Visualizza Versione Completa : Quanto consuma la vostra audi a4 b8 ?
lordlele
30-03-2011, 19:38
Ciao a tutti
volevo chiedervi è normale che la mia uadi a4 2000 tdi 143cv con cambio automatico consumi 12.3 km/l ??
ciao a tutti grazie
Lele
Massimo3.0
30-03-2011, 19:43
ciao ce gia un post nel forum sezione a4 con questo titolo comunque se fai molta citta sono credibili i 12km/l.....considera anche l automatico che quel qualcosa in piu lo beve..
ghibellino64
30-03-2011, 19:43
abcde
Quoto che i consumi dipendano dall'andatura ma anche da quanti km si fa ogni messa in moto
Per ora sono intorno ai 15.6 Km/l (media sugli ultimi 1000Km da computer di bordo).
ciao a tutti,
la mia A4 b7 avant 3.0 quattro tip con l'ultimo pieno ha percorso 11,8 km/l, calcolato, non rilevato dal computer di bordo. Tragitto prevalentemente urbano, con un 20 % di autostrada.
Diciamo che non è che mi aspettassi di più!
spettinato 73
31-03-2011, 09:40
Ciao a tutti
volevo chiedervi è normale che la mia uadi a4 2000 tdi 143cv con cambio automatico consumi 12.3 km/l ??
ciao a tutti grazie
Lele
altro che se e' possibile, in citta' i consumi nn sono tanto performanti come in percorsi extraurbani, autostrade ecc...,
pero' ti do un consiglio ( se vuoi banale ! ), controlla la pressione delle gomme........ho scoperto perke' la mia beveva troppo!! e' incredibile il valore aggiunto ke danno el gomme quando sono in pressione.
nn attendere il sensore gomme, questo ti avvisa solo quando l'auto esce fuori asse equilibrio, se tutte e 4 le gomme perdono pressione in modo graduale e uguale , nn c'e' alcun avviso.
prova ...nn si sa mai
dal lun al ven ogni accensione corrispondono circa 10Km per 4 accensioni al giorno
il fine settimana giro un po' di più
circa 14mila Km media da cdb 15.1 km/l
ciao ce gia un post nel forum sezione a4 con questo titolo comunque se fai molta citta sono credibili i 12km/l.....considera anche l automatico che quel qualcosa in piu lo beve..
Appunto, cerchiamo di... cercare...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?25457-Ma-quanto-consuma-la-vostra-audi
Guida da nonnetto ossia media di 90 km/h senza tirare marce arrivo quasi a 17.Mi aspettavo di più.
Una domanda ......l'autonomia dichiarata dal cdb a me risulta sempre sbagliata .....ieri mi dava autonomia 60 km ho fatto il pieno fino all'orlo risultato 55 quindi in teoria c'erano ancora 9 litri con autonomia dichiarata dal cdb 60 km .....normale ??????????????
in teoria più la quantità di gasolio è minore nel serbatoio, maggiore è l'errore di calcolo, in quanto la lettura della sonda è meno precisa
:smile:
aquila-uno
05-08-2011, 08:32
non lamentatevi: l'altro giorno ho preso la Peugeot della ditta per andare a Milano. Alla partenza segnava una autonomia di 450 Km. All'arrivo segnava ..... 510 Km!!!!!!!
Quindi per essere sicuri è meglio finire tutto il gasolio per vedere se è preciso al 100% !!!!!! così per la prossima volta un sa come regolarsi .............
Quindi per essere sicuri è meglio finire tutto il gasolio per vedere se è preciso al 100% !!!!!! così per la prossima volta un sa come regolarsi .............
non proprio
meglio non raschiare il fondo...sporchi il filtro
vittocecco
05-08-2011, 11:21
Io ho notato che la riserva sembra sia maggiore dei 9 litri dichiarati... è così in tutte o solo la mia?
D'abitudine faccio sempre accendere la spia della riserva e la frase:
meglio non raschiare il fondo...sporchi il filtro
Non sono mai riuscito a capirla benché sia molto diffusa... :unsure:
Nel senso che, dal momento che non mi risulta che il pescante sia galleggiante, è chiaro che peschi sempre dallo stesso punto, ovviamente sul fondo del serbatoio.
A questo punto o:
- le morchie che si formano (?) sono più leggere del gasolio, o comunque galleggiano e non vengono pescate fino a quando il livello del carburante non scende verso lo 0
- è una classica "leggenda metropolitana"
Se poi fosse vera la prima ipotesi, bisognerebbe considerare che il carburante è in circolazione continua, nel senso che la pompa aspira sempre ed il carburante che non viene utilizzato torna nel serbatoio: quindi, anche nel caso in cui le morchie galleggiassero, gli scuotimenti dati dai movimenti della vettura, uniti all'aspirazione continua di cui sopra porterebbero, secondo me, ad un'inevitabile aspirazione delle morchie anche a serbatoio pieno... :blink:
Senza contare poi che, un pieno dopo l'altro, queste morchie saturerebbero il serbatoio.
O c'è qualcosa che mi sfugge? :unsure:
L'altro giorno ho letto una prova dell'a4 b8 143cv tdi fatta da quattroruote.it e la media non è andata al di sopra dei 13 km/l.Secondo me consuma troppo in più rispetto ai dati ufficiali e molti come me saranno delusi di questo.
L'altro giorno ho letto una prova dell'a4 b8 143cv tdi fatta da quattroruote.it e la media non è andata al di sopra dei 13 km/l.Secondo me consuma troppo in più rispetto ai dati ufficiali e molti come me saranno delusi di questo.
13 è tantino
non ho un 143 ma col mio 120 il consumo è molto più basso
dipende tanto dal piede...sempre!
:smile:
Dipende moltissimo dal piede....cmq lo ripeto io sto sui 16/17 stando molto attento...ho un 143cv
---------- Post added at 11.42.30 ---------- Previous post was at 11.42.08 ----------
pare che le bmw consumino molto meno
Brizio83
05-08-2011, 12:53
Dipende moltissimo dal piede....cmq lo ripeto io sto sui 16/17 stando molto attento...ho un 143cv
---------- Post added at 11.42.30 ---------- Previous post was at 11.42.08 ----------
pare che le bmw consumino molto meno
Il consumo delle BMW è nettamente più basso... ma a quanto pare Audi A4 con il restyling che verrà presentato a Francoforte (settembre) avrà un nuovo motore 2.0 TDI 177CV che consuma il 30% in meno degli attuali.. (già montato anche sul restyling della A5)
vittocecco
05-08-2011, 13:10
... ma a quanto pare Audi A4 con il restyling che verrà presentato a Francoforte (settembre) avrà un nuovo motore 2.0 TDI 177CV che consuma il 30% in meno degli attuali.. (già montato anche sul restyling della A5)
Alla faccia! Ma sarà un 30% su un percorso misto (compresi stop and go). Una percentuale simile a velocità costante mi sembra molto ottimistica...
non ci credo molto, anche quando hanno fatto questo restyling dicevano la stessa cosa
Io ho notato che la riserva sembra sia maggiore dei 9 litri dichiarati... è così in tutte o solo la mia?
D'abitudine faccio sempre accendere la spia della riserva e la frase:
Non sono mai riuscito a capirla benché sia molto diffusa... :unsure:
Nel senso che, dal momento che non mi risulta che il pescante sia galleggiante, è chiaro che peschi sempre dallo stesso punto, ovviamente sul fondo del serbatoio.
A questo punto o:
- le morchie che si formano (?) sono più leggere del gasolio, o comunque galleggiano e non vengono pescate fino a quando il livello del carburante non scende verso lo 0
- è una classica "leggenda metropolitana"
Se poi fosse vera la prima ipotesi, bisognerebbe considerare che il carburante è in circolazione continua, nel senso che la pompa aspira sempre ed il carburante che non viene utilizzato torna nel serbatoio: quindi, anche nel caso in cui le morchie galleggiassero, gli scuotimenti dati dai movimenti della vettura, uniti all'aspirazione continua di cui sopra porterebbero, secondo me, ad un'inevitabile aspirazione delle morchie anche a serbatoio pieno... :blink:
Senza contare poi che, un pieno dopo l'altro, queste morchie saturerebbero il serbatoio.
O c'è qualcosa che mi sfugge? :unsure:
Quindi la riserva potrebbe essere di 15 litri ...:unsure:
Brizio83
05-08-2011, 14:18
Questo è il confronto tra il nuovo 177CV multitronic e il nostro 143CV multitronic... il raffronto è fatto dal sito Audi -- A4 contro A6 e c'è in più che la A6 dovrebbe essere più pesantina della nostra..
http://img35.imageshack.us/img35/8923/consumi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/consumi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
einparkhilfe
05-08-2011, 14:28
Sono un pò deluso anch'io dai consumi, ma con l'uso prettamente cittadino e qualche volta extra ,bisogna accontentarsi 7-7.2 l/100km. Ma in autostrada a velocità cristiane si riscatta alla grande (mestre-modena media 5.1 l/100km).Così come non noto differenze tra gasolio normale od addizionato tipo blue power e simili.
non ci credo molto, anche quando hanno fatto questo restyling dicevano la stessa cosa
idem...nun ce credo
Personalmenta la mia fa sempre fra i 17 / 18 km litro ....per fare 16 / 17 bisogna fare qualche passo dolomitico !!
Ieri ho fatto 580 km con consumo finale da cdb di 5,2 litri ogni 100 km (70% autostrada a 130 kml )
Personalmenta la mia fa sempre fra i 17 / 18 km litro ....per fare 16 / 17 bisogna fare qualche passo dolomitico !!
Ieri ho fatto 580 km con consumo finale da cdb di 5,2 litri ogni 100 km (70% autostrada a 130 kml )
consumo nella norma!
:sisi:
Su ragazzi non mi dte che credete a ciò che dice il cdb, c'è un'abisso tra ciò che indica e il reale calcolato alla pompa.
---------- Post added at 17.37.50 ---------- Previous post was at 17.36.15 ----------
Per stare sui 18 km/l allora vuol dire che con 65 litri si devono fare 1170 km. Sfido chiunque a dire che ci è riuscito.
---------- Post added at 17.41.06 ---------- Previous post was at 17.37.50 ----------
Personalmenta la mia fa sempre fra i 17 / 18 km litro ....per fare 16 / 17 bisogna fare qualche passo dolomitico !!
Ieri ho fatto 580 km con consumo finale da cdb di 5,2 litri ogni 100 km (70% autostrada a 130 kml )
5,2/100 da cdb vuol dire che hai fatto 19,23 km/l!!!Già non ti trovi con quanto hai detto di fare sempre 17/18
bisognerebbe avere la costanza di fare il pieno ogni volta alla goccia, segnare i lt inseriti, azzerare i km e fare 2 conti.....io non sono il tipo!!!
:smile:
Davidenos
05-08-2011, 21:09
Neanche io sono il tipo, so solo che oggi ho fatto 80 euro di gasolio alla a4 e ho tirato due stecche. 57 litri. Non mi piace fare i conti di quanto consuma ecc...dipende dalle strade, dalla guida, dal clima acceso...troppi fattori.
bisognerebbe avere la costanza di fare il pieno ogni volta alla goccia, segnare i lt inseriti, azzerare i km e fare 2 conti.....io non sono il tipo!!!
:smile:
Io azzero sempre ad ogni pieno i km parziali così al pieno succesivo so quanto effettivamente fa con un litro.......lo sempre fatto in tutte le auto che ho avuto lo faccio sempre anche con quella di mia moglie tanto il pieno lo faccio sempre io!!!
Per fare il calcolo dei consumi non uso il cdb ma un app scaricata su iPhone, inserisci i km (da contachilometri totale), il costo a litro, il totale in euro ed il programma in automatico calcola il consumo indicando anche il costo chilometrico. Attualmente ho un minimo di 12,40 km/l ad un max di 16,20 km/l.
Per il rifornimento sono abituato a non far accendere mai la spia di riserva non per il pescaggio di sporcizia ma per editare che la pompa di pescaggio giri a vuoto..... Anche se la possibilità che avvenga sia remota!
Poi non vorrei rischiare di avere poco gasolio in un eventuale emergenza! :tongue::tongue:
bisognerebbe avere la costanza di fare il pieno ogni volta alla goccia, segnare i lt inseriti, azzerare i km e fare 2 conti.....io non sono il tipo!!!
:smile:
Se si fa sempre il pieno è quasi automatico fare due conti, se invece vai di 30 in 30 ad es. allora è un'altra cosa
Se si fa sempre il pieno è quasi automatico fare due conti, se invece vai di 30 in 30 ad es. allora è un'altra cosa
Quoto facendo il pieno si sta poco a fare due conti !!
Personalmente con pieno alla "mano" faccio 13-13.5 Km/litro di media... preciso che la mia poichè quattro, tiene circa 65 litri contro i 70 nella normale, nel complesso mi ritengo soddisfatto! Ovviamente in percorso prevalentemente extraurbano e statale.
Personalmente con pieno alla "mano" faccio 13-13.5 Km/litro di media... preciso che la mia poichè quattro, tiene circa 65 litri contro i 70 nella normale, nel complesso mi ritengo soddisfatto! Ovviamente in percorso prevalentemente extraurbano e statale.
ma anche la normale ha 65 litri, se ne avesse 70 allora sarebbe una divora gasolio
mi pare di ricordare anche a me 65lt non 70
Le quattro hanno sempre avuto un serbatoio leggermente più piccolo!
Davidenos
07-08-2011, 19:40
La mia, a4 2.0 quattro, tiene 60 litri. L'altro giorno ho messo 57 litri e mi mancava 30km di autonomia.
La mia, a4 2.0 quattro, tiene 60 litri. L'altro giorno ho messo 57 litri e mi mancava 30km di autonomia.
Non dovrebbero essere 64 litri ???
Davidenos
07-08-2011, 20:27
E' vero 64litri. Cavolo allora ancora avevo 7 litri di gasolio..ormai la lancetta era sopra lo 0.
mario2000
07-08-2011, 21:34
Da quello che so' anche la berlina è la avant hanno una capienza di 64 litri.....
Controllato ora sul sito Audi, la differenza tra la variante quattro e la sola trazione anteriore è di circa un litro, 64 per la prima e 65 per la seconda!
mario2000
07-08-2011, 22:10
Grazie per la precisazione....
Controllato ora sul sito Audi, la differenza tra la variante quattro e la sola trazione anteriore è di circa un litro, 64 per la prima e 65 per la seconda!
non lo sapevo
grazie
:smile:
By_virgilio
08-08-2011, 22:27
avant tiene 70 litri
Quindi se sono 64/65 litri non è preciso ne il cdb ne la classica lancetta ????? :cry:
Quindi se mi devo fidare del sensore del livello olio non devo fidarmi del livello del carburante :wacko::blink::wacko:
Stamattina facendoci caso, ho notato che allo spunto, quindi in partenza con acceleratore appena sfiorato, il consumo istantaneo schizza a 40 lt/100 km, per poi scendere intorno a 25-26 lt/100 km raggiunti 5-10 km/h, è normale? Noto che il consumo a velocità costante mi sembra accettabile, ma basta fare un pò di misto, anche extraurbano, quindi senza semafori, che ottengo i risultati di cui sopra! ma se le diagnosi sono tutte ok, cosa altro può provocare questi consumi assurdi? e giuro che sto guidando col piede leggerissimo da pensionato, con cambiate nn oltre 2000-2500 giri!
AUDI A4 2.0 TDI
20-05-2014, 13:00
In partenza è normale, io che ho il rilevatore in Km/l in partenza mi segna 2,5km/l...però nel misto mi sembra strano che ti consumi 25-26lt/100km, quindi saresti sui 4-5 km/l, devi fare una prova...metti 5 o 10€ di gasolio e fatti un pò di extraurbano...e controlla quanti km hai fatto con i litri di carburante che hai messo, così potrai misurare il consumo reale...
Io con il pieno faccio in media 820/830km urbano......,tutta autostrada o fatto 934km alla riserva finita
Per la precisione brescia/ostuni
galaxy s3 jonnya4
Roby1576
20-05-2014, 15:16
[QUOTE=jonnya4;1152693]Io con il pieno faccio in media 820/830km urbano......,tutta autostrada o fatto 934km alla riserva finita
Per la precisione brescia/ostuni
idem come sopra.. con andature tranquille 120-130 km/h..arrivo a fare i 18 km/l andando sui 100 km/h!!
be sui 100km/l o provato ad arrivare a 20/21 a cbd
Ma per essere un multi sono piu che contento;-);-)
galaxy s3 jonnya4
io sono sui 9-10 km/l con andatura sostenuta ma non a cannone (160 autostrada, 90-100 extraurb, piano e poco città)
è un po migliorata con il modulo ABT (prima stava su 8-9 km/l..)
se si va forte beve più di spugna...
AUDI A4 2.0 TDI
20-05-2014, 17:03
Io invece con un pieno sono arrivato a 910 km con altri 70 km di autonomia...:smile: tragitto...Foggia-Gorizia...più che soddisfatto direi! Invece la prima settimana che ho avuto l'auto, 535 km con un pieno :blink:, tutti in paese...a momenti svenivo :ohmy:...:laugh: :laugh:
10, 5 km/l, piede leggero, benzina 100 ottani slovena, 70% extraurbano 30% urbano
In tema di consumi... http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/upamy9e4.jpg
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 16:53 ---------- Previous post was at 16:52 ----------
Con il pieno dopo 700 km questo è il risultato... Pienamente soddisfatto in relazione al tipo di veicolo 😉
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
utente (cancellato) 4
22-05-2014, 17:56
Ma come fai???? Io bene che va, riesco a fare 800 km, con vento a favore.... Media da 14,5-15... Sarà il cambio automatico....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io prevalentemente percorro extraurbano/statale e faccio 14.5 km litro di media, non da indicazione cdb ma da calcoli al distributore... Tieni presente che in "D" in settima viaggia spesso a regimi di poco superiori al minimo...😀 il tremila sonnecchia spesso 😄😄😉
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Mediamente sono sui 16/17 Km/l. Oramai ho già controllato su molti pieni fatti e la media si aggira intorno a quei valori, calcoli fatti pieno su pieno.....sinceramente sono più che contento.
Vi assicuro che non ho andatura da "nonnetto".....anzi direi che dalle urla di mia moglie è proprio il contrario :tongue:
Probabilmente giova il fatto che faccio per lo più strade extraurbane e poca città.
robyscom
22-05-2014, 21:21
Ciao la mia è facelift 143 multitronic, circa 14,7..mai arrivato soprai i 17!
spacepepe
22-05-2014, 21:31
Io con i 143 quattro faccio la media dei 13,5 ma sempre con piccoli spostamenti e guida molto aggressiva poi quando vado un po piu' lontano del solito pulisco per bene il Fap :s-bluecap:
in sostanza non gli do tregua :laugh:
Comunque non mi lamento visto l'andatura :cooool: prima con la B7 143 e multitronic con andatura da pensionato facevo 14 sempre su piccoli spostamenti
Io con 143cv e cambio manuale 17 km/l in media. Percorro 60km ogni giorno prevalentemente extraurbani spesso con guida aggressiva ;-)
...sono molto soddisfatto.
utente (cancellato) 4
22-05-2014, 23:49
E pensare che la mia nasce come classe energetica "A", al contrario delle prefacelift che erano "B" come del resto quelle con cambio automatico....
E' vero che la situazione è arrivata così con i cerchi da 18, ma è anche vero che con una guida tranquilla, doveva sicuramente attestarsi a consumi più blandi. Certo poi quando spingi... (e non è che stiamo parlando di un 3000) i consumi aumentano ancora di più.
In concreto: Scorsa settimana 1163 in due giorni di cui 1000 di autostrada, consumo medio reale 14,9. Andataura 130/140 con tratti a 160...
Utente (cancellato) 6
25-05-2014, 12:43
con la mia bradipa da 120cv, la situazione no è cambiata di moltpassando dai 17 e mettendo i 18....la media del computer mai azzerato in 30.000 km è di 14.4 km/litro. normalmente con un pieno ne faccio 15 di media, calcolo nn da computer di bordo ma pieno/pieno.
magari la prossima settimana con l'aiuto della vitaminizzazione, le medie aumenteranno...... :ph34r::happy:
La mia berlina 143cv 14.7 km/l !!! Più in la, con qualche pieno in più fatto, vi do conferma! Ce l'ho da 2 giorni *.*
Io allora mi ritengo fortunato...oppure ho il piede vellutato perche' calcolado da pieno a pieno e non da computer di bordo in questi primi 3/4 mesi ho una media effettiva di 16km/l. La mia e' 143Cv con multitronic
Brizio83
26-05-2014, 10:37
Questo è un vecchio grafico che feci un po' di tempo fa e che è presente sul forum in un'altra discussione..
lo posto anche qui..
http://img641.imageshack.us/img641/1784/schedaconsumiaudia401.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/schedaconsumiaudia401.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ciccioredd81
26-05-2014, 10:47
io con la mia 143 multitronic., in misto citta ed extra faccio i 16/17km/l.
in autostrada ho percorso sra settimana 1300 km nella media del 14/15 un po pochino mi aspettavo di piu ad essere sincero.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ho appena finito il pieno di erg excellium, con utilizzo 60% misto paese con 2-3 semafori e tangenziale e 40% autostrada/strada scorrimento veloce, e mi ha fatto 700 km! questo significa circa 12 km/l,m sembra uno spropossito! non ho spie accese e la diagnosi col vag è tutto ok, cosa può essere che mi fa consumare così tanto? guido col piedo leggero, cercando di rispettare sempre i suggerimenti di cambiata!
---------- Post added at 01.02.36 ---------- Previous post was at 00.33.13 ----------
Ho letto i parametri del FAP, e trovo un offset a - 4hpa ed un soot mass measured pari a -0,98g, con un calcolato di 13,15, e che non cambia durante la guida che vuol dire? ribadisco che tutta la diagnosi è ok
a me caso strano... forse capita anche a voi! Effettuo il pieno e mi segna 940km di autonomia.... Percorro i primi 150km e mi segna sempre 940km di autonomia, poi inizia a scendere..... misteri!
a me caso strano... forse capita anche a voi! Effettuo il pieno e mi segna 940km di autonomia.... Percorro i primi 150km e mi segna sempre 940km di autonomia, poi inizia a scendere..... misteri!
beato te io ho fatto un pieno e mi ha segnato 820km di autonomia dopo 700km ho rifatto un pieno e me ne segnava 880 che sono diventati subito 870 ho fatto i primi 100km ed è iniziato a scendere parlando sempre di autonomia la mia è un 2008 ma consuma troppo
utente (cancellato) 5
09-06-2014, 18:22
Io con la mia faccio il pieno e segna 780 km e finiscono in fretta ,-)
Quindi sono fortunato anche con la mia finiscono in fretta troppo in fretta autostrada 130 con il cruise attivo e fisso faccio una media di 14.3 Roma Taranto e viceversa consuma più di metà serbatoio e poi mentre sto in città il testa te finisce in un lampo neanche a dire che faccio le corse che il multitronic nn puoi manco sgasare ahahah
Sent from my iPhone using Tapatalk
utente (cancellato) 5
09-06-2014, 18:34
Azzo se hai ragione
Quindi sono fortunato anche con la mia finiscono in fretta troppo in fretta autostrada 130 con il cruise attivo e fisso faccio una media di 14.3 Roma Taranto e viceversa consuma più di metà serbatoio e poi mentre sto in città il testa te finisce in un lampo neanche a dire che faccio le corse che il multitronic nn puoi manco sgasare ahahah
Sent from my iPhone using Tapatalk
FABIOSLK
09-06-2014, 21:45
La mia l'ultima volta che ho fatto il pieno segnava 920 km sono a 700 km e mi segna 200 km di autonomia la uso in città e tangenziale
giammarcoc
12-06-2014, 19:28
Ragazzi sta 143 cv consuma troppo, io sinceramente sono molto deluso... 0 prestazioni e consumi elevati... Pensate che vengo da un Clk 270 cdi... Volete sapere una cosa bella? Con un cilindro in più 700 cm3 in più e 40 cv in più il consumo è pressoché identico... Io sinceramente ho preso questa auto con la speranza di risparmiare qualcosa ma mi sta continuando a svenare a sto punto mi sarei tenuto la mia bella trazione posteriore coupe..
Purtroppo penso che 143 cv su un'auto di circa 1.6 tonnellate sono veramente pochi.....si incomincia a ragionare dai 170 cv in su.......sempre imho :wink:
Sono d accordo che di questi periodi bisogna prestare attenzione con le spese ma non mi sembrano poi cosi male come consumi . Vi parlo della miama leggendo le vostre risposte sono in linea , in citta con traffico percorro i 12 km/l scarsi come inizio extraurbano , quindi strade scorrevoli sono sui 15 Km/l . Autostrada e' molto relattivo a velocita di 130/150 sono sui 15 km/l ma in un viaggio di ritorno dal Lichtestein ho percorso 1100 km prima che si accendesse la spia della riserva , tutto a 100 km /h . Tenete presente che da quando si accende la spia ci sono ancora 8/9 litri di carburante che vi permettono di percorrere circa 100 km .
giammarcoc
13-06-2014, 00:16
Si si ok però tieni presente che stai parlando di un 2.0 tdi, io questi consumi li facevo con un 270 cdi... Cioè poi così tanto normale non è... Anzi aspetta io ho anche i cerchi da 16
Carletto50
13-06-2014, 06:48
La mia esperienza A4 Berlina 143CV Multitronic del 2010 con 24.000KM
Pieno fatto ieri, fino al tappo, sono entrati 58,36 litri, il contachilometri parziale segnava 982km.
L’utilizzo dell’auto è stato fatto: per un viaggio di 550 Km tra statale ( un paio di passi appenninici), e autostrada (nel rispetto dei limiti) con tre persone a bordo ed uso massiccio del regolatore di velocità, ed il resto un pochino di città e strade con poco traffico introno alla capitale tutto con aria condizionata accesa.
La media è stata di circa 15,2 Km/l. il CDB indicava sui 16.
Quello che ho capito di questa auto per consumare di meno, non serve solo avere il piede leggero ma occorre anche non frenare!
Ne senso che, se si sa che si deve rallentare, meglio sollevare il piede dall’acceleratore un po’ prima, lasciando che l’auto rallentai da sola, ovvero guidare in modo “preventivo” come ad esempio se a distanza ragionevole c’è un semaforo rosso, meglio alzare il piede dall’acceleratore e avvicinarsi al semaforo per l’inerzia senza arrivare a palla e poi inchiodare.
Sto sperimentando questa tattica negli svincoli autostradali e ho constato che si riesce a fare più di 600 mt in piano per rallentare da 130 a 50/60 per prendere le uscita, questo a tutto beneficio del portafogli.
Una cosa è certa, il consumo è molto influenzato dal come si usa l’auto, dalla temperatura esterna, dall’utilizzo del condizionatore, dalle messe in moto e dal peso trasportato.
In precedenza avevo una Mercedes 220 Cdi del 2006 con più km ed il cambio manuale ed i consumi erano analoghi.
Ho dimenticato un fattore importantissimo che influenza notevolmente i consumi: sono le gomme e la loro pressione di esercizio, io personalmente la tengo sempre vicino al limite massimo per il carico trasportato e le controllo in modo costante almeno ogni 1000/2000 Km.
FABIOSLK
13-06-2014, 07:53
[/COLOR]
La mia esperienza A4 Berlina 143CV Multitronic del 2010 con 24.000KM
Pieno fatto ieri, fino al tappo, sono entrati 58,36 litri, il contachilometri parziale segnava 982km.
L’utilizzo dell’auto è stato fatto: per un viaggio di 550 Km tra statale ( un paio di passi appenninici), e autostrada (nel rispetto dei limiti) con tre persone a bordo ed uso massiccio del regolatore di velocità, ed il resto un pochino di città e strade con poco traffico introno alla capitale tutto con aria condizionata accesa.
La media è stata di circa 15,2 Km/l. il CDB indicava sui 16.
Quello che ho capito di questa auto per consumare di meno, non serve solo avere il piede leggero ma occorre anche non frenare!
Ne senso che, se si sa che si deve rallentare, meglio sollevare il piede dall’acceleratore un po’ prima, lasciando che l’auto rallentai da sola, ovvero guidare in modo “preventivo” come ad esempio se a distanza ragionevole c’è un semaforo rosso, meglio alzare il piede dall’acceleratore e avvicinarsi al semaforo per l’inerzia senza arrivare a palla e poi inchiodare.
Sto sperimentando questa tattica negli svincoli autostradali e ho constato che si riesce a fare più di 600 mt in piano per rallentare da 130 a 50/60 per prendere le uscita, questo a tutto beneficio del portafogli.
Una cosa è certa, il consumo è molto influenzato dal come si usa l’auto, dalla temperatura esterna, dall’utilizzo del condizionatore, dalle messe in moto e dal peso trasportato.
In precedenza avevo una Mercedes 220 Cdi del 2006 con più km ed il cambio manuale ed i consumi erano analoghi.
Pienamente d'accordo con quello che scrivi tu.
giammarcoc
13-06-2014, 11:06
Senza dubbio ciò che dici è giusto e lo avevo notato anche io che nn frenare portava consumi ridotti ma per un semplice motivo, perché con la marcia ingranata il sistema brucia tutte le parti del gasolio rimanenti nel circuito... Comunque io questi consumi li avevo con un 270 cdi di 240.000 km con cambio automatico... Io sinceramente sn arrivato ad una conclusione e cioè su auto comunque di una certa mole il 2.0 non serve o prendi un 170 cv o una cilindrata più grande... Io sono sicuro che il 2.7 tdi su la A4 consuma tanto quanto se nn meno del 2.0 tdi 143.
Io credo che farò una mappa vediamo se risolviamo qualcosa
ragazzi scusate ma nelle nostre b8 non c'è il tastino magico che avevo sulla mia golf che faceva aumentare la capacità del serbatoio così da poter mettere + litri???
AUDI A4 2.0 TDI
13-06-2014, 12:11
ragazzi scusate ma nelle nostre b8 non c'è il tastino magico che avevo sulla mia golf che faceva aumentare la capacità del serbatoio così da poter mettere + litri???
Io ne ho sentito parlare, dicono che c'è una valvola nell'imbocco del serbatoio (dove si infila la pistola) che fa uscire l'aria per far entrare più gasolio...ho controllato ed effettivamente c'è, ora bisogna vedere se funzioni...
Io nn ho visto nessuna valvola nessun bottoncino da premere
Sent from my iPhone using Tapatalk
Va beh il Mercedes sarà 2700 ma di suo il marchio predilige rapporti del cambio lunghi che tende a far girare più basso il motore e non hai il dpf . Poi sono dell idea che 12 in città e 15/16 a 130 km/h non sono male , se prendete un altro 2.0 tdi su auto della solita categoria come 159 , focus , etc vedrete che le percorrenze sono simili , solo BMW forse fa meglio .
GiuseppeDM
14-06-2014, 10:11
Ho la classica B8 2.0 143 cv con cambio manuale. Faccio parecchi kilometri e in extraurbano con il piede leggero, arrivo quasi a 18km/l, quando spingo di più sto sui 15-16km/l. in città 11-12 km/l se sono fortunato :D
Ho la classica B8 2.0 143 cv con cambio manuale. Faccio parecchi kilometri e in extraurbano con il piede leggero, arrivo quasi a 18km/l, quando spingo di più sto sui 15-16km/l. in città 11-12 km/l se sono fortunato :D
Stessi miei consumi.....ieri andando al mare e ritorno (no autostrada) mi ha fatto tranquillamente i 16 con il "piedino un po pesante" :rolleyess: .....in autostrada tranquillo sui 18 se non più.....
giammarcoc
14-06-2014, 10:38
Va beh il Mercedes sarà 2700 ma di suo il marchio predilige rapporti del cambio lunghi che tende a far girare più basso il motore e non hai il dpf . Poi sono dell idea che 12 in città e 15/16 a 130 km/h non sono male , se prendete un altro 2.0 tdi su auto della solita categoria come 159 , focus , etc vedrete che le percorrenze sono simili , solo BMW forse fa meglio .
Senza dubbio, comunque mi ero dimenticato di dire che il 270 aveva il cambio automatico nag 5 quindi il 5 marce... Un mio amico fa quasi i miei consumi con un 535 D sinceramente a me non sembra buono... Cioè io voglio dire che avere una macchina con prestazioni da polmone e consumare quanto un 270 o un 535d mi va un po' di traverso...
P.s. Lasciate perdere i consumi del cdb sono a dir poco approssimativi... Stando al cdb io in città riesco a fare anche 14/15 al litro ma poi stando alla conta dei km reali sono solo un miraggio... Vi faccio un esempio ieri sono stato a Bari fatto 30 euro al prezzo di 1,549, percorso completamente di statale velocità massima raggiunta di 140km/h totale km fatti 256... E su cdb autonomia 0 e consumo di 18.1km/l, facendo 2 calcoli avrei dovuto fare 348 km con i consumi dichiarati dal cdb
GiuseppeDM
14-06-2014, 12:16
cancellate il post, è stato inviato per errore due volte
Da quando l'ho acquistata ho fatto calcoli sotto calcoli per controllare quanto consuma rilevando i chilometri e i litri immessi da un pieno all'altro....non ho notato rilevanti scostamenti da quanto poi mi calcolava il cdp....quindi per me è alquanto vicino alla verità.....se poi mi fa 15.7 mentre il cdp mi dice 16 poco mi importa :happy:
giammarcoc
14-06-2014, 14:09
allora sarà la mia che fa pietà... mi da 18.1 quando in realtà mi fa i 13.2.... c'è qualcosa che nn va... mah saranno mica i cerchi da 16? ahahhahahahahahahaah
be così è una differenza abissale!:blink: ......prova a mettere su i 18" :laugh::laugh:
giammarcoc
14-06-2014, 16:16
Dovrebbe consumare di più con i 18
Si lo so ...la mia era una battuta :wink:
giammarcoc
15-06-2014, 11:15
eh si lo so... la mia era una esclamazione di sconforto... Maledetti motori audi consumano un botto...
troppooo hahahaha
audi a4 multitronic 2.0 tdi
quando non sono di fretta sui 11-13km al litro (misto)
se sono di fretta anche i 18-20 km al litro ( misto )
( cerchi 245/40/18 )
troppooo hahahaha
audi a4 multitronic 2.0 tdi
quando non sono di fretta sui 11-13km al litro (misto)
se sono di fretta anche i 18-20 km al litro ( misto )
( cerchi 245/40/18 )
vorrai dire il contrario...
Angelo76
11-07-2014, 21:03
2800 km 16.5 km/l misto tra autostrada+città
P.S con motore da 110 kw cambio manuale
La mia esperienza, prima con la B8 del 2008 facevo un pieno e percorrevo 950km ca. ora con la nuova facelift (che ha già 33.000km) il pieno mi segna 850km, si deduce che consumi decisamente di più ( cambio atomatico presente). cmq in autostrada sui 130/140 mi segna 12/13 KM/L appena abbasso ai 110/120 arrico 14/15 km/L
Utente (cancellato)
11-07-2014, 23:51
Strano Vick ! Io con un pieno faccio oltre 900km. Andata e ritorno in giornata a Firenze media 16,6kml. Viaggiando a 120/130. Sono davvero soddisfatto dei consumi !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
trubadurul7
12-07-2014, 00:11
12,5 km/l prevalentemente città e un po di extra...
Tenete presente che il calcolo della media indicata viene fatta sugli ultimi 30 km , quindi se per gli ultimi 30 km prima del pieno andate tranquilli puo darvi autonomia superiore a 1000 km , mentre se andavate di fretta puo darvi anche 800 km . Cmq tenete a mente che da quando si accende la spia si possono percorrere ancora 100 km poi si spenge .
robyscom
12-07-2014, 07:22
Io con multitronik in riserva ho fatto max max 80 km.. Ma secondo me nel serbatoio ce ne restava forse qualche dc.. La lancetta manco si muoveva e l autonomia dava__ già da 15 km. Io comunque con andatura medio veloce nn ho mai superato gli 800 km! Media 14
Utente (cancellato)
12-07-2014, 08:59
Io con multitronik in riserva ho fatto max max 80 km.. Ma secondo me nel serbatoio ce ne restava forse qualche dc.. La lancetta manco si muoveva e l autonomia dava__ già da 15 km. Io comunque con andatura medio veloce nn ho mai superato gli 800 km! Media 14
Si ho notato anch'io che si accende a 100km ma poi ne fai molti ma molti meno. In un attimo sei a secco
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La mia di riserva si accende a 70km e comunque quando faccio il pieno mi dice sempre 850km
Sent from my iPhone using Tapatalk
....premesso che ho il 120cv...percorso misto 30% autostrada (130-140) 40% extraurbano 30% urbano...frequenti giri da 8/10km, con guida normale e non troppo aggressiva...cambio manuale e cerchi da 18 e soli 7000km all'attivo...
con misurazione alla pompa ho sempre fatto i 18 o poco piu....direi molto soddisfatto per ora...
vorrai dire il contrario...si cuscus a nonni ahhahaa
levinson
12-07-2014, 21:55
buonasera,io con la mia a4 2.0 tdi 143 cv con cambio manuale,su autostrade a 130 km/h non meno di 16,8/17 km.litro .spesso percorro spinetoli (ap) - s.angelo di norcia(pg),100 km esatti,6,4 l x 100km all'andata (dislivello quasi 850 metri,in salita),al ritorno 5,4 litri x 100 km (in discesa).comunque non posso lamentarmi,con una guida normale beve davvero poco.
Mi sembra così strano io con cruise a 130 fissi su auyostrada faccio 14 se va bene qui leggo che il 143cv fa 18 sarà la mia strana
Sent from my iPhone using Tapatalk
levinson
12-07-2014, 22:32
Mi sembra così strano io con cruise a 130 fissi su auyostrada faccio 14 se va bene qui leggo che il 143cv fa 18 sarà la mia strana
Sent from my iPhone using Tapatalk
dipende anche dallo stile di guida.io monto i 18 pollici,ma sto'sempre attento all'assistenza cambio marce,ovviamente 17 km litro con cambi marcia non oltre i 1800 giri/min.d'estate per via dell'aria piu'calda in aspirazione e del clima acceso i consumi sono maggiori:smile:prova a percorrere lo stesso tratto a 130 km/h senza cruise ma con piede leggero...
Allora ho i 18 e il multitronic e comunque con il cruise control è lui che gestisce i cambi olio fatto sempre in Audi
Sent from my iPhone using Tapatalk
levinson
12-07-2014, 23:43
Allora ho i 18 e il multitronic e comunque con il cruise control è lui che gestisce i cambi olio fatto sempre in Audi
Sent from my iPhone using Tapatalk
non sono un tecnico (bisognerebbe chiederlo a chi ne sa piu'di me), ma sapevo che il multitronic ha consumi maggiori...
Carletto50
13-07-2014, 06:17
non sono un tecnico (bisognerebbe chiederlo a chi ne sa piu'di me), ma sapevo che il multitronic ha consumi maggiori...
Se con il cambio manuale "folleggi" forse consumi di meno.
Io, con il multitronic, cruise e comunque con un piede leggero, sulle statali facilmene raggiungo i 20 Km/litro.
Pirandello
13-07-2014, 16:28
Mi sembra così strano io con cruise a 130 fissi su auyostrada faccio 14 se va bene qui leggo che il 143cv fa 18 sarà la mia strana
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dipende molto dalla pendenza della strada,io percorro spesso un tratto di autostrada che sembra pianeggiante,ma in un senso segna 18 e nell'altro 14 km/l.
Poi chiaramente fanno anche climatizzatore e gomme
X.ora.mercedes
17-08-2014, 22:54
Lo so che non si deve far cosi x avere i giusti calcoli ....
Fatto 50€ autonomia 650km
Percorsi ad oggi 250km
Ma autonomia mi dice 200km
A stare a guardare dovrei avere 400km di autonomia anche perche guida tranquilla ma 200km in meno senza motivo
Bo non so che fare ....addirittura mentre guido normalmente mi capita di buttare l occhio sulla lancetta benzina e dopo 10 minuti riguardarla e vederla piu bassa di 1-2 mm.....non è possibile sembra un 3.0 benzina
Ci sto lavorando dietro da un po di mesi , premetto che tramite vag si puo modificare l accensione della spia riserva , cambiare i valori di capacita' del serbatoio e calibrare l indicatore del consumo del cdb . Per avere un attendibile idea dei consumi dell auto bisogna fare il pieno , aspettare qualche minuto e rabboccare ancora , azzerrare le medie 1 e 2 del cdb , fare esempio 300 km e controllare le medie indicate . Rifare il pieno nel solito modo di prima e dividere i km percorsi per i litri di carburante che si sono rinseriti .
I consumi si possono anche vedere indicati tramite il vag leggendo i valori riguardanti il dpf , qua ci sono i km percorsi dall ultima rigenerazione ed i litri consumati .
Oppure si possono anche controllare i litri di carburante nel serbatoio , sempre con il vag percorrere tot km evedere quanti ne avete consumati .
Io di solito appena si accende la spia della riserva azzero il trip , faccio 20 euro e con 12,3 litri vedo che all accensione della spia percorro in citta 130/140 km che sono circa 11 km/l , il vag nella 01 invece calcola una media di circa 14 km/l , il cdb lasciando il valore di calibrazione a 100 che e' lo standard segna 13km/l , quindi devo ancora capire se dipende dalla logica del cdb , visto che fa il calcolo della media e dell autonomia sugli ultimi 30 km percorsi .
Mi accollo anch'io a dare info sull'argomento. Con la mia 143cv Multitronic faccio praticamente sempre il solito percorso e cioè 25 km su strade provinciali sempre mediamente trafficate quindi con rare possibilità di lunghi tratti da 100 orari per capirsi, e la media non è mai scesa sotto i 14/litro quindi non posso lamentarmi. A 130 orari in autostrada il cdb segna 6,8 litri/100km ma non ho ancora mai effettuato viaggi così lunghi per averlo verificato alle pompe in autostrada.
Aggiornamento , pieno fino al tappo , percorsi 952 km a 130/140 fissi per 8 ore di viaggio , poi so accesa la spia della riserva . Il serbatoio per chi non lo sapesse contiene 65 litri dichiarati per le 2wd , di cui 8 di riserva . Sono dell idea che contiene 70 litri , perché ero ad autonomia 10 km ed il vag mi dava ancora 3 litri ( difatti oltre autonomia 0 si percorrono ancora 40 km ) + 65 inseriti con il pieno .
Paskos74
31-08-2014, 13:30
Idem, pieno al tappo 980 Km a 140/150
Inviato dal mio iPad
Raga sono appena tornato da un viaggio di 530 km di autostrada. Bene la mia è un 2.0 TDI 143 cv con gomme 4 stagioni 225/50/17 a pieno carico (anche baule sul tetto) 2 adulti e 2 bimbi a 135Km/h fissi di cruise (quindi sui 2200 rpm) in autostrada in pianura mi segnava un consumo di 12,5Km/l. Non c'è stato verso di diminuire i consumi. Oscillavano tra gli 11km/l e i 13km/l... Onestamente mi sembrano un tantino alti a quanto ho letto qui. Praticamente stessi consumi all'andata che ero da solo a medio carico... E' normale o devo farla controllare?
Angelo76
11-09-2014, 21:36
Prova a togliere lo shuttle sul tetto, come minimo guadagni 2Km/l poi anche le gomme incidono molto soprattutto le 4 stagioni
Ok faccio la prova grazie
Il problema tucano e' che se vedi i 12,5 di cdb non sono neppure reali , se mappata .
Ciao, Vuoi dire che se si è messa mano alla centralina il cdb non è più affidabile in quanto ai consumi?
Vero Ale, ma la mia non è mappata.
utente (cancellato) 4
11-09-2014, 23:59
Raga sono appena tornato da un viaggio di 530 km di autostrada. Bene la mia è un 2.0 TDI 143 cv con gomme 4 stagioni 225/50/17 a pieno carico (anche baule sul tetto) 2 adulti e 2 bimbi a 135Km/h fissi di cruise (quindi sui 2200 rpm) in autostrada in pianura mi segnava un consumo di 12,5Km/l. Non c'è stato verso di diminuire i consumi. Oscillavano tra gli 11km/l e i 13km/l... Onestamente mi sembrano un tantino alti a quanto ho letto qui. Praticamente stessi consumi all'andata che ero da solo a medio carico... E' normale o devo farla controllare?
Ti confermo i consumi da petroliera!!!! E' veramente impressionante!!! COnsumavo meno con la Passat Variant... Non so per quale cavolo di motivo, ma d'estate con le dovute attenzioni ci faccio al massimo 14-14,5 km/l, parlo chiaramente reali e non da CDB.
Giggio quando vieni a trovarmi ???
utente (cancellato) 4
12-09-2014, 08:25
Presto.... Molto presto... Poi ci mettiamo d'accordo....
Ho appena scaricato un'applicazione, ilpieno, che può essere utile per controllare la media dei consumi delle nostre auto. Qualcuno la sta usando?
La mia, 2.0 143 cv cambio manuale e cerchi da 17, mi consuma in media 15 km/l, extraurbano arrivo anche ai 18/20. Tutto dipende dal piede!
loschiaffo
12-09-2014, 09:46
Per controllare i consumi, c'è anche il sito spritmonitor.de.
Puoi inserire i tuoi pieni, km percorsi, costo del carburante, costo delle manutenzioni ecc ecc e il sito calcola la media e altre statistiche.
Puoi vedere i consumi di altre migliaia di utenti, con lo stesso tuo veicolo e confrontare i valori.
Il sito è in inglese o tedesco. Niente italiano.
Angelo76
12-09-2014, 20:35
Stasera ho fatto il pieno pieno pieno che più pieno non sì può, autonomia 1130 KM!!! Domani sera vi saprò dire!
Angelo ma come fai ad avere quell'autonomia io con il pieno pieno nn mi schiodo dai 940/970km dipende come gli gira
Sent from my iPhone using Tapatalk
Angelo76
12-09-2014, 20:56
ho sempre fatto il pieno, fino allo scatto della pistola e mi segnava circa 1030 Km di autonomia! Stasera (visto che domani ho una giornata impegnativa) ho riempito per bene il serbatoio fino all'orlo
P.S 150 Cv Cambio manuale 18"
Io uguale sempre scatto della pistola e a dirti il vero a volte segnala anche 850km se nn di meno
Sent from my iPhone using Tapatalk
L autonomia viene calcolata in base allo stile diguida dei precedenti 30 km .
anche a me ogni volta che faccio il pieno mi segna 1150 km di autonomia e sinceramente alcune volte anche di più, una volta mi pare di aver visto 1200 :huh:
.....e dire che il mio stile di guida non è proprio dei più parsimoniosi :rolleyess: ......boh?
Michele 75
12-09-2014, 21:36
Su percorso extraurbano mediamente segna 5,7/5,8 litri per 100 km, quattro, 170 cv e più, con i 19"
Angelo76
12-09-2014, 21:37
Alla fine devo dire che sono soddisfatto dei consumi!!! Forse xchè con l'auto posseduta prima non ho mai superato i 11KM/lt
loschiaffo
12-09-2014, 21:45
L autonomia viene calcolata in base allo stile diguida dei precedenti 30 km .
esatto. Se fai 30km a tirare le marce, in salita ecc, il consumo è ovviamente più alto.
Il cdb "stima" che quel consumo sarà valido per tutto il serbatoio, e l'autonomia cala moltissimo, di centinaia di km.
Se invece fai 30km col piede leggero, l'autonomia viene "allungata".
ma è sempre una stima, con grande margine di errore. Purtroppo il consumo rilevato solo su 30km non è una media molto significativo, non può essere considerato un consumo stabile e fisso per tutte le strade e condizioni di guida, e quindi non ha molto senso "proiettare in avanti" quella media sui prossimi 60litri!
Utente (cancellato)
12-09-2014, 21:52
Alla fine devo dire che sono soddisfatto dei consumi!!! Forse xchè con l'auto posseduta prima non ho mai superato i 11KM/lt
Anch'io prima ero abituato ai 12kml, adesso sempre tra 15 e 16.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 21.52.52 ---------- Previous post was at 21.52.30 ----------
Per me sono 800/900€ all'anno di risparmio !!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Infatti la cosa assurda è che segna 900km poi ne fai quasi 200 in autostrada e segna ancora 900 a volte sale pure
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti confermo i consumi da petroliera!!!! E' veramente impressionante!!! COnsumavo meno con la Passat Variant... Non so per quale cavolo di motivo, ma d'estate con le dovute attenzioni ci faccio al massimo 14-14,5 km/l, parlo chiaramente reali e non da CDB.
Grazie Giggio mi rincuori
Comunque io (2.0 TDI 140cv) faccio sempre il pieno (55litri) e tutte le volte arrivando a lancetta quasi a terra faccio 720-750km. Prevalenza strade urbane e extraurbane. E non supero quasi mai i 2500rpm nelle cambiate. Drive select in dinamyc fisso...
Di certo non consuma poco.
Sono quasi alla fine del pieno (effettuato fino a livello) questo il risultato... Direi più che soddisfatto, prevalenza di extraurbano statale, in automatico e spesso in settima...http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/14/a739b90f008be7de1fa6aace6aba72a6.jpg
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Angelo76
14-09-2014, 21:36
Volevo aggiornare ieri sera ma purtroppo non ho potuto..... allora percorso 780 Km ho rifatto il pieno al tappo 47 Lt quindi media di 16.5Km/L ad una velocità di 130/140 Km orari
marcodriver
14-09-2014, 22:39
Volevo aggiornare ieri sera ma purtroppo non ho potuto..... allora percorso 780 Km ho rifatto il pieno al tappo 47 Lt quindi media di 16.5Km/L ad una velocità di 130/140 Km orari
Non male direi
Angelo76
14-09-2014, 23:09
245/40/18 per ora:ph34r:
Angelo76
14-09-2014, 23:22
Non male direi
E bè direi di sì.......Abituato con l'auto di prima a 11KM/l
utente (cancellato) 4
14-09-2014, 23:47
Angelo ma la tua quanti cavalli ha???
Angelo76
14-09-2014, 23:48
Una Crevrolet Captiva sport 2.0tdi 150cv!!! Un pieno di circa 60 lt aveva un'automia di circa 700KM
---------- Post added at 23.48.08 ---------- Previous post was at 23.47.29 ----------
Angelo ma la tua quanti cavalli ha???
110kw 150Cv
Fate conto che ho 5500Km quindi penso che il motore si debba ancora assestare
dopo 50mila Km da CDB 15.1km/lt
Su percorso extraurbano mediamente segna 5,7/5,8 litri per 100 km, quattro, 170 cv e più, con i 19"
Gomme/trazione/cavalleria identici alla mia, consumi uguali sull'extraurbano (se sto proprio col piede leggero mi segna anche i 5.4 L/100 km o 18.5 Km/L..).
In autostrada col cruise ai 133 km/h, qualche saliscendi leggero, mi segna su 120 km percorsi un consumo di 17 km/L.. Non è pochissimo ma il peso e la trazione incidono..
P.s. Cambio manuale.
Utente (cancellato)
15-09-2014, 21:00
Volevo aggiornare ieri sera ma purtroppo non ho potuto..... allora percorso 780 Km ho rifatto il pieno al tappo 47 Lt quindi media di 16.5Km/L ad una velocità di 130/140 Km orari
Ottimo Angelo !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Davidenos
17-09-2014, 21:48
Come ho scritto nel mio topic, sono 3 pieni che stò monitorando la mia allroad e ho ottenuto 12.9 km/l, 13 km/l, 12.9 km/l, percorso collinare con piede pesante e vacanza in toscana in 4 con bagagli e clima acceso.
Dimenticavo, no segnati ma calcolati pieno/pieno.
Ciao a tutti la mia a4 ieri dopo aver percorso 85km con la spia della riserva accesa mi segnava 0KM residui. Ho fatto il pieno e ci sono stati 58litri. come funziona questo serbatoio? Con 0km residui di autonomia avevo ancora 7l disponibili? facevo ancora 100km? BHO....
Comunque la mia media è di 16.2 KM/l percorso città e extraurbano... NO autostrada.
Pirandello
04-11-2014, 15:36
Ciao a tutti la mia a4 ieri dopo aver percorso 85km con la spia della riserva accesa mi segnava 0KM residui. Ho fatto il pieno e ci sono stati 58litri. come funziona questo serbatoio? Con 0km residui di autonomia avevo ancora 7l disponibili? facevo ancora 100km? BHO....
Chiaramente l'autonomia residua è sottostimata per evitare di restare a piedi,strano però che con autonomia zero ci siano stati solo 58 litri.
In riserva si fanno circa 130 km prima di restare a piedi,ma naturalmente tali stime e riscontri variano molto col tipo di utilizzo.
Col vag si riescono a vedere i litri rimasti nel serbatoio,io una volta ho letto 3 litri nel serbatoio ma l'autonomia non era ancora a zero,questo per farti capire la variabilità.
Comunque,io faccio il calcolo da accensione spia riserva,azzeramento trip e successiva divisione dei km effettuati fino a riaccensione spia con i litri immessi e devo dire che la misurazione è molto precisa.
Il consumo su CDB non è sempre precisissimo,specie dopo rimappatura
mcandry86
04-11-2014, 16:08
Proprio oggi mi si è accesa la spia della riserva dopo aver percorso 750 km con un pieno, km percorsi soprattutto in centro urbano. Ottimo direi!
La mia è una a4 avant 2.0 170 cv con 88000 km!
Ciao a tutti la mia a4 ieri dopo aver percorso 85km con la spia della riserva accesa mi segnava 0KM residui. Ho fatto il pieno e ci sono stati 58litri. come funziona questo serbatoio? Con 0km residui di autonomia avevo ancora 7l disponibili? facevo ancora 100km? BHO....
Comunque la mia media è di 16.2 KM/l percorso città e extraurbano... NO autostrada.
ma il pieno lo hai fatto tu o te l'ha fatto il benzinaio, ti chiedo questo perchè alcune volte quando mi fanno il pieno al primo scatto della pistola il benzinaio finisce l'operazione mentre quando mi capita di farmi il pieno da solo dopo il primo scatto della pistola riesco a mettere ancora 3/4 litri.....
Il benzinaio magari si è fermato dopo il primo scatto, non lo so. La prossima volta la faccio io cosi so quanta ne metto. Non c'è scritto da nessuna parte quanti litri ha di riserva la macchina. Sono 65l tra cui 7 o 8l di riserva? in riserva allora 100km si fanno tranquillamente? Adesso dopo il pieno ho percorso 120km e mi da autonomia 1050km. Per questo sembrava strano che con lo stesso tipo di guida e strada dopo 85km mi dava autonomia 0.
frivan76
05-11-2014, 18:55
Con il mio piede 12/13 a litro. 143 cv e cerchi 18"
levinson
05-11-2014, 19:06
Con il mio piede 12/13 a litro. 143 cv e cerchi 18"
ciao,che numero porti di scarpe???:blink:
frivan76
05-11-2014, 19:07
ciao,che numero porti di scarpe???:blink:
È pesante... Un 42 mappato! Ahahaha
Ciao a tutti la mia a4 ieri dopo aver percorso 85km con la spia della riserva accesa mi segnava 0KM residui. Ho fatto il pieno e ci sono stati 58litri. come funziona questo serbatoio? Con 0km residui di autonomia avevo ancora 7l disponibili? facevo ancora 100km? BHO....
Comunque la mia media è di 16.2 KM/l percorso città e extraurbano... NO autostrada.
avevo sollevato la questione tempo fa, ma nessuno ha chiarito,
anche a me da stra-vuoto (la lancetta va un pelino sotto lo zero) con rischio di rimanere a piedi non riesco mai a mettere piu di 57 litri, una volta scattata la pistola le ho provate tutte,
come del resto facevo con la precedente auto, aspettavo che calasse la schiuma, dondolavo :laugh: la macchina in modo uscisse tutta l'aria dal serbatoio e poi riempivo fino a quando non vedevo il carburante a filo del tubo.(riuscivo ad aggiungere 6-7 litri)
Con questa niente, una volta scattata la pompa, aspetto, dondolo quanto voglio ma appena riprovo ad aggiungere gasolio questo trabocca immediatamente.
Probabilmente c'è qualche sorta di valvola , proverò a chiedere appena andrò in concessionario.
Per i consumi non mi scosto dai 14 - 14.5km/l .
Sto facendo delle prove a lotti di 30€
Arrivo sempre all'incirca a 350/360km
Quindi sono nell'ordine dei 17,5/18 km/lt
Uso quasi sempre il cruise dove posso, stabilizzando l'erogazione, cosa che con il piede invece non si riesce x ovvi motivi. 😊
Reis - iPhone 5s
avevo sollevato la questione tempo fa, ma nessuno ha chiarito,
anche a me da stra-vuoto (la lancetta va un pelino sotto lo zero) con rischio di rimanere a piedi non riesco mai a mettere piu di 57 litri, una volta scattata la pistola le ho provate tutte,
come del resto facevo con la precedente auto, aspettavo che calasse la schiuma, dondolavo :laugh: la macchina in modo uscisse tutta l'aria dal serbatoio e poi riempivo fino a quando non vedevo il carburante a filo del tubo.(riuscivo ad aggiungere 6-7 litri)
Con questa niente, una volta scattata la pompa, aspetto, dondolo quanto voglio ma appena riprovo ad aggiungere gasolio questo trabocca immediatamente.
Probabilmente c'è qualche sorta di valvola , proverò a chiedere appena andrò in concessionario.
Per i consumi non mi scosto dai 14 - 14.5km/l .
bravissimo prova ad informarti bene in concessionario e facci sapere almeno chiariamo bene questa faccenda. È possibile che non ci sia scritto da nessuna parte????
Io, dopo lo scatto, riesco a mettere ancora 3-4 litri senza scuotere l'auto
comunque sul sito audi c'è scritto 63 litri...
http://www.audi.it/it/brand/it/gamma/a4/a4-avant/tecnica/dati_tecnici.html
mai visti....
martedi vado per il richiamo degli airbag ,
spero di ricordarmi...
NinoGrano
08-11-2014, 19:24
Io l'anno scorso sono salito a Bologna con famiglia e auto carica a tappo. Facendo tutto il tragitto con clima sempre acceso (era fine novembre ) e ad una velocità quasi sempre di 140 km/h se non mi ricordo male avevo fatto 17.5 al litro. Ottimo direi. (A4 170 cv original)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Il benzinaio magari si è fermato dopo il primo scatto, non lo so. La prossima volta la faccio io cosi so quanta energia metto. Non c'è scritto da nessuna parte quanti litri ha di riserva la macchina. Sono 65l tra cui 7 o 8l di riserva? in riserva allora 100km si fanno tranquillamente? Adesso dopo il pieno ho percorso 120km e mi da autonomia 1050km. Per questo sembrava strano che con lo stesso tipo di guida e strada dopo 85km mi dava autonomia 0.
Ciao a tutti oggi ho riprovato a controllare la riserva. Bene dall'accensione della spia ho fatto 80km e autonomia mi dava zero. Lancetta sullo zero spaccato. Ho fatto 6,70litri (10 euro) la lancetta ė salita dopo la prima tacca e si ė spenta la riserva.Quindi...... con la riserva mi confermate che 120km si fanno tranquillamente ???
frivan76
01-12-2014, 21:42
Io non scherzerei sull'utilizzo della riserva. Io tendo a non arrivarci quasi mai se non per necessità.
Perché? ?
Perché la pompa tira tutti i residui sporchi del gasolio con tutti i problemi che ne potrebbero derivare dalla sporcizia.
Morale della favola: mai usare la riserva se non in casi eccezionali
marcodriver
01-12-2014, 22:06
Io non scherzerei sull'utilizzo della riserva. Io tendo a non arrivarci quasi mai se non per necessità.
Perché? ?
Perché la pompa tira tutti i residui sporchi del gasolio con tutti i problemi che ne potrebbero derivare dalla sporcizia.
Morale della favola: mai usare la riserva se non in casi eccezionali
Quoto!
Roby1576
01-12-2014, 22:37
Quoto!
Straquoto..
Inoltre c'è il rischio di bruciarla poiché non immersa nel carburante si surriscalda!!!
giuseppe82
12-06-2015, 13:14
ciao a tutti,domenica 7 giugno sono stato al raduno con marco sline e la sua splendida b8,ed ho notato che con una media di 130 km/h, e qualche tirata ogni tanto,ho notato che la sua macchina fa quasi il 21 al litro.
mi meravigliai del suo consumo,e mi disse che e stata sempre su quel consumo.
gran bella macchina con molte soddisfazioni e poco consumo.
complimenti a marco sline per la sua splendida macchina
AUDI A4 2.0 TDI
12-06-2015, 13:18
Ma è stato controllato questo consumo con km alla mano e un TOT di benzina nel serbatoio? Non è che il fis è andato in palla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alpinpar
12-06-2015, 13:34
Mi sembra fin troppo basso come consumo!!!!!
La mia 120 cv a 130 km/h mi fa i 16-17 km/l.................
utente cancellato 11
12-06-2015, 13:34
ciao a tutti,domenica 7 giugno sono stato al raduno con marco sline e la sua splendida b8,ed ho notato che con una media di 130 km/h, e qualche tirata ogni tanto,ho notato che la sua macchina fa quasi il 21 al litro.
mi meravigliai del suo consumo,e mi disse che e stata sempre su quel consumo.
gran bella macchina con molte soddisfazioni e poco consumo.
complimenti a marco sline per la sua splendida macchina
Non era meglio scriverglielo in pvt? :laugh:
Beati voi...la mia 143cv multitronic a 130 arrivo si e no a 14-15
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma è stato controllato questo consumo con km alla mano e un TOT di benzina nel serbatoio? Non è che il fis è andato in palla?
ho pensato la stessa cosa!
Tempo fa ho scoperto che col vag si può intervenire su qualche parametro, per correggere il calcolo dei consumi nel fis (si modifica un valore percentuale, ma non ricordo in quale centralina. se ne è parlato nel forum, ma ora non saprei ritrovare la discussione. Non conosco a memoria tutti i menu del vag).
Se vuoi fare "bella figura" con gli amici, puoi impostare un valore di consumo "finto" col vag, basta memorizzare la percentuale minima accettata dalla centralina, e "magicamente" il tuo fis scriverà 30km/l o anche più.
Ma lo scrive il fis, e basta. Nella realtà il consumo rimane quello di sempre, il serbatoio si svuota allo stesso modo di prima!
(direi che è ragionevole il 15-16km/l citato da altri utenti. Il 21km/l a me suona veramente "strano"!)
Aggiungo che ho controllato con litri e km alla mano e non si sbaglia di molto il FIS
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giuseppe82
12-06-2015, 14:22
ragazzi,controllato appena accesa la riserva, 40 euro di gasolio a euro 1,53 di blue diesel e sono 26 litri,abbiamo fatto 540 km,ora lascio a voi il calcolo.
- - - Updated - - -
Non era meglio scriverglielo in pvt? :laugh:
in privato a chi poi,a te?
20,76 km/l 😱😱😱😱 pazzesco
Manco in folle in discesa vedo questi numeri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giuseppe82
12-06-2015, 14:25
Mi sembra fin troppo basso come consumo!!!!!
La mia 120 cv a 130 km/h mi fa i 16-17 km/l.................
io con la b6 nemmeno vedo questi km,ma vi assicuro che la b8 di marco veramente consuma poco.
Sicuramente i 170 consumano in meno per la teoria che per muovere l'auto la % di acceleratore che usi è inferiore rispetto ad un 143 cv., quindi sfrutti meno il motore...ma tutta questa differenza è allucinante!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi spiace ma stento a credere a consumi così ottimistici
neanche facendo una magia :rolleyess:
luciomc2
12-06-2015, 15:53
io con il 177cv quattro faccio stento i 14! davvero una anomalia o un'auto fortunatissima!
siamo in 4 amici che abbiamo l'A4 B8 un 143 cv manuale, un 143 cv automatico, un 170 manuale e un 170 manuale quattro.....nessuno riesce a superare i 16 Km/litro nella normale percorrenza quotidiana. Il massimo ottenuto si ha in autostrada a velocità costante siamo riusciti ad arrivare sui 18 Km/litro.
21 Km/litro è un'utopia
levinson
12-06-2015, 16:05
siamo in 4 amici che abbiamo l'A4 B8 un 143 cv manuale, un 143 cv automatico, un 170 manuale e un 170 manuale quattro.....nessuno riesce a superare i 16 Km/litro nella normale percorrenza quotidiana. Il massimo ottenuto si ha in autostrada a velocità costante siamo riusciti ad arrivare sui 18 Km/litro.
21 Km/litro è un'utopia
salve,sara'un'utopia,ma su percorrenze autostradali a velocita'costante i 19/20 km con un litro si fanno eccome....http://i59.tinypic.com/2h3bv2w.jpg
fortunato tu :happy:
i 20 gli ho raggiunti anch'io....ma in autostrada con andatura costante e senza grandi salite......mediamente sono sui 18
dipende molto quali solo le situazioni misurate.......dire che uno fa 21 km/litro non vuol dire. :wink:
posso dire anch'io che faccio i 25 .... ma bisogna veder come
- - - Updated - - -
salve,sara'un'utopia,ma su percorrenze autostradali a velocita'costante i 19/20 km con un litro si fanno eccome....http://i59.tinypic.com/2h3bv2w.jpg
e bon il mio fis mi da un valore migliore....sinceramente
se vuoi ti posto una foto dove a 160 faccio i 25 km/litro
giuseppe82
12-06-2015, 17:15
Ragazzi organizziamo un incontro, vi farò vedere se dico sciocchezze oppure è verità.
Però non so se ve lo detto, la macchina è mappata a 220 cv quasi
- - - Updated - - -
Che poi il consumo è stato verificato con la calcolatrice, e il fis si trovava ugualissimo.
jackonthenet
12-06-2015, 18:15
220 cv? Non è che per caso il consume era 20 l/100 km ? 😂
Ma per forza la sua è una berlina, noi avendo i furgoni non possiamo mai arrivare ai 20 km/l, svelato l'arcano.:w00t:
brunarco
12-06-2015, 18:58
Tutte le nostre auto se mappate bene, senza filtro antiparticolato e con la EGR chiusa (e magari senza cerchi da 18) fanno tranquillamente 18/20 km/l
Non è solo marco che ha queste medie, molti altri utenti del forum hanno "stappato" l'auto e rimappato così da avere percorrenze tranquillamente nelle medie suddette
Tutte le nostre auto se mappate bene, senza filtro antiparticolato e con la EGR chiusa (e magari senza cerchi da 18) fanno tranquillamente 18/20 km/l
Non è solo marco che ha queste medie, molti altri utenti del forum hanno "stappato" l'auto e rimappato così da avere percorrenze tranquillamente nelle medie suddette
Non volevo dirlo, ma visto che l'hai citato tu è esattamento questo il motivo!!!!!
brunarco
12-06-2015, 19:06
Non volevo dirlo, ma visto che l'hai citato tu è esattamento questo il motivo!!!!!
mi sembra avessero deliberato l'uso di tali termini per quanto con parsimonia. Peraltro io non ho incoraggiato nessuno ma solo fornito un dato tecnico.
Se poi ho sbagliato chiedo venia :cry:
Pirandello
12-06-2015, 21:11
Ma parlarne qui?
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32179-Quanto-consuma-la-vostra-audi-a4-b8
marco s- line
12-06-2015, 21:39
ho pensato la stessa cosa!
Tempo fa ho scoperto che col vag si può intervenire su qualche parametro, per correggere il calcolo dei consumi nel fis (si modifica un valore percentuale, ma non ricordo in quale centralina. se ne è parlato nel forum, ma ora non saprei ritrovare la discussione. Non conosco a memoria tutti i menu del vag).
Se vuoi fare "bella figura" con gli amici, puoi impostare un valore di consumo "finto" col vag, basta memorizzare la percentuale minima accettata dalla centralina, e "magicamente" il tuo fis scriverà 30km/l o anche più.
Ma lo scrive il fis, e basta. Nella realtà il consumo rimane quello di sempre, il serbatoio si svuota allo stesso modo di prima!
(direi che è ragionevole il 15-16km/l citato da altri utenti. Il 21km/l a me suona veramente "strano"!)
Ciao il mio e stato tarato x il consuo reale,!!!!!!ho fatto gasolio con auto in riserva ho contato i litri ke ho messo e non appena sono tornato in riserva ho calcolato i consumi x i litri messi . Con una media di 120-130 km/h E mi trovavo perfettamente con il fis . Poi se qualcuno ha dei dubbi puo perfettamente venire con me e verificare ciò ke ho detto .
---------- Post added at 20.28.32 ---------- Previous post was at 20.26.20 ----------
io con il 177cv quattro faccio stento i 14! davvero una anomalia o un'auto fortunatissima!
Bhe stai parlando gia di una trazione 4 ke gia di x sé consuma !!!!
---------- Post added at 20.33.12 ---------- Previous post was at 20.28.32 ----------
siamo in 4 amici che abbiamo l'A4 B8 un 143 cv manuale, un 143 cv automatico, un 170 manuale e un 170 manuale quattro.....nessuno riesce a superare i 16 Km/litro nella normale percorrenza quotidiana. Il massimo ottenuto si ha in autostrada a velocità costante siamo riusciti ad arrivare sui 18 Km/litro.
21 Km/litro è un'utopia
Allora tu hai fatto il 18/lt ok ci sta ! Ma la tua e mappata ?defappata. allora incomicia ad eliminare la rigenerazione del fap, ke la fa ogni volta ke l auto sta in autostrada e vedi come tranquillamente arrivi a fare gia il 19 ! La mia nn è utopia ma un dato di fatto poi se vuoi ci prendiamo un caffè ci facciamo un giro da 20€ di gasolio eeee dopo ne riparliamo .
---------- Post added at 20.35.24 ---------- Previous post was at 20.33.12 ----------
220 cv? Non è che per caso il consume era 20 l/100 km ? 😂
No ho i km/lt .
---------- Post added at 20.39.20 ---------- Previous post was at 20.35.24 ----------
Tutte le nostre auto se mappate bene, senza filtro antiparticolato e con la EGR chiusa (e magari senza cerchi da 18) fanno tranquillamente 18/20 km/l
Non è solo marco che ha queste medie, molti altri utenti del forum hanno "stappato" l'auto e rimappato così da avere percorrenze tranquillamente nelle medie suddette
Allora la mia ha : egr kiusa, modifica al fap (fatta da me in quanto del settore..), esclusione rigenerazione dalla centralina, turbina 170cv ,mappa fatta a controcax,e cerchi da 18 !
spacepepe
12-06-2015, 21:39
Ciao il mio e stato tarato x il consuo reale,!!!!!!ho fatto gasolio con auto in riserva ho contato i litri ke ho messo e non appena sono tornato in riserva ho calcolato i consumi x i litri messi . Con una media di 120-130 km/h E mi trovavo perfettamente con il fis . Poi se qualcuno ha dei dubbi puo perfettamente venire con me e verificare ciò ke ho detto .
Bhe stai parlando gia di una trazione 4 ke gia di x sé consuma !!!!
Scusa una cosa mi spieghi come si fa a contare i litri che hai messo ?
Anche io faccio la "conta" dei litri ma da pieno a pieno il FIS mi da 16,5 di media pero' reali sono 13,5 calcolati su tragitto di 650 km velocita media 140 autostradale.
Dimenticavo è una trazione quattro manuale e con la B7 multitronic anteriore stesso motore i consumi erano piu' o meno uguali solo che prima mi annoiavo a morte ora con l'auto mi diverto :smile:
marco s- line
12-06-2015, 21:44
Scusa una cosa mi spieghi come si fa a contare i litri che hai messo ?
Anche io faccio la "conta" dei litri ma da pieno a pieno il FIS mi da 16,5 di media pero' reali sono 13,5 calcolati su tragitto di 650 km velocita media 140 autostradale.
Dimenticavo è una trazione quattro manuale e con la B7 multitronic anteriore stesso motore i consumi erano piu' o meno uguali solo che prima mi annoiavo a morte ora con l'auto mi diverto :smile:
Allora falla cosi: a come si accende la spia gasolio metti subito 20€ di gasolio vedi quanti litri sono , azzera il tako e camminaci , quando arriva di nuovo a riserva vedi i km ke hai fatto x il litri di gasolio ke hai messo e ti esce fuori quanto fai al litro poi verifiki se ti trovi con il fis. !
brunarco
12-06-2015, 21:46
Allora la mia ha : egr kiusa, modifica al fap (fatta da me in quanto del settore..), esclusione rigenerazione dalla centralina, turbina 170cv ,mappa fatta a controcax,e cerchi da 18 !
che vuol dire che hai una 143cv con una turbina del 170cv?
Per il resto sono le condizioni che permettono questi consumi.
- - - Updated - - -
Ma parlarne qui?
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32179-Quanto-consuma-la-vostra-audi-a4-b8
Effetivamente....
marco s- line
12-06-2015, 21:50
che vuol dire che hai una 143cv con una turbina del 170cv?
Per il resto sono le condizioni che permettono questi consumi.
- - - Updated - - -
Effetivamente....
Si ho montato liberamente la turbina del 170 cv ! E qualcuno anke qui sul forum diceva ke nn si poteva fare .... e fa quando l ho montata e rimappata ho ottenuto questo risultati.....
---------- Post added at 20.50.13 ---------- Previous post was at 20.47.58 ----------
Allora faccio un invito a ki è di napoli e dintorni a verificare il tutto ,davanti ad un bion caffè!
brunarco
12-06-2015, 21:50
in effetti anche io ignoravo questa possibilità
levinson
13-06-2015, 00:15
[QUOTE=Axelt;1296608]fortunato tu :happy:
i 20 gli ho raggiunti anch'io....ma in autostrada con andatura costante e senza grandi salite......mediamente sono sui 18
dipende molto quali solo le situazioni misurate.......dire che uno fa 21 km/litro non vuol dire. :wink:
fabio4avant
13-06-2015, 00:43
chiedo scusa ma aprire un thread per il consumo della macchina di un utente, mi sembra un pò esagerato, bastava scriverlo sulla sua discussione..
oppure seguire il consiglio di Salvo ( Pirandello )
---------- Post added at 00.43.57 ---------- Previous post was at 00.25.06 ----------
Ho spostato la discussione qui, su ottimo consiglio di Pirandello
marcodriver
13-06-2015, 07:08
chiedo scusa ma aprire un thread per il consumo della macchina di un utente, mi sembra un pò esagerato, bastava scriverlo sulla sua discussione..
oppure seguire il consiglio di Salvo ( Pirandello )[COLOR="Silver"]
Consiglio inoltre a tutti di leggere la discussione aperta da Fabio,e messa in rilievo, riguardante le DISCUSSIONI DOPPIE TRIPLE.... cerchiamo tutti di collaborare senza aprire discussioni nuove su argomenti già trattati, su argomenti trattati anni fa e su cui non ha nessun senso ritornarci ecc. Cerchiamo x favore di agganciarci a thread già aperti che trattano dell'argomento di cui vogliamo parlare. Questo x rendere il forum più leggero e fruibile.
Grazie della collaborazione e scusate l'OT
giuseppe82
13-06-2015, 11:43
scusate ragazzi per aver aperto una nuova discussione,cercherò in futuro di vedere meglio come scrivere.
scusate ancora
la foto era per farti vedere anche il chilometraggio,dopo 440 km ,ho fatto 18,2km con un litro di media.io normalmente sulle strade che percorro faccio dai 17 ai 20km/litro,se vai allegrotto e'mormale che il consumo sale vertiginosamente.sinceramente mi sembra un thread solo per vedere chi ce l'ha piu'grosso,ma lascia il tempo che trova.il consumo dipende dal piede del pilota,dal percorso e anche se e'estate o inverno.basterebbe,come ha gia'detto qualcuno,mi sembra,prendere una diecina di a4 con la stessa motorizzazione e percorrere un tratto prestabilito alla stessa velocita'e con lo stesso manico (ovvero stesso pilota).solo cosi'si puo'vedere in modo abbastanza attendibile il consumo di un'auto,IMHO.quando la macchina la guida la mia compagna ci fa si e no 10km/litro.ah,dimenticavo,anche la mia ha egr chiusa,una "stappata" qua'e la,e un po'di "vitamine"......
d'accordissimo con te :biggrin::wink:
io con il 177cv quattro faccio stento i 14! davvero una anomalia o un'auto fortunatissima!
Quoto, sono arrivato a 14 km al litro in città in modalita "efficency" altrimenti sarebbe ben peggio.....
- - - Updated - - -
ciao a tutti,domenica 7 giugno sono stato al raduno con marco sline e la sua splendida b8,ed ho notato che con una media di 130 km/h, e qualche tirata ogni tanto,ho notato che la sua macchina fa quasi il 21 al litro.
mi meravigliai del suo consumo,e mi disse che e stata sempre su quel consumo.
gran bella macchina con molte soddisfazioni e poco consumo.
complimenti a marco sline per la sua splendida macchina
Forse eravate in discesa.......
Oppure è rimappata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L auto di Marco l ho mappata io , l anno scorso ed aveva una mappa spinta , poi quest anno l ha fatta rivedere in zona da lui perche ha messo anche una turbina piu grande .
giuseppe82
25-07-2015, 18:01
Forse eravate in discesa.......
nessuna discesa,anzi domanda a ehmanuele in sezione a3, se la strada era in discesa.
- - - Updated - - -
L auto di Marco l ho mappata io , l anno scorso ed aveva una mappa spinta , poi quest anno l ha fatta rivedere in zona da lui perche ha messo anche una turbina piu grande .
ale,quando l'hai mappata tu, la macchina non andava bene e faceva fumo,ora e veramente un missile
Giuseppe forse non sai che Marco si e fatto 800 km per farmi mappare la sua auto , ha tolto il dpf e richiesto espressamente che il gasolio lo voleva a secchiate , tanto e' vero che si parlava del 18 % in piu dal file originale .
Ora non so chi sia questo mago di taranto che gli ha mappato l auto senza dpf , turbina 170 cv e che gli faccia avere immagino 230 cv , consumando 21 a litro e senza fumo , ma io non ci riesco .
Oggi per esempio ho caricato 2 mappe di preparatori molto conosciuti di cui non rivelo il nome , che rullano su una 143 cv con dpf 195/200 cv al banco frenato e vantano consumi inferiori , beh ti posso dire che non ci ho pensato due volte a ricaricarica la mia vecchia mappa con un ulteriore modifica .
Questo per dirti che con la lingua ...... sono tutti fenomeni , i fasti restano quindi prestazioni da 100 a 200 km/h , consumi fatti con pieno e dinuovo il pieno , e non tempi presi con l orologio e consumi con il cdb .
vittocecco
27-07-2015, 14:34
Io non scherzerei sull'utilizzo della riserva. Io tendo a non arrivarci quasi mai se non per necessità.
Perché? ?
Perché la pompa tira tutti i residui sporchi del gasolio con tutti i problemi che ne potrebbero derivare dalla sporcizia.
Morale della favola: mai usare la riserva se non in casi eccezionali
Mi scuso per l'OT ma d'abitudine faccio sempre accendere la spia della riserva e non capisco perché molti siano così "restii"...
Riprendendo sostanzialmente un mio post di pagina 2:
Dal momento che non mi risulta che il pescante sia galleggiante, è chiaro che pesca sempre dallo stesso punto, ovviamente sul fondo del serbatoio.
A questo punto o:
- le morchie che si formano (?) sono più leggere del gasolio, o comunque galleggiano e non vengono pescate fino a quando il livello del carburante non scende verso lo 0
- è una classica "leggenda metropolitana"
Se poi fosse vera la prima ipotesi, bisognerebbe considerare che il carburante è in circolazione continua, nel senso che la pompa aspira sempre ed il carburante che non viene utilizzato torna nel serbatoio: quindi, anche nel caso in cui le morchie galleggiassero, gli scuotimenti dati dai movimenti della vettura, uniti all'aspirazione continua di cui sopra porterebbero, secondo me, ad un'inevitabile aspirazione delle morchie anche a serbatoio pieno... :blink:
Senza contare poi che, un pieno dopo l'altro, queste morchie saturerebbero il serbatoio.
O c'è qualcosa che mi sfugge? :unsure:
Aggiungo che con A4 3.0 TDI ho percorso 127.000 Km, con Zafira B (150 cv) ne ho fatti 156.000 (solo per citare le ultime vetture che ho avuto) e portando praticamente tutte le volte il serbatoio in riserva. Inutile dire che non è mai successo niente di che ed il quantitativo di carburante era sempre "congruo" con quello che ci si sarebbe aspettati che entrasse.
Per correttezza devo poi far presente che ho sempre utilizzato gasoli "speciali" fin dalla loro uscita. Principalmente BluDiesel e, quando c'era, Shell V Power... magari è per quello che non o mai avuto problemi di morchie?
Fine OT
3.0 tdi cambio auto da pieno a spia riserva faccio dai 500 ai 550 km girando qua da noi ma non so quanto è il serbatoio...qualcuno sa aiutarmi?
Percorrendo autostrada arrivo anche a 700 km
Ultimamente sto imparando ad usare il cambio in manuale e consuma un po meno
Lukadalessandro
20-07-2016, 02:22
Dipende moltissimo dal piede....cmq lo ripeto io sto sui 16/17 stando molto attento...ho un 143cv
---------- Post added at 11.42.30 ---------- Previous post was at 11.42.08 ----------
pare che le bmw consumino molto meno
e gia le bmw bevono meno, e vanno di più (poi come tutto dipende)...ma sono mooolto meno comode....io cn la serie 3 diesel 150 cv(vecchiotta) facevo 14,5 di media e 16,5 in autostrada...
- - - Updated - - -
bisognerebbe avere la costanza di fare il pieno ogni volta alla goccia, segnare i lt inseriti, azzerare i km e fare 2 conti.....io non sono il tipo!!!
:smile:
esatto...e l unico modo...
Aggiornamento
78.000 km
15.6km/lt
70% urbana e extraurbana
30% autostrada
Carletto50
20-07-2016, 17:42
Sto giusto raccogliendo i dati dei miei consumi, premetto che sono molto pignolo: mi conservo tutti gli scontrini del self-service con sopra annotati i km!
Posseggo una A4 B8 con 143CV multitronic del 2010 e poco più di 45.000Km.
Sono tornato giusto domenica da un viaggio Roma San Martino di Castrozza Roma, all'andata, con un'andatura tranquilla nel rispetto il più possibile dei limiti ho fatto 18,23 KM/l misurato pieno/pieno al bocchettone, mentre il cdb mi dava 18.8; velocità media al cdb 75Km/h
Tutto questo con condizionatore sempre acceso e medio carico, ovvero due persone con un po di bagaglio, tenete presente che sono salito da quasi 0 a 1460 mt sul mare.
Mentre il consumo medio delle mie percorrenze con città/statali e poca autostrada si attesta sui 15 km/l
Il mio consiglio per limitare i consumi e viaggiare con comfort è limitare l'uso dei freni! Questo non vuol dire rischiare di tamponare chi mi precede ma prevenire eventuali rallentamenti di che ci precede, ovvero sollevare il piede un attimo prima del necessario. Per esempio se devo uscire ad uno svincolo autostradale, preferisco decelerare senza toccare il freno, al massimo metto il cambio in manuale e scalo le marce.
Scusate il sermone.
Carlo
P.S. guardate questo filmato verso il secondo minuto!
http://video.repubblica.it/le-inchieste/pompe-di-benzina-e-contatori-ecco-chi-controlla-che-non-siano-truccati/245956/246060?ref=search
con il multitronic non è "efficiency" la modalità che fa risparmiare di piu'?
Sto giusto raccogliendo i dati dei miei consumi, premetto che sono molto pignolo: mi conservo tutti gli scontrini del self-service con sopra annotati i km!
Posseggo una A4 B8 con 143CV multitronic del 2010 e poco più di 45.000Km.
Sono tornato giusto domenica da un viaggio Roma San Martino di Castrozza Roma, all'andata, con un'andatura tranquilla nel rispetto il più possibile dei limiti ho fatto 18,23 KM/l misurato pieno/pieno al bocchettone, mentre il cdb mi dava 18.8; velocità media al cdb 75Km/h
Tutto questo con condizionatore sempre acceso e medio carico, ovvero due persone con un po di bagaglio, tenete presente che sono salito da quasi 0 a 1460 mt sul mare.
Mentre il consumo medio delle mie percorrenze con città/statali e poca autostrada si attesta sui 15 km/l
Il mio consiglio per limitare i consumi e viaggiare con comfort è limitare l'uso dei freni! Questo non vuol dire rischiare di tamponare chi mi precede ma prevenire eventuali rallentamenti di che ci precede, ovvero sollevare il piede un attimo prima del necessario. Per esempio se devo uscire ad uno svincolo autostradale, preferisco decelerare senza toccare il freno, al massimo metto il cambio in manuale e scalo le marce.
Scusate il sermone.
Carlo
P.S. guardate questo filmato verso il secondo minuto!
http://video.repubblica.it/le-inchieste/pompe-di-benzina-e-contatori-ecco-chi-controlla-che-non-siano-truccati/245956/246060?ref=search
Con 75 km/h di velocità media su cdb vuol dire che fai tantissima autostrada, secondo me è normale arrivare a quelle medie.
Lo scorso anno ho fatto Udine/Taranto in autostrada e con macchina super carica e 4 persone e clima acceso ho fatto tranquillamente i 18.5 di media, chiaramente calcolata pieno su pieno e non da cdb visto che normalmente non è preciso.
La mia è manuale.
catenaccio
04-01-2017, 12:28
Io ho finito il primo pieno da quando ho preso l'auto, usata, 143 cv multitronic del 2010 con 95.000 km. Il calcolo mi ha dato 13,9 con un 40% città, 30% statale e 30% auostrada, sempre sotto velocità codice e piede leggerissimo.
Onestamete non m ero documentato prima sui consumi ma pensavo consumasse meno, circa come bmw che ha ottimi risultati.
Terrò monitorato ma da quanto leggo non posso aspettarmi tanto di meglio.
Comunque molto probabilmente mio farò mappare da mio fratello, anche se inizialmente ero contrario perchè non m'importa delle prestazioni, ma sono curioso di vedere se effettivamente migliorano i consumi.
Carletto50
04-01-2017, 13:55
I consumi li migliori solo con il piede/acceleratore.
Ti sembra possibile che se mamma Audi poteva far consumare meno le sua auto non lo avrebbe fatto con le mappe! Certo se vuoi più potenza a scapito della durata, il discorso cambia.
BMW ha un altro motore e sul consumo non si discute....
catenaccio
04-01-2017, 20:04
Non lo so, per questo voglio provare...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
È un mondo strano, quello delle mappe.
Pochi installatori sono veramente competenti, e riescono a fare una messa a punto "di fino" del motore, migliorando il rendimento (togliendo dpf, egr e altri "tappi" simili. Però il veicolo diventa illegale... Occhio ai periti delle assicurazioni, in caso di incidente grave...).
Molti mappatori invece sono improvvisati, non hanno strumenti e non hanno capacità di messa a punto, ma fanno solo un "copia e incolla" dei files nelle centraline, senza nemmeno sapere quali valori stanno toccando...
Per loro basta dare più gasolio e più pressione turbina.
Ma spesso i risultati sono deludenti, o addirittura disastrosi (cedimenti strutturali di qualche pezzo del motore).
Sono sempre scettico quando sento parlare di mappatura, in quelle chiacchere da bar dove si sente dire che "va come un missile e consuma meno". Boh.
catenaccio
04-01-2017, 21:33
Hai ragione, sono d'accordo. A me la farebbe mio fratello che fa il meccanico e un po' ne mastica di mappature ecc. Di sicuro ha interesse a far andare bene la macchina e non a farmi spendere soldi o far danni che poi dovrebbe aggiustare lui... :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho finito il primo pieno da quando ho preso l'auto, usata, 143 cv multitronic del 2010 con 95.000 km. Il calcolo mi ha dato 13,9 con un 40% città, 30% statale e 30% auostrada, sempre sotto velocità codice e piede leggerissimo.
Onestamete non m ero documentato prima sui consumi ma pensavo consumasse meno, circa come bmw che ha ottimi risultati.
Terrò monitorato ma da quanto leggo non posso aspettarmi tanto di meglio.
Comunque molto probabilmente mio farò mappare da mio fratello, anche se inizialmente ero contrario perchè non m'importa delle prestazioni, ma sono curioso di vedere se effettivamente migliorano i consumi.
Hai una pessima media lasciatelo dire, quel consumo lo faccio io con 177 cv e trazione "quattro" su percorso extraurbano
catenaccio
05-01-2017, 09:37
Lo so, infatti sono un pò deluso. Adesso farò altre misurazioni. Intanto ho cambiato benzinaio, il primo pieno l'avevo fatto a una pompa bianca, vediamo se cambia qualcosa. Speravo di stare almeno sui 16 e magari 17. Il fatto è che ho guidato veramente piano, non immagino cosa consumi schiacciando...
Con la mia 3.0tdi quattro manuale sono a 6,77 l/100km di media nei 6.000km che fino ad ora ho percorso.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Con la mia 3.0tdi quattro manuale sono a 6,77 l/100km di media nei 6.000km che fino ad ora ho percorso.
metti la visualizzazione in km/l. Risulta più facile da capire.
Nel tuo caso sei a 14.7 km/l (calcolo fatto a memoria, senza calcolatrice, ci sarà di sicuro un lieve arrotondamento).
Presumo che fai in prevalenza urbano e poca autostrada (dove la media dei km percorsi con 1 litro, in genere, si un alza un po'.
A velocità costante, col motore bene in temperatura, con meno rigenerazioni dpf, ecc, tutti i motori consumano, in generale, un po' meno).
Davidenos
17-01-2017, 10:45
Io con a4 allroad 2.0 tdi 143 cv faccio in autostrada a 136 km/h di cruise carico in 2 o 4 persone con valige sempre sui 14/14,5 km/l. Su extraurbano e giretti in paese sempre 14/15 km/l. Non mi lamento, alla fine è quattro permanente, pesante, con valige ecc...
ho da poco preso la mia e facendo il primo week end di urbano e prove varie (anche allegre ovviamente) ho fatto sui 9km\litro scarsi....ottimo direi....confiderei con uso normale in urbano o misto di fare 12/13 km\litro...mi accontenterei
2.0tdi 177cv Stronic QUATTRO
ilwolf74
20-01-2017, 08:21
sorry....
andrealeon
20-01-2017, 09:02
Anche io con 2.0tdi 177cv Stronic QUATTRO uso prevalentemente urbano faccio gli 11 km/litro, extraurbano e autostrada siamo sui 13 - 14 km/litro.
Anche io con 2.0tdi 177cv Stronic QUATTRO uso prevalentemente urbano faccio gli 11 km/litro, extraurbano e autostrada siamo sui 13 - 14 km/litro.
Mi consola....ho fatto solo 400/500 km dall'acquisto ma ovviamente le prime impressioni sono queste. Per adesso sto vedendo i dati del ctb. Farò poi i dovuti controlli alla pompa
Per mia fortuna faccio circa 10000km/anno quindi il consumo è importante ma non fondamentale per me
ciao a tutti,domenica 7 giugno sono stato al raduno con marco sline e la sua splendida b8,ed ho notato che con una media di 130 km/h, e qualche tirata ogni tanto,ho notato che la sua macchina fa quasi il 21 al litro.
mi meravigliai del suo consumo,e mi disse che e stata sempre su quel consumo.
gran bella macchina con molte soddisfazioni e poco consumo.
complimenti a marco sline per la sua splendida macchina
bisogna andare a casa di questo utente e farsi spiegare cosa ha fatto.
Dichiara 21km/l, con mappa a 220cv, turbina maggiorata ecc.
Vedere i mess di giugno 2015 in questa stessa discussione.
Sono proprio scemi gli ingegneri progettisti audi, che offrono motori con la metà dei cavalli e il doppio dei consumi...
(oppure le sparano un po' grosse i mappatori...)
bisogna andare a casa di questo utente e farsi spiegare cosa ha fatto.
Dichiara 21km/l, con mappa a 220cv, turbina maggiorata ecc.
Vedere i mess di giugno 2015 in questa stessa discussione.
Sono proprio scemi gli ingegneri progettisti audi, che offrono motori con la metà dei cavalli e il doppio dei consumi...
(oppure le sparano un po' grosse i mappatori...)
concordo, direi di più, una massa di incompetenti se un "un umile" mappatore riesce a fare questi miracoli. Probabilmente per il consumo si è guardato il cdb e non calcolato pieno su pieno, anche il mio cdp mi da consumi "strabilianti", poi faccio la prova pieno su pieno e torno con i piedi per terra :sleep:
21 km/l e una media proibitiva per le nostre "culone" da 16 quintali :asd:
concordo, direi di più, una massa di incompetenti se un "un umile" mappatore riesce a fare questi miracoli. Probabilmente per il consumo si è guardato il cdb e non calcolato pieno su pieno, anche il mio cdp mi da consumi "strabilianti", poi faccio la prova pieno su pieno e torno con i piedi per terra :sleep:
21 km/l e una media proibitiva per le nostre "culone" da 16 quintali :asd:
quell'utente dice che i conteggi li ha fatti con i litri precisi caricati al rifornimento (altri utenti gli facevano notare che il cdb è impreciso).
Quell'utente era assolutamente certo dei consumi. (vedere i vari post indietro in questa discussione, giugno 2015 e dintorni).
Consumi Strabilianti è dir poco... Tutti gli altri utenti, con le loro a4, hanno valori di percorrenza con 1 litro pari alla metà!!
A istinto, comunque, i 21 km/l mi sa che sono una sparata da "bar dello sport"...
quell'utente dice che i conteggi li ha fatti con i litri precisi caricati al rifornimento (altri utenti gli facevano notare che il cdb è impreciso).
Quell'utente era assolutamente certo dei consumi. (vedere i vari post indietro in questa discussione, giugno 2015 e dintorni).
Consumi Strabilianti è dir poco... Tutti gli altri utenti, con le loro a4, hanno valori di percorrenza con 1 litro pari alla metà!!
A istinto, comunque, i 21 km/l mi sa che sono una sparata da "bar dello sport"...
comunque stento a crederci, ripeto ci sono fior fiore di ingegneri che se avessero potuto lanciare all'epoca la A4 B8 con tali consumi pensi che non l'avrebbero fatto?....avrebbero sbaragliato la concorrenza, macchina troppo pesante per permettersi di fare medie del genere, penso che valori vicino a 18/19 km/litro si possano raggiungere con una guida molto pacata e costante ma solo in autostrada, i 21 sono utopistici.
Qui sono le stesse sparate come il discorso dieselgate che dopo il richiamo la macchina va meglio e addirittura consuma meno ed è pienamente dentro i limiti euro imposti.....cavolo! allora sono una branco di riconcoglioxxxti gli ingegneri che si sono messi a truccare le centraline per farle rientrare con le emissioni scatenando un "putiferio mondiale", quando invece con un semplice aggiornamento avrebbero risolto tutto.....ma daiii!!! :huh::rolleyess: .....mi pare che qui se ne sparano di tutti i colori, importante ed essere convinti di quello che si dice poi anche le caxxate diventano verità :asd:
ilwolf74
25-01-2017, 14:58
...azz... con la mia 88kw rimappata faccio gli 11.7 km/l ... ciclo urbano , montagna e autostrada a 3.400 giri... il consumo è molto volubile... dipende il tracciato e il piede...
Macinati i primi 1000km con la mia "nuova" a4 in firma.
Urbano quasi esclusivo con una puntatina lunga in montagna (piede allegro) stiamo a 10,5 sia di fis che di pompa (sembrerebbe molto preciso quindi)
Questa settimana con i primi 70km di urbano siamo a 8,5km/L
Purtroppo dal lunedì al venerdì la macchina viene usata per tragitti a/r casa ufficio di 2km.... (non ditemi che dovevo comprare una Smart a benzina..... questa è l'auto di famiglia e la usa la moglie mentre io ho l'aziendale. Il weekend e poi me la godo io ;-) )
No, non ti diciamo di comprare una smart a benzina ma se io avessi l'ufficio a 2 km da casa andrei a piedi.......
Carletto50
12-02-2017, 09:08
No, non ti diciamo di comprare una smart a benzina ma se io avessi l'ufficio a 2 km da casa andrei a piedi.......
Sottoscrivo e lo consiglio vivamente, sempre se il percorso sia pedonabile e sicuro.
Moro2016
12-02-2017, 09:36
siamo sui 15 km litro con andatura tranquilla
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.