Visualizza Versione Completa : Finalmente vi presento la mia "Audina BIS"
floyd1974
28-04-2011, 17:05
Ciao a tutti ragazzi,
finalmente dopo quasi un anno che sono in possesso della mia A3 Sportback son riuscito a trovare 2 minuti di tempo per presentarvela.
Vi chiederete perché "Audina Bis": semplicemente perché avevo già una A3 1.9 TDI del 2000 che con gran dispiacere sono stato costretto a dare in permuta lo scorso marzo del 2010 per comprare una nuova auto visto che ormai iniziava a darmi diversi problemi e occorrevano diversi soldini per sistemarla a dovere. Al che pensai che forse era meglio passare ad una nuova auto ma la scelta purtroppo, condizionata anche dalla mia ragazza :maad:, era ricaduta su una "Passat 3C" del 2005 che senza nulla togliere a casa VW mi ha lasciato veramente deluso! In effetti dopo 3 mesi che me la continuavo a guardare ed avere sempre di più sullo stomaco, mi chiama un fornitore dell'azienda presso cui lavoro che era proprietario della mia A3, al quale avevo chiesto di farmi sapere nel caso in cui la doveva vendereche e mi dice "Piero, io sto vendendo la A3, se sei interessato è in concessionaria da un amico." Senza perdere tempo mi precipitai in concessionaria per vederla; dopo vari ripensamenti, notti insonni :rolleyess:, e opere di convincimento con la mia compagna alla fine dissi "al diavolo... torno in Audi" e così è stato!
Ho rimesso qualche euro in più ma alla fine mi sentivo di nuovo con lo stesso feeling che avevo con la mia vecchia Audina! :wub:
Ora vi parlo un po' della mia Audina Bis.
Il modello come già accennato è la Sportback del 09/2005 1.9 TDI 105CV senza nessun accessorio di grande pretese a parte il navigatore BNS e le barre cromate sul tetto; praticamente nulla rispetto ad altre "bestioline" presenti qui sul forum!
Propositi tantissimi per migliorarla esteticamente e funzionalmente... pian piano vedrò di "rifinarla" a dovere anche se a distanza di un anno già qualcosina è cambiata.
Vi posto alcune foto:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010059.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010058.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010060.jpg
Particolare degli interni
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010063.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010061.jpg
Qui si vedono i comandi per il navigatore sul tunnel centrale e l'accendisigari a scomparsa!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010062.jpg
---------- Post added at 17.05.36 ---------- Previous post was at 17.04.07 ----------
Si vede in queste foto anche il vecchio autoradio che c'era in dotazione ma che ho tolto dopo vari tentativi con altri autoradio installando poi quello originale!
alienware
28-04-2011, 17:07
complimenti, molto bella, ma dico come si puo' non mettere di serie i fendinebbia su un'auto cosi'?
anche sulla mia sportback non c'erano, poi li ho montati dopo......
Anzi se ti sefvono ne ho un'altra coppia :tongue:
utente cancellato 7
28-04-2011, 17:10
io continuerò a pensarla sempre allo stesso modo.....che anche se fosse un modello base per me è sempre un' A3... ed è già bellissima così....
quindi complimenti hai fatto quello che avrei fatto anche io!!! e non solo io......
floyd1974
28-04-2011, 17:28
In seguito ho montato:
- luci ambientali a LED
- specchietti termici (non di serie purtroppo)
- luci di ingombro portiere e pozzanghera (solo anteriori al momento)
- cerchi un po' più decenti di quelli che si vedono in foto.
- luci di posizione e targa a LED
In serata cerco di mettere le altre foto con le modifiche fatte.
Sono tante le modifiche che vorrei apportare e spero di riuscire a portarle a termine... soprattutto per mancanza di tempo purtroppo!
---------- Post added at 17.26.35 ---------- Previous post was at 17.24.56 ----------
complimenti, molto bella, ma dico come si puo' non mettere di serie i fendinebbia su un'auto cosi'?
anche sulla mia sportback non c'erano, poi li ho montati dopo......
Anzi se ti sefvono ne ho un'altra coppia :tongue:
Non me lo dire guarda! Una delusione quando mi sono accorto che non c'erano i fendinebbia... anzi, visto che ci sei fammi sapere della coppia in più che hai perché voglio montarli prossimamente! Mandami magari un messaggio in pm
---------- Post added at 17.28.40 ---------- Previous post was at 17.26.35 ----------
io continuerò a pensarla sempre allo stesso modo.....che anche se fosse un modello base per me è sempre un' A3... ed è già bellissima così....
quindi complimenti hai fatto quello che avrei fatto anche io!!! e non solo io......
Grazie donomar85, sinceramente quando son passato da Audi a VW mi sentivo spaesato, non so se per le aspettative disilluse della Passat o forse perché effettivamente come si dice "difficile trovare il meglio quando sai che il meglio lo avevi tra le mani" anche se questo modo di dire solitamente si usa per le delusioni d'amore ;)
utente cancellato 7
28-04-2011, 19:36
Grazie donomar85, sinceramente quando son passato da Audi a VW mi sentivo spaesato, non so se per le aspettative disilluse della Passat o forse perché effettivamente come si dice "difficile trovare il meglio quando sai che il meglio lo avevi tra le mani" anche se questo modo di dire solitamente si usa per le delusioni d'amore ;)
hai detto benissimo, te lo assicuro perchè io ne ho una del 2003 credo tu sappia quanti difetti possa avere(alcuni miei conoscenti per via della testata,del volano ecc. subito hanno asserito "mai più audi" ma io invece non la cambierei per nessuna auto pari categoria al mondo....(se non per la MY 2011)
ti dico un piccolo aneddoto:
mio padre possiede la giulietta(acquirente di auto italiane CONVINTO!!!)e sinceramente se devo ammetterlo è una bella auto,e alla fine la mia a3 non ha niente di chissà che di speciale... ma quando esco con la mia mi sento osservato perchè noto che le persone, gli appassionati ecc. osservano il frontale,il posteriore,un pò tutta l'auto perchè attira l'attenzione con la sua linea"specialmente quando è pulita" ...
io sono più che soddisfatto di quest'auto...ma credo tutti noi iscritti a questo forum altrimenti non staremmo qua...
floyd hai fatto un'ottima scelta a mio parere tornare con il bis nulla da toglire alle altre auto pero' a mio parere audi è il sinonimo di eleganza sportivita che nelle altre auto non sempre vanno accoppiate comunque ottima e bella auto qualche aggiornamento ci vule come già ti hanno consigliato
floyd1974
29-04-2011, 09:17
Grazie ANTOA3,
sai com'è il detto "il primo amore non si scorda mai" e così è stato veramente!
Passare da Audi a VW è stato traumatico :wacko: ma non perché non siano delle buone auto, assolutamente, io sono ex proprietario felice di una Golf III ma, senza ombra di dubbio, a livello di qualità dei materiali, soprattutto per gli interni, e di estetica non ci sono paragoni.
anchio vecchio possesore della golf III gt ne ho fatte battaglie ottima auto mi è dispiaciuto darla se avessi avuto spazio me la sarei tenuta anche l'impianto che avevo li era fuori di testa
floyd1974
30-04-2011, 09:37
Una delle primissime "aggiunte" :tongue: fatte sulla mia Audina BIS è stata quella di installare le luci pozzanghera e di ingombro sulle portiere!
Un lavoraccio non indifferente :wacko: visto che, soprattutto per le luci pozzanghera, i fori per l'inserimento del portalampada non sono presenti e bisogna ricavarseli a mano, al contrario delle luci di ingombro dove il foro è già presente.
Per il momento le ho montate solo sulle portiere anteriori ma a giorni dovrei fare anche quelle posteriori... tempo permettendo!
Prima di tutto si parte con lo smontaggio del rivestimento che copre la portiera dalla parte interna togliendo le due viti sotto al porta oggetti della portiera, quella sotto la parte centrale del bracciolo ed infine quella posta vicino all'interruttore delle portiere come da foto
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/mont_luci01.jpg
Poi si devono sbloccare con molta attenzione i "ganci" che tengono bloccata la cartella alla portiera. Dico con molta attenzione perché sono di plastica e possono spezzarsi con molta facilità. Consiglio di sbloccarli uno ad uno con l'ausilio di un cacciavite a taglio lungo. Fatto una volta vedrete che poi sarà semplicissimo fare gli altri. Una volta sbloccati tutti i ganci si tira leggermente in alto la cartella per liberarla dalla portiera et voila... la cartella è libera!
Naturalmente prima di "portarsela in giro" si devono staccare il cavo bouden per aprire la portiera e la spina collegata sulla centralina della portiera; ed ecco la portiera senza cartella
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/mont_luci02a.jpg
Cosa importantissima: chi volesse fare la stessa cosa deve fare molta attenzione nel maneggiare all'interno della portiera perché sono presenti i sensori di impatto degli airbag
Questa è la cartella dal lato portiera con lo strato fono assorbente... bello caldo caldo di inverno (avevo pensato a farmi un piumindo dello stesso materiale :tongue:)
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/mont_luci03a.jpg
e questa è la spina a 32 pin su cui dovremo poi collegare i cavi che arrivano dalle lampade delle luci che stiamo montando ai pin 1 e 2 (comune)
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/mont_luci04a.jpg
Dopo si passa alla preparazione del foro per l’alloggiamento del portalampada della luce pozzanghera in questa sede
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/mont_luci05a.jpg
Qui si deve realizzare un foro di circa 4,5cm x 2cm per alloggiare il portalampada facendo attenzione a non farlo più grande, anche di poco, perché il portalampada potrebbe sfilarsi con molta facilità.
E’ stata una sudata anche se fuori c’erano appena 8°…
Una volta fatto il foro si passa al montaggio del portalampada della luce pozzanghera
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/mont_luci05b.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/mont_luci05c.jpg
Lavoro mooooooolto più semplice è quello della luce di ingombro dove il foro è già sagomato perché è presente il rifrangente rosso che dovrà essere tolto per montarci quello con la lampadina
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/mont_luci04c.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/mont_luci04d.jpg
Una volta fatto questo su entrambe le portiere, si rimontano le cartelle seguendo le procedure inverse di montaggio e poi si passa al VAG.
Qui si deve entrare nella centralina di ogni singola porta dalla voce “CHASSIS” del menù selezionando poi le varie portiere “DOOR ELECT DRIVER”… “PASS”… per le portiere anteriori oppure “DOOR REAR LEFT “o “RIGHT” per le portiere posteriori;
entrare nella voce CODING-07 dove consiglio assolutamente di annotare il valore presente sulla casella “software coding” che andrò a modificare. Una volta fatto questo ho aggiunto al valore presente sulla mia centralina il valore 64 (sommandolo) e dopo ho confermato tutto fino a chiudere il VAG.
Et voila… attivate le luci pozzanghera e di ingombro. :cooool:
floyd1974
30-04-2011, 12:57
L’altra piccola modifica che ho fatto è stata quella dell’installazione delle luci ambientali sulla plafoniera, lavoro semplicissimo se eseguito con un po’ di pazienza.
Intanto prima mi sono procurato in concessionaria il led con il codice 8E0 919 063 A
sinceramente ad un prezzo più basso di quello che si trova sulla baia… questo ancora non l’ho capito!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb05.jpg
Allora… per installare le luci è necessario smontare tutta la plafoniera togliendo prima le coperture e poi svitando le due viti che la fissano alla carrozzeria. Per evitare di sporcare il tessuto del “soffitto”, per sganciare le due mascherine, ho usato un plettro per chitarra rigido ma va bene qualsiasi oggetto a “cuneo”, anche la punta di un cacciavite a taglio;
ed ecco la plafoniera smontata in ogni suo pezzo
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb03.jpg
quindi ho preso il led e l’ho inserito nell’apposito foro rettangolare che si trova sulla parte anteriore della plafoniera
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb07.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb09.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb10.jpg
poi ho collegato i due cavetti che escono dal led sui contatti già presenti sulla circuiteria della plafoniera, naturalmente stando attento a trovare la giusta polarità (altrimenti i led non accenderanno mai), dove il cavetto marrone è il comune (massa).
Fatto questo e verificato il corretto funzionamento del led in auto, ho provveduto ad effettuare i due fori sulla mascherina di copertura con una punta da 4mm circa. Ho usato questa punta perché essendo materiale plastico la punta tende ad allargare un po’ di più il foro rispetto alla sua misura.
Per fare il foro non è un problema in quando la posizione è già prestampata sulla mascherina
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb11.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb12.jpg
Fatto questo il lavoro è terminato. Non mi resta che montare tutto in auto ed ecco il risultato finale del lavoro.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb16.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb21.jpg
Ed ecco la differenza tra prima e dopo… anche se non so se si noti alla perfezione, comunque, quanto basta per rendere l’idea.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb01.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/luci_amb19.jpg
Bravo! Complimenti per la macchina!
ottimo lavoro mi sa che lo faro' anch'io sulla mia a3 8l perchè la plafroniera mi sembra uguale la devo aprire per essere sicuro
floyd1974
02-05-2011, 09:16
ottimo lavoro mi sa che lo faro' anch'io sulla mia a3 8l perchè la plafroniera mi sembra uguale la devo aprire per essere sicuro
Beh si, forse sarà diversa qualcosina nello smontaggio perché quella della 8L è più piccola rispetto alla 8P o Sportback ma quanto al montaggio dei led è la stessa cosa!
Vedo che sei di Lecce ed ho visto che sei tra i confermati per il raduno del 15 maggio! Spero tanto di poterci vedere di persona li!
BlacKangeL_a3
02-05-2011, 16:57
si anto c'è anche il tutorial per le nostre.. è già tutto predisposto.. prendi i led e fai il tutto
bel lavoro comuqnue
floyd1974
03-05-2011, 12:46
Qualche mese fa ho provato a sostituire le vecchie luci della targa con alcune lampade a led visto che quelle normali si bruciano dopo quindici giorni.... ma non solo, anche perché quelle a led mi piacciono molto di più :tongue:
Ho usato delle lampade della Xenovision a 3 led in tecnologia smd comprensive di resistenza per ingannare il check luci. Vi garantisco che funzionano alla perfezione e non riscaldano per niente, al contrario delle vecchie lampade che hanno cotto anche la circuiteria interna e facendomi fare non poche bestemmie per poter sistemare i contatti :maad:
Comunque questo è il risultato per la targa:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_led_targa.jpg
Per le luci di posizione invece ho usato sempre due led della Xenovision a 5 led e comprensivi sempre di resistenza per ingannare il check luci e di regolatore di tensione contro gli sbalzi.
Questo il risultato:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_led_front.jpg
utente cancellato 7
03-05-2011, 13:06
Qualche mese fa ho provato a sostituire le vecchie luci della targa con alcune lampade a led visto che quelle normali si bruciano dopo quindici giorni.... ma non solo, anche perché quelle a led mi piacciono molto di più :tongue:
Ho usato delle lampade della Xenovision a 3 led in tecnologia smd comprensive di resistenza per ingannare il check luci. Vi garantisco che funzionano alla perfezione e non riscaldano per niente, al contrario delle vecchie lampade che hanno cotto anche la circuiteria interna e facendomi fare non poche bestemmie per poter sistemare i contatti :maad:
Comunque questo è il risultato per la targa:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_led_targa.jpg
Per le luci di posizione invece ho usato sempre due led della Xenovision a 5 led e comprensivi sempre di resistenza per ingannare il check luci e di regolatore di tensione contro gli sbalzi.
Questo il risultato:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_led_front.jpg
caspita che luce complimenti, se posso permettermi quanto è la spesa per i lavoretti? targa sopratutto...:wub:
supermanroma
03-05-2011, 13:19
mica ti ricordi per caso da quanti erano le lampadine usate per il porta targa? 39 mm??
floyd1974
03-05-2011, 15:07
caspita che luce complimenti, se posso permettermi quanto è la spesa per i lavoretti? targa sopratutto...:wub:
Una trentina di euro in tutto! :happy:
---------- Post added at 15.07.46 ---------- Previous post was at 15.06.49 ----------
mica ti ricordi per caso da quanti erano le lampadine usate per il porta targa? 39 mm??
Sono le lampade C5W da 36mm!
utente cancellato 7
03-05-2011, 16:30
Una trentina di euro in tutto! :happy:
---------- Post added at 15.07.46 ---------- Previous post was at 15.06.49 ----------
Sono le lampade C5W da 36mm!
complimenti è veramente un ottimo lavoro:hello2:.....grazie delle info, appena possibile monterò anche io le tue luci targa...:icon_salut:
supermanroma
04-05-2011, 00:48
Ahh grazie per l'informazione, penso che in settimana sostituisco anche io le lampadine della targa, infatti non la posso vedere proprio con la luce gialla.
E pensare che Bmw le adotta già. Infatti rimasi allibito quando vidi una serie 1 con quelle luci!!!!!!!!!!!!!!!!
floyd1974
04-05-2011, 15:36
Qualche giorno fa mi sono cimentato nel montaggio dell’adattatore iPod per autoradio di serie Concert II. La sua funzione è quella di dividere i brani contenuti nell’iPod come se fosse un caricatore CD, quindi fino ad un massimo di 6 CD contenentei 99 brani ciascuno!
Funziona abbastanza bene anche se l’unico inconveniente è che tiene l’elenco dei brani in ordine alfabetico quindi stravolgendo l’ordine dei brani così com’erano in origine sull’iPod!
Comunque alla fine mi va bene, l’importante non avere in giro tutti i cd che mi portavo prima appresso. Alla fine si tratta di una soluzione momentanea visto che sono intenzionato a cambiare autoradio… forse a montare l’RNS-E… ma vedremo più in la, soprattutto se ci saranno i soldini!
Questa è la confezione
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_01a.jpg
Il suo codice Audi nel caso qualcuno di voi volesse fare la stessa cosa
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_01b.jpg
Il suo contenuto dove si vede il box che gestisce i dati dall’iPod e il mazzo di pin che andremo ad inserire nel connettore
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_01c.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_01d.jpg
Intanto si parte smontando il vano portaoggetti togliendo le 6 viti come indicato dalle frecce
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_01.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_03.jpg
Una volta fatto questo ho sfilato l’autoradio dal suo alloggiamento con le sue chiavette di estrazione e scollegato da tutti i connettori ad esso collegati.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_04.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_05.jpg
Ed ecco il connettore che mi interessa su cui andrò a montare i pin che avevamo visto in precedenza
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_06.jpg
Ho sbloccato il fermo che si trova all’interno del connettore che tiene serrati i pin e con un po’ di pazienta e l’aiuto di un cacciavite a taglio sottilissimo li ho inseriti nel connettore in base alle posizioni indicate nel manuale di montaggio.
Ed ecco il cavo montato
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_07.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_08.jpg
Una volta fatto questo tutto è più semplice.
Dopo bisogna fare solo un foro nel vano porta oggetti per far passare l’altro cavo che va dal box all’iPod; montato il tutto e sistemato il box con delle fascette in modo tale che non se ne scappi, son passato alla prova di funzionamento e fortunatamente tutto è andato bene.
Ecco il risultato con l’iPod in funzione; lo si vede dal fatto che il box riproduce l’icona Audi sul dispositivo.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/ipod_a3_09.jpg
Ora finalmente evito di portarmi la discoteca appresso… :laugh:
25/05/2011 - AGGIORNAMENTO POST
Faccio questo aggiornamento perché ho notato un problema tra iPod ed interfaccia autoradio; praticamente non mi caricava la batteria dell'iPod al contrario di quello che diceva il manuale dell'adattatore.
Questo dipende dal fatto che l'adattatore che attualmente si trova in commercio per autoradio Concert II non supporta gli iPod ed iPhone di nuova generazione. In effetti io avendo un iPod di 4° generazione, per intenderci quello con la fotocamera, appena collegato mi dava errore dicendo "nessuna ricarica abilitata con questo dispositivo". Stessa cosa con l'iPhone 4!
Mi sono messo alla ricerca su internet per risolvere il problema e finalmente ho trovato la soluzione; praticamente Apple ha invertito i pin di ricarica mettendo una protezione che ti obbliga a caricare il dispositivo solo attraverso cavo USB collegato al PC. Il problema l'ho ovviato trovando un adattatore sulla baia, per il costo di 18,00 Euro, che praticamente abilita la ricarica anche dai dispositivi che non siano USB, in tal caso specifico per l'interfaccia AUDI.
supermanroma
04-05-2011, 21:06
complimenti........................
Ora finalmente evito di portarmi la discoteca appresso…
:laugh::laugh::laugh: bella idea ci vediamo la raduno
utente cancellato 7
04-05-2011, 22:16
Ora finalmente evito di portarmi la discoteca appresso…
:laugh::laugh::laugh: bella idea ci vediamo la raduno
ciao floyd siccome io montai una cosa simile ma non originale audi... volevo sapere il costo dell'originale, grazie e complimenti per la guida...
floyd1974
04-05-2011, 22:38
Diciamo che ho avuto un po' di fortuna trovandolo sulla baia a 100,00 euro comprensivo di spese di spedizione, nuovo ed imballato! Il costo in concessionaria è comunque intorno ai 130,00 euro... sulla baia crucca ce ne sono un sacco!
---------- Post added at 22.38.16 ---------- Previous post was at 22.36.03 ----------
:laugh::laugh::laugh: bella idea ci vediamo la raduno
Peccato che non stiamo su Facebook altrimenti avrei cliccato su "mi piace" :laugh:
Ci si vede al raduno anto!
alienware
04-05-2011, 22:48
gran bella modifica, molto utile, e poi che gran lavoro...
bella floyd......
floyd1974
05-05-2011, 12:02
Grazie alienaware :wink:
floyd1974
07-05-2011, 18:10
Finalmente ho fatto quello che stavo cercando di fare da quando ho preso la mia A3: cambiare i cerchi!
Ho optato per questo modello che mi è piaciuto a prima vista anche se ero indirizzato su quelli a 5 razze larghe che mi piacevano tantissimo. :wub:
Ho evitato di montare quelli da 17 perché purtroppo faccio un sacco di strada tutti i giorni e soprattutto per le strade del mio paese che sono un colabrodo! :maad:
Ora direi che è molto più guardabile :happy:
Qualche fotina :laugh:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_new_weel_01.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_new_weel_02.jpg
supermanroma
07-05-2011, 20:01
Scusate leggendo questa discussione volevo chiedere se lo sapevate quale interfaccia ipod ci vuole avendo montato il navigatore rns-e.
floyd1974
10-05-2011, 08:13
Scusate leggendo questa discussione volevo chiedere se lo sapevate quale interfaccia ipod ci vuole avendo montato il navigatore rns-e.
Mi sembra che per il navi RNS ci voglia l'interfaccia AMI ma non vorrei dirti una fesseria perché purtroppo da giorni non riesco più a far avviare il programma per verificare i pezzi.
utente cancellato 7
10-05-2011, 10:03
Complimenti floyd hai buon gusto...
floyd1974
10-05-2011, 17:06
Grazie donomar85 :wink:
Purtroppo sono tantissime le migliorie che vorrei apportare ma il tempo maledizione è sempre di meno... pensa che è da quando l'ho presa che ho il cassetto portaoggetti senza luce e non sto avendo né il modo né il tempo per trovare una soluzione a quel maledetto pistoncino :maad:
floyd1974
13-05-2011, 17:01
E te pareva... pallonata dietro al portellone e contestuale rigatura! :sad:
Lascio la macchina parcheggiata in centro commerciale e me la ritrovo con la calandra rotta! :maad:
Ma è possibile che non ci sia un minimo di senso civico in sto ca... di Paese!
Spero solo che almeno la pallonata vada via con un po' di pasta abrasiva...
La calandra mi tocca cambiarla invece...
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_graffio.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_calandra_rotta.jpg
Scusate il cimitero di moscerini ma questo periodo non si possono purtroppo evitare!
utente cancellato 7
15-05-2011, 21:05
anche a me successo è successo lo stesso in un parcheggio di un centro commerciale sotto il faro destro ho una strisciata molto visibile.... purtroppo... cmq anche a me non funziona il cassetto ma sinceramente non ho tempo neppure io ma poi non è che ne faccio così tanto uso... è lo stesso....
floyd1974
15-05-2011, 21:14
Diciamo che il cassetto è l'ultimo dei pensieri sinceramente... prima forse sarebbe potuto servire in momenti di urgenza e quindi al buio era necessaria la lampadina :tongue: ma quando ci si sposa o si convive le cose cambiano :wink::laugh:
Comunque proprio stamattina al raduno, con l'auto pulita, mi sono accorto che la botta è bella grossa...
Il portatarga è spaccato proprio dalla parte superiore!
Che ci possiamo fare... faccio bene solitamente a lasciare la macchina parcheggiata dove non c' neanche un'auto ma si sa, quando si va con le donne se non entranon con tutta l'auto nel centro commerciale non sono contente... :laugh:
utente cancellato 7
15-05-2011, 21:43
Diciamo che il cassetto è l'ultimo dei pensieri sinceramente... prima forse sarebbe potuto servire in momenti di urgenza e quindi al buio era necessaria la lampadina :tongue: ma quando ci si sposa o si convive le cose cambiano :wink::laugh:
Comunque proprio stamattina al raduno, con l'auto pulita, mi sono accorto che la botta è bella grossa...
Il portatarga è spaccato proprio dalla parte superiore!
Che ci possiamo fare... faccio bene solitamente a lasciare la macchina parcheggiata dove non c' neanche un'auto ma si sa, quando si va con le donne se non entranon con tutta l'auto nel centro commerciale non sono contente... :laugh:
mi sà che le nostre mogli hanno le stesse caratteristiche..."rimanendo in tema di auto"
floyd1974
16-05-2011, 09:14
Mi sa comunque che non siamo i soli... :tongue:
---------- Post added at 09.14.15 ---------- Previous post was at 08.17.17 ----------
Ecco qua qualche foto della mia A3 al raduno che si è tenuto ieri sul Parco Nazionale del Pollino. Qui a Senise prima di andare tutti insieme in agriturismo.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/A3_raduno_150511_01.JPG
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/A3_raduno_150511_02.JPG
:happy:
utente cancellato 7
16-05-2011, 12:45
peccato che avevo la comunione di mia nipote altrimenti.... non era così lontano...
floyd1974
16-05-2011, 15:55
peccato che avevo la comunione di mia nipote altrimenti.... non era così lontano...
Dai, sarà per la prossima volta...
utente cancellato 7
17-05-2011, 11:10
Dai, sarà per la prossima volta...
si indubbiamente.....
alienware
17-05-2011, 11:19
cavolo floyd mi dispiace per l'accaduto, va be' ne approfitti per cambiarla con una s-line o addirittura S3....
Comunque semplice ma si fa notare la tua auto, si vede che e' tenuta bene.....
---------- Post added at 11.19.34 ---------- Previous post was at 11.19.12 ----------
cavolo floyd mi dispiace per l'accaduto, va be' ne approfitti per cambiarla con una s-line o addirittura S3....
Comunque semplice ma si fa notare la tua auto, si vede che e' tenuta bene.....
floyd1974
17-05-2011, 15:23
cavolo floyd mi dispiace per l'accaduto, va be' ne approfitti per cambiarla con una s-line o addirittura S3....
Comunque semplice ma si fa notare la tua auto, si vede che e' tenuta bene.....
Si si... io è sicuro che ci tengo! Il problema è quando capita in mano alla mia ragazza... io raramente, quasi mai, arrivo a 180Km con lei basta fare un giro per provare l'ebrezza della velocità...:wacko: Senza considerare le "OO" che mi fa girare quando sbatte le portiere come se fossero quelle di un carroarmato o quando la vedo che deve necessariamente mettere mani dappertutto... esagero io forse? :laugh:
alienware
17-05-2011, 15:45
Si si... io è sicuro che ci tengo! Il problema è quando capita in mano alla mia ragazza... io raramente, quasi mai, arrivo a 180Km con lei basta fare un giro per provare l'ebrezza della velocità...:wacko: Senza considerare le "OO" che mi fa girare quando sbatte le portiere come se fossero quelle di un carroarmato o quando la vedo che deve necessariamente mettere mani dappertutto... esagero io forse? :laugh:
va be questo e' un classico, le porte della a3 basta che gli soffi si chiudono, ma capita certe volte che amici chiudono come se dovessero chiudere un portone medioevale, caxxo che brutto..
utente cancellato 7
17-05-2011, 16:03
:wacko::wacko::wacko:io non sopporto mia moglie quando chiude il bagagliaio!!!!!! e il problema è che gli altri non sono da meno....ma perchè nessuno l'accompagna????:maad::maad::maad: ed è vero anche mia moglie ogni marcia a 4000 giri... mamma vado su tutte le furie!!!
floyd1974
17-05-2011, 16:17
Lasciamo perdere che è meglio... ogni volta che sale in macchina è una lite per qualcosa...
utente cancellato 7
17-05-2011, 16:28
Lasciamo perdere che è meglio... ogni volta che sale in macchina è una lite per qualcosa...
ma sei sicuro che non sei me in un'altra dimensione?:tongue::tongue::tongue:
floyd1974
17-05-2011, 16:31
E' probabile... :laugh::laugh::laugh::tongue:
utente cancellato 7
17-05-2011, 16:33
ti volevo chiedere siccome hai cambiato i cerchi.... i tuoi vecchi li hai dati in permuta?
floyd1974
17-05-2011, 16:36
Nooooo li ho in garage, anche perché quelli che ho messo ora sulla mia A3 li ho presi usati ed ho avuto una botta di c... perché stanno proprio nuovi nuovi...
Chi me li ha venduti se li è tolti dopo pochi mesi che li aveva installati solo perché ha messo quelli a razze larghe da 17"
utente cancellato 7
17-05-2011, 16:44
capito infatti proprio questo volevo sapere... perchè io i miei vorrei o venderli o darli in permuta e volevo sapere in base a questo quanto e li avevano valutati... ma quindi...niente grazie lo stesso
floyd1974
17-05-2011, 16:49
Se sono gli stessi che avevo io ti dico francamente che non se li filano neanche di striscio!
Io li metterò in vendita ma ad un prezzo irrisorio prorio per togliermeli davanti le scatole... 100,00 Euro per tutti e quattro e via veramente!
utente cancellato 7
18-05-2011, 09:50
Se sono gli stessi che avevo io ti dico francamente che non se li filano neanche di striscio!
Io li metterò in vendita ma ad un prezzo irrisorio prorio per togliermeli davanti le scatole... 100,00 Euro per tutti e quattro e via veramente!
i miei diciamo che anche sono i classici... però sono diamantati, spero che almeno ci prendo un 200 euro...
floyd1974
19-05-2011, 09:43
Sostituisco prima lo sterzo con uno in pelle con comandi al volante oppure i fari posteriori modello restyling??? Volante o fari... questo è il problema! :wacko:
floyd1974
19-05-2011, 11:46
E intanto ecco il nuovo arrivo! :w00t:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_new_devioluci.jpg
utente cancellato 7
19-05-2011, 12:31
bel ricambio...scusami ti posso chiedere il prezzo? cmq per le sostituzioni io sono partito dall'esterno.... giusto per avere un criterio...:biggrin::biggrin::biggrin:
floyd1974
19-05-2011, 12:54
Si in effetti come criterio non è male... pensavo anche io di partire dai fari posteriori ma sai cos'è... il volante mi sembra una bella occasione anche se non è quello della versione S line a 3 razze ma quello a quattro razze.
Quanto al ricambio l'ho comprato sulla baia crucca al modico prezzo di 35 Eurini più 17 di spedizione! :cooool:
alienware
19-05-2011, 13:33
floyd vai di fari posteriori a led, l'auto cambia tanto e fanno un bellissimo effetto, il volante secondo me e' una modifca secondaria....poi so gusti...
bello il devioluci dove l'hai preso?
utente cancellato 7
19-05-2011, 15:05
infatti anche io ho fatto lo stesso... però se è un occasione....
kankusho
19-05-2011, 15:15
Floyd de vai di fari posteriori il 23 si chiude acquisto comunitario per i fari sia per versione 8PA che 8pl quindi vedi e chiedi di aggiungerti.... scrivi su cerca "2 acquisto fari posteriori" e trovi il post
---------- Post added at 15.15.42 ---------- Previous post was at 15.13.53 ----------
E intanto ecco il nuovo arrivo! :w00t:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_new_devioluci.jpg
mi dai link di dve lo hai preso? interessa anke a me grazie
floyd1974
19-05-2011, 16:10
Si ragà mi sa che farò anche io così, lavorerò di esterni anche perché il volante non mi convince tanto nonostante sia un'occasione. Questo è quello che avevo trovato: http://www.subito.it/accessori-auto/audi-a3-sportback-a4-a6-volante-in-pelle-multifunz-lodi-25314943.htm
Questi invece sono i fari che ho trovato sulla baia Italiana:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330562528236&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Il devioluci penso che sia usato (considerando il prezzo) visto che mi è arrivato senza confezione, non ha segni di usura sinceramente e sembra proprio nuovo!
Questo era quello che ho preso io: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310315234749&ssPageName=STRK:MEWAX:IT ; ma era l'unico;
questo invece è un altro che osservavo ma con le DRL che a me non interessano: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350394208652&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
---------- Post added at 16.10.40 ---------- Previous post was at 16.02.19 ----------
Floyd de vai di fari posteriori il 23 si chiude acquisto comunitario per i fari sia per versione 8PA che 8pl quindi vedi e chiedi di aggiungerti.... scrivi su cerca "2 acquisto fari posteriori" e trovi il post
.... mi dai link di dve lo hai preso? interessa anke a me grazie
Grazie per avermi avvisato kankusho (ammazza che nick complicato :laugh: )
Questo è il link del devioluci ma ha le DRL: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350394208652&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Quello che ho preso io era unico pezzo
utente cancellato 7
19-05-2011, 16:15
Si ragà mi sa che farò anche io così, lavorerò di esterni anche perché il volante non mi convince tanto nonostante sia un'occasione. Questo è quello che avevo trovato: http://www.subito.it/accessori-auto/audi-a3-sportback-a4-a6-volante-in-pelle-multifunz-lodi-25314943.htm
Questi invece sono i fari che ho trovato sulla baia Italiana:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330562528236&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Il devioluci penso che sia usato (considerando il prezzo) visto che mi è arrivato senza confezione, non ha segni di usura sinceramente e sembra proprio nuovo!
Questo era quello che ho preso io: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310315234749&ssPageName=STRK:MEWAX:IT ; ma era l'unico;
questo invece è un altro che osservavo ma con le DRL che a me non interessano: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350394208652&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
---------- Post added at 16.10.40 ---------- Previous post was at 16.02.19 ----------
Grazie per avermi avvisato kankusho (ammazza che nick complicato :laugh: )
Questo è il link del devioluci ma ha le DRL: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350394208652&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Quello che ho preso io era unico pezzo
vai bravo!!! vai di esterni!!! (kanku sho è un kata, diciamo tipo karate):tongue:
floyd1974
19-05-2011, 16:17
(kanku sho è un kata, diciamo tipo karate):tongue:
:laugh: Chi sa perché lo avevo immaginato... :tongue:
utente cancellato 7
19-05-2011, 16:19
:laugh: Chi sa perché lo avevo immaginato... :tongue:
ihhhihihiih . . . . lo sapevo perchè lo pratica un amico...:wacko:
kankusho
19-05-2011, 16:28
ihhhihihiih . . . . lo sapevo perchè lo pratica un amico...:wacko:
lo pratico anke ioooooo ihihihihihihhih
utente cancellato 7
19-05-2011, 16:37
lo pratico anke ioooooo ihihihihihihhih
questo era scontato...:biggrin:
floyd1974
19-05-2011, 16:40
lo pratico anke ioooooo ihihihihihihhih
Io l'unico che pratico al momento è il kata della "forchetta" :laugh:
utente cancellato 7
19-05-2011, 16:41
Io l'unico che pratico al momento è il kata della "forchetta" :laugh:
:tongue::w00t::tongue:
floyd1974
19-05-2011, 16:42
Ragà visto che ci siamo, una domanda: ma la griglia frontale, la calandra per indenderci, della S Line è adattabile sulle A3 Sportback... mi sa che qualcuno sul forum lo ha già fatto...
utente cancellato 7
19-05-2011, 16:44
Ragà visto che ci siamo, una domanda: ma la griglia frontale, la calandra per indenderci, della S Line è adattabile sulle A3 Sportback... mi sa che qualcuno sul forum lo ha già fatto...
se non erro non cambia nulla non ricordo dove ma l'ho letto proprio ieri
floyd1974
19-05-2011, 16:45
Vedrò un po' in giro...
---------- Post added at 16.45.46 ---------- Previous post was at 16.44.45 ----------
donomar ma vedo in foto che hai i fari con le DRL della Dectane (mi sembrano)... come ti trovi sia a livello estetico che funzionale?
utente cancellato 7
19-05-2011, 16:52
Vedrò un po' in giro...
---------- Post added at 16.45.46 ---------- Previous post was at 16.44.45 ----------
donomar ma vedo in foto che hai i fari con le DRL della Dectane (mi sembrano)... come ti trovi sia a livello estetico che funzionale?
per vederli se vuoi puoi vedere le foto nella mia presentazione che stà nella prima pagina... perchè li ho montati proprio oggi quindi se vuoi ne parliamo lì per non rovinare la tua presentazione...è la terza discussione...
floyd1974
19-05-2011, 16:55
Ok, grazie!
floyd i fari di donomar sono i Depo stile a4. i sonar o dectane sono quelli modello A5. ;)
utente cancellato 7
19-05-2011, 22:02
floyd i fari di donomar sono i Depo stile a4. i sonar o dectane sono quelli modello A5. ;)
grazie della precisazione luca...
floyd1974
19-05-2011, 22:30
floyd i fari di donomar sono i Depo stile a4. i sonar o dectane sono quelli modello A5. ;)
Grazie Luca!
---------- Post added at 22.30.36 ---------- Previous post was at 22.27.44 ----------
Stasera ho montato il nuovo devioluci... operazione semplicissima più di quanto pensassi. Il risultato a livello estetico è molto gradevole perché la manopola metallizzata sembra come se desse un tocco di luce a quella zona abbastanza buia... domattina vi posto le foto.
Ho visto che il nuovo devioluci ha anche il comando per i fendinebbia anteriori, cosa che tu (come me) mi sembra che nn monti...
funziona bene lo stesso il nuovo comando per le luci?
E un'ultima cosa, come si smonta il vecchio? è ad incastro?
Grazie mille e complimenti per la tua auto ;)
utente cancellato 7
19-05-2011, 22:43
Grazie Luca!
---------- Post added at 22.30.36 ---------- Previous post was at 22.27.44 ----------
Stasera ho montato il nuovo devioluci... operazione semplicissima più di quanto pensassi. Il risultato a livello estetico è molto gradevole perché la manopola metallizzata sembra come se desse un tocco di luce a quella zona abbastanza buia... domattina vi posto le foto.
vai Piero siamo compagni di work in progress!!!!
floyd1974
19-05-2011, 22:53
Ho visto che il nuovo devioluci ha anche il comando per i fendinebbia anteriori, cosa che tu (come me) mi sembra che nn monti...
funziona bene lo stesso il nuovo comando per le luci?
E un'ultima cosa, come si smonta il vecchio? è ad incastro?
Grazie mille e complimenti per la tua auto ;)
Si in effetti io lo monto senza i fendinebbia anteriori ma l'ho preso così proprio perché sto per installarli; il devioluci funziona benissimo anche senza la presenza dei fendi, quindi si illumina anche il pittogramma relativo ai fendi anteriori. Il devioluci ha un meccanismo di blocco con due denti, uno sotto ed uno sopra dalla parte posteriore che si liberano una volta inserito nella sua sede. Per sbloccarli e quindi estrarlo è sufficiente fare pressione sulla manopola e girare leggermente in senso orario, come se dovessi accendere le luci di posizione. In quella posizione tirare in avanti e viene via da solo. Per inserire il nuovo basta naturalmente collegare i cavi ed inserirlo senza nessun movimento particolare; i fermi lo bloccheranno automaticamente una volta dentro.
Quindi per essere preciso:
1) Spingere la manopola in avanti
2) con la manopola premuta, girare in senso orario come per accendere le luci di posizione
3) tirare in avanti il blocco
ed il gioco è fatto!
---------- Post added at 22.53.03 ---------- Previous post was at 22.51.44 ----------
vai Piero siamo compagni di work in progress!!!!
Eh... me sa tanto de si :laugh:
utente cancellato 7
19-05-2011, 22:55
la tua è già bella così ma credo che tra un pò di tempo a quanto vedo.... farai faville!!!
Si in effetti io lo monto senza i fendinebbia anteriori ma l'ho preso così proprio perché sto per installarli; il devioluci funziona benissimo anche senza la presenza dei fendi, quindi si illumina anche il pittogramma relativo ai fendi anteriori. Il devioluci ha un meccanismo di blocco con due denti, uno sotto ed uno sopra dalla parte posteriore che si liberano una volta inserito nella sua sede. Per sbloccarli e quindi estrarlo è sufficiente fare pressione sulla manopola e girare leggermente in senso orario, come se dovessi accendere le luci di posizione. In quella posizione tirare in avanti e viene via da solo. Per inserire il nuovo basta naturalmente collegare i cavi ed inserirlo senza nessun movimento particolare; i fermi lo bloccheranno automaticamente una volta dentro.
Quindi per essere preciso:
1) Spingere la manopola in avanti
2) con la manopola premuta, girare in senso orario come per accendere le luci di posizione
3) tirare in avanti il blocco
ed il gioco è fatto!
---------- Post added at 22.53.03 ---------- Previous post was at 22.51.44 ----------
Eh... me sa tanto de si :laugh:
Grazie mille!
floyd1974
20-05-2011, 08:49
Come già accennato, ieri sera ho montato il nuovo devioluci che trovo moooolto carino sinceramente. :happy:
Vi posto due fotine per farvi vedere il prima e il dopo e la differenza si nota... e come! :cooool:
Prima
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_old_devioluci.jpg
Dopo
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_new_devioluci_02.jpg
---------- Post added at 08.49.37 ---------- Previous post was at 08.30.40 ----------
la tua è già bella così ma credo che tra un pò di tempo a quanto vedo.... farai faville!!!
Si si... sono veramente contento della mia macchinina... ma mi sta venendo uno strano "schiribizzo" per gli interni (si dice dalle mie parti quando si vuole indicare uno strano desiderio)...
A gennaio ho comprato sulla baya tedesca per il modico prezzo di 80,00 Eurini, l'intera cartella della portiera sinistra perché la mia ha dei graffi che non so come abbia fatto a farli il vecchio proprietario... si sarà messo di impegno...
Nel prenderla, in foto sembrava come gli interni della mia, col tessuto grigio puntinato bianco, il tessuto che praticamente si usa per la versione "ambiente", solo che quando è arrivata a casa, grande sorpresa, la cartella era del colore "soul" praticamente quella che montano parecchi sulla versione S Line.
Praticamente perfetta, direi quasi nuova. :smile:
Ma sopresa delle soprese, la cartella era comprensiva di maniglia con il led di illuminazione, interruttore degli alzacristalli senza un graffio ma soprattutto griglia degli altoparlanti con fascia metallizzata e logo "Bose". La guardo meglio e cosa ti trovo nel vano portaoggetti della cartella? Due pulsanti che pensavo non esistessero sulle nostre A3: il pulsante per aprire lo sportellino del carburante e quello per aprire il portellone posteriore dall'interno... :w00t:
Ora sto vedendo di trovare un po' le altre cartelle anche se mi sa che il colore delle plastiche è leggermente più scuro del mio cruscotto. Voglio provare a montarla e vedere come ci sta, anche se devo dire il colore mi piace da morire e mi piacerebbe rifare tutti gli interni così...
fantascienza? Forse... ma si sa, i sogni son desideri e i desideri prima o poi si avverano! :wink:
utente cancellato 7
20-05-2011, 09:55
perchè esistono questi pulsanti per le nostre auto? c'è l'ha mia suocera sulla Spark, e io no....anche se non è che forse siano tanto utili a noi...:wacko: e cmq volere è potere...credo si possa fare tutto...:biggrin:
floyd1974
20-05-2011, 09:58
perchè esistono questi pulsanti per le nostre auto? c'è l'ha mia suocera sulla Spark, e io no....anche se non è che forse siano tanto utili a noi...:wacko: e cmq volere è potere...credo si possa fare tutto...:biggrin:
Girando un po' su internet ho visto che questi pulsanti li montano solo sulla versione USA! In effetti non servono ad un gran che se non, a mio parere, per avere qualche lucina in più in auto che a me piacciono tanto... :happy:
utente cancellato 7
20-05-2011, 10:35
:biggrin:vai di led dappertutto!!!:w00t::iconcool: anche a me piacciono tanto....non sò se hai visto le foto che ho caricato ora dei miei interni ed esterni di notte....
ma la 'cartella' sarebbe il pannello portiera? :D
cmq metti una foto di quei pulsanti così vediamo come sono....io ho due pulsanti ma non sono nella tasca..sono sul bordo del pannello portiera e sono per l'antifurto quelli che dici te non li ho mai visti...magari è una modifica che ha fatto il precedente proprietario ;)
floyd1974
20-05-2011, 11:20
ma la 'cartella' sarebbe il pannello portiera? :D
cmq metti una foto di quei pulsanti così vediamo come sono....io ho due pulsanti ma non sono nella tasca..sono sul bordo del pannello portiera e sono per l'antifurto quelli che dici te non li ho mai visti...magari è una modifica che ha fatto il precedente proprietario ;)
Si si, per cartella intendo il pannello della portiera... sul programma di uso e manutenzione la chiama così.. :huh::happy:
Non sono i pulsanti dell'aintifurto perché i pittogrammi hanno proprio il disegnino della pompa di benzina e quello che abbiamo sul telecomando per il portellone posteriore! Non è una modifica perché si vede che è un lavoro uscito di fabbrica. Stasera o domani vi posto le foto!
Si si, per cartella intendo il pannello della portiera... sul programma di uso e manutenzione la chiama così.. :huh::happy:
Non sono i pulsanti dell'aintifurto perché i pittogrammi hanno proprio il disegnino della pompa di benzina e quello che abbiamo sul telecomando per il portellone posteriore! Non è una modifica perché si vede che è un lavoro uscito di fabbrica. Stasera o domani vi posto le foto!
perfetto così magari gli diamo un'occhiata! :D
floyd1974
21-05-2011, 17:10
Ecco come promesso le foto del pannello della portiera acquistato per errore sulla baia crucca.
Questo è il pannello nella sua interezza, molto bello devo dire:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_pannello_01.JPG
E questo è il dettaglio dei due pulsanti di cui vi parlavo, prima dal lato esterno
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_pannello_02.JPG
e qui dal lato interno
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_pannello_03.JPG
Si vede benissimo che non è una modifica fatta a posteriori anche perché il cavo è un tutt'uno col resto dei collegamenti.
Però devo dire che nonostante la luce nella maniglia, anche questo pannello non ha né la luce pozzanghera né quella di ingombro... mah! :blink:
utente cancellato 7
21-05-2011, 17:16
:wacko::blink::wacko: non è un aggiunta fatta successivamente all'acquisto.... è proprio fabbricato così, si vede....
floyd1974
21-05-2011, 17:29
:wacko::blink::wacko: non è un aggiunta fatta successivamente all'acquisto.... è proprio fabbricato così, si vede....
No no... il lavoro è troppo rifinito a dovere per essere un aftermarket e comunque aggiungo che l'alloggiamento dei due pulsanti si può togliere svitando le due viti dietro ed il pannello diventa praticamente come i nostri, solo con in più... un foro!
utente cancellato 7
21-05-2011, 17:30
infatti è rifinito come quello degli alzacristalli...troppo bene... sia all'esterno che all'interno....
floyd1974
22-05-2011, 10:40
E' con questo tipo di interni che vorrei cambiare quelli miei. Mi piace molto... quel tessuto puntinato bianco che ho io non mi piace proprio... Ho fatto la prova a metterlo in macchina ma non riesco a capire se il colore delle plastiche sia identico a quello del cruscotto o meno... mi sembrano uguali sinceramente!
utente cancellato 7
22-05-2011, 13:23
E' con questo tipo di interni che vorrei cambiare quelli miei. Mi piace molto... quel tessuto puntinato bianco che ho io non mi piace proprio... Ho fatto la prova a metterlo in macchina ma non riesco a capire se il colore delle plastiche sia identico a quello del cruscotto o meno... mi sembrano uguali sinceramente!
non ti offendere Piero...:tongue: è solo perchè tu l'hai già detto che non ti piace... ma è orribile, per noi che siamo amanti delle super-super, gli interni sono importanti...:wub: ma poi non capisco, ma come si fà a fare un a3 con gli interni di quel colore?:wacko: cmq a vederlo sembra uguale al cruscotto(almeno in foto)
dancatth
22-05-2011, 19:50
:smile:...Bel Mezzo PIER! :wink:
...Complimenti!..!!:smile:
floyd1974
23-05-2011, 08:38
non ti offendere Piero...:tongue: è solo perchè tu l'hai già detto che non ti piace... ma è orribile, per noi che siamo amanti delle super-super, gli interni sono importanti...:wub: ma poi non capisco, ma come si fà a fare un a3 con gli interni di quel colore?:wacko: cmq a vederlo sembra uguale al cruscotto(almeno in foto)
Non preoccuparti Don, tanto sono stato io stesso a dirlo! Ma stanotte facendo un giro su internet mi sono imbattuto in un sito che fa rivestimenti per sedili auto in simil pelle, personalizzati o specifici per determinate auto, tra cui le nostre A3, il cui risultato è sorprendente veramente con una modica spesa, se così si può dire, di 250,00 Euro. Il kit è completo, sedili anteriori, posteriori e poggiatesta, con tessuto ad apertura rapida nei punti dove sono posizionati gli airbag... belli, belli veramente! Sinceramente se non avessi preso i fari posteriori avrei preso questi rivestimenti. Comunque, per ordine... finisco prima l'esterno e poi passo all'interno... :happy:
---------- Post added at 08.38.13 ---------- Previous post was at 08.37.27 ----------
:smile:...Bel Mezzo PIER! :wink:
...Complimenti!..!!:smile:
Grazie dancath... ma rispetto alla tua la mia impallidisce... :laugh:
utente cancellato 7
23-05-2011, 10:10
mi fà piacere perchè l'ho detto giusto per quello....
cmq ma mica sono questi quelli che hai visto?
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32880-Smontaggio-plastica-posteriore-dei-sedili
floyd1974
23-05-2011, 10:31
Si l'azienzda è la stessa... non ci avevo fatto caso perché avevo visto solo le immagini. :tongue:
Questo è il link dell'azienda invece http://www.foderart.it/negozio/
mi sembra molto seria e vedendo il risultato sull'auto dell'amico del forum diciamo che i 250,00 sono ben spesi!
utente cancellato 7
23-05-2011, 11:01
Si l'azienzda è la stessa... non ci avevo fatto caso perché avevo visto solo le immagini. :tongue:
Questo è il link dell'azienda invece http://www.foderart.it/negozio/
mi sembra molto seria e vedendo il risultato sull'auto dell'amico del forum diciamo che i 250,00 sono ben spesi!
infatti proprio per quello ti ho postato questo link... perchè lui ne parla davvero bene... allora aspetto...:biggrin::biggrin::biggrin: hai pensato già al colore?
floyd1974
23-05-2011, 11:19
Se dovessi sostituire i pannelli interni con la tipologia di quello che ho già, senz'altro saranno come quelli dell'amico del forum che ora non ricordo il nome... mi piacciono molto!
utente cancellato 7
23-05-2011, 11:23
belli, interni neri sul grigio sono davvero perfetti...!!!:icon_thumleft:
floyd1974
23-05-2011, 11:25
belli, interni neri sul grigio sono davvero perfetti...!!!:icon_thumleft:
No no... io intendevo quello acquistato per sbaglio sulla baia... non i pannelli che ho già in auto... quelli fanno cacare! Per intenderci il pannello quello con i due interruttori misteriosi...
utente cancellato 7
23-05-2011, 13:18
No no... io intendevo quello acquistato per sbaglio sulla baia... non i pannelli che ho già in auto... quelli fanno cacare! Per intenderci il pannello quello con i due interruttori misteriosi...
ahhh capito please forgive me.....
floyd1974
24-05-2011, 10:11
Un'altra piccola modifica entro il fine settimana... spero di farcela... :happy:
floyd1974
26-05-2011, 16:05
Arrivati i pezzi... se avrò tempo stasera monto!
utente cancellato 7
26-05-2011, 16:11
Arrivati i pezzi... se avrò tempo stasera monto!
monta, e Monta FOTO!!!
alienware
26-05-2011, 16:51
ho una certa idea sulle possibili modifiche che fara' :-)
floyd1974
27-05-2011, 11:46
ho una certa idea sulle possibili modifiche che fara' :-)
E mi sa tanto di si... ma solo che per il mal di denti ieri pomeriggio non ho concluso niente! :cry:
alienware
27-05-2011, 11:55
E mi sa tanto di si... ma solo che per il mal di denti ieri pomeriggio non ho concluso niente! :cry:
Mi dispiace per il mal di denti, allora modifiche posticipate.....
floyd1974
30-05-2011, 16:52
1° Parte
Eccoci qua per un’altra piccola modifica, al momento solo estetica, ma non appena arriva il cavetto sarà anche funzionale.
Sabato pomeriggio finalmente son riuscito a montare i fendinebbia.
Dico finalmente perché li ho comprati da un amico del forum, che ringrazio tantissimo, originali HELLA ma un po’ da sistemare poiché erano un po’ rovinati ma “alienware” mi aveva avvisato… diciamo che sono un po’ testardo va… :happy:
Quello che dava maggiori problemi era il destro che avendo l’aletta di fissaggio spezzata, ho dovuto ricrearla con una staffa in ferro avvitandola sul corpo del fendi, cercando di non forare la parte interna per evitare che possa entrare acqua una volta nella loro sede.
Quello sopra il lavoro più complicato al momento perché il montaggio vero e proprio l’ho fatto nel giro di 10 min circa, anche se penso il più duro sarà non appena monterò il cavo… vi terrò aggiornati per questo!
Ecco qualche foto del lavoro fatto:
In queste tre foto si vede il fendinebbia con l’aletta spezzata che ho ricostruito
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_01.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_02.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_03.jpg
Qui il fendi con l’aletta ricostruita
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_05.jpg
Qui il particolare della vite distanziata per evitare che forasse il fendi vero e proprio facendomi entrare acqua. Naturalmente il tutto condito con frena filetti per evitare che si sviti con le vibrazioni
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_06.jpg
Per il montaggio sull’auto, nulla di particolare; bisogna estrarre soltanto le due mascherine che sono al posto dei fendi. Queste vengono via tirandole verso l’esterno con un po’ di forza o magari aiutandosi con un cacciavite piatto largo agendo sui due fori che tengono bloccata la mascherina, ma credetemi, viene via semplicemente con un po’ di forza; ed ecco il vano per il fendi libero
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_08.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_09.jpg
Dopo di che si passa al fissaggio del fendinebbia con delle viti autofilettanti, in quando i fori dove vanno inserite le viti non hanno filettatura.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_10.jpg
Si monta la nuova mascherina facendo un po’ di pressione finché non si sente lo scatto dei due incastri ed il gioco è fatto.
Ecco il risultato
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_11.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_12.jpg
Questa è la prima parte del piccolo tutorial… la seconda parte non appena arriva il cavetto!
utente cancellato 7
30-05-2011, 17:10
complimenti Piero "sembra" semplicissimo....:hello2:fai tanta autostrada????? hai un cimitero sul paraurti!!!
alienware
30-05-2011, 17:12
be' che dire, oltre al fatto che stanno benissimo, complimenti per l'ingegno nel ricostruire la staffa, davvero un buon lavoro...
Sempre piu' bella Floyd....pero' se posso darti un consiglio la prossima modifica metti i fanali posteriori a led, sono spettacolari...
floyd1974
30-05-2011, 17:19
pero' se posso darti un consiglio la prossima modifica metti i fanali posteriori a led, sono spettacolari...
sono in arrivo :wink:
---------- Post added at 17.19.49 ---------- Previous post was at 17.16.21 ----------
complimenti Piero "sembra" semplicissimo....:hello2:fai tanta autostrada????? hai un cimitero sul paraurti!!!
Beh oh... ci messo 10 minuti a montarli senza cavi naturalmente... come ho detto il peggio sarà passare i cavi per farli funzionare ora! La si che bestemmierò!
Di autostrada ne faccio un casino, o meglio, superstrada, 160Km al giorno... mi scoraggio anche a lavarla sinceramente. La mattina la lavo la sera sta di nuovo nelle stesse condizioni... aspé e non hai visto il parabrezza...
alienware
30-05-2011, 17:21
sono in arrivo :wink:[COLOR="Silver"]
ah ok ok ora si che ci siamo... vedrai quanto ti cambiera' l'auto...
floyd1974
30-05-2011, 17:26
Se non ci sono problemi e 2 giugno permettendo, in settimana dovrebbero arrivare. Ho partecipato al 2° acquisto comunitario qui sul forum; ma dopo questo penso di fermarmi... inizia a fare un po' troppo caldo sinceramente per fare lavori grossi... volevo cambiare anche i fari ma non ci siamo più con le spese, ad agosto si sposa pure mia sorella e mi tocca fare da testimone, quindi puoi immaginare come sto messo :wacko: senza considerare che ho altri due matrimonio a cui partecipare :cry:
utente cancellato 7
30-05-2011, 17:40
Se non ci sono problemi e 2 giugno permettendo, in settimana dovrebbero arrivare. Ho partecipato al 2° acquisto comunitario qui sul forum; ma dopo questo penso di fermarmi... inizia a fare un po' troppo caldo sinceramente per fare lavori grossi... volevo cambiare anche i fari ma non ci siamo più con le spese, ad agosto si sposa pure mia sorella e mi tocca fare da testimone, quindi puoi immaginare come sto messo :wacko: senza considerare che ho altri due matrimonio a cui partecipare :cry:
cmq intendevo sembra perchè fino ad ora lo è, poi vediamo il resto...
mamma mia non mi parlate di feste che stò proprio nero tra matrimoni battesimi e comunioni... non sopporto stò periodo dell'anno........ volevo cambiare i cerchi e non credo proprio che posso farlo sennò mia moglie cambia la serratura della porta...
Osvaldo hai un PM....
floyd1974
01-06-2011, 09:15
Cavo per i fendinebbia: ordinato! :happy:
EddY-2.0TFSI-
01-06-2011, 13:43
Ciao!!!
Ottima modifica i fendi...cambiano il muso!!!!:biggrin:
Ma alla fine hai rifoderato gli interni??
floyd1974
01-06-2011, 15:42
Ciao!!!
Ottima modifica i fendi...cambiano il muso!!!!:biggrin:
Ma alla fine hai rifoderato gli interni??
No ancora no purtroppo ma è la cosa che farò dopo l'estate! Mi sono rotto a vedere quell'orrendo foro di sigaretta sul sedile lato guida!
EddY-2.0TFSI-
01-06-2011, 15:47
No ancora no purtroppo ma è la cosa che farò dopo l'estate! Mi sono rotto a vedere quell'orrendo foro di sigaretta sul sedile lato guida!
Ahah...ci credo!!!
Buon lavoro allora!!
dancatth
01-06-2011, 21:53
1° Parte
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fendinebbia_12.jpg
Bravo PIER!
OTTIMO...Lavoro!!!
crazyF@R S3
01-06-2011, 22:07
Complimenti per la passione che dimostri!
floyd1974
03-06-2011, 09:32
Bravo PIER!
OTTIMO...Lavoro!!!
Grazie dancatth... cerco di fare del mio meglio :happy:
---------- Post added at 09.18.12 ---------- Previous post was at 09.17.03 ----------
Complimenti per la passione che dimostri!
Grazie anche a te crazyF@R S3... anche se non è una bestia come motore però ci tengo alla mia macchinina...
---------- Post added at 09.32.15 ---------- Previous post was at 09.18.12 ----------
Allora... i fari posteriori restyling sono arrivati ma stamattina un piccolo problema mi ha cancellato quasi l'entusiasmo per il loro arrivo! :sad:
Stamattina la spia dei gas di scarico non voleva saperne di spegnersi.
L'auto l'ho spenta e riaccesa diverse volte prima di mettermi in cammino per farmi i miei primi 80Km ma nulla da fare. Così ho deciso di mettermi in cammino ugualmente e fatto i primi 40Km a 80 all'ora :wacko: mi son fermato, ho spento l'auto per 5 min e poi l'ho rimessa in moto... spia spenta... mah! :blink: Che diammine sarà?
utente cancellato 7
03-06-2011, 09:48
ha fatto lo stesso anche a me un mesetto fà... mi disse il meccanico che capita....mah
floyd1974
03-06-2011, 10:20
ha fatto lo stesso anche a me un mesetto fà... mi disse il meccanico che capita....mah
Mah veramente! Io ho una paura fottute di quelle spie del lato sinistro del tacho :happy:... comunque per sicurezza l'ho portata in concessionaria stamattina anche perché da giorni avverto una strano difetto non so se sia alla frizione o a qualcos'altro... praticamente sento una piccola vibrazione a frizione rilasciata che sparisce non appena la premo... come se fosse un volano ovalizzato... non so come descriverlo sinceramente! :huh:
utente cancellato 7
03-06-2011, 10:43
capito, hai fatto benissimo a portarla a controllo, non fà mai male... cmq anche a me fà stò fatto della frizione infatti sò per certo che dovrò sostituirlo a breve...(450euro) tu per caso sai qualche tipo di volano per far si che non si ripresenti questo problema? o e del bimassa stesso?
floyd1974
03-06-2011, 10:50
Proprio adesso mi ha richiamato il mio amico. Ha detto che il rumore dipende dal "disco reggispinta" che sta iniziando a dare i numeri; dice che è agli inizi e mi ha consigliato di aspettare ancora un po' visto il costo della sostituzione! Per quanto riguarda il resto sinceramente non ti saprei proprio dire!
utente cancellato 7
03-06-2011, 10:52
disco reggispinta? scusa ma totalmente ignorante su questo... cos'è?
floyd1974
03-06-2011, 11:18
Dice che sta all'interno del cambio... in effetti io la prima cosa che gli ho chiesto è stata "ma non è che rimango col cambio a terra?" e lui mi ha risposto che è un difetto normalissimo dovuto all'ausura visto che la mia ha quasi 200.000km... poi sinceramente non so che dirti... parlami di elettronica ed elettricità ma in materia di meccanica sono proprio ignorante!
utente cancellato 7
03-06-2011, 11:28
ahahahah bella, nono questo volevo sapere diciamo dove stava nel cambio, volano, diciamo che parte del motore... magari potrebbe essere quello anche a me e non il volano come dice il mio meccanico... anche se credo che purtroppo a me sia proprio lui...
floyd1974
03-06-2011, 11:48
beh se il rumore è tipo un silenzioso e lento "wom wom" (giusto per riprodurro il rumore :laugh:) e produce proprio una leggerissima vibrazione dell'auto potrebbe essere anche quello!
utente cancellato 7
03-06-2011, 12:04
chiederò... grazie mille piero...:biggrin::biggrin::biggrin: (WomWom):w00t:
ciao floyd, volevo chiederti in che modo hai collegato le luci ingombro su quella spina a 32 poli :sisi: sulla tua c'erano già presenti i cavi nei pin giusti o hai dovuto aggiungerli tu?
ti ringrazio
Andrea :hello2:
floyd1974
03-06-2011, 16:31
No i cavi non erano presenti, la cavetteria l'ho realizzata io! Bisogna andare ad occupare i pin 1 e 2 della spina a 32 poli! Se non sbaglio sulla portiera lato guida il pin 2 è già occupato ma ti sarà sufficiente collegarci il cavetto con un rubacorrente oppure spellandolo un po' in modo tale da collegarci l'altro cavo sopra.
---------- Post added at 16.31.48 ---------- Previous post was at 16.24.12 ----------
Non arrivano buone notizie dal meccanico purtroppo... in serata spero di farvi sapere qualcosa!
No i cavi non erano presenti, la cavetteria l'ho realizzata io! Bisogna andare ad occupare i pin 1 e 2 della spina a 32 poli! Se non sbaglio sulla portiera lato guida il pin 2 è già occupato ma ti sarà sufficiente collegarci il cavetto con un rubacorrente oppure spellandolo un po' in modo tale da collegarci l'altro cavo sopra.
infatti era questo che non riuscivo a fare, che cavi hai preso per realizzare il tutto? oltre ai cavi c'è bisogno di altro?
floyd1974
04-06-2011, 08:50
Ho usato del cavo sottile che avevo già a casa e che solitamente uso per queste cosine delicate; fa parte di una treccia multicolore comprata qualche mese fa :happy:
Per il resto dovresti comprare i portalampada comprensivi di lampadina da mettere al posto del rifrangente rosso che già hai... se mi dai un indirizzo mail in pm di mando una piccola guida che ho, fatta molto bene, dove dice tutto ciò che è necessario, codici compresi! :wink:
Ho usato del cavo sottile che avevo già a casa e che solitamente uso per queste cosine delicate; fa parte di una treccia multicolore comprata qualche mese fa :happy:
Per il resto dovresti comprare i portalampada comprensivi di lampadina da mettere al posto del rifrangente rosso che già hai... se mi dai un indirizzo mail in pm di mando una piccola guida che ho, fatta molto bene, dove dice tutto ciò che è necessario, codici compresi! :wink:
mandata via PM la mia mail :sisi:
oltre al cavo non servono anche le piccole prese saldate al cavo da inserire nella presa a 32 poli nei pin giusti??
floyd1974
04-06-2011, 09:15
Si si... io ho usato non quelle Audi ma le ho comprate in un comune negozio di componenti elettronici perché se vai in concessionaria, almeno qui da me a Manduria, prima le devi ordinare e poi dopo 3 o 4 giorni arrivano e sinceramente apsettare tanto tempo per 4 pin mi sembra proprio un'esagerazione!
---------- Post added at 09.15.00 ---------- Previous post was at 09.13.48 ----------
Guida inviata, tra qualche secondo dovresti riceverla.
Si si... io ho usato non quelle Audi ma le ho comprate in un comune negozio di componenti elettronici perché se vai in concessionaria, almeno qui da me a Manduria, prima le devi ordinare e poi dopo 3 o 4 giorni arrivano e sinceramente apsettare tanto tempo per 4 pin mi sembra proprio un'esagerazione!
sono proprio quei pin che non riesco a trovare, sai dirmi come vengono chiamati, o che misure devo chiedere??
ti ringrazio..
---------- Post added at 09.16.04 ---------- Previous post was at 09.15.19 ----------
Guida inviata, tra qualche secondo dovresti riceverla.
Arrivata! grazie mille, mi metto subito a leggerla :sisi:
floyd1974
04-06-2011, 09:20
Non ricordo sinceramente la loro misura ma se vai in uno di quei negozi li vendono solitamente insieme al connettore di colore nero che è a 2, 3, o più pin! Da me li vendevano solo ed esclusivamente comprensivi del connettore ma fortunatamente il rivenditore è un amico e me ne ha dati una decina senza chiedermi niente... :tongue:
Mi dispiace non esserti d'aiuto in questo caso... se puoi aspettare nel pomeriggio senz'altro posso darti la misura perché a casa ne ho qualcun'altro!
Non ricordo sinceramente la loro misura ma se vai in uno di quei negozi li vendono solitamente insieme al connettore di colore nero che è a 2, 3, o più pin! Da me li vendevano solo ed esclusivamente comprensivi del connettore ma fortunatamente il rivenditore è un amico e me ne ha dati una decina senza chiedermi niente... :tongue:
Mi dispiace non esserti d'aiuto in questo caso... se puoi aspettare nel pomeriggio senz'altro posso darti la misura perché a casa ne ho qualcun'altro!
certo che posso aspettare, quando hai tempo poi annotati la misura e mi farai sapere, anche se ho visto che nella guida che mi hai postato c'è il codice per prenderli direttamente in conce :sisi:
floyd1974
04-06-2011, 09:32
Si in effetti, in concessionaria c'è il cavo completo già preparato... in tal caso ti eviteresti una rogna che è quella di dover serrare il cavo nei pin, molto delicati e molto piccoli da maneggiare...
Si in effetti, in concessionaria c'è il cavo completo già preparato... in tal caso ti eviteresti una rogna che è quella di dover serrare il cavo nei pin, molto delicati e molto piccoli da maneggiare...
ti ringrazio per ora, e attendo tue notizie circa quelle misure :sisi:
un'altra cosa floyd, nella guida leggo che bisogna attivare il tutto via VAG, anche se ho sentito dire che per A4 non c'è bisogno, tu hai effettuato questa procedura?
floyd1974
04-06-2011, 09:47
Verdetto del meccanico ieri sera: "sensore pressione della turbina difettoso"! Mah... sarà quello? E' pur vero che in questi giorni mi ero accorto che ogni tanto acceleravo e sembrava come se l'auto non volesse proprio saperne... :dry:
Speriamo bene, intanto stamattina il solito "wom wom" e poi niente, tutto bene come se nulla fosse!
---------- Post added at 09.47.10 ---------- Previous post was at 09.39.59 ----------
ti ringrazio per ora, e attendo tue notizie circa quelle misure :sisi:
un'altra cosa floyd, nella guida leggo che bisogna attivare il tutto via VAG, anche se ho sentito dire che per A4 non c'è bisogno, tu hai effettuato questa procedura?
Si si endy, tutto da attivare via VAG! Ma ci metti 10 secondi a farlo... quello penso sia il male minore se hai dimestichezza con lui!
Si si endy, tutto da attivare via VAG! Ma ci metti 10 secondi a farlo... quello penso sia il male minore se hai dimestichezza con lui!
si per il VAG non ho problemi, ho già attivato altre cosucce...devo però informarmi bene su questo punto, perchè se non ricordo male forse su A4 non c'è bisogno :sisi:
floyd1974
04-06-2011, 10:09
Non so che dirti sinceramente... ricordo che sulla PASSAT 3C del 2005 fui costretto ad attivarle via VAG!
Complimentoni per la passione e la pazienza con la quale hai portato a termine tutte queste modifiche!Grandissimo...
utente cancellato 7
04-06-2011, 12:46
pier scusami ma se è il sensore della turbina non dovrebbe darti il difetto solo in accelerazione, la turbina non si attiva solo quando passi un certo numero di giri???:huh: siamo certi che sia quello il tuo problema?:blink:
floyd1974
04-06-2011, 12:56
Perciò ho detto... "mah....è sicuro che sia quello?"
Comunque una cosa è certa: ultimamente il fatto di non avere pressione me lo stava facendo spesso... accelerazione e auto senza spinta...! Poi stamattina auto perfetta, come se nulla fosse... me l'hanno ridata ieri sera perché non riuscivano a capire quale fosse il problema per il quale la turbina non andava in pressione giusta!
---------- Post added at 12.56.01 ---------- Previous post was at 12.54.16 ----------
Oggi pomeriggio intanto mi dedico al montaggio dei nuovi fari... :tongue:
utente cancellato 7
04-06-2011, 13:06
e vai di foto!!! sono proprio curioso di vederla col led....
floyd1974
05-06-2011, 12:10
Come detto ieri, nel pomeriggio mi son divertito a montare i nuovi fari posteriori modello restyling sulla mia A3.
Li ho acquistati partecipando all'acquisto comunitario qui sul forum grazie a lucachd che si è preso l'onere di ordinarli per tutti.
Purtroppo non ho potuto fare foto del montaggio perché non avevo la macchina fotografica con me ma nel complesso vi posso dire che il lavoro è stato abbastanza facile da fare. Come sempre l'unica cosa brutta è lo smontaggio del pannello che copre l'interno del portellone posteriore, dove va fatto una piccola modifica sul cavo che da corrente alle luci targa per poter collegare il cavetto "volante" che serve per far accendere l'altra metà delle luci di posizione. Per il resto è tutto "plug'n play"; smonti quelli vecchi, colleghi i nuvoi cablaggi a quelli già esistenti e metti i fari nuovi... ed il gioco è fatto. Basta solo un po' di pazienza e manualità, come sempre in queste cose :happy:
Vi posto un paio di foto del prima e del dopo il lavoro.
Prima
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/27082010060.jpg
Dopo
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_new_rear_light.jpg
Adesso ha tutto un'altro aspetto il culetto della mia A3... devo dire che l'effetto è veramente notevole ed è incredibile come un paio di fari nuovi la rendano ancora più accattivante... :cooool:
A voi i commenti :wink:
Come detto ieri, nel pomeriggio mi son divertito a montare i nuovi fari posteriori modello restyling sulla mia A3.
Li ho acquistati partecipando all'acquisto comunitario qui sul forum grazie a lucachd che si è preso l'onere di ordinarli per tutti.
Purtroppo non ho potuto fare foto del montaggio perché non avevo la macchina fotografica con me ma nel complesso vi posso dire che il lavoro è stato abbastanza facile da fare. Come sempre l'unica cosa brutta è lo smontaggio del pannello che copre l'interno del portellone posteriore, dove va fatto una piccola modifica sul cavo che da corrente alle luci targa per poter collegare il cavetto "volante" che serve per far accendere l'altra metà delle luci di posizione. Per il resto è tutto "plug'n play"; smonti quelli vecchi, colleghi i nuvoi cablaggi a quelli già esistenti e metti i fari nuovi... ed il gioco è fatto. Basta solo un po' di pazienza e manualità, come sempre in queste cose :happy:
Ad onor del vero, serve anche una piccola modifica via Vag, ma per il resto è tutto come dici :wink:
Ottimo lavoro e ottimo risultato... modifica effettuata anche da me con fari presi nel 1° acquisto comunitario sempre grazie a lucachd :w00t:
floyd1974
05-06-2011, 12:32
Ad onor del vero, serve anche una piccola modifica via Vag, ma per il resto è tutto come dici :wink:
Ottimo lavoro e ottimo risultato... modifica effettuata anche da me con fari presi nel 1° acquisto comunitario sempre grazie a lucachd :w00t:
Si giusto, dimenticavo la VAGGATA che va necessariamente fatta!
Aleksandar
05-06-2011, 13:18
Bella la macchina...complimenti per i lavori svolti sull' auto....
utente cancellato 7
05-06-2011, 15:53
bella piero ha cambiato aspetto... scommetto che ora cammini con posizioni accese giorno e notte!!!:happy:
floyd1974
06-06-2011, 10:54
Bella la macchina...complimenti per i lavori svolti sull' auto....
Grazie Aleksandar... diciamo che siamo ancora all'inizio :happy::tongue:
---------- Post added at 10.54.09 ---------- Previous post was at 10.53.08 ----------
bella piero ha cambiato aspetto... scommetto che ora cammini con posizioni accese giorno e notte!!!:happy:
Mamma si... la tentazione è grande anche se non mi piace fare, come si dice a Bologna, lo "shborone" :laugh:
utente cancellato 7
06-06-2011, 11:20
però dai, te lo puoi togliere lo sfizio ora...:rolleyess: io lo faccio con i dayline che ho montato...:biggrin:
floyd1974
07-06-2011, 12:57
però dai, te lo puoi togliere lo sfizio ora...:rolleyess: io lo faccio con i dayline che ho montato...:biggrin:
beh si... diciamo che non si può rinunciare alla tentazione di andare in giro con i fari nuovi accesi :laugh::tongue:
---------- Post added at 12.57.44 ---------- Previous post was at 12.50.01 ----------
Eh bene si, dopo aver cambiato i fari posteriori mi sembra giusto e doveroso sostituire anche quelli anteriori con qualcosa di più moderno. Avrei voluto montare i bixenon originali ma sinceramente con i tempi che corrono mi sembrano una spesa troppo esagerata quanto inutile, sinceramente, almeno per le mie tasche! :happy:
Così sto optando per alcuni fari che sto vedendo in giro.
Sono tentato nel montare quelli con la striscia a led come DRL e vorrei un consiglio da voi :smile:
In un primo momento volevo montare questi simili agli originali xenon ma con lampada H7
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fari_anteriori_03.jpg
però pensandoci bene non mi cambia tanto sull'auto se non il fatto di avere un lenticolare al posto della parabola :dry: così ho visto anche questi due che mi piacciono molto
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fari_anteriori_02.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fari_anteriori_01.jpg
I primi son belli ma mi sanno un po' troppo di A4 o A1... i secondi invece sono quelli che sinceramente preferisco perché mi sembrano più consoni alla linea della A3, almeno per me!
L'unica cosa che mi blocca è la loro qualità sinceramente; vorrei vederli da vicino e toccarli con mano ma in zona purtroppo non si trova nessuno che li abbia in vendita, perciò chiedo consiglio a voi. :wink:
utente cancellato 7
07-06-2011, 13:17
ciao pier per i simil xeno dimenticali!!! sinceramente sono più belli gli alogeni..... per i secondi mi piacciono ma tra questi e quelli che ho io ora ho scelto i miei perchè secondo me sono più adatti ad un'a3, e per gli ultimi non mi piacciono...
quindi io ti consiglio o i secondi quelli diciamo style a4 oppure quelli come i miei..... o addirittura gli xeno originali!!!:w00t::w00t::w00t:
floyd1974
08-06-2011, 10:52
Mah... vedremo un po'! Io ho visto il terzo modello montato su una A3 e devo dire che ci stanno veramente bene!
Comunque, ora mi è arrivato il cavo dei fendinebbia... adesso si che so dolori per attivarli... :wacko:
Qualcuno ha esperienza in merito??? :tongue:
utente cancellato 7
08-06-2011, 11:34
guardandoli meglio quello che non mi piace è la freccia sul lato... forse se l'avessero internamente credo fossero diversi... cmq era un mio parere poi comunque devono piacere a te...
floyd1974
08-06-2011, 13:00
guardandoli meglio quello che non mi piace è la freccia sul lato... forse se l'avessero internamente credo fossero diversi... cmq era un mio parere poi comunque devono piacere a te...
Lo so ci mancherebbe... :biggrin: ho chiesto consiglio a voi soprattutto sulla funzionalità dei fari, quindi difetti che potrebbero avere, ecc ecc... Non vorrei comprarli e fare poi un buco nell'acqua dopo qualche periodo di tempo :wacko:
utente cancellato 7
08-06-2011, 15:37
Lo so ci mancherebbe... :biggrin: ho chiesto consiglio a voi soprattutto sulla funzionalità dei fari, quindi difetti che potrebbero avere, ecc ecc... Non vorrei comprarli e fare poi un buco nell'acqua dopo qualche periodo di tempo :wacko:
hai perfettamente ragione... solamente credo, che dovresti comprare i bixeno originali per avere quasi zero problemi...:happy: ho letto vari pareri prima di acquistare i miei fari e sembra che quasi tutti abbiano vari difetti, chi più chi meno, ma a ognuno il suo... devi acquistare e incrociare le dita... come stò facendo io che per fortuna ancora sembra non sia successo nulla...:tongue:
floyd1974
08-06-2011, 15:56
hai perfettamente ragione... solamente credo, che dovresti comprare i bixeno originali per avere quasi zero problemi...:happy: ho letto vari pareri prima di acquistare i miei fari e sembra che quasi tutti abbiano vari difetti, chi più chi meno, ma a ognuno il suo... devi acquistare e incrociare le dita... come stò facendo io che per fortuna ancora sembra non sia successo nulla...:tongue:
In bocca al lupo allora :laugh: anzi... mi sa che ne avremmo bisongo entrambi e comunque ieri sera mi son perso un'asta sulla baia tedesca per i bixenon originali :maad:
Oh... se li sono aggiudicati per una cifra irrisoria veramente! Completi di centraline e lampade a 391,00 Euro porca.... :cry::maad: me ne ero proprio dimenticato dell'asta per tenere contenta la mia ragazza portandola in giro per i negozi Auchan! :sad:
utente cancellato 7
08-06-2011, 16:03
che gran c**o... magari è pure un utente del forum...ihihih
floyd1974
08-06-2011, 16:10
Non me lo dire... ieri sera quando siamo rientrati a casa ho visto il pc ho detto "l'asta... nooooo" al che la mia compagna ha fatto "meglio così risparmi qualcosa visto che tra un po' arriva la bolletta del telefono e poi ad agosto ricordati che sposa tua sorella"
Che palle ste donne... sempre tutto sotto controllo hanno :laugh::happy:
utente cancellato 7
08-06-2011, 16:20
mamma mia non sò come fanno in qualunque momento a darti quelle gran belle notizie... ma sono ragionieri?
floyd1974
08-06-2011, 16:20
Ragionieri no ma rompi... si :laugh:
utente cancellato 7
08-06-2011, 16:30
no la mia invece ha tipo una funzione amministrativa in casa... controlla tutto... uff !
floyd1974
08-06-2011, 16:33
Però poi quando si tratta di spendere 150,00 Euro per le "modifiche" ai capelli dal parrucchiere non puoi dirgli niente perché subito ti dicono "ma io non spendo mai quello che spendi tu..."! Si ma almeno a me rimangono sulla macchina a te invece dopo 15gg la modifica va già a quel paese :laugh:
utente cancellato 7
08-06-2011, 16:42
ahahaha bella...:biggrin: anche estetista, poi mia moglie è fissata lei e il suo Sh...quindi pure assicurazione, manutenzione...
floyd1974
08-06-2011, 16:57
Quanto ti capisco!
floyd1974
04-07-2011, 11:29
:w00t: Finalmente dopo tanti giorni riesco a rimettere mano sulla mia A3 per ultimare la modifica che stavo facendo, cioé il cablaggio dei fendinebbia che avevo già montato per vedere come ci stavano fisicamente… e fin qui nulla di difficile. :tongue:
Il problema in effetti si presentava proprio ora sul passaggio dei cavi perché non avevo proprio la minima idea da dove farli passare! :wacko:
Comunque, alla fine girando un po’ su internet son riuscito a trovare alcune immagini esplicative di come passare i cavi, anche se riferite ad altre modifiche!
Veniamo ora alla mia Audina.
Per passare i cavi è necessario fare un po’ di capriole all’interno del vano motore… :happy:
Bisogna per prima cosa togliere la batteria compresi i due rivestimenti laterali che la proteggono perché è proprio la dietro che è nascosto il passaggio segreto per poterci infilare il cavo!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_01.jpg
La batteria come tutti saprete meglio di me, si toglie svitando il vita esagonale da 13 che trova sul lato sinistro della stessa, come da foto
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_02.jpg
ed ecco fatto si intravede il passaggio segreto da cui far passare i cavi…
eccolo qua :w00t:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_03.jpg
È praticamente un anello di spugna gommata che fa da guarnizione tra il vano motore e l’abitacolo che presumo, oltre a fare da isolante per tutti i cavi, serva anche per evitare gli spifferi che potrebbero entrare in auto quando si è in movimento… come succedeva sulla mia cara vecchia Y10! :wacko:
Una volta trovata questa guarnizione, ho smontato il pannello sotto lo sterzo
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_04.jpg
togliendo prima il devioluci
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_05.jpg
poi svitando le due viti che lo arrestano da sotto e quella laterale accedendo dal vano portafusibili
ed ecco qua “sventrato” il sottosterzo. Bisogna anche liberare la presa diagnosi in modo da togliere completamente il pannello e lavorare senza impedimenti
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_07.jpg
dove si intravede anche la parte interna del nostro anello in spugna gommata
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_08.jpg
Ora arriva la parte più “divertente”: con un forbice si fa un piccolo taglio sulla spugna, che si taglia con estrema facilità, e poi mi sono aiutato con una sonda facendola passare prima dal vano motore fino a farla uscire nell’abitacolo
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_11.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_10.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_09.jpg
Poi ho preso il mio bel cavetto dei fendinebbia, l’ho legato con un po’ di nastro isolante alla sonda e molto lentamente l’ho tirata dall’interno dell’abitacolo e così finalmente il cavo è entrato!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_12.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_15.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_16.jpg
Il cavo dall’estremità che va all’interno dell’abitacolo ha tre terminali: due che vanno fissati sulla centralina J519 ed un terzo con un anello che va collegato a massa ma che io ho collegato all’interno del vano motore sia per comodità che per evitare di allargare ulteriormente il foro fatto sulla spugna
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_17.jpg
Poi è arrivato il momento di far arrivare il cavo ai fendinebbia. Momentaneamente cercherò di fissarlo con delle fascette a qualche appiglio del paraurti, dalla parte interna naturalmente, nel migliore dei modi per evitare penzolamenti, che poi andrò a sistemare a dovere una volta che sostituirò i fari (a breve) e la calandra perché in questo caso dovrò smontarlo.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_14.jpg
Fatto uscire il cavo dal foro dei fendinebbia ho provveduto a collegarlo sugli stessi e qui purtroppo mi son dovuto fermare, rimontando tutto in fretta e furia, perché ha iniziato a piovere! :maad:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_18.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_20.jpg
Comunque, il grosso è fatto e questo era quello che mi preoccupava di più. Oggi pomeriggio cercherò di portare a termine il lavoro di ieri.
Restate sintonizzati… :cooool:
utente cancellato 7
04-07-2011, 11:42
complimenti per il lavoro, ma ancora di più per la guida... molto molto dettagliata!!!:wink:
floyd1974
04-07-2011, 17:13
Grazie donomar.... ci tengo a farla dettagliata perché purtroppo mi sono accorto che in rete non c'è un gran che in merito al post montaggio dei fendinebbia sulle nostre A3! Non appena ultimata aprirò una discussione apposita che spero possa finalmente essere d'aiuto ed esaustiva per quanti, come me, vogliono fare questa modifica.
alienware
04-07-2011, 22:00
Complimenti; che gran bella guida dettagliata, ci voleva proprio....
Mi sa che mi tornera' utile.... :-)
floyd1974
05-07-2011, 08:39
Complimenti; che gran bella guida dettagliata, ci voleva proprio....
Mi sa che mi tornera' utile.... :-)
Grazie alien... ancora non è finita però! Mancano i lavori dalla parte interna che senz'altro terminerò oggi pomeriggio. Ieri purtroppo non mi è stato possibile farlo! :sad:
Bella la signorina che hai in firma... la regalano da qualche parte? :laugh:
crazyF@R S3
05-07-2011, 16:05
Complimenti, ottima Guida!
floyd1974
08-07-2011, 13:18
Complimenti, ottima Guida!
Grazie crazy, spero di ultimare il lavoro quanto prima. Avrei dovuto finire già da un paio di giorni ma non ho avuto proprio tempo... a parte il fatto che l'altro giorno ho cercato in tutti i modi di togliere una presa dalla centralina ma non ha voluto saperne di uscire fuori in nessun modo e quindi ho rimontato tutto.
A proposito... domada stupida: ma è il caso che ogni volta devo staccare la batteria oppure posso anche lavorare con la batteria inserita?
bravissimo! bel lavoro e anche il reportage ottimo!! :D
---------- Post added at 13:42 ---------- Previous post was at 13:40 ----------
potevi già tirare i cavi per i futuri bixenon! :P
floyd1974
09-07-2011, 18:22
bravissimo! bel lavoro e anche il reportage ottimo!! :D
---------- Post added at 13:42 ---------- Previous post was at 13:40 ----------
potevi già tirare i cavi per i futuri bixenon! :P
Grazie Luca...
ora che conosco il passaggio segreto sarà uno scherzo passare in un futuro i cavi per i bixenon... almeno spero! :laugh:
floyd1974
11-07-2011, 09:51
Finalmente ieri son riuscito a portare a termine il montaggio dei fendinebbia con non poche imprecazioni purtroppo :maad:, visto alcune difficoltà che mi si sono presentate, dallo spezzarsi di uno dei due pin del cavetto che va dal devioluci alla centralina allo smontaggio delle prese dalla centralina che sembravano quasi incollate!
Comunque, alla fine ce l’ho fatta! :w00t:
Ripartiamo…
Prima di tutto bisogna cercare di individuare le prese e i relativi pin sulla centralina.
Per questo mi sono aiutato con questo schema trovato girando su internet che mi ha aiutato a tenere sotto controllo quello che stavo facendo.
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_J519.jpg
Come si vede dallo schema i fili in questione sono tre: quelli provenienti dai due fendinebbia e un terzo cavetto che va collegato dalla spina a 10 poli del devioluci alla centralina, che serve per dare il segnale per far accendere i fendinebbia.
Per prima cosa ho montato il cavetto che dal devioluci va alla centralina.
Queste sono le due prese che troviamo smontando il devioluci:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_24.jpg
Questo è il cavetto in questione
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_25.jpg
che va montato sul pin 5 della spina a 10 poli del devioluci come da foto
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_22.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_26.jpg
Dopo si collega l’altra estremità sulla presa E al pin 6 della centralina J519
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_27.jpg
Ed il primo passo è compiuto
Ora bisogna montare i due cavetti dei fendinebbia sulle relative prese sulla centralina J519
Ecco la mia bella ed incasinata centralina
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_21.jpg
Per il fendinebbia destro si deve inserire il cavetto sul pin 4 della presa A mentre il cavetto relativo al fendinebbia sinistro va inserito sul pin 2 della presa D
Ed ecco montati i due cavetti sulla centralina…. Purtroppo la foto non è delle migliori e poco precisa a causa della posizione in cui si trova, però quanto basta a rendere l’idea del lavoro fatto!
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_30.jpg
Bene, il grosso del lavoro è ultimato!
Ora, prima di rimontare tutto, pannello sottosterzo, ecc… bisogna attivare i fendinebbia via VAG e provare naturalmente il loro funzionamento!
Apriamo il nostro programma e selezioniamo in sequenza 09 Central Electric I, 07 Coding e selezioniamo il tasto dove dice Long coding helper.
Appena si apre la nuova finestra troviamo il codice ma non andremo a mettere mano li bensì sulle caselle di controllo che ci sono sotto ed andremo a selezionare proprio la prima, dove troviamo la seguente dicitura Fog light are installed e la selezioniamo.
Dopo di ciò confermiamo tutto fino a chiudere il programma.
Ora se tutto è andato bene vedrò i miei nuovi fendinebbia accendersi…
E luce fu… ecco il risultato (scusate l’auto sporca)
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/montaggio_fendi_31.jpg
Spero tanto di aver fatto una cosa utile anche per coloro che come me non avevano la minima idea da dove iniziare per il loro montaggio!
Il sottoscritto non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o malfunzionamenti sulle autovetture altrui nel caso di utilizzo improprio o di errata interpretazione dei contenuti di questa guida!
floyd1974
12-07-2011, 13:53
Essendo in vena di cambiamenti, ho trovato sulla baia questa calandra che sinceramente mi sembra leggermente differente a quella che già monto, mi sembra più da S-Line che da A3 normale! L'unica cosa che mi sta lasciando perplesso è il nero della griglia che, a detta del venditore, non è né lucido né opaco ma satinato e non so come ci starebbe sulla mia! :dry:
Che ne dite? Ecco il link http://cgi.ebay.it/CALANDRA-GRIGLIA-MASCHERINA-AUDI-A3-8P-03-08-BLACK-CROM-/130511545325?pt=Ricambi_automobili&hash=item1e631823ed
bella guida! bravo davvero!! complimenti!
---------- Post added at 17.16.04 ---------- Previous post was at 17.15.07 ----------
A me sembra tanto uguale alla tua quella calandra..-.-
alienware
12-07-2011, 17:20
Essendo in vena di cambiamenti, ho trovato sulla baia questa calandra che sinceramente mi sembra leggermente differente a quella che già monto, mi sembra più da S-Line che da A3 normale! L'unica cosa che mi sta lasciando perplesso è il nero della griglia che, a detta del venditore, non è né lucido né opaco ma satinato e non so come ci starebbe sulla mia! :dry:
Che ne dite? Ecco il link http://cgi.ebay.it/CALANDRA-GRIGLIA-MASCHERINA-AUDI-A3-8P-03-08-BLACK-CROM-/130511545325?pt=Ricambi_automobili&hash=item1e631823ed
Allora quella griglia e' una simil griglia s3, molto carina l'ho vista montata e sta molto bene, poi se metti i profili verticali cromati e' OK, comunque se vuoi un consiglio prendila su ebay.de che con 70€ compresa la spedizione la trovi uguale, sono della FK...
floyd1974
12-07-2011, 20:16
bella guida! bravo davvero!! complimenti!
---------- Post added at 17.16.04 ---------- Previous post was at 17.15.07 ----------
A me sembra tanto uguale alla tua quella calandra..-.-
Grazie lele... ci ho sbattuto un po' ma alla fine ci sono riuscito! Quanto alla calandra è leggermente diversa dalla mia! Questa ha le linee verticali della gliglia più sporgenti, la mia ha invece più sporgenti quelle orizzontali. Come per alienware, anche a me sembra più simile a quella della S3.
---------- Post added at 20.16.54 ---------- Previous post was at 20.16.06 ----------
Allora quella griglia e' una simil griglia s3, molto carina l'ho vista montata e sta molto bene, poi se metti i profili verticali cromati e' OK, comunque se vuoi un consiglio prendila su ebay.de che con 70€ compresa la spedizione la trovi uguale, sono della FK...
E' vero! L'ho vista proprio ora!!! Mi sa che mi conviene prenderla da li allora!
e bravo floyd, complimenti ottima guida veramente :sisi:
:hello:
Anche io la sto cercando cosi.
Quando hai news fammi sapere.
Ciao
floyd1974
12-07-2011, 20:40
e bravo floyd, complimenti ottima guida veramente :sisi:
:hello:
grazie hendy :laugh: alla fine ce l'ho fatta! :toothy10:
---------- Post added at 20.40.48 ---------- Previous post was at 20.39.37 ----------
Anche io la sto cercando cosi.
Quando hai news fammi sapere.
Ciao
Ok.... sto dando un'occhiata proprio in questo momento... non appena ho notizie ti faccio sapere! :wink:
bravo ottima guida ben spiegata!!
floyd per la griglia io l'ho presa da poco per la mia della fk su ebay da un venditore italiano e l'ho presa ad un ottimo prezzo...se vuoi contattami che ti do' l'indirizzo del tipo...
per il resto la griglia ti arriva se la prendi black satinata io l'ho fatta verniciare in tutto il contorno di nero lucido e sul mio colore che è come il tuo sta benissimo veramente!! appena la ritiro dal carrozziere aggiorno il mio post...
nel mentre volevo chiedere una cosa ho preso per questa griglia fk lo stemmino s line anteriore ma ho provato a montarlo ed è piu' largo e non entra tra i listelli puo' essere che esistono diversi modelli di stemmini s line??
floyd1974
13-07-2011, 07:44
bravo ottima guida ben spiegata!!
floyd per la griglia io l'ho presa da poco per la mia della fk su ebay da un venditore italiano e l'ho presa ad un ottimo prezzo...se vuoi contattami che ti do' l'indirizzo del tipo...
per il resto la griglia ti arriva se la prendi black satinata io l'ho fatta verniciare in tutto il contorno di nero lucido e sul mio colore che è come il tuo sta benissimo veramente!! appena la ritiro dal carrozziere aggiorno il mio post...
nel mentre volevo chiedere una cosa ho preso per questa griglia fk lo stemmino s line anteriore ma ho provato a montarlo ed è piu' largo e non entra tra i listelli puo' essere che esistono diversi modelli di stemmini s line??
Grazie per i complimenti seba :biggrin:
Per la griglia, sì, mi faresti un favore se mi dai il link ti questo tizio. Sulla baia italiana l'ho trovata ma mi lasciano un po' perplesso i commenti di feedback negativi che anche se pochissimi mi lasciano un po' nel dubbio ugualmente... dalla Germania si è pur vero che costa 79,00 Euro ma ne vuole quasi 30 per spedirla in Italia e sinceramente arriviamo quasi allo stesso prezzo di quello che costa sulla baia italiana...
Quanto allo stemmino S-Line ho avuto lo stesso problema sulla A6 di mio cognato! Appena arrivato sembrava uguale ma al montaggio purtroppo non coincidevano gli incastri ed è stato costretto a portarla in Audi per farlo sistemare. Probabilmente quelli che girano sulla baia o non sono originali oppure cambiano da modello a modello! Per esempio quello di mio cognato dissero in audi che andava bene sulla versione 2009 mentre sulla 2002 l'attacco è completamente diverso... mah! :dry:
floyd1974
14-07-2011, 08:03
E dopo aver visto questo tipo di fari
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fari_anteriori_01.jpg
più o meno simili, montati su una Fiat Stilo sinceramente sto pensando di non montarli più sulla mia A3... e che ca... :sad:
bravo! :D quel tipo di fari li vedo ormai su ogni tipo di macchina!!!....... :(
floyd1974
15-07-2011, 10:35
bravo! :D quel tipo di fari li vedo ormai su ogni tipo di macchina!!!....... :(
E caspita... mi sono rotto veramente di dover vedere i led Audi style su altre auto che non centrano un ca... con il marchio delle nostre auto! Che si inventassero qualcos'altro per altri marchi oppure oltre alle cover musicali dobbiamo fare pure quelle sulle auto! :maad:
Sinceramente mi è passato tutto l'entusiasmo che avevo nel montare questi fari che erano gli unici che mi piacevano veramente! :sad:
ascolta per i fari se vuoi il lenticolare io ho messo i depo angel eyes sono carini e meglio della parabola sicuramente ma se vuoi stare veramente in pace nulla è come l'originale..
Fabio_A3
15-07-2011, 11:50
E dopo aver visto questo tipo di fari
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fari_anteriori_01.jpg
più o meno simili, montati su una Fiat Stilo sinceramente sto pensando di non montarli più sulla mia A3... e che ca... :sad:
Beh pero son veramente belli..Poi un conto sono montati su una stilo ed un altro è montarli sulla tua,pensaci:wink:
floyd1974
17-07-2011, 12:07
ascolta per i fari se vuoi il lenticolare io ho messo i depo angel eyes sono carini e meglio della parabola sicuramente ma se vuoi stare veramente in pace nulla è come l'originale..
Chiamatemi anche "fissato" :laugh: ma mi piace essere sempre in linea con quello che è il tema Audi! Gli angel eyes son belli, mi piacciono, ma mi sanno troppo di BMW e non riesco a vederli su una A3... poi si sa, ognuno ha i propri gusti. Il problema è proprio quello che vorrei montare il lenticolare per una questione di visibilità soprattutto di sera!
Grazie mille seba! :smile:
---------- Post added at 12.07.39 ---------- Previous post was at 12.04.08 ----------
Beh pero son veramente belli..Poi un conto sono montati su una stilo ed un altro è montarli sulla tua,pensaci:wink:
Si in effetti, son bellini veramente, sono gli unici della Dectane che mi piacciono!
floyd1974
23-07-2011, 09:01
Piccolo UPgrade in arrivo... :cooool:
floyd1974
29-08-2011, 07:37
Piccolo UPgrade in arrivo... :cooool:
Speravo di darvi quanto prima l'upgrade ma purtroppo qualcosa è andato storto!
Intanto non sono sparito ma ho preso un periodo di ferie lontano anche dai computer... :tongue: Ogni tanto ci vuole... :cooool:
Avrei dovuto sostituire la calandra con una nuova simile a quella della S3 ma il diavolo ci ha messo lo zampino!
La vite centrale che ferma la calandra sul cofano si è spanata completamente senza neanche fare un forza eccessiva :sad:
Ora sono bloccato perché non viene via in nessun modo, neanche facendo un taglio col Dreemel per poter usare un cacciavite piatto e dopo aver spruzzato litri di svitol!
Nulla da fare. E' bloccata li e non vuol saperne di venire fuori.
Ora tenterò tra oggi e domani da un carrozziere e vediamo se riesce a fare qualcosa lui!
Vi farò sapere.
Ciao Piero,mi spiace dell'inconveniente sulla calandra vedrai che alla fine si risolve tutto per bene......pure a me qualche vite sembra fatta di burro.
Per quanto riguarda la mia calandra ormai sto aspettando per la seconda volta da parte della FK Automotive che arrivi.(ormai sono quasi 2 mesi).
Sono anche riuscito alla fine a fare la presentazione della mia audina ed e''presente anche la foto della calandra ordinata.
Buone modifiche ;)
floyd1974
29-08-2011, 11:37
Dal punto di vista della spedizione ho aspettato solo 3 giorni! Il venditore è stato velocissimo anche se lui ha fatto solo da tramite visto che anche la mia è partita direttamente da FK Automotive con indirizzo diretto al mio! Sarò stato forse fortunato nella spedizione!
Comunque, se riesco a tirar fuori la vite penso che aspetterò per cambiare anche i fari a questo punto e fare un viaggio e due servizi! :tongue:
---------- Post added at 11.37.49 ---------- Previous post was at 10.09.45 ----------
Sapevo che il mio carrozziere sarebbe riuscito a tirare fuori la vite...completamente arruginita! Ecco perché io non ci ero riuscito! Meno male, adesso si spalanca la strada alle nuove modifiche!
Dal punto di vista della spedizione ho aspettato solo 3 giorni! Il venditore è stato velocissimo anche se lui ha fatto solo da tramite visto che anche la mia è partita direttamente da FK Automotive con indirizzo diretto al mio! Sarò stato forse fortunato nella spedizione!
Comunque, se riesco a tirar fuori la vite penso che aspetterò per cambiare anche i fari a questo punto e fare un viaggio e due servizi! :tongue:
---------- Post added at 11.37.49 ---------- Previous post was at 10.09.45 ----------
Sapevo che il mio carrozziere sarebbe riuscito a tirare fuori la vite...completamente arruginita! Ecco perché io non ci ero riuscito! Meno male, adesso si spalanca la strada alle nuove modifiche!
Hai scelto anche i fanali? io sono andato in crisi.........cercavo qualcosa che ridasse di piu' alle nostre audi che ad una A5 o A4.
Fammi sapere la scelta Ciaooooo
floyd1974
30-08-2011, 07:46
Sinceramente avevo pensato ai fari della Dectane, i DRL Inside, quelli modello A5 per intenderci ma dopo aver visto un modello simile montato su una Fiat Stilo e proprio l'altro giorno su una VW Passat stravecchia, mi è passato tutto l'entusiasmo che avevo prima per quei fari! Aspetto settembre perché avevo letto da qualche parte (ora non ricordo dove) che la Dectane aveva in progetto una linea di fari simili al modello A3 restyling ma per le nostre A3 8P.
Se non esce niente mi sa che punterò su i semplici fari lenticolari Audi... con la speranza di trovare magari un kit xenon afermarket che non dia problemi. Mi piacerebbero i bixenon Audi ma sinceramente con l'aria di crisi che tira non mi sembra il caso di andare a spendere quasi 1.000 Euro!
utente cancellato 7
30-08-2011, 12:42
ciao Piero! come sono andate le ferie? cmq ancora triboli per i fari...? se non esce questo nuovo tipo che dici, metti quelli come li ho messi io... non spendi molto, sono belli, e vanno bene, secondo me quei problemi che avevano tipo alle palette li avranno risolti perchè io ancora non ho riscontrato nessun tipo di problema, per fortuna... per lo xeno oggi vado da un caro amico che mi ha assicurato di riuscire a montarmi un kit che non dà alcun problema caso mai non mi chiede molto e và bene davvero ti faccio sapere, che se vuoi te lo spedisco e te lo fai montare lì da te... anche se ho letto non sò dove che i kit xeno aftermarket danni più problemi di solito alle a3 singleframe, e la mia essendo ex-doubleframe non dovrebbe dare molti problemi... altrimenti c'è sempre xenovision dicono che per le nostre sia buono...
floyd1974
30-08-2011, 13:10
Hey la... ciao amico mi... le ferie sono andate discretamente anche se sono state un po' una palla visto che abito in località di mare con la mia compagna che ha l'agenzia immobiliare in loco e lavora soprattutto in questi giorni con gli affitti delle ville.... quindi si può dire che mi è toccato quasi lavorare... comunque già il fatto di alzarmi un po' più tardi del solito ed andaremene un paio d'ore al mare è servito a riposarmi... certo, mi sarebbe piaciuto fare qualche lavoro sulla macchina ma col nostro caldo, sinceramente, ho preferito evitare... :wacko:
Si, tribolo ancora per i fari anche se ogni tanto dico "ma si, chi se ne frega" e sono ritentato nel comprare i Dayline... comunque, devo decidere quanto prima che fare perché mi son rotto di vedere la macchina con la calandra rotta... soprattutto.
Non appena hai notizie degli xenon fammi sapere anche se un mio amico di Molfetta (Bari) monta gli xenovision da due anni senza nessun problema... boooooh... :dry:
utente cancellato 7
30-08-2011, 13:15
esatto sarà il sesto o settimo caso degli xenovision dicono che non danno nessun problema e sono pure plug-&-play praticamente smonti le lampade e monti quelli senza codifiche... boh! e il bello è che il più caro costa 149 euro per la nostra... è pure economico
floyd1974
30-08-2011, 13:22
la maggior parte dei kit sono plug 'n play... io ne ho montati diversi sia su le mie auto che ho avuto che su quelle di amici... è semplice, l'unico inconveniente sono gli spazi strettissimi in cui operare come sulle nostre A3! Ricordo quando li montai sulla mia Passat 3C... ho buttato un sacco di bestemmie perché il faro era profondo verso l'interno e toccava quasi la vaschetta del liquido lavavetri e poi per montare la lampada bisognava calare quasi mezzo braccio nel faro... che brutti ricordi :laugh:
utente cancellato 7
30-08-2011, 13:27
mamma è vero rimpiango il vecchio faro della mia polo che vedevi pure il vetro del faro chinandoti dal retro... non lo sapevo che erano tutti plug-&-play... grazie dell'informazione, allora quasi quasi mi compro i xenovision e li monto io... ora vado un attimo a vedere ci sentiamo dopo...
floyd1974
30-08-2011, 13:29
Ok... aspetto tue news... :happy::wink:
floyd1974
06-09-2011, 08:07
Niente da fare... alla fine ho ceduto alla tentazione!
Ieri ho ordinato i fari della Dectane con funzione D-LITE e praticamente questi:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fari_anteriori_01.jpg
lasciate perdere la scritta Dayline sulla foto perché è quella che mi trovavo a portata di mano :wink:
Ora aspettiamo che arrivino e poi spero di trovare un paio di giorni per montare tutto, calandra compresa, e vedere il nuovo musetto della mia Audina come apparirà! :cooool:
Speriamo solo di non avere intoppi nello smontaggio del paraurti... :dry:
utente cancellato 7
06-09-2011, 11:54
ciao piero dimenticai di informarti sul fatto dello Xenon... scusami:sad: cmq alla fine mi ha chiesto 350 euro compreso montaggio però mi ha assicurato al 100% che non si brucia il tergi e che se sarebbe successo me l'avrebbe sostituito lui... alla fine ci credo perchè sà benissimo che se accadesse io gli appicco il fuoco nell'officina...:shifty:
cmq alla fine hai optato per questi?:biggrin: uhm staranno molto bene ne sono sicuro, e per lo smontaggio del paraurti è una cavolata sembra difficile ma non lo è...(rimane comunque impegnativo):happy:
floyd1974
06-09-2011, 12:52
Non preoccuparti donomar...
comunque posso dirti la mia sugli xenon?... Non mi fiderei neanche se costa 350 Euro, che sinceramente è un costo esageratissimo per un kit aftermarket non garantito da Audi. :dry:
Se l'installatore ti da garanzia di sostituzione del motorino o di qualche altro elemento elettronico dell'auto in caso di rottura dovuta agli xenon, allora tenta ma ripeto, 350 Euro son proprio tantissimi! Xenovision che lo vende "specifico per A3", almeno come dicono loro, se lo fa pagare 150 Euro circa!
Per ovviare allo xenon ho provato delle lampade della Simoni Racing, che sono queste http://www.simoniracing.com/simoniracing/simoni/newstore.html#ecwid:category=1022367&mode=product&product=4304244 che danno un bell'effetto, motlo vicino alle 5000K allo xenon!
utente cancellato 7
06-09-2011, 13:08
il mio problema è che ho notato che in tutti i casi il faro aftermarket non è come il faro originale, perchè devo ammettere che la luce si disperde e non mi fà tutta quella luce che faceva quando avevo gli originali... diciamo che non vorrei che siano simil xeno ma almeno bianche e che facciano stà benedetta luce... anche se credo che dovrò per forza mettere lo xeno, sai per caso qualcuno che ha montato il kit di xenovision almeno per sapere se ci sono già casi di problemi...
Se vuoi luci piu' simili allo xenon Piero ti ha dato una bella alternativa.
Anche io monto le Simoni Racing ma da 6000 k e sono le piu' potenti e non passi inosservato.
36 euro ben spesi e nessun problema.
utente cancellato 7
07-09-2011, 16:51
ma tu monti fari aftermarket o alogeni originali? perchè io ho notato che prima mi faceva più luce quindi credo sia dovuto alla parabola fatta male e non alla lampadina, perchè ora ho montato le stesse lampadine che avevo con gli alogeni sul dayline aftermarket però vedo che la luce è molto più fiacca a confronto... le simoni racing che dite voi sono anche più luminose in confronto alle altre? ora monto le sempre le simoni racing però si chiamano Thunder http://www.simoniracing.com/simoniracing/simoni/newstore.html#ecwid:category=1022367&mode=product&product=4304238
mi dissero che rendevano come le 100w ma non è che sia più di tanto...
voi non è che le avete provate queste thunder? magari per sapere la differenza...
alex audi
07-09-2011, 16:55
lasciate stare i kit xenon,prendete delle centraline originali le adattate al faro sicuramente non avete problemi!
floyd1974
09-09-2011, 08:24
lasciate stare i kit xenon,prendete delle centraline originali le adattate al faro sicuramente non avete problemi!
In effetti... è proprio quello che voglio fare! Trovare delle centraline originali ed adattarle... penso che solo così si risolva il problema! :iconwink:
---------- Post added at 08.20.39 ---------- Previous post was at 08.09.36 ----------
ma tu monti fari aftermarket o alogeni originali? perchè io ho notato che prima mi faceva più luce quindi credo sia dovuto alla parabola fatta male e non alla lampadina, perchè ora ho montato le stesse lampadine che avevo con gli alogeni sul dayline aftermarket però vedo che la luce è molto più fiacca a confronto... le simoni racing che dite voi sono anche più luminose in confronto alle altre? ora monto le sempre le simoni racing però si chiamano Thunder http://www.simoniracing.com/simoniracing/simoni/newstore.html#ecwid:category=1022367&mode=product&product=4304238
mi dissero che rendevano come le 100w ma non è che sia più di tanto...
voi non è che le avete provate queste thunder? magari per sapere la differenza...
Io queste le avevo viste ma le avevo lasciate perdere perché chi me le vendeva disse che facevano una luce molto più sull'azzurro quindi con una minore resa in visibilità. Comunque non ricordo chi, mi disse che più aumenta il valore della colorazione in "k", più diminuisce la visibilità. Senz'altro molto influisce anche la qualità del faro; magari le stesse lampade se montate su un originale danno una resa maggiore, se montate su un aftermarket la resa è minore per via della qualità o della parabola o della lente.
---------- Post added at 08.24.27 ---------- Previous post was at 08.20.39 ----------
Se vuoi luci piu' simili allo xenon Piero ti ha dato una bella alternativa.
Anche io monto le Simoni Racing ma da 6000 k e sono le piu' potenti e non passi inosservato.
36 euro ben spesi e nessun problema.
Ma tu quali monti le Super Gamma da 6200K oppure le White Flash da 5600K?
utente cancellato 7
09-09-2011, 09:26
In effetti... è proprio quello che voglio fare! Trovare delle centraline originali ed adattarle... penso che solo così si risolva il problema! :iconwink:
---------- Post added at 08.20.39 ---------- Previous post was at 08.09.36 ----------
Io queste le avevo viste ma le avevo lasciate perdere perché chi me le vendeva disse che facevano una luce molto più sull'azzurro quindi con una minore resa in visibilità. Comunque non ricordo chi, mi disse che più aumenta il valore della colorazione in "k", più diminuisce la visibilità. Senz'altro molto influisce anche la qualità del faro; magari le stesse lampade se montate su un originale danno una resa maggiore, se montate su un aftermarket la resa è minore per via della qualità o della parabola o della lente.[COLOR="Silver"]
è vero confermo ciò che sai... per quello presi queste da 4500K, ero convinto che facessero molta luce... ma ora sono deciso faccio stà cosa delle centraline originali come alex...
floyd1974
09-09-2011, 12:51
è vero confermo ciò che sai... per quello presi queste da 4500K, ero convinto che facessero molta luce... ma ora sono deciso faccio stà cosa delle centraline originali come alex...
:laugh: Non è che dobbiamo fare a gara ora a chi trova prima le centraline sulla baia? :laugh::happy:
utente cancellato 7
09-09-2011, 12:54
arrivo primooooo:icon_axe:
floyd1974
09-09-2011, 13:03
Stavo dando un'occhiata sulla baia tedesca e vedo che molte centraline AUDI le montano anche su altre auto tipo BMW, Peugeot e Renault... possibile???? :blink::dry:
floyd1974
15-09-2011, 08:14
Ancora in attesa dei nuovi fari... uffaaaaaaaa!
floyd1974
15-09-2011, 12:50
La scatola nera :laugh: ... Che sarà mai??? :unsure:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_fari_box.jpg
floyd1974
23-09-2011, 15:32
Neanche a farla apposta:laugh:
Chi l'avrebbe mai detto... senza volerlo oggi si è creato un piccolo raduno Audi nell'azienda dove lavoro... :laugh:
Peccato la foto improvvisata solo per "culetto" delle auto.
In terza posizione da sinistra si vede parcheggiata la mia! :happy:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/audi_raduno_improvvisato.jpg
alex audi
23-09-2011, 15:56
che fari hai preso?
floyd1974
24-09-2011, 08:48
che fari hai preso?
Ho preso dei fari DRL INSIDE, quelli con la freccia laterale, il modello A5 per intenderci, ma sinceramente, adesso che li ho in mano, non tanto mi convincono a vederli montati sulla mia A3... come dire, sono un po' titubante nel montarli! Oggi pomeriggio, se ho qualche minuto di tempo, vorrei fare una prova ma più guardo quelli originali col lenticolare... e più li vedo adatti sulla A3... spero di non aver fatto una fesseria nel comprarli!
Piero anche a me sono arrivati i fari e ci sto lavorando per modificarli.
Spero che venga un bel lavoro:
Ho preso dei angel eyes li ho aperti ho disattivato le luci di posizione tonde e ho messo un led interno color ghiaccio tipo S6 e poi lo copro con la pellicola fume' della lamin-x appena montati.
Non sono molto convinto,tra calandra e fanali non vorrei aver esagerato nel stravolgere il frontale della macchina.
Vederle a parte e' un conto montate fara' sicuramente un'altro impatto.
Spero di riuscirci entro la prox settimana.
i bixenon sono sempre i bixenon! :D
metti qualche foto così vediamo come stanno ;)
floyd1974
24-09-2011, 12:51
Hai ragione Luca... comunque, oggi pomeriggio se riesco a smontare tutto, meteo permettendo, provo a montarne almeno uno per vedere come ci sta... :dry:
---------- Post added at 12.18.15 ---------- Previous post was at 12.15.39 ----------
Piero anche a me sono arrivati i fari e ci sto lavorando per modificarli.
Spero che venga un bel lavoro:
Ho preso dei angel eyes li ho aperti ho disattivato le luci di posizione tonde e ho messo un led interno color ghiaccio tipo S6 e poi lo copro con la pellicola fume' della lamin-x appena montati.
Non sono molto convinto,tra calandra e fanali non vorrei aver esagerato nel stravolgere il frontale della macchina.
Vederle a parte e' un conto montate fara' sicuramente un'altro impatto.
Spero di riuscirci entro la prox settimana.
Il problema è che finché li vedi in foto sembrano starci bene ma avevo ragione a dire con un'altro utente del forum che puoi capire se ci stanno o meno solo vedendoli dal vivo... va beh, male che vada li rimetto in vendita sulla baya per comprare i lenticolari originali...
---------- Post added at 12.51.12 ---------- Previous post was at 12.18.15 ----------
Pardon... faccio una piccola precisazione! I fari che ho comprato non sono i DRL Inside ma i D-LITE che praticamente funzionano come i veri led diurni che all'accenzione degli anabbaglianti diminuiscono la loro luminosità del 50% circa!
utente cancellato 7
24-09-2011, 15:28
dai piero... ora li hai comprati? e non pensare al dopo, prima li monti e prima puoi vedere come stanno, non essere già titubante!!!:tongue::tongue::tongue: aspetto foto!
alex audi
24-09-2011, 16:22
metti qualche foto cosi vediamo come ci stanno!
...quoto
montali prima di prendere decisioni affrettate!!!:wink: ...e poi foto!!!
floyd1974
26-09-2011, 08:51
Grazie ragà, il vostro appoggio mi rincuora veramente! Comunque, purtroppo fumata nera nel fine settimana... :cry: sabato ha piovuto tutto il pomeriggio e non ho potuto naturalmente fare nulla visto che ho solo il giardino per fare i lavori! Ieri invece la mia "dolce metà" si è sognata di andare prima al mare la mattina e poi di pranzare con sua cugina a casa... :maad: risultato: pranzo fininito alle 17.00 del pomeriggio... e chi diammine si metteva a lavorà con lo stomaco pieno! :sick:
utente cancellato 7
26-09-2011, 09:45
vabbè dai alla fine l'importante è che sò arrivati i fari... anche io stò cercando di fare il passaggio della plancia a doppio din e non ci riesco proprio...
floyd1974
26-09-2011, 10:39
vabbè dai alla fine l'importante è che sò arrivati i fari... anche io stò cercando di fare il passaggio della plancia a doppio din e non ci riesco proprio...
Almeno questo è un lavoro che nonostante la pioggia avrei potuto fare ugualmente! Ma che fai ti monti l'RNS-E dopo?
utente cancellato 7
26-09-2011, 10:51
no credo che monterò un semplice autoradio di quelli della kenwood che legge file video... compro l'adattatore, la cornice e via... tanto la mia idea è di vedere i video quando ascolto la musica e di far vedere qualche film a mia moglie quando viaggiamo... passo al doppio din solo per quello...
floyd1974
26-09-2011, 10:55
Daccordissimo con te! L'RNS-E mi sembra molto limitativo in fatto di funzionalità e soprattutto, al di la della qualità AUDI, costa un botto!
utente cancellato 7
26-09-2011, 11:19
ecco la pensi proprio come me... vorrei anche io tutto originale ma alla fine "non voglio criticare chi l'ha già montato" dopo che l'ho visto da vicino tutta questa qualità con quello che costa non la vedo... ho visto delle autoradio aftemarket che sono davvero la fine del mondo...
Grazie ragà, il vostro appoggio mi rincuora veramente! Comunque, purtroppo fumata nera nel fine settimana... :cry: sabato ha piovuto tutto il pomeriggio e non ho potuto naturalmente fare nulla visto che ho solo il giardino per fare i lavori! Ieri invece la mia "dolce metà" si è sognata di andare prima al mare la mattina e poi di pranzare con sua cugina a casa... :maad: risultato: pranzo fininito alle 17.00 del pomeriggio... e chi diammine si metteva a lavorà con lo stomaco pieno! :sick:
La mia compagna se non si andava a fare shopping non era contenta e niente nel fine settimana.fra poco inizio il lavoro con 2 miei colleghi e si smonta tutto il davanti...... Speriamo bene.
floyd1974
26-09-2011, 15:39
La mia compagna se non si andava a fare shopping non era contenta e niente nel fine settimana.fra poco inizio il lavoro con 2 miei colleghi e si smonta tutto il davanti...... Speriamo bene.
Tutte uguali ste donne! E il bello che ti mettono il muso se una volta su 100 non le tieni contente :laugh:
Comunque salta anche questo pomeriggio.... diluvia di brutto.... oltre al fatto che stasera tocca andarmi a vedere pure Checco Zalone se non piove.... :tongue:
floyd1974
30-09-2011, 11:00
Ragà, girando sulla baia tedesca mi è capitato di trovare questa azienda che distribuisce fodere per sedili... ed ho trovato questi in similpelle (neopren) che mi sembrano abbastanza carini e come buona soluzione senza farsi un mutuo per cambiare i sedili.... che ne dite?
Qualcuno di voi li conosce? Il prezzo sembra interessante ma non vorrei che a parità di prezzo corrisponda scarsa qualità del prodotto (come tranquillamente potrebbe essere) :dry:
Questa è la foto da loro pubblicata che non penso si riferisca però a quelli per le nostre Audi, considerando i poggiatesta dei sedili posteriori
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_rivestimento_interni.jpg
e questo è il link dell'oggetto in vendita: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380357448728&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Daccordissimo con te! L'RNS-E mi sembra molto limitativo in fatto di funzionalità e soprattutto, al di la della qualità AUDI, costa un botto!
ecco la pensi proprio come me... vorrei anche io tutto originale ma alla fine "non voglio criticare chi l'ha già montato" dopo che l'ho visto da vicino tutta questa qualità con quello che costa non la vedo... ho visto delle autoradio aftemarket che sono davvero la fine del mondo...
la penso esattamente come voi...l'rns-e è stupendo e si integra al massimo con la plancia oltre che essere molto molto bello...ma piu' volte quando ho dovuto cambiare la radio ho optato per altro perchè costa troppo e se non metti i moduli aggiuntivi non fa praticamente niente...non legge neanche i dvd...invece con una radio aftermarket ho speso molto meno ed ho praticamente tutto quello che mi serve..nella mia jvc di adesso ho il bluetooth integrato si collega con l'iphone 4...mi legge la rubrica, ho le notifiche per sms, legge qualunque formato video ,lo collego ad ipod e qualunque altro e me lo carica pure...oltre che avere lo schermo estraibile...:sleep:
utente cancellato 7
30-09-2011, 11:43
ecco infatti... domani mi cimenterò in un'altra modifica e si tratterà proprio di questo... vedremo i risultati....
floyd1974
30-09-2011, 12:51
Le fodere sedili o l'autoradio???
utente cancellato 7
30-09-2011, 12:57
autoradio però è una cosa che pensavo di fare da tempo che non ricordo dove l'ho vista.... domani posterò foto...
Piero mi dai qualche info in piu' su i tuoi fanali...............ho deciso di cambiarli e mi interessava il discorso dei led drl e se non sono indiscreto,quanto ammonta la spesa?
grazie
alex audi
30-09-2011, 20:12
Ragà, girando sulla baia tedesca mi è capitato di trovare questa azienda che distribuisce fodere per sedili... ed ho trovato questi in similpelle (neopren) che mi sembrano abbastanza carini e come buona soluzione senza farsi un mutuo per cambiare i sedili.... che ne dite?
Qualcuno di voi li conosce? Il prezzo sembra interessante ma non vorrei che a parità di prezzo corrisponda scarsa qualità del prodotto (come tranquillamente potrebbe essere) :dry:
Questa è la foto da loro pubblicata che non penso si riferisca però a quelli per le nostre Audi, considerando i poggiatesta dei sedili posteriori
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/a3_rivestimento_interni.jpg
e questo è il link dell'oggetto in vendita: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380357448728&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
io ho montato delle fodere fatte dalla foderart 2 volte,la prima volta le ho prese rosse e la seconda volta di colore nero!
sinceramente le fodere erano anche di buon materiale ma ovviamente niente da paragonare ai sedili originali le fodere da foderart costano 265 compresa spedizione,il mio consiglio e di aspettare prima o poi qualche occasione trovi!
io ho montato gli interni dell'a5 per 400 euro completamente elettrici marchiati 2009 quindi pari al nuovo!
floyd1974
01-10-2011, 10:13
io ho montato delle fodere fatte dalla foderart 2 volte,la prima volta le ho prese rosse e la seconda volta di colore nero!
sinceramente le fodere erano anche di buon materiale ma ovviamente niente da paragonare ai sedili originali le fodere da foderart costano 265 compresa spedizione,il mio consiglio e di aspettare prima o poi qualche occasione trovi!
io ho montato gli interni dell'a5 per 400 euro completamente elettrici marchiati 2009 quindi pari al nuovo!
Si alex, ho seguito la tua impresa di montaggio dei sedili con un risultato veramente stupefacente! E' normale che l'originale è l'originale... nel segno che è meglio di qualunque altra cosa però al momento per tappare il buco (...di sigaro che ho veramente sul sedile guida) nell'attesa di trovare un'occasione per dei sedili originali! Comunque quelle di Foderart erano veramente molto belle! Mi piacevano un casino le tue!
alex audi
01-10-2011, 11:22
io ti ho dato semplicemente un consiglio!
io non comprerei le fodere comunque se ne vanno 250 euro le metterei da parte per prendere i sedili in pelle originali!
per il buco puoi andare da un tappezziere e puoi farlo riparare!
floyd1974
24-10-2011, 11:00
Non avendo avuto neanche ieri la possibilità di montare i nuovi fari e la calandra, ho speso quelle poche ore di tempo libero a provare a fare il wrapping su uno dei listelli decorativi delle portiere con un foglio di plastica adesiva alluminio comprata sulla baia, rubando l'idea di "alex audi" :laugh::happy:
Essendo la prima volta che faccio una cosa simile penso che il risultato tutto sommato non sia poi così maluccio... a parte qualche "arricciatura" che ho fatto io vista l'inesperienza, ma è solo una prova, senz'altro la prossima andrà meglio! :tongue:
Che ne dite? Se po fa sugli altri tre??? :happy:
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/modanatura_wrap_01.jpg
http://digilander.libero.it/babobabo/Audi/modanatura_wrap_02.jpg
alex audi
24-10-2011, 11:10
ti do un consiglio,quando vai a tagliare la pellicola tagliala sempre un 3 cm in più per lato altrimenti non riesci a modellarla per bene con il fono riscaldi da lontano in questo modo riesci a dare la forma che vuoi evitando pieghe!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.