basterebbe sapere che anche sulla mia gli attacchi sono compatibili con quelli della scoda octavia
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.