Visualizza Versione Completa : Finalmente vi presento la mia "Audina BIS"
floyd1974
24-10-2011, 11:26
Grazie del consiglio Alex... me ne ero accorto sinceramente perché avendo tagliato il foglio quasi pari pari alla modanatura ho avuto un po' di difficoltà nel fare i bordi laterali, solo che poi mi son fatto un giro su YouTube ed ho visto come effettivamente va lavorata... spero di fare meglio la prossima!
alex audi
24-10-2011, 14:36
Grazie del consiglio Alex... me ne ero accorto sinceramente perché avendo tagliato il foglio quasi pari pari alla modanatura ho avuto un po' di difficoltà nel fare i bordi laterali, solo che poi mi son fatto un giro su YouTube ed ho visto come effettivamente va lavorata... spero di fare meglio la prossima!
si,va bè fai più attenzione per i prossimi sicuramente ti riescono meglio!
floyd1974
02-11-2011, 10:05
:w00t: Finalmente in questo fine settimana son riuscito a montare tutto (fari e calandra) e non solo... ho rivestito anche gli altri listelli decorativi delle portiere con la plastica adesiva alluminio che son venuti mooooooolto meglio del primo esperimento! :wink::happy:
In compenso però ho deciso di cambiare definitivamente il portalampada delle luci targa; ormai non accendono più perché il calore ha fuso completamente i contatti interni.
In serata vi posto le foto del lavoro fatto!
Bene bene non vedo l'ora di vedere le modifiche.....
alex audi
03-11-2011, 19:02
queste foto arrivano?
floyd1974
04-11-2011, 12:06
queste foto arrivano?
Eccoleeeeee!!! :w00t::happy:
---------- Post added at 12.06.27 ---------- Previous post was at 11.49.14 ----------
Spero tanto di non vederla mai più così! :laugh:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fari_led_01.JPG
Finalmente lunedì scorso son riuscito a montare i nuovi fari a led e la nuova calandra modello S-Line. Un lavoraccio, tante imprecazioni e tanti dolori il giorno dopo… forse non ho più l’età per stare steso per terra o in posizioni fasulle… :wacko::laugh: è stato più facile lo smontaggio sinceramente che il rimontaggio del paraurti!
Ecco un breve resoconto fotografico del lavoro fatto.
Prima ho smontato il paraurti togliendo le 16 viti che fissano il paraurti all’auto più quelle dei passaruota ed il risultato è quello della foto sopra.
Ed ecco che il paraurti smontato
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fari_led_02.JPG
Dopo di ciò ho provveduto allo smontaggio della vecchia calandra ormai rovinata. Per toglierla bisogna sganciare tutti gli incastri che la fissano sul paraurti aiutandomi con un paio di cacciaviti a taglio per fare leva. Stessa cosa da farsi anche per i “quattro anelli” del logo Audi… ed ecco finalmente montata la nuova calandra sul paraurti!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fari_led_03.JPG
Dopo aver fatto il lavoro più palloso forse di tutta la fase di smontaggio, sono passato al montaggio dei nuovi fari a con striscia a led. Io ho optato per i Dectane modello A5 che mi piacevano molto, anche se con non poche perplessità dopo averli presi. Comunque, sono il modello D-Lite che praticamente varia l’intensità luminosa dei led quando si accendono gli anabbaglianti o i fendinebbia, proprio come i fari originali Audi.
Io ho evitato di montare solo il circuito che va direttamente dalla batteria ai fari per far accendere i led appena si mette in moto l’auto. Questo perché sinceramente non vorrei che per qualche ragione mi rimangano accesi anche ad auto spenta (anche se non dovrebbe succedere) o che mi buttino a terra completamente la batteria visto che sono collegati costantemente.
Alla fine preferisco usare i led come normali luci di posizione accendendoli dal devioluci in auto.
Ecco finalmente i nuovi fari montati… devo dire che a vederli così in mano non rendevano, invece montati è tutta un’altra cosa!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fari_led_06.JPG
Ed ecco il lavoro finito… foto scattate proprio stamattina alle 7,30 circa! Lunedì non avevo fatto in tempo a farne a lavoro finito!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fari_led_07.JPG
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fari_led_08.JPG
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fari_led_09.JPG
Che ne dite?
Ecco una foto con i fari accesi di sera
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fari_led_10.JPG
alex audi
04-11-2011, 12:50
ottimo lavoro,la griglia la prenderei anche per la mia macchina ma modificandola aggiungendo i listelli cromati tipo s3,su macchina nera con listelli cromati viene un ottimo risultato!
ma voglio comprarla appena prendo il paraurti s line!:wink:
floyd1974
04-11-2011, 12:57
In effetti, sto già girando sulla baya per trovare i listelli di alluminio adatti. E' la stessa cosa che voglio fare anche io!
alex audi
04-11-2011, 13:10
In effetti, sto già girando sulla baya per trovare i listelli di alluminio adatti. E' la stessa cosa che voglio fare anche io!
ottimo,con i listelli se messi bene sembra proprio una griglia originale s3!
ma i fendinebbia li hai messi in un secondo momento vero?
floyd1974
04-11-2011, 13:13
Si, i fendinebbia li ho montati io! C'è anche la descrizione completa della procedura con immagini dettagliate qui sulla presentazione della mia A3! Non trovando niente in giro avevo pensato bene di realizzare una piccola guida completa... se può interessare! ;)
alex audi
04-11-2011, 13:15
anche io li ho montati aftermarket,adesso vado a vedere la guida !
ho letto anche del rumore dello spingidisco ma poi hai risolto?
io ho un rumore simile,che si accentua con auto fredda quando si riscalda il rumore sparisce quasi del tutto,non so spiegarti bene ma un rumore continuo come un cla cla cla,un rumore tipo cuscinetto rovinato!
comunque a caldo si sente pochissimo spero che riesco a tirare avanti il più possibile per questo motivo in questo periodo le modifiche sono ferme :cry::cry: devo mettere qualche soldo da parte se faccio tirare giù il cambio rifaccio tutto volano frizione e spingidisco!
floyd1974
04-11-2011, 17:15
Alex a me si sente tipo un "wom wom" qualcosa del genere molto lento però, quasi impercettibile direi se non fosse che con auto a folle si sente una leggerissima vibrazione sulla macchina. Ma a me in Audi dissero che dipendeva dal "disco reggispinta" (che non so cosa sia) che si sta usurando (consiedera che ho quasi 200.000km sopra); comunque si il rumore è tipo cuscinetto usurato... ora che ho letto meglio la tua risposta :tongue:
e anche a me si sente soprattutto a freddo, poi è come se sparisse ma mi dissero comunque che potevo camminare tranquillamente ancora per un sacco di strada...
alex audi
04-11-2011, 17:22
io lo sento soltanto con auto a folle!
durante la marcia non si sente proprio.
questo rumore è accompagnato da qualche piccola vibrazione ma niente di che!
dei essere proprio attento per sentirlo!
floyd1974
04-11-2011, 17:28
Si in effetti! Anche a me fa lo stesso. A folle si sente con auto in marcia niente! Io aspetto, anche perché mi hanno detto che è una spesa bella sostanziosa... :sad:
utente cancellato 7
05-11-2011, 22:59
caspita Piero hai fatto davvero un bel lavoro, Complimenti stanno benissimo fari e calandra insieme fanno davvero un bell'effetto e pensare che a cambiare ogni tanto anche solo un piccolo pezzo e già sembra un altra macchina..... Bella davvero... e il rumore lo fà pure a me solo che chi dice sia il volano e chi il disco reggispinta allora io ho pensato lo tengo così finchè non decido di chi devo fidarmi di più, spero che il problema non mi lasci a piedi prima che io abbia deciso.... ;-)
floyd1974
06-11-2011, 13:36
caspita Piero hai fatto davvero un bel lavoro, Complimenti stanno benissimo fari e calandra insieme fanno davvero un bell'effetto e pensare che a cambiare ogni tanto anche solo un piccolo pezzo e già sembra un altra macchina..... Bella davvero... e il rumore lo fà pure a me solo che chi dice sia il volano e chi il disco reggispinta allora io ho pensato lo tengo così finchè non decido di chi devo fidarmi di più, spero che il problema non mi lasci a piedi prima che io abbia deciso.... ;-)
Grazie donomar! Sono contento che ti piaccia ma soprattutto sono contento finalmente di essere riuscito a montare tutto! Quanto al rumore in concessionaria mi hanno detto che è normale sulle nostre auto, soprattutto quando hanno tanti km!
alex audi
06-11-2011, 13:40
caspita Piero hai fatto davvero un bel lavoro, Complimenti stanno benissimo fari e calandra insieme fanno davvero un bell'effetto e pensare che a cambiare ogni tanto anche solo un piccolo pezzo e già sembra un altra macchina..... Bella davvero... e il rumore lo fà pure a me solo che chi dice sia il volano e chi il disco reggispinta allora io ho pensato lo tengo così finchè non decido di chi devo fidarmi di più, spero che il problema non mi lasci a piedi prima che io abbia deciso.... ;-)
ti conviene aspettare,una volta che tiri giù il cambio fai il kit frizione completo!
utente cancellato 7
06-11-2011, 14:48
questa è un'idea ancor più brillante... farò proprio così...:wink: così evito inutili smontaggi e rimontaggi :tongue:
floyd1974
06-11-2011, 19:47
Avevo dimenticato di inserire alcune foto del rivestimento che ho fatto sui vecchi listelli decorativi! Fatto il primo che non era venuto un gran che :tongue:, gli altri devo dire che mi son venuti decisamente moooooooolto meglio! :happy: Ecco il risultato
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_wrap_01.JPG
Particolare
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_wrap_02.JPG
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_wrap_03.JPG
utente cancellato 7
06-11-2011, 20:02
caspita ci hai dato proprio dentro, sono perfetti!!! complimenti...
floyd1974
07-11-2011, 08:12
caspita ci hai dato proprio dentro, sono perfetti!!! complimenti...
Diciamo che quando mi metto cerco di farle bene le cose... :happy::tongue:
Grazie don, come sempre gentilissimo!
maccheers
07-11-2011, 08:50
davvero perfetti!!
Diciamo che quando mi metto cerco di farle bene le cose... :happy::tongue:
Grazie don, come sempre gentilissimo!
Complimenti Piero ottima scelta e lavoro eseguito a regola.
Bella veramente!
Solo ora ho visto le foto dei lavori finiti!:w00t:
Ti faccio i miei complimenti sia per gli interni che per gli esterni, ottimo risultato.
Io, come dico praticamente a tutti, avrei messo la griglia total black... ma è solo una questione di gusti!:wink:
salvoA6_3.0_T.D.I.
07-11-2011, 12:17
quanta passione ci metti, mamma mia, complimenti, poi sei anche minuzioso nelle guide, ottimo acquisto, il tuo con l'A3 e il nostro da quando sei divenuto nostro "Lettore"...
complimentissimi
floyd1974
08-11-2011, 08:14
:w00t::w00t:Grazie ragà, grazie a salvoA6, mik3316, fanno e maccheers, sono veramente contento che vi piaccia il lavoro da me svolto!
Vi dico francamente, fino a prima di passare in Audi 5 anni fa non me ne fregava quasi niente di auto, anche se qualche sentore diverso lo avevo avvertito quando passai dalla Y10 alla Golf III serie, dopo invece sempre alla ricerca del dettaglio, della precisione (quando si può) per personalizzare al meglio la mia Audina e tenerla in stato davvero eccellente!
Grazie ancora di cuore!
floyd1974
11-11-2011, 08:49
Ecco una foto di com'era quando l'ho presa e di come è oggi dopo le piccole modifiche che le ho fatto: cerchi nuovi, montaggio fendinebbia, griglia frontale nuova e fari a led!
Però ah... posso ritenermi soddisfatto del mio lavoro??? :laugh::happy:
Com'era
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010059.jpg
Com'è
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_restyling_01.jpg
:wub:
floyd1974
01-12-2011, 11:11
Ecco come si presenta da qualche giorno la modanatura che copre il montante lato guida!
Possibile che anche questi siano verniciati o "wrappati" e che si riducano in questo stato dopo un po' qualche anno di vita dell'auto? :maad:
Praticamente oltre alle bolle che si vedono, più in basso, forse dove non tanto si nota, è come se portassi una sacca d'aria, praticamente la vernice è tutta gonfia!
Mi sa che mi tocca quanto prima fargli un bel lifting col "wrapping"... magari lucido... e sempre se riesco a capire come diammine si smontano! :wacko:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/modanatura.jpg
utente cancellato 7
01-12-2011, 11:38
come si smontano non lo sò... però ti dico che assolutamente sul grigio devi farli nero lucido...
floyd1974
01-12-2011, 11:48
Non ricordo chi li ha fatti col wrapping qui sul forum ma devo dire che lucidi sono veramente bellissimi....
utente cancellato 7
01-12-2011, 12:09
veramente che io ricordo c'è proprio il ricambio lucido, perchè ricordo che qualcuno l'ha cambiato...
veramente che io ricordo c'è proprio il ricambio lucido, perchè ricordo che qualcuno l'ha cambiato...
Bravo Don!!!:biggrin:Ricordi bene!!! Io li ho montati prendendo spunto da Alevillair, sono quelli del modelyear 2011 e costano circa 80,00 euro entrambi, questi sono i codici per sportback 8P4853290A YB e 8P4853289A YB! Per smontarli devi togliere la plastica nera nella parte più bassa che è ad incastro, sotto trovi due bulloni con chiave da 10 se non ricordo male, la parte sopra è ad incastro, una volta tolti i bulloni sotto vedrai che ti si sgancia da solo!! :tongue:
utente cancellato 7
01-12-2011, 12:59
e ti pareva che non era stò malato di mik, ad averli cambiati...:happy:
e ti pareva che non era stò malato di mik, ad averli cambiati...:happy:
...è la modifichite!!!!!! ..non c'è cura!!!!!:wacko::wacko::wacko:
utente cancellato 7
01-12-2011, 13:22
http://www.galassiaarte.it/Images/faccine/smiley_che_piange.gifhttp://www.galassiaarte.it/Images/faccine/smiley_che_piange.gifhttp://www.galassiaarte.it/Images/faccine/smiley_che_piange.gif
Non ricordo chi li ha fatti col wrapping qui sul forum ma devo dire che lucidi sono veramente bellissimi....
Li ho fatti io senza smontare niente.
Nero lucido
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?35036-Vi-presento-la-mia-quot-Fufina-quot/page5
floyd1974
01-12-2011, 22:52
Bravo Don!!!:biggrin:Ricordi bene!!! Io li ho montati prendendo spunto da Alevillair, sono quelli del modelyear 2011 e costano circa 80,00 euro entrambi, questi sono i codici per sportback 8P4853290A YB e 8P4853289A YB! Per smontarli devi togliere la plastica nera nella parte più bassa che è ad incastro, sotto trovi due bulloni con chiave da 10 se non ricordo male, la parte sopra è ad incastro, una volta tolti i bulloni sotto vedrai che ti si sgancia da solo!! :tongue:
Grazie mik! :smile:
Oggi pomeriggio mi sono divertito a smontarne uno prima di tornare in ufficio... pensavo peggio sinceramente!
Comunque, oggi pomeriggio stesso ho ordinato la pellicola per rivestirli. Faccio una prova così prima, se il risultato non mi soddisfa, compro gli originali. :cooool:
---------- Post added at 22.50.40 ---------- Previous post was at 22.49.21 ----------
Li ho fatti io senza smontare niente.
Nero lucido
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?35036-Vi-presento-la-mia-quot-Fufina-quot/page5
Grazie fanno! Ecco chi era l'artefice del wrap :laugh:
---------- Post added at 22.52.21 ---------- Previous post was at 22.50.40 ----------
...è la modifichite!!!!!! ..non c'è cura!!!!!:wacko::wacko::wacko:
mi sa che sta "modifichite" è contagiosa però eh... e la cosa peggiore è che non esistono cure :laugh::tongue:
Bene bene, hai ragione vale la pena provare visto che ti costa sicuramente meno che prenderli originali!! Mi raccomando foto eh!
floyd1974
13-12-2011, 11:18
Finalmente nel fine settimana mi son divertito a fare il wrapping con pellicola nero lucido sulle due coperture dei montanti della mia A3.
Pensavo peggio sinceramente invece il lavoro è venuto veramente bene... non posso lamentarmi! :cooool:
Pubblico le foto del lavoro fatto. :biggrin:
Durante la lavorazione
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/wrap_montante_01.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/wrap_montante_02.jpg
Ed ecco il risultato finale. Il puntino bianco che si vede sul bordo della copertura è la luce del flash! :wink:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/wrap_montante_04.jpg
utente cancellato 7
13-12-2011, 11:34
Ottimo lavoro Piero, Complimenti!!!
floyd1974
13-12-2011, 12:30
Ottimo lavoro Piero, Complimenti!!!
Grazie don... :wink:
:w00t:Complimenti!! Davvero un ottimo lavoro, sono venuti perfetti!!
Mi sa che sono io l'unico pirla ad aver speso 80,00 euro per quelli originali!! Avessi pensato anch'io al wrapping!!!!!
utente cancellato 7
13-12-2011, 13:35
:w00t:Complimenti!! Davvero un ottimo lavoro, sono venuti perfetti!!
Mi sa che sono io l'unico pirla ad aver speso 80,00 euro per quelli originali!! Avessi pensato anch'io al wrapping!!!!!
http://www.partecipiamo.it/gif/gallo_pollo/12.gif "Pollo"
http://www.partecipiamo.it/gif/gallo_pollo/12.gif "Pollo"
:laugh::laugh::laugh:...sapevo che non l'avrei passata liscia!!!!
...sei come un avvoltoio Don!!!!! :laugh::laugh::laugh:
utente cancellato 7
13-12-2011, 15:21
:laugh::laugh::laugh:...sapevo che non l'avrei passata liscia!!!!
...sei come un avvoltoio Don!!!!! :laugh::laugh::laugh:
il tuo è stato un'invito a nozze!!!
alienware
13-12-2011, 15:27
We Piero, sempre piu' bella la tua A3, gran bella modifica, e bella idea quella del wrapping....congratulation
Complimenti bel lavoro.
Mi diresti gentilmente di che marca e' la pellicola che hai usato.
Grazie
floyd1974
14-12-2011, 12:00
:w00t:Complimenti!! Davvero un ottimo lavoro, sono venuti perfetti!!
Mi sa che sono io l'unico pirla ad aver speso 80,00 euro per quelli originali!! Avessi pensato anch'io al wrapping!!!!!
Non credo che tu sia stato l'unico perché anche a me era passato per la testa di ordinarli ma poi ho rubato un idea del forum ed ho detto "perché non provarci! Se escono bene me li tengo altrimenti prendo gli originali" Io voglio solo aspettare questa estate con i 40° delle mie parti per vedere cosa accade! Staremo a vedere :happy:
---------- Post added at 11.57.24 ---------- Previous post was at 11.56.06 ----------
:laugh::laugh::laugh:...sapevo che non l'avrei passata liscia!!!!
...sei come un avvoltoio Don!!!!! :laugh::laugh::laugh:
Diciamo semplicemente che non gli sfugge niente... :wink: è molto attento ai particolari :laugh:
---------- Post added at 11.59.06 ---------- Previous post was at 11.57.24 ----------
We Piero, sempre piu' bella la tua A3, gran bella modifica, e bella idea quella del wrapping....congratulation
Grazie alien... ma me la fai conoscere la tipa la sotto in firma :laugh: ormai me ne sono innamorato :happy: :wub:
---------- Post added at 12.00.03 ---------- Previous post was at 11.59.06 ----------
Complimenti bel lavoro.
Mi diresti gentilmente di che marca e' la pellicola che hai usato.
Grazie
Grazie mania, la marca è APA. Penso sia al momento quella più utilizzata per questi lavori. Se ritrovo il link della baia te lo posto!
cristianA3
10-01-2012, 13:17
Ciao a tutti ragazzi,
finalmente dopo quasi un anno che sono in possesso della mia A3 Sportback son riuscito a trovare 2 minuti di tempo per presentarvela.
Vi chiederete perché "Audina Bis": semplicemente perché avevo già una A3 1.9 TDI del 2000 che con gran dispiacere sono stato costretto a dare in permuta lo scorso marzo del 2010 per comprare una nuova auto visto che ormai iniziava a darmi diversi problemi e occorrevano diversi soldini per sistemarla a dovere. Al che pensai che forse era meglio passare ad una nuova auto ma la scelta purtroppo, condizionata anche dalla mia ragazza :maad:, era ricaduta su una "Passat 3C" del 2005 che senza nulla togliere a casa VW mi ha lasciato veramente deluso! In effetti dopo 3 mesi che me la continuavo a guardare ed avere sempre di più sullo stomaco, mi chiama un fornitore dell'azienda presso cui lavoro che era proprietario della mia A3, al quale avevo chiesto di farmi sapere nel caso in cui la doveva vendereche e mi dice "Piero, io sto vendendo la A3, se sei interessato è in concessionaria da un amico." Senza perdere tempo mi precipitai in concessionaria per vederla; dopo vari ripensamenti, notti insonni :rolleyess:, e opere di convincimento con la mia compagna alla fine dissi "al diavolo... torno in Audi" e così è stato!
Ho rimesso qualche euro in più ma alla fine mi sentivo di nuovo con lo stesso feeling che avevo con la mia vecchia Audina! :wub:
Ora vi parlo un po' della mia Audina Bis.
Il modello come già accennato è la Sportback del 09/2005 1.9 TDI 105CV senza nessun accessorio di grande pretese a parte il navigatore BNS e le barre cromate sul tetto; praticamente nulla rispetto ad altre "bestioline" presenti qui sul forum!
Propositi tantissimi per migliorarla esteticamente e funzionalmente... pian piano vedrò di "rifinarla" a dovere anche se a distanza di un anno già qualcosina è cambiata.
Vi posto alcune foto:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010059.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010058.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010060.jpg
Particolare degli interni
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010063.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010061.jpg
Qui si vedono i comandi per il navigatore sul tunnel centrale e l'accendisigari a scomparsa!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010062.jpg
---------- Post added at 17.05.36 ---------- Previous post was at 17.04.07 ----------
Si vede in queste foto anche il vecchio autoradio che c'era in dotazione ma che ho tolto dopo vari tentativi con altri autoradio installando poi quello originale!
molto bella, semplice e pulita ;)
floyd1974
10-01-2012, 16:00
Peccato che hai beccato le foto di quando l'ho appena ritirata l'anno scorso con i cerchi presi alla capanna dello zio Tom :laugh:
Scherzi a parte... Grazie Cristian! :happy:
floyd1974
27-01-2012, 11:20
Bene bene bene... dopo un po' di tempo che sono mancato per dedicarmi un po' all'altra mia grande passione, la musica :wub:, sto per dornare con degli aggiornamenti per i quali ci metterò senz'altro un po' di tempo per portarli a termine. Ho deciso di dedicarmi un po' agli interni... DIN don dan... suonan le campane... :laugh::tongue:
Vi terrò aggiornati a breve! :cooool:
alienware
27-01-2012, 11:32
ciao Piero, anch'io non ero presente sul forum da tempo, causa lavoro, comunque mi fa piacere sentirti e non vedo l'ora di vedere le tue ultime modifiche,
Ora stavo pensando di prendere la griglia anteriore, mi piacerebbe una S3 originale ma nuova costa troppo e usata non si trova, quindi avevo pensato di pigliarne una simile alla tua...
me la consigli?
floyd1974
27-01-2012, 11:46
Vuoi un consiglio vero? Aspetta a trovarla usata!
La mia è FTK (o marca del genere, non ricordo adesso) mi ha deluso non poco.
L'estetica non fa una piega ma la manifattura fa cacare letteralmente. Il nerò è verniciato sul cromato e tra pietrisco dell'asfalto e insetti che ci sbattono contro, il colore nero se ne sta venendo lentamente lasciando dei puntini cromati nel punto dell'impatto! Praticamente sembra che ci abbiano buttato sopra brillantina...
---------- Post added at 11.44.41 ---------- Previous post was at 11.43.43 ----------
Mai più sinceramente una cosa simile!
---------- Post added at 11.46.05 ---------- Previous post was at 11.44.41 ----------
Oh ma tu stai su Facebook?
Ciao Piero ben tornato..... Aspetto di vedere cosa combini ;)
Io per ovviare al tuo problema l'ho rivestita con la pellicola nero lucido..... E' molto protetta anche contro i sassi
floyd1974
27-01-2012, 11:53
Ciao Piero ben tornato..... Aspetto di vedere cosa combini ;)
Io per ovviare al tuo problema l'ho rivestita con la pellicola nero lucido..... E' molto protetta anche contro i sassi
L'hai wrappata praticamente! Scusa come hai fatto la griglia vera e propria, quanto ci hai messo? Non oso immaginare il lavoraccio!
---------- Post added at 11.53.19 ---------- Previous post was at 11.52.19 ----------
Io non sto montando i profili cromati proprio perché sono indeciso se toglierla e farla riverniciare o se (meglio penso) perdere un po' di tempo e cercare di trovarla usata!
L'hai wrappata praticamente! Scusa come hai fatto la griglia vera e propria, quanto ci hai messo? Non oso immaginare il lavoraccio!
---------- Post added at 11.53.19 ---------- Previous post was at 11.52.19 ----------
Io non sto montando i profili cromati proprio perché sono indeciso se toglierla e farla riverniciare o se (meglio penso) perdere un po' di tempo e cercare di trovarla usata!
Si l'ho wrappata e facendo delle prove ho trovato diciamo la "tecnica" per stenderla bene.
La soluzione migliore e partire con una striscia lunga attaccarla nella parte interna della cromatura e stenderla verso l'esterno e ritagliarla con taglierino.
Quando la rifaccio postero' la procedura con le foto.
floyd1974
24-02-2012, 12:03
Si studia si studia si studia... chi dorme non piglia pesci.... a presto! :tongue::laugh:
floyd1974
18-03-2012, 13:11
Rieccomi qua dopo un bel po' di tempo!
Sto suonando in un gruppo e sto perdendo un po' di tempo per realizzare alcuni effetti che altrimenti mi costerebbero l'ira di Dio originali...
Bando alle ciance... torniamo a noi :tongue:
Mi sto convertendo anche io al doppio din ma solo e semplicemente per avere un po' di funzionalità in più, vale a dire un autoradio che mi legga anche gli mp3, perché ormai non ne posso più, ogni santa volta, di portarmi una marea di CD appresso. Avevo installato l'adattatore per l'iPod ma i brani purtroppo o me li seleziono io con una playlist personale oppure non riesci mai a capire chi ti tocca come prossima canzone!
Così, avendo trovato un'occasione tra le mani per un autoradio con navigatore BNS 5.0 che mi legge anche gli mp3, ho detto perché no, così per il momento apro la strada magari un giorno, quando avrò qualche soldino in più... spero..., al montaggio di un RNS-E!
Per ora vi posto solo la foto del materiale che mi è arrivato in questi giorni.
Ho deciso di prendere il tasto con la scritta "Airbag Passenger Off" perché visto che mi trovo monto anche la chiave per disattivare l'airbag lato passeggero.
L'unica cosa che mi manca e che sto impazzendo per trovarla, è la dima per limare la centralina del clima... ma chi cerca trova... spero presto! Se qualcuno di voi ce l'ha a portata di mano può anche farmi un fischio... :biggrin:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/doppio_din_01.JPG
Ci aggiorniamo presto per il resto dei lavori... :cry:
valerio87amato
18-03-2012, 15:19
complimenti e buon lavoro davvero
...ottima modifica!!! Buon lavoro e tienici aggiornati!!
floyd1974
19-03-2012, 08:08
Grazie ragà... spero di darvi presto aggiornamenti!
utente cancellato 7
19-03-2012, 10:03
vai piero, voglio vedere questa nuova modifica presto...
floyd1974
19-03-2012, 10:33
Ciao don... spero di farla quanto prima... solo che devo trovare un fine settimana o prendermi un paio di giorni di ferie per fare tutto con calma! Sempre signora permettendo visto che ultimamente sta sclerando per il fatto che sto suonando... :tongue::laugh:
utente cancellato 7
19-03-2012, 10:39
Ciao don... spero di farla quanto prima... solo che devo trovare un fine settimana o prendermi un paio di giorni di ferie per fare tutto con calma! Sempre signora permettendo visto che ultimamente sta sclerando per il fatto che sto suonando... :tongue::laugh:
ahahaha poverina, cmq a parte spartiti musicali... tutto bene a te?
floyd1974
19-03-2012, 10:44
Si si, tutto bene non posso lamentarmi... a parte qualche acciacco di salute dovuto allo stress comunque ora va molto meglio! Tu che mi dici...
utente cancellato 7
19-03-2012, 10:53
stessa cosa anche a me, lavoro e stress vanno a braccetto... poi si ci mette anche stò maledetto clima che non ci si capisce più una benedetta mazza, non sai come vestirti, metti il giubbino e fà caldo, metti la giacca e fà freddo sembra di essere nel deserto, e ora stò pieno di influenza... dai continuiamo in pvt... altrimenti diventa un thread dedicato alla salute...:tongue::tongue:
floyd1974
19-03-2012, 11:21
:laugh: lo spazio salute di "Medicina Audi A3...3" :tongue::happy:
valerio87amato
19-03-2012, 13:40
:laugh: lo spazio salute di "Medicina Audi A3...3" :tongue::happy:
anche quello ci vorrebbe!!!!poca salute a causa dell'a3
blueice82
19-03-2012, 18:02
mah !!! che dire....... OTTIMO LAVOROOOOOO !!!!
hi hi hi, hai fatto davvero delle modifiche molto interessanti ! e con molta passione! e piano piano la stai davvero trasformando
non posso che confermare che l' RNS-E e' ormai intramontabile ed essenziale ! troppo comodo e con un lettore dvd abbinato ed il Bluetooth e' davvero il massimo che si possa avere per le nostre audine !
cmq buon lavoro per la modifica che stai facendo , vedrai che anche cosi' migliorera' di moltissimo ! e poi basta ricordarsi che su queste auto ne vale davvero la pena !
ottimo lavoro, continua cosi'
valerio87amato
19-03-2012, 21:03
mah !!! che dire....... OTTIMO LAVOROOOOOO !!!!
hi hi hi, hai fatto davvero delle modifiche molto interessanti ! e con molta passione! e piano piano la stai davvero trasformando
non posso che confermare che l' RNS-E e' ormai intramontabile ed essenziale ! troppo comodo e con un lettore dvd abbinato ed il Bluetooth e' davvero il massimo che si possa avere per le nostre audine !
cmq buon lavoro per la modifica che stai facendo , vedrai che anche cosi' migliorera' di moltissimo ! e poi basta ricordarsi che su queste auto ne vale davvero la pena !
ottimo lavoro, continua cosi'
quoto in pieno
floyd1974
20-03-2012, 09:06
e io vi stra...quoto!!! :wink:
Grazie blueice82... anche a te valerio! Anche se quando sto nella mia A3 la mia salute migliora parecchio... lontano dallo stress, con la mia musica e soprattutto con la mia A3!!! :wub:
valerio87amato
20-03-2012, 10:20
e io vi stra...quoto!!! :wink:
Grazie blueice82... anche a te valerio! Anche se quando sto nella mia A3 la mia salute migliora parecchio... lontano dallo stress, con la mia musica e soprattutto con la mia A3!!! :wub:
E libero da pensieri!!!a parte le mille buche!!!!
mimmuzzo78
20-03-2012, 23:51
io continuerò a pensarla sempre allo stesso modo.....che anche se fosse un modello base per me è sempre un' A3... ed è già bellissima così....
quindi complimenti hai fatto quello che avrei fatto anche io!!! e non solo io......
parole sante
floyd1974
21-03-2012, 09:41
a parte le mille buche!!!!
Non mi parlare di buche che è meglio... ho diverse esperienze non tanto piacevoli! :maad:
valerio87amato
21-03-2012, 10:48
Non mi parlare di buche che è meglio... ho diverse esperienze non tanto piacevoli! :maad:
anche io non scherzo...attualmente ho un cerchio a far rettificare...
floyd1974
21-03-2012, 16:07
Nel 2002 avevo una Golf 1.4, lasciavo la mia ragazza a casa, pioveva e una buca si era mimetizzata con la pioggia... non una buca, una voragine... risultato: cerchio ovalizzato e ammortizzatore scoppiato.
Nel 2007 con la mia vecchia A3 8l vado a Napoli, prendo una buca sul lungo mare e mi costa copertone e braccetto... meno male che andavo piano...
Nel 2009 sempre nel mio paese, prendo una buca uscita fuori dopo un temporale e rimango con mezza macchina inclinata dal lato anteriore destro... rovinato l'avantreno destro + copertone!
Cosa vuoi di più dalla vita... :laugh:
valerio87amato
21-03-2012, 16:12
Nel 2002 avevo una Golf 1.4, lasciavo la mia ragazza a casa, pioveva e una buca si era mimetizzata con la pioggia... non una buca, una voragine... risultato: cerchio ovalizzato e ammortizzatore scoppiato.
Nel 2007 con la mia vecchia A3 8l vado a Napoli, prendo una buca sul lungo mare e mi costa copertone e braccetto... meno male che andavo piano...
Nel 2009 sempre nel mio paese, prendo una buca uscita fuori dopo un temporale e rimango con mezza macchina inclinata dal lato anteriore destro... rovinato l'avantreno destro + copertone!
Cosa vuoi di più dalla vita... :laugh:
dopo questo mi arrendo...
floyd1974
18-05-2012, 08:40
Rieccomi qua dopo tanto tempo... :w00t:
Vi presento un piccolo aggiornamento effettuato ieri nell'attesa di fare quello grosso: il passaggio a doppio DIN.
Ieri ho fatto montare il "cruise controll" sulla mia A3, non per sfizio ma per necessità visto che mi sparo 160km di autostrada circa al giorno e per cercare di ridurre un po' i consumi (se ci riesco) visto il mio piedone pesante! :tongue::laugh:
Purtroppo per mancanza di tempo sono stato costretto a farlo fare in officina ma fortunatamente non è venuto poi in gran che (sconto a titolo di amicizia... :wink: )
Ecco un piccola fotina
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/A3_cruise.jpg
utente cancellato 7
18-05-2012, 09:30
ahhh rieccoti finalmente...:biggrin: Piero mi stavi mancando....:tongue: complimenti per il primo step, mentre per il doppio din hai deciso per aftermarket???
floyd1974
18-05-2012, 09:43
E si don... anche tu mi sei mancato tantissimo tesoro... :tongue::laugh: e se sapessi che ho rischiato di venderla in questi giorni per passare ad una a gas, poi mi son fatto i conti e col gas vado a spendere quasi di più che col gasolio considerando la strada che faccio io.
Quanto al doppio din ho trovato un BNS 5.0 ad un prezzo ridicolo, tanto, l'importante che mi legga gli mp3 da CD, poi in futuro sto già pensanto o a un dinavin o magari un RNS-E... vedremo un po' per il momento mi accontento.. :biggrin:
Piero e' un piacere risentirti......caspita 160 km al giorno sono tanti.
Aspetto altre foto.
Buona giornata.
Ciao
utente cancellato 7
18-05-2012, 10:05
E si don... anche tu mi sei mancato tantissimo tesoro... :tongue::laugh: e se sapessi che ho rischiato di venderla in questi giorni per passare ad una a gas, poi mi son fatto i conti e col gas vado a spendere quasi di più che col gasolio considerando la strada che faccio io.
Quanto al doppio din ho trovato un BNS 5.0 ad un prezzo ridicolo, tanto, l'importante che mi legga gli mp3 da CD, poi in futuro sto già pensanto o a un dinavin o magari un RNS-E... vedremo un po' per il momento mi accontento.. :biggrin:
hai fatto bene, incomincia a passare a doppio din...:wink: no la macchina a gas no....:blink: che volevi? la Spark?? :w00t: sei matto?
alienware
18-05-2012, 12:35
weee Piero, ma che fine hai fatto?
QUalche giorno fa cercando nel forum sei saltato in una discussione che stavo per leggere, e non ho potuto che chiedermi che fine avevi fatto, eri cosi' presente coi tuoi tutorial fotografici :-P
Comunque fatti sentire piu' spesso
floyd1974
18-05-2012, 15:35
:laugh: non pensavo si sentisse così la mia mancanza ragà... :laugh::tongue: vi lovvo :laugh:
Don, la Spark ce l'ha già la mia compagna e meglio che non ti dico... in salita bisogna uscire i piedi dalle portiere per spingere come la macchina dei Flintsones :laugh:
Avevo visto per la nuova Bravo ma anche se un 1.4 è molto lenta e con un pieno di gasolio che va circa 40l facevo 390 km circa, quindi avevo bisogno di due pieni settimanali più la benzina per la messa in moto... fatevi due conti... benedetta AUDI! :wub:
Tra un po' ritorno all'attacco, non temete... come forse avevo detto in altri post mi sono dedicato un po' alla musica in questo periodo di assenza! :cooool:
Ma ci sono, non temete, non scappo...
Domani forse si monta il doppio DIN... speriamo bene!
---------- Post added at 15.35.52 ---------- Previous post was at 15.32.21 ----------
Piero e' un piacere risentirti......caspita 160 km al giorno sono tanti.
E si son tantissimi... faccio due tagliandi all'anno! Per il momento è così finché non vediamo con la mia compagna di trovare una sistemazione almeno a metà strada.
Io lavoravo a 100m da casa prima di fidanzarmi, poi maledetto internet :tongue: , ho conosciuto una ragazza che diceva di essere di Taranto ma non mi aveva detto a 40km dietro Taranto... poi ragioni di lavoro non può muoversi perché è titolare di un'agenzia immobiliare e quindi ho deciso di andare e venire io tutti i giorni anche se sto arrivando agli sgoccioli della pazienza ormai... :wacko:
utente cancellato 7
18-05-2012, 15:51
:laugh::laugh::laugh:
valerio87amato
18-05-2012, 16:14
:laugh: non pensavo si sentisse così la mia mancanza ragà... :laugh::tongue: vi lovvo :laugh:
Don, la Spark ce l'ha già la mia compagna e meglio che non ti dico... in salita bisogna uscire i piedi dalle portiere per spingere come la macchina dei Flintsones :laugh:
Avevo visto per la nuova Bravo ma anche se un 1.4 è molto lenta e con un pieno di gasolio che va circa 40l facevo 390 km circa, quindi avevo bisogno di due pieni settimanali più la benzina per la messa in moto... fatevi due conti... benedetta AUDI! :wub:
Tra un po' ritorno all'attacco, non temete... come forse avevo detto in altri post mi sono dedicato un po' alla musica in questo periodo di assenza! :cooool:
Ma ci sono, non temete, non scappo...
Domani forse si monta il doppio DIN... speriamo bene!
---------- Post added at 15.35.52 ---------- Previous post was at 15.32.21 ----------
E si son tantissimi... faccio due tagliandi all'anno! Per il momento è così finché non vediamo con la mia compagna di trovare una sistemazione almeno a metà strada.
Io lavoravo a 100m da casa prima di fidanzarmi, poi maledetto internet :tongue: , ho conosciuto una ragazza che diceva di essere di Taranto ma non mi aveva detto a 40km dietro Taranto... poi ragioni di lavoro non può muoversi perché è titolare di un'agenzia immobiliare e quindi ho deciso di andare e venire io tutti i giorni anche se sto arrivando agli sgoccioli della pazienza ormai... :wacko:
la ragazza deve essere un piacere noon una schiavitù!!!
floyd1974
18-05-2012, 16:29
Il problema che io già ci convivo... :happy:
floyd1974
28-08-2012, 10:05
Bien bien... dopo un bel po' di tempo che mancavo dal forum sono ritornato con la piccola modifica con cui vi avevo lasciato in sospeso, il passaggio da singolo DIN a doppio!
Un lavoraccio che sconsiglio vivamente di fare d'estate se non si ha un garage a disposizione che vi protegga dal sole :wacko:
Comunque, bando alle ciance, eccovi un piccolo reportage del lavoro fatto.
Preannuncio che per il momento ho montato un semplice navigatore BNS 5.0 ma quello che mi interessava era che il nuovo autoradio leggesse almeno gli mp3 dal CD! Poi in seguito si vedrà se montare un RNS-E o qualcos'altro di molto più funzionale a parità di prezzo.
Ecco com'era prima dello smontaggio
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_01.jpg
Si parte smontando il posacenere (per chi lo ha) sollevando la cornice del cambio che si sgancia con una semplice pressione verso l'alto dando luce alle viti che lo fissano e poi si passa a sfilare il tappetino portaoggetti subito dietro al posacenere e i due triangoli poggia mano.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_02.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_03.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_04.jpg
Poi si passa allo smontaggio del cassetto portaoggetti sul lato passeggero (qui penso sappiate un po’ tutti come si smonta) ed allo smontaggio della maschera che avvolge la parte sottostante lo sterzo.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_06.jpg
Smontate queste due parti, si inizia a togliere tutto ciò che è presente sul singolo din; io son partito sfilando prima l’autoradio in modo tale poi da poter togliere con facilità la mascherina che copre l’alloggiamento dei pulsanti e del cassetto portatessere. Dopo si procede a staccare i comandi del climatizzatore tirando verso l’esterno con un po’ di forza… viene via da solo senza problemi.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_07.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_08.jpg
Ed ecco tolto tutto dal supporto.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_09.jpg
Dopo si procede con la parte che fa sudare e bestemmiare forse di più… l’estrazione del supporto a 1 din che sostiene tutti gli accessori.
Prima di tutto bisogna togliere tutte le viti che lo sostengono; oltre alle due frontali che sono immediatamente visibili bisogna togliere anche le due viti che sono poste sotto dove c’era il vano posa oggetti come in foto
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_05.jpg
E poi togliere anche le due viti nascoste lateralmente (lato volante e lato porta oggetti passeggero) come indicano le frecce in foto
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_09.jpg
Una volta tolte tutte le viti si divaricano leggermente le due cornici laterali, come evidenziato nella foto successiva nei quadrati gialli, in modo tale da dare un po’ di spazio allo scheletro per farlo ruotare verso il lato destro e poterlo tirare fuori. Con un po’ di pazienza in 10 min si riesce a farlo.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_10_bis.JPG
Una volta tolto lo scheletro ad 1 din si inserisce quello doppio facendo il procedimento inverso, sempre divaricando leggermente le due cornici laterali del cruscotto, infilandolo diagonalmente da sinistra verso destra e poi ruotandolo internamente per fargli assumere la sua posizione; fatto questo si riavvitano tutte le viti di sostegno avendo cura di avvitare soprattutto quelle laterali dal lato volante e lato cassetto porta oggetti , che sono quelle che lo saldano alla parte in ferro del cruscotto.
Et voila… il gioco è fatto! Dopo ansioso di vedere il risultato ho iniziato a montare qualche pulsantino e visto che mi trovavo, ne ho approfittato per sostituire il tasto ceco destro con la spia “airbag passenger off”
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_11.jpg
Poi viene la parte forse più noiosa ma molto delicata: la limatura della centralina clima!
Qui mi sono aiutato con una dima che fortunatamente, dopo giorni e giorni di ricerca, sono riuscito a trovare su internet e che metto a disposizione di chiunque ne abbia bisogno scrivendomi semplicemente in PM… tranquilli, non voglio soldi, è solo un PDF stupidissimo ma che ti risolve il problema, almeno in parte.
Ritagliata la dima, stampata senza nessun ridimensionamento, l’ho incollata sulla centralina con del nastro adesivo da falegname, quello in carta per intenderci, ed ho iniziato a tagliare le parti in eccesso con un seghetto da traforo che oltre ad avere il vantaggio di una lama sottilissima ha dalla sua il fatto di avere un archetto lungo che permette di fare il taglio senza dover fare capriole con seghetti di piccole dimensioni. Naturalmente non finisce qui perché per la legge di Murphy, ovviamente, non combacerà al primo colpo e quindi bisogna armarsi di lima da ferro, possibilmente lunga, in modo tale da eliminare la restante parte che impedisce l’inserimento senza rovinare i poggia mano presenti sul tunnel… ed ecco che magicamente la centralina clima entra nel suo alloggiamento senza problemi
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_12.jpg
Finita la parte peggiore non ci resta che rimontare tutti i pezzi smontati prima procedendo nel modo seguente: per chi toglie definitivamente il posacenere (come me) e monta il tappetino, per non perdere il vano posa oggetti, deve montare prima il tappetino e poi i due triangoli poggia mano laterali. Questo perché il tappetino ha degli inserti in gomma che vanno ad incastrarsi tra il triangolo poggia mano e la base dove poggia, per poi essere fissato con le viti che mantenevano il posacenere. Fatto questo si monta la maschera sotto al clima (con o senza illuminazione) e poi si possono fissare i due triangoli laterali e richiudere la cornice del cambio.
Vi avviso che avvitare le due viti che fissano i due triangoli dietro, sotto la centralina del clima non è cosa molto semplice. Munitevi di un cacciavite lungo, magari con testa snodabile e possibilmente magnetica… io ho perso quasi mezz’ora per avvitarne una! :wacko:
Fatto questo, si rimonta tutto il resto: cassetto porta oggetti e maschera sottosterzo lato guida e finalmente si può passare ad installare il nuovo autoradio.
Ed ecco il risultato finale… che ne dite?
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_13.jpg
Bien bien... dopo un bel po' di tempo che mancavo dal forum sono ritornato con la piccola modifica con cui vi avevo lasciato in sospeso, il passaggio da singolo DIN a doppio!
Un lavoraccio che sconsiglio vivamente di fare d'estate se non si ha un garage a disposizione che vi protegga dal sole :wacko:
Comunque, bando alle ciance, eccovi un piccolo reportage del lavoro fatto.
Preannuncio che per il momento ho montato un semplice navigatore BNS 5.0 ma quello che mi interessava era che il nuovo autoradio leggesse almeno gli mp3 dal CD! Poi in seguito si vedrà se montare un RNS-E o qualcos'altro di molto più funzionale a parità di prezzo.
Ecco com'era prima dello smontaggio
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_01.jpg
Si parte smontando il posacenere (per chi lo ha) sollevando la cornice del cambio che si sgancia con una semplice pressione verso l'alto dando luce alle viti che lo fissano e poi si passa a sfilare il tappetino portaoggetti subito dietro al posacenere e i due triangoli poggia mano.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_02.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_03.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_04.jpg
Poi si passa allo smontaggio del cassetto portaoggetti sul lato passeggero (qui penso sappiate un po’ tutti come si smonta) ed allo smontaggio della maschera che avvolge la parte sottostante lo sterzo.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_06.jpg
Smontate queste due parti, si inizia a togliere tutto ciò che è presente sul singolo din; io son partito sfilando prima l’autoradio in modo tale poi da poter togliere con facilità la mascherina che copre l’alloggiamento dei pulsanti e del cassetto portatessere. Dopo si procede a staccare i comandi del climatizzatore tirando verso l’esterno con un po’ di forza… viene via da solo senza problemi.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_07.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_08.jpg
Ed ecco tolto tutto dal supporto.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_09.jpg
Dopo si procede con la parte che fa sudare e bestemmiare forse di più… l’estrazione del supporto a 1 din che sostiene tutti gli accessori.
Prima di tutto bisogna togliere tutte le viti che lo sostengono; oltre alle due frontali che sono immediatamente visibili bisogna togliere anche le due viti che sono poste sotto dove c’era il vano posa oggetti come in foto
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_05.jpg
E poi togliere anche le due viti nascoste lateralmente (lato volante e lato porta oggetti passeggero) come indicano le frecce in foto
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_09.jpg
Una volta tolte tutte le viti si divaricano leggermente le due cornici laterali, come evidenziato nella foto successiva nei quadrati gialli, in modo tale da dare un po’ di spazio allo scheletro per farlo ruotare verso il lato destro e poterlo tirare fuori. Con un po’ di pazienza in 10 min si riesce a farlo.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_10_bis.JPG
Una volta tolto lo scheletro ad 1 din si inserisce quello doppio facendo il procedimento inverso, sempre divaricando leggermente le due cornici laterali del cruscotto, infilandolo diagonalmente da sinistra verso destra e poi ruotandolo internamente per fargli assumere la sua posizione; fatto questo si riavvitano tutte le viti di sostegno avendo cura di avvitare soprattutto quelle laterali dal lato volante e lato cassetto porta oggetti , che sono quelle che lo saldano alla parte in ferro del cruscotto.
Et voila… il gioco è fatto! Dopo ansioso di vedere il risultato ho iniziato a montare qualche pulsantino e visto che mi trovavo, ne ho approfittato per sostituire il tasto ceco destro con la spia “airbag passenger off”
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_11.jpg
Poi viene la parte forse più noiosa ma molto delicata: la limatura della centralina clima!
Qui mi sono aiutato con una dima che fortunatamente, dopo giorni e giorni di ricerca, sono riuscito a trovare su internet e che metto a disposizione di chiunque ne abbia bisogno scrivendomi semplicemente in PM… tranquilli, non voglio soldi, è solo un PDF stupidissimo ma che ti risolve il problema, almeno in parte.
Ritagliata la dima, stampata senza nessun ridimensionamento, l’ho incollata sulla centralina con del nastro adesivo da falegname, quello in carta per intenderci, ed ho iniziato a tagliare le parti in eccesso con un seghetto da traforo che oltre ad avere il vantaggio di una lama sottilissima ha dalla sua il fatto di avere un archetto lungo che permette di fare il taglio senza dover fare capriole con seghetti di piccole dimensioni. Naturalmente non finisce qui perché per la legge di Murphy, ovviamente, non combacerà al primo colpo e quindi bisogna armarsi di lima da ferro, possibilmente lunga, in modo tale da eliminare la restante parte che impedisce l’inserimento senza rovinare i poggia mano presenti sul tunnel… ed ecco che magicamente la centralina clima entra nel suo alloggiamento senza problemi
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_12.jpg
Finita la parte peggiore non ci resta che rimontare tutti i pezzi smontati prima procedendo nel modo seguente: per chi toglie definitivamente il posacenere (come me) e monta il tappetino, per non perdere il vano posa oggetti, deve montare prima il tappetino e poi i due triangoli poggia mano laterali. Questo perché il tappetino ha degli inserti in gomma che vanno ad incastrarsi tra il triangolo poggia mano e la base dove poggia, per poi essere fissato con le viti che mantenevano il posacenere. Fatto questo si monta la maschera sotto al clima (con o senza illuminazione) e poi si possono fissare i due triangoli laterali e richiudere la cornice del cambio.
Vi avviso che avvitare le due viti che fissano i due triangoli dietro, sotto la centralina del clima non è cosa molto semplice. Munitevi di un cacciavite lungo, magari con testa snodabile e possibilmente magnetica… io ho perso quasi mezz’ora per avvitarne una! :wacko:
Fatto questo, si rimonta tutto il resto: cassetto porta oggetti e maschera sottosterzo lato guida e finalmente si può passare ad installare il nuovo autoradio.
Ed ecco il risultato finale… che ne dite?
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_dd_13.jpg
Ottimo lavoro e ottimo tutorial.......ma il bns ha pure il navigatore?
Francesco84
28-08-2012, 12:01
Complimenti chi da che sudata! Si a pure il navigatore lo monto anche io!
floyd1974
28-08-2012, 13:04
Ottimo lavoro e ottimo tutorial.......ma il bns ha pure il navigatore?
Si si, ha il navigatore con le indicazioni sul CDB del tacho, praticamente la versione aggiornata del BNS-4.X
---------- Post added at 13.04.42 ---------- Previous post was at 13.03.51 ----------
Grazie Francsco... almeno è servito a perdere un kilotto... ;)
Complimenti Piero per il lavoro fatto e soprattutto per la guida dettagliata......se non avessi cambiato la radio avrei seguito la tua modifica oggi stesso.
Cmq anche se ho il garage le sudate per qualche lavorino ci sono state.
Ciao
guida impeccabile,complimenti ;)
floyd1974
29-08-2012, 08:56
Cmq anche se ho il garage le sudate per qualche lavorino ci sono state
Immagino... sudate fredde! :laugh:
Grazie per i complimenti :happy:
---------- Post added at 08.56.57 ---------- Previous post was at 08.56.35 ----------
guida impeccabile,complimenti ;)
Grazie mille darbo
utente cancellato 7
29-08-2012, 10:39
che l'estate ti porta consiglio si è visto... ma non sò come fare con te, fai stì sparizioni, poi appari con una nuova modifica e queste super spiegazioni...
ma non è che sei un'alieno venuto dal pianeta INGOLSTADT venuto per studiare il forum RS CLUB???_alien_alien_alien_alien_alien:w00t::w00t:: w00t:
a parte gli scherzi, spero a te vada tutto bene e complimenti per la nuova modifica...:icon_winkle:
mimmuzzo78
29-08-2012, 11:55
ottimo lavoro e sopratutto ottimo tutorial.
floyd1974
29-08-2012, 13:58
che l'estate ti porta consiglio si è visto... ma non sò come fare con te, fai stì sparizioni, poi appari con una nuova modifica e queste super spiegazioni...
ma non è che sei un'alieno venuto dal pianeta INGOLSTADT venuto per studiare il forum RS CLUB???_alien_alien_alien_alien_alien:w00t::w00t:: w00t:
a parte gli scherzi, spero a te vada tutto bene e complimenti per la nuova modifica...:icon_winkle:
Siiiii sono l'uomo nero (per l'abbronzatura :laugh: ) venuto dallo spazioooooooo....
Fossi un extraterrestre sinceramente ci penserei due volte a restare sulla terra, soprattutto in Italia vista la situazione attuale :laugh:
Vedi che alla fine l'estate porta i suoi frutti... o meglio le ferie...! Avevo bisogno di stare un paio di giorni senza macchina per fare questo aggiornamento, e così è stato in effetti.
Mi son messo di pomeriggio al fresco ed ho finito il pomeriggio successivo sempre in orario meno caldo ma le sudate me le son fatte ugualmente :wacko:
Comunque, grazie don, a me va abbastanza bene, non posso lamentarmi; a breve dovrei sistemare qualche altra piccola cosetta sulla A3... ma vedremo un po' più avanti! :happy:
A te come vanno le cose?
---------- Post added at 13.58.40 ---------- Previous post was at 13.57.44 ----------
ottimo lavoro e sopratutto ottimo tutorial.
grazie anche a te mimmuzzo... mi fa piacere che ti piaccia il mio tutorial!
utente cancellato 7
29-08-2012, 17:21
sei sempre il solito... anche a me tutto bene, eh hai ragione mi sà che se gli alieni vogliono venire questo è il momento meno adatto....
Audina 87
30-08-2012, 01:09
sei sempre il solito... anche a me tutto bene, eh hai ragione mi sà che se gli alieni vogliono venire questo è il momento meno adatto....
ciao floyd1974 complimenti per le modifiche sta venendo sempre più bella, solo una domanda come mai non hai optato per la console 2 din restyling?
floyd1974
30-08-2012, 09:18
ciao floyd1974 complimenti per le modifiche sta venendo sempre più bella, solo una domanda come mai non hai optato per la console 2 din restyling?
Grazie Audina, mi fa piacere che ti piacciano i miei miglioramenti! :happy:
Non ho scelto la versione restyling semplicemente perché avevo già comprato diverso tempo fa in blocco sulla Baya lo scheletro completo di tasti e mascherina per il modico prezzo di 60 Euro :tongue: inoltre c'è il fatto che, al di la della cornicetta cromata sulla mascherina dei tasti, questi ultimi non mi piacciono proprio!
FreeSpirit
02-09-2012, 13:21
Sei un geniooooooo!!:w00t: ottimo tutorial che ci voleva proprio visto che tra qualche giorno dovrò cimentarmi pure io in questa "impresa"...
se saresti cosi gentile da mandarmi la dima per PM mi faresti un enorme favore!:smile:
e complimenti per tutte le modifiche!
floyd1974
06-09-2012, 09:24
Ciao Free... sono contento che ti piaccia il mio tutorial... ho cercato di fare del mio meglio anche se diversi dettagli ho dimenticato di fotografarli... chiedo umilmente perdono!
Mandami il tuo indirizzo di posta elettronica in pm così ti giro la dima.
salve floyd ,
finalmente dopo tanta attesa ho tutto il materiale per passaggio 2 din.
ora mi manca solo la dima ed ho letto che tu potresti inviarla.
Se puoi mi dici che formato di stampa devo fare?
ti ringrazio.
floyd1974
13-09-2012, 11:02
salve floyd ,
finalmente dopo tanta attesa ho tutto il materiale per passaggio 2 din.
ora mi manca solo la dima ed ho letto che tu potresti inviarla.
Se puoi mi dici che formato di stampa devo fare?
ti ringrazio.
Ciao sella80, il file che ho è un PDF da stampare senza nessun ridimensionamento...
Perdonatemi, mi sembra che qualcuno di voi mi avesse scritto in PM ma non ho letto nulla perché avevo la casella di posta piena.
Gentilmente se volete reinviarmi le vostre richieste sono a disposizione!
Ciao floyd1974 interessante la tua guida, sono in attesa dei pezzi per modifica.. ordinato modello restiling, speriamo bene. ciao
floyd1974
29-11-2012, 16:59
Ciao ragà, perdonate il ritardo con cui vi rispondo ma questo è un periodaccio per me purtroppo...
spero a breve di poter rispondere un po' a tutti.
Intanto vi ringrazio tanto per i vostri complimenti, sono contentissimo che la mia guida sia potuta tornare utile.
Almeno ogni tanto qualcosa di buono riesco a farla ;)
floyd1974
15-01-2013, 15:59
Ecco mi qua, ogni tanto sbuco quando ho un po' di tempo per farvi vedere l'ultimo upgrade fatto...
Pensavo di non farlo mai ma alla fine ci sono cascato pure io :tongue::laugh:
Ecco montato un RNS-E nella mia Audina!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_rns_e.jpg
alienware
16-01-2013, 13:38
bella piero, questo si che ci voleva.....!!!!
floyd1974
18-01-2013, 09:34
Grazie Alien ma ci vogliono tante cose ultimamente purtroppo... la mia A3 dopo tanti km inizia a dare i primi problemi...
Il mese scorso le ho rifatto la guarnizione della testata perché l'acqua se ne usciva dalla vaschetta del liquido di raffreddamento...
Mi sa che tra un po' le devo fare pure la frizione e soprattutto gli ammortizzatori... quando salgo in macchina, soprattutto nelle giornate secche, si sentono i rumori del Titanic mentre si spaccava in due prima di affondare... :sad:
alienware
18-01-2013, 11:27
Ma come mai la testata?
E' un bkd il tuo motore?
Comunque mi dispiace..
floyd1974
18-01-2013, 12:04
Eh si alien... non credo che dipenda dal fatto che sia un BKD anche se la mia è 1.9 ma probabilmente è dovuto all'usura dell'auto... purtroppo la mia Audina ha 260.000, diciamo che alla fine ci sta pure!
floyd1974
31-01-2013, 08:29
Ecco... la serie sfortunata del 2012 sulla mia A3 che continua anche nel 2013... :sad:
Monitor del navigatore andato! Non è possibile!!! Ora sono indeciso se sostituirlo oppure venderlo come parti di ricambio...
Grazie a quello XXXXXXX che me lo ha venduto per "perfettamente funzionante" ed il bello che lo ha provato pure davanti a me prima di comprarlo... Non so se sono scarognato oppure stupido per essere cascato in un fregatura... :maad:
Azz ......ma come andato?Sembra strano così grave da sostituirlo?
Mi dispiace
floyd1974
31-01-2013, 15:23
Che ti devo dire guarda... ho aperto anche una discussione qui sul forum per sapere se qualcuno avesse il mio stesso problema!
Montato, acceso, ha funzionato per 3 giorni! Dopo il monitor ha iniziato a spegnersi a tratti per qualche secondo e riaccendersi tanto che poi avanti ieri ha smesso di funzionare definitivamente... Non credo fosse un problema nato ieri ma di sicuro esisteva già sul navigatore e quindi come un pollo ci sono cascato io... il bello che l'ho contattato perché sta su Facebook e mi ha detto che a lui non gli dava nessun problema e che se lo era venduto solo per passare a quello con la cornice lucida!
La cosa bella che mi fa "forse hai sbagliato a montare qualcosa..."
A me una cosa del genere dopo che mi son smontato mezza macchina... e poi gli attacchi sono uguali al BNS che avevo sopra, quindi era un semplice plug'n play!
Guarda sto inca.... nero una bestia per sta storia!
floyd1974
04-02-2013, 12:23
Piccolo aggiornamento in arrivo... :tongue:
Vi tengo aggiornati... scusate il gioco di parole! :cooool:
floyd1974
18-02-2013, 23:33
E bene si, anche io mi sono deciso a passare al volante multifunzione. :happy:
Non ho grandi pretese ed ho scelto un volante a 4 razze per sfruttare l'airbag che avevo già, unica chicca, sostituirò i comandi originali con quelli col bordino cromato, giusto per dare un po' di luce :laugh:
Nell'attesa che arrivi la centralina per gestire il volante multifunzione con il codice 8P0 953 549 F e montare il tutto, vi posto le prime foto con il primo lavoro: la sostituzione dei comandi.
Questo è il volante, nulla di particolare se non per il fatto che è nuovissimo :tongue:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_02.jpg
e questi sono i tasti col bordino cromato che andrò a montare
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_01.jpg
Per poter sfilare i vecchi tasti e montare i nuovi è necessario togliere prima di tutto la cornicetta in plastica rigida che circonda la parte centrale del volante che è fissata con dei semplici incastri nella gomma del volante... quindi bisogna fare attenzione a non rovinare sia una cosa che l'altra...
Qui si vede la cornice ancorata al volante
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_06.jpg
ed ecco la cornice smontata
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_05.jpg
Una volta fatto questo si sfilano i tasti tirando o il cavetto o la sporgenza in plastica verso l'interno del volante come da foto; è un innesto a scorrimento
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_03.jpg
Fatto questo si infilano i tasti nuovi facendo il procedimento inverso... è semplicissimo! :wink:
Ed ecco fatto, il primo, facile, passaggio è fatto... montati i comandi col bordino cromato
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_04.jpg
Tra qualche giorno ci rivediamo per il montaggio della centralina e il montaggio del nuovo volante... stay tuned... :tongue::happy:
Ciao Floyd, complimenti per l'auto e per tutti i lavoretti che stai facendo! volevo farti alcune domande riguardo ai fanali dectane (che monti dal 2011) visto che fra poco prenderò un'a3 mooolto simile alla tua e sto cercando di capire che fanali montare, le domande fondamentalmente sono queste:
- si appannano con il tempo?
- la luce che fanno è migliore rispetto alle alogene o minore?
- danno problemi con il passare del tempo?
spero di non essere scortese con tutte queste domande e ancora complimenti per l'auto!
SASINO/S-LINE
02-03-2013, 08:33
ciao,non so se i comandi alk volante sono gli stessi del volante a tre razza,se si,posso chiederti dove li hai presi,e,quanto li hai pagati,grazie
utente cancellato 7
04-03-2013, 10:12
Ciao Piero! complimenti... meno male che ti ricordi di noi ogni tanto... :ciap:
floyd1974
05-03-2013, 22:59
Ciao Piero! complimenti... meno male che ti ricordi di noi ogni tanto... :ciap:
Omar... ma io vi porto sempre nel cuore... purtroppo non ho tanto tempo a disposizione ultimamente!!! :)
---------- Post added at 22.50.19 ---------- Previous post was at 22.45.57 ----------
ciao,non so se i comandi alk volante sono gli stessi del volante a tre razza,se si,posso chiederti dove li hai presi,e,quanto li hai pagati,grazie
Ciao, che io sappia i comandi sono uguali! I comandi che ho preso io erano usati e quindi non farebbe testo la mia spesa, ti dico solo che costano nuovi intorno ai 150 euro!
---------- Post added at 22.59.04 ---------- Previous post was at 22.50.19 ----------
Ciao Floyd, complimenti per l'auto e per tutti i lavoretti che stai facendo! volevo farti alcune domande riguardo ai fanali dectane (che monti dal 2011) visto che fra poco prenderò un'a3 mooolto simile alla tua e sto cercando di capire che fanali montare, le domande fondamentalmente sono queste:
- si appannano con il tempo?
- la luce che fanno è migliore rispetto alle alogene o minore?
- danno problemi con il passare del tempo?
spero di non essere scortese con tutte queste domande e ancora complimenti per l'auto!
Ciao togo, ti ringrazio per i tuoi complimenti! :happy:
Io li ho comprati 2 anni fa e sinceramente non ho mai avuto né problemi di condensa né problmi di appannamento... l'unico problema che sto riscontrando ora è la rimozione di una sottile pellicola, come una vernice trasparente, che ha su il faro. Mi è accaduto dopo un lavaggio con le spazzole.
Quanto alla luce purtroppo parliamo di fari che non sono originali e che quindi non hanno un lenticolare di qualità che permetta il corretto passaggio della luce ma nel complesso si vede motlo meglio rispetto alla parabola... io monto lampade alogene e non xeno!
Altri problemi non ne riscontro sinceramente... I led ancora funzionano tutti e la loro luminosità è ottima, visibilissimi di giorno, cosa che sinceramente non mi aspettavo perché pensavo di trovarmi le classiche "lucine di natale"... invece no!
grazie mille delel risposte e complimenti ancora per la macchina! ;)
floyd1974
08-03-2013, 09:19
Arrivata finalmente anche lei... domani si monta tutto! Incrociamo le dita... :tongue:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_07.jpg
---------- Post added at 09.19.45 ---------- Previous post was at 09.19.23 ----------
grazie mille delel risposte e complimenti ancora per la macchina! ;)
Di niente togo, grazie a te!
floyd1974
20-03-2013, 22:05
Eccoci qua, finalmente dopo qualche giorno riesco a postare il montaggio del mio volante multifunzione. E' un'operazione che senz'altro molti di voi avranno già fatto da tempo ma credo che la piccola guida possa tornare utile a chi, come me, non lo ha ancora fatto. :happy:
Ok... partiamo... prima di tutto per fare questa operazione E' NECESSARIO STACCARE LA BATTERIA onde evitare di avere poi problemi di errori vari dell'airbag ma soprattutto per un discorso di sicurezza, non si sa mai! :tongue:
Si procede con togliere i due tappini che sono posti dietro al volante che nascondono le viti che permettono di sganciare l'airbag dal volante. Sono uno a destra e uno a sinistra. Con un piccolo cacciavite a taglio vengono via da soli!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_08.jpg
Svitate le due viti con una chiave torx, è possibile avere l'airbag tra le mani. Per le viti non vi preoccupate, non cadranno da nessuna parte ma rimarranno nel loro alloggio sul volante
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_09.jpg
Bene, dopo di ciò bisogna sganciare il cavo che collega l'airbag all'anello riposizionatore. E' una operazione da fare con tre dita... con due si tengono gli estremi del connettore giallo e con l'altro tirare la linguetta arancio verso di noi e vedrete che lentamente il connettore verrà via da solo. Armatevi di pazienza ma non forzate nulla!
Una volta fatto questo, l'airbag viene via.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_10.jpg
Fatto questo ci troviamo l'incavo del nostro bel volante con la grossa vite che fissa il volante al mozzo e che va tolta utilizzando una chiave, cosiddetta "millerighe", da 12; anche qui armatevi di pazienza perché la vite è serrata a dovere!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_11.jpg
Ed ecco il volante senza vite ed il foro del mozzo.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_12.jpg
Attenzione, con una matita o un pennarello, meglio se indelebile, segnatevi il punto in cui coincide la tacca del volante sul mozzo! Non dimenticate di farlo perché dopo avrete dei sbattimenti per cercare di sistemare col VAG lo "zero" del volante come purtroppo è accaduto a me, oltre ad avere il volante in posizione non corretta! :maad:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_19.JPG
Bene fatto questo sfilate il volante dal mozzo sarà la cosa più semplice da fare. Con del nastro carta cercate di tener fermo l'anello riposizionatore al mozzo, questo per evitare che giri inavvertitamente a destra o a sinistra da solo vista la sua fluidità.
Ed ecco qua il nostro bel anello.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_13.jpg
Fin qui se dovete solo sostituire il volante; per chi invece, come me, che deve sostituire anche la centralina sottosterzo con una compatibile col volante multifunzione deve rimuovere le due coperture, quella superiore che è ad incastro e quella inferiore che viene via togliendo le due viti torx frontali e quella sotto che si trova accanto alla leva per regolare l'altezza del volante; consiglio anche di smontare la maniglia della leva per comodità!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_15.jpg
Ed ecco la nostra bella centralina da rimuovere
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_14.jpg
Questa ha una piccola vite torx che la fissa al resto dei comandi e poi per rimuoverla completamente dovete munirvi o di una punta di trapano da 2mm oppure un caccivite sottile. La punta vi servirà per sbloccare la linguetta del gancio (1) che blocca la centralina e dovrete infilarla dal foro indicato nel punto 2. Il gancio 3 invece va sbloccato semplicemente con le dita. Una volta sbloccati i ganci, tirate giù la centralina; è ad incastro con i connettori degli altri comandi.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_16.jpg
Fatto questo bisogna staccare i due connettori, quello giallo che viene via con facilità e quello nero che necessita prima dello sganciamento della linguetta anti sbloccaggio rossa. Agite con cautela per non rovinare i connettori, soprattutto quello nero.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_17.jpg
Per montare la centralina basta eseguire il procedimento inverso, stando attenti a sentire il "clic" dei ganci che denotano l'esatto innesto della centralina.
Fatto questo si può procedere anche al rimontaggio delle coperture e al fissaggio del nuovo volante avendo cura di avvitare a dovere la vite millerighe. Dopo di ciò montate l'airbag e avvitate le due viti che lo reggono. Et voila... il gioco è fatto
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/volante_mf_18.jpg
Ovviamente affinché tutto funzioni, è necessario configurare il tutto via VAG.
Quando accenderete l'auto si accenderanno le spie dell'ESP e del volante sul CDB ed il volante risulterà duro... non preoccupatevi, c'è la procedura da eseguire via VAG per sistemare il tutto... più facile a farsi che a dirsi.
Ottima guida Piero complimenti!!!!
floyd1974
20-03-2013, 22:30
Grazie Alé... almeno qua non si è rotto niente! :tongue::laugh:
alienware
21-03-2013, 16:40
Ciao Piero, vedo che non ti sei fermato con le modifiche...io non passo dal forum da parecchio tempo, poco tempo libero e tanto lavoro...
comunque un salutone amigos.....
complimenti per la nuova modifica,,,,,
floyd1974
21-03-2013, 17:34
Ciao Piero, vedo che non ti sei fermato con le modifiche...io non passo dal forum da parecchio tempo, poco tempo libero e tanto lavoro...
comunque un salutone amigos.....
Eh si alien... ogni tanto quando ho un po' di tempo mi dedico alla mia piccina che poveretta ultimamente ho un po' trascurato! Un salutone anche a te!!! :biggrin:
---------- Post added at 17.34.09 ---------- Previous post was at 17.33.31 ----------
complimenti per la nuova modifica,,,,,
Grazie alex! :wink:
spieghi il passaggio? io vorrei montare cruise e multifunzione, li ho trovati da uno qui vicino
floyd1974
22-03-2013, 09:21
spieghi il passaggio? io vorrei montare cruise e multifunzione, li ho trovati da uno qui vicino
il discorso per il montaggio del cruise è un po' più complesso perché, oltre a smontare il volante, devi smontare anche l'anello riposizionatore e tutto il blocco leve in quanto devi sostituire la leva delle frecce con quella doppia comprensiva del cruise. Io l'anno scorso lo feci montare in officina VW purtroppo per mancanza di tempo.
Comunque, prima di montare tutto devi assicurarti che la tua centralina sottosterzo sia compatibile con gli accessori che vuoi aggiungere; io per esempio avevo una centralina col codice ricambio 1K0 593 549 AF che supportava il cruise control ma non i comandi al volante ed inoltre il cruise funzionava ma in modo improprio... quindi per passare al multifunzione sono stato costretto a cambiare anche la centralina prendendo quella col codice 8P0 593 549 F che supporta tutti gli accessori montabili sul piantone dello sterzo. Cambiando centralina ha funzionato a dovere anche il cruise control.
floyd1974
26-03-2013, 09:13
Ed ecco un'altro piccolo upgrade fatto sulla mia A3 che mi ha fatto penare... sostituite le lancette con quelle della nuova serie anche se oggi dico che ne avrei potuto fare tranquillamente a meno visto il casino che è successo... :maad:
A smontare il tacho non ci vuole niente, ma il problema sono proprio le lancette! Avevo letto che molti di voi le avevano già sostituite senza problemi ma a me sembra che la legge di Murphy a volte si accanisca proprio; le lancette vecchie non venivano via, ho dovuto fare un po' di forza per estrarle ma alla fine ce l'ho fatta. L'unica che è venuta via subito è stata quella del carburante. Montate le nuove lancette cercando di dargli lo "zero" a mano e rimontato il tacho in macchina, accendo il quandro e il motore e le lancette magicamente sono morte! :ohmy:
Potete immaginare il momento catartico di bestemmie varie con il calendario che è diventato di 700 giorni e non di 365 come è per natura... :maad:
Prova e riprova, alla fine l'unica lancetta a muoversi dopo quasi 10 secondi dall'accenzione è quella del carburante, dico io "almeno quella fortunatamente"...
Faccio il test col VAG e niente, l'unica a sollevarsi è sempre quella del carburante. Le altre morte del tutto!!! :cry:
Per non portarla alle lunghe, dopo due giorni di prove varie e di rotture al povero Audia32, son riscito a trovare un'azienda di Alberobello che commercializza ricambi per l'elettronica delle nostre auto, tra cui anche motorini per i contachilometri, facendo anche riparazioni in loco.
Mercoledì scorso porto l'auto mi smontano il tacho ed effettivamente sono i motorini di velocità, giri motore e temperatura andati... praticamente nel dirare le lancette, l'alberino è uscito fuori sede rovinando un piccolo meccanismo interno che girava a vuoto... in poche parole 157,30 Euro di riparazione e non si pensa più a nulla! :cry:
Per cui da questo ho capito che a volte alcune cose è meglio lasciarle come stanno perché per risparmiare i 10 centesimi va a finire che ne spendi poi il triplo! Considerate che questa operazione di poche decine di Euro alla fine me ne è costata quasi 200 comprese le lancette!
Comunque alla fine eccole montate, con taratura del cavolo ovviamente... potete vedere dalla lancetta della temperatura che sta poco più al di sopra dei 90° e del rifornimento che col pieno per poco non arriva a fare il giro di 270°!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/lancettenuove.jpg
Per cui, non fate modifiche se non siete certi al 100% che non ci siano conseguenze dopo! Questa purtroppo è la conclusione a cui sono giunto dopo questa amara esperienza! :wacko:
alienware
26-03-2013, 14:26
Eh Piero Piero, le mani mai ferme :w00t:
Dai tranquillo le esperienze servono per non sbagliare in futuro...
floyd1974
26-03-2013, 15:22
Alien, chi si ferma è perduto ma a volte il troppo movimento ti frega... :laugh:
Comunque altre cosine stanno per arrivare ma dopo Pasqua, intanto questi giorni devo vedere di far funzionare l'illuminazione del cassetto porta oggetti che, come tutte le A3, è andato a farsi benedire! :happy:
matteo 89
26-03-2013, 15:30
Quando apri il cassetto viene giù di botto?
floyd1974
26-03-2013, 15:34
Quando apri il cassetto viene giù di botto?
Si Matteo, lo avevo già riparato una prima volta ma sembra che quel pistoncino sia proprio duro a morire :laugh:
Sto cercando una soluzione con un interruttore a pressione da piazzare da qualche parte all'esterno del cassetto!
alienware
26-03-2013, 15:49
Quel pistoncino basta aprirlo mettere una goccia di grasso dentro e scivola na bellezza, io ho fatto cosi...
floyd1974
26-03-2013, 16:04
Quel pistoncino basta aprirlo mettere una goccia di grasso dentro e scivola na bellezza, io ho fatto cosi...
Si alien ma la riparazione che avevo fatto la prima volta si è rotta pure quella e mi sono scocciato un po' sinceramente, ecco perché sto cercando un'altra soluzione!
valesic92
26-03-2013, 17:21
Ho visto il lavoro fatto alle lancette! Io ero indeciso se prendere il tacho completo S3 (ma molti mi dicono che sul TDI funziona starato, e questo a rigor di logica lo penso anch'io), oppure prendere il tacho TDI S line MY 2010 col fondo grigio come quello S3 (ma non si trova da nessuna parte manco a pagarlo oro colato, altrimenti avrei già preso quello), oppure prendere i pezzi che cambiano e modificare il mio, cioè lancette e possibilmente anche il FIS bianco. Anche se dopo aver visto che guai hai passato penso che per ora lascerò tutto come sta. Certo, se nel frattempo sapete darmi qualche consiglio su cosa e come fare, sarebbe certo ben gradito :biggrin:
floyd1974
27-03-2013, 08:24
Guarda vale, se avessi saputo che lo smontaggio delle lancette mi avrebbe dato tanti problemi sta tranquillo che avrei lasciato quelle che avevo, anche perché l'unica cosa che cambia è solo la cornice grigia che hanno intorno alla parte tonda, per il resto sono tale e quali... più che una cosa funzionale è un discorso estetico alla fine! Comunque, mi hanno detto che c'è una procedura per estrarre le lancette senza problemi ma non hanno voluto dirmela, mi hanno detto li in laboratorio ad Alberobello "segreto professionale" ma ci sto sbattendo da ieri su internet per trovare qualcosa ma niente... :sad:
Quanto alla sostituzione del tacho anche io avevo pensato di cambiare solo fondini, lancette e FIS ma credo che quest'ultimo abbia una piedinatura diversa da quello rosso che hanno le nostre A3, poi vi chiedo di correggermi se sbaglio!
Sostituire tutto il tacho so che si può fare. Molti sul forum lo hanno fatto ma io sinceramente non saprei in che modo per via della codifica delle chiavi... al momento, onestamente, è un argomento che non mi interessa... soprattutto dopo i danni che ho fatto :laugh::tongue:
alienware
27-03-2013, 12:27
Non vorrei dire caxxate, ma tempo fa vidi in un officine che le lancette le estraevano con una semplicita' assirda, praticamente portandole al al punto massimo di rotazione e estraendola.
Cosi' dovrebberonvenir via senza fare danni....
floyd1974
27-03-2013, 16:08
Ho trovato qualcosa stamattina su internet... usano una specie di attrezzo tipo forchetta ma con due denti, si infila sotto la lancetta, si fa una leggera pressione e vengono via da sole! Sembra facile... comunque, ormai è andata... intanto mi sa che cambio i fari... quella striscia a led la vedo quasi una forzatura...
floyd1974
28-03-2013, 15:53
OK... oggi giornata di cacca... mio cognato fa un'incidente, illeso fortunatamente nonostante la sua auto si sia ribaltata nei campi, io vado per soccorrerlo e mi lascia la frizione della mia Audina! Peggio di così oggi penso non possa andare! Speriamo solo di aver finito per oggi ma fino alla mezza notte mancano ancora 8 ore... :maad:
floyd1974
30-03-2013, 12:20
Ritirata poco fa dall'officina la mia Audina che avevo portato l'altro giorno per via della frizione...
Sembra un'altra auto adesso, più silenziosa, senza vibrazioni finalmente visto che ho sostituito anche il volano e soprattutto una frizione che è un burro... non che non lo fosse prima ma ora va moooooolto meglio... che dire, a parte la spesa, circa 800,00 Euro (kit frizione, cuscinetto, volano e lavoro ovviamente) sono veramente soddisfatto!!! :cooool:
Ciao,
una curiosità: sai quale kit ti hanno montato?
floyd1974
03-04-2013, 08:42
Ciao,
una curiosità: sai quale kit ti hanno montato?
La mia A3 montava un kit LUK e al meccanico ho fatto rimontare lo stesso, bimassa come l'originale! :happy:
Mikkare88
03-04-2013, 14:44
quel motore lo stai consumando tutto ke cattivo...ihihihihih skerzo anzi complimenti per i tuoi tantissimi km e poi è un audi....
floyd1974
03-04-2013, 16:13
A quel motore gli ho ridato respiro da poco... :laugh:
Quindi che si comporti bene almeno per altri 270000Km... :tongue:
Mikkare88
03-04-2013, 17:16
:laugh::laugh::laugh:insegnali l'educazione e come prima cosa il rispetto per chi la guida...ihihih:tongue:
floyd1974
04-04-2013, 08:34
:laugh::laugh::laugh:insegnali l'educazione e come prima cosa il rispetto per chi la guida...ihihih:tongue:
:laugh::laugh: In effetti... altrimenti niente più gasolio... :tongue::laugh:
Mikkare88
04-04-2013, 13:02
:laugh::laugh: In effetti... altrimenti niente più gasolio... :tongue::laugh:
:laugh::laugh:solo olio di girasole!!!:toothy9:
floyd1974
06-04-2013, 11:14
:laugh::laugh:solo olio di girasole!!!:toothy9:
Sarebbe troppo bello se si accontentasse solo di olio di girasole... :laugh::laugh:
Mikkare88
06-04-2013, 12:35
Sarebbe troppo bello se si accontentasse solo di olio di girasole... :laugh::laugh:
magari!!!sai ke risparmio....
alex audi
25-04-2013, 16:12
Finalmente nel fine settimana mi son divertito a fare il wrapping con pellicola nero lucido sulle due coperture dei montanti della mia A3.
Pensavo peggio sinceramente invece il lavoro è venuto veramente bene... non posso lamentarmi! :cooool:
Pubblico le foto del lavoro fatto. :biggrin:
Durante la lavorazione
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/wrap_montante_01.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/wrap_montante_02.jpg
Ed ecco il risultato finale. Il puntino bianco che si vede sul bordo della copertura è la luce del flash! :wink:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/wrap_montante_04.jpg
ricordavo che qualcuno aveva fatto lo stesso lavoro,ottimo ho ordinato la pellicola per farle deve arrivare!ho la plastica lato guida con qualche bolla,vorrei capire cosa gli è capitato !: Huh:
SASINO/S-LINE
26-04-2013, 07:40
dove si compra codesta pellicola?
alex audi
26-04-2013, 09:06
su ebay,io l'ho acquistata,deve solo arrivare !
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120829233895&ssPageName=ADME:L:OC:IT:3160
SASINO/S-LINE
26-04-2013, 09:14
è facile da incollare?
alex audi
26-04-2013, 10:59
è facile da incollare?
si,abbastanza facile,già ho fatto questi lavori
SASINO/S-LINE
26-04-2013, 12:31
ma ne devo compre 2,o basta una confezione?
alex audi
26-04-2013, 12:57
ma ne devo compre 2,o basta una confezione?
prendi le misure lasciando un 3 cm in più per lato !
sulla mia 3 porte ne basta una!
SASINO/S-LINE
26-04-2013, 13:05
presumo sia uguale anche per la 5 porte,grazie
ho gia visto lavoretti simili e si possono guardare, ma l'originale e specchiato, tutta unaltra cosa, so che costano 33€
SASINO/S-LINE
03-05-2013, 14:46
prendi le misure lasciando un 3 cm in più per lato !
sulla mia 3 porte ne basta una!
pellicola arrivata
mi spieghi come procedere?,si deve scaldare con il phon?
floyd1974
30-06-2013, 12:03
ricordavo che qualcuno aveva fatto lo stesso lavoro,ottimo ho ordinato la pellicola per farle deve arrivare!ho la plastica lato guida con qualche bolla,vorrei capire cosa gli è capitato !: Huh:
Ciao ragà... scusate il ritardo con cui vi rispondo ma sono uscito fuori convalescenza solo da un paio di settimane a causa di una caduta che mi ha quasi fratturato la spalla sinistra....
Allora, le bolle sono dovute alla vernice sottostante... praticamente ho fatto questa modifica di fretta e furia senza togliere la vernice sulla copertura lato guida perché questa a causa delle intemperie si era gonfiata e fatta bolle bolle. Ecco perché si vede la sagoma delle bolle scoppiate. Non appena potrò muovermi come prima, già siamo a buon punto, provvederò a sverniciare tutta la copertura e ad applicare la nuova plastica.
---------- Post added at 12.00.57 ---------- Previous post was at 11.59.53 ----------
pellicola arrivata
mi spieghi come procedere?,si deve scaldare con il phon?
si, oltre a stenderla a dovere con le mani, per sagomarla hai bisogno di un phon da carrozziere.
---------- Post added at 12.03.01 ---------- Previous post was at 12.00.57 ----------
ho gia visto lavoretti simili e si possono guardare, ma l'originale e specchiato, tutta unaltra cosa, so che costano 33€
Si hai ragione ma non c'è la soddisfazione di farlo con le proprie mani! :cooool:
Forza Piero,rimettiti subito!!!!!!!!!!!
floyd1974
02-07-2013, 07:39
Forza Piero,rimettiti subito!!!!!!!!!!!
Grazie Alex... sto già a buon punto con la riabilitazione, dovrei finire tra una decina di giorni! :w00t:
Rimettiti Piero! :smile:
:hello:
matteo 89
02-07-2013, 13:29
In chiulo alla balena!!
madonna mia matteo ma che macchina e quella della tua foto, cioe forse una volta era una panda, a me piace il tuning ma non credi che quello sia piuttosto rozzo....
floyd1974
09-08-2013, 19:53
Grazie ragà a tutti per il pensiero! Ora sto molto meglio e senz'altro al prossimo raduno che sarà a Castel del Monte da quanto ho letto, ci vedremo... è stata dura ma alla fine ce l'ho fatta!
dove si trova? non e che per caso e abbastanza vicino alla sicilia? mi piacerebbe partecipare a qualche raduno, ma chissa quando
Purtroppo no,è tra Bari e Foggia.
e per settembre? il 5 parto per piacenza, sarei sensa auto ma potrei sempre partecipare in treno :)
Grazie ragà a tutti per il pensiero! Ora sto molto meglio e senz'altro al prossimo raduno che sarà a Castel del Monte da quanto ho letto, ci vedremo... è stata dura ma alla fine ce l'ho fatta!
no ma va bè..fateli sempre piu lontani no? :sad::sad:
ehemanuele
10-08-2013, 12:09
e per settembre? il 5 parto per piacenza, sarei sensa auto ma potrei sempre partecipare in treno :)
No è la prima o la seconda settimana di ottobre... io te l'ho detto se vuoi partecipare sei mio ospite :wink:
e come faccio con il lavoro prendere un giorno di ferie non bastano 5 mesi di preavviso
e comunque poco prima di roma ho un mio amico colonnello e a roma un cognato, volendo un posticino lo trovo anche mi piacerebbe per parlare delle modifiche eheh
---------- Post added at 13.42.37 ---------- Previous post was at 13.41.14 ----------
manu mi fai vedere una foto da vicino del vetro? per essere precisi vorrei vedere le sigle del vetro posteriore...
ehemanuele
12-08-2013, 00:17
manu mi fai vedere una foto da vicino del vetro? per essere precisi vorrei vedere le sigle del vetro posteriore...
Per non andare fuori OT mandami un mess privato con il tuo numero e ti mando la foto via cel se vuoi...
Dai ragazzi, non potete assolutamente mancare al prossimo raduno :smile::smile:
non sai quanto mi piacerebbe esserci
floyd1974
12-08-2013, 13:57
Dai ragà... non vedo l'ora... mi mancano gli incontri con voi! Cacchio so passati due anni per me... l'ultimo che ho fatto è stato quello sul Pollino a maggio del 2011 se non sbaglio, dopo un po' per una cosa un po' per un altra non son potuto venire... spero di rifarmi! :tongue::laugh:
floyd1974
11-09-2013, 16:31
Si lo so... con i fari originali non sarebbe successo... non prendetemi a bastonate vi prego ma mi son partite le luci diurne... :cry: :maad:
---------- Post added at 16.31.54 ---------- Previous post was at 16.24.21 ----------
comunque stanno per arrivare un po' di aggiornamenti... spero di farcela per il raduno del 13 ottobre prossimo :wink:
Le attendiamo ad occhi aperti!!!!!!!:biggrin:
Di che si tratta? Dai rendici partecipe :smile:
floyd1974
12-09-2013, 10:44
ok... non vi tengo in sospeso... ma ho fatto un piccolo regalino alla mia A3 visto che da parecchio non glie ne facevo... le ho comprato lo specchieto fotocromatico, grazie a Lucachd intanto che gentilmente me lo ha fornito... :tongue:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_01.jpg
solo che ho fatto mi sa una mega ca***ta perché mi sono accorto solo ieri che lo specchietto è quello che supporta il sensore pioggia, cosa ovviamente non compatibile col supporto che ho io... :sad:
adesso devo armarmi di santa pazienza e cercare una soluzione al montaggio :wacko:
a meno che non ci sia qualcuno interessato e lo rivendo!
Comunque, visto che mi trovo.... qualcuno sa come infilare senza problemi lo snodo nel suo alloggio senza fare danni?
Ieri sera ci ho provato in tutti i modi ma niente da fare... voglio evitare di metterci del grasso o dell'olio per fallo scivolare più facilmente ma credo che rischierei di ritrovarmi poi con lo specchietto spostato con le vibrazioni in auto... :dry:
Piero anche io commisi quell'errore e dovetti inventarmi questa modifica:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1275-Ecco-la-mia-A3(ormai-quasi-S3...)!!!/page44
Per infilare lo snodo mi sa che devi fare parecchia forza! Come mai è sganciato?
floyd1974
12-09-2013, 11:01
Non lo so... Luca me lo ha spedito già così!
floyd1974
20-09-2013, 13:01
Finalmente son riuscito ad avere 5 minuti di tempo per infilare lo snodo nel suo alloggiamento, con non poche paure di rompere tutto, e poi ho fatto la prova per vedere se funziona e ci siamo... :cooool:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_02.jpg
Ora rimane da studiare un sistema per fissarlo... :dry:
Come sempre il buon Audia32 è stato prontissimo con i suoi suggerimenti! :happy::tongue:
Maverik-Jeker
20-09-2013, 13:32
Io ho lo stesso specchietto retrovisore ma non ci sono quei numeriniii che roba è? :)
floyd1974
20-09-2013, 15:19
Quei due numeretti sono la bussola digitale che in teoria, oltre ad indicare la posizione dell'auto (che non so a cosa possa servire) avevo letto da qualche parte, non ricordo dove, che serve per regolare la sensibilità del sensore in base alla latitudine dove ci si trova.... :blink::dry:
Esatto, è la bussola digitale quella :smile:
floyd1974
20-09-2013, 15:59
Esatto, è la bussola digitale quella :smile:
ooooooooh... yeeeeeessssssss... :laugh:
Maverik-Jeker
20-09-2013, 16:37
E come si attiva??? :D
Devi avere lo specchietto predisposto :sisi:
floyd1974
20-09-2013, 17:02
Si in effetti... deve avere la predisposizione lo specchietto! Quando l'ho preso ero convintissimo che fosse senza bussola, invece poi acceso mi sono comparsi questi due numeretti, certo bisognerà vedere se funziona effettivamente una volta montato...
Visto che mi trovo, mi ritrovo un connettore ad 8 PIN che esce dallo specchietto, oltre a due altri connettori, uno azzurro a 3 PIN, che credo sia quello per il sensore pioggia, e poi un altro connettore bianco con 5 PIN??? Ma poco mi interessano quelli, vorrei tanto sapere a cosa potrebbe servire il cavetto sul pin 7 del connettore...
Non so quanto sia utile una bussola....:dry:
Ma quei numeri danno fastidio quandi lo si guarda di notte?
floyd1974
20-09-2013, 22:43
Ma non credo Alé che diano fastidio, non fanno più luce della normale illuminazione della strumentazione, comunque tenendo premuto il pulsante per qualche secondo spariscono...
Quanto alla sua funzionalità... booohhh... fossi Cristoforo Colombo forse potrebbe servirmi... :laugh::laugh::laugh:
Maverik-Jeker
21-09-2013, 00:38
Trovataaaa Ahah ma è sballato ahah
Non so quanto sia utile una bussola....:dry:
Ma quei numeri danno fastidio quandi lo si guarda di notte?
No assolutamente no, nella mia mi danno un senso di compagnia :smile::asd:
No assolutamente no, nella mia mi danno un senso di compagnia :smile::asd:
:icon_weed::icon_weed::icon_weed:
floyd1974
21-09-2013, 11:17
Trovataaaa Ahah ma è sballato ahah
Va tarata maverik... nel pomeriggio cerco di inviarti la procedura per tararlo! :wink:
Maverik-Jeker
21-09-2013, 14:25
Grazieeee:) io ricambio svelando il mistero del paraurti? :)
Maverik-Jeker
21-09-2013, 23:07
Ahahah al raduno lo svelo :)
floyd1974
22-09-2013, 11:51
Ecco mi qua, come promesso vi posto la procedura per la regolazione della bussola, sia che si tratti di una già preinstallata oppure di una montata ex novo!
maverik... mo dimmi il segreto del paraurti... ahahhahahaah :laugh::laugh::laugh:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/bussola_1.JPG
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/bussola_2.JPG
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/bussola_3.JPG
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/bussola_4.JPG
Spero di essere stato utile! :happy:
Maverik-Jeker
22-09-2013, 12:15
Siii :) in pm ti do il segreto:)
floyd1974
22-09-2013, 12:28
Siii :) in pm ti do il segreto:)
mmmmmmmmmmm..... :dry:
Maverik-Jeker
22-09-2013, 13:27
e se è un segreto non lo possono sapere tuttiiiiiii :smile:
floyd1974
22-09-2013, 18:52
e se è un segreto non lo possono sapere tuttiiiiiii :smile:
L'importante è che lo dici a me... :laugh::tongue:
Maverik-Jeker
22-09-2013, 19:10
Detto.. Guarda in pm
Sti segreti non mi piacciono.....
Maverik-Jeker
23-09-2013, 11:16
Ale tu puoi saperlo come e quando vuoi :) non hai bisogno nemmeno di chiedere! :D
---------- Post added at 11.16.53 ---------- Previous post was at 11.16.01 ----------
Fatemi almeno prendere la soddisfazione prima di svelarlo :D:D:D
Finalmente son riuscito ad avere 5 minuti di tempo per infilare lo snodo nel suo alloggiamento, con non poche paure di rompere tutto, e poi ho fatto la prova per vedere se funziona e ci siamo... :cooool:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/specchietto_02.jpg
Ora rimane da studiare un sistema per fissarlo... :dry:
Come sempre il buon Audia32 è stato prontissimo con i suoi suggerimenti! :happy::tongue:
Ciao piero mi diresti quali sono i pin da collegare per alimentarlo a banco?
Grazie :smile:
floyd1974
23-09-2013, 20:26
Sti segreti non mi piacciono.....
:laugh::laugh::laugh: Alé non sarai mica geloso.... :laugh::tongue:
---------- Post added at 20.15.35 ---------- Previous post was at 20.10.32 ----------
Ciao piero mi diresti quali sono i pin da collegare per alimentarlo a banco?
Grazie :smile:
Endy io per provarlo ho utilizzato il PIN1 di colore bianco, (+12V) ed il PIN2 di colore nero come massa... ho provato anche ad utilizzare il PIN6 di colore verde, che è quello che va poi sulla plafoniera, ma credo che per funzionare quello deve necessariamente essere sotto tensione il PIN1 che corrisponde anche al sottochiave
---------- Post added at 20.26.58 ---------- Previous post was at 20.15.35 ----------
Maverik svuota la casella di posta.... non riesco a risponderti! Se leggi questo messaggio... :tongue:
Ciao piero mi diresti quali sono i pin da collegare per alimentarlo a banco?
Grazie :smile:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4345-Specchio-autoschermante-con-sensore-Luce-Pioggia-A3-8P-A&highlight=specchietto+autoschermante
alienware
24-09-2013, 21:53
Ciao carissimo Piero, di tanto in tanto leggo e vedo che non ti fermi mai con le modifiche, quell'audi la stai portando full optional...
Mi fa piacere, ricordo che comprasti i fendinebbia per prima cosa, e mo sei arrivato a tanto...
Comunque grande lavoro, e passione...
Ciao amico mio......
Invece donomar che fine ha fatto? Non lo leggo da tempo, moca si e' convertito a BMW o mercedes?????
floyd1974
24-09-2013, 22:38
Alien che piacere rileggerti...
eh si, ogni tanto faccio qualche regalino che si nota alla mia Audina ma in quest'anno di regalini "invisibili" ne ho fatti tantissimi, dalla guarnizione della testata alla frizione ad aprile, fino ad arrivare ad oggi con la sostituzione della pompa della frizione... poi si lamenta che non le regalo mai niente :laugh:
Sono tante le modifiche estetiche che vorrei farle ma non ho il tempo materiale purtroppo; ho da montare le centraline allo xenon, riverniciare la calandra col Plastidip, montare ancora le luci pozzanghera alle 2 portiere posteriori che è da 2 anni che ho tutto e non ci sto riuscendo per mancanza di tempo, ho anche le luci per il sottopiedi e quelle per le maniglie di cui ne ho montata solo una per prova sul lato guida... e poi soprattutto vorrei cambiare i paraurti mettendo quelli s-line... chi sa quando riuscirò a farle! :cry:
Quanto a Donomar è da una vita che non lo sento, tanto che gli chiesi se avesse pagina su Facebook ma mi disse che non ci stava... perso di "lettura" quindi... :sad:
Tu che mi dici di bello?
Quante belle idee in cantiere!!!!
Grazie Piero, domani testo il mio collegando il PIN 1 e 2 :smile::smile:
:hello:
floyd1974
25-09-2013, 08:48
Quante belle idee in cantiere!!!!
Spero che non rimangano tali Alé... :dry:
---------- Post added at 08.48.48 ---------- Previous post was at 08.47.58 ----------
Grazie Piero, domani testo il mio collegando il PIN 1 e 2 :smile::smile:
:hello:
Di niente endy, è sempre un piacere!
E allora su,datti da fare!
Suona un pò meno e dedica qualche oretta alla tua macchinina!!!!!!
alienware
25-09-2013, 16:58
Alien che piacere rileggerti...
eh si, ogni tanto faccio qualche regalino che si nota alla mia Audina ma in quest'anno di regalini "invisibili" ne ho fatti tantissimi, dalla guarnizione della testata alla frizione ad aprile, fino ad arrivare ad oggi con la sostituzione della pompa della frizione... poi si lamenta che non le regalo mai niente :laugh:
Sono tante le modifiche estetiche che vorrei farle ma non ho il tempo materiale purtroppo; ho da montare le centraline allo xenon, riverniciare la calandra col Plastidip, montare ancora le luci pozzanghera alle 2 portiere posteriori che è da 2 anni che ho tutto e non ci sto riuscendo per mancanza di tempo, ho anche le luci per il sottopiedi e quelle per le maniglie di cui ne ho montata solo una per prova sul lato guida... e poi soprattutto vorrei cambiare i paraurti mettendo quelli s-line... chi sa quando riuscirò a farle! :cry:
Quanto a Donomar è da una vita che non lo sento, tanto che gli chiesi se avesse pagina su Facebook ma mi disse che non ci stava... perso di "lettura" quindi... :sad:
Tu che mi dici di bello?
Capisco tutto chiaro, quindi di modifiche ne hai parecchie in testa, per questo ho deciso di prenderla dull optional la mia audi a3 sportback, se no finivo come te che facevo tante modifiche ma non avendo tempo poteva starsene fresca...
Spero a breve di fare il grande passo, no il
Matrimonio ahahhaah
Ma l'audi a5!
floyd1974
26-09-2013, 08:10
E allora su,datti da fare!
Suona un pò meno e dedica qualche oretta alla tua macchinina!!!!!!
Agli ordini capo! :laugh::laugh::laugh:
Comunque il problema serio è che la macchina purtroppo mi serve tutti i giorni e non posso fare lavori grossi se non nei giorni in cui sto fermo (la domenica soltanto)... vedrò di prendermi qualche giorno di ferie...
Spero a breve di fare il grande passo, no il
Matrimonio ahahhaah
Ma l'audi a5!
Te lo auguro veramente ma spera solo che non legga questo post la tua ragazza... :laugh::tongue:
alienware
26-09-2013, 16:04
Grazie tante ragazzi, eh si sono stato sempre tentato dell'audi a5, gran bella auto...speriamo bene.....
Eh si speriamo non lo legga. :laugh::laugh::laugh::laugh:
Edito, e speriamo anche che non veda la firma ahahhahahaah
Fa impazzire tanti la tua firma!!!!!!
Da guardare e riguardare :smile::smile:
floyd1974
27-09-2013, 16:15
Il problema che con quella firma non riesci a scrivere altro... :laugh::laugh::laugh:
Eh già,fa più effeto della droga!
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
ops,scusatemi,mi ero distratto un attimino! :asd::asd::asd:
floyd1974
28-09-2013, 11:02
Alé ti si erano bloccati i ditini sui tasti Ctrl e V.... :laugh::laugh::laugh:
Eh già!!!!!!!!!:downtown::downtown::downtown:
Eh già,fa più effeto della droga!
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
fa più effetto della droga
ops,scusatemi,mi ero distratto un attimino! :asd::asd::asd:
:smile::asd::asd::asd:
floyd1974
03-10-2013, 10:43
Due risate per iniziare bene la giornata non fanno mai male... :laugh:
Procedura di smontaggio dello specchietto retrovisore interno secondo il famoso software:
- Ruotare lo specchietto di 60/90° per sganciare il sistema di blocco;
Poi dice: ATTENZIONE!!! non staccare mai lo specchietto dal suo supporto... :dry:
Ca..o à la prima cosa che invece mi è rimasta in mano: lo specchietto sganciato dal supporto... :laugh::laugh::laugh:
Meno male che reinfilarlo è stata una fesseria... :tongue:
ehemanuele
04-10-2013, 01:42
Complimenti per tutte le modifiche!!! :wink: hai trovato una soluzione per il fissaggio dello specchietto nuovo?
floyd1974
04-10-2013, 09:18
Complimenti per tutte le modifiche!!! :wink: hai trovato una soluzione per il fissaggio dello specchietto nuovo?
Grazie Emanuele!!! Sto studiando per lo specchietto, sto studiando... :sleep: penso che a giorni mi invento qualcosa... :wink:
ehemanuele
04-10-2013, 09:26
Grazie Emanuele!!! Sto studiando per lo specchietto, sto studiando... :sleep: penso che a giorni mi invento qualcosa... :wink:
:wink: inventa inventa che così ti copio... hahahahahaha :asd: :asd: :tongue: :biggrin:
---------- Post added at 09.26.02 ---------- Previous post was at 09.24.57 ----------
ah se guardi l'a3 di lele16v lui è riuscito ad inventare qualcosa... :sisi:
floyd1974
04-10-2013, 09:26
ahahahaha... voglio i diritti d'autore però poi...:laugh::laugh::laugh:
ehemanuele
04-10-2013, 09:28
haahha ti pago il pranzo al raduno :asd: :asd: :icon_pidu:
floyd1974
04-10-2013, 09:30
appost... aggiudicato allora... quando si tratta di magnà mi viene tutto più semplice... :laugh::laugh::laugh::tongue:
ehemanuele
04-10-2013, 09:37
hahaha allora trovala prima sta soluzione... :asd: :asd: così ti pago anche la visita al castello........
floyd1974
04-10-2013, 10:31
ah se guardi l'a3 di lele16v lui è riuscito ad inventare qualcosa... :sisi:
Se risolvo mi sa che devo pagare io qualcosa a te per il suggerimento... :laugh:
---------- Post added at 10.31.13 ---------- Previous post was at 09.48.20 ----------
Niente... ho girato tutta la discussione di lele16v, parla dello specchietto ma non della soluzione che ha trovato per montarlo, quindi, proseguo per la mia strada!
floyd1974
09-10-2013, 22:06
Finalmente! Ripristinate le luci diurne... :tongue:
Piero quell'adattatore che ti ho suggerito dovrebbe fare al caso tuo.Andrea(Endy87) ha comprato lo specchietto e l'adattatore dal ragazzo che li vendeva e a giorni dovrebbe arrivargli. Vedi la sua discussione e aspetta di sapere se è un ricambio originale o dove acquistarlo.
floyd1974
10-10-2013, 10:58
Alé è da due giorni che sto sbattendo su google per trovare qualcosa in merito e l'adattatore l'ho trovato su un sito americano ed uno cinese ma credo che sia solo per distributori o grossisti... ecco qua il link http://www.automobile-glassreplacement.com/china-zinc_audi_car_windshield_rear_view_mirror_mounting _bracket_replacement-214415.html
---------- Post added at 10.58.27 ---------- Previous post was at 10.56.30 ----------
ovviamente mi tengo aggiornato con la discussione di endy e magari con la speranza, anche se non credo, che sia un ricambio fornito da Audi... comunque forse un sistema per appiccicarlo l'ho trovato... :tongue::wink:
E' proprio quello l'adattatore!!!!!
floyd1974
10-10-2013, 21:02
E' proprio quello l'adattatore!!!!!
Si Alé... è proprio quello ma ho lo strano presentimento che anche se dovessi ordinarne uno non lo spedirebbero!
Comunque, mando mail e vediamo cosa mi rispondono...
Fammi sapere,son curioso!
floyd1974
11-10-2013, 22:36
Ancora niente a 24 ore dalla mail...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.